PDA

Visualizza Versione Completa : Centralina, bobine e cilindro centrale



Andrea Legend TT
19/08/2019, 15:34
258755
258756
258757258758258759

Adesso vi faccio ridere un po’:

Tutto partì da una mancata accensione della freccia posteriore sinistra - ma nulla c’entra questo con ciò che voglio dirvi, lo smontaggio del faro ove è alloggiato "tutto ciò che vedete" è stata la motivazione per cui sono andato alla ricerca della bobina-.

Come vedete (tralascio, e aprirò un altro post per discutere di un "cortocircuito” dovuto ad un mazzo di cavi schiacciati e pressati da una fascetta da elettricisti), nella bobina centrale manca un bullone. Se la muovo, nonostante sia graffettata al lamierino appositamente saldato al telaio, questa ha la possibilità di muoversi leggermente più delle altre.

Bullonando la bobina come si deve (cioè come le altre) è sparito un problema, che ritenevo di carburazione, che si manifestava poco sotto i 4000 giri ove sono evidenti le vibrazioni e risonanze create dal mio motore (non sono a conoscenza se sia una caratteristica di tutti).

La candela centrale, tra miliardi di bestemmie e nonostante le indicazioni per costruire la chiave come gia riportato in un post, era " brutta". Qualcosa nel cilindro centrale bruciava male.


Bene, ora che gli esperti si scatenino:
Stabilizzata fermamente la bobina, quello scoppiettio è sparito.

La moto ora va meglio, credo grazie alla miglior combustione del cilindro centrale.

A voi le ipotesi.

Andrea Legend TT
20/08/2019, 16:21
..nessuna ipotesi

Grunffffff

jamess
20/08/2019, 18:23
hai postato nell'area triumph d'epoca

Andrea Legend TT
29/08/2019, 14:17
hai postato nell'area triumph d'epoca
opssss
scusate

Qualche admin puo' spostarlo o lo chiudo e lo rifaccio???

tonidaytona
17/09/2019, 13:53
la bobina evidentemente non scaricava a terra correttamente e hai ovviato.
molto bene.

magari non e' male sostituire i cavi e le pipette ogni 20anni...
se si ossidano internamente non lo vedi ma l'accensione ne risente.

n.b.
pipette per accensione elettronica con resistore.

Andrea Legend TT
13/10/2019, 08:22
la bobina evidentemente non scaricava a terra correttamente e hai ovviato.
molto bene.

magari non e' male sostituire i cavi e le pipette ogni 20anni...
se si ossidano internamente non lo vedi ma l'accensione ne risente.

n.b.
pipette per accensione elettronica con resistore.


:oook::oook::oook::oook:

_sabba_
13/10/2019, 16:45
Ho spostato la discussione, corretto il titolo e, prendendomi una libertà che solitamente non prendo, ho leggermente messo mano al testo.
Perché l’ho fatto?
Solamente per rendere più semplice la spiegazione (e relativa comprensione) del guasto.
La mia ipotesi è molto semplice, cioè una massa non ben collegata.

:oook:

P.S. Spero di non aver urtato la sensibilità dell’autore. E in ogni caso mi scuso.