Visualizza Versione Completa : Non ci si saluta più
Anno dopo anno, ricevo sempre meno saluti da altri motociclisti.
L'ultima uscita ne avrò ricevuti 1 su 10, e sono sempre il primo a salutare quindi parliamo di risposte al saluto.
Secondo voi perché non si saluta più, e manco si risponde?
streetTux
19/08/2019, 15:41
in effetti saranno 4 anni almeno che non veniva aperto un thread sul saluto :w00t:
Boh, nelle ultime 4 pagine non ce n'erano.
E' noto che oltre le 4 pagine c'è il nulla, quindi non conta! :oook:
carmelo23
19/08/2019, 15:59
Forse perchè aspettiamo che ci salutino per primo gli altri......
maxsamurai
19/08/2019, 16:00
Io saluto sempre volentieri,nel traffico un po' meno magari ma è abbastanza logico,poi vabbè c'è la categoria di quelli che si sentono superiori ma lasciamoli perdere :icon_moto:
streetTux
19/08/2019, 16:19
ma in che modo salutate?
magari è lì il problema, diteci di più.
Io saluto sempre volentieri,e nel mio ultimo giro in Austria il 90% ha salutato, ovvio chi ha paramani a volte saluta e non si vede...
Esempio: settimana scorsa, giro sui monti Ernici.
Ho incontrato tanti motociclisti, anche in gruppo, ad andatura tranquilla (è chiaro che non puoi salutare se stai in piega a 120...).
Per tutto il giro, ho salutato come sempre alzando un po' la mano sinistra (mi pare di capire che ora vanno di moda due dita "alla orientale"?).
Non mi ha risposto quasi nessuno, neanche un lampeggio.
E non parliamo di ragazzetti, era gente adulta. Ci sono rimasto un po' male.
streetTux
19/08/2019, 17:03
un po' quanto? perché se stai sotto i 4 mm, ad una velocità di 60 km/h la differenza è impercettibile e chi ti incrocia non vede.
se poi alzi solo due dita è ancora meno visibile.
prova ad alzare completamente la mano, almeno di 2 cm e, rimanendo sulle due dita, alza solamente l'indice e il mignolo, vedrai che le risposte aumenteranno.
fabiobaffigi
19/08/2019, 17:20
Io non saluto spesso.. Più che altro per complesso di inferiorità..
Se sono in maglietta e shorts mi vergogno a salutare il supermototurista con tuta in pelle e borse laterali...
Se ho la giacca di pelle allora mi avventuro un po' di più.. Ma mi sento sempre in soggezione... Mentre se mi salutano ricambio e ne sono orgoglioso
Divrei forse pensare che anche gli altri dovrebbero essere felici di essere salutati???
O forse uno psicanalista sul sedile posteriore mi aiuterebbe...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
carmelo23
19/08/2019, 17:26
Io ,di solito sfanalo.
un po' quanto? perché se stai sotto i 4 mm, ad una velocità di 60 km/h la differenza è impercettibile e chi ti incrocia non vede.
Ah, sei molto spiritoso, vedo...
Io saluto spesso per primo e quasi sempre contraccambiano, vero però che anni fa ( oramai parecchi anni fa) era quasi un gesto sacro :D ora è stato scomunicato!
streetTux
19/08/2019, 19:17
Ah, sei molto spiritoso, vedo...
vedi bene!
e saluto sempre!
Io in genere saluto, dipende dal contesto ovviamente. Di solito vengo contraccambiato.
SailorLex
19/08/2019, 20:02
Qui in Uk si usa fare un cenno con la testa, piegandola leggermente di lato. 90% dei motociclisti si saluta
Qui in Uk si usa fare un cenno con la testa, piegandola leggermente di lato
Forte questa cosa. Sarebbe interessante raccogliere i vari tipi di saluto motociclistico tipici dei vari paesi.
Io tra poco non do più il buon giorno neanche alla moglie , figurarsi poi a quelle facce di beep dei "vicini" di casa , mi interessa meno di zero salutare o essere salutato da un perfetto sconosciuto , magari lontano 200km dalla base , scusate la poca o nulla umanità , ma così è.
massimio
20/08/2019, 06:50
Qui in Uk si usa fare un cenno con la testa, piegandola leggermente di lato. 90% dei motociclisti si saluta
anche quassu in Germania molti salutano con un cenno del capo...anche perché non si azzarderebero lontanamente a salutare alzando e tendendo la mano sinistra:biggrin3:
e ho notato che nessuno, mq dico nessuno, usa la Classica sflesciata
cicorunner
20/08/2019, 07:26
Anno dopo anno, ricevo sempre meno saluti da altri motociclisti.
L'ultima uscita ne avrò ricevuti 1 su 10, e sono sempre il primo a salutare quindi parliamo di risposte al saluto.
Secondo voi perché non si saluta più, e manco si risponde?
ai tempi del "saluto" obbligato di moto in giro se ne vedevano molto poche e ci si sentiva parte di una "famiglia" pur non conoscendosi, perchè si condivideva i piaceri e le fatiche dell'andare in giro su di una motocicletta. oggi la cosa non è più così, quasi chiunque ha e guida una moto, anche se non mosso da passione, semplicemente per moda, un bene di "lusso" da mostrare. Ovviamente rispecchia meno lo spirito del motociclista "puro" e non ne condivide tradizione e spirito di sacrificio, in pratica non comprende perchè salutare qualcuno che non conosce.
Questo è quello che penso, mediamente sono i più giovani a non salutare, mentre quelli con alle spalle qualche decennio di guida si è rotto le palle di salutare per primo e non venir ricambiato. Risultato , chi vorrebbe salutare aspetta un cenno , così facendo ci si saluta sempre meno.
Io saluto tutti, scooteristi, cinquantini, tra un po' saluterò anche chi viaggia in Ape.
Far parte di un'idea, di un modo di vivere, dovrebbe renderci un pochino più empatici nei confronti di chi condivide con noi determinate passioni.
Per me il saluto è sacro e lo faccio sempre per primo, se l'amico motociclista non risponde me ne dolgo...per lui!
Solitamente saluto tutti... e - in buona parte - vengo ricambiato.
Diverso il discorso, ad esempio, quando ci si ferma (bar, autogrill, stazione di servizio, ecc.) e spesso e volentieri ci si ignora tra motociclisti, piuttosto che scambiare due chiacchiere...
Per me il saluto è sacro e lo faccio sempre per primo, se l'amico motociclista non risponde me ne dolgo...per lui!
Idem
fabiobaffigi
20/08/2019, 09:33
Ma sarebbe più giusto (se c'è un giusto) salutare quando si viaggia se si è fuori zona e salutare quelli che viaggiano quando li incontriamo nella nostra zona.. Altrimenti che si fa si saluta anche il vicino di casa ogni mattina..??
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma sarebbe più giusto (se c'è un giusto) salutare quando si viaggia se si è fuori zona e salutare quelli che viaggiano quando li incontriamo nella nostra zona.. Altrimenti che si fa si saluta anche il vicino di casa ogni mattina..??
Beh io saluto solo fuori città, sennò starei fresco... mi pare che a Roma ci sia il maggior numero di due ruote tra le città europee (e le strade peggiori!!!).
maxsamurai
20/08/2019, 09:47
ma in che modo salutate?
magari è lì il problema, diteci di più.
Solitamente sporgo la V dal manubrio,poi dipende un po' tiro su una gamba un cenno della testa,quelli che non vogliono salutarti invece non ti guardano proprio
io saluto come mi ha insegnato Mr Bean
http://4.bp.blogspot.com/-5iUw_MA9v8A/VjiHrXTSKyI/AAAAAAAAACg/TwUhTMpGFs0/s1600/mr-bean.gif
Io tra poco non do più il buon giorno neanche alla moglie , figurarsi poi a quelle facce di beep dei "vicini" di casa , mi interessa meno di zero salutare o essere salutato da un perfetto sconosciuto , magari lontano 200km dalla base , scusate la poca o nulla umanità , ma così è. E fattela na cazzo di risata ogni tanto!
GAVEmarco
20/08/2019, 10:50
io di solito saluto, quando sono impegnato nella guida in qualche tratto tortuoso meno, anche perchè le volte che mi sono sforzato di farlo non sono stato (giustamente) ricambiato.
Mi piace però salutare chi percepisco sia in viaggio per passione, magari con un vecchio volkswagen t2, una vespa o qualche altro veicolo "romantico", non so perchè ma mi fa sentire parte di qualcosa :dubbio:
Saluto anche molto volentieri i bambini e le auto che si fanno da parte per farmi passare (francesi in questo numeri 1)
insomma saluto tutti e se non ricambiano un vaffa nel casco e si continua a viaggiare :)
Io solitamente scendo e faccio un inchino e se non vengo ricambiato ricevono un bel dito medio...
Cazzate a parte, saluto sempre e se non vengo ricambiato ricevono un bel dito medio... la maggior parte ricambia
Ma sarebbe più giusto (se c'è un giusto) salutare quando si viaggia se si è fuori zona e salutare quelli che viaggiano quando li incontriamo nella nostra zona.. Altrimenti che si fa si saluta anche il vicino di casa ogni mattina..??
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Se è in moto, si!
streetTux
20/08/2019, 12:02
rude pure nei saluti madò
Desmonio
20/08/2019, 13:11
magari nun ve salutano perchè je state surcazzo
E fattela na cazzo di risata ogni tanto!
E fatteli li cazzi tua ogni tanto!
:biggrin3:
Michispeed1967
20/08/2019, 17:52
Io in genere saluto sempre e quasi sempre vengo ricambiato! Ci sta che accada che si possa essere con il pensiero altrove e quindi dimenticarsi o non fare in tempo per vari motivi, ad esempio in uscita da una curva impegnativa o altro. Naturalmente questo può accadere anche a quelli che incroci, quindi non sempre è maleducazione o menefreghismo. Spesso vengo salutato anche quando vengo sorpassato, con il classico stacco del piede dalla pedana, che però a volte è anche un ringraziamento per aver agevolato il sorpasso a chi mi segue. Mai ricevuto saluti dagli Harleysti, ma neanche me li aspetto e me li sono mai aspettati! :dubbio::biggrin3::oook:
Il saluto per me è sacro...è fratellanza! Io saluto sempre...anche dal finestrino dell'auto. In questo caso però vengo ricambiato un po' meno...chissà perché! :biggrin3:
Qui su al nord , non distante dai confini austro-ungarici e sloveni , ci si saluta tantissimo.
Scorazzando da alcuni lustri in giro per l'Italia ho notato che i saluti diminuiscono man mano che si scende a sud , qui addirittura se uno straniero ti supera tira fuori la gamba destra...
Io sono solito alzare la manina sinistra per primo verso chiunque abbia una moto, quelli in scooter invece li ricambio e basta, ma solo perche' so' che non amano particolarmente ste cose...
gli unici che non salutano e che io non saluto sono gli Harleysti e più della metà dei Giessisti (ce l'hanno solo loro?!?!?)
qualche tempo fa su una strada principaòle della bassa, dopo aver fatto il pieno, esco dal benzinaio e mi riavvio verso casa con andatura moooolto lenta, sui 70/80 km/h, ad un certo punto sento un ronzio che si avvicina a circa 15000 giri/min, mi si affianca un ragazzino con un 50ino o un 125 e sorpassandomi mi alza la gamba per salutarmi, mi sono scompisciato dalle risate :biggrin3: ma mi ha fatto molto piacere
ghostrider01
20/08/2019, 19:57
Io saluto sempre con due dita, tipo vittoria [emoji1308]... Perchè per me andare in moto è come una vittoria, non c'è nulla di più appagante e divertente... Almeno per me... E devo dire che qui in Piemonte vengo quasi sempre ricambiato... E Se non lo fanno è un problema loro
[emoji1308] [emoji1308] [emoji1308] [emoji1308] [emoji1308] [emoji1308] [emoji1308] [emoji1308] [emoji1308] [emoji1308] [emoji1308]
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Il 90% delle volte saluto. Il 70% ricambia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
iNge1337
21/08/2019, 06:20
quando posso saluto sempre, senza discriminazione, tutti i mezzi non palesemente scooteroni...che magari harley e gs salutino un po' meno l'ho notato ma non mi importa piu di tanto...
poi che qualcuno, di proposito, non ricambi un saluto avendone tutte le possibilità fa riconoscere il tipo di persona, che riesce a "spiccare" anche in molte altre situazioni:ph34r:
Paolo Cromo
21/08/2019, 06:24
Ciao,io in genere saluto con la mano,ma non fissiamoci troppo con sto saluto!Ci sono strade dove dovresti salutare ogni secondo dalle moto che passano.Capisco salutare una moto a gennaio,quando in un giro ne incroci una in un pomeriggio se va bene.Per me il saluto è ormai banalizzato.Lasciamo perdere quelli che ti salutano,penso,alzando una gamba:ecco questo mi fa solo innervosire.
Come è stato scritto già,poi i salutatori si fermano in posto frequentato da motociclisti e nessuno si caga,a meno di aver superato i 50 anni.
Ciao a tutti.
fabiobaffigi
21/08/2019, 06:35
Ciao,io in genere saluto con la mano,ma non fissiamoci troppo con sto saluto!Ci sono strade dove dovresti salutare ogni secondo dalle moto che passano.Capisco salutare una moto a gennaio,quando in un giro ne incroci una in un pomeriggio se va bene.Per me il saluto è ormai banalizzato.Lasciamo perdere quelli che ti salutano,penso,alzando una gamba:ecco questo mi fa solo innervosire.
Come è stato scritto già,poi i salutatori si fermano in posto frequentato da motociclisti e nessuno si caga,a meno di aver superato i 50 anni.
Ciao a tutti.Sono pienamente d'accordo. Non banalizzerei il saluto. Se è piuttosto chiaro che siete entrambi fuori porta per un giro in moto il saluto è molto più sensato, come a voler dire.. Ok tranquillo, se succede qualcosa ci sono...
Ma se sto andando a prendere la focaccia magari non saluto...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Se avete letto il mio primo post, non era questo il caso, chiaramente.
Ero sui monti Ernici, ho incrociato e salutato per primo sui rettilinei vari motociclisti chiaramente in gita come me, anche grandicelli, e avrò ricevuto 1 saluto di risposta su 10.
Ecco perché ci sono rimasto un po' male, non mi ricordavo un'antipatia così gli anni scorsi.
Effettivamente anche io riscontro questo fatto e me ne rattristo sempre più.
Secondo me sta nella cultura delle persone, perché vedo sia saluti in piega a 120, saluti in autostrada, saluti col piede destro.. ma sempre meno saluti come dire "di moda".. Mi spiego, se hai BMW sia mai che saluti qualcuno.. se hai Harley idem... secondo me è una situazione tipicamente italiana che denota scarsa cultura motociclistica.
Detto questo, un saluto!!!!!! :P
albizo74
21/08/2019, 11:57
Qui in Uk si usa fare un cenno con la testa, piegandola leggermente di lato. 90% dei motociclisti si saluta
Vero, l'ho fatto e visto fare molto spesso. E a ben pensarci, non saluterei in nessun altro modo (io le mani dal manubrio non le stacco, a meno che la moto non sia ferma sul cavalletto).
Saluto anche in macchina, ma solo quando incrocio un'altra MX-5 (il saluto standard di noi Miatisti consiste nel ravviarsi i capelli con la mano sinistra, scuotendo piu' volte la testa al vento alla maniera di Carmen Electra in Baywatch :D ).
Vero, l'ho fatto e visto fare molto spesso. E a ben pensarci, non saluterei in nessun altro modo (io le mani dal manubrio non le stacco, a meno che la moto non sia ferma sul cavalletto).
Saluto anche in macchina, ma solo quando incrocio un'altra MX-5 (il saluto standard di noi Miatisti consiste nel ravviarsi i capelli con la mano sinistra, scuotendo piu' volte la testa al vento alla maniera di Carmen Electra in Baywatch :D ).
Anche mia moglie ha una MX 5, ma io sono pettinato come il tenente Kojak:cry:, quindi se scuoto la capoccia rischio solo di abbagliare gli altri utenti della strada con qualhe bislacco riflesso:laugh2:
albizo74
21/08/2019, 13:29
Anche mia moglie ha una MX 5, ma io sono pettinato come il tenente Kojak:cry:, quindi se scuoto la capoccia rischio solo di abbagliare gli altri utenti della strada con qualhe bislacco riflesso:laugh2:
Beh, ma la macchina la guida tua moglie. Giusto? Quindi sei esentato dall'obbligo del saluto :D
Beh, ma la macchina la guida tua moglie. Giusto? Quindi sei esentato dall'obbligo del saluto :D
Di solito la guido io, a lei però concedo di pagare bollo e assicurazione:ph34r:
Perché ormai sono tutti in giro in GS e si salutano solo tra di loro per solidarietà alle cambiali [emoji38][emoji38][emoji38]
Il 90% del tempo sono a cannone, quindi meglio guardare la strada e le curve/traffico
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Effettivamente anche io riscontro questo fatto e me ne rattristo sempre più.
Secondo me sta nella cultura delle persone, perché vedo sia saluti in piega a 120, saluti in autostrada, saluti col piede destro.. ma sempre meno saluti come dire "di moda".. Mi spiego, se hai BMW sia mai che saluti qualcuno.. se hai Harley idem... secondo me è una situazione tipicamente italiana che denota scarsa cultura motociclistica.
Detto questo, un saluto!!!!!! :P
definire significato di "cultura motociclistica", grazie ...attesa la mia moto, forse ma forse, mi sfugge qualcosa...:blink:
definire significato di "cultura motociclistica", grazie ...attesa la mia moto, forse ma forse, mi sfugge qualcosa...:blink:
Bella domanda. Credo che per ognuno di noi la risposta possa avere sfaccettature marcatamente differenti. Dal mio punto di vista essere motociclista non è solo uno stato d'animo, ma un modo di essere, per capirci sono motocliclista anche in macchina, a piedi o in treno. La moto rappresenta, giusto o sbagliato che sia, il sinonimo più aderente al concetto di libertà, di spirito di avventura e capacità di adattamento e senso di apparteneza, così come succede per tanti appassionati anche di altre cose. La moto posseduta ovviamente non determina la presenza o meno di questi sentimenti, bisogna però considerare che forse alcuni modelli di particolare attrazione modaiola possono più facilmente essere posseduti da chi non condivide questo comune sentire.
Faccio un esempio: un mio amico, cinquantenne come me, ha comprato in varie fasi della sua vita almeno 3 o 4 moto, la scelta dei modelli è sempre stata determinata dalla moda del momento, teneva il mezzo uno due anni poi lo vendeva e stava magari un lustro senza moto, fino a quando ne acquistava un'altra in voga in quel momento. Lui non si è mai sentito motociclista, esibiva in certi momento l'oggetto del desiderio di molti, ovviamente non ha mai salutato nessuno e non sono mai riuscito a coinvolgerlo in qualche giro un po' più "rude" che non fosse andare in qualche posto di ritrovo alla moda per sfoggiare moto e abbigliamento.
Credo che l'amico Bobtell si riferisse a qualcosa del genere, fermo restando che potrei sbagliarmi, considerando quanto ho scritto nella prima riga:biggrin3:.
Derfel, hai centrato esattamente!!!! TOP!
essere motociclista non è solo uno stato d'animo, ma un modo di essere, per capirci sono motocliclista anche in macchina, a piedi o in treno
Quotone
io faccio con i fari..se guido rilassato alzo il braccio..
Io devo andare abbastanza controcorrente, partendo dal presupposto che dai 250cc in su saluto tutti, salvo alcuni harleysti mi salutano tutti anche quelli col gomito in terra mi alzano il piedino.
E non sono sempre il primo a salutare forse sono fortunato, forse vivendo in campagna la gente è più incline ad indicare eventuali problemi ma anche quando mi sposto intorno a centri urbani decisamente più grossi come Firenze o Lucca sono davvero pochi quelli che non salutano
[emoji1366]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io saluto tutti, che ricambino o meno... in quest'ultimo decennio ho visto che la tendenza al saluto sta diminuendo. Un po' mi dispiace, ma personalmente che mi salutino o meno, penso di più a godermi il giro in moto.
Il senso di sentirsi parte di una grande famiglia sta svanendo... ma se consideriamo i tempi che stiamo vivendo, sarà da così a peggio.
Ogni tanto saluto e ogni tanto no.
E comunque il saluto rimane spesso un gesto fine a se stesso che non sottende nessuno spirito di appartenenza.
Mi è capitato di salutare ricambiato e poi ritrovarmi nella stessa area di servizio e non essere filato completamente, nonostante il mio atteggiamento amichevole.
A questo proposito anni fa superai una harley electra glyde straniera con una coppia a bordo e già prima del sorpasso questi si sbracciarono mandandomi saluti a più non posso, poi nel momento del sorpasso ci scambiammo intensissimi sorrisi e pollici alzati e li superai osservando le loro espressioni cordiali dallo specchietto.
Poi mi fermai all' autogrill e dopo un pò arrivarono parcheggiando a fianco: nemmeno un minimo cenno di saluto.
Poi ripartirono sempre ignorandomi e io mi fermai ancora per riposarmi e fumare.
Quindi dopo un' oretta ripartii e dopo qualche km vidi un carro attrezzi con sopra l'Harley.
Cominciai a strombazzare e a sbracciarmi come un forsennato e nel momento del sorpasso rallentai e li vidi seduti a fianco del guidatore e allora sfoderai il mio sorriso migliore e alzai più volte il pollice come si usa tra compagni motociclisti.
Non risposero.
Saluto tutti sempre.....anche se il saluto in inverno ha un qlc di diverso
streetTux
22/08/2019, 16:22
intendi che togliere le mani dalle manopole riscaldate rende la cosa meno piacevole?
Rilanciamo la moda di salutare e segnalare non solo le forze dell’ordine ma anche problematiche della strada come foglie, terra ed altro
Ripartiamo noi dal forum a salutare tutti anche un semplice gesto col casco e magari........
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io saluto tutte le volte che posso e vengo normalmente ricambiato (o al contrario, vengo normalmente salutato e usualmente ricambio).
Mi succede sia con italiani e stranieri (inglesi, tedeschi, olandesi, francesi, spagnoli quelli che ho visto io e che salutano con dita o mano).
Secondo me un'usanza che va confermata e rafforzata in un'idea di comunità e mutuo aiuto. Come quando si va in montagna...
fabiobaffigi
22/08/2019, 19:03
Oggi giretto di 1 ora nelle valli dietro Chiavari...
Esco con giacca di pelle, shorts, scarpe da ginnastica..
Scena 1: strada di campagna fuori centro abitato.. sopraggiunge supermotard che mi si mette dietro quasi a dire vediamo chi è sto qua... Io andatura turistica... Quando vedo che sta per superare stacco mno sinistro e mostro 2 (due) Dita... Vengo ricambiato finito il sorpasso con gamba sx Alzata.... Wow.
Scena 2: passano poche curve e da parte opposta sopraggiunge centauro con moto da strada sportiva.. Maglietta e shorts.. Dilemma.. Si saluta..??? Attendo qualche decimo di secondo e poi vedo che alza le 2 dita della mano sinistra (senza alzare la. Mano completamente...) io in andatura relax alzo la mano...
Conclusione
Se non sei in città ma sei sulle strade extraurbane e "vesti da motociclista" il saluto e ancora in uso... In città, con gli infradito tra gli scooteroni e procedura ormai abbandonata (giustamente)
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Se non sei in città ma sei sulle strade extraurbane e "vesti da motociclista" il saluto e ancora in uso... In città, con gli infradito tra gli scooteroni e procedura ormai abbandonata (giustamente)
Dalle parti tue sarà così, meno male, c'è ancora lo spirito giusto.
Ma non generalizzare perché altrove, come avrai letto, non rispondono neanche fuori città in situazioni di relax.
cicorunner
23/08/2019, 08:15
Dalle parti tue sarà così, meno male, c'è ancora lo spirito giusto.
Ma non generalizzare perché altrove, come avrai letto, non rispondono neanche fuori città in situazioni di relax.
ma si sà che i liguri sono noti per la loro educazione, cordialità e senso di aggregazione :biggrin3:
fabiobaffigi
28/08/2019, 14:31
ma si sà che i liguri sono noti per la loro educazione, cordialità e senso di aggregazione :biggrin3:E come diceva qualcuno.... Torta di riso.. FINITA!!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Boh....sarò un romantico old style, ma per me il saluto tra motociclisti ha ancora un significato ben preciso, il sentirsi parte di una famiglia.
Ricordo ancora il mio primo saluto, io quindicenne con il mio glorioso Fifty in giro per le Langhe, incrocio una bestia di tourer tipo Goldwing o similare, il tizio alla guida allarga il braccio e mi porge le due dita a V.....non vi nascondo che mi sono proprio emozionato:w00t:
E ancora, metà anni 90, all'inizio delle mie scorrazzate in terra francese, mi sorpassa un poliziotto con tanto di divisa e moto di servizio e....tac......mi fa la gambetta.....all'inizio pensavo volesse farmi un cenno affinchè mi fermassi, ci ho messo un pò a realizzare che mi aveva salutato!
Poi nel tempo ebbi conferma che in Francia moltissimi poliziotti motociclisti salutano anche noi "civili" forse proprio per quel senso di appartenenza alla nostra grande famiglia:oook:
Quindi io saluto sempre, e certo un pò mi dispiace nel vedere che ultimamente spesso non vengo ricambiato (per lo più da BMWisti e Harleysti) ma pazienza, va bene così e non ne faccio un dramma:dubbio:
gatto_mm
04/09/2019, 15:39
Concordo, GS ed RT salutano o rispondono al saluto pochissimo ma, si sa, loro sono una razza... eletta...
tony le magnific
04/09/2019, 17:49
Concordo, GS ed RT salutano o rispondono al saluto pochissimo ma, si sa, loro sono una razza... eletta...
grazie per il complimento di RAZZA ELETTA :supremo::supremo::supremo::supremo:,,,,,,,,,,
TONY le magnific
PS: io saluto a tutti anche gli scooter,,,, :yess::angelo::angelo::angelo::angelo:
No, gli scooter no.
Io uso anche lo scooter, ma quando lo faccio evito di guardare negli occhi il motociclista che incontro, perché so benissimo di non meritare il saluto.
Ogni tanto qualche Giessista risponde al mio saluto anche quando uso il Gilerino, ed è un vanto!
Sridacchio sotto al casco perché penso che uno con il BMW 650GT (scooter) nuovo di pacca da 14000€ non viene fumato da nessuno, mentre io ricevo il saluto guidando un mezzo del 1986 che non ho nemmeno pagato!
Forse non l’ho mai scritto, ma l’ex proprietario del Gilera voleva buttarlo via, quindi disfarsene, e quando lo sono andato a prendere, gli ho fatto un piacere perché gli ho liberato la cantina..
:laugh2:
Pochi giorni fa vicino a Bolgheri una ragazzina con una Mash 400 mi ha salutato ed ho volentieri ricambiato. Lei probabilmente con tale gesto si è sentita parte di una comunità, a me non è costato niente ed anzi mi fa piacere pensare che abbia apprezzato il mio gesto.
Se qualcuno (molti) non saluta, amen, non è che ci perdo il sonno
Ma perchè il saluto è d'obbligo?
E poi distoglie dalla guida o no?
W i crucchi!
Ma perchè il saluto è d'obbligo?
E poi distoglie dalla guida o no?
W i crucchi!
Se tu fossi in pista sì, ma supponendo di rispettare il codice della strada alzare due dita o staccare un secondo la mano non penso sia una grossa distrazione, oltretutto il saluto è anche un modo per segnalare che non ci sono problemi legati alla condizione della strada che per due ruote possono essere molto pericolosi (terra, buche, foglie, animali, etc etc)
Questa è la mia opinione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
streetTux
05/09/2019, 14:44
scusa, pura curiosità, come fai con un saluto a segnalare che c'è del ghiaino su strada?
iNge1337
05/09/2019, 14:47
scusa, pura curiosità, come fai con un saluto a segnalare che c'è del ghiaino su strada?
non penso abbia un saluto "specifico" per ogni situazione ma credo sia piu' una cosa binaria:
Cenno di saluto = tutto ok
Cenno stile "rallenta" = stai in campana per "varie ed eventuali"
2877paolo
05/09/2019, 14:49
https://www.blogtriumphchepassione.com/i-segnali-in-moto-gesti-e-saluti-per-comunicare-e-capirsi/
streetTux
05/09/2019, 15:11
Cenno stile "rallenta" = stai in campana per "varie ed eventuali"
così però uno pensa ci siano gli sbirri e va piano per mezz'ora :ph34r:
https://www.blogtriumphchepassione.com/i-segnali-in-moto-gesti-e-saluti-per-comunicare-e-capirsi/
un link dove c'è scritto "fermiamoci a bere, rigorosamente analcolico" ha la stessa credibilità di un articolo di Lercio :smoke_:
2877paolo
06/09/2019, 06:26
un link dove c'è scritto "fermiamoci a bere, rigorosamente analcolico" ha la stessa credibilità di un articolo di Lercio :smoke_:
dettagli... :oook:
Io saluto sempre.
Non vengo sempre ricambiata ma continuerò a salutare sempre.
Ho notato che la mattina in settimana ci si saluta di più che nel pomeriggio. Si vede che poi entrano in gioco le beghe di una giornata di merda. hahahahhaa
Quelli che saluto piu' volentieri sono I ragazzini con i 125, penso.gli possa far piacere pensare di essere stati scambiati per motociclisti con moto di cilindrata maggiore...
I giessisti come detto a volte salutano a volte no, ma nelle.volte no contiamo pure che con I paramani e'pure difficile vedere se hanno alzato due dita..
Quelli che salutano con la gambina in piega mi sembra lo facciano per fare I fighi, e comunque quello e'un segnale di pericolo...se sono su una strada che conosco e magari vado piu'allegro, vi sorpasso ed allargo una gamba non.vi sto salutando...ho visto un pericolo , penso che standovi davanti non possiate vederlo e lo segnalo...se sorpasso e voglio salutare alzo comunque una mano...difficilmente sorpasso qualcuno in curva, soprattutto se va piano...uno che va troppo piano o e' distratto dal paesaggio, o dal.telefono/navigatore o e'incapace...se non ho spazio per sorpassarlo prima della.curva senza disturbarlo lo sorpasso subito.dopo..quindi non.ho.bisogno di staccare una gamba...ancge perche'da'l'impressione che gli stai dicendo.di levarsi di mezzo...e'proprio brutto
Quelli con le superspottive a cannone , in piega sembra lo facciano per far vedere che quella.curva loro la.fanno.con una mano...
per quelli che non salutano lascio il beneficio di pensare che magari stanno.cambiando marcia ed hanno la frizione in mano.
Comunque saluto solo nelle gite fuori porta..
Rallento molto se vedo una moto ferma e con il pollice su faccio capire che sto chiedendo se tutto e'ok, se rispondono con I pollice su continuo...
Sabato scorso ho fatto una salto a tolfa , ho superato quattro motociclisti, uno con la street ha accelerato e mi ha seguito, andatura solo un po'piu'allegra dei suoi amici....
Sulle.strade cone quella dove molti esagerano , ho l'abitudine di buttare un occhio agli specchi, anche per non.trovarmi in mezzo e rovinargli il.divertimento...cosi sapendolo di averlo dietro ogni tanto guardavo, qualche curva la.allargava troppo, riduco la velocita' in rettilineo cosi se vuole puo' sorpassarmi, ma.se lascio correre un po'la moto in curva perde terreno, ok vuole.solo fare due curve insieme senza stupidaggini, ma.continuo a buttare un occhio negli specchietti, dietro una curva una macchina ferma, dovendomi allargare ho segnalato il.pericolo con la gamba nel.caso avesse tentato il.sorpasso, arriviamo quasi in cima , rallento dove c'e' un incrocio in curva, superato l'incrocio butto un occhio agli specchi, non lo vedo piu'....rallento, rallento ancora, ancora, non arriva....faccio inversione , andavamo piano in quel punto ma non.vedendolo arrivare penso ad un problema..
Mentre riscendo lo.vedo arrivare, aveva aspettato gli amici, incrociandolo saluto, rigiro la moto ed arriviamo al bar in piazza tutti insieme..
Moto parcheggiate a due metri, come se fossi trasparente....nemmeno ha capito che ero.tornato.indietro per lui...
Ripeto , guidava una street fari tondi(non.solo i giessisti ed harleyisti....questo nemmeno tra moto della stessa marca), aveva un casco integrale bianco, forse lo riconoscerei,se lo dovessi ritrovare magari fermo per strada non sono sicuro che mi fermerei ad aiutarlo ....
Probabilmente comunque alla fine mi fermerei,ma sicuramente non mi preoccuperei di rallentare per non farlo rischiare...
Qualche anno fa scendendo da Opi in Abruzzo incrocio un motociclista, mi saluta lampeggiando, ricambio, lui lampeggia in modo più insistente.
Pensando a un velox rallento parecchio... due curve dopo c'era una mucca tranquilla tranquilla in mezzo alla strada... ripenso spesso a quel bravo cristo che mi ha messo in guardia, e meno male che l'ho incontrato, c'era pochissima gente.
Se tu fossi in pista sì, ma supponendo di rispettare il codice della strada alzare due dita o staccare un secondo la mano non penso sia una grossa distrazione, oltretutto il saluto è anche un modo per segnalare che non ci sono problemi legati alla condizione della strada che per due ruote possono essere molto pericolosi (terra, buche, foglie, animali, etc etc)
Questa è la mia opinione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che se ad ogni saluto corrisponde ad un problema stradale
minchia quante buche o posti slocco o una coda dietro una curva cieca ecc. ecc.
Io saluto sempre.
Non vengo sempre ricambiata ma continuerò a salutare sempre.
Ho notato che la mattina in settimana ci si saluta di più che nel pomeriggio. Si vede che poi entrano in gioco le beghe di una giornata di merda. hahahahhaa
Il fatto è che nel pomeriggio uno non ce la fa più ad ogni incontro salutare
certo io parlo per me ed altri che la pensano come me
ad ogni modo se ci fosse un problema altrui non mi tiro indietro e faccio quel che posso.
259203
Io avverto in caso di problemi e saluto se non c’è ne sono, spero che chi incontro anche se non voglia salutare abbia il buon cuore di segnalarmi eventuali problemi sul mio futuro cammino.
Lo faccio perché mi sento di farlo e poi quando ci si ferma se non mi considerano pazienza, vorrà dire che socializzerò con qualcun’altro o starò semplicemente per i fatti miei.
Ma continuerò sempre ad avvertire tutti ed a fermarmi ad aiutare chi ha bisogno in moto come in macchina i a piedi.
Questo probabilmente viene dal posto in cui vivo dove i telefoni prendono poco o punto ed a volte per diverse ore non passa nessuno, quindi si tende ad aiutarsi l’un l’altro
Poi onestamente non mi costa niente farlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un mesetto fa ho lampeggiato come un pazzo a una auto che stavo incrociando, ma l’ho fatto per il suo bene.
Ero sulla strada tra Ozzano Emilia e Settefonti, e sulla carreggiata (proprio dietro a un tornante “cieco”) c’era una grossa mucca che pascolava l’erbetta del fosso adiacente!
Con la moto sono passato, con molta circospezione, tra il suo sedere (con coda rotante alla Goldrake) e il fosso del lato opposto, ma l’auto non ne avrebbe avuto la possibilità.
Avrei voluto fermarmi per scambiare “due chiacchiere” con il contadino proprietario della mucca, ma sono certo che le abbia fatte l’automobilista!
:w00t:
In questo caso il gesto con la mano in segno di rallentare sarebbe stato più eloquente!
Io uso quello, rallento molto per dare piu' tempo a chi incontro per capire che non lo sto salutando
Anche io in caso di problemi vari faccio il gesto di rallentare, difficilmente si può scambiare per un saluto.
Igor_675
06/09/2019, 11:10
Concordo, GS ed RT salutano o rispondono al saluto pochissimo ma, si sa, loro sono una razza... eletta...
ecco i soliti pregiudizi contro i GS....
io ho il GS.... la vera moto.... posso capire che voi poveracci o per questioni di pecunia o di ignoranza non ne abbiate uno.... però, anche se inevitabilmente devo sforzarmi per notarvi.... in genere vi saluto con compassione....
poi a volte, ma che ne capite voi, con tutta la tecnologia che ho, sono impegnato ad aggiustare i settaggi elettronici... mica posso salutarvi se sono impegnato
:biggrin3:
In questo caso il gesto con la mano in segno di rallentare sarebbe stato più eloquente!
Ovviamente ho fatto anche quello, anzi mi sono proprio sbracciato.
:biggrin3:
Desmonio
06/09/2019, 12:26
ecco i soliti pregiudizi contro i GS....
io ho il GS.... la vera moto.... posso capire che voi poveracci o per questioni di pecunia o di ignoranza non ne abbiate uno.... però, anche se inevitabilmente devo sforzarmi per notarvi.... in genere vi saluto con compassione....
poi a volte, ma che ne capite voi, con tutta la tecnologia che ho, sono impegnato ad aggiustare i settaggi elettronici... mica posso salutarvi se sono impegnato
:biggrin3:
Lascia stare anche io col Multistrada non posso staccare le mani dal santo manubrio Ducati per salutare una yamaha qualsiasi….. :(
ecco i soliti pregiudizi contro i GS....
io ho il GS.... la vera moto.... posso capire che voi poveracci o per questioni di pecunia o di ignoranza non ne abbiate uno.... però, anche se inevitabilmente devo sforzarmi per notarvi.... in genere vi saluto con compassione....
poi a volte, ma che ne capite voi, con tutta la tecnologia che ho, sono impegnato ad aggiustare i settaggi elettronici... mica posso salutarvi se sono impegnato
:biggrin3:
Sei un barbone, ti manca il cruise controll.. con quello potresti staccare una mano e salutare...
Ragazzi dai, quelle col gs non salutano perche' hanno paura della coppia di rovesciamento , non possono staccare le mani....non possono salurare allungando la gamba che le nappine dei mocassini sbattono sulle teste.....
Ps. "Quelle" non e' un errore del T9
Domenica ho fatto la trabaria e via maggio e salutavano tutti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Igor_675
06/09/2019, 14:07
Sei un barbone, ti manca il cruise controll.. con quello potresti staccare una mano e salutare...
Ragazzi dai, quelle col gs non salutano perche' hanno paura della coppia di rovesciamento , non possono staccare le mani....non possono salurare allungando la gamba che le nappine dei mocassini sbattono sulle teste.....
Ps. "Quelle" non e' un errore del T9
abbi pazienza... appena mi rinnovano la linea di credito provvedo anche a quello
:laugh2:
Ok, vedrai che quando imparerai a guidare riuscirai anche a staccare una mano:lingua:
Domenica ho fatto la trabaria e via maggio e salutavano tutti!!!
Eri in minigonna? :dubbio:
Eri in minigonna? :dubbio:
Calzoni corti[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eri in minigonna? :dubbio:
Calzoni corti[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiobaffigi
07/09/2019, 19:32
Oggi piccolo trasferimento ufficio-spiaggia.. Circa 2 km.. Indossavo guacca pelle perché l'aria comincia ad essere più fresca ed honpensatonche al rientro avrei avuto piacere ad rssrre più coperto...
Su un piccolo rettilineo incrocio uno strano personaggio su veapa/scooter variopinto e forse cestino in plastica sul posteriore.. (non era ben chiaro il personaggio. Ma non sembrava proprio "in bolla".. .)
Beh.. A pochi metri da me stacca la mano dal manubrio e la allarga verso il centro carreggiata... Ci ho messo circa 7 minuti a chiarirmi la situazione.
Morale: lui probabilmente mi ha salutato.. Io colto alla sprovvista non ho ricambiato...
Il gesto inatteso da tale personaggio non mi ha permesso una reazione in tempi brevi... Ancora ora sto pensando che mi spiace non aver ricambiato...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
grisolite
08/09/2019, 16:07
Perché quelli con la Bmw salutano solo le bmw, gli harleisti non salutano. Poi gli scuteristi non li saluta nessuno, poi ce quelli che salutano col piede e non con la mano. Malcostume tutto italiano.... che palle,
Sul lago o sui passi bisognerebbe passare il tempo a salutare, meglio guardare la strada o il panorama e tenere le mani sul manubrio, certo se si ha l'andatura da bradipo si può anche passare il tempo a salutare tutti, ciclisti compresi [emoji38]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
tonidaytona
17/09/2019, 13:03
ormai il saluto nel traffico quotidiano non ha senso ed e' una pericolosa distrazione.
meglio far due chiacchere nei bar a moto ferme.
ormai il saluto nel traffico quotidiano non ha senso ed e' una pericolosa distrazione.
meglio far due chiacchere nei bar a moto ferme.
boh, non è un argomento che mi tortura dopo trenta anni che vado in moto...
registro che in Francia, non più tardi di una settimana fa, io in camper è bastato stringessi un pochino a destra per fare che i due in moto che seguivano al momento del sorpasso allargassero il piede destro dalle pedane che, se non ricordo male, è il saluto che ci si scambia tra noi cialtroni a due ruote ...
e io non ero con la mia "BMWR1200RnonsalutonessunochenonabbiaunaBMW" ma con il mio scatolone 4 ruote da sei metri e mezzo :dry:
boh si vede che i franzosi sono strani :blink:
thepen70
18/09/2019, 06:44
boh, non è un argomento che mi tortura dopo trenta anni che vado in moto...
registro che in Francia, non più tardi di una settimana fa, io in camper è bastato stringessi un pochino a destra per fare che i due in moto che seguivano al momento del sorpasso allargassero il piede destro dalle pedane che, se non ricordo male, è il saluto che ci si scambia tra noi cialtroni a due ruote ...
e io non ero con la mia "BMWR1200RnonsalutonessunochenonabbiaunaBMW" ma con il mio scatolone 4 ruote da sei metri e mezzo :dry:
boh si vede che i franzosi sono strani :blink:
Quello è un gesto di ringraziamento oltre che di saluto( saluto tra moto, ringraziamento tra moto-macchina/camper/camion...), e si usa anche qui in italia, anche io lo faccio sempre se qualcuno in macchina si sposta per farmi passare...
boh, non è un argomento che mi tortura dopo trenta anni che vado in moto...
registro che in Francia, non più tardi di una settimana fa, io in camper è bastato stringessi un pochino a destra per fare che i due in moto che seguivano al momento del sorpasso allargassero il piede destro dalle pedane che, se non ricordo male, è il saluto che ci si scambia tra noi cialtroni a due ruote ...
e io non ero con la mia "BMWR1200RnonsalutonessunochenonabbiaunaBMW" ma con il mio scatolone 4 ruote da sei metri e mezzo :dry:
boh si vede che i franzosi sono strani :blink:
Quello è un gesto di ringraziamento oltre che di saluto( saluto tra moto, ringraziamento tra moto-macchina/camper/camion...), e si usa anche qui in italia, anche io lo faccio sempre se qualcuno in macchina si sposta per farmi passare...
Esatto, al mattino sulla strada del lavoro, se qualcuno mi fa passare io lo ringrazio e se sono io in macchina e mi sposto vengo sempre ringraziato.
C'è ancora un pò di riconoscenza a sto mondo
ormai il saluto nel traffico quotidiano non ha senso ed e' una pericolosa distrazione.
meglio far due chiacchere nei bar a moto ferme.
E no, li ti sbagli... perché arrivati al bar non ci si conosce più!!!
Desmonio
19/09/2019, 06:15
Apox se ti vedo prima mi scanso poi appena passi ti schiaccio ;)
Paolo Cromo
03/11/2019, 20:44
Penso che da ora fino ai primi di marzo il saluto tra motociclisti può avere un senso.
thepen70
04/11/2019, 09:14
Essi! da ora ci sono in giro solo i veri motociclisti, quelli forgiati col fuoco:laugh2::laugh2::wacko:
a volte qualche motociclista che incrocio con lo spayder mi saluta e io contraccambio
valeriopf
08/11/2019, 20:16
Io saluto pochissimo, o meglio. saluto solo se la cosa non mi distrae. Perché è vero come ha detto qualcuno che si può imparare a staccare una mano dal manubrio, ma è vero che dal momento in cui cominci a guardare se la moto che ti viene incontro ti sta salutando ti stai distraendo dalla guida. Lo dico per esperienza. Infatti durante una vacanza da 6 gg in moto con 4 amici è successo proprio che per salutare un gruppo di motociclisti abbiamo fato un bel tamponamento, con un furgoncino che si è improvvisamente fermato per svoltare a sinistra nel bel mezzo di una statale. Io l'ho scampata ma ho visto i miei amici davanti a me ad accavallarsi uno sull' altro. Il tutto si è risolto con danni materiali senza feriti, ma comunque la vacanza è finita lì. E colgo l'occasione per ricordarvi di controllare di avere l'assistenza stradale inclusa nell'assicurazione. Perché far rientrare una moto dall'estero senza assicurazione può diventare costoso.
E poi non ci si saluta neanche più in bici...:cry:
a volte qualche motociclista che incrocio con lo spayder mi saluta e io contraccambioSpider please [emoji16]
Spider please [emoji16]
nessuno è perfetto
giusta osservazione
Sul lago o sui passi bisognerebbe passare il tempo a salutare, meglio guardare la strada o il panorama e tenere le mani sul manubrio, certo se si ha l'andatura da bradipo si può anche passare il tempo a salutare tutti, ciclisti compresi [emoji38]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
allora è grazie alla mia andatura che riesco a salutare:laugh2::laugh2:
Sul lago o sui passi bisognerebbe passare il tempo a salutare, meglio guardare la strada o il panorama e tenere le mani sul manubrio, certo se si ha l'andatura da bradipo si può anche passare il tempo a salutare tutti, ciclisti compresi [emoji38]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
io ora ho la scusa dei paramani quindi anche se saluto molti non mi vedono farlo...cmq ragazzi non trovo nessuna difficoltà nel salutare anche a velocità elevate,poi ci lamentiamo se le donne ci chiamano "mononeurone" e facciamo una sola cosa alla volta....:biggrin3:
Desmonio
11/11/2019, 07:12
Ci sono giorni in cui salutare tutti quelli che incontri è na rottura di palle.
Non puoi salutare 150 persone di fila e dai... quindi io personalmente qualcuno lo saluto molti altri no. Se mi salutano bene, se non lo fanno non ne faccio un dramma chissene.
Io sarò rimasto indietro ,ma saluto sempre tutti,se ricambiano bene, altrimenti chissene.....quello che ho notato il nuovo saluto con il piede alla stile valentino rossi...questa mi è nuova, ma alla fine risulta simpatico anche questo e quindi ,a volte alterno le 2 cose.... :biggrin3:
zitti,zitti....
ultimamente sto ricevendo saluti anche dai GSisti
Desmonio
11/11/2019, 13:25
zitti,zitti....
ultimamente sto ricevendo saluti anche dai GSisti
si sono confusi.... ma non dirglielo :cool:
massimio
11/11/2019, 14:21
zitti,zitti....
ultimamente sto ricevendo saluti anche dai GSisti
probabilmente hai incontrato me e edotto:biggrin3:
io ora ho la scusa dei paramani quindi anche se saluto molti non mi vedono farlo...cmq ragazzi non trovo nessuna difficoltà nel salutare anche a velocità elevate,poi ci lamentiamo se le donne ci chiamano "mononeurone" e facciamo una sola cosa alla volta....:biggrin3:Dipende da quanto uno va forte e vuole farlo in sicurezza senza guardare altrove, diciamo che con la Tracer saluto e con il Corsaro molto meno [emoji16]
Anche avendo un qi di 128 non vuol dire che mi voglio ammazzare facendo lavorare i neuroni [emoji6]
Boh, non capisco onestamente......
Prendiamo in esempio che state facendo la sparata domenicale col coltello tra i denti e stiate usando tutto il contagiri della vostra moto, siete sicuramente molto impegnati ma guarderete la strada per vedere dove e quando frenare, piegare, accelerare, etc etc
Quindi le moto che incontrate in quanto ingombri le vedete.
A questo punto la questione è di quanto sia difficile alzare almeno due dita in segno di saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché a quelle velocità arrivi alla macchina che ti precede di 80/100 metri in 2 secondi e se sei sul lago con curve e controcurve e traffico del weekend rischi di distrarti e non vedere quello davanti frenare per entrare in un crotto o semplicemente per svoltare all'ultimo momento a sinistra senza la freccia, ho visto diverse moto stampate per questi motivi e se posso evito di distrarmi. Poi ognuno faccia come crede
PS: un bicilindrico con 150/180 cv in 3a marcia raggiunge accelerazioni e velocità in pochi secondi che nemmeno si immagina
Perché a quelle velocità arrivi alla macchina che ti precede di 80/100 metri in 2 secondi e se sei sul lago con curve e controcurve e traffico del weekend rischi di distrarti e non vedere quello davanti frenare per entrare in un crotto o semplicemente per svoltare all'ultimo momento a sinistra senza la freccia, ho visto diverse moto stampate per questi motivi e se posso evito di distrarmi. Poi ognuno faccia come crede
PS: un bicilindrico con 150/180 cv in 3a marcia raggiunge accelerazioni e velocità in pochi secondi che nemmeno si immagina
Non ho mai detto di staccare la mano, ne di fissare l’altro per vedere se risponde al saluto, ma alzare un dito dalla frizione non mi pare possa portare a schiantarsi contro una macchina of un muro, tantomeno se ne lasci un’altro sulla leva
Poi come già detto ognuno è libero di fare, dire e pensare una cosa diversa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
janez0702
11/11/2019, 17:41
Magari qualcuno mi perculerà
ma un motociclista che guida talmente al limite da non riuscire ad alzare due dita per fare un saluto, può anche fare a meno...
non è il genere di biker con cui scambio volentieri un gesto di fratellanza.
Poi è, so benissimo che uno può essere impegnato, quel momento, in una manovra particolarmente ma avete capito bene cosa intendo...
Si certo, ognuno va come preferisce, basta non essere un pericolo per gli altri [emoji6]
Io non giro mai il week end proprio perché trovi quelli che vogliono fare la gara ed il più delle volte non sono capaci rischiando di centrarti, preferisco l'alba sui passi di montagna [emoji16]
Comunque ogni tanto saluto, con la Tracer e la Speed Twin [emoji16][emoji16]
PS: se dovessi salutare sul lago sarebbe una processione...
probabilmente hai incontrato me e edotto:biggrin3:
massimio
Ultimamente saluto pure qualche jap... Ma con misura, non vorrei perdere prestigio a salutare tutti... [emoji23]
Boh, non capisco onestamente......
Prendiamo in esempio che state facendo la sparata domenicale col coltello tra i denti e stiate usando tutto il contagiri della vostra moto, siete sicuramente molto impegnati ma guarderete la strada per vedere dove e quando frenare, piegare, accelerare, etc etc
Quindi le moto che incontrate in quanto ingombri le vedete.
A questo punto la questione è di quanto sia difficile alzare almeno due dita in segno di saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho mai detto di staccare la mano, ne di fissare l’altro per vedere se risponde al saluto, ma alzare un dito dalla frizione non mi pare possa portare a schiantarsi contro una macchina of un muro, tantomeno se ne lasci un’altro sulla leva
Poi come già detto ognuno è libero di fare, dire e pensare una cosa diversa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amen...hai centrato il discorso
Non ci si saluta più come una volta...
roba da non dormirci la notte:laugh2:
macheamico6
14/11/2019, 10:19
A un saluto sfuggente quando ci si incrocia in movimento, che per ovvie ragioni è unicamente fine a se stesso e, secondo alcuni, pure potenzialmente pericoloso, preferisco mille volte quando si è in sosta (in ordine crescente):
un saluto,
due chiacchiere,
fare amicizia,
fare amicizia e na magnata insieme,
fare amicizia e na trombata insieme
:wub:
p.s.: l'ultima casistica è possibile,
almeno per quanto mi riguarda,
unicamente se l'altro soggetto in moto è femmina
:ciapet:
Concordo, solitamente mangiata insieme ad altri appassionati in cima ai passi conosciuti al momento [emoji106][emoji106][emoji106]
Io il saluto lo intendo come una rassicurazione che non ci sono problematiche in strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lancero07
14/11/2019, 20:19
IO saluto tutti e penso che sia giusto contraccambiare. Se poi non ricevo il saluto me ne faccio subito una ragione e arrivato a casa mangio comunque.
IO saluto tutti e penso che sia giusto contraccambiare. Se poi non ricevo il saluto me ne faccio subito una ragione e arrivato a casa mangio comunque.
Se riesco mangio prima di tornare a casa.
Metti che mi trovino qualcosa da fare o sistemare [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carmelo23
15/11/2019, 10:08
Se indosso pantaloni corti e ciabatte.....nessuno mi saluta!:biggrin3:
Se indosso pantaloni corti e ciabatte.....nessuno mi saluta!:biggrin3:
Anche se prendi il t-max se è per questo [emoji13][emoji13][emoji13]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.