PDA

Visualizza Versione Completa : Thruxton Caldo sotto sella: cause?



Ben
21/08/2019, 09:42
Ciao a Tutti!
Tornando dall'Adunanza 2019 ho notato come sella sia incredibilmente calda: d'inverno questo non rappresenterà più di tanto un problema, ma d'estate è qualcosa che alle volte rasenta l'insopportabile (specie guidando la moto in città).

Ho cercato di venire a capo della cause ma non ci sono riusciuto!

A parte la batteria (peraltro ho rimesso la Yuhasa originale Triumph dopo 2 anni di MotoBatt) di collegamenti ci sono:
- Occhielli del C-Tek (mantenitore di carica) con relativi cavetti e connettore (quest'ultimo esterno);
- Antifurto originale Triumph;
- Potenziometro per aumentare/diminuire la frequenza delle frecce a LED (posizionato però all'altezza del passeggero/coda)

Tengo a precisare che quando ho cambiato per la seconda volta le frecce (passando da delle Motogadget mini-pin all'anteriore/Highsider incassate nei fori del telaio a 4 mini-bullet) è stato rifatto ex novo tutto l'impianto elettrico di frecce/stop

Il problema si risolve, in buona sostanza, mettendo un cuscinetto rinfrescante tipo quello della Tucano (che ammortizza anche meglio sulle buche di cui Roma è piena), ma non riesco a capire!

Qualcuno mi sa aiutare?

streetTux
21/08/2019, 10:19
mi riesce difficile credere che la corrente elettrica riesca a generare così tanto calore da rendere infuocata una sella :blink:

dovresti avere una marea di cavi sottodimensionati/danneggiati per produrre un simile effetto.. banalmente ti direi di partire con una verifica tattile: togli la sella e tocca cavi e dispositivi per trovare cosa c'è di rovente..

SoloFred
21/08/2019, 10:20
Io che ho esattamente la tua stessa situazione di collegamenti sotto sella, non avverto questo calore sopra la norma e non riesco nemmeno a capire da cosa possa essere generato!

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

XFer
21/08/2019, 11:17
Se la sella si arroventasse per surriscaldamento elettrico saresti già a piedi; non può essere... considera che il telaio stesso della sella è sostanzialmente un isolante termico (se non l'hai rifatto in alluminio).
Magari per qualche strano giro l'aria calda da motore o scarico ti riscalda la sella?

Ben
21/08/2019, 20:42
Se la sella si arroventasse per surriscaldamento elettrico saresti già a piedi; non può essere... considera che il telaio stesso della sella è sostanzialmente un isolante termico (se non l'hai rifatto in alluminio).
Magari per qualche strano giro l'aria calda da motore o scarico ti riscalda la sella?

Ora che mi ci fai pensare potrebbero essere i terminali: sono passato dai TORS ai BRITISH CUSTOMS. I BC sono sempre inox ma poi fatti neri: la moto è decisamente più reattiva rispetto a prima ma non mi sembra che scaldi maggiormente

z4fun
21/08/2019, 22:58
L'unica soluzione sarebbe mettere del materiale isolante (tipo quello per i tubi caldaie da una parte lucido) incollato sotto la sella, ti toglie il 90% del calore

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/4a2d86103547800f4f77b52a74948d90.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/30bcc5060c94773ae3c16cd29f516476.jpg

Ben
23/08/2019, 11:54
L'unica soluzione sarebbe mettere del materiale isolante (tipo quello per i tubi caldaie da una parte lucido) incollato sotto la sella, ti toglie il 90% del calore

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/4a2d86103547800f4f77b52a74948d90.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/30bcc5060c94773ae3c16cd29f516476.jpg

Chiarissimo! Come idea mi ricorda molto la paratia anticalore della Ford Puma che misi sopra sopra il cambio della Mazda MX-5 la temperatura calò di una 7/8 gradi e non era male!