PDA

Visualizza Versione Completa : Street Twin pulizia pignone street twin



dargari
23/08/2019, 23:41
un saluto a tutti.
volevo pulire la zona pignone dai residui di grasso e terra ma, una volta tolto il carterino ho visto che bisogna smontare
ancora diversi componenti e... mi sono perso.
ho paura di combinare qualche casino.
percio' cortesemente chiedo ai possessori di moto equipaggiate con lo stesso mio motore se, nel caso facessero questo tipo d'intervento sul loro mezzo, di postare un piccolo tutorial dell'operazione.
giusto due foto ma che siano d'aiuto per capire cosa effettivamente smontare per arrivare al pignone.
grazie a tutti per la disponibilita'
Dario

michele.sgrillo
04/09/2019, 21:13
un saluto a tutti.
volevo pulire la zona pignone dai residui di grasso e terra ma, una volta tolto il carterino ho visto che bisogna smontare
ancora diversi componenti e... mi sono perso.
ho paura di combinare qualche casino.
percio' cortesemente chiedo ai possessori di moto equipaggiate con lo stesso mio motore se, nel caso facessero questo tipo d'intervento sul loro mezzo, di postare un piccolo tutorial dell'operazione.
giusto due foto ma che siano d'aiuto per capire cosa effettivamente smontare per arrivare al pignone.
grazie a tutti per la disponibilita'
DarioCiao, quando mi sono rivolto al meccanico mi ha spiegato che quelle "cose" che coprono sono il blocco dell'impianto frenante e ci vuole mezza giornata a smontarlo. Se qualcuno sa come si fa interessa anche a me pero' visto che cosi' mi ha detto ho riferito.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Dedox
05/09/2019, 18:05
Sì bisogna smontare. Ma ci vorrà meno di un'ora e non la palla che ti ha detto il meccanico