PDA

Visualizza Versione Completa : Street Scrambler Street Scrambler ruote maggiorate



vittorio3
29/08/2019, 19:43
Buonasera a tutti, vorrei aumentare la larghezza dei pneumatici, qualcuna sa dirmi qualcosa a proposito.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vittorio3
04/09/2019, 22:37
Buonasera a tutti, vorrei aumentare la larghezza dei pneumatici, qualcuna sa dirmi qualcosa a proposito.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nessuno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XFer
05/09/2019, 08:54
Premesso che la trovo una pessima idea per motivi tecnici, legali e assicurativi, su quei cerchi leggendo in giro si possono montare anche un 160 dietro e un 110 davanti; lo spazio dovrebbe essere sufficiente anche a livello di parafanghi e forcellone, ma non avendo una StreetScrambler non posso controllare.

ramarro
06/09/2019, 06:59
Premesso che la trovo una pessima idea per motivi tecnici, legali e assicurativi, su quei cerchi leggendo in giro si possono montare anche un 160 dietro e un 110 davanti; lo spazio dovrebbe essere sufficiente anche a livello di parafanghi e forcellone, ma non avendo una StreetScrambler non posso controllare.

Con il 3,5 non andrei oltre al 150....
Non ho capito la parte dove dici che è una pessima idea per motivi tecnici, che svantaggi ci sono secondo te?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blacktwin
06/09/2019, 08:47
Con il 3,5 non andrei oltre al 150....
Non ho capito la parte dove dici che è una pessima idea per motivi tecnici, che svantaggi ci sono secondo te?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Montando una gomma di sezione più larga su un cerchio previsto per una misura più stretta, il pneumatico viene "stretto" nelle spalle, con i risultato di andare "fuori profilo" e peggiorare non solo la guidabilità della moto, ma pure il grip e stabilità della moto, sia "dritta" (impronta a terra minore, e conseguente consumo anomalo più marcato al centro battistrada) che durante la curva (raggi di raccordo sballati, e non più "coordinati" tra anteriore e posteriore).
La cosa è tanto più marcata nel caso di pneumatici a tele incrociate, meno (ma comunque si verifica) nel caso di gomme Radiali, per la maggiore flessibilità del fianco.

XFer
06/09/2019, 09:54
Esatto, a cui aggiungo un probabile peggioramento della maneggevolezza e un aumento degli attriti.
Questo per quanto riguarda gli svantaggi tecnici.
Poi non si è in regola con il codice della strada perché la moto non è omologata con quelle misure (possibile sequestro), e in caso di sinistro il perito dell'assicurazione può rilevare la difformità e rifiutare il risarcimento (se si ha ragione) o farsi rimborsare il risarcimento (se si ha torto).
Insomma: mi pare una pessima idea, poi...

ramarro
06/09/2019, 12:13
Montando una gomma di sezione più larga su un cerchio previsto per una misura più stretta, il pneumatico viene "stretto" nelle spalle, con i risultato di andare "fuori profilo" e peggiorare non solo la guidabilità della moto, ma pure il grip e stabilità della moto, sia "dritta" (impronta a terra minore, e conseguente consumo anomalo più marcato al centro battistrada) che durante la curva (raggi di raccordo sballati, e non più "coordinati" tra anteriore e posteriore).
La cosa è tanto più marcata nel caso di pneumatici a tele incrociate, meno (ma comunque si verifica) nel caso di gomme Radiali, per la maggiore flessibilità del fianco.

Sempre modificato la sezione, però oltre a una certa misura va adattata la lama, mai avuto esperienze negative, problemi ecc ecc... se mi parli di un problema legato all’omologazione....... girare senza catalizzatore, con il rischio per la salute di tutti, è di lunga peggiore!

Bonneville 2002 cerchi la 17 posteriore 160 anteriore 120
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190906/9a4d25f2895f2cce8c84cb042345c3c9.jpg

Scrambler
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190906/0e839562bd475977565fd612421c5796.jpg

Thruxton 180
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190906/f565801a611552e0c1f5b6ce610432c6.jpg

Bobber 160

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190906/b26cf2bd947110ac5baafc962ab84d68.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XFer
06/09/2019, 13:21
Come ripeto, ognuno fa come gli pare. e se ne assume i rischi...

ramarro
06/09/2019, 13:26
Come ripeto, ognuno fa come gli pare. e se ne assume i rischi...

Non fa una piega!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blacktwin
06/09/2019, 13:26
Nella Bonneville della prima foto si vede chiaramente che i cerchi sono cambiati, e maggiorati rispetto a quelli di serie...

Poi, se anche su quei cerchi sono state montate gomme "oversize" rispetto a quelle adatte per quella larghezza di canale, uno è libero di fare quello che vuole (per le noie burocratiche/omologazione/assicurative, problemi suoi...)

Il fatto che uno magari non "rileva" cambiamenti (in peggio) dipende essenzialmente dalla sensibilità di guida di ognuno.
C'è gente che gira con imperterrito e tranquillo con pressioni più basse anche di 0.5 atm, e manco se ne accorge... (lo rilevo spesso sulle moto che arrivano in Concessionaria).
Tempo fa, uno arrivò lamentandosi della taratura della forcella (con piglio da pilota esperto...), e della instabilità della moto... salito in sella, fatto 50 mt, e capito subito il problema: preso il manometro, gli ho fatto vedere che la pressione della ruota ant era di 0.8... (scemo io a non guardare prima di salire in sella... ma tendo a dare credibilità quando uno fa una critica, o rileva un problema... penso sempre che almeno le verifiche "basiche" le abbia fatte...)

ramarro
06/09/2019, 13:35
Come ripeto, ognuno fa come gli pare. e se ne assume i rischi...

Non fa una piega!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lisander
06/09/2019, 13:35
Dear ramarro, sono un tuo grande e sincero estimatore e da molto tempo mi compiaccio sempre delle tue realizzazioni, anche su "creature" che non sono allineate - come tipologia - ai miei gusti motociclistici.
Ritengo che sei uno dei pochissimi che hanno il Gusto, Tecnica, intuizione e manualità di creare piccole opere d'arte contemporanea (anche cromatica) che sono splendide e marcianti ... non poco!
Per contro mi permetto di osservare anche perché c'è un afflusso di neofiti sul Forum - ben accetti - (si evince anche da una targa che si intravvede in foto - quindi non disvelo alcunché di privato) che quanto tu realizzi avviene in Svizzera con parametri anche legislativi (in altre occasioni l'avevi ampiamente dichiarato) non ugualmente applicabili a quanto realizzabile in Italia.
Sempre ammirato
Lisander

ramarro
06/09/2019, 15:17
Nella Bonneville della prima foto si vede chiaramente che i cerchi sono cambiati, e maggiorati rispetto a quelli di serie...

Poi, se anche su quei cerchi sono state montate gomme "oversize" rispetto a quelle adatte per quella larghezza di canale, uno è libero di fare quello che vuole (per le noie burocratiche/omologazione/assicurative, problemi suoi...)

Il fatto che uno magari non "rileva" cambiamenti (in peggio) dipende essenzialmente dalla sensibilità di guida di ognuno.
C'è gente che gira con imperterrito e tranquillo con pressioni più basse anche di 0.5 atm, e manco se ne accorge... (lo rilevo spesso sulle moto che arrivano in Concessionaria).
Tempo fa, uno arrivò lamentandosi della taratura della forcella (con piglio da pilota esperto...), e della instabilità della moto... salito in sella, fatto 50 mt, e capito subito il problema: preso il manometro, gli ho fatto vedere che la pressione della ruota ant era di 0.8... (scemo io a non guardare prima di salire in sella... ma tendo a dare credibilità quando uno fa una critica, o rileva un problema... penso sempre che almeno le verifiche "basiche" le abbia fatte...)

Ma infatti io ho precisato delle misure, basandomi sul canale originale.... oltre si deve obbligatoriamente cambiare la lama.....
Il fatto omologazioni? Ci si scandalizza per un cerchio/pneumatico non omologato? Il 90% ha scarichi non in regola, non solo, dichiara di andare in revisione senza cat e la passa anche..... non fraintendermi non sto attaccando nessuno...... ma a volte faccio fatica a seguirvi
Nella bonnie su un canale di 4,5 ho montato un 160 mi sembra che sia più che adatto e in sicurezza..





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Dear ramarro, sono un tuo grande e sincero estimatore e da molto tempo mi compiaccio sempre delle tue realizzazioni, anche su "creature" che non sono allineate - come tipologia - ai miei gusti motociclistici.
Ritengo che sei uno dei pochissimi che hanno il Gusto, Tecnica, intuizione e manualità di creare piccole opere d'arte contemporanea (anche cromatica) che sono splendide e marcianti ... non poco!
Per contro mi permetto di osservare anche perché c'è un afflusso di neofiti sul Forum - ben accetti - (si evince anche da una targa che si intravvede in foto - quindi non disvelo alcunché di privato) che quanto tu realizzi avviene in Svizzera con parametri anche legislativi (in altre occasioni l'avevi ampiamente dichiarato) non ugualmente applicabili a quanto realizzabile in Italia.
Sempre ammirato
Lisander

Ciao, troppo buono!
Tornando al post, magari sono stato frettoloso, ma non leggo “ aumentare larghezza e omologare la cosa” ho risposto alla domanda...... il fatto di risiedere in Ch mi mette al riparo solo sulla larghezza non avendo le misure a libretto.....
La mia domanda al fattore sicurezza? Ero curioso visto che ho sempre modificato ma non mi sono mai trovato in difficoltà vista la scelta fatta!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blacktwin
06/09/2019, 15:39
Ma infatti io ho precisato delle misure, basandomi sul canale originale.... oltre si deve obbligatoriamente cambiare la lama.....
Il fatto omologazioni? Ci si scandalizza per un cerchio/pneumatico non omologato? Il 90% ha scarichi non in regola, non solo, dichiara di andare in revisione senza cat e la passa anche..... non fraintendermi non sto attaccando nessuno...... ma a volte faccio fatica a seguirvi
Nella bonnie su un canale di 4,5 ho montato un 160 mi sembra che sia più che adatto e in sicurezza..




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alla domanda posta in apertura del Thread ho risposto illustrando le controindicazioni, tecniche; quelle legislative le aveva già fatte notare un altro forumista.
Tu mi hai chiesto cosa intendevo per quanto riguarda le controindicazioni tecniche, e te le ho illustrate, sotto l'aspetto della guida.
Poi, che uno le rilevi o meno, ho specificato, chiarendo il concetto (suffragato dalle esperienze, e molte altre ne avrei da raccontare...)

Per quanto riguarda le Omologazioni, queste ci sono, molti ne conoscono alcune (scarichi, ad esempio), ma molti non sanno che ne esistono pure altre (codici o misure delle gomme da montare, o "fantasiosi" montaggi di lampadine aftermarket, o altri particolari...), quindi, se qualcuno pone una domanda, non sapendo quale è la sua "preparazione", è giusto illustrargli tutti gli aspetti (negativi) a cui potrebbe andare incontro, poi sarà lui a valutare le cose secondo il suo pensiero.

Sulle persone che vanno in giro con scarichi non omologati, decatalizzati e altro, io non mi scandalizzo di certo... mi rompono solo le balle (specie quello che passa ogni notte verso le 2 per le vie di dove abito, facendo un fracasso del cavolo, che Dio lo fulmini, oppure quelli quelli che a tutti i costi cambiano scarico per "migliorare il sound" senza considerare nemmeno lontanamente che possono rompere i cogl... a chi non è dello stesso parere, e del rumore (non Sound, è bene sottolinearlo) ne ha piene le scatole.
E per quanto riguarda le emissioni inquinanti, se non lo capiscono da soli (o non glielo suggerisce la loro coscienza, posto che ne abbiano una, ma non dimostrano certo di averla...), non sarò certo io a discuterne le scelte.

Ma se uno chiede una informazione, ripeto che è giusto dargliela corretta, e per tutti gli aspetti.

O dovremmo forse rispondere:
"Ma sì, se ti piace l'idea, fallo pure!!!
Delle legislazioni, Omologazioni varie, conformità al C.D.S. e validità delle coperture assicurative, fottitene, siamo in un paese libero!
Tecnicamente? L'importante è che ti piaccia, il resto è aria fritta!"

Va bene così? ;)

ramarro
06/09/2019, 15:51
Alla domanda posta in apertura del Thread ho risposto illustrando le controindicazioni, tecniche; quelle legislative le aveva già fatte notare un altro forumista.
Tu mi hai chiesto cosa intendevo per quanto riguarda le controindicazioni tecniche, e te le ho illustrate, sotto l'aspetto della guida.
Poi, che uno le rilevi o meno, ho specificato, chiarendo il concetto (suffragato dalle esperienze, e molte altre ne avrei da raccontare...)

Per quanto riguarda le Omologazioni, queste ci sono, molti ne conoscono alcune (scarichi, ad esempio), ma molti non sanno che ne esistono pure altre (codici o misure delle gomme da montare, o "fantasiosi" montaggi di lampadine aftermarket, o altri particolari...), quindi, se qualcuno pone una domanda, non sapendo quale è la sua "preparazione", è giusto illustrargli tutti gli aspetti (negativi) a cui potrebbe andare incontro, poi sarà lui a valutare le cose secondo il suo pensiero.

Sulle persone che vanno in giro con scarichi non omologati, decatalizzati e altro, io non mi scandalizzo di certo... mi rompono solo le balle (specie quello che passa ogni notte verso le 2 per le vie di dove abito, facendo un fracasso del cavolo, che Dio lo fulmini, oppure quelli quelli che a tutti i costi cambiano scarico per "migliorare il sound" senza considerare nemmeno lontanamente che possono rompere i cogl... a chi non è dello stesso parere, e del rumore (non Sound, è bene sottolinearlo) ne ha piene le scatole.
E per quanto riguarda le emissioni inquinanti, se non lo capiscono da soli (o non glielo suggerisce la loro coscienza, posto che ne abbiano una, ma non dimostrano certo di averla...), non sarò certo io a discuterne le scelte.

Ma se uno chiede una informazione, ripeto che è giusto dargliela corretta, e per tutti gli aspetti.

O dovremmo forse rispondere:
"Ma sì, se ti piace l'idea, fallo pure!!!
Delle legislazioni, Omologazioni varie, conformità al C.D.S. e validità delle coperture assicurative, fottitene, siamo in un paese libero!
Tecnicamente? L'importante è che ti piaccia, il resto è aria fritta!"

Va bene così? ;)

Va benissimo! Credo di aver capito!
Credo anche che difficilmente risponderò più a un post se devo tenere conto di tutte queste variabili, non ti sto dando contro e hai pienamente ragione....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XFer
06/09/2019, 20:35
Il fatto omologazioni? Ci si scandalizza per un cerchio/pneumatico non omologato?

Sì, io sì.

Una moto è stata pensata, progettata, collaudata e omologata anche con certe misure di gomme (e tipo, aggiungo... pensando a chi mette gomme da cross su una stradale).
Personalmente trovo sbagliato cambiarle, e lo dico tranquillamente se qualcuno pone la domanda.


Il 90% ha scarichi non in regola

Sono parimenti contrario, l'ho detto anche altre volte.

Oltre a scassare le balle al prossimo si inquina di più, che non mi pare una gran ficata.

Poi, come ho detto e ripeto, una volta a conoscenza dei fatti ognuno fa come gli pare e se ne prende la responsabilità.

ramarro
06/09/2019, 20:48
Sì, io sì.

Una moto è stata pensata, progettata, collaudata e omologata anche con certe misure di gomme (e tipo, aggiungo... pensando a chi mette gomme da cross su una stradale).
Personalmente trovo sbagliato cambiarle, e lo dico tranquillamente se qualcuno pone la domanda.





Sono parimenti contrario, l'ho detto anche altre volte.

Oltre a scassare le balle al prossimo si inquina di più, che non mi pare una gran ficata.

Poi, come ho detto e ripeto, una volta a conoscenza dei fatti ognuno fa come gli pare e se ne prende la responsabilità.

Rispetto il pensiero di ognuno.
Sei il contrario di me! Io DEVO fare sempre qualcosa, é un po’ il pregio delle nostre MC che sono belle in tutte le salse, accontentano tutti

XFer
06/09/2019, 21:08
Ma certamente, dico che magari a chi chiede informazioni è giusto spiegare i pro e i contro, poi ognuno si regola come crede!

E se viene a scassarmi le balle con i tubi vuoti sotto casa, sparo a lui e al preparatore, dato che siamo in un Paese libero :biggrin3:
(scherzo eh, però ammazza che strazio le moto fracassone)

ramarro
06/09/2019, 21:16
Con le nuove normative faranno sempre meno rumore, anche con scarichi aperti

Shining
06/09/2019, 21:17
Questo forum è diventato più triste di un funerale in una piovosa giornata d'autunno

ramarro
06/09/2019, 21:21
Hahahahaha!! Forse eravamo noi fuori di cotenna, però effettivamente ora é molto meno stimolante

F@bio
06/09/2019, 21:54
Hahahahaha!! Forse eravamo noi fuori di cotenna, però effettivamente ora é molto meno stimolante

Quel 180 sulla Thrux l'hai montato dil cerchio da 5?

ramarro
07/09/2019, 08:03
Quel 180 sulla Thrux l'hai montato dil cerchio da 5?

Sul cerchio originale, si deve spessorare la trasmissione e ve tolto il paracatena.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk