Visualizza Versione Completa : Bonneville non si avvia
varsente
05/09/2019, 09:08
Buongiorno a tutti, ieri sera parcheggio sotto casa la mia bonneville del 2006 (tutta originale come mamma l'ha fatta).
Stamani vado a riprenderla per andare al lavoro, ma non parte.
Tiro l'aria e schiaccio l'avviamento, il motorino gira bene ma niente.
Dopo vari tentativi, con aria e senza niente ancora fino a che naturalmente non si scarica la batteria.
Unica nota, odore di benzina come se fosse ingolfata (ma con i carburatori a depressione non dovrebbe succedere Vero?).
Mi è capitato alcune volte dopo molto inutilizzo, ma dalla mattina alla sera mai.
Altra nota ma credo e spero che non centri niente, stamani è stata la prima giornata "fredda" (12°).
Grazie a tutti.
headless
05/09/2019, 09:42
Cambia batteria e vai ;)
Al limite prova a dargli una caricata ma se ha ceduto così con il primo fresco meglio cambiarla
varsente
05/09/2019, 09:57
Cambia batteria e vai ;)
Al limite prova a dargli una caricata ma se ha ceduto così con il primo fresco meglio cambiarla
Ciao, la batteria va benissimo, si è scaricata dopo molti tentativi.
Fino a ieri entrava in moto al primo colpo.
Grazie
Non sembra la batteria.
Si è scaricata perché Varsente ha insistito con gli avviamenti.
Possono essere le candele vecchie, un carburatore sporco oppure una membrana del depressore che non tiene più bene, o ancora il filtro della benzina otturato.
Con i carburatori può anche capitare che qualche merdosissimo micropulviscolo vada ad otturare un getto o uno spillo.
Ricarica la batteria, e, se sono comode, svita le viti di sfiato delle vaschette per eliminare l’eccesso di benzina.
Prova ad avviare senza filtro aria e magari con due belle candele nuove.
Di più non saprei consigliarti.
:oook:
Non sembra la batteria.
Si è scaricata perché Varsente ha insistito con gli avviamenti.
Possono essere le candele vecchie, un carburatore sporco oppure una membrana del depressore che non tiene più bene, o ancora il filtro della benzina otturato.
Con i carburatori può anche capitare che qualche merdosissimo micropulviscolo vada ad otturare un getto o uno spillo.
Ricarica la batteria, e, se sono comode, svita le viti di sfiato delle vaschette per eliminare l’eccesso di benzina.
Prova ad avviare senza filtro aria e magari con due belle candele nuove.
Di più non saprei consigliarti.
:oook:
Aggiungerei a tutto quanto detto sopra, se la moto fosse in riserva, mi metterne qualche litro nuova, perché magari "pesca" sul fondo dove c'è un po' di sporco
varsente
05/09/2019, 14:20
Il filtro della benzina è solo sul rubinetto ?, si può smontare svitandolo vero?
Buongiorno, penso sia un problema di candele e pulizia carb. e cose varie.
Forse il primo freddo a messo in crisi le candele che è diverso tempo che non cambio.
Ieri sera con quella poca energia rimasta nella batteria la moto è partita alla prima.
Appena ho tempo farò il mio dovere.
Grazie a tutti per i consigli, ciao.
varsente
25/10/2019, 09:20
Stamani è successo di nuovo, dopo la giornata piovosa di ieri e l'umidità di stanotte.
Se fosse un problema elettrico dovuto all'umidità (tipo moto anni '50 sigh!!!)
da dove comincereste a controllare?
Grazie, ciao.
Personalmente non credo tanto allo sporco nei carburatori, la mia è partita dopo 4 anni ferma in garage e in riserva, al secondo tentativo è partita con un pò di schioppi dallo scarico ma una volta calda è tornata quella di sempre.
Io controllerei candele bobine e i cavi che ne portano la corrente.
sarò fissato ma.....l'interruttore sulla frizione o cavalletto?
sarò fissato ma.....l'interruttore sulla frizione o cavalletto?
Il motorino gira e quindi è escluso l'avaria di qualche sensore.
Secondo me è qualche problema elettrico.
Cambierei batteria, al 90% manca lo spunto
Si ma lo senti quando la batteria è stanca, se l'avviamento gira bene, non parte e senti puzza di benza vuol dire che non c'è scintilla o non abbastanza.
Io controllerei bene dalle candele a salire tutti i cavi, le bobine e collegamenti.
varsente
27/10/2019, 19:26
Si ma lo senti quando la batteria è stanca, se l'avviamento gira bene, non parte e senti puzza di benza vuol dire che non c'è scintilla o non abbastanza.
Io controllerei bene dalle candele a salire tutti i cavi, le bobine e collegamenti.
ho cominciato a smontare, grazie a tutti vi farò sapere
varsente
03/11/2019, 14:52
salve a tutti, ho cominciato a smontare.
pulizia carburatori ok.
Ho misurato la resistenza della bobina, il primario m sembra decisamente basso 0,7 ohm, anche secondo voi ?
il secondario invece è misura circa 2.2Kohm.
Nessuno conosce i valori che deve avere?
Grazie, ciao.
varsente
04/11/2019, 15:03
nessuno conosce il valore in ohm del primario bobina?
sul manuale Heyness dicono 6 ohm, ma nella foto dimostrativa il tester misura 0.6.
Aiutoooo!!!
nessuno conosce il valore in ohm del primario bobina?
sul manuale Heyness dicono 6 ohm, ma nella foto dimostrativa il tester misura 0.6.
Aiutoooo!!!
Perchè probabilmente il tester era tarato su una scala a 10, e quindi 0,6 moltiplicato dieci fa 6.
varsente
05/11/2019, 11:22
Perchè probabilmente il tester era tarato su una scala a 10, e quindi 0,6 moltiplicato dieci fa 6.
Il tester è digitale, la scala la decide lui.
Ho provato anche con un vecchio tester analogico (ICE) e confermerebbe 0,6
Ciao.
Penso di avere risolto il problema del valore in ohm del primario.
Ho trovato questo disegno con le caratteristiche di una bobina, non è di serie ma in valore è 0,6 ohm
mentre cambia quello del secondario che in quella di serie è circa 2,2 Kohm.
Ciao.
Hai provato a vedere se le candele scintillano? controlla che i cavi delle pipette siano integri nei punti di attacco, che le pipette facciano bene contatto con il rame del cavo.
varsente
08/11/2019, 16:54
Hai provato a vedere se le candele scintillano? controlla che i cavi delle pipette siano integri nei punti di attacco, che le pipette facciano bene contatto con il rame del cavo.
Si grazie ho controllato e uno sembra andato.
Però dovrebbe andare ad un cilindro no ?
Comunque li cambio tutti e due.
Resta il dubbio del secondario misura 2.2kohm
Nessuno sa il valore Vero?
Grazie, ciao.
Non saprei per la resistenza, riguardo ai cilindri evidentemente con uno solo non ha abbastanza spinta per mettersi in moto, discorso diverso se ti capita in un motore a 3 o 4 cilindri.
varsente
12/01/2020, 11:26
Buongiorno, i lavori procedono a rilento.
Ho cambiato pipette e cavi candele ma non si avvia. (non scintallano le candele)
Ho misurato la tensione in ingresso alla bobina ma non arriva niente.
Prossima tappa controllare pick up accensione che per controllarlo devo smontare il carter destro, sapete se devo togliere
l'olio motore ?
Grazie a chi ancora segue questa lunga discussione, ma il tempo che posso dedicare alla riparazione è veramente poco.
Ciao a tutti
Se non arriva corrente alla bobina vuol dire che non arriva tensione dall' alternatore, che si sia bruciato?
Il sensore di pick up può impedire l'arrivo della corrente alla bobina? Non credo sinceramente ma forse mi sbaglio
varsente
13/01/2020, 09:49
controllerò anche l'alternatore, ma a questo punto penso che il sospettato sia il pick up.
Anche perchè penso che senza alternatore la moto dovrebbe funzionare finchè c'è batteria.
grazie, ciao.
varsente
13/01/2020, 17:29
Buonasera, misurato il pick-up il tester dice 700 ohm.
Però se metto il voltmetro ai capi di questo e tento di avviare, non misuro nessuna tensione, quindi è rotto?
Nessuno a un pic-up da misurare oppure conosce le caratteristiche ?
Intanto ho tolto l'olio e nei prossimi giorni controllerò se è tutto regolare a livello meccanico, magari si è spostato dalla sede
e non fa più il suo lavoro.
Grazie a tutti, ciao.
La tensione del pickup si misura con un attrezzo denominato oscilloscopio.
Un comune tester può non rilevare alcuna tensione.
:oook:
varsente
13/01/2020, 21:19
scusa, ma il pick-up è un trasduttore e quindi ai suoi capi ci sarà un segnale elettrico alternato di un certo valore.
con un voltmetro si può misurare benissimo. Con un'oscilloscopio oltre che misurare quello che esce si visualizza la forma d'onda.
P.S.
sicuramente potevo dirlo meglio
Se il voltmetro è abbastanza sensibile, e soprattutto se settato su una “scala” che prevede la misurazione dei milliVolt, si, ma con uno strumento cinese si potrebbe non leggere nulla.
Io uso il Fluke.
:oook:
varsente
14/01/2020, 08:55
Il mio non è un fluke, ma neanche un cinese.
Stamani prima di uscire per lavoro ho provato a misurare la tensione, ho rilevato dei valori piuttosto strani,
Il voltmetro segna dei numeri piuttosto casuali (dell'ordine pochi mV
Quanti mV dovrei misurare secondo te?
Non lo so, non conosco il sensore.
Di sicuro il segnale non è elevato, e mio cugino elettrauto (è mio cugino davvero, non prendetemi in giro con il “mio cugggino mi ha detto” :laugh2:) usa proprio un oscilloscopio integrato in uno strumento di diagnosi.
Credo dai 50 ai 200mv.
:oook:
262285
varsente
14/01/2020, 11:15
quello che riesco a misurare è molto inferiore e soprattutto non è un valore stabile.
Grazie, ciao.
P.S.
un cuggino elettrauto che mi dice, farebbe proprio comodo :biggrin3:
Se abitassi vicino farei io stesso le misure, e magari se ne salta fuori.
L’oscilloscopio è un magnifico tool di diagnosi, anche se è tra gli strumenti meno conosciuti.
:w00t:
tony le magnific
14/01/2020, 22:26
quello che riesco a misurare è molto inferiore e soprattutto non è un valore stabile.
Grazie, ciao.
P.S.
un cuggino elettrauto che mi dice, farebbe proprio comodo :biggrin3:
VARSENTE hai cominciato questo post il 05/ 09 / 2019 e ancora no hai fatto partire quella moto,,, e no sai ancora quale problema tiene,,,,
un consiglio """ e se la porti a qualche officina """ altrimenti te trova il NATALE 2020 e sei ancora a misurare di qua e la,,,,,,
CHE BELLO E NO FARE CAZZI MIEI,,, E FARSI I CAZZI DEGLI ALTRI :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
TONY le magnific
PS: Me poi mandare a quel paese se vuoi :botteee::linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia:
varsente
15/01/2020, 07:30
Buongiorno, ti ringrazio per il consiglio (anche se scontato).
Faccio ancora qualche misura qua e la e se non risolvo il problema prima di Natale :biggrin3: la porto in officina.
Scrivo sul forum proprio per condividere i c**** miei con gli altri, e sono abituato a non mandare nessuno a quel paese.
Semmai se il post non ti interessa non lo leggere, perchè perdere tempo?
Ciao, "no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso" :oook:
tony le magnific
15/01/2020, 14:41
perchè perdere tempo?
Ciao, "no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso" :oook:
VAERSENTE,,,,,,,, veramente a leggere tuoi commenti per me no e PERDERE IL TEMPO tanto cosi i commenti degli altri compagni di forum.......
Ansi sono interessante e me diverto,, il mio commento precedente era sola IRONIA e VOGLIA de dire qualcosa cosi solo a rompere i coglione alla gente...
Capirai sono un BABY-PENSIONATO di 15 gg e vicino a casa non ce nessun cantiere aperto,,,,,
Oggi sono andato a ritirare la moto della concessionaria per tagliando e preparazione per lungo viaggio 2020 capo nord,, e cosi che no ho niente da fare,,,,,, dopo di 44 anni di lavoro come meccanico di ceramica e altro...
TONY le magnific
varsente
15/01/2020, 15:26
:oook:
Ragazzi troviamo un po' di figa per Tony [emoji16]
scherzo eh! [emoji106][emoji16]
varsente
31/01/2020, 17:35
Sono tornato, sopportatemi ancora per favore.:sick:
"Purtroppo" ho scaricato il manuale d'officina (grazie a Niklas) e ho trovato come testare l'impianto di accensione e la centralina.
Ho fatto tutte le prove per quanto riguarda l'uscita della centralina, cioè dal connettore verso i sensori.
Sembra tutto a posto tranne che per il pin 16 colore giallo rosso che dovrebbe andare ad una fantomatica "valvola di spurgo commutata"
Sul manuale dice : "se in dotazione", sul connettore esiste il filo ma non capisco dove posso trovarla, perchè secondo la misura dovrei trovare 12V e invece niente.
Sapete dove si trova e soprattutto se esiste su una bonny del 2006?.
P.S.
tranquilli, ho già riattivato l'assicurazione per chiamare il soccorso stradale per andare dal conce.
Ciao, grazie
Torno a ripetere che secondo me è il pick-up.
In tutti i casi simili di bizze o mancato avviamento il colpevole era quasi sempre il pick-up.
varsente
01/02/2020, 09:21
il pick up l'ho cambiato, e dalle misure fatte non era da cambiare, il valore in ohm di quello nuovo e quello vecchio sono uguali.
mi resta da testare la centralina.
tony le magnific
02/02/2020, 14:51
Ragazzi troviamo un po' di figa per Tony [emoji16]
scherzo eh! [emoji106][emoji16]
:nonono: z4fun veramente ho capito,,,,TE NO SEI UN AMICO,,,,,, perche me voi fare BRUTTE FIGURE,, A MIEI ANNI,,,,,,, :piango_a_dirotto: IO ormai sono in caserma de inverno io no :bananeinc: piu,,,, attaccato i guantoni al chiodo,,, e sono felici di stare cosi in pace con i sensi,,, chi avuto avuto e chi adatto adatto, io giro in moto di qua e la e me godo la vita,,, perche rischiare di TRONCARLA per 30 minuti di piacere,, per un VIAGRA e sentire la virilità artificiale,,,, NO GRAZIE la saggezza de un uomo e sapere anche INVECCHIARE, e no essere piu vagina dipendente,,, UN ABBRACCIO e grazie per il pensiero anche scherzando.....
il pick up l'ho cambiato, e dalle misure fatte non era da cambiare, il valore in ohm di quello nuovo e quello vecchio sono uguali.
mi resta da testare la centralina.
GRANDE VARSENTE tieni botta,, noi stiamo qua alla aspettativa di leggere il FATIDICO,,, messaggio che dica RAGAZZI LA MOTO E PARTITA,, e poi se a finita la storia e non ti sentiamo piu :madoo: e allora finita tutta questa :festaaa:
TONY le magnific .
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji106]
varsente
02/02/2020, 17:25
Prometto che mi farò risentire solo a problema risolto.
Grazie a tutti, ciao.
:oook:
varsente
09/02/2020, 09:21
L'unica cosa che mi consola è che anche in officina hanno impiegato un sacco di tempo
a trovare il guasto.(tanto la manodopera è gratis:sick:)
Era un falso contatto sul connettore della centralina.
Grazie a tutti, ciao.
P.S.
Prossimamente vi ammorberò con una modifica "estetica"
tony le magnific
09/02/2020, 18:11
GRAZIE SIGNORE GRAZIE ,,,, GRAZIE SIGNORE GRAZIE ,,,, GRAZIE SIGNORE GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE
finalmente se a finito il calvario della STORIA INFINITA VARSENTE,,,,, il tempo http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/clock.gif a passato
finalmente VARSENTE e uno di noi,,, e di nuovo un BIKER prima era solo un possessore di moto,,,, ( rotta )...https://www.gifanimate.com/data/media/73/motocicletta-immagine-animata-0023.gif
BENVENUTO VARSENTE fra di noi http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/wav.gif,,, gente con la moto funzionante http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/wav.gif
TONY le magnific
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.