PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville INSTALLAZIONE MAGNETE E SENSORE TACHIMETRO ELETTRONICO



jugene
12/09/2019, 06:20
Un aiuto ed un consiglio, dovrei installare il motogadget Tiny ed ho qualche dubbio su come è dove montare il magnete del sensore di velocità.
Ero indeciso se alla ruota anteriore o posteriore dove invece verrebbe un lavoro più pulito occultando meglio il cavo. Dispongo inoltre sia del magnete che del bullone magnete che credo vada a sostituirsi ad un bullone del disco freno.
Infine motogadget indica di collegare uno dei cavi di alimentazione al blocchetto accensione intetponendo un fusibile da 1 Ah, in teoria il blocchetto non dovrebbe già essere protetto da un fusibile?
Se potete postare anche qualche foto esplicativa sarebbe il TOP.
Jugene.

_sabba_
12/09/2019, 07:42
Non sono esperto della tua moto, ma in genere (ultimamente) i sensori di velocità sono installati sulla ruota posteriore oppure all’uscita del cambio (zona pignone).
Ma per esigenza pratiche (leggasi difficoltà di passaggio cavi, mancanza di attacchi, smontaggio parti, eccetera eccetera) lo vuoi montare all’anteriore (alla vecchia maniera), non vedo il problema.
L’importante è che venga tarato in base al diametro del cerchio e alla misura del pneumatico.
Per quanto riguarda il collegamento del cavo positivo, posso dirti che, essendo un apparato esterno all’impianto elettrico/elettronico della moto, è sempre conveniente installare un fusibile di protezione, che “salta” nel caso di un cortocircuito “locale” proteggendo il resto dell’impianto.
Se non lo metti e il sensore va in corto, potrebbe “saltare” il fusibile dell’impianto originale e rimarresti a piedi, mentre se lo adotti smetterebbe di andare solo il Motogadget.
È una questione di sicurezza.

:biggrin3:

XFer
12/09/2019, 11:52
i sensori di velocità sono installati sulla ruota posteriore oppure all’uscita del cambio (zona pignone)

OT.... maremma maiala quanto rosico, sulla VTR ho il sensore in zona pignone e avendo cambiato il rapporto finale ora ho tachimetro e contakm sballati... e non ritarabili... :dry:

_sabba_
12/09/2019, 11:59
Prova a vedere se la Healtech ha in produzione lo Speedohealer per il tuo modello di moto.
Con quello ripristini i valori sul tachimetro.

:oook:

jugene
12/09/2019, 19:11
Non sono esperto della tua moto, ma in genere (ultimamente) i sensori di velocità sono installati sulla ruota posteriore oppure all’uscita del cambio (zona pignone).
Ma per esigenza pratiche (leggasi difficoltà di passaggio cavi, mancanza di attacchi, smontaggio parti, eccetera eccetera) lo vuoi montare all’anteriore (alla vecchia maniera), non vedo il problema.
L’importante è che venga tarato in base al diametro del cerchio e alla misura del pneumatico.
Per quanto riguarda il collegamento del cavo positivo, posso dirti che, essendo un apparato esterno all’impianto elettrico/elettronico della moto, è sempre conveniente installare un fusibile di protezione, che “salta” nel caso di un cortocircuito “locale” proteggendo il resto dell’impianto.
Se non lo metti e il sensore va in corto, potrebbe “saltare” il fusibile dell’impianto originale e rimarresti a piedi, mentre se lo adotti smetterebbe di andare solo il Motogadget.
È una questione di sicurezza.

:biggrin3:

In realtà preferivo montarlo al posteriore anche per avere il cavo fisso e ben nascosto, qualche dubbio sul montaggio magnete o su installazione bullone disco magnetico e nel modo migliore per farlo. Chiaro (per ora) il resto.