PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Cura dimagrante lato B



giovegio
12/09/2019, 10:33
259390259391

Ciao a tutti,

Vorrei dimagrire il lato B della mia Bonnie intervenendo sul parafango posteriore. Vorrei trovarne uno Matt black. Ho visto un modello "cross" ma non trovo foto del parafango montato. Voi quale mettereste?
La vista da dietro in realtà mi piace, lateralmente no, vorrei non vederlo proprio il parafango

grazie a tutti per i consigli.

Nik77
12/09/2019, 13:10
Ciao
io ho montato questo, veloce da montare non costosissimo e snellisce tanto

https://www.bestforbritts.com/it/sottocoda-motone-street-twin/6117/

giovegio
12/09/2019, 17:02
grazie mille. In realtà così credo sia troppo per lo stile della mia moto. Quello è perfetto per una cafe race secondo me. Io vorrei continuare a vedere parte del parafango, inoltre devo poter montare lo stesso fanale, comunque grazie per il link

Dedox
12/09/2019, 17:27
Io ho montato evotech performance https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190912/f1b297b93c3d2212f355b5473e027f43.jpg

Shining
12/09/2019, 17:59
Ma è una scrambler o una bonneville "scramblerizzata"? Dalle foto, gli pneumatici mi sembrano i bridgestone trailwing di primo equipaggiamento sulla scrambler.
Ad ogni modo, se ti piace mantenere il parafango ma avere una visione più leggera del posteriore, puoi montarne uno di alluminio
259412

Dedox
12/09/2019, 20:20
Io consigliavo evotech performance perché ha il parafango posteriore, piccolo ma ce l’ha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovegio
13/09/2019, 13:33
Io ho montato evotech performance
grazie 1000


Ma è una scrambler o una bonneville "scramblerizzata"? Dalle foto, gli pneumatici mi sembrano i bridgestone trailwing di primo equipaggiamento sulla scrambler.
Ad ogni modo, se ti piace mantenere il parafango ma avere una visione più leggera del posteriore, puoi montarne uno di alluminio


Splendida moto. Complimenti. Proprio il mio genere!
Monto MT60 l'unica tassellata con il codice velocità per la Bonnie (la mia è una bonnie).
Ho solo un dubbio rispetto all'alluminio visto che il mio serbatoio non è lucido ma la forma è esattamente quella che vorrei.
hai cambiato ammortizzatori? Mi sembra più alta la tua.

Shining
13/09/2019, 13:40
grazie 1000



Splendida moto. Complimenti. Proprio il mio genere!
Monto MT60 l'unica tassellata con il codice velocità per la Bonnie (la mia è una bonnie).
Ho solo un dubbio rispetto all'alluminio visto che il mio serbatoio non è lucido ma la forma è esattamente quella che vorrei.
hai cambiato ammortizzatori? Mi sembra più alta la tua.

La scrambler è di serie più alta, sia come forcella più lunga che come ammortizzatori (da 36, la bonnie da 34). L'alluminio si trova lucidato (che tanto, con il tempo tende ad opacizzarsi) o satinato, e comunque è verniciabile

GAVEmarco
13/09/2019, 15:39
Ma è una scrambler o una bonneville "scramblerizzata"? Dalle foto, gli pneumatici mi sembrano i bridgestone trailwing di primo equipaggiamento sulla scrambler.
Ad ogni modo, se ti piace mantenere il parafango ma avere una visione più leggera del posteriore, puoi montarne uno di alluminio

quoto assolutamente e agevolo con foto della mia :cool:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/le-vostre-moto/259253d1567893364-la-mia-motofilosofia-img_20190907_193538_713.jpg

parafango in alluminio e faro old school:biggrin3:

giovegio
13/09/2019, 16:15
quoto assolutamente e agevolo con foto della mia :cool:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/le-vostre-moto/259253d1567893364-la-mia-motofilosofia-img_20190907_193538_713.jpg

parafango in alluminio e faro old school:biggrin3:

Bella!!!

Dedox
13/09/2019, 18:37
Vedo tutte targhe a norma di legge...

Shining
13/09/2019, 20:13
Vedo tutte targhe a norma di legge...

La mia ex scrambler assolutamente sì. Se monti un parafango in alluminio della mas engineering o di Ferrante, con il lucas o minilucas riesci a posizionarla perfettamente a norma.

Paglia
13/09/2019, 22:07
Vedo tutte targhe a norma di legge...


La mia ex scrambler assolutamente sì. Se monti un parafango in alluminio della mas engineering o di Ferrante, con il lucas o minilucas riesci a posizionarla perfettamente a norma.

Vorrei approfondire un pò meglio la questione perchè è un'argomento che mi sta a cuore in quanto sto cercando una soluzione da un pò senza venirne a capo.
Mi sono permesso di analizzare grossolanamente la tua foto Shining e ad occhio e croce viene fuori un'angolo non a norma di codice.

259446

Se ci mettiamo anche il fattore prospettiva forse c'è ancora qualche grado in più.

Per essere a norma come ben sapete non deve superare i 30° (non vi è alcuna tolleranza purtroppo), se fate una prova con i vostri telefoni e un'applicazione tipo "livella" vi rendete subito conto di quanto debba stare dritta la targa per rientrare nella normativa.

Ci sono due soluzioni per risolvere il problema, allungare la parte di attacco dietro al fanale oppure abbassare il portatarga lungo la curvatura del parafango, il problema è che per stare nei 30° bisogna esagerare in entrambe le soluzioni e il risultato fa abbastanza pietà.
L'alternativa (che a me non fa impazzire) sarebbe eliminare il parafango avendo così piena liberà nel posizionamento.

Sto osservando parecchie foto ultimamente proprio nella zona targa e fin'ora di quelle con parafango non ne ho trovata ancora una che sia a norma.

Shining
13/09/2019, 23:42
Vorrei approfondire un pò meglio la questione perchè è un'argomento che mi sta a cuore in quanto sto cercando una soluzione da un pò senza venirne a capo.
Mi sono permesso di analizzare grossolanamente la tua foto Shining e ad occhio e croce viene fuori un'angolo non a norma di codice.

259446

Se ci mettiamo anche il fattore prospettiva forse c'è ancora qualche grado in più.

Per essere a norma come ben sapete non deve superare i 30° (non vi è alcuna tolleranza purtroppo), se fate una prova con i vostri telefoni e un'applicazione tipo "livella" vi rendete subito conto di quanto debba stare dritta la targa per rientrare nella normativa.

Ci sono due soluzioni per risolvere il problema, allungare la parte di attacco dietro al fanale oppure abbassare il portatarga lungo la curvatura del parafango, il problema è che per stare nei 30° bisogna esagerare in entrambe le soluzioni e il risultato fa abbastanza pietà.
L'alternativa (che a me non fa impazzire) sarebbe eliminare il parafango avendo così piena liberà nel posizionamento.

Sto osservando parecchie foto ultimamente proprio nella zona targa e fin'ora di quelle con parafango non ne ho trovata ancora una che sia a norma.

L'inclinazione della targa va misurata in piano, a veicolo scarico e perpendicolare al terreno. E' evidente che se mi misuri la targa con la scrambler appoggiata sul cavalletto laterale (che è piuttosto inclinato) il posteriore della moto, alleggerito del suo peso, si alza e di conseguenza si alza pure la targa.
Ma non è questo il modo corretto, né legale, di misurare l'inclinazione

Dedox
14/09/2019, 07:53
quoto assolutamente e agevolo con foto della mia :cool:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/le-vostre-moto/259253d1567893364-la-mia-motofilosofia-img_20190907_193538_713.jpg

parafango in alluminio e faro old school:biggrin3:

Io quando ho fatto il mio intervento mi riferivo a questa targa che secondo me non rispetta la legge. Credo invece che la mia con evotech sia abbastanza ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
14/09/2019, 08:31
Io quando ho fatto il mio intervento mi riferivo a questa targa che secondo me non rispetta la legge. Credo invece che la mia con evotech sia abbastanza ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In questa discussione, oltre alla tua moto, ci sono le foto di sole altre due moto (di cui una è la mia ex) ed avendo tu scritto "vedo tutte targhe a norma di legge..." non erano molti gli indiziati...:biggrin3:

Paglia
14/09/2019, 16:30
L'inclinazione della targa va misurata in piano, a veicolo scarico e perpendicolare al terreno. E' evidente che se mi misuri la targa con la scrambler appoggiata sul cavalletto laterale (che è piuttosto inclinato) il posteriore della moto, alleggerito del suo peso, si alza e di conseguenza si alza pure la targa.
Ma non è questo il modo corretto, né legale, di misurare l'inclinazione

Si ma infatti è una misurazione spannometrica fatta ad minchiam, ad occhio comunque si vede che è oltre i 30°

giovegio
14/09/2019, 16:47
Per tornare sui parafanghi cosa dite di questi
https://www.kickstartershop.de/en/rear-fender-f-triumph-bonneville-2001-2016-t100-scrambler-thruxton

Shining
14/09/2019, 18:56
Per tornare sui parafanghi cosa dite di questi
https://www.kickstartershop.de/en/rear-fender-f-triumph-bonneville-2001-2016-t100-scrambler-thruxton

E' quello prodotto dalla Motone; avendo quei supporti l'effetto finale è quello della foto sotto, secondo me rimane un po' troppo basso sulla ruota e non fa il "culetto" alto, ma dipende dai gusti
259451

giovegio
14/09/2019, 20:44
E' quello prodotto dalla Motone; avendo quei supporti l'effetto finale è quello della foto sotto, secondo me rimane un po' troppo basso sulla ruota e non fa il "culetto" alto, ma dipende dai gusti
259451
Hai ragione. Peccato perché il prezzo era ok. Ma quello che indicavi tu dove si trova?


E' quello prodotto dalla Motone; avendo quei supporti l'effetto finale è quello della foto sotto, secondo me rimane un po' troppo basso sulla ruota e non fa il "culetto" alto, ma dipende dai gusti
259451
Hai ragione. Peccato perché il prezzo era ok. Ma quello che indicavi tu dove si trova?

Shining
15/09/2019, 07:59
Hai ragione. Peccato perché il prezzo era ok. Ma quello che indicavi tu dove si trova?




Qui
https://www.cafetwin.com/prodotto/parafango-posteriore-alluminio-mas-engineering/

GAVEmarco
16/09/2019, 08:44
Io quando ho fatto il mio intervento mi riferivo a questa targa che secondo me non rispetta la legge. Credo invece che la mia con evotech sia abbastanza ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hai ragione,la tua è ok :oook:

oiink
16/09/2019, 17:11
[QUOTE=Shining;7572156]Ma è una scrambler o una bonneville "scramblerizzata"? Dalle foto, gli pneumatici mi sembrano i bridgestone trailwing di primo equipaggiamento sulla scrambler.
Ad ogni modo, se ti piace mantenere il parafango ma avere una visione più leggera del posteriore, puoi montarne uno di alluminio
259412[/QUOTE Shining , di palo in frasca, per montare il Bahia sulla scrambler hai dovuto martellare la parte di collettore che sta vicino alla pompa del freno affinché non fossero "in contatto"?

Sto pensando di montare il TEC Tracker (oppure il Bahia se lo trovo a pochi €) e loro consigliano di martellare. Ci sta un video di Delboy Garage che fa vedere come...

Grazie 1000
Ciao
Alex

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Shining: mi sono risposto con il tasto cerca. Tu avevi una versione che oggi non fanno più dello shark bahia. Oggi solo quello che "gira basso" con i distanziali ad-hoc per la pompa freno della scrambler.

Grazie 1000 e sorry per il quote inutile :-)

Ciao,
Alex

messi@
18/09/2019, 10:57
[QUOTE=Shining;7572156]Ma è una scrambler o una bonneville "scramblerizzata"? Dalle foto, gli pneumatici mi sembrano i bridgestone trailwing di primo equipaggiamento sulla scrambler.
Ad ogni modo, se ti piace mantenere il parafango ma avere una visione più leggera del posteriore, puoi montarne uno di alluminio
259412[/QUOTE @Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087) , di palo in frasca, per montare il Bahia sulla scrambler hai dovuto martellare la parte di collettore che sta vicino alla pompa del freno affinché non fossero "in contatto"?

Sto pensando di montare il TEC Tracker (oppure il Bahia se lo trovo a pochi €) e loro consigliano di martellare. Ci sta un video di Delboy Garage che fa vedere come...

Grazie 1000
Ciao
Alex

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
@Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087): mi sono risposto con il tasto cerca. Tu avevi una versione che oggi non fanno più dello shark bahia. Oggi solo quello che "gira basso" con i distanziali ad-hoc per la pompa freno della scrambler.

Grazie 1000 e sorry per il quote inutile :-)

Ciao,
Alex
se ricordo bene il suo scarico era in 4 pezzi mentre gli altri sono in 3 e quel pezzo in più dava la curvatura particolare che vedi in foto....

letto ora la fine del tuo post....esatto