PDA

Visualizza Versione Completa : Street Twin Pirelli Phantom: sono così terribili?



Marco Manila
21/09/2019, 09:08
Ciao ragazzi, mi è capitato più volte di leggere esternamente al forum (in particolare su facebook) pareri estremamente negativi sulle Pirelli Phantom montate di serie sulle Street Twin.

http://www.supermototecnica.com/wp-content/uploads/2016/01/pirelli-phantom-sportscomp-dal-1977-ad-oggi-per-equipaggiare-la-nuova-famiglia-triumph-bonneville-triumph-street-twin-by-pirelli-12.jpg

Io sono certo che esistano gomme migliori, più morbide e prestanti, ma a quanto leggo in giro sembra che siano dei "pezzi di legno" e che siano "pericolose con la pioggia", ma io stento a credere che Pirelli realizzi gomme così pessime e che Triumph scelga di metterle di serie su uno dei suoi modelli più venduti.

Ho pensato quindi di chiedere direttamente ai possessori qui sul forum per fare chiarezza ed evitare che la gente venga influenzata negativamente senza motivo.

Streetisti, dite la vostra su queste gomme. ;)

Moncada90
21/09/2019, 10:09
La mia esperienza è stata negativa. Le ho tenute solamente 200 km e dopo ho cambiato marca e modello.
Fino a quando la strada era asciutta nessun problema, io sto in un posto abbastanza umido, le strade tendono a bagnarsi con l’umidità, la gomma non tiene minimamente la strada anche con la mappatura Rain attiva.
Il potere aggrappante è nullo! se si cerca di salire su marciapiedi dell’altezza non superiore ai 5cm, la gomma tende a scivolare e quindi ostacola la salita.
Ho fatto solo 200 km sono pochi però ho rischiato la caduta per scivolamento ben 2 volte.
Per me VOTO ZERO SPACCATO, sicuramente altri modelli saranno all’altezza del marchio Pirelli, queste NO.

fulltournament
21/09/2019, 10:15
Ci ho fatto più di 10.000 km l'anteriore è finita....la posteriore è praticamente nuova. Su asciutto accettabili per il mio "stile di guida" (a passeggio o poco più), ma sul bagnato......Sul dritto, con a bordo due persone, anche in terza marcia, vedere la spia del traction control lampeggiare ad ogni apertura del gas un po' più repentina, fa davvero impressione. Per non parlare dell'abs all'anteriore che, sul bagnato, interviene praticamente ad ogni frenata. Morale della favola.....sul bagnato "improvviso", giro programmato abortito obbligatoriamene e tanta prudenza nel rientrare.

tony le magnific
21/09/2019, 12:39
Eco qua la voce della discordia,,,

Come sapete io sono uno che viaggia tanto e allora le ho consumate fino le tele,, se puo dire no tanto cosi pero quasi,,,

io me o trovato benissimo in autostrada e in montagna sul bagnato logicamente la regina delle gomme e la PRUDENZA.

Come dice fulltournament se sul bagnato interviene il ABS significa che a un bel GRIP, tanto grip de bloccare la ruota, perche altrimenti il ABS no entra a funzionare.

Tutte Pirelli Phantom Sportscomp Rapporti sui test dei pneumatici



Media delle valutazioni di 9 Prove




https://ssl.delti.com/cgi-bin/spic.pl?src=Pirelli/PhantomSportscompFront.jpg&gr=200




Aderenza su fondo asciutto 5
Aderenza su fondo bagnato 4
Frenata su fondo asciutto 5
Frenata su fondo bagnato 4
Comfort di guida 4
Usura della gomma 4 1/2
Consumo di carburante 5
Tenuta durante la marcia all´indietro / momento di ritorno in posizione verticale 4
Smorzamento proprio / feedback 4
Stabilità durante la guida (stabilità nelle curve e nei percorsi diritti 5

Pneumatico destinato a motociclette Sport Classic per impiego stradale, con look vintage abbinato a tecnologia allo stato dell'arte.

• Battistrada “classico” realizzato con tecnologia e mescola specifiche per moto di prestazioni medio–alte.
• Eccellente precisione nell’inserimento in curva e maneggevolezza sul misto.
• Struttura a carcassa radiale con cintura in acciaio a 0° per un’eccellente stabilità alle alte velocità e una grande sensazione di controllo anche sui fondi più impegnativi.

Poi non so su una moto classica non credo che stanno a chiedere prestazioni da PISTA,, ma a quanto andate sulle strade di montagne ??????

IO no le ho comprato di nuovo perche costano oltre € 100 e io piu de € 80 no spendo per una gomma,,, compro sempre gomme Maxxis, Avon, Mitas e qualche volta Bridgestone ( in offerta ),, e con quelle gomme che costano molto meno io sto di fianco o davanti a moto con copertone di € 120 - 150 ogni gomma,,,,,
Allora come la mettiamo di andare a spendere € 190 per un copertone da moto su una moto classica e dire poca velocità e prestazioni,,,

tony LE MAGNIFIC

z4fun
21/09/2019, 13:06
Ne esistono di migliori, io non rischierei di sdraiarmi sulla pioggia in inverno con temperature basse il grip diminuisce ancora, tienile da parte per quando rivenderai la moto e sostituiscile

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

SailorLex
21/09/2019, 13:08
Io ci ho fatto più di 20000 km.
L’avantreno si consuma a bestia, il retrotreno è quasi nuovo. Le dovrò cambiare a breve.
Giro quasi sempre da solo e a velocità sostenute. Sono dei legni.
Con l’asciutto fanno il loro dovere, sul bagnato non ho mai avuto problemi ma tendo ad andare molto più piano perché non mi fido della pioggia a priori.


Sent from my iPhone using Tapatalk

babele
21/09/2019, 14:48
Io mi ci sono trovato bene, tant’è vero che a 12000 km ho sostituito l’anteriore con una uguale. Sul bagnato occorre prudenza, con queste e tutte le altre gomme, per quanto blasonate/decantate siano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pier74
21/09/2019, 15:18
Io le ho avute come primo equipaggiamento sulla ducati sportclassic 1000monoposto.
Non sono male per la destinazione d'uso per la quale sono progettate, ma volendo usare la moto in maniera un po'piu'sportiva non le consiglierei tony le magnific, il discorso sul grip ed abs e'esattamente il contrario di quello che dici!!! Quando c'e'grip e vai a frenare non riesci a bloccare subito la ruota perche'mantenendo appunto il grip il peso che ci carichi in frenata la fa girare e l'abs non entra in funzione.. quando freni su fondi viscidi non essendoci grip, mon c'e' il peso che spinge e la fa girare quindi si blocca subito ed allora entra il sistema anti bloccaggio...
Prova in macchina, cosi non rischi. Scegli un rettilineo e pianta una frenata su asciutto ed una su bagnato, e poi dimmi in quale delle due entra prima l'abs

P.s la mia ducati senza elettronica e una 20di cv in piu' andaca bene pure con le phantom, non credo che pirelli commercializzi un prodotto pericoloso, ma stiamo solo parlando di una gomma che fa anche 14000km
fulltournament con quale moto ti entra il TC.?. se parliamo di moto con meno di 90cv alla ruota, per quanta coppia possa avere un bicilindrico se ti entra il TC e' imputabile piu' ad un errore di guida,poi ad un assetto sbagliato,poi alla pressione ed infine alla mescola del pneumatico...
Un pneumatico stradale scivola per colpa della mescola quando stai veramente tirando o quando si surriscalda ovvero in pista o se in strada giri con pressioni troppo basse..
Capita piu'facilmente ai motociclisti da passeggio che ai "piloti", quelli veloci frenano e percorrono la prima meta'della curva a gas chiuso ,addrizzano ed aprono, quelli lenti entrano col gas in mano, ed in piega stanno li a dare gas perche' sono lenti ed a gas chiuso non hanno la velocita' per fare la prima meta'della curva...
Qualunque pneumatico se offre grip sull'asse longitudinale mentre acceleri offre meno grip sull'asse trasversale...o gli fai grstire la forza centrifuga che ti fa allargare la traiettoria o gli fai gestire l'accelerazione...
Ma la street twin arriva a 60cv alla ruota?

z4fun
21/09/2019, 17:25
Quoto tutto, soprattutto il discorso grip ed abs

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

tony le magnific
21/09/2019, 18:44
@tony le magnific (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=49310), il discorso sul grip ed abs e'esattamente il contrario di quello che dici!!! Quando c'e'grip e vai a frenare non riesci a bloccare subito la ruota perche'mantenendo appunto il grip il peso che ci carichi in frenata la fa girare e l'abs non entra in funzione.. quando freni su fondi viscidi non essendoci grip, mon c'e' il peso che spinge e la fa girare quindi si blocca subito ed allora entra il sistema anti bloccaggio...
Prova in macchina, cosi non rischi. Scegli un rettilineo e pianta una frenata su asciutto ed una su bagnato, e poi dimmi in quale delle due entra prima l'abs



GRIP = FORZA

senza grip il ABS no funziona,, prova con la macchina su un lago ghiacciato,, te giri quando freni la ruota rimane bloccata e il ABS ne anche lo sa e la macchina VA AVANTI AVANTI VANTI ,, perche no ce grip che faccia che la ruota sforza.. con il grip la ruota sforza e il ABS molla le ganasce e la ruota gira,,, e poi frena di nuovo el grip fa che molla, e poi frena di nuovo e il grip fa che molla e cosi fa sempre fino che la ruota no se blocca piu,, questo bloccare e mollare lo fa in millesimi di secondo pero per farlo a bisogno de una sola cosa GRIP altrimenti no funziona,,,

Prova frenare sul ghiaccio con ABS la ruota rimane bloccata e basta,,,,,,, e scivola scivola come una pattinatrice alle olimpiadi invernali,, per il bagnato e lo stesso discorso se ce GRIP allora blocca e molla blocca e molla blocca e molla per se fa acquaplani CIAOOOOOOOO il ABS no funziona piu, se no prende sul fondo bagnato il ABS no funziona piu

Guarda i video sulle strade innevate tutti frenano e la macchina con le ruote bloccate va a battere dove capita,, e ABS no a mollato la ruota indovina perche,,, no ce sollecitazione di forza,, e quella forza lo produce il GRIP sopra il asfalto...

​TONY le magnific

PS,, prima di ribattere le mie parole parla con un meccanico,, e li spieghi e chiedi il fatto del grip

il ABS e vecchio vecchio del 1929 e fu inventato un francese Voisin per gli aeroplano biplano pero no bloccare le ruote sulla fase del atterraggio perché si franava molto se piantava e batteva con la elica per terra,,,e dire piantava il musso..

io sono natto in 1958 bene quel anno li la Royal Enfield prova il primo ABS meccanico su un mezzo terrestre e poi dopo qualche anno hanno provato sulle automovile,,,

z4fun
21/09/2019, 19:31
Sul ghiaccio con abs la ruota non si blocca assolutamente, l'abs entra in funzione e la ruota continua a girare a scatti all'infinito!

Sulla neve stesso discorso, la ruota continua a bloccare/sbloccare finché non recupera grip

Sul bagnato se l'abs lampeggia di continuo in frenata vuol dire che il pneumatico non ha abbastanza grip, con un pneumatico speciale rain l'abs non entra mai in funzione perché il grip della mescola è talmente elevato da non perdere mai aderenza

Fidati perché io produco pneumatici da competizione slick e rain e facciamo test di questo tipo ogni giorno con telemetrie avanzate [emoji16]

Moto, kart e F1

PS: comunque non puoi paragone il grip sul ghiaccio con un pneumatico normale (grip nullo o quasi) con un pneumatico da moto (mescola dura con poco grip ma non nullo) sulla pioggia

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

fulltournament
21/09/2019, 19:43
@fulltournament (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=52097) con quale moto ti entra il TC.?. se parliamo di moto con meno di 90cv alla ruota, per quanta coppia possa avere un bicilindrico se ti entra il TC e' imputabile piu' ad un errore di guida,poi ad un assetto sbagliato,poi alla pressione ed infine alla mescola del pneumatico...


Possiedo una Street Twin....e, come ho scritto, parlavo di guida in rettilineo (no curve) con passeggero, con corretta pressione delle gomme. Terza marcia, accellerando IN RETTILINEO, sotto la pioggia, la spia del Traction Control lampeggiava.

La mia Street Twin (modello 2016) ha meno di 50 cv alla ruota e 80 Nm di coppia a 2800 giri.

z4fun
21/09/2019, 19:51
Toglile prima di farti del male in inverno e temperature basse, fidati [emoji6]

PS: le avevo sulla Morini 9 1/2 da 120cv e 1200cc bicilindrico, senza abs e senza tc, da cagarsi addosso

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

pier74
21/09/2019, 23:02
GRIP = FORZA

senza grip il ABS no funziona,, prova con la macchina su un lago ghiacciato,, te giri quando freni la ruota rimane bloccata e il ABS ne anche lo sa e la macchina VA AVANTI AVANTI VANTI ,, perche no ce grip che faccia che la ruota sforza.. con il grip la ruota sforza e il ABS molla le ganasce e la ruota gira,,, e poi frena di nuovo el grip fa che molla, e poi frena di nuovo e il grip fa che molla e cosi fa sempre fino che la ruota no se blocca piu,, questo bloccare e mollare lo fa in millesimi di secondo pero per farlo a bisogno de una sola cosa GRIP altrimenti no funziona,,,

Prova frenare sul ghiaccio con ABS la ruota rimane bloccata e basta,,,,,,, e scivola scivola come una pattinatrice alle olimpiadi invernali,, per il bagnato e lo stesso discorso se ce GRIP allora blocca e molla blocca e molla blocca e molla per se fa acquaplani CIAOOOOOOOO il ABS no funziona piu, se no prende sul fondo bagnato il ABS no funziona piu

Guarda i video sulle strade innevate tutti frenano e la macchina con le ruote bloccate va a battere dove capita,, e ABS no a mollato la ruota indovina perche,,, no ce sollecitazione di forza,, e quella forza lo produce il GRIP sopra il asfalto...

​TONY le magnific

PS,, prima di ribattere le mie parole parla con un meccanico,, e li spieghi e chiedi il fatto del grip

il ABS e vecchio vecchio del 1929 e fu inventato un francese Voisin per gli aeroplano biplano pero no bloccare le ruote sulla fase del atterraggio perché si franava molto se piantava e batteva con la elica per terra,,,e dire piantava il musso..

io sono natto in 1958 bene quel anno li la Royal Enfield prova il primo ABS meccanico su un mezzo terrestre e poi dopo qualche anno hanno provato sulle automovile,,,

se usi il tono "prima di ribattere" non sei molto simpatico
Invece di cercare su google chi ha inventato l'abs, e' il caso che torni a scuola guida!!!
Se vuoi usare quei toni accertati prima di non dire delle bestialita'!!! Sarai nato nel '58 come l'abs ma a 61 anni non hai ancora capito come funziona!!!
Non verro' mai in moto o in auto con te!!!!!
Le ruote si bloccano quando non c'e' grip!!!!
E non vado nemmeno dal tuo meccanico se ti dice certe stronzate..
Ps non fai una bella figura nemmeno quando dici vi sto davanti al massimo di fianco....


Possiedo una Street Twin....e, come ho scritto, parlavo di guida in rettilineo (no curve) con passeggero, con corretta pressione delle gomme. Terza marcia, accellerando IN RETTILINEO, sotto la pioggia, la spia del Traction Control lampeggiava.La mia Street Twin (modello 2016) ha meno di 50 cv alla ruota e 80 Nm di coppia a 2800 giri.Avute su Ducati 80cv alla ruota e 9,5kgm di coppia ,non hanno mai fatto quello che dici neanche in inverno sul bagnato...

fulltournament
23/09/2019, 07:18
Avute su Ducati 80cv alla ruota e 9,5kgm di coppia ,non hanno mai fatto quello che dici neanche in inverno sul bagnato...

Che dire....mi sarà capitato un treno di gomme "sfigato".....

lucam83
23/09/2019, 07:55
Io come ho già scritto in altre discussioni, con le Phantom mi sono trovato male, in quanto non sono mai riuscito a trovare il giusto feeling in piega, e in quanto sin dall'inizio mi trasmettevano delle fastidiose vibrazioni al manubrio, da rendere quasi pericolosa la guida; secondo me erano leggermente ovalizzate sin dall'inizio, essendo la moto in pronta consegna ferma in concessionario da circa un anno. Ci ho fatto circa 15000 km, l'anteriore era quasi finita mentre la posteriore a vederla sembrava quasi nuova. In ogni caso con le Metzeler Roadtec 01 è tutta un'altra storia, vibrazioni quasi annullate (nei limiti del possibile su una moto che con bauletto e parabrezza presenta quel problema), solo ora dopo quasi 7000 km si inizia a ripresentare un accenno di vibrazione

z4fun
23/09/2019, 08:11
Che dire....mi sarà capitato un treno di gomme "sfigato".....Difficile trovare un treno '' sfigato" in una produzione di serie per vari motivi che non sto ad elencare, piuttosto potrebbe essere dovuto ad un dot di produzione molto vecchio o allo stoccaggio errato del gommista (lasciate al sole o in un luogo troppo caldo in estate)



Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

XFer
23/09/2019, 15:08
Io mi sono trovato male.

Sull'asciutto non mi hanno dato grossi problemi a parte un'amplificata sensibilità ai solchi sull'asfalto, ma sul bagnato mi pareva di guidare sul sapone, e sì che sul bagnato sto molto attento.
Mi si è attivato il TC più di una volta nonostante non avessi certo esagerato.
Stessi problemi con asfalto sporco.

Ora ho le Metz Roadtec 01; sull'asciutto pulito non ho notato grosse differenze (ma lì vanno tutte bene), ma sul bagnato e sullo sporco la differenza è notevole.