PDA

Visualizza Versione Completa : Moto e tech.



Melis
23/09/2019, 11:18
Prendo spunto da questa storia
https://www.corriere.it/tecnologia/19_settembre_22/smartwatch-salva-vita-chiama-soccorsi-mentre-lui-incosciente-372982bc-dd33-11e9-9e55-749ce7111bc1.shtml?refresh_ce-cp

Son 4 anni che cercano di regalarmene uno e io glisso perchè boh, l'idea di avere un secondo aggeggio che invia notifiche pure al polso mi mette ansia.
Però a leggere questa storia direi che rivaluto il mio astio nel confronto degli smartwatch soprattutto perchè in moto sono una solitaria, a cavallo sono una solitaria e questa cosa mi risolverebbe un sacco di limiti che mi autopongo per non essere così solitaria. Perchè effettivamente se succede qualcosa, il più delle volte sono da sola.

Voi che ne pensate?

Desmonio
23/09/2019, 11:31
Lo smartwatch è una figata.
Lh regalato a mia figlia (applewatch) per il compleanno e credo che a breve lo prenderò pure io.
Non so esattamente perchè ma uno dei punti di forza è il poter leggere una notifica magari importante per lavoro o altro...con molta discrezione, senza dover fare quel gesto plateale di tirare fuori il 40 pollici daltascone, sbloccarlo con le manovre più ardite e poi constatare che la notifica è nient'altro che la pubblicità di un montascale elettrico :)

maxsamurai
23/09/2019, 11:39
Penso sia molto utile e solo il pensiero di non dovere sempre avere il telefono in mano :oook:

thepen70
23/09/2019, 12:15
Non ho un apple, ho un più semplice stratos 2 preso non tanto per essere smart ma sport, sinceramente non era mio interesse leggere i messaggi da polso e quant'altro, e purtroppo non ha questa funzione ( non è detto che non possa venire implementata visto che dispone di gps nell'orologio) ho sempre considerato il prezzo di apple fuori dagli schemi del buon senso ma trovo questa funzione veramente valida anche se, in commercio esistono altri apparati simili che non hanno il costo dell'apple watch ( che può passare, volendo, le 800€) tipo questo:
GBC Elettronica (http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=5&COD_1=703&ItmName=AP.4430.00)
o altri magari migliori.
Anche il recente smartphone che ho comprato settimana scorsa ha una funzione d'emergenza, ma non cosi evoluta, infatti occore premere 5 volte il tasto accensone per l'invio automatico di un messaggio d'emergenza ai contatti selezionati, quindi in caso di perdita di coscienza o gravi lesioni è inutile.

Desmonio
23/09/2019, 12:32
Apple watch fidati lo paghi meno di 800 euro.
La serie 3 è ottima qualità e a meno della metà di 800 ;)

Melis
23/09/2019, 12:41
Apple watch fidati lo paghi meno di 800 euro.
La serie 3 è ottima qualità e a meno della metà di 800 ;)

La serie 3 però non ha l’hard fall detector, cosa che invece me lo rende interessante per l’uso che ne farei...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

thepen70
23/09/2019, 12:44
Apple watch fidati lo paghi meno di 800 euro.
La serie 3 è ottima qualità e a meno della metà di 800 ;)

La serie 3 non implementa la funzione d'invio messaggi d'emergenza, che parte, se non erro dalla serie 4, il 5 con cinturino in acciaio arriva a 800€

urasch
23/09/2019, 12:46
meno sto lontano da queste cose meglio è

Desmonio
23/09/2019, 12:47
La serie 3 non implementa la funzione d'invio messaggi d'emergenza, che parte, se non erro dalla serie 4, il 5 con cinturino in acciaio arriva a 800€

Chiaro è sempre questione di esigenze, io la serie 3 l'ho regalato a mia figlia di 13 anni penso che per lei sia più che sufficiente ;)
Consiglio se lo prendete fate l'apple care… è piuttosto fragile ;)
Melis se non sbaglio in Italia nessuno smartwatch è ad esempio abilitato alla chiamata d'emergenza in caso di battito cardiaco irregolare, cosa che avviene negli USA.
Credo che la HARD FALL sia una cosa analoga ma non conosco l'argomento.

pier74
24/09/2019, 12:55
Ho avuto un incidente in bici, simile, dal.quale sono uscito vivo.per miracolo, e marchiato a vita.
Alla.prima.lettura ho pensato lo voglio..
Poi ho pensato che esistono in commercio dei gps, che possono essere usati anche come localizzatore sulla moto e cge hanno il tastino di emergenza, con l'app si puo' tenere monitorato il percorso, comprare un.cardiofrequenzimetro ed un rilevatore dI questi costa molto meno..
Io, non amo avere nulla addosso, ho iniziato a portare l'orologio due anni e mezzo fa, quando e'venuto a mancare mio padre ed ho messo il suo, o miei li hanno rubati tutti I ladri che li hanno trovati tutti nel.cassetto...

Su strada, in moto non.ha molto senso, ma effettivamente un dispositivo salvavita come quello , quando ci si allontana da asfalto e centri abitati e' utilissimo..

Se penso a quanto.spende un ciclista per una buona mountain bike...a quante ore ho.passato in bici o a cavallo in giro per boschi... chi fa quello si puo' permettere anche lo smartwatch

cicorunner
24/09/2019, 15:23
non ho e non voglio nulla ai polsi

se giunge la mia ora vorrà dire che era destino

fanculo tutto ciò che è smart e tutto ciò che è watch

pier74
24/09/2019, 15:49
Anche Baywatch?

Desmonio
25/09/2019, 06:13
Baywatch non si tocca259820anzi una toccatina gliela darei :cry:

Speed Demon
27/09/2019, 17:48
non ho e non voglio nulla ai polsi

se giunge la mia ora vorrà dire che era destino

fanculo tutto ciò che è smart e tutto ciò che è watchStraquotone[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
La penso esattamente allo stesso modo, io ho il cell sempre dietro perchè ho chi si preoccupa per me e ogni tanto mi faccio sentire per farli stare tranquilli, fosse per me girerei anche senza quello. [emoji28]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

bech
30/09/2019, 07:04
Secondo me dobbiamo servirci della tecnologia, l'importante non diventare servi di essa.
Se un dispositivo può essere utile, anzi come nel caso dell'articolo utilissimo, non ci vedo nulla di male ad utilizzarlo... si chiama progresso tecnologico e se è al nostro servizio perfetto.
Diverso è diventare servi di tutta la tecnologia fino ad estraniarsi dai contesti in cui si vive.

Melis
15/06/2020, 14:49
Chiaro è sempre questione di esigenze, io la serie 3 l'ho regalato a mia figlia di 13 anni penso che per lei sia più che sufficiente ;)
Consiglio se lo prendete fate l'apple care… è piuttosto fragile ;)
@Melis (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=54948) se non sbaglio in Italia nessuno smartwatch è ad esempio abilitato alla chiamata d'emergenza in caso di battito cardiaco irregolare, cosa che avviene negli USA.
Credo che la HARD FALL sia una cosa analoga ma non conosco l'argomento.


Alla fine l'ho preso. Dopo aver passato tutto l'inverno a montare praticamente di notte, da sola, e tra l'altro un cavallo psicopatico, l'ho preso.
è il 4, e confermo che l'hard fall funziona. Notifica il contatto di emergenza e manda un SOS, credo al 112 (io l'ho fermato prima che partisse la chiamata). Ovviamente funziona solo col gps + cellular.

pier74
15/06/2020, 15:07
Attenzione con queste chiamate,
Tempo fa ho letto un articolo di una coppia,scoppiata,di Americani...avevano entrambi l'orologio che monitora il battito cardiaco e l'app condivisa per gli allenanenti..lei,quando ha visto un'intensa attivita' cardiaca, non ha creduto che lui si stesse allenando a notte fonda ....malfidata:biggrin3:

XFer
15/06/2020, 15:22
lei,quando ha visto un'intensa attivita' cardiaca, non ha creduto che lui si stesse allenando a notte fonda ....malfidata:biggrin3:

Il poveretto aveva un caso di Hard Fall... :biggrin3: