PDA

Visualizza Versione Completa : Fotografia a pellicola



XFer
25/09/2019, 15:39
C'è qualcuno che fotografa a pellicola da queste parti (oltre a me insomma :biggrin3:)?
Quattro chiacchere e un po' di foto? :oook:

cooper
25/09/2019, 16:46
mi diletto con qualche scatto molto amatoriale ma niente pellicola :D

tony le magnific
25/09/2019, 18:16
una volta facevo tante foto in pellicole,, tanto per stampare come diapositive ( costava meno lo sviluppo ),,

Facevo servizi de matrimonio, comunione, e altro,,, me piaceva fare anche i concorsi fotografici,,, erano altri tempi e altra tecnologia,, potevi fare i click che volevi di un rullino 36 a volte anche 37 foto,,, pero si erano buone o no dovevi aspettare la stampa,,,

Oggi con gli altri fotografi amici che facciamo delle cene di tanto in tanto,, io a loro le dico che per me la FOTOGRAFIA E MORTA,,

Oggi come oggi se vai a un matrimonio con i cellulari in mano tutti gli partecipante al matrimonio,, fanno delle foto e anche i video, alla fine della serata le mandano per fare in album a questi nuovo sposi circa 1000 foto e quanti video, figuriamoci se io con i rullini riuscivo a fare 1000 foto,,

a parte il tutto non cera il dopo scatto, se veniva buona OK altrimenti a provare di nuovo,,,, oggi sono molte lavorate con il PC e le macchine fotografiche e anche i cellulare che oggi superano le macchine fotografiche in tecnologia,, hanno un automatismo HDRI , SDR e IA ( intelligenza artificiale ) che ormai fanno tutto loro..

In poche parole oggi sono tutti bravi a fare delle foto,, basta comprare una buona macchina fotografica o un buon cellulare,,,, guarda solo il Huawei P30 Macchina fotografica obbiettivo LEICA processore SONY 40 mPX diaframma 1,8 bello luminoso ISO 204.800 TE SEMBRA POCO ISO una volta dovevi vedere la grana ( iso ), lavorare con lo esposimetro la luce giusta o sopra o sotto de un EV dipende di quello che cercavi fare, per fare foto notturna dovevi usare il cavalletto e una grana grande 400, 800..
Usare certi obbiettivi grandangolare, 24/28 mm 50 mm normale, e poi i zoom ( 70-200 seria un tutto fare )cercando che siano i piu luminosi possibile e dire diaframma 2 - 2,4 - 2,8 gia questi erano abbastanza buoni,

la tecnologia a ucciso il sapore delle cose,

E ne anche parlare del BIANCO E NERO lo sviluppo in camera oscura facendo i provini con le strisce di carta fotografica per trovare il tempo di esposizione e poi sfumare i troppo neri passando la mano sopra la zona a stampare,, anche li era tutta una sfida a compiere,,,

BELLI TEMPI



TONY le magnific

maxsamurai
25/09/2019, 18:38
Ho ancora una vecchia Olympus,capisco che è una macchinetta da ridere però facevo delle belle foto ,avevo parecchio senso della foto e dei soggetti,ogni tanto ho pensato di prendere una bella macchina fotografica,ma moto e musica hanno sempre avuto la priorità e sono entrambi hobby costosi,poi ho preso la classica Nikon Coolpix e va bene così,senza contare che ormai gli smartphone fanno delle belle foto,anche se il piacere della pellicola era come sentire un bel vinile

XFer
25/09/2019, 20:33
Ecco, io quando fotografo per me (nel senso che esco apposta) mi porto le macchine a pellicola.
Mamiya 6x7 + Leica.
Invece quando devo "portare a casa lo scatto" uso le digitali. Ma non mi diverto per niente.

urasch
25/09/2019, 22:40
se ci fosse ancora avremmo meno selfi fatti nei cessi

Melis
26/09/2019, 05:25
Ioioio

Mamiya 6x7, ilford, cavalletto e tante bestemmie.

Le fanno da spalla la rolleflex e una contax

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/bf545de6b47f80e5fa1720904542a845.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rickle
26/09/2019, 09:45
ho 2 nikon fm2 e una nikon d90; la soddisfazione di fotografare tutto in manuale per me non ha eguali.

Lodi
26/09/2019, 13:41
Ho riscoperto la fotografia a pellicola da poco. A casa dei miei ho trovato una Olympus Trip AF30 rotta, l'ho aggiustata ed ho iniziato ad usarla. Ad un mercatino avevo trovato una Canon AF35ML con un rullino (scaduto) dentro, incuriosito dalla lente f/1.9 l'ho comprata, ma finito il rullino l'ho rivenduta perchè era troppo grossa e pesante.
Penso che la pellicola mi faccia rivivere meglio il momento, mi spiego: con la digitale, mentre riguardo le foto, penso spesso a come avrei potuto comporla meglio, ai settaggi ecc...mentre quando riguardo quelle a pellicola mi soffermo a ricordare il momento e basta.
Tra qualche giorno dovrei portare a sviluppare il rullino delle ferie di Agosto in California/Nevada/Arizona.

Ho provato anche con la fotografia istantanea (Polaroid), ma oltre ad essere troppo scomoda da portarsi dietro, le foto sono estremamente costose.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/c9a06963fcec359932b01cebbbf1f749.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/82ce8c4f3656844eb62f1147ef7e4e5b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/be972461c46124a5b5cd8b7504a10850.jpg

Desmonio
26/09/2019, 13:43
se ci fosse ancora avremmo meno selfi fatti nei cessi

O cessi nei selfie... :biggrin3:

urasch
26/09/2019, 15:08
O cessi nei selfie... :biggrin3:
è un attimo:w00t:

FraVet
26/09/2019, 16:11
Non uso più la pellicola seriamente dai tempi della scuola, avevamo a disposizione qualche banco ottico, svariate reflex agé già sul finire dei '90, molte ore in camera oscura e taaaaaanta carta fotografica.

Tommy71k
28/09/2019, 02:35
Uso solo rullo 120 su Kiev 60 con Volna 80mm

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

XFer
29/09/2019, 20:45
qualche banco ottico

Meraviglia. Ho un Horseman 4x5", lì purtroppo mi manca la pazienza, non lo uso da diversi anni purtroppo.

Ma quando guardi una diapositiva 10x12cm sul tavolo luminoso... beh è una roba da urlo.

IACH
29/09/2019, 21:07
a qualcuno interessa una Pentax superA program, praticamente nuova :dubbio:

https://www.heritagecameras.co.uk/ekmps/shops/heritagecameras/images/original-instruction-manual-for-pentax-super-a-35mm-slr-536-p.jpg

XFer
01/10/2019, 21:02
Mettiamo qualche foto e genere preferito?

A me piace l'archeologia industriale.

Laveria di Nebida, Sardegna (Carbonia-Iglesias), fine '800, Velvia

260237

Ex colonia di Funtanazza, Sardegna (Oristano), metà '900, Velvia 50

260239


Ex allevamento polli di Aprilia (RM), metà '900, Ektachrome

260238

Ex Zuccherificio di Avezzano (Abruzzo), fine '800, Velvia 50

260240


Stazione di Pescocanale (prima della riapertura), Abruzzo (Avezzano), Velvia 50

260241

Daiii sotto con le foto!!

Lodi
16/12/2019, 14:49
Riuppo il 3d, m sono appena arrivate le scansioni del mio viaggio in USA di Agosto, ve ne metto qualcuna. Sono state scattate con la mia compatts Olympus e pellicola Portra 400.

https://i.postimg.cc/cKL2ZLp4/F1050003.jpg (https://postimg.cc/cKL2ZLp4)https://i.postimg.cc/SX15Kp4L/F1050006.jpg (https://postimg.cc/SX15Kp4L)https://i.postimg.cc/0M64MH5T/F1050010.jpg (https://postimg.cc/0M64MH5T)
https://i.postimg.cc/YGJs1fhh/F1050011.jpg (https://postimg.cc/YGJs1fhh)https://i.postimg.cc/QHZzCb2z/F1050020.jpg (https://postimg.cc/QHZzCb2z)https://i.postimg.cc/m1C6VzHV/F1050021.jpg (https://postimg.cc/m1C6VzHV)
https://i.postimg.cc/K4MVmVHL/F1050023.jpg (https://postimg.cc/K4MVmVHL)

tony le magnific
16/12/2019, 21:00
a me piace lo stile GLAMOUR,,,, queste foto sono state fatte con NIKON F801 ormai buttata via alla plastica,, me hanno rimasto solo gli obbiettivi

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/s960x960/14086221_141015969676940_4296315505878827747_o.jpg?_nc_cat=104&_nc_ohc=90FAQ1GmdSkAQnQZLetKUN9ymG7X0KeLo56OtB7hSgFoJoWRzXcJPxtpg&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=87d3e167535706a4e4ed39b2c29dea4a&oe=5E7DE603

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/14114883_141016226343581_7997693243436622644_o.jpg?_nc_cat=102&_nc_ohc=o5H_Nkg3TY8AQkvBS8uVbFdXgq0whn_byS2xKqC5glTR6MZaifs8KkJ_w&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=0a943ef69d90ecaf44ba2f684c27c415&oe=5E80A655


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/13995536_140986279679909_4205600621436225858_o.jpg?_nc_cat=101&_nc_ohc=KWpTohzw2WoAQmU-Dt4xU1nXG5Tx3P25CZC4rmXJ1VOTkXsUC7CSXq6hw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=705819f98000313dc88440e0d41f1eaf&oe=5E6CD2D7


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/14086229_140986496346554_3654965241179841644_o.jpg?_nc_cat=111&_nc_ohc=4_Nf8flcayQAQmEIFcgkre3K07kLeOGorPkma2W7niNhW0ZU4G09ZBm3w&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=7730c663a3d141e03dd87b08177e2a7d&oe=5EADC2EC



ho delle altre pero non so se le posso postare,,,,,perche il glamour puo portare a pensare al porno,, pero no e proprio cosi e come vedere i nudi degli artisti e pensare al porno,, e solo arte e il gioco di luce e ombra cosa che a me in particolare come stilo riuscivo a farlo bene


​TONY le magnific