PDA

Visualizza Versione Completa : Togliete la macchina ai vostri papà



Andgri
29/09/2019, 18:45
Il pensionato di 89 anni che ha ammazzato un motociclista e ridotto in gravi condizioni il suo amico avrà dei figli? Saranno anche loro motociclisti? RIflettete su questo fenomeno così attuale: se anche voi avete un padre non più in grado di guidare accollatevi il disagio di togliergli la macchina ed accompagnarlo a fare la spesa. Ne và della vita delle persone. Non aspettate che siano le istituzioni a farlo, non funziona così.

https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/incidente-stradale-a-pescate-muore-motocislita-di-vedano-al-lambro-grave-lami_1323189_11/



Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Shining
29/09/2019, 18:49
Hai ragione, ma per lo stesso motivo andrebbe tolta anche ai figli tossici, ubriachi o semplicemente teste di c@zzo
Le categorie di persone a cui andrebbe tolta la patente a vita è molto ampia

F@bio
29/09/2019, 19:01
Hai ragione, ma per lo stesso motivo andrebbe tolta anche ai figli tossici, ubriachi o semplicemente teste di c@zzo
Le categorie di persone a cui andrebbe tolta la patente a vita è molto ampia

amaramente quoto, non dimentichiamo anche mogli e figlie che messaggiano mentre guidano....

_sabba_
29/09/2019, 19:42
Anche ai “padri” di famiglia che guidano sempre col telefono all’orecchio, compresi gli autisti di camion e furgoncini.
Io toglierei la patente anche a tutti quelli che non usano mai le frecce.

:incaz:

P.S. Purtroppo non ho più il papà, ma dopo che aveva compiuto 80 anni, noi fratelli (di comune accordo) gli avevamo limitato l’uso dell’auto tra la sua casetta nel bosco e il paesello.
La sua velocità massima sfiorava i 40 all’ora, e girava solo su strade secondarie poco trafficate (o non trafficate per nulla).
Se aveva bisogno di spostarsi, uno di noi a turno si offriva volontario.

Sting
29/09/2019, 19:46
purtoppo la penso cosi anche io e da molto tempo, il mio ha quasi 82 anni e qualche tempo fa abbiamo (con mia sorella) provato a dirgli di lasciare la macchina ma lui non ne ha voluto nemmeno sentir parlare, il fatto è che notiamo sempre di più la lentezza dei suoi riflessi e che la sua vista non è più quella di una volta ma i dottori in sede di rinnovo patente non hanno preso minimamente in considerazione il nostro consiglio/richiesta (non sia mai!!!).
Ci sta balenando l'idea di prendere provvedimenti drastici

_sabba_
29/09/2019, 19:50
Limitategli gli spostamenti, come abbiamo fatto noi.
Ovviamente dipende anche da dove abita.
Il mio babbo abitava in una frazioncina di Zocca, e il suo chilometraggio massimo si limitava a una decina di chilometri, tra andata e ritorno.

:oook:

Shining
29/09/2019, 20:01
Limitategli gli spostamenti, come abbiamo fatto noi.
Ovviamente dipende anche da dove abita.
Il mio babbo abitava in una frazioncina di Zocca, e il suo chilometraggio massimo si limitava a una decina di chilometri, tra andata e ritorno.

:oook:

Se avesse investito Vasco Rossi non vi sarebbe bastato il massimale di polizza :biggrin3:

_sabba_
29/09/2019, 20:17
Vasco in effetti non è un gran pilota, suo figlio si (lo conosco).
Ma il problema non sussiste(va), visto che il buon Vasco vive a San Lazzaro di Savena.

:laugh2:

IACH
29/09/2019, 20:56
amaramente ricordo, tanto per non perdere il vizio di sottolineare la cialtroneria che pervade la nostra pubblica amministrazione, quando accompagnai il mio papà allora ottantacinquenne, in commissione medica a Milano...

mio padre pur essendo ancora, per quanto rallentato, in grado di guidare, aveva un vistoso quanto irreversibile calo della vista.
gli scienziati che lo visitarono gli sospesero la patente per x mesi "raccomandando che, trascorso il periodo, avrebbe dovuto presentarsi sufficientemente vedente ai fini del rilascio della patente" :blink:

ma brutto pirla:tu medico ad un ottantacinquenne colpito da una patologia oculare ( maculopatia, evidentemente irreversibile ) cosa cazzo credi, che incontri Gesù e che gli ridoni la vista ?

ma togli la patente e non perdere tempo e denari pubblici necessari per un ulteriore visita.

ed evita di rimandare ad un anziano quello che è l'ineluttabile, quanto da subito evidente, esito diagnostico :incaz:

e vigliacco io che, presente alla visita non sono stato capace di sputargli in un occhio, al medico ovviamente,:dry::dry:

thepen70
30/09/2019, 06:13
è vero, dovrebbe esserci un limite, e credo che gli 80 anni siano un limite già ampio, tralasciamo gli idioti che bevono, messaggiano, si drogano, quelli sono inevitabili (purtroppo) e le sanzioni/percorso per riavere la patente dopo essere stati fermati in stato d'ebrezza per me sono valide, bisognerebbe toglierla definitivamente invece ai recidivi.
Per quanto riguarda gli anziani, anche se non tutti invecchiano allo stesso modo (il mio principale ne ha 82 ma ha la lucidità di un 60enne) passata una certa soglia anche se vanno piano e fanno pochi km al giorno diventano lenti, in tutto, lenti ad uscire da uno stop ad immettersi in una rotatoria a districarsi in una situazione di potenziale pericolo, per loro sembra tutto normale e capisco che sia una gran comodità per loro, ma per la maggior parte creano un ulteriore pericolo in strada.

Desmonio
30/09/2019, 06:19
Io credo che i pericolosi siano quelli che vanno veloce... quelli lenti al limite hanno la colpa di rispettare i limiti di velocità.
Il mio babbo di primavere ne ha 70 , la macchina la usa poco perchè è sempre in moto e devo dire che è tutt'altro che pericoloso.
La mia mammina, quasi 70 anni, guida meglio di Vettel.

thepen70
30/09/2019, 06:36
Io credo che i pericolosi siano quelli che vanno veloce... quelli lenti al limite hanno la colpa di rispettare i limiti di velocità.
Il mio babbo di primavere ne ha 70 , la macchina la usa poco perchè è sempre in moto e devo dire che è tutt'altro che pericoloso.
La mia mammina, quasi 70 anni, guida meglio di Vettel.

Per lentezza non intendo andare piano, intendo lentezza nell'agire, non puoi impiegare 10 secondi per uscire da uno stop (a partenza già avvenuta) diventi un pericolo anche per chi arriva, il quale deve capire al volo che stai occupando il quadrulpo del tempo per fare una manovra semplice.

Anche mio padre guidava bene a 75 anni, ma sicuramente non con la stessa sicurezza o agilità di quando ne aveva 60...

Desmonio
30/09/2019, 06:38
Per lentezza non intendo andare piano, intendo lentezza nell'agire, non puoi impiegare 10 secondi per uscire da uno stop (a partenza già avvenuta) diventi un pericolo anche per chi arriva, il quale deve capire al volo che stai occupando il quadrulpo del tempo per fare una manovra semplice.

Anche mio padre guidava bene a 75 anni, ma sicuramente non con la stessa sicurezza o agilità di quando ne aveva 60...

Su questo hai pienamente ragione. Sembra che tu conosca mia suocera :cry:

_sabba_
30/09/2019, 07:48
Non ho parlato della suocera di mio fratello, ultraottantenne ma ancora patentata.
Onestamente le devo riconoscere che non è lentissima nelle “azioni di guida”, più che altro è il modo di guidare.
Avete presente le partenze con il motore a millemila giri e la frizione che slitta come una ossessa?
E il piede è sempre sulla povera frizione martire anche durante la marcia, per cui rimane perennemente in slittamento.

:w00t:

Desmonio
30/09/2019, 07:56
E quelli che vanno solo in prima a 34000 giri?

manetta scarsa
30/09/2019, 08:01
Il pensionato di 89 anni che ha ammazzato un motociclista e ridotto in gravi condizioni il suo amico avrà dei figli? Saranno anche loro motociclisti? RIflettete su questo fenomeno così attuale: se anche voi avete un padre non più in grado di guidare accollatevi il disagio di togliergli la macchina ed accompagnarlo a fare la spesa. Ne và della vita delle persone. Non aspettate che siano le istituzioni a farlo, non funziona così.

https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/incidente-stradale-a-pescate-muore-motocislita-di-vedano-al-lambro-grave-lami_1323189_11/




ovviamente dispiace per motociclisti che hanno pagato ...

mio padre è morto senza aver mai guidato (per fortuna), spero tu arrivi a 90 e abbia figli poi ci racconti ....

ma immagino che oggi saresti pronto al sacrificio ... giusto?

Andgri
30/09/2019, 08:34
ovviamente dispiace per motociclisti che hanno pagato ...

mio padre è morto senza aver mai guidato (per fortuna), spero tu arrivi a 90 e abbia figli poi ci racconti ....

ma immagino che oggi saresti pronto al sacrificio ... giusto?Vai tranquillo che io il sacrificio l'ho già fatto quasi 6 anni fa.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

pier74
30/09/2019, 11:18
Il problema e' solo la modalita' con cui viene rinnovata.
Toglierla per principio ad.una.certa eta' e' , scusatemi, ua fesseria..
Vanno piano? E sti cavoli!!!! Rispettiamo.I limiti e non ci sembreranno poi cosi lenti....

Basterebbe aggiungere un esame pratico alla.visita medica per il rinnovo...
Piu' che togliere la.patente agli aziani, abbassiamo I tasso alcoolico consentito....

Conosco gente che a 76 in moto va da dio,anche perche' fa giovane faceva il pilota260151
Ho.visto a vallelunga un sigr festeggiare il suo 80°compleanno, aveva chiesto al.figlio ex pilota pure lui un turno in regalo con la sua vecchia moto260152...

Sara'che vedo per lavoro chirurghi che operano dopo i settanta e lo.fanno.benissimo...

P.s I riflessi non peggiorano con l'eta', I tempo di reazione non cambiano tra un 60enne ed un 80enne, cambia la risposta motoria, per questo fanno tutto con piu' calma...

Il tempo passa velocemente, spero di incontrarvi tra 30 anni e vedere come la pensate

maxsamurai
30/09/2019, 11:59
Mio zio ha 90 anni e guida ancora,è lo fa parecchio bene ,chiaramente spostamenti di pochi km,ma è molto attento più di altri,sono d'accordo però che dopo gli 80 oltre un'esame di rinnovo normale ci voglia anche un'esame di guida

Andgri
30/09/2019, 12:18
Un momento stiamo andando un po' fuori tema, il messaggio implicito nel mio post originale era questo:
1) Ubriaconi e drogati non c'entrano con questa discussione, loro quando passano attraverso le maglie delle Istituzioni pagano e vengono giustamente appiedati.
2) Le autoscuole non ci tolgono le castagne dal fuoco, un mero esame della vista (quando fatto) non potrà mai giudicare la condotta di guida di un anziano nel complesso, chiedere esami più approfonditi (così approfonditi come dite) è utopia, almeno in Italia. E infatti i rinnovi patente sono delle formalità inutili.
3) Il vostro papà guida ancora bene? Benissimo, sono contento per lui, per voi e per tutti gli altri utenti della strada. Ma se il vostro papà è diventato pericoloso, voi lo sapete meglio di chiunque altro, non girate la testa dall'altra parte.

Una Duster che ci mette 15 secondi per uscire dal parcheggio del supermercato può essere un pericolo mortale per chiunque legga queste righe. Non occorre andare a 150 all'ora per patire conseguenze drammatiche. Sulla quella MT09 ci potevo essere io, o chiunque di voi. Non fate i santarelli.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

thepen70
30/09/2019, 12:27
Esatto, ribadisco, LENTO non significa andare piano! lento significa che, se la risposta motoria è più lenta lo saranno anche le azioni! Nessuno dice che non sia comodo per tutti usare l'auto, magari ancor di più a quell'età se i figli non ti assistono o se non si hanno, ma poi si diventa pericolosi per se e per gl'altri.
Probabilmente avrà sbagliato a calcolare i tempi, supponiamo anche che i due andassero oltre i limiti (conosco la strada e non si può esagerare a meno di non essere dei folli) la sua ridotta motorietà non lo ha certo aiutato a districarsi in quella situazione di pericolo.
260156

maxsamurai
30/09/2019, 12:43
Hai ragione Andgri,qua un po' di tempo fa successe che un uomo sulla sessantina andò all'autoscuola a supplicare che non rinnovassero la patente a suo padre,puoi immaginare l'età,l'autoscuola gli disse che fino che dimostrasse di essere idoneo,l'unica cosa che potevano fare era rinnovargliela per i tempi prestabiliti,ti garantisco che ha dovuto togliere l'auto al padre se ha voluto farlo smettere di guidare e non ti dico con che sacrifici,penso non gli rivolga parola tuttora,dovrebbe essere lo stato a prendere posizione ad un certo punto

urasch
30/09/2019, 14:36
non solo agli anziani ma toglierei la macchina anche a chi di anni ne ha molti di meno

tony le magnific
30/09/2019, 14:39
maaaaaaa maaaa bla bla bla bla se puo dire di tutto e di piu pero io credo che ci vuole la MOVIOLA IN CAMPO,,,, e tanto lo hanno detto che alla fine BISCARDI aveva ragione e oggi ce la MOVIOLA IN CAMPO,,,

Lo stesso per la patente di guida per i vecchi,, dopo i 67 anni la eta pensionabile e dire io te do la patente fino che lavori cosi paghi le tasse, e poi per il rinnovo, vediamo LA MOVIOLA,,,

Un circuito dentro la motorizzazione civile,, dove quel percorso a de certi TRAPPOLE per chiamare o dare un nome, a certi circostanzi di guida che devi essere pronto a rispondere e avere i RIFLESSI PRONTI, e questo percorso anche a un termine di tempo. Questo sarebbe logico pero poco produttivo.....

Perché poco produttivo, perché quel vecchietto incapace di guidare anche lui fa un derivato, innesca un consumo, quanti hanno venduto la macchina grande per poi comprare una macchina piccola, no e una casualità che tutti i vecchi girano in Panda o simile la maggioranza.

La revisione della macchina, il rinnovo della patente, il dottore, la autoscuola, il tagliando, il gommista, benzina, assicurazione, BOLLO molto importante per lo stato, poi se fa qualche piccolo incidente lavora il carrozzaio, se fa un grande incidente lavora le pompe funebre. ( no pensate che sia SADICO, sono realista ).

Se vai dei carabinieri e denunci che lui guida ubriaco, e chiedi che sia tolta la patente,, sai cosa te dicono i carabinieri , """ che fino noi Carabinieri NO lo troviamo alla guida del mezzo in stato di ebrezza con il tasso alcoolico fuori della legge NO POSIAMO FARE NULLA """" allora cosa serve la denuncia del figlio a NULLA, e poi scappa il morto.

La logica umana a volte perde la ragione e diventa FOLLIA, a pensare SOLO al denaro pero il mondo di oggi e cosi,,,

​TONY le magnific

manetta scarsa
30/09/2019, 14:58
Vai tranquillo che io il sacrificio l'ho già fatto quasi 6 anni fa.



io intendevo che ti auguro di campare tanto da diventare rincoglionito , dopo di che ambirei a vedere cosa rispondi a tuo figlio quando ti dirà di andare a piedi

d' accordo su rinnovi stingenti e magari prove pratiche , ma sulla base della sola età no

navigator
30/09/2019, 15:05
Per la patente nautica (entro le 12) ti fanno un esame di riflessi con un macchinario particolare dove ad un determinato stimolo visivo/acustico devi rispondere con un movimento del piede dx o sx su un pedale ... a tutti i rinnovi... se non lo passi addio patente, perchè non inserirlo anche nella patente A-B visto che è molto più importante rispetto alla nautica dove non esistono ne incroci ne traffico?

pier74
30/09/2019, 17:10
Nessuno fa il santarello, ho solo detto che il rinnovo andrebbe fatto con esame pratico e perche' no teorico...se uno e' in grado di guidare perche' non rinnovarla?
Il criterio dell'eta' e' semicemente ridicolo..
A questo punto togliamola pure a chi e'cardiopatico o diabetico, ai disabili di qualunque eta', ...
La cosa grave e' che basta leggere due lettere su un tabellone ...ma e' anche grave il ridicolo esame per la patente A..
Mi fanno piu' paura I 14enni con le macchinie

Norik
05/10/2019, 16:47
Un momento stiamo andando un po' fuori tema, il messaggio implicito nel mio post originale era questo:
1) Ubriaconi e drogati non c'entrano con questa discussione, loro quando passano attraverso le maglie delle Istituzioni pagano e vengono giustamente appiedati.
2) Le autoscuole non ci tolgono le castagne dal fuoco, un mero esame della vista (quando fatto) non potrà mai giudicare la condotta di guida di un anziano nel complesso, chiedere esami più approfonditi (così approfonditi come dite) è utopia, almeno in Italia. E infatti i rinnovi patente sono delle formalità inutili.
3) Il vostro papà guida ancora bene? Benissimo, sono contento per lui, per voi e per tutti gli altri utenti della strada. Ma se il vostro papà è diventato pericoloso, voi lo sapete meglio di chiunque altro, non girate la testa dall'altra parte.

Una Duster che ci mette 15 secondi per uscire dal parcheggio del supermercato può essere un pericolo mortale per chiunque legga queste righe. Non occorre andare a 150 all'ora per patire conseguenze drammatiche. Sulla quella MT09 ci potevo essere io, o chiunque di voi. Non fate i santarelli.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

io il santarello non l' ho faccio , anzi so che a volte me la cerco ( nel mio piccolo dico di farlo solo se a rischiare sono io da solo , ma non è sempre cosi )
detto ciò io ( pordenone friuli ) da qualche annetto che giro con la moto ( niente auto solo moto ) avrò rischiato un incidente per colpa di un vecchietto forse, e ripeto forse , 1 sola volta in centro a 20 all' ora ( dico forse perchè è accaduto cosi tanto tempo fa che non sono più tanto sicuro che fosse un anziano con piu di 70anni )
i vecchietti sono prevedibili e sinceramente non mi hanno MAI creato situazioni reali di incidenti GRAVI ,ma situazioni in cui ci ho dovuto mettere un po di pazienza
in compenso rischio perennemente l' osso del collo con le mamme superimpegnate che DEVONO usare il tel al volante di SUV da millemila cv

quindi mi spiace ,ma non sono del tutto d' accordo con ciò che viene detto
anche se condivido che ci vuole buonsenso per alcuni e che si debba fare un esame reale di guida dopo una certa età


Nessuno fa il santarello, ho solo detto che il rinnovo andrebbe fatto con esame pratico e perche' no teorico...se uno e' in grado di guidare perche' non rinnovarla?
Il criterio dell'eta' e' semicemente ridicolo..
A questo punto togliamola pure a chi e'cardiopatico o diabetico, ai disabili di qualunque eta', ...
La cosa grave e' che basta leggere due lettere su un tabellone ...ma e' anche grave il ridicolo esame per la patente A..
Mi fanno piu' paura I 14enni con le macchinie

su questo sono d' accordo
anche se immagino che a rifare gli esami molti di noi rimarrebbero senza patente :dubbio:

tony le magnific
05/10/2019, 17:06
ragazzi io o visto un tizio sul Bar dei Monti vicino a casa dove ci troviamo i motociclisti sabato pomeriggio,,, bene un pomeriggio che era li un tizio che le a dato un attacco de EPILESSIA,,,,, e fino li Ok arriva il 118 e lo porta via....

al prossimo sabato lo vedo arrivare di nuovo GUIDANDO LA MACCHINA,, ( suv ) ma porca miseria quello no puo guidare se le da un altro attacco al volante fa una strage,,,,,,,

e quello se sa che soffre de attacchi perché no e la prima volata che le succede,,, e pure a la patente di guida,, il dottore se la deve vietare,, pero la LEGGE ITALIANA NO LO PREVEDE,, allora siamo apposto, vuole sempre la mia fortuna che quando giro in moto no trovare un EPILETTICO di fronte o di fianco sulla autostrada,,

Allora pensiamo a i vecchi,,, arduo e impossibile sara togliere i vecchi della strada,,,


​TONY le magnific

pier74
05/10/2019, 17:44
Ma se togliamo l'automobile a 80anni, la moto a che eta' la vogliamo proibire?

Lo scorso.giugno Giacomo Agostini(che va ancora in pista. E nemmeno pianssimo) ha compiuto 77anni. Chi gi vuole dire che non e' piu' capace di guidare?

Si puo' essere capacissimi anche a 90 e pericolosi a 25..

Quando avro' 70anni se un.trentenne mi.dira' che non devo.piu' andare in moto lo.gonfio

Sting
05/10/2019, 19:21
Interessante scoperta, tanto per confermare ciò che ognuno di noi vive tutti i giorni per le strade

https://www.moto.it/news/gli-automobilisti-vedono-e-dimenticano-le-moto.html


una domanda mi sorge spontanea: ma se la memoria di un automobilista medio ha di questi "buchi", cosa avviene nella memoria di un ultra ottantenne?

in quella di una donna al volante poi non ne voglio nemmeno parlare

ma anche questa però.... https://www.moto.it/news/anziana-accusata-di-omicidio-stradale-dopo-la-morte-di-un-motociclista.html

pier74
05/10/2019, 21:58
La statistica su quanto sia facile scordarsi di aver visto una moto (e se dimentichi di averla vista nello specchietto magari svolti senza freccia) mi ha fatto tornare un dato che ho sentito per radio anni fa: nel 70%degli incidenti tra auto e moto in cui abbia colpa l'auto, l'automobilista non era anche motociclista..
In pratica chi stava al volante non era in gradi di capire a che velocita' arrivava la moto, che invadendo la corsia di un metro (tanto la moto ci passa) toglie magari la possibilita' di impostare la curva, che se magari mette anche solo il muso fuori da un incrocio ed il motociclista inchioda magari gki si chiude lo sterzo...
Vorrei sapere quanti di quello sottoposti al test erano anche motociclisti...sono sicuro che molti di noi ricordano piu ' favilmente le moto delle macchine e gli scooter manco li vedono ( a meno che a guidare sia una bella figliola)..

Non credo c'entri qualcosa con l'eta' , riguarda cosa ti interessa..

Girmet
06/10/2019, 06:35
Togliete internet ai ghisa :lingua:

Desmonio
07/10/2019, 06:56
A sto punto però bisognerebbe togliere la patente anche ai 18/19 enni.... pericolosi senza pudore. MAcchina o moto non fa differenza.
E bisognerebbe togliere il porto d'armi a chi?
E togliere qualunque cosa a chiunque?
Andiamo tutti a piedi, perchè la patente del bus l'hanno tolta a tutti, andiamo a cavallo ah no che poi caga per strada.
Stiamo tutti a casa che è meglio così non succede niente.

thepen70
07/10/2019, 07:10
Ma se togliamo l'automobile a 80anni, la moto a che eta' la vogliamo proibire?

Lo scorso.giugno Giacomo Agostini(che va ancora in pista. E nemmeno pianssimo) ha compiuto 77anni. Chi gi vuole dire che non e' piu' capace di guidare?

Si puo' essere capacissimi anche a 90 e pericolosi a 25..

Quando avro' 70anni se un.trentenne mi.dira' che non devo.piu' andare in moto lo.gonfio

Concordo sul pericolosissimi anche a 25, tanti, troppi infatti se ne vanno a quell'età, troppa poca prudenza e troppa fiducia nelle proprie capacità.
Agostini va in pista a 77 anni da solo, e va bene cosi, lo vorrei vedere in mezzo al traffico con la sua MV, ho un amico, che ha la stessa moto che avevo io lo scorso anno, suzuki gsx-s 1000 f non estrema, 147 cv, ma ben esuberante, lui 70 anni, una vita in moto con alle spalle un sacco d'esperienza.
Quest'anno di sua sponte l'ha messa in vendita, dicendo appunto di non essere più in grado di gestirne la cavalleria e di voler passare a qualcosa di più "tranquillo".
Ogni caso resta a se, il lavoro di capire chi può e chi no spetterebbe ai medici con controlli più accurati.

pier74
07/10/2019, 08:18
Il mio,chiaramente, e'un esempio estremo visto che per gestire una moto anche nelle manovre da fermo e'richiesta una integrita' fisica maggior che in auto, anche io ho amici motociclisti diversamente giovani che hanno optato per il downsizing ,ma non ha nulla a che vedere con la capacita' di ripartire da uno stop rispettando una precedenza..
Il punto e' che non ci si puo' affidare al buon senso dei singoli..
Se un ing.della mctc e' in grado di capire se un esaminando sia capace di guidare a18 , non vedo perche' perderebbe questa capacita' di valutazione se l'esaminando ne ha 80..
E lo si potrebbe fare senza incidere troppo sulle finanze dei pensionati, intanto abolendo la regola che per leggere due lettere su un tabellone non si possa farlo dal medico di famiglia... anzi chi meglio del medico di famiglia che conosce la storia clinica del paziente puo' rilasciare l'idoneita' ?

Pelledorso
10/10/2019, 07:07
Togliete la macchina ai vostri papà anche ai vostri figli :cry:

https://video.repubblica.it/edizione/firenze/massa-carrara-ventenne-prende-l-autostrada-in-contromano-e-fa-un-inversione-a-u/345476/346058?ref=RHPPBT-BS-I223201338-C12-P10-S3.4-T1

....E’ stato rintracciato dalla polizia stradale di Massa Carrara il conducente della Volkswagen bianca che, alcuni giorni fa, stava percorrendo contromano un tratto dell’A-15 e, dopo essersi accorto dello sbaglio, per guadagnare tempo ha pure pericolosamente invertito la marcia. Per il 20enne di Pietrasanta e residente a Stazzema multa da 8.000 euro, sospensione della circolazione del veicolo per 3 mesi e revoca della patente....

Desmonio
10/10/2019, 08:35
I rincoglioniti non hanno età, estrazione sociale o sesso. Sono rincoglioniti e basta.
Poi l'errore capita a tutti.

https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/07-10-2019/torino-fuga-stile-fast-and-furious-la-panda-arrestato-ma-dai-35066739616.shtml

Pelledorso
10/10/2019, 08:45
I rincoglioniti non hanno età, estrazione sociale o sesso. Sono rincoglioniti e basta.
Poi l'errore capita a tutti.

https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/07-10-2019/torino-fuga-stile-fast-and-furious-la-panda-arrestato-ma-dai-35066739616.shtml

Essere sotto effetto di stupefacenti non mi pare ne un errore ne essere rincoglionito :blink:

Desmonio
10/10/2019, 09:20
Le due cose dovevano essere separate, da non mischiare.
Semplicemente mi faceva ridere e riflettere un tdm (testa di min**a) ai 170 con la panda in centro a torino... ti assicuro che non è facile!!!

pier74
10/10/2019, 11:17
I rincoglioniti non hanno età, estrazione sociale o sesso. Sono rincoglioniti e basta.
Poi l'errore capita a tutti.

https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/07-10-2019/torino-fuga-stile-fast-and-furious-la-panda-arrestato-ma-dai-35066739616.shtml

Preso perche' si e'fermato da una puttana?:biggrin3:

Fermissimo
10/10/2019, 14:30
90 anni allegramente su un RA a 4 corsie

Incidente mortale sulla Teramo-Giulianova, andava contromano - Rete8 (http://www.rete8.it/cronaca/teramo/123-incidente-mortale-sulla-teramo-giulianova/)

enrico57
10/10/2019, 14:50
Abito in zona dell'incidente.Non voglio assolvere l'automobilista.Prima di arrivare al punto di impatto,ci stanno 2 passaggi pedonali,limite dei 50km/h e delle aiuole spartitraffico,per poter entrare in due concessionari.Le moto 3,la prima e' passata e le altre due hanno impattato.Si vede benissimo l'uscita del supermercato.Poi se mi dite che a quell'eta' non bisogna piu' giudare,la discussione si apre ai pro e contro.

thepen70
10/10/2019, 15:16
Si vede benissimo l'uscita del supermercato, ma si vede benissimo anche chi arriva, magari non hanno pensato che potesse uscire l'auto, e invece è uscita!

macheamico6
14/10/2019, 18:08
Giusto 10 anni fa mio papà, che all'epoca aveva 80 anni (ed è tuttora vivo e vegeto alla soglia dei 90), disse basta con la guida.
Eppure non aveva mai avuto un sinistro in tutta la sua vita, pur considerando che la prima auto l'aveva presa nel 1969 e che di km ne aveva sempre fatti pochi, chiaramente ancor meno negli ultimi anni. Per quanto ovvio aveva una RC auto in 1°AAA classe, e tutti i suoi 30 punti patente.
Niente da fare: in corrispondenza della scadenza della patente, anziché andarsela a rinnovare disse "basta così, a 80anni è meglio non occupare il sedile di guida".
Per contro l'anno scorso ho perso uno zio a 93anni, che aveva guidato fino a un anno prima di andarsene, e che mi raccontava sempre che in 70 anni di patente aveva avuto soltanto tre incidenti di poco conto per sua colpa, l'ultimo dei quali nel 1964 !!!
Questo per dire che, fermo restando che a una certa età i riflessi non sono più quelli di un ragazzo, ci sono guidatori abili e attenti a tutte le età, come anche di irresponsabili/disattenti/imbranati a tutte le età.
Di conseguenza non ritengo giusto porre un limite di età, ma unicamente sottoporre gli ultrasettantenni ad un "serio" rinnovo del permesso di guida, al quale peraltro devono sottoporsi a scadenza ben più ravvicinata (3 anni???).
Parimenti auspico che a tale "serio" rinnovo della patente debbano essere sottoposti tutti, in particolare coloro che, per il loro storico di guidatori e/o per circostanze note o comunque facilmente accertabili, possano essere ritenuti "a rischio".

fiore955
15/10/2019, 12:58
Giusto 10 anni fa mio papà, che all'epoca aveva 80 anni (ed è tuttora vivo e vegeto alla soglia dei 90), disse basta con la guida.
Eppure non aveva mai avuto un sinistro in tutta la sua vita, pur considerando che la prima auto l'aveva presa nel 1969 e che di km ne aveva sempre fatti pochi, chiaramente ancor meno negli ultimi anni. Per quanto ovvio aveva una RC auto in 1°AAA classe, e tutti i suoi 30 punti patente.
Niente da fare: in corrispondenza della scadenza della patente, anziché andarsela a rinnovare disse "basta così, a 80anni è meglio non occupare il sedile di guida".
Per contro l'anno scorso ho perso uno zio a 93anni, che aveva guidato fino a un anno prima di andarsene, e che mi raccontava sempre che in 70 anni di patente aveva avuto soltanto tre incidenti di poco conto per sua colpa, l'ultimo dei quali nel 1964 !!!
Questo per dire che, fermo restando che a una certa età i riflessi non sono più quelli di un ragazzo, ci sono guidatori abili e attenti a tutte le età, come anche di irresponsabili/disattenti/imbranati a tutte le età.
Di conseguenza non ritengo giusto porre un limite di età, ma unicamente sottoporre gli ultrasettantenni ad un "serio" rinnovo del permesso di guida, al quale peraltro devono sottoporsi a scadenza ben più ravvicinata ([B]3 anni????).
Parimenti auspico che a tale "serio" rinnovo della patente debbano essere sottoposti tutti, in particolare coloro che, per il loro storico di guidatori e/o per circostanze note o comunque facilmente accertabili, possano essere ritenuti "a rischio".

Dopo gli 80 ogni 2....a mio padre (94) l'hanno appena rinnovata:cool:

Sono d'accordo sull'importanza di VERI controlli al rinnovo, che nella realtà andrebbero sempre fatti ad ognuno a prescindere dal fattore anagrafico, ma troppo spesso si tratta solo di poco più che un veloce incontro formale .

tbb800
15/10/2019, 15:14
Ecco, probabilmente la questione dovrebbe essere risolta individualmente sulla base, innanzitutto, di controlli sostanziali in sede di rinnovo della patente (cosa che è sempre stata a una pura formalità burocratica). Poi sì, anche i parenti prossimi dovrebbero intervenire in maniera efficace in sostituzione delle inadempienze delle agenzie di disbrigo pratiche automobilistiche e dei limiti del CdS.

Questa discussione mi fa riflettere su alcuni casi che ho osservato personalmente:

1) mio suocero ormai da un anno non guida più. Già l'anno scorso si limitava a caricare i nipotini sulla sua Land Cruiser e girovagare all'interno del residence della sua casa al mare. Figli, io e le nuore ci limitavamo a osservare la scena che dava piacere al nonno e ai nostri figli. Oggi ha parcheggiato l'auto e se la guarda senza usarla. Si è autoimposto una limitazione;

2) mia suocera vicina agli 80 guida tranquillamente - oltretutto bene e in sicurezza - e credo che guidi meglio di tanti giovani idioti che circolano per le nostre strade. Non ci da nessuna preoccupazione. Lei ha passato molti anni a fare oltre 150 km al giorno con la sua vecchia Fiat 500 per andare a insegnare nell'entroterra della Sicilia. Limitarne la libertà, ope legis alla cacchiodicane, sarebbe ingiusto e sbagliato.

3) un mio zio quando non ha potuto più guidare (aveva passato la vita tra auto e camion che sapeva smontare e rimontare a occhi chiusi) si faceva portare dal figlio nella zona antistante lo stadio comunale e su questa immensa piazza guidava felice come un bambino. Mio cugino fini all'ultimo non gli ha negato questo piacere.

Semmai io farei togliere la patente a mia sorella che, seppur giovane, quando esce da casa mette in allarme la Protezione Civile. Questo è un vuoto legislativo gravissimo che andrebbe rivisto :biggrin3:

Alexxia
23/10/2019, 07:36
Mio padre ha quasi 96 anni...
No. Non mettetevi a fare calcoli sulla mia età, io sono giovanissima, è lui che mi ha avuto tardi.
Mai fatto un incidente. A circa 90 anni, alla scadenza del rinnovo della patente, ha semplicemente deciso di non andare più a fare il rinnovo.
Mia mamma, più giovane, invece ha ancora la patente.
Qualche anno fa, ero seduta con mia madre in giardino davanti alla loro casa e intravedo tra gli alberi la sua macchina, laggiù in fondo, che si muove da sola! Chissà che faccia devo aver fatto... e lei serenamente che mi dice: "Non ti preoccupare... è tuo padre che fa manovra".
In pratica lei entra con la macchina dal cancello (piuttosto stretto) in un vialetto (stretto pure lui). Poi lui va a girargliela nel loro terreno tra gli ulivi e gliela rimette col muso verso il cancello, pronta per uscire, così lei evita di fare retromarcia nella strada...

pier74
23/10/2019, 09:00
Mia ex moglie,all'epoca 40enne, fa manovra nel "nostro" viale e va a lavoro, dieci minuti dopo esco per andare a lavoro e trovo un lampione spezzato per terra...
La chiamo
-cosa hai fatto?
-niente perche'?
-c'e' un lampione per terra
- non sono stata io
- cara stamattina ,quando ho spento le luci era al suo posto, siamo in due ed io devo ancora salire in macchina....
-sara'stato il vento, non ho sentito niente,non sono stata io.....

State attenti se vedete una toyota chr grigia a Roma, ora ha 50 anni...
Da quando siamo separati il vento ha smesso di soffiare sui miei lampioni


Mio padre ha quasi 96 anni...
No. Non mettetevi a fare calcoli sulla mia età, io sono giovanissima, è lui che mi ha avuto tardi.
Mai fatto un incidente. A circa 90 anni, alla scadenza del rinnovo della patente, ha semplicemente deciso di non andare più a fare il rinnovo.
Mia mamma, più giovane, invece ha ancora la patente.
Qualche anno fa, ero seduta con mia madre in giardino davanti alla loro casa e intravedo tra gli alberi la sua macchina, laggiù in fondo, che si muove da sola! Chissà che faccia devo aver fatto... e lei serenamente che mi dice: "Non ti preoccupare... è tuo padre che fa manovra".
In pratica lei entra con la macchina dal cancello (piuttosto stretto) in un vialetto (stretto pure lui). Poi lui va a girargliela nel loro terreno tra gli ulivi e gliela rimette col muso verso il cancello, pronta per uscire, così lei evita di fare retromarcia nella strada...

Che bello leggere che dopo anni sia ancora cosi galante ,e' in questi piccoli gesti che si vede che uno e'ancora innamorato, della macchina:biggrin3:

armageddon
24/10/2019, 22:06
comunque a una certa età bisogna considerare anche la salute cagionevole

https://www.lastampa.it/torino/2019/10/24/news/al-volante-a-91-anni-finisce-contro-un-muro-a-verrua-savoia-1.37784144


Le due cose dovevano essere separate, da non mischiare.
Semplicemente mi faceva ridere e riflettere un tdm (testa di min**a) ai 170 con la panda in centro a torino... ti assicuro che non è facile!!!

che modello di panda è? :cipenso:

iNge1337
25/10/2019, 07:04
che modello di panda è? :cipenso:

bisogna vedere se i 170 son stati "certificati", in tal caso minimo o era una 100hp che ha preso l'onda fin da Alessandria o era taroccata :laugh2:

Sting
01/02/2020, 16:46
questo nonnino ha 90 anni e stranamente.... https://video.corriere.it/cronaca/contromano-sull-autostrada-a15-tir-auto-riescono-schivarlo-il-video/7d80fe66-44c1-11ea-9d28-c32ca6f6093f

IACH
01/02/2020, 17:55
proprio in questi giorni mi è stata mostrata la foto di un over 90 sdraiato sotto un trattore...:blink:

...perché lo stava riparando :oook: