PDA

Visualizza Versione Completa : Navigatori aggiornamenti e Bluetooth



thepen70
08/10/2019, 14:07
Ho un opel astra j del 2011 acquistata usata nel 2015, ha il navigatore ma non è mai stato aggiornato, mi sono informato sui prezzi e l'aggiornamento europa viene circa 180€ e non è aggiornato in tempo reale, nel senso che, se l'aggiornamento è stato effettuato lo scorso anno si compra quello o si aspettano due anni.
Mi domandavo come ragionano le case produttrici e perchè agiscano cosi, oggi il metodo migliore per avere il navigatore aggiornato è usare lo smartphone, non converrebbe anche a loro abbassare ad una cifra più ragionevole l'aggiornamento? (es. 50€) non ne vederebbero molti di più?

Lo stesso vale per la clio 4 della mia compagna, 2016 con navigatore, sistema aggiornato all'ultima versione, eppure non riconosce gli smartphone (non tutti), e di conseguenza non è nemmeno più possibile utilizzare il bluetooth per ascoltare la musica o fare chiamate, va a random, io ho appena preso uno xiaomi MI9 T pro ed è impossibile connettersi, mia figlia ha un redmi note 7 e si collega senza problemi.

Non conviene prendere solo l'autoradio a questo punto? con la presa usb per la musica e con un AUX per collegare un dispositivo di ricezione bluetooth.

Monacograu
08/10/2019, 16:20
Cambia l'autoradio, ce ne metti una con Android Car e sei a posto

thepen70
09/10/2019, 06:44
Cambia l'autoradio, ce ne metti una con Android Car e sei a posto
Purtroppo dall'autoradio si comandano le impostazioni dell'auto, climatizzazione, luci, portiere (chiuse o aperte al momento dello sblocco) assetto...
android auto si auto aggiorna? ma ha una sua sim o sfrutta l'hotspot del telefono?

Ma vendere gli aggiornamenti a meno?