Visualizza Versione Completa : Vorrei tornare in Triumph con la Tiger 900
enrico57
09/10/2019, 09:31
Vedo foto,sui giornali motociclistici,della nuova Tiger 900.Vorrei abbandonare il V strom 1000 per questa moto.Qualcuno ha notizie diverse o piu' aggiornate sulla tigre,al di fuori di quello stampato????I problemi di spegnimento della moto,da me posseduta fino al 2015,sono stati risolti sul 1050  in produzione???.Grazie per le risposte e saluti dal lago di Como:oook:
tony le magnific
09/10/2019, 22:00
veramente quando lego questi post,,, me viene da piangere,, 
Se io lascio una moto e per prendere una moto migliore,,, NO UNA MOTO PEGGIORE 
Te monti no una moto un carrarmato,, un motore unico in potenza e coppia dentro la cc 1000  coppia 105 Nm a 4000 g dove trovi un altro cosi... dimmi uno ,,
poi velocità finale autostrada oltre 200 KM/h ideale per lunghi viaggi ,,, bella velocità sostenuta 160 KM/h come ridere a bassi giri.
Coppia in montagna a salire i tornanti sei un RE, con quella coppia fai come vuoi in seconda, terza, da solo con la zavorra, quello ne anche parlare.
Tecnologicamente e optional no le manca niente direi per quello che costa e fornita un po di tutto, tutto quello che a bisogno per la sicurezza e il confort di marcia no le manca niente ansi,,, a qualcosa che sulle altre non ce.
Allora se te me dici guarda TONY ho voglia di spendere ,,, allora fai conto che non detto nulla,,,, 
perche e un altro discorso se te me dici voglio cambiare per un  tiger 1200, GS 1200, yamaha super tenere XT 1200, KTM 1290 allora hai RAGGIONE,,,,, ok lascio UN 1000 CC  e prendo una moto migliore.
Pero lasciare il V-Strom 1000 per un tiger 900 non ci siamo meccanicamente,, veramente siamo fuori di tutto parametro meccanico... guarda bene cosa hai TUTTI I GIORNI e guarda bene se quello che muove le tue decisioni non siano solo la VOGLIA DI CAMBIARE E LA VOGLIA DI SPENDERE,,   
 
TONY le magnific
ti consiglio di andare sulla sezione tiger sicuramente avrai più info
thepen70
10/10/2019, 08:01
Vedo foto,sui giornali motociclistici,della nuova Tiger 900.Vorrei abbandonare il V strom 1000 per questa moto.Qualcuno ha notizie diverse o piu' aggiornate sulla tigre,al di fuori di quello stampato????I problemi di spegnimento della moto,da me posseduta fino al 2015,sono stati risolti sul 1050  in produzione???.Grazie per le risposte e saluti dal lago di Como:oook:
Trovo il post un po' confusionario, parli del 900 nuovo, che dovrebbe prendere il posto dell'attuale 800 però poi tiri in ballo il motore 1050?:blink:
Io ho il 1050 tiger sport, non so di quali problemi di spegnimento parli (quelli con frizione tirata? a caldo?) ma la mia attuale a parte qualche mancata accensione a caldo non ha problemi di sorta.
veramente quando lego questi post,,, me viene da piangere,, 
Se io lascio una moto e per prendere una moto migliore,,, NO UNA MOTO PEGGIORE 
Te monti no una moto un carrarmato,, un motore unico in potenza e coppia dentro la cc 1000  coppia 105 Nm a 4000 g dove trovi un altro cosi... dimmi uno ,,
poi velocità finale autostrada oltre 200 KM/h ideale per lunghi viaggi ,,, bella velocità sostenuta 160 KM/h come ridere a bassi giri.
Coppia in montagna a salire i tornanti sei un RE, con quella coppia fai come vuoi in seconda, terza, da solo con la zavorra, quello ne anche parlare.
Tecnologicamente e optional no le manca niente direi per quello che costa e fornita un po di tutto, tutto quello che a bisogno per la sicurezza e il confort di marcia no le manca niente ansi,,, a qualcosa che sulle altre non ce.
Allora se te me dici guarda TONY ho voglia di spendere ,,, allora fai conto che non detto nulla,,,, 
perche e un altro discorso se te me dici voglio cambiare per un  tiger 1200, GS 1200, yamaha super tenere XT 1200, KTM 1290 allora hai RAGGIONE,,,,, ok lascio UN 1000 CC  e prendo una moto migliore.
Pero lasciare il V-Strom 1000 per un tiger 900 non ci siamo meccanicamente,, veramente siamo fuori di tutto parametro meccanico... guarda bene cosa hai TUTTI I GIORNI e guarda bene se quello che muove le tue decisioni non siano solo la VOGLIA DI CAMBIARE E LA VOGLIA DI SPENDERE,,   
 
TONY le magnific
mi sa che confondi la cubatura con la qualità (e caratteristiche) di una moto.
Bassman 50
10/10/2019, 10:08
Mi sa che Tony sia confuso anche in altri settori...
Vedo foto,sui giornali motociclistici,della nuova Tiger 900.Vorrei abbandonare il V strom 1000 per questa moto.Qualcuno ha notizie diverse o piu' aggiornate sulla tigre,al di fuori di quello stampato????I problemi di spegnimento della moto,da me posseduta fino al 2015,sono stati risolti sul 1050  in produzione???.Grazie per le risposte e saluti dal lago di Como:oook:
No sò.
Non ho capito il riferimento al 1050 (per altro ottima moto anche lei) :cipenso:; ma....di fatto ti dico che sono al mio 3° Tiger 800 consecutivo (l'attuale deve compiere ancora due anni ed ha 28.500Km circa); quindi, dal mio punto di vista ti dico...abbandona serenamente.
Poi, ovviamente....faccia Lei ;)
enrico57
10/10/2019, 15:34
Il mio Tiger 1050 soffriva in spegnimenti improvvisi,di cui uno in curva a bassa velocita' con passeggero.Non e' stato bello.Non so come siamo stati in piedi.Spegnimenti anche ad andatura normale( in rettilineo).Prima con meccanico di fiducia abbiamo provato additivi,per la pulizia corpi farfallati(secondo lui era lìimbrattamento che causava cio').Passsato successivamente in triumph,per la risoluzione del problema.Sembrava risolto:diagnosi imbrattamento dei corpi farfallati.Ho cambiato distributore e ogni tanto pieno con benzina superissima agip.Dopo l'ennesimo spegnimento ho venduto la moto in favore della strom.Tony sulla strom nulla da dire:un mulo.Dal 2015 al 2019 ho percorso 50000km senza problemi.Mi manca la "grinta" della triumph:apri e vai come un razzo.La strom quando apri non e' cosi veloce nella risposta.I consumi tra le due moto non differiscono di tanto.
Ciao Enrico,
comprendo il tuo desiderio di tornare al tre cilindri inglese, per me uno dei migliori motori in circolazione.
Il Tiger 900 che tu menzioni in uscita per l'anno prossimo è un progetto differente dal Tiger sport 950/1050: quest'ultimo deriva da telaio e motore della Speed Triple.
Il Tiger 900 in uscita deriva da un progetto completamente a parte che è in origine il Tiger 800.
Da possessore del Tiger 800 non ho rilevato alcun problema e l'affidabilità è risultata già buona fin dall'uscita di questo modello nel 2011.
Certo, il Tiger Sport non è paragonabile al Tiger 800 (e immagino di conseguenza al 900).
Secondo me su discorso affidabilità vai tranquillo. E poi quando esce lo provi e vedi se ti ci ritrovi bene.
Buona strada.
Tiger_Riccio
11/10/2019, 07:34
Il mio Tiger 1050 soffriva in spegnimenti improvvisi,di cui uno in curva a bassa velocita' con passeggero.Non e' stato bello.Non so come siamo stati in piedi.Spegnimenti anche ad andatura normale( in rettilineo).Prima con meccanico di fiducia abbiamo provato additivi,per la pulizia corpi farfallati(secondo lui era lìimbrattamento che causava cio').Passsato successivamente in triumph,per la risoluzione del problema.Sembrava risolto:diagnosi imbrattamento dei corpi farfallati.Ho cambiato distributore e ogni tanto pieno con benzina superissima agip.Dopo l'ennesimo spegnimento ho venduto la moto in favore della strom.Tony sulla strom nulla da dire:un mulo.Dal 2015 al 2019 ho percorso 50000km senza problemi.Mi manca la "grinta" della triumph:apri e vai come un razzo.La strom quando apri non e' cosi veloce nella risposta.I consumi tra le due moto non differiscono di tanto.
Nella sezione del 1050 (in cui sono stato fino a un anno fa dal 2013) non ho sentito di molti casi come il tuo. La mia esperienza sul 1050 è stata di 110.000 km con uno statore bruciato a 90.000. Ora con l'800 sono a quasi 40.000 e ho cotto un motorino di avviamento. Cose che capitano. Penso che la 900 non soffrirà di questi problemi.
A caldo si spegneva (al minimo) anche la Tiger 1050 di mio cognato, e a volte faceva fatica ad avviarsi (sempre a motore caldo).
Io ne ho sentiti parecchi che lamentavano questi problemi.
:wacko:
_sabba_: parli del 1050 sport ultimi modelli o quelli precedenti?
Quelli vecchi, pre Sport.
:oook:
Ah ecco, mi pareva infatti che i modelli più moderni non ne fossero affetti! :oook:
enrico57
12/10/2019, 11:48
Non ero il solo ad avere questo"pericoloso" problema.Quando uscira' il 900,andro' di sicuro a provarlo.Buona domenica:oook:
Ottimo Enrico! Buon week-end anche a te.
Non ero il solo ad avere questo"pericoloso" problema.Quando uscira' il 900,andro' di sicuro a provarlo.Buona domenica:oook:
La nuova Tiger 900 non verrà presentata tra un mese ad Eicma, ma dovrebbe arrivare in Italia verso febbraio/marzo, secondo le ultime notizie avute da fonte attendibile.
tony le magnific
16/10/2019, 19:55
Mi sa che Tony sia confuso anche in altri settori...
gia che ci siamo in quale altri settori,,,,,,,, occhio no me la prendo,, pero vorrei sapere per scrivere un po tanto,,,, vorrei sapere il tuo punto di vista,, una affermazione cosi,,, significa che segui miei commenti,, cosa che me fa piacere, allora parliamoci.
TONY le magnific
Bassman 50
16/10/2019, 20:07
Fai delle valutazioni basandosi solo sulla cilindrata e non tieni conto dei gusti e delle esigenze di chi sceglie la  moto. 
Tra l'altra, esponi le tue ragioni in maniera molto confusa e frammentaria.
 Senza offesa e senza polemica.
tony le magnific
16/10/2019, 20:46
Fai delle valutazioni basandosi solo sulla cilindrata e non tieni conto dei gusti e delle esigenze di chi sceglie la  moto. 
Tra l'altra, esponi le tue ragioni in maniera molto confusa e frammentaria.
 Senza offesa e senza polemica.
se uno chiede un parere trova una risposta poi suoi gusti no lo posiamo sapere,  noi solo facciamo una veduta e commenti tecnici,,, i suoi GUSTI SONO SUOI,,, allora che se le tenga stretti e che non chieda a nessuno,,, 
Fai delle valutazioni basandosi solo sulla cilindrata,,,,, si te pensi cosi allora non poso fare cambiare il tuo pensiero,, solo per la mia difesa no me basso solo sulla cilindrata,,,
Vai di qualcuno che meccanicamente te possa spiegare bene che significa avere la coppia a 4000 giri di 103 Nm su 100 cv a 8000 giri bella BASSA,,, SUZUKI
CONTRO TIGER 800 faccio questo riferimento perche il 900 no esce ancora pero non credo che superi questo motore 
95 CV a 9500 giri e coppia di 73 Nm a 8050 giri coppia bella ALTA direi,,,,, per una moto off di road pensa che motore da fuori strada monta ( nessuno)  compara con questo
Ducati Moster 821cc  109 cv a 9250 giri, 86 Nm a 7750 giri moto stradale da 218 km/h.
 molto simile direi con il Tiger e sono 2 moto diverse totalmente,,, una off di road e altra quasi pista, e entrambe  hanno il motore molto simile,, qualcuna sbaglia credo e no sara la V-Strom che a montato un motore idoneo per cosa sia fatta la moto...
Poi vuoi mettere in gioco anche la affidabilità giapponese e rete post vendita con la Triumph,,,,
Voi mettere anche gli allestimento GIAPPONESE con la Tiger 
penso di NO,, perche altrimenti quello confuso non sono io ansi.... 
io credo che te no sai cosa sia una SUZUKI V-STROM 1000  e come e fatta,, incomparabile con un Tiger 800/900
scusa se anche questa volta sono stato in maniera confusa e frammentato. 
TONY le magnific
Bassman 50
17/10/2019, 08:22
Premetto che vado in moto da più di 50 anni.
Ho avuto motori da 1,2,3,4 cilindri; moto con coppia alta o bassa, con molti o pochi cavalli, con ruote piccole o grandi, veloci o lente ed anche uno scooterone.
Credo di capire qualcosa di moto, certamente non tutto, ma qualcosa sì...  
Se confronti due moto solo con i numeri, il discorso è finito prima di cominciare.
La moto è, probabilmente, il mezzo più irrazionale che esista (pericolosa, per niente protettiva, assolutamente emozionale...), pertanto i numeri contano poco, qualcosa sì, ma non solo. La moto deve piacere per quello che è. 
   
Io sono passato senza problemi da moto potenti a moto meno potenti, con coppia ai bassi a coppia alle stelle, con il 7° cavalleria sotto al serbatoio a irrimediabili spompatelle. Questo perché avevo scelto  la moto che mi piaceva in quel momento. 
Sono passato dal famoso GS BMW alla Tiger, che ha meno cavalli e meno coppia, ma la Tiger mi piace molto di più, perché è la moto che in questo momento mi emoziona e si avvicina maggiormente ai miei gusti ed alle mie esigenze.
Detto questo, ognuno è libero di fare le considerazioni che preferisce e scegliere la moto in base ai parametri che ritiene più validi.
Lamps e buona strada.  :biggrin3:
Tiger_Riccio
17/10/2019, 09:40
se uno chiede un parere trova una risposta poi suoi gusti no lo posiamo sapere,  noi solo facciamo una veduta e commenti tecnici,,, i suoi GUSTI SONO SUOI,,, allora che se le tenga stretti e che non chieda a nessuno,,, 
Fai delle valutazioni basandosi solo sulla cilindrata,,,,, si te pensi cosi allora non poso fare cambiare il tuo pensiero,, solo per la mia difesa no me basso solo sulla cilindrata,,,
Vai di qualcuno che meccanicamente te possa spiegare bene che significa avere la coppia a 4000 giri di 103 Nm su 100 cv a 8000 giri bella BASSA,,, SUZUKI
CONTRO TIGER 800 faccio questo riferimento perche il 900 no esce ancora pero non credo che superi questo motore 
95 CV a 9500 giri e coppia di 73 Nm a 8050 giri coppia bella ALTA direi,,,,, per una moto off di road pensa che motore da fuori strada monta ( nessuno)  compara con questo
Ducati Moster 821cc  109 cv a 9250 giri, 86 Nm a 7750 giri moto stradale da 218 km/h.
 molto simile direi con il Tiger e sono 2 moto diverse totalmente,,, una off di road e altra quasi pista, e entrambe  hanno il motore molto simile,, qualcuna sbaglia credo e no sara la V-Strom che a montato un motore idoneo per cosa sia fatta la moto...
Poi vuoi mettere in gioco anche la affidabilità giapponese e rete post vendita con la Triumph,,,,
Voi mettere anche gli allestimento GIAPPONESE con la Tiger 
penso di NO,, perche altrimenti quello confuso non sono io ansi.... 
io credo che te no sai cosa sia una SUZUKI V-STROM 1000  e come e fatta,, incomparabile con un Tiger 800/900
scusa se anche questa volta sono stato in maniera confusa e frammentato. 
TONY le magnific
Invece trovo le 2 moto tranquillamente comparabili per chi ha la testa per rendersi conto che si tratta di due motori diversi per cilindrata, frazionamento e quindi tutto quello che ne consegue. Ho incontrato un ragazzo che aveva cambiato la 800 proprio col V-strom 1000 dicendomi che lo trovava più comodo per le tratte superiori alle 2 ore e con una protezione dell'aria migliore. Mi sembra un paragone molto sensato, questo perchè coppia e cavalli non sono tutto per una moto turistica. Facendo questo discorso di prestazioni, la tua "bonnie" come se la cava? Sulla carta non tanto bene direi, eppure è una gran moto che si lascia guidare in modo molto intuitivo senza metterti in difficoltà.
la presenteranno al prossimo motor bike expo di verona...
Davvero un peccato non poterla vedere a EICMA....
:blink:
express40
17/10/2019, 14:25
Tutte le volte che ho avuto moto Jappo dopo un po’ le ho trovate chi più chi meno noiose. Tutte. Paragonare una Jappo precisina fin che si vuole, perfettina ad oltranza ad una moto con carattere e personalità è un non senso. Mondi diversi, vuoi emozioni? NO Jap. Grazie.
Dove hai trovato questa info ?
tony le magnific
19/10/2019, 18:42
Facendo questo discorso di prestazioni, la tua "bonnie" come se la cava? Sulla carta non tanto bene direi, eppure è una gran moto che si lascia guidare in modo molto intuitivo senza metterti in difficoltà.
Sai che adesso la BONNIE non se lo piu adesso giro su una BMW R 1200 RT,,, perche giustamente faccio molto turismo 15.000 - 20.000 km anno e allora e inutile girare in T120.
Pero te diro che quando la avevo giravo tranquillamente,, perche come vedi su mio avatar le avevo montato il parabrezza me permetteva di andare a 160 km/h senza problemi ( vento in faccia ), ( Lembach Nord Francia - Reggio emilia 8 ore 700 km )   
Poi con le 2 bisacce laterali una buona volumetria di carico,, 
Motore come dicevo prima ne anche parlare SOLO 80 CV e 105 Nm a 3100 giri,,,,, il motore con piu coppia bassa dentro i 1200 se puo dire un trattore cosa che la BMW NO POSSIEDE PER NIENTE, e me tocca cambiare piu spesso, il bene a quando siamo in autostrada e una astronave a 160 km/h sembra ferma e con suoi 125 CV arrivi a 230 come ridere senza turbolenza e vibrazioni, super protetto a una carena con molto CX. ( reggio emilia - Parigi in 10 ore con 200 km di pioggia 1.050 km )   
le avevo cambiato la corona di 37 denti a 40 denti tutta un altra moto una favola de ripresa,, su i tornanti inserivi la 3° marchia e saliva fino in cima senza fare cambio solo a volte 4° per allungo o 2° per stretto stretto di curva. 
Poi senza camera de aria sistema BARTUBELESS piu leggere le ruote,, abbassato il avantreno sulle forcelle di 1 cm entra in curva molto meglio, chiude con molta facilita.  
Una grande moto,,,, sulla strada e te dirò in montagna il problema e che alla piega tocca sempre il pedalino,, ma sai quante moto sorpassi e bassa e leggera,,,   
Sulla carta non tanto bene direi ce da sapere LEGGERE :yess: veramente sono dispiaciuto di averla dato dentro per comprare la BMW, logicamente sono decisioni forzate,  perche se avrei tanti soldi me la tenevo, purtroppo non ce lo,,
pero ritengo che uno se cambia deve cambiare per una moto migliore,,,,,,,, e adatta per il uso che uno pensa fare, no per niente la BMW costa € 25.000.
TONY le magnific
Blacktwin
20/10/2019, 19:38
Dove hai trovato questa info ?
La "nuova Tiger" non sarà presente ad EICMA per non "togliere" attenzione alle già molte "novità" presenti: la Daytona 765 Moto2, la Thruxton RS, la Bobber TFC, le nuove Rocket 3 R e GT, e la nuova Street Triple. E qualche altro "rimaneggiamento" (forse, se decideranno di portarle a Milano).
Può essere che ci saranno a Verona a Gennaio, ma personalmente mi stupirebbe: non è una Manifestazione "di gran risonanza"... ed è dedicata maggiormente ad altri aspetti del mondo due ruote (chi è stato a Verona in passato, sa cosa intendo).
Ma puo' anche essere: sarebbero sicuramente "le regine" del Salone, catalizzando le attenzioni di pubblico, e stampa. E creando quindi "rumors" moltiplicati, che al Marketing fa sempre piacere. 
Ma è anche vero che a Verona non espongono direttamente le Case, gli Stand sono pianificati in accordo e in "appoggio" con i Concessionari di Zona, e quindi gli altri Concessionari Italiani potrebbero "storcere il naso" per un Concessionario così tanto "sotto i riflettori", a scapito del resto della Rete Commerciale... Dipende da come si organizzeranno con l'ente Fiera.
Più probabile che saranno presentate a marzo nelle Concessionarie con un finesettimana "Open Days" dedicato, in concomitanza con la presenza Ufficiale ai "Motor Days" di Roma, manifestazione molto più "di risonanza"(e con la presenza dalle Case Ufficiali), rispetto a Verona.
Secondo me Triumph sulle uscite dei nuovi modelli non c'azzecca proprio... non so quale sia il "calcolo" di marketing, ma se cercano di distinguersi dagli altri con date differenti dagli altri, non è che stanno raccogliendo molto con questa strategia.
Visto che hanno già in cantiere l'evoluzione della T800, dovrebbero portarla... o almeno un concept molto vicino alla versione finale.
Questa però è solo la mia opinione, poi faranno quello che vogliono loro! :lingua:
Come ho già scritto in precedenza, Triumph adotta una tattica particolare per presentare le proprie novità, e la prima regola che segue è quella di non sovrapporre mai le uscite di modelli di spicco di categoria similare, e in ogni caso di probabile/possibile grande diffusione tra gli appassionati.
Pertanto non usciranno mai assieme una Tiger 900 e una Tiger Sport 1160, ma è facile che vengano presentate una Bonneville T125 (nome inventato) e una Street 825 (altro nome inventato, ma giusto per esemplificare).
:oook:
express40
22/10/2019, 11:48
Vedremo quando la presenteranno, tanto io prima devo vendere la lavatrice giapp a e considerato l’uscita del nuovo modello non sarà così semplice/veloce.
Sì, Sabba, tutto chiaro quello che hai detto.
Se va bene a loro... va bene.
Io la vedo diversamente (e rimane una mia opinione personale... e volendo anche un po' un'opinione professionale, visto che lavoro con professionisti altamente qualificati del settore Marketing e Comunicazione e qualcosina, devo ammetterlo, ho imparato).
Tutto questo per dire che ritengo i mezzi Triumph veramente validi e purtroppo trovo ancora una deformata visione del marchio, cosa che andrebbe aggiustata con le corrette azioni di marketing... ma qui si entra nel tecnico, e io non lavoro per Triumph. Quindi rimane solo una mia riflessione e un mio rammarico.
Spero di essermi spiegato meglio.
express40
22/10/2019, 12:03
Vero, anche se credo che il primo canale di marketing siano noi che abbiamo o abbiamo avuto modelli Triumph. La personalità ed il carattere di un motore 3 Triumph tante blasonate case, sopratutto giappe, se lo sognano......Credo che la differenza sia proprio questo che ti fa tornare su Triumph indipendente dai “geni”  marketing
Per la cronaca se fate una ricerchina, noterete che è da tempo immemore che, in sintesi, Triumph....se ne sbatte (abbastanza) dei saloni :) :)
...Forse... anche perchè, nel mondo, di saloni, durante l'anno c'è ne sono, quindi.....se ne salta uno si appoggerà ad un altro in un'altra nazione o in un altro continente; tanto con la stampa specializzata e la globalizzazione.....
O almeno, non sò sè è questa la sua filosofia, ma di fatto, non è mai stata (a torto o ragione) "appesa al solone di turno" per presentare i suoi mezzi; se c'è l'occasione....bene, se non c'è....non importa, lei il suo "nuovo mezzo" lo tira fuori :) .
@ FICHI.
E' esattamente questo che intendevo. Secondo me (mia personale opinione) è un errore... a EICMA ci vado anch'io (per esempio) e di gente che se ne è andata "a bocca asciutta" dallo stand ne ho sentita (nel senso che si sarebbe aspettata di vedere alcuni modelli o novità che poi sono usciti dopo, a volte anche non appoggiandosi agli expo).
Per me sono mancate occasioni... ma è e rimane una mia opinione.
Sono d’accordo con voi, ma dietro le quinte mi hanno spiegato che fanno così per esaltare maggiormente i nuovi modelli quando il mercato è calmo.
Il problema, secondo il loro punto di vista (condivisibile o meno), è che mettere troppa carne al fuoco quando il braciere è stracolmo, si rischia di attenuare l’impatto emotivo/tecnico dei potenziali clienti, magari distratti da altre proposte più “luccicanti” (ma magari meno interessanti).
Li posso capire, ma non mi trovo comunque d’accordo con questa “politica” troppo timida.
In questi momenti di crisi bisogna essere “arroganti” e “sboroni”.
Ce l’ho iooooo la novità per te!
:w00t:
Bassman 50
22/10/2019, 16:15
Alcuni miei amici vanno all'EICMA solo per guardare le ragazze degli stand.
Sono veramente degli "sboroni"... :lingua:
Io non ho espresso giudizi :) , ho solo ribadito che loro...fanno così ; "il salone" di turno nel quale presentare una novità..... è un "di cui", non vincolante.
A mè....non dispiace come atteggiamento, ma capisco altri punti di vista.
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
freelazio
22/10/2019, 19:58
Per me il vero problema di Triumph è la poco diffusa rete di concessionarie e, da quello che leggo qui, la approssimativa professionalità di quelle che ci sono.
Io ho preso la Tiger perchè ne ero innamorato ma la mancanza di concessionarie e officine autorizzate nella mia provincia (FR) mi costringe a farmi 120 Km A/R ogni volta che devo fare un tagliando o un controllo. Se devo lasciare la moto i Km si triplicano perché devo farmi accompagnare sia all'andata che a riprenderla. 
Hanno moto fantastiche in tutti i settori: custom, vintage, sportive e da viaggio ma la mancanza di una rete capillare secondo me è il vero motivo che ne limita la vendita. 
Se non la vedo in fiera la cerco in conce subito dopo la presentazione, ma se i conce scarseggiano........
Ciao
Gian
express40
22/10/2019, 20:47
Tutto vero ma meglio avere una lavatrice con tanti centri di assistenza o avere una moto che sa trasmettere emozioni e fare per i vari tagliandi 20 km in più? Io non avrei dubbi...il resto sono pipette.
freelazio
22/10/2019, 22:55
Tutto vero ma meglio avere una lavatrice con tanti centri di assistenza o avere una moto che sa trasmettere emozioni e fare per i vari tagliandi 20 km in più? Io non avrei dubbi...il resto sono pipette.
Ho una Tiger la risposta alla tua domanda è scontata. 
Detto questo però se vuoi fare volumi di vendita importanti le emozioni non bastano, senza contare che queste sono soggettive.
Guidare una MV da grandi emozioni ma quante ne vedi in giro? 
Ho amici con HD che non capiscono come si faccia a guidare altro. Per altri l'affidabilità è un valore irrinunciabile. E potrei continuare.
Al di la del tifo per un marchio o per l'altro (ho avuto moto Giapponesi, Tedesche, Italiane e ora Inglesi) una rete di vendita e di assistenza competente e capillare se vuoi essere in testa alle classifiche di vendita è irrinunciabile. 
Gian
express40
23/10/2019, 03:48
Ho una Tiger la risposta alla tua domanda è scontata. 
Detto questo però se vuoi fare volumi di vendita importanti le emozioni non bastano, senza contare che queste sono soggettive.
Guidare una MV da grandi emozioni ma quante ne vedi in giro? 
Ho amici con HD che non capiscono come si faccia a guidare altro. Per altri l'affidabilità è un valore irrinunciabile. E potrei continuare.
Al di la del tifo per un marchio o per l'altro (ho avuto moto Giapponesi, Tedesche, Italiane e ora Inglesi) una rete di vendita e di assistenza competente e capillare se vuoi essere in testa alle classifiche di vendita è irrinunciabile. 
Gian
A me sinceramente che Triumph sia in testa alle classifiche di vendita non me ne frega .....altrimenti torniamo al discorso lavatrici ....
freelazio
23/10/2019, 06:43
Si parlava della politica di Marketing di Triumph non di me o di te.
Gian
Sono d’accordo con voi, ma dietro le quinte mi hanno spiegato che fanno così per esaltare maggiormente i nuovi modelli quando il mercato è calmo.
Il problema, secondo il loro punto di vista (condivisibile o meno), è che mettere troppa carne al fuoco quando il braciere è stracolmo, si rischia di attenuare l’impatto emotivo/tecnico dei potenziali clienti, magari distratti da altre proposte più “luccicanti” (ma magari meno interessanti).
Li posso capire, ma non mi trovo comunque d’accordo con questa “politica” troppo timida.
In questi momenti di crisi bisogna essere “arroganti” e “sboroni”.
Ce l’ho iooooo la novità per te!
:w00t:
Quello che dici può anche avere una valenza, ma bisogna dire che per esempio all'eicma vanno migliaia e migliaia di appassionati, e se Triumph si presenta a eicma con tutte le novità ,ogni appassionato del singolo modello ne sarebbe contento e va a casa soddisfatto, mica tutti vanno per vedere tutte le novità, secondo me uno va all'eicma per vedere il nuovo modello a cui punta, ovvio che poi guardiamo anche il resto, magari anche le ragasse...
Secondo me il marketing di Triumph è un po strano, poi ormai sui vari siti, la nuova tiger si è vista e stravista...
Proprio così.
Io ho solo riportato la strana politica di immagine/presentazione adottata da Triumph, ma per la quale ho anche rimostrato i miei dubbi.
Se a una persona piacciono le Modern Classic, anche in una fiera enorme infarcita di nuove proposte interessantissime, se ne frega di tutto il resto e si butta a capofitto negli stand di Triumph, di Ducati (Scrambler) e in parte di BMW (Nine-T).
Quando volevo comprare il mio NGR, al MotorShow del 1985 corsi direttamente allo stand Gilera per vederlo dal vivo, e l’anno successivo lo ordinai.
Se uno sta aspettando la nuova Speed 1160, già sapendo che è stata ideata dalla Casa e ne ha visto le foto su svariate riviste del settore, ma va allo stand Triumph e si ritrova solo una marea di MC (diverse una dall’altra per una manciata di piccoli particolari tecnici), è facile che ci rimanga male, e magari va a comprare una eventuale nuova Monster 1260 che vede (e se ne innamora) allo stand Ducati.
Ho fatto esempi che possono essere tranquillamente molto distanti dalla realtà, ma era giusto per chiudere il discorso.
:biggrin3:
secondo me uno va all'eicma per vedere il nuovo modello a cui punta, 
Che può vedersi in conce, con calma e senza casini attorno, quasi "in tempo reale"; senza , necessariamente, dover aspettare il salone di turno.
Faccio un esempio pratico: a dicembre , in concessionaria , ci saranno le nuove RocketIII (magari a "noi" , qui, non interessano, ma solo come esempio) ; cosa dovrebbe fare il costruttore, aspettare l'EICMA 2020 per lanciare la moto? (Premesso che probabilmente ci saranno già all'EICMA di quest'anno, il mio è sempre solo un esempio).
Poi, ripeto, tenete conto che un costruttore, non vende "solo" in Italia e di saloni o "pseudo tali" , nel mondo (UE ed extra UE) , c'è ne sono in continuazione o quasi...; quindi loro tirano fori il modello poi tra riviste specializzate (anche in rete) e concessionari...."a voia" a vedere e ,magari, anche provare la moto che.....sconfinfera. :) 
Una cosa che manca ,mediamente almeno, in conce....sono le ragazze :) :); questo sì! 
E' un'altra faccia della medaglia ;)
Non so quanto sia aggiornata come informazione... avevo letto che il 25% del mercato moto nella EU è in Italia.
Per me rimane un errore non presentare all'EICMA una novità di tale portata per il marchio Triumph.
E' vero, come dici tu Fichi, che uno può andar a vedere i modelli con calma in concessionaria... ma quello non è un evento. EICMA è un evento internazionale dove gli appassionati possono vedere più modelli contemporaneamente, farsi un'idea e poi andare con calma dal conce a provare.
Rimane una questione personale l'approccio con cui uno decide di prendere visione ed eventuale acquisto di un mezzo.
Tuttavia a livello di marketing, trovo questa strategia alquanto bizzarra. Le statistiche di vendita (in Italia), dai dati che leggo ogni mese su moto.it, non mi pare premino tale strategia.
Detto questo, Triumph faccia come vuole. Le moto in generale mi piacciono, ottimo rapporto qualità prezzo, motori fantastici (soprattutto il tre cilindri che adoro).
La mia è e rimane un'opinione personale ed una critica costruttiva.
La mia è e rimane un'opinione personale
Idem ;)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Che può vedersi in conce, con calma e senza casini attorno, quasi "in tempo reale"; senza , necessariamente, dover aspettare il salone di turno.
Faccio un esempio pratico: a dicembre , in concessionaria , ci saranno le nuove RocketIII (magari a "noi" , qui, non interessano, ma solo come esempio) ; cosa dovrebbe fare il costruttore, aspettare l'EICMA 2020 per lanciare la moto? (Premesso che probabilmente ci saranno già all'EICMA di quest'anno, il mio è sempre solo un esempio).
Poi, ripeto, tenete conto che un costruttore, non vende "solo" in Italia e di saloni o "pseudo tali" , nel mondo (UE ed extra UE) , c'è ne sono in continuazione o quasi...; quindi loro tirano fori il modello poi tra riviste specializzate (anche in rete) e concessionari...."a voia" a vedere e ,magari, anche provare la moto che.....sconfinfera. :) 
Una cosa che manca ,mediamente almeno, in conce....sono le ragazze :) :); questo sì! 
E' un'altra faccia della medaglia ;)
Fichi capisco ciò che dici, ma..
Rimango comunque, a incredulo, Eicma è un evento internazionale dove le case fanno gara a chi attira più affezionati al marchio, vabbè non capisco ma mi adeguo, per me che entro in fiera sia con tiket da giornalista ecc anche se  magari non lo sono, me la sarei goduta in tutta tranquillità, poi magari in conce aspetto la demo.
Purtroppo in Eicma mi tocca andarci anche il sabato, e li che non mi guardo proprio nulla, troppo caos, mi fossilizzero in quel di KTM/Husky.
enrico57
19/11/2019, 15:28
Ieri sono andato ,da Giussani  a Erba,per avere notizie sulla tiger 900.Ci sono rimasto male,non e' piu' conce da un paio d'anni.Un'altro che ha chiuso.Dove andra' a finire la Triumph????:cry::cry:
Bhe, a 18Km da Erba c'è.....Triumph Brianza 
https://www.triumphmotorcycles.it/rivenditori/find-a-dealer?loc=22036&dis=100&market=21
Ieri sono andato ,da Giussani  a Erba,per avere notizie sulla tiger 900.Ci sono rimasto male,non e' piu' conce da un paio d'anni.Un'altro che ha chiuso.Dove andra' a finire la Triumph????:cry::cry:
Per ciò che ho spesso sentito dire su questo garage da diversi conoscenti della provincia di Como possessori anche di un'altra blasonata marca, forse é meglio così ...
Per ciò che ho spesso sentito dire su questo garage da diversi conoscenti della provincia di Como possessori anche di un'altra blasonata marca, forse é meglio così ...
Decisamente meglio così.... E parlo x esperienza diretta
enrico57
27/11/2019, 08:15
Novita' sulla presentazione Triumph Tiger  900 ????
Che il 3/12 la presentano a Hinckley
;)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.