PDA

Visualizza Versione Completa : Moto "a singhiozzo"



TheBad
12/07/2007, 20:11
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e quindi come prima cosa saluto tutti e mi presento: vivo a Bologna (ma sono di Ancona), ho 30 anni e ho una Bonnie '07 presa a febbraio scorso che ora ha 3000 km sulle spalle.
Da qualche tempo mi fa uno "scherzo" strano: la moto ogni tanto perde colpi (ai medi regimi) o si spegne (in partenza da fermo). Ultimamente ci ho fatto più caso e la maggior parte delle volte mi ci fa con il passeggero dietro. Leggendo nel forum ho pensato ad un problema alla centralina che ho provato a spostare sotto la sella in posizioni diverse, ma nulla di fatto. Prima di portarla da un meccanico (potrebbe anche essere un problema di carburazione tutto sommato, monto tra l'altro gli scarichi aperti, quindi carburazione ritarata!) vorrei però escludere del tutto che possa essere un falso contatto.
Volevo sapere, avendo letto che alcuni hanno avuto problemi analoghi, come avete risolto? Spessori sotto la sella (messi come)? Sostituzione centralina? Acqua di Lourdes?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte,
Ciao,
TheBad.

leonurgle
12/07/2007, 21:18
mi sa che è il problema del connettore sotto sella, devi spostarlo oppure creargli una protezione a doc...

nessunokxzy
13/07/2007, 05:19
ciao,
anche io ho una binnie 2007 da aprile 5000 km, ho avuto un prob simile cioè in accelerazione ad un livello di giri medio alto sighiozzava, porto in officina e scopriamo per caso e per fortuna che era l'allarme marca patrol che andava in coflitto con la centralina prob risolto!!
ciao

TangerineBlues
13/07/2007, 07:50
Ho avuto e risolto il problema.
La moto va a "singhiozzo" come tu dici. Cioè mentre vai si spegne per una frazione di secondo e poi si riaccende praticamente "all'americana", ovvero per propria spinta. Il contagiri scende a zero per la stessa frazione di secondo. Tavolta si spegne del tutto. Nessun problema all'alimentazione.

Si tratta della sella che tocca il connettore della centralina e causa il malfunzionamento.

Soluzione: sgancia il connettore e riattaccalo per bene. Vai da un fabbro e fatti fare un pezzo di ferro a U e sistemalo a protezione della centralina in modo che la base della sella non tocchi la centralina ed il connettore... e il gioco è fatto. Io l'ho semplicemente appoggiato, senza neanche bloccarlo in alcun modo, e funziona benissimo. Semplice semplice, sicuro sicuro.
Ormai si chiama "metodo Tangerine", applicato e risolutivo già su diversi modelli di Bonneville.
Ti allego una foto. Lampeggi.

davideN3
13/07/2007, 10:03
potrebbe essere la bobina se poi te lo fa sopratutto a caldo

bonnieduck
13/07/2007, 10:04
mi sa che è il problema del connettore sotto sella, devi spostarlo oppure creargli una protezione a doc...

Stesso problema connettore centralina sotto la sella ho messo degli spessori:biggrin3:

alb
13/07/2007, 10:39
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e quindi come prima cosa saluto tutti e mi presento: vivo a Bologna (ma sono di Ancona), ho 30 anni e ho una Bonnie '07 presa a febbraio scorso che ora ha 3000 km sulle spalle.
Da qualche tempo mi fa uno "scherzo" strano: la moto ogni tanto perde colpi (ai medi regimi) o si spegne (in partenza da fermo). Ultimamente ci ho fatto più caso e la maggior parte delle volte mi ci fa con il passeggero dietro. Leggendo nel forum ho pensato ad un problema alla centralina che ho provato a spostare sotto la sella in posizioni diverse, ma nulla di fatto. Prima di portarla da un meccanico (potrebbe anche essere un problema di carburazione tutto sommato, monto tra l'altro gli scarichi aperti, quindi carburazione ritarata!) vorrei però escludere del tutto che possa essere un falso contatto.
Volevo sapere, avendo letto che alcuni hanno avuto problemi analoghi, come avete risolto? Spessori sotto la sella (messi come)? Sostituzione centralina? Acqua di Lourdes?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte,
Ciao,
TheBad.

Ok con le soluzioni personalizzate (decisamente più rapide ed efficaci, io sono il primo) ma ste robe pazzesche vanno segnalate alla casa, che ha il dovere di risolverle e prevenirle nelle serie successive. Quindi porta la moto al concessionario per la necessaria assistenza: la garanzia se no a cosa serve mannaggia?!

TangerineBlues
13/07/2007, 12:18
Prima di raggiungere la soluzione ho provato di tutto.
Cambiati Pickup e centralina (tutto in garanzia) e... niente.
Non perdere tempo e prova come descritto. Prepara la calottina di metallo, stacca verifica e riattacca in modo ben solidale il connettore alla centalina. Coprila con la calotta e... vai.

Ho inviato una mail il Inghilterra. Nessuna risposta. Ma sarebbe bene che non fossi il solo a farlo.

Lampeggi.

TheBad
14/07/2007, 09:17
Grazie a tutti per le indicazioni!
Per ora adotto il "metodo Tangerine" poiché uso la moto quotidianamente e le officine mi hanno dato scadenze lunghe... ma poi non mancherò, come giustamente dice Alb, di farlo notare al mio concessionario (tra l'altro la mia povera moto già ha subito la sostituzione del pick up quand'era nuova nuova perché appena calda si spegneva!): anche se non ci può fare niente è giusto che lo sappia!!!
Grazie a tutti, vi farò sapere poi se ho risolto,
TheBad.

leonurgle
14/07/2007, 15:38
Ok con le soluzioni personalizzate (decisamente più rapide ed efficaci, io sono il primo) ma ste robe pazzesche vanno segnalate alla casa, che ha il dovere di risolverle e prevenirle nelle serie successive. Quindi porta la moto al concessionario per la necessaria assistenza: la garanzia se no a cosa serve mannaggia?!
Sono d'accorto, ma ti assicuro che questo problema è già noto, anche se in officina l'hanno comunicata in maniera molto riluttante...

TheBad
16/07/2007, 11:37
Allora, la "soluzione Tangerine" è stata testata ieri alla Raticosa con circa 160 km di curve, salite, discese, regimi regolari / irregolari e sbraaat vari, sempre con zavorrina al seguito...
Salvo un unico episodio avuto proprio alla fine del giro (dopo aver fermato la moto per un po' e averla ripresa, ancora calda, magari si era solo un po' ingolfata...) devo dire che ora va alla grande: prima con il passeggero non facevo nemmeno un km senza avere problemi!
In ogni caso visto che dovrò comunque portarla dal concessionario per un controllino prima delle vacanze, credo che mi farò sostituire la centralina.
Due cose in tutta la faccenda mi stupiscono:
1. Che la sella tocca sulla centralina è evidente, facendoci caso: possibile che a Hinckley non potevano pensare a qualcosa di meglio o correggere questo problema (la nuova Bonnie oramai qualche annetto ce l'ha!);
2. Vendono in giro le cose più incredibili per migliorare/variare/modificare 'sta moto... e nessun produttore vende un bagaglio già "prefatto" per risolvere il problema? Io alla fine ho risolto con un euro al castorama per due pezzi d'acciaio a "L", un po' di nastro tipo "Saratoga" e due pezzetti di cartone sulla base per non graffiare la carrozzeria sotto... ma se avessi dovuto pagare 10 euro per un pezzo già fatto a misura, l'avrei pagati volentieri!
Vabbè... Tangerine: prendilo come un suggerimento e brevettalo prima che sia troppo tardi! :laugh2:
Rinnovo i ringraziamenti a tutti coloro che hanno risposto!
Ciao,
TheBad.

leonurgle
16/07/2007, 18:06
Guarda, a me succedeva proprio a motore caldo appena spento... dai un'occhiata al connettore!

TangerineBlues
16/07/2007, 19:27
Allora, la "soluzione Tangerine" è stata testata ieri alla Raticosa con circa 160 km di curve, salite, discese, regimi regolari / irregolari e sbraaat vari, sempre con zavorrina al seguito...
Salvo un unico episodio avuto proprio alla fine del giro (dopo aver fermato la moto per un po' e averla ripresa, ancora calda, magari si era solo un po' ingolfata...) devo dire che ora va alla grande: prima con il passeggero non facevo nemmeno un km senza avere problemi!
In ogni caso visto che dovrò comunque portarla dal concessionario per un controllino prima delle vacanze, credo che mi farò sostituire la centralina.
Due cose in tutta la faccenda mi stupiscono:
1. Che la sella tocca sulla centralina è evidente, facendoci caso: possibile che a Hinckley non potevano pensare a qualcosa di meglio o correggere questo problema (la nuova Bonnie oramai qualche annetto ce l'ha!);
2. Vendono in giro le cose più incredibili per migliorare/variare/modificare 'sta moto... e nessun produttore vende un bagaglio già "prefatto" per risolvere il problema? Io alla fine ho risolto con un euro al castorama per due pezzi d'acciaio a "L", un po' di nastro tipo "Saratoga" e due pezzetti di cartone sulla base per non graffiare la carrozzeria sotto... ma se avessi dovuto pagare 10 euro per un pezzo già fatto a misura, l'avrei pagati volentieri!
Vabbè... Tangerine: prendilo come un suggerimento e brevettalo prima che sia troppo tardi! :laugh2:
Rinnovo i ringraziamenti a tutti coloro che hanno risposto!
Ciao,
TheBad.
Bene. Sono contento per te.
Se riesci a farti cambiare la centralina è ancora meglio.
Assicurati che i connettore sia ben solidale con la centralina.
Per il resto hai solo ragione.
Benchè la cosa non accada a tutti. Anzi, siamo una minoranza.
Io, per non saper nè leggere nè scrivere, ho messo la calotta anche alla Bonnie di mio figlio, una cardinal red del 2003... che non ha mai avuto questo problema.
Lampeggi.