Visualizza Versione Completa : Street Twin Street Twin 2019...quanto pagarla usata?
advanced58
20/10/2019, 18:40
Ciao ragazzi,
ho deciso di acquistare questo modello, ma vedo che i prezzi dell'usato sono comunque alti rispetto alle offerte del nuovo. Secondo voi quanto si può pagare una Street senza accessori di sorta a seconda del mese d'immatricolazione e del kilometraggio?
Grazie, ciao.:oook:
LUIGI DJ
20/10/2019, 19:07
Secondo me, da 5500 sino a 8000 euro, se si tratta dell'ultima versione con pochissimi km.
https://www.motociclismo.it/triumph-street-twin-2019-aumentano-cv-aggiorna-look-70886
Blacktwin
20/10/2019, 19:49
Ovvio che il prezzo di una Street Twin 2019 sia "alto", paragonato al nuovo... è una moto uscita quest'anno, che presumibilmente ha pochi km, e che gode ancora di Garanzia Ufficiale della Casa...
advanced58
20/10/2019, 20:16
Ovvio che il prezzo di una Street Twin 2019 sia "alto", paragonato al nuovo... è una moto uscita quest'anno, che presumibilmente ha pochi km, e che gode ancora di Garanzia Ufficiale della Casa...
Ovvio che questo era scontato, appunto chiedevo quale prezzo sia più adeguato, perchè alla fine conviene più nuova che usata...a certi prezzi.
Ovvio che questo era scontato, appunto chiedevo quale prezzo sia più adeguato, perchè alla fine conviene più nuova che usata...a certi prezzi.
Non te la prendere, nulla di personale, ma ogni tanto spuntano discussioni simili, e a tutti rispondo la stessa cosa: il prezzo lo fa il mercato.
Cerchi un usato? Vai sui vari siti (subito.it, moto,it, autoscout ecc.) e guardi tutte le moto in vendita. Il prezzo è quello, potrai tirar giù qualche centinaio di euro nella trattativa. Se vende un privato non c'è garanzia, se vende un concessionario ti deve dare almeno un anno di garanzia, a meno che non abbia la moto di un privato in conto vendita.
Potrai dire: "ma è un prezzo fuori mercato", se il venditore oltre un determinato prezzo non vuol scendere, o paghi o passi oltre.
La moto non è un bene di prima necessità, si compra anche per passione (spero, altrimenti razionalmente uno si prende uno scooter) e se ti piace una determinata moto magari sei disposto a pagarla il prezzo che ti chiedono
Blacktwin
20/10/2019, 21:13
Ovvio che questo era scontato, appunto chiedevo quale prezzo sia più adeguato, perchè alla fine conviene più nuova che usata...a certi prezzi.
Non è che una moto nuova con massimo 8 mesi (le prime sono state immatricolate a febbraio) possa essere "regalata" a 2.000 euro di meno... perchè (ovviamente) parte da una cifra (del nuovo) non alta (diverso quindi se parliamo di una moto che a listino costa 20.000 euro, in cui il risparmio della cifra appare "consistente", ma percentualmente è simile), e soprattutto, come scrive Shining, il prezzo lo fa il mercato (e la richiesta del mercato).
A titolo informativo, orientativo e per eventuale paragone, le uniche due Street Twin modello 2019 trattate in Concessionaria di Padova in "Offerta Usato", sono state una nero pastello (ex Demo, 5 mesi e 590 km percorsi), venduta a 7.900 euro (andata via in meno di una settimana), e una rossa metallizzata (rientrata in permuta per una nuova Speed Twin 1200), immatricolata ad Agosto 2019 e permutata a fine settembre, con 2.456 km percorsi, venduta a 8.000 euro (la vernice metallizzata ha sovrapprezzo di 175 euro, a listino) e "bruciata" in 3 giorni...
advanced58
20/10/2019, 21:30
E chi se la prende...:biggrin3: capisco che il mercato lo fà la richiesta, però guarda caso se compro una moto nuova,ci ripenso e la ridò indietro dopo 10 minuti, l'iva non me la calcolano...Quindi una moto che costa 8950 di listino, si presume che rivenduta dopo quasi un anno, almeno il costo dell'iva non venga fatta pagare, o no?
Blacktwin
20/10/2019, 22:01
E chi se la prende...:biggrin3: capisco che il mercato lo fà la richiesta, però guarda caso se compro una moto nuova,ci ripenso e la ridò indietro dopo 10 minuti, l'iva non me la calcolano...Quindi una moto che costa 8950 di listino, si presume che rivenduta dopo quasi un anno, almeno il costo dell'iva non venga fatta pagare, o no?
Assolutamente no, questa è una convinzione di alcuni "fantasiosi"... e non vedo su che basi si poggia.
Nella moto nuova, ovvio che ci grava l'Iva, ma il prezzo finale di 8.900 sganciati per portarti la moto a casa, è comprensivo di questa tassa dovuta allo Stato, non è che il primo intestatario la paga 6.942, e a parte versa poi alla Agenzia delle Entrate l'Iva del 22%.
Quindi è il prezzo "finale" in toto del bene acquistato dal Consumatore.
Diciamo - per estremizzare - che è un componente inscindibile della moto per poterla portare a casa, ed usarla. Come se fosse il motore, o anche solo le testate complete.
Perchè nell'usato quindi, pochi mesi dopo, sarebbe "automatico" togliere le testate, e vendere la moto senza testate?
Il prezzo stabilito è una percentuale in meno rispetto al nuovo, che rispecchia ciò che la domanda è disposta a pagare.
Tu sei disposto a pagare una Street Twin 2019 al massimo 6.900 euro? (prezzo del nuovo, meno l'Iva)
La "domanda" del mercato è disposta a pagarla tranquillamente 1.000 euro in più (ed è contentissima di farlo, e portarsi a casa una moto di pochi mesi pagandola 1.000 euro in meno, su una cifra di 8.900), quindi tu resti "a piedi", o ti rivolgi ad un usato più datato (il modello precedente, del 2017, è stato venduto a 7.200, nello stesso periodo di presenza della rossa metallizzata del 2019).
E chi se la prende...:biggrin3: capisco che il mercato lo fà la richiesta, però guarda caso se compro una moto nuova,ci ripenso e la ridò indietro dopo 10 minuti, l'iva non me la calcolano...Quindi una moto che costa 8950 di listino, si presume che rivenduta dopo quasi un anno, almeno il costo dell'iva non venga fatta pagare, o no?
Ma non puoi avere la pretesa che uno venda la sua moto al prezzo che vuoi tu. Ripeto, può non essere razionale, ma finché una moto è mia e spero che qualcuno mi dia il prezzo che chiedo, non la vendo al minor prezzo che offri tu, se non ho immediato bisogno di realizzare.
Mi pare di un'ovvietà disarmante, ma evidentemente non è così
advanced58
21/10/2019, 08:19
Assolutamente no, questa è una convinzione di alcuni "fantasiosi"... e non vedo su che basi si poggia.
Provare per credere...è già successo.:biggrin3: Comunque che ti devo dire, prendo atto della situazione e pagherò quello che c'è da pagare.
Va bene, prendo atto del mercato attuale, in fondo mi piace...però sta storia che siamo disposti sempre a pagare tutto quello che ci chiedono solo perchè ci piace e "non possiamo farne a meno", non è che mi piace molto. Un calmiere ci vorrebbe...succede anche in hi-fi, si vendono prodotti passati sì alla storia, ma apparecchi di 40/50 anni a prezzi stratosferici, solo perchè si desiderano ! :blink:
[QUOTE=Shining;7580301]Ma non puoi avere la pretesa che uno venda la sua moto al prezzo che vuoi tu. Ripeto, può non essere razionale, ma finché una moto è mia e spero che qualcuno mi dia il prezzo che chiedo, non la vendo al minor prezzo che offri tu, se non ho immediato bisogno di realizzare.
Mi pare di un'ovvietà disarmante, ma evidentemente non è così
Ma infatti non pretendo questo..forse mi sono spiegato male. Però una certa differenza nell'usato ci deve essere, anche perchè è comunque e sempre un rischio rispetto al nuovo. Ovvio che ognuno spera di realizzare il prezzo richiesto, ma se esageri ti rimane sul groppone...
purtroppo (ma, soprattutto, per fortuna) la moto è un bene velleitario, non naturale, non necessario.
giusto venderlo ad un prezzo alto - anche più alto del prezzo di vendita - se il mercato è disposto ad accettarlo.
advanced58
21/10/2019, 09:19
purtroppo (ma, soprattutto, per fortuna) la moto è un bene velleitario, non naturale, non necessario.
giusto venderlo ad un prezzo alto - anche più alto del prezzo di vendita - se il mercato è disposto ad accettarlo.
Mah, se sta bene a te... Ecco perchè poi i politici ce lo mettono sempre nel...:ciapet:
Blacktwin
21/10/2019, 09:42
[QUOTE=Blacktwin;7580300]Assolutamente no, questa è una convinzione di alcuni "fantasiosi"... e non vedo su che basi si poggia.
Provare per credere...è già successo.:biggrin3: Comunque che ti devo dire, prendo atto della situazione e pagherò quello che c'è da pagare.
Va bene, prendo atto del mercato attuale, in fondo mi piace...però sta storia che siamo disposti sempre a pagare tutto quello che ci chiedono solo perchè ci piace e "non possiamo farne a meno", non è che mi piace molto. Un calmiere ci vorrebbe...succede anche in hi-fi, si vendono prodotti passati sì alla storia, ma apparecchi di 40/50 anni a prezzi stratosferici, solo perchè si desiderano ! :blink:
Ma infatti non pretendo questo..forse mi sono spiegato male. Però una certa differenza nell'usato ci deve essere, anche perchè è comunque e sempre un rischio rispetto al nuovo. Ovvio che ognuno spera di realizzare il prezzo richiesto, ma se esageri ti rimane sul groppone...
Beh, se uno prende una Kawasaki Vulcan e poi dopo due mesi la vende (perchè ha sbagliato), è chiaro che ci rimette una cifra... non è certo una moto "richiesta"... e sull'usato la richiesta è "zero"...
oppure se ha comprato una Africa Twin (moto leader di vendita) ad aprile di quest'anno, e cerca di venderla ora, che le nuove le regalano perchè sta uscendo la nuova 1100, chiaro che ci perde una somma consistente...
Appunto come ti è stato detto e ripetuto, il prezzo lo fa il mercato del momento.
E se una Street Twin di pochi mesi di vita, modello 2019, a 1000 euro in meno rispetto al nuovo, "va via" in nemmeno una settimana (in Concessionaria, a 10 mt dalle nuove), significa che il mercato è dispostissimo a pagarle così (e non vedo perchè no, dico io: una moto identica al nuovo, a mille euro di meno, su novemila); mi spieghi quale differenza c'è tra una moto nuova e una con 599 km, in termini di "rischio rispetto al nuovo"??? E ha sempre la stessa Garanzia Ufficiale della Casa, ben diversa dall'anno di garanzia obbligatoria del Concessionario su un usato "fuori garanzia ufficiale"...
Il paragone con l'hi-fi di di 50 anni fa è una stupidaggine... perchè lì si va sullo Storico, e mercato collezionistico.
Una Rudge di 50 fa vale anche 50.000 euro, due volte una GS odierna Full Optionals, ed è una moto che nemmeno riusciresti a guidarla (cambio al leva sul serbatoio, e anticipo manuale, sul manubrio: mentre acceleri devi variare l'anticipo, ruotando anche il manettino relativo...), e allora?
Forse sono "congrui" i 21 milioni di dollari per una Ferrari 250 GTO del 1961?
E la politica c'entra ancora meno (riverito ad una tua frase in altro post)
Dai, sii serio ;)
leon1775
21/10/2019, 10:09
Blacktwin hai detto cose giuste ed hai fotografato con esattezza il mercato moto.
Ci sono moto che hanno molta richiesta, quindi di conseguenza il prezzo dell'usato è molto alto e ci sono moto "di nicchia" che non avendo richiesta il povero proprietario se vuole liberarsene deve scendere notevolmente sul prezzo.
Però ci sono alcune considerazioni da fare: le moto come tutti i beni di hanno un prezzo di listino, comprensivo di margine di guadagno, che ogni venditore può decidere di assottigliare con uno sconto, diciamo che mediamente un 5/8% di csconto sul prezzo di listino (vuoi anche con formule di regali accessori) viene applicato, quindi chi vende le aziendali con pochi km o le usate, deve tener conto di questo, fare uno sconto di 1000€ su 9000€ cioè l'11%, quando prendendola nuova posso avere l''8%...non ha senso (il mio è un esempio ovviamente).
Personalmente mi capitò di andare in Kawasaki un paio di anni fa, avevano in pronta consegnala z1000sx (modello precedente all'attuale) è stavano aspettando l'arrivo del nuovo modello...mi fece il preventivo con l'8% di sconto...dopo di che chiesi per il nuovo modello...e mi disse che mi averebbe applicato lo stesso sconto ma che la nuova costava di listino 3/400€ in più, ditemi voi che senso avrebbe prendere la vecchia.
Altra cosa che mi sembra assurda è che una concessionaria ufficiale (non del mio territorio) si rifiuti a priori di prendere in permuta una moto stesso marchio per l'acquisto di una moto nuova. Capisco una permuta ad prezzo più basso di quello di mercato, ma rifiutare la permuta a prescidere...si dice dalle mie parti...che stai proprio alle pezze
advanced58
21/10/2019, 10:37
Beh, se uno prende una Kawasaki Vulcan e poi dopo due mesi la vende (perchè ha sbagliato), è chiaro che ci rimette una cifra... non è certo una moto "richiesta"... e sull'usato la richiesta è "zero"...
oppure se ha comprato una Africa Twin (moto leader di vendita) ad aprile di quest'anno, e cerca di venderla ora, che le nuove le regalano perchè sta uscendo la nuova 1100, chiaro che ci perde una somma consistente...
Appunto come ti è stato detto e ripetuto, il prezzo lo fa il mercato del momento.
E se una Street Twin di pochi mesi di vita, modello 2019, a 1000 euro in meno rispetto al nuovo, "va via" in nemmeno una settimana (in Concessionaria, a 10 mt dalle nuove), significa che il mercato è dispostissimo a pagarle così (e non vedo perchè no, dico io: una moto identica al nuovo, a mille euro di meno, su novemila); mi spieghi quale differenza c'è tra una moto nuova e una con 599 km, in termini di "rischio rispetto al nuovo"??? E ha sempre la stessa Garanzia Ufficiale della Casa, ben diversa dall'anno di garanzia obbligatoria del Concessionario su un usato "fuori garanzia ufficiale"...
Il paragone con l'hi-fi di di 50 anni fa è una stupidaggine... perchè lì si va sullo Storico, e mercato collezionistico.
Una Rudge di 50 fa vale anche 50.000 euro, due volte una GS odierna Full Optionals, ed è una moto che nemmeno riusciresti a guidarla (cambio al leva sul serbatoio, e anticipo manuale, sul manubrio: mentre acceleri devi variare l'anticipo, ruotando anche il manettino relativo...), e allora?
Forse sono "congrui" i 21 milioni di dollari per una Ferrari 250 GTO del 1961?
E la politica c'entra ancora meno (riverito ad una tua frase in altro post)
Dai, sii serio ;)
l paragone con l'hi-fi di di 50 anni fa è una stupidaggine... perchè lì si va sullo Storico, e mercato collezionistico.
Una Rudge di 50 fa vale anche 50.000 euro, due volte una GS odierna Full Optionals, ed è una moto che nemmeno riusciresti a guidarla (cambio al leva sul serbatoio, e anticipo manuale, sul manubrio: mentre acceleri devi variare l'anticipo, ruotando anche il manettino relativo...), e allora?
Forse sono "congrui" i 21 milioni di dollari per una Ferrari 250 GTO del 1961?
E la politica c'entra ancora meno (riverito ad una tua frase in altro post)
Dai, sii serio ;)
E tu sìì più educato...mi stai dando dello stupido, impara a rispettare le opinioni altrui mister "So tutto io", ok? Potrei anche sbagliare, ma invece di dare risposte al mio post ( avevo solo chiesto i prezzi dell'usato per via che mi sto avvicinando al mondo Triumph da poco) sei voluto salire in cattedra come spesso succede nei forum. Tornando al rischio...c'è sempre, magari una buca presa male, o una tirata al motore, insomma anche se in garanzia sarebbero perdite di tempo comunque sia. E a proposito dell'acquistare "reperti storici" ognuno è libero di spendere come desidera, anche se non condivido rispetto le volontà altrui! Riguardo la politica...per me c'entra eccome! C'è politica in tutto, sempre secondo me. Vedi, io parlo personalmente ed accetto il contraddittorio, tu sei CERTO
quando parli. Sìì più modesto, non sei certo "la verità"...
E visto che di consigli, a parte qualche forumer più cortese, ne sono arrivati pochi...si può chiudere quì.
Grazie a tutti.
Ciao.
Blacktwin
21/10/2019, 11:47
E tu sìì più educato...mi stai dando dello stupido, impara a rispettare le opinioni altrui mister "So tutto io", ok? Potrei anche sbagliare, ma invece di dare risposte al mio post ( avevo solo chiesto i prezzi dell'usato per via che mi sto avvicinando al mondo Triumph da poco) sei voluto salire in cattedra come spesso succede nei forum. Tornando al rischio...c'è sempre, magari una buca presa male, o una tirata al motore, insomma anche se in garanzia sarebbero perdite di tempo comunque sia. E a proposito dell'acquistare "reperti storici" ognuno è libero di spendere come desidera, anche se non condivido rispetto le volontà altrui! Riguardo la politica...per me c'entra eccome! C'è politica in tutto, sempre secondo me. Vedi, io parlo personalmente ed accetto il contraddittorio, tu sei CERTO
quando parli. Sìì più modesto, non sei certo "la verità"...
E visto che di consigli, a parte qualche forumer più cortese, ne sono arrivati pochi...si può chiudere quì.
Grazie a tutti.
Ciao.
Io non sono certo di nulla... è il Mercato che dà "dati" certi, come ti hanno scritto in molti, non solo io.
E se poi pure tiri fuori riferimenti a prezzi su oggetti storici, o ci inserisci riferimenti sulla politica, a me sembra che la "ragione" la vuoi avere tu a tutti i costi... argomentando al limite del risibile (per non dire altro). Ma è opinione mia eh, magari altri sono d'accordo con te...
Consigli??? Cercavi consigli??? E che consigli ti aspettavi?
Hai chiesto quanto può essere il prezzo di una Street Twin usata di pochi mesi (modello 2019), ti abbiamo dato risposte coerenti, e io ti ho fornito dati certi e riferimenti reali, mica "storielle campate in aria" come quella che per forza deve assere abbassata del valore dell'IVA.
Tu hai questa convinzione - non suffragata da alcun dato, e non reale sul mercato - e il contraddittorio mi pare proprio che sei tu che non lo hai accettato: addirittura hai tirato fuori la politica, e gli oggetti hi-fi di 50 anni fa, vedi tu...
Buona giornata
advanced58
21/10/2019, 11:59
Io non sono certo di nulla... è il Mercato che dà "dati" certi, come ti hanno scritto in molti, non solo io.
E se poi pure tiri fuori riferimenti a prezzi su oggetti storici, o ci inserisci riferimenti sulla politica, a me sembra che la "ragione" la vuoi avere tu a tutti i costi... argomentando al limite del risibile (per non dire altro). Ma è opinione mia eh, magari altri sono d'accordo con te...
Consigli??? Cercavi consigli??? E che consigli ti aspettavi?
Hai chiesto quanto può essere il prezzo di una Street Twin usata di pochi mesi (modello 2019), ti abbiamo dato risposte coerenti, e io ti ho fornito dati certi e riferimenti reali, mica "storielle campate in aria" come quella che per forza deve assere abbassata del valore dell'IVA.
Tu hai questa convinzione - non suffragata da alcun dato, e non reale sul mercato - e il contraddittorio mi pare proprio che sei tu che non lo hai accettato: addirittura hai tirato fuori la politica, e gli oggetti hi-fi di 50 anni fa, vedi tu...
Buona giornata
Tu non mi hai dato proprio nulla..a parte critiche! il mercato lo sto scoprendo mano a mano, dammi il tempo, cacchio! Le mie erano considerazioni, non sentenze, ma probabilmente non sai vedere la differenza. Se è per questo neanche tu accetti il contraddittorio, o pensi di avere ragione per forza? Hai la tua opinione che rispetto, tu fai altrettanto. Ho detto che prenderò atto di questa situazione del mercato, ma non è detto che la condivida. Poi se vuoi ridere dei miei commenti fa pure, il riso abbonda...etc,etc.
P.s. nei forum se non ho nulla o consigli da dare...non rispondo, tanto per rispondere. fai tesoro di questa mia, caro. Buona giornata a te. :oook:
Tu non mi hai dato proprio nulla..a parte critiche! il mercato lo sto scoprendo mano a mano, dammi il tempo, cacchio! Le mie erano considerazioni, non sentenze, ma probabilmente non sai vedere la differenza. Se è per questo neanche tu accetti il contraddittorio, o pensi di avere ragione per forza? Hai la tua opinione che rispetto, tu fai altrettanto. Ho detto che prenderò atto di questa situazione del mercato, ma non è detto che la condivida. Poi se vuoi ridere dei miei commenti fa pure, il riso abbonda...etc,etc.
P.s. nei forum se non ho nulla o consigli da dare...non rispondo, tanto per rispondere. fai tesoro di questa mia, caro. Buona giornata a te. :oook:
Eh, qui l'hai fatta un po' fuori dal vaso, perché se c'è uno in questo forum che può darci anteprime ed altri consigli utili essendo più di tutti gli altri "dentro" alle dinamiche di casa Triumph è proprio Blacktwin, che le cose te le dice non per fare il saputello, ma perché le sa. Dai, diciamo che c'è stata qualche incomprensione dettata dal fatto che si scrive, se fossimo al bar o in concessionaria a parlarne di persona, ognuno avrebbe detto tranquillamente la sua. Mal di niente :wink_:
advanced58
21/10/2019, 13:27
Ah, ecco, quindi il ns amico gode di gran fama, ora capisco tutto...ma quello che non mi spiego sono gli avvocati difensori come te. Se fossimo al bar (vis a vis) di sicuro non avrebbe detto "stupidaggini" e "commenti risibili", tipico atteggiamento da tastiera. Commenti che tu non hai colto mi pare, o fai caso solo a quello che ti fa comodo? Certo è controproducente contestare il "Vate" di turno...Fuori dal vaso la state facendo tu e lui. Comunque per rispetto degli altri forumer e del forum tutto, finiamola qui,ok?
Ah, ecco, quindi il ns amico gode di gran fama, ora capisco tutto...ma quello che non mi spiego sono gli avvocati difensori come te. Se fossimo al bar (vis a vis) di sicuro non avrebbe detto "stupidaggini" e "commenti risibili", tipico atteggiamento da tastiera. Commenti che tu non hai colto mi pare, o fai caso solo a quello che ti fa comodo? Certo è controproducente contestare il "Vate" di turno...Fuori dal vaso la state facendo tu e lui. Comunque per rispetto degli altri forumer e del forum tutto, finiamola qui,ok?
Sei iscritto da dieci giorni, hai fatto delle domande, ti sono state date delle risposte a te evidentemente non gradite, ho cercato di stemperare il tutto ma tu continui con il tuo atteggiamento strafottente.
Vuoi sapere una cosa? Arrangiati, tanti auguri, buona strada e ringrazia che non ti mando affanculo perché oggi sono in giornata buona.
advanced58
21/10/2019, 14:42
Bene, finalmente ti sei scoperto per quello che sei..un cafone! Sarebbe troppo facile per me rimandarti in quel posto, ma sono solito farlo di persona e non vigliaccamente come te da una tastiera. Se questo è il benvenuto che date ai nuovi iscritti, mi sa che ci rimango poco in questo forum, anche perché non vedo ancora interventi dei moderatori, di solito molto attenti a certi linguaggi ed atteggiamenti, come da regolamento...
Bene, finalmente ti sei scoperto per quello che sei..un cafone! Sarebbe troppo facile per me rimandarti in quel posto, ma sono solito farlo di persona e non vigliaccamente come te da una tastiera. Se questo è il benvenuto che date ai nuovi iscritti, mi sa che ci rimango poco in questo forum, anche perché non vedo ancora interventi dei moderatori, di solito molto attenti a certi linguaggi ed atteggiamenti, come da regolamento...
Auguri e buona strada nuovamente, mi sa che sei partito con il piede sbagliato. Qui c'è gente sempre pronta a dare consigli e ad aiutare, ma mi pare che tu abbia sbagliato approccio.
advanced58
21/10/2019, 14:53
Auguri e buona strada nuovamente, mi sa che sei partito con il piede sbagliato. Qui c'è gente sempre pronta a dare consigli e ad aiutare, ma mi pare che tu abbia sbagliato approccio.
Di solito si dà precedenza e cortesia ai nuovi arrivati. Bell'approccio il tuo come benvenuto...ahahah! Auguri anche a te, ne hai veramente bisogno.
Dai ragazzi ma di cosa state litigando? Ma davvero avete voglia di discutere per queste cose... Già é una battaglia nella realtá, ci manca solo di mettersi a insultarsi sui forum...
Parliamo dei nostri ferri su due ruote...Le domande di advanced58 ce le siamo fatti in tanti, non sono assurde. Poi purtroppo c’é chi è più addentrato in certe meccaniche, come Blacktwin, che ci riporta alla dura realtà... Ma stiamo sempre parlando di una passione, non c’è bisogno di discutere così. Penso che siate tutte persone socievoli ed anche piacevoli, purtroppo non siamo al bar (dove sarebbe tutto piu facile) ma possiamo sicuramente fare meglio di così [emoji106]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Blacktwin
21/10/2019, 18:22
Tu non mi hai dato proprio nulla..
Allora non sai neanche leggere, ma solo incazzarti, polemizzare avuoto, e dare risposte piccate con argomenti inconsistenti.
Non ti avrei dato nulla?
Vatti a rileggere il mio post #6 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=6) in prima pagina: ci sono ben due esempi di Street Twin 2019 rientrate come usato con pochi mesi (una addirittura un mese solo di "vita"), pochi chilometri, e prezzo di vendita di ambedue. E ti ho pure scritto che non sono durate manco una settimana...
Se invece di sparare a zero contro tutti, tu aprissi gli occhi e leggessi cosa ti rispondiamo, forse ti eviteresti certe figure.
Ah, e poi tu saresti quello che accetta il contraddittorio...
(che poi, contraddittorio... semplicemente ti sono stati riportati dati certi, reali, per farti capire che le tue convinzioni e le tue teorie economiche non hanno alcun riscontro nella realtà)
Complimenti.
Provo a dare un contributo. Nella mia vita motociclistica ho venduto moto dopo sei mesi o poco più, a volte rimettendoci più della famosa IVA, a volte molto meno. Quindi credo che, come già detto, la famigerata regola della perdita dell'IVA la faccia il mercato a seconda del rapporto domanda/offerta. Se la moto è molto richiesta si paga (anche) di più della quotazione teorica. Parlando dell'oggetto della discussione, se ci sono poche Street Twin rispetto alle richieste di usato, mi sembra normale che chi vende chieda un po' di più e sta all'acquirente decidere se accettare. Personalmente, se il prezzo dell'usato "fresco" è vicino al nuovo e la differenza assoluta in euro non è molta (ovviamente questo dipende dal prezzo di partenza) prendo quest'ultimo senza dubbi. Non penso si possa pretendere di risparmiare molto partendo da un prezzo di listino non di certo alto perché, come credo sappiate tutti, si ragiona sempre in percentuale. Spero di essermi spiegato, non è facile alla tastiera.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
advanced58
21/10/2019, 19:01
Grazie pyro77 e alexa72 per la vostra sobrietà e partecipazione. Avrei accettato tutto, anche la poca conoscenza del mercato Triumph, a cui mi avvicino soltanto ora, ma certe affermazioni sulla mie "poche convinzioni economiche" quando ci sono passato di persona e con amici " "stupidità" "ilarità" oltre a qualcuno che mi ha graziato nel non "mandarmi a quel paese", non le posso accettare avendo superato i 60 anni e andando in moto da 45. Spero che mi capiate, non volevo essere ne arrogante ne permaloso, ma non mi sono mai permesso di rispondere in questo modo su questo o altri forum. Perchè di fronte non sai chi puoi avere, dall'esperto del settore al neofita di turno, a cui, se posso cerco di dare consigli senza per questo umiliarlo o peggio deriderlo. E se qualcuno obbietta o ha pareri diversi, dai miei, rispetto comunque le sue ragioni, anche non condividendole. Tutto quà. Ma adesso, e mi rivolgo a "tutti", finiamola quà per favore. Si perde tempo e si crea malumore nel forum, cosa che non vorrei. Se poi qualcuno vuole avere l'ultima parola, gliela lascio volentieri. Statemi bene, ciao.
Grazie pyro77 e alexa72 per la vostra sobrietà e partecipazione. Avrei accettato tutto, anche la poca conoscenza del mercato Triumph, a cui mi avvicino soltanto ora, ma certe affermazioni sulla mie "poche convinzioni economiche" quando ci sono passato di persona e con amici " "stupidità" "ilarità" oltre a qualcuno che mi ha graziato nel non "mandarmi a quel paese", non le posso accettare avendo superato i 60 anni e andando in moto da 45. Spero che mi capiate, non volevo essere ne arrogante ne permaloso, ma non mi sono mai permesso di rispondere in questo modo su questo o altri forum. Perchè di fronte non sai chi puoi avere, dall'esperto del settore al neofita di turno, a cui, se posso cerco di dare consigli senza per questo umiliarlo o peggio deriderlo. E se qualcuno obbietta o ha pareri diversi, dai miei, rispetto comunque le sue ragioni, anche non condividendole. Tutto quà. Ma adesso, e mi rivolgo a "tutti", finiamola quà per favore. Si perde tempo e si crea malumore nel forum, cosa che non vorrei. Se poi qualcuno vuole avere l'ultima parola, gliela lascio volentieri. Statemi bene, ciao.
Ciao. Io ho preso una km 0 reali con il 9 % di sconto dal listino. Circa 1400€. La vera demo era un’altra e mi hanno anche intestato il libretto della garanzia come primo proprietario. Potresti cercare una cosa simile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
advanced58
22/10/2019, 07:29
Magari trovarla...a Roma me la offrono nuova a 8450 + buono abbigliamento di 450 ero. Non male vero? Ci sto pensando, almeno ci sono salito solo io. Grazie per il post, ciao.
mi attacco qua che anche io sto sul pezzo per comprare, nuovo o usato, chissà.
la domanda vera mi sembra se vale la pena di andare sul modello 2019 usato, che ha appunto prezzi molti vicini al nuovo, o non sia meglio il modello 2017-2018, che ha qualcosa in meno ma si trova a prezzi ben più abbordabili:
- 10 cv
- 1 cm sella
- contagiri
- mappatura rain
altro in meno?
che ne dite? si può fare a meno?
mi attacco qua che anche io sto sul pezzo per comprare, nuovo o usato, chissà.
la domanda vera mi sembra se vale la pena di andare sul modello 2019 usato, che ha appunto prezzi molti vicini al nuovo, o non sia meglio il modello 2017-2018, che ha qualcosa in meno ma si trova a prezzi ben più abbordabili:
- 10 cv
- 1 cm sella
- contagiri
- mappatura rain
altro in meno?
che ne dite? si può fare a meno?
Dipende da quanto risparmi. Già i 10 cv in più mi spingerebbero a spendere qualcosa in più. Se poi si aggiungono piccoli accorgimenti come sella, contagiri e una mappa in più, non avrei alcun dubbio. Però ammetto di non avere idea delle differenze di prezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ora come ora ballano 1.500 - 2.000 euri con il modello vecchio, che ovviamente è anche più vecchio di un anno, però c'è una certa scelta sul mercato.
in pratica
nuova: €8950
usato mod 2019: €7500 - 8000
usato mod 2018: da €6000
a me 6000 piace molto come cifra, molto più di 9000
tony le magnific
22/10/2019, 13:45
Magari trovarla...a Roma me la offrono nuova a 8450 + buono abbigliamento di 450 ero. Non male vero? Ci sto pensando, almeno ci sono salito solo io. Grazie per il post, ciao.
te interessa una Triumph bonneville T120 inmatricolata 2017, con un anno di garanzia con le bisacce di cuoio e sella marrone ( € 1100 ) , fanali supplementari, ( € 300 ),sistema tubeless BARTUBELESS ( € 250 ), e dire le ruote senza camera de aria, parabrezza alto ( € 200 ), corona 40 denti piu ripresa e forza in montagna,, altri accessori di bellezza cromati e altro ( € 350 )... solo di accessori hai € 2200 km 36.000 una fischiata per il motore 1200 con 80 cv.
Prezzo finale € 8500 + passaggio.....
ce anche il portapacchi e un bauletto givi Maxia 4 56 litri a un prezzo 50% del nuovo..
se te interessa chiama al 3496425240
TONY le magnific
260820 260821 260822
ora come ora ballano 1.500 - 2.000 euri con il modello vecchio, che ovviamente è anche più vecchio di un anno, però c'è una certa scelta sul mercato.
in pratica
nuova: €8950
usato mod 2019: €7500 - 8000
usato mod 2018: da €6000
a me 6000 piace molto come cifra, molto più di 9000
Beh, io con questi prezzi andrei sul nuovo ma, ovviamente, bisogna tener conto delle possibilità di ognuno. [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, io con questi prezzi andrei sul nuovo ma, ovviamente, bisogna tener conto delle possibilità di ognuno. [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beati gli opulenti, perché di essi è il regno delle moto :)
seriamente, la uso talmente poco che mi secca spendere più di 6000 Euro. però in effetti mi sto convincendo che se si vuole qualcosa di buono bisogna aprire il borsellino a darsi pace
streetTux
22/10/2019, 16:31
Se vuoi stare su un budget di 6000€ valuta la XSR700.
Non è bella quanto una Street Twin ma è migliore sul lato tecnico.
Caro advanced58 ti assicuro che è tutto frutto di un semplice malinteso... paradossalmente quello che ti è stato riservato è proprio un benvenuto: hai trovato schiettezza e professionalità nelle risposte.... il resto è solo un malinteso... nel senso che l’hai presa male
Se vuoi stare su un budget di 6000€ valuta la XSR700.
Non è bella quanto una Street Twin ma è migliore sul lato tecnico.
hai preso in pieno la mia alternativa!!
però è meno iconica e anche mi sembra meno ospitale per il passeggero
advanced58
22/10/2019, 19:07
te interessa una Triumph bonneville T120 inmatricolata 2017, con un anno di garanzia con le bisacce di cuoio e sella marrone ( € 1100 ) , fanali supplementari, ( € 300 ),sistema tubeless BARTUBELESS ( € 250 ), e dire le ruote senza camera de aria, parabrezza alto ( € 200 ), corona 40 denti piu ripresa e forza in montagna,, altri accessori di bellezza cromati e altro ( € 350 )... solo di accessori hai € 2200 km 36.000 una fischiata per il motore 1200 con 80 cv.
Prezzo finale € 8500 + passaggio.....
ce anche il portapacchi e un bauletto givi Maxia 4 56 litri a un prezzo 50% del nuovo..
se te interessa chiama al 3496425240
TONY le magnific
260820 260821 260822:love2:
Grazie, ma mi sono innamorato della Street...
Grazie, ma mi sono innamorato della Street...:love2:
Ops...inserito due volte!
advanced58
23/10/2019, 19:09
L'ho provata finalmente! Ottima coppia anche a bassi regimi, motore fluido ed elastico, ma se si apre dà un discreta botta, sospensioni (a Roma) rigidine, magari tiene meglio la strada così, frizione morbidissima ma stacca troppo in alto per me, leva marce troppo piccola, la caviglia sbatte sul carter motore, molto agile nel traffico nonostante non sia leggerissima, ma l'altezza da terra infonde sicurezza per quelli "altisssimi" come me...(168 cm.:sad:) Insomma, l'impressione è buona, certamente scendere da un 115 cv di una 3 cilindri non è facile, ma ci si abitua a tutto. Non so come tiene in curva a velocità elevata, avendola provata solo in città, certo che almeno un cupolino ci vuole, magari anche piccolo se non si è troppo alti.
P.s. Dimenticavo...non capisco perchè costruire un motore 900 cc per tirare fuori solo 65 cv, forse per offrire più elasticita e coppia anche in due?:dubbio:
Kappa495
01/11/2019, 12:49
Bisogna anche tener conto nella valutazione di un usato che a 6000€ si trovano le prime del 2016.....un 2018 si balla già sui 6800/7000....e allora forse per 5/600 €in più conviene una demo 2019.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.