PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 Questa me la spiegate Quick shift rs



free6683
11/11/2019, 08:08
Faccio una premessa... ho baciato l'asfalto alla curva 4 di Franciacorta (maledetto io che mi sono fidato del gommista a Franciacorta)
Comunque... rotta la leva frizione, presa after market e montata.
Magari qualcuno si ricorda che mi lamentavo del fatto che dopo aver messo le pedane arretrate il quick era piuttosto duro. Avevo dato la colpa al leveraggio.
Dopo essere caduto il quick non funzionava più... o meglio se mettevo la moto sul cavalletto doppio attacco il quick funzionava perfettamente e anche con forza molto ridotta del piede. Se entravo in pista invece niente.
Vabbè ho detto.. la porterò a far vedere.
Alla triumph Brescia mi hanno risolto il problema aggiustando un'attimo la lunghezza dell'asta.
Ok.. e fin qua tutto bene
Porto la moto dal meccanico e mi faccio montare la RCS e poi staccano il cavo frizzione per montare la leva nuova.
Ok
provo la moto... il quick è una meraviglia.. dolcissimo, perfetto.. duro il giusto..
arrivo a casa riprovo una cambiata e con mia meraviglia... tornata la durezza di cui mi lamentavo.. Il leveraggio del cambio non è stato toccato..
Perchè??????

z4fun
11/11/2019, 15:47
Non é che hanno serrato male il cavo frizione e si è smollato leggermente?

Dennis
11/11/2019, 18:18
Controlla che la tua leva frizione "aftermarket" azioni correttamente l'interruttore posto sotto di essa, che la pompa freno "aftermarket" faccia altrettanto col suo nuovo interruttore (questa è semplice, basta osservare la luce stop), idem che accada con la leva del freno posteriore.

free6683
11/11/2019, 18:24
Non é che hanno serrato male il cavo frizione e si è smollato leggermente?
Ciao z4... dici di provare a tirare di più il cavo frizzione?

La leva non centra... il cambio era duro anche con la leva originale.. la cosa assurda è che se metto la moto sul cavalletto doppio il cambio è favoloso

ALEX 74
16/11/2019, 14:03
La leva aftermarket tolglila, subito.

free6683
16/11/2019, 16:45
La leva aftermarket tolglila, subito.
A parte il fatto che ho montato il blipper.. non ho capito se il tuo era un ordine o un consiglio

z4fun
16/11/2019, 17:24
Sul cavalletto doppio l'unica cosa che varia è la tensione della catena, che sia troppo tirata una volta seduto?

free6683
17/11/2019, 10:02
Sul cavalletto doppio l'unica cosa che varia è la tensione della catena, che sia troppo tirata una volta seduto?


Ciao Z4... questa è una risposta molto sensata a cui non avevo pensato...
se non avessi montato il blipper avrei provato sicuramente ad allentare leggermente la trazione della catena..
grazie

pier74
17/11/2019, 16:56
Sono ignorante in materia, ma se il blipper serve a cambiare senza frizione cosa c'entra la leva della frizione?
La catena piu'o meno tesa influenza il carico sull'albero, se I tempi di funzionamento del blipper non sono sincronizzati bene trovo plausibile che il cambio sia duro.
Hai notato se c'entra un particolare regime del motore?
Se nel regolare l'asta hanno pulito il sensore e regolato la lunghezza ci sta che sia migliorato, hai notato se c'e' un controdado per serrare l'asta, magari si e'allentato e la lunghezza non e'piu' quella impostata e si e'persa quella ideale...ma noteresti la leva un po' piu' bassa

z4fun
18/11/2019, 09:01
Si infatti sono tutte supposizioni per capire cosa potrebbe cambiare tra moto sul cavalletto o meno...

Magari con la catena più tirata sforza maggiormente il perno del pignone collegato al rinvio del cambio e fa fatica ad entrare la marcia, infatti lo sente più duro... Boh

Giusto un'idea... [emoji16]

Dennis
18/11/2019, 10:30
Con la ruota posteriore staccata da terra non serve "l'elettronica" per cambiare marcia senza frizione, non c'è carico sugli ingraggi.
E' una prova inutile.

Te lo ripeto ancora, controlla che la luce dello stop si accenda e si spenga correttamente a seconda che tu prema o no sia la leva del freno anteriore che quella del freno posteriore, poi verifica anche che la moto non possa essere avviata senza premere la leva frizione.