Visualizza Versione Completa : Aiutiamo Venezia
carmelo23
13/11/2019, 18:29
Una delle città più amate e conosciute.
Sciagura annunciata.
Lascio perdere tutto il contesto , perché non ho la forza per arrabbiarmi e/o bestemmiare sempre e verso i soliti noti.
Una delle città più amate e conosciute.
E come la vuoi aiutare? Mi devo frugare in tasca io, libero professionista che a 56 anni mi ritrovo quasi con le pezze al culo? Tanto ci sarà qualcuno che penserà bene di succhiarmi ulteriore sangue anche per rimpinguare le tasche dei vari sanguisuga (di ogni colore politico) che hanno fatto i miliardi con quella stronzata del Mose.
Per me Venezia può affondare, tanto ormai è affondato anche il resto del Paese
armageddon
13/11/2019, 22:33
penso che 5,5 miliardi di euro spesi per il mose fino ad oggi siano sufficienti a pensare che spesi diversamente fra due anni sarei in pensione, alla faccia della fornero, e che a Venezia non sarebbe cambiato un ciddone
tony le magnific
13/11/2019, 23:36
E UNA VITA che succede quello a Venezia la storia del acqua alta e ormai secoli,,, cosa vi sorprende e come quello che abita sul deserto se le riempia la casa di sabbia,,, no vi lamentate se non vi piace andate a vivere altrove,,, finita la storia........
Aiutare a chi a gente che un pantalone lo fanno pagare € 600 e un caffe € 15, solo quello che vendeva mais per i piccione faceva € 300 al giorno di guadagno,,, ne anche un dottore guadagnava cosi tanto...
TONY le magnific
Andiamo tutti a spalare l'acqua...
2877paolo
14/11/2019, 06:20
e a noi, chi ci aiuta? :incaz:
PowerRoss
14/11/2019, 07:58
E UNA VITA che succede quello a Venezia la storia del acqua alta e ormai secoli,,, cosa vi sorprende e come quello che abita sul deserto se le riempia la casa di sabbia,,, no vi lamentate se non vi piace andate a vivere altrove,,, finita la storia........
Aiutare a chi a gente che un pantalone lo fanno pagare € 600 e un caffe € 15, solo quello che vendeva mais per i piccione faceva € 300 al giorno di guadagno,,, ne anche un dottore guadagnava cosi tanto...
TONY le magnific
Venezia non è solo Piazza San Marco...
carmelo23
14/11/2019, 08:02
Non è il caso ed il momento di metterla sempre sulla polemica politica.
armageddon
14/11/2019, 08:06
Non è il caso ed il momento di metterla sempre sulla polemica politica.
bene,aiutiamo Venezia come allora?con i secchi?dacci uno spunto almeno
tony le magnific
14/11/2019, 08:14
Venezia non è solo Piazza San Marco...
Lo so che no e solo Piazza San Marco pero sai anche se voi vivere in Venezia o dintorni che questo problema esiste in continuazione,,, allora.
No vuoi soffrire disaggio per il acqua alta, gia che Venezia e molto quotata come immobile VENDI a Venezia e poi comprare altrove in terra ferma...
Comunque per no entrare in polemica,,,, no e prima volta che succede e ne anche la ultima,,,,, questa notizia la vedremo ancora su tutti i giornali
TONY le magnific
PowerRoss
14/11/2019, 08:20
Lo so che no e solo Piazza San Marco pero sai anche se voi vivere in Venezia o dintorni che questo problema esiste in continuazione,,, allora.
No vuoi soffrire disaggio per il acqua alta, gia che Venezia e molto quotata come immobile VENDI a Venezia e poi comprare altrove in terra ferma...
Comunque per no entrare in polemica,,,, no e prima volta che succede e ne anche la ultima,,,,, questa notizia la vedremo ancora su tutti i giornali
TONY le magnific
Tony, sei simpatico, sul serio...
Ma ogni tanto mi pare che il tuo cervello vada in ferie!
Rebel County
14/11/2019, 09:21
Una delle città più amate e conosciute.
come ?
con i secchi?
come fermi il mare?
gli fai delle donazioni?
e poi?
hai tutto il litorale adriatico fino alle marche che e' una flood plain
261210
armageddon
14/11/2019, 09:31
oggi ho scoperto che il mose "sarebbe" utile con le maree fino a 110 cm con l'acqua dell'adriatico,quando succede l'evento straordinario è perchè arriva l'acqua dai fiumi a dargli ancora centimetri e quindi inutile,sarebbe successo comunque,la natura non riconosce la bellezza e l'arte
PowerRoss
14/11/2019, 09:37
oggi ho scoperto che il mose "sarebbe" utile con le maree fino a 110 cm con l'acqua dell'adriatico,quando succede l'evento straordinario è perchè arriva l'acqua dai fiumi a dargli ancora centimetri e quindi inutile,sarebbe successo comunque,la natura non riconosce la bellezza e l'arte
E' inutile per maree sotto i 110 cm, più che altro perchè altrimenti sarebbe chiuso troppe volte all'anno e il porto soffrirebbe.
Ma dovrebbe (condizionale d'obbligo) evitare le maree eccezionali SOPRA i 110 cm
E come la vuoi aiutare? Mi devo frugare in tasca io, libero professionista che a 56 anni mi ritrovo quasi con le pezze al culo? Tanto ci sarà qualcuno che penserà bene di succhiarmi ulteriore sangue anche per rimpinguare le tasche dei vari sanguisuga (di ogni colore politico) che hanno fatto i miliardi con quella stronzata del Mose.
Per me Venezia può affondare, tanto ormai è affondato anche il resto del Paese
ora ci saranno i rincari su tutto...
armageddon
14/11/2019, 09:39
Dati un po' vecchi mi pare
ne hai di nuovi?
PowerRoss
14/11/2019, 09:44
ne hai di nuovi?
Ti ho risposto sopra. Non sono dati "vecchi", ma forse li hai interpretati erroneamente.
armageddon
14/11/2019, 09:47
Ti ho risposto sopra. Non sono dati "vecchi", ma forse li hai interpretati erroneamente.
e dammi la tua versione,mica ti sto chiedendo soldi,se sai di possibili soluzioni dillo ,io sono solo curioso:oook:
ho scritto quando la tua risposta non era ancora visibile:oook:
PowerRoss
14/11/2019, 10:01
e dammi la tua versione,mica ti sto chiedendo soldi,se sai di possibili soluzioni dillo ,io sono solo curioso:oook:
ho scritto quando la tua risposta non era ancora visibile:oook:
:oook:
Per quanto ho potuto studiare (anche all'Università) sul problema "acqua alta ECCEZIONALE", il MOSE potrebbe risolvere il problema, se solo fosse completato e soprattutto realizzato a dovere. Invece sappiamo che l'hanno realizzato a culo, tanto che nelle ultime prove in acqua hanno trovato già tracce di usura su parti critiche (le cerniere dei cassoni mobili).
L'idea è semplice.. fare delle dighe mobili che tengano fuori il mare. Lo fanno già in Olanda (con risultati migliori).
L'apporto dei fiumi, che tu citi, è marginale rispetto all'acqua che arriva dal mare spinta dallo Scirocco, anche perchè la maggior parte dei fiumi maggiori sono stati deviati fuori laguna in epoca storica.
Il maggior fattore che porta le "acque alte" sono l'escavazione dei canali... non è un acaso che gli eventi sono aumentati dagli anni 60 quando hanno scavato il canale portuale di Marghera, in pratica un canalone che fa entrare "di più e più velocemente" la marea dell'Adriatico.
Con il MOSE hanno peggiorato questa situazione, scavando ancora di più e spianando i fondali delle bocche di porto, aumentando ancora di più la portata di acqua.
Oltre a questo ci sarebbero stati tanti altri interventi "ambientali", come il rifacimento delle paludi e delle barene che avrebbero contribuito a mitigare gli effetti di maree eccezionali, mai soldi per questo se li è pappati "qualcuno"..
Ovviamente solo il MOSE (o altri tipi di dighe) salverebbe Venezia dall'innalzamento dei mari dovuto ad altre cause (leggi Global Warming). In quel caso dovremmo veramente fare come l'Olanda e isolare la pianura padana dal mare...
armageddon
14/11/2019, 10:07
:oook:
Per quanto ho potuto studiare (anche all'Università) sul problema "acqua alta ECCEZIONALE", il MOSE potrebbe risolvere il problema, se solo fosse completato e soprattutto realizzato a dovere. Invece sappiamo che l'hanno realizzato a culo, tanto che nelle ultime prove in acqua hanno trovato già tracce di usura su parti critiche (le cerniere dei cassoni mobili).
L'idea è semplice.. fare delle dighe mobili che tengano fuori il mare. Lo fanno già in Olanda (con risultati migliori).
L'apporto dei fiumi, che tu citi, è marginale rispetto all'acqua che arriva dal mare spinta dallo Scirocco, anche perchè la maggior parte dei fiumi maggiori sono stati deviati fuori laguna in epoca storica.
Il maggior fattore che porta le "acque alte" sono l'escavazione dei canali... non è un acaso che gli eventi sono aumentati dagli anni 60 quando hanno scavato il canale portuale di Marghera, in pratica un canalone che fa entrare "di più e più velocemente" la marea dell'Adriatico.
Con il MOSE hanno peggiorato questa situazione, scavando ancora di più e spianando i fondali delle bocche di porto, aumentando ancora di più la portata di acqua.
Oltre a questo ci sarebbero stati tanti altri interventi "ambientali", come il rifacimento delle paludi e delle barene che avrebbero contribuito a mitigare gli effetti di maree eccezionali, mai soldi per questo se li è pappati "qualcuno"..
Ovviamente solo il MOSE (o altri tipi di dighe) salverebbe Venezia dall'innalzamento dei mari dovuto ad altre cause (leggi Global Warming). In quel caso dovremmo veramente fare come l'Olanda e isolare la pianura padana dal mare...
capisci anche tu , dopo vent'anni e tutti i soldi spesi a cazzum ,sia ormai una causa persa,non siamo in grado di gestire ne soldi ne grandi opere
macheamico6
14/11/2019, 10:08
purtroppo mi sà che a sto giro neanche è finita....
Fermissimo
14/11/2019, 10:09
con 10 centesimi di tassa sui carburanti si raccoglierebbero 5 miliardi di Euro in 2 anni e si completerebbe il MOSE...uno Stato serio farebbe così...altri aiuti non ne vedo
PowerRoss
14/11/2019, 10:10
capisci anche tu , dopo vent'anni e tutti i soldi spesi a cazzum ,sia ormai una causa persa,non siamo in grado di gestire ne soldi ne grandi opere
Ah sicuramente...
Ma o impariamo a farlo o ci facciamo commissariare completamente da qualcun'altro
armageddon
14/11/2019, 10:13
con 10 centesimi di tassa sui carburanti si raccoglierebbero 5 miliardi di Euro in 2 anni e si completerebbe il MOSE...uno Stato serio farebbe così...altri aiuti non ne vedo
il recupero risorse lo può fare anche lo scemo del villaggio ,non sono Fermissimamente convinto del completamento:biggrin3:
Ah sicuramente...
Ma o impariamo a farlo o ci facciamo commissariare completamente da qualcun'altro
guarda io sono pessimista di brutto,non abbiamo un solo dato positivo dal dopoguerra in Italia che mi faccia sperare in un cambiamento
macheamico6
14/11/2019, 10:25
ULTIM'ORA:
per i problemi di Venezia arriva il COMITATONE
(l'accrescitivo serve ad garantirne il successo???!!!! :cipenso:)
carmelo23
14/11/2019, 11:17
con 10 centesimi di tassa sui carburanti si raccoglierebbero 5 miliardi di Euro in 2 anni e si completerebbe il MOSE...uno Stato serio farebbe così...altri aiuti non ne vedo
E' una catastrofe nazionale,e pertanto Venezia va salvata comunque.Occorrono a quanto pare piu' di 400 milioni,e fintantochè la ns Nazione sarà governtata da ladri ed incompetenti,saremo sempre noi ad intervenire anche con meno di 10 centesimi a lt.
Fermissimo
14/11/2019, 11:39
E' una catastrofe nazionale,e pertanto Venezia va salvata comunque.Occorrono a quanto pare piu' di 400 milioni,e fintantochè la ns Nazione sarà governtata da ladri ed incompetenti,saremo sempre noi ad intervenire anche con meno di 10 centesimi a lt.
infatti volevo proprio dire che se uno Stato serio mettesse addizionali di scopo per risolvere i problemi subito (o compatibilmente con i tempi tecnici) tutti accetteremmo meglio le imposte straordinarie...togliendole quando non è più necessario
anche perchè ogni miliardo messo su un'opera urgente (MOSE, terremoti, catastrofi climatiche etc.) produce anche molti posti di lavoro...ma vista la nostra natura questo purtroppo non succede
tonidaytona
14/11/2019, 11:52
con tutti i soldi ( nostri ) gia' spesi in una Nazione seria , avrebbero creato dighe e sbarramenti talmente efficaci che Venezia gli regolavano il livello del mare girando un bottone.
In Olanda hanno fatto quel che tutti sappiamo.
a Panama hanno realizzato canali capaci di portare le petroliere da un oceano all'altro valicando le montagne.
qui si fanno chiudere cantieri , miniere e acciaierie quando con quel che producono si potrebbero eseguire opere pubbliche di prim'ordine.
Potrei puntare il dito su tutti i partiti ma e' storia giudiziaria che UNO IN PARTICOLARE si e' distinto per le ruberie a ogni latitudine dello stivale.
saluti.
ToniD
con 10 centesimi di tassa sui carburanti si raccoglierebbero 5 miliardi di Euro in 2 anni e si completerebbe il MOSE...uno Stato serio farebbe così...altri aiuti non ne vedo
eh no scusa...
Prima dobbiamo finire gli interventi per il terremoto di Messina gia' che paghiamo ancora anche quelli ed e' passato oltre un secolo...
armageddon
14/11/2019, 12:12
con tutti i soldi ( nostri ) gia' spesi in una Nazione seria , avrebbero creato dighe e sbarramenti talmente efficaci che Venezia gli regolavano il livello del mare girando un bottone.
In Olanda hanno fatto quel che tutti sappiamo.
a Panama hanno realizzato canali capaci di portare le petroliere da un oceano all'altro valicando le montagne.
qui si fanno chiudere cantieri , miniere e acciaierie quando con quel che producono si potrebbero eseguire opere pubbliche di prim'ordine.
Potrei puntare il dito su tutti i partiti ma e' storia giudiziaria che UNO IN PARTICOLARE si e' distinto per le ruberie a ogni latitudine dello stivale.
saluti.
ToniD
eh no scusa...
Prima dobbiamo finire gli interventi per il terremoto di Messina gia' che paghiamo ancora anche quelli ed e' passato oltre un secolo...
Ciao Zio,rinfrescati la memoria digli a Zia di prepararti il maalox:biggrin3:
Ecco cosa paghiamo ogni volta che acquistiamo un litro di benzina. L’elenco completo delle 17 accise sui carburanti, a cui va aggiunta l’Iva al 22%.
0,000981 euro: finanziamento per la guerra d’Etiopia (1935-1936)
0,00723 euro: finanziamento della crisi di Suez (1956)
0,00516 euro: ricostruzione dopo il disastro del Vajont (1963)
0,00516 euro: ricostruzione dopo l’alluvione di Firenze (1966)
0,00516 euro: ricostruzione dopo il terremoto del Belice (1968)
0,0511 euro: ricostruzione dopo il terremoto del Friuli (1976)
0,0387 euro: ricostruzione dopo il terremoto dell’Irpinia (1980)
0,106 euro: finanziamento per la guerra del Libano (1983)
0,0114 euro: finanziamento per la missione in Bosnia (1996)
0,02 euro: rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri (2004)
0,005 euro: acquisto di autobus ecologici (2005)
0,0051 euro: terremoto dell’Aquila (2009)
da 0,0071 a 0,0055 euro: finanziamento alla cultura (2011)
0,04 euro: emergenza immigrati dopo la crisi libica (2011)
0,0089 euro: alluvione in Liguria e Toscana (2011)
0,082 euro (0,113 sul diesel): decreto “Salva Italia” (2011)
0,02 euro: terremoto in Emilia (2012)
massimio
14/11/2019, 12:33
con tutti i soldi ( nostri ) gia' spesi in una Nazione seria , avrebbero creato dighe e sbarramenti talmente efficaci che Venezia gli regolavano il livello del mare girando un bottone.
In Olanda hanno fatto quel che tutti sappiamo.
a Panama hanno realizzato canali capaci di portare le petroliere da un oceano all'altro valicando le montagne.
qui si fanno chiudere cantieri , miniere e acciaierie quando con quel che producono si potrebbero eseguire opere pubbliche di prim'ordine.
Potrei puntare il dito su tutti i partiti ma e' storia giudiziaria che UNO IN PARTICOLARE si e' distinto per le ruberie a ogni latitudine dello stivale.
saluti.
ToniD
eh no scusa...
Prima dobbiamo finire gli interventi per il terremoto di Messina gia' che paghiamo ancora anche quelli ed e' passato oltre un secolo...
c'é poco da aggiungere
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/75339396_2590613751167352_5703684799214911488_n.jpg?_nc_cat=1&_nc_oc=AQmBPXxX6rgOtApb0tg8eIxS3Apj56KSRoyLOHxqFAcDPpqyXt-ZbO6_ZGSYGAg6FJ0&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=c7603495ebb3a3558f150a63e2c700d4&oe=5E8C712A
c'é poco da aggiungere
Beh, si potrebbe aggiungere che nel caso specifico Galan con tutta la Lega e Forza Italia l'hanno fatta da padroni...
A venezia politici,aiuti ecc...
e a Matera e nel Salento un cazzo di nulla...w l'italia!!!!!
Matspeed
16/11/2019, 19:25
Diciamo che col ristringimento alle bocche di Porto , per costruire quell'ecomostro del Mose con colate di calcestruzzo degno delle piramidi di Giza , la situazione è peggiorata , l'acqua in entrata ha minor raggio , (come un imbuto) spingere corre più di prima , ed in uscita fatica a defluire, un tangenti sta è passato a miglior vita da poco purtroppo , opera che non entrerà mai in funzione perché anche un bambino sa che un oggetto in acqua salsa di corrode e si riempie di sporcizia specialmente il ferro ha vita breve , aggiungerei che , questa non è stata una semplice acqua alta come le solite , ma un vero e proprio maremoto , quando mai un vaporetto di metallo è stato scaraventato sopra alle rive , l'acqua alta ai veneziani fa un baffo, ma questa è stata superata solo dall'alluvione del 66 di 7 cm..ti aspetti e ti prepari per un picco di 160 a farla larga per poi arriva prepotentemente a 187...
Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk
Diciamo che col ristringimento alle bocche di Porto , per costruire quell'ecomostro del Mose con colate di calcestruzzo degno delle piramidi di Giza , la situazione è peggiorata , l'acqua in entrata ha minor raggio , (come un imbuto) spingere corre più di prima , ed in uscita fatica a defluire, un tangenti sta è passato a miglior vita da poco purtroppo , opera che non entrerà mai in funzione perché anche un bambino sa che un oggetto in acqua salsa di corrode e si riempie di sporcizia specialmente il ferro ha vita breve , aggiungerei che , questa non è stata una semplice acqua alta come le solite , ma un vero e proprio maremoto , quando mai un vaporetto di metallo è stato scaraventato sopra alle rive , l'acqua alta ai veneziani fa un baffo, ma questa è stata superata solo dall'alluvione del 66 di 7 cm..ti aspetti e ti prepari per un picco di 160 a farla larga per poi arriva prepotentemente a 187...
Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk
Ecco, io non sono un ingegnere e men che meno un ingegnere idraulico, ma per quel che ho letto e visto in vari documentari mi ero fatto questa idea. Poi sarei ben felice di essere smentito con i fatti, sempre a voler sorvolare sui costi e tangenti di tale opera che si sta arrugginendo sotto l'acqua
Insomma?
Ad oggi come vanno le donazioni? di che cifre parlano?
(non guardo molta tv , percui non saprei se passano le solite reclam pro-donazione in favore di tali calamità)
winter1969
17/11/2019, 08:16
Ah sicuramente...
Ma o impariamo a farlo o ci facciamo commissariare completamente da qualcun'altro
Questa mi sembra la soluzione più sicura
A giorni dovrò pagare un 20k di imposte. Ecco il mio contributo.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/17/veneto-nessuna-compassione-per-gli-evasori-fiscali-polemica-a-ferrara-per-il-post-di-un-professore-universitario/5567422/
Insomma?
Ad oggi come vanno le donazioni? di che cifre parlano?
(non guardo molta tv , percui non saprei se passano le solite reclam pro-donazione in favore di tali calamità)
Donazioni un kazzo!! sono veneto ma non caccio un soldo (che poi come sempre se li incu@no), hanno rubato l'impossibile e sti porci di politici fanno a gara a farsi fotografare in mezzo all'acqua!
ascoltate...e ditemi cosa ne pensate...
https://www.facebook.com/angolodiVITONE/videos/2894127663973072/
Togli ste stronzate che alla gente che si alza alla mattina per guadagnarsi il pane non frega un tubo che sia si residente a Vipiteno o a Trapani.
Questi sono solo pagliacci fomentatori che fanno il gioco di chi trae profitto a mantenere sto odio.
Buona giornata.
Rebel County
18/11/2019, 09:52
Donazioni un kazzo!! sono veneto ma non caccio un soldo (che poi come sempre se li incu@no), hanno rubato l'impossibile e sti porci di politici fanno a gara a farsi fotografare in mezzo all'acqua!
io farei na donazione se si facessero fotografare sott'acqua
massimio
18/11/2019, 09:56
io farei na donazione se si facessero fotografare sott'acqua
con un ballino di cemento da 50 kg legato intorno alla vita
Rebel County
18/11/2019, 10:48
con un ballino di cemento da 50 kg legato intorno alla vita
no
con le pantegane che si strusciano addosso, se li anneghi che fai?
s3rg3tt0
18/11/2019, 11:22
ok, i soldi ve li do, ma dovete venire a prenderli voi di persona, e i miei cani devono essere non legati e molto affamati....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.