PDA

Visualizza Versione Completa : A dicembre arriva! (Tiger 900)



ziomunch
15/11/2019, 05:42
https://www.motociclismo.it/triumph-ufficializza-arrivo-nuove-tiger-900-rally-e-gt-73834

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

_sabba_
15/11/2019, 06:32
Si, ma ne avevamo già parlato nel topic riguardante una possibile nuova Tiger 800 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/299982-uscita-nuovo-tiger-800-a-11.html)
Come al solito Triumph è in ritardo.
Detto questo, a me sembra una gran moto…..

:oook:

Apox
15/11/2019, 06:53
Si, ma ne avevamo già parlato nel topic riguardante una possibile nuova Tiger 800 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/299982-uscita-nuovo-tiger-800-a-11.html)
Come al solito Triumph è in ritardo.
Detto questo, a me sembra una gran moto…..

:oook:

Ma in ritardo per cosa? Credi che presentarla ad Eicma a metà novembre o per i fatti suoi a inizio dicembre cambi i numeri di vendita? La gente che compra lo fa da gennaio in poi?

Dennis
15/11/2019, 07:33
Ma in ritardo per cosa? Credi che presentarla ad Eicma a metà novembre o per i fatti suoi a inizio dicembre cambi i numeri di vendita? La gente che compra lo fa da gennaio in poi?

eicma è per chi non compra e spesso manco guida

Apox
15/11/2019, 07:34
eicma è per chi non compra e spesso manco guida

Appunto... tralasciando anche questo piccolissimo particolare...

Dennis
15/11/2019, 07:40
Appunto... tralasciando anche questo piccolissimo particolare...

eh, ma sono la maggioranza

purtroppo per loro Triumph è un costruttore di moto e non di sogni, dunque saranno sempre scontenti se vorranno che questo marchio soddisfi le loro voglie di primeggiare nella graduatoria degli influencer

tony le magnific
15/11/2019, 07:59
Caro Dennis purtroppo alla Triumph no primeggia MAI, perche per quello deve fare delle moto VERAMENTE di potere chiamare MOTO di primo livello di qualita e tecnologia ,,,, e poi anche una rete di concessionarie molto basta, cosa che sarebbe IMPOSSIBILE, tanto uguale come le giapponese.

Pensa te,,,, ancora fa delle moto con camera de aria e ammortizzatore degli anni 1940 piu o meno,

​TONY le magnific

Dennis
15/11/2019, 08:06
ecco Tony, la conferma che mancava :oook:

come va la tua nuova vita da ricco su bmw?

_sabba_
15/11/2019, 08:21
Ma davvero pensate che tutti quelli che vanno a EICMA siano dei perditempo inetti a guidare le moto?
Assieme al sottoscritto giravano due amici che cervavano nuove proposte per sostituire i mezzi attuali (o addirittura aggiungere, a seconda delle novità esposte).
Due motociclisti a 360°, che guidano tutto l'anno e in condizioni ambientali a volte anche estreme.
La differenza tra esporre a EICMA e presentare una novità in internet, se permettete, è abbastanza elevata/evidente.
A EICMA le nuove moto SI POSSONO TOCCARE, CI SI PUÒ SALIRE SOPRA, SI POSSONO ANALIZZARE LE FINITURE, eccetera eccetera...
Guardandole in video, cioè assistendo ad una presentazione su web, siete proprio così certi che si riescano a percepire le stesse cose?
Io no, e nemmeno i miei amici (uno dei quali, che mi chattato proprio in questo istante, ha già deciso di acquistare altro).
E' vero che la gente in genere compra le moto a inizio primavera, ma non è proprio così scontato.
La mia Tiger Sport è di metà novembre, e il mio Gilera è di dicembre, così come la Brutale di mio figlio.
Anche la moto da enduro è "invernale" (fine gennaio).
Per cui, concludendo, se uno va a EICMA per vedere le novità Triumph e non trova nulla perchè quei "pistoli" degli inglesi ragionano in modo strambo, cosa succede?
Comprano altro, ma poi gli inglesi non si devono lamentare se vendono meno degli altri.

:sad:

Dennis
15/11/2019, 08:27
sì va bene

in alto a destra c'è il bottoncino "esci"

_sabba_
15/11/2019, 08:29
Nel senso?
Puoi spiegare, grazie?

:wacko:

Rebel County
15/11/2019, 08:35
Ma davvero pensate che tutti quelli che vanno a EICMA siano dei perditempo inetti a guidare le moto?
Assieme al sottoscritto giravano due amici che cervavano nuove proposte per sostituire i mezzi attuali (o addirittura aggiungere, a seconda delle novità esposte).
Due motociclisti a 360°, che guidano tutto l'anno e in condizioni ambientali a volte anche estreme.
La differenza tra esporre a EICMA e presentare una novità in internet, se pemrettete, è abbastanza elevata/evidente.
A EICMA le nuove moto SI POSSONO TOCCARE, CI SI PUÒ SALIRE SOPRA, SI POSSONO ANALIZZARE LE FINITURE, eccetera eccetera...
Guardandole in video, cioè assistendo ad una presentazione su web, siete proprio così certi che si riescano a percepire le stesse cose?
Io no, e nemmeno i miei amici (uno dei quali, che mi chattato proprio in questo istante, ha già deciso di acquistare altro).
E' vero che la gente in genere compra le moto a inizio primavera, ma non è proprio così scontato.
La mia Tiger Sport è di metà novembre, e il mio Gilera è di dicembre, così come la Brutale di mio figlio.
Anche la moto da enduro è "invernale" (fine gennaio).
Per cui, concludendo, se uno va a EICMA per vedere le novità Triumph e non trova nulla perchè quei "pistoli" degli inglesi ragionano in modo strambo, cosa succede?
Comprano altro, ma poi gli inglesi non si devono lamentare se vendono meno degli altri.

:sad:

quindi il mercato delle moto in europa e' regolato dalla presenza o meno all'EICMA,le vendite si fanno solo da Dicembre a Gennaio,se vendi la moto in inverno la vendi a meno perche' in inverno la moto non si usa,se la vendi in primavera fai i soldi a palate, senon fai tutto cio sei destinato al fallimento

e le mezze stagioni?

e comunque si, quelli che vanno all'EICMA nel 70% dei casi non sono motociclisti

Dennis
15/11/2019, 08:40
quindi il mercato delle moto in europa e' regolato dalla presenza o meno all'EICMA,le vendite si fanno solo da Dicembre a Gennaio,se vendi la moto in inverno la vendi a meno perche' in inverno la moto non si usa,se la vendi in primavera fai i soldi a palate, senon fai tutto cio sei destinato al fallimento

e le mezze stagioni?

e comunque si, quelli che vanno all'EICMA nel 70% dei casi non sono motociclisti

la prova dell'eicma è fondamentale per un motociclista esperto

da tutto il mondo i motociclisti esperti vengono all'eicma per decidere che moto comprare

_sabba_
15/11/2019, 08:42
Si, su questi dati sono d'accordo, ma è pur sempre uno show mediatico di elevata importanza per definire le potenziali nicchie di mercato.
Tanti "cinni" ci vanno solo per vedere le gnocche, ma ricordiamoci che i primi due giorni di apertura sono riservati alla stampa, e servono proprio per dare visibilità alle nuove proposte.
Quindi anche la stampa ci marcia su, nel bene o nel male.
Qualche cliente viene "spostato" se vede la moto a EICMA (o a Intermot), e visto che su certi prodotti i numeri sono risicati, a mio parere tutto fa brodo per cogliere dove è possibile farlo.

:oook:

Rebel County
15/11/2019, 09:08
Si, su questi dati sono d'accordo, ma è pur sempre uno show mediatico di elevata importanza per definire le potenziali nicchie di mercato.
Tanti "cinni" ci vanno solo per vedere le gnocche, ma ricordiamoci che i primi due giorni di apertura sono riservati alla stampa, e servono proprio per dare visibilità alle nuove proposte.
Quindi anche la stampa ci marcia su, nel bene o nel male.
Qualche cliente viene "spostato" se vede la moto a EICMA (o a Intermot), e visto che su certi prodotti i numeri sono risicati, a mio parere tutto fa brodo per cogliere dove è possibile farlo.

:oook:

ma va va

ziomunch
15/11/2019, 09:44
Si, ma ne avevamo già parlato nel topic riguardante una possibile nuova Tiger 800 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/299982-uscita-nuovo-tiger-800-a-11.html)
Come al solito Triumph è in ritardo.
Detto questo, a me sembra una gran moto…..

:oook:

Non mi ero accorto evvero:botteee:

Comunque il discorso EICMA mi pare non c'entri nulla con l'argomento in questione.

Onestamente non vedo l'ora di vederla, e magari provarla, tempo un paio d'anni vorrei cambiare moto

MrTiger
15/11/2019, 11:14
Ma davvero pensate che tutti quelli che vanno a EICMA siano dei perditempo inetti a guidare le moto?
Assieme al sottoscritto giravano due amici che cervavano nuove proposte per sostituire i mezzi attuali (o addirittura aggiungere, a seconda delle novità esposte).
Due motociclisti a 360°, che guidano tutto l'anno e in condizioni ambientali a volte anche estreme.
La differenza tra esporre a EICMA e presentare una novità in internet, se permettete, è abbastanza elevata/evidente.
A EICMA le nuove moto SI POSSONO TOCCARE, CI SI PUÒ SALIRE SOPRA, SI POSSONO ANALIZZARE LE FINITURE, eccetera eccetera...
Guardandole in video, cioè assistendo ad una presentazione su web, siete proprio così certi che si riescano a percepire le stesse cose?
Io no, e nemmeno i miei amici (uno dei quali, che mi chattato proprio in questo istante, ha già deciso di acquistare altro).
E' vero che la gente in genere compra le moto a inizio primavera, ma non è proprio così scontato.
La mia Tiger Sport è di metà novembre, e il mio Gilera è di dicembre, così come la Brutale di mio figlio.
Anche la moto da enduro è "invernale" (fine gennaio).
Per cui, concludendo, se uno va a EICMA per vedere le novità Triumph e non trova nulla perchè quei "pistoli" degli inglesi ragionano in modo strambo, cosa succede?
Comprano altro, ma poi gli inglesi non si devono lamentare se vendono meno degli altri.

:sad:

Seguo per capire coem simulavano le condizioni estreme.

Cmq all EICMA si va per la figa.

Se voglio comprare una moto non vado in un posto affollato caldo pieno di ragazzini morti di figa che spingono.

vado in concessionario, prenoto una prova e tiro fuori i soldi.

Apox
15/11/2019, 12:03
Seguo per capire coem simulavano le condizioni estreme.

Cmq all EICMA si va per la figa.

Se voglio comprare una moto non vado in un posto affollato caldo pieno di ragazzini morti di figa che spingono.

vado in concessionario, prenoto una prova e tiro fuori i soldi.

92 minuti di applausi!!!

gixxer73
15/11/2019, 12:49
Aia, qualcuno che ha detto le cose come stanno...

Dennis
15/11/2019, 13:22
Ormai la gente, con st'ansia della motoprestazione da social, è così scollegata dalla realtà che se posto questa foto con l'hashtag #Tiger900 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=Tiger900) :

https://mcn-images.bauersecure.com/PageFiles/486629/1752x1168/02triumph-tiger-7.jpg

va a finire che qualcuno crederà che sia la nuova Tiger 900, concorrente retroenduroclassic della Guzzi V85TT e Ducati ScramblerblablaX.

Guarda che vecchia, non ha neanche le pinze Stylema.

:laugh2:

gixxer73
15/11/2019, 13:23
Muoro

TRUSTon
15/11/2019, 13:44
Mi sto sganasciando, continuate vi prego :biggrin3:

_sabba_
15/11/2019, 13:55
È il pericolo delle presentazioni online.
Di EICMA si può dire di tutto, ad esempio che è evidente "terra di morti di figa", ma come si fa ad escludere in toto la presenza di veri appassionati?
A me piace la patacca, ma sono andato ad EICMA (come faccio tutti gli anni dai primi anni '80 tra MotorShow di Bologna, Salone di Francoforte, Intermot di Colonia, Salone di Padova, MotorBike Expo di Verona, e Salone del Ciclo e Motociclo di Milano Fiera) per vedere le novità, toccare le moto (non le sgnoccole), salirci su e capire quali possono essere più utili al mio vivere quortidiano.
La posizione di guida, questa sconosciuta.....
Bastano pochi secondi per capire se quella è una moto che ti spacca la schiena, oppure se è comoda.
Il parabrezza arriva a metà della pancia?
Ebbene, quella moto non serve a una beata fava per girare in inverno.
Se la sella è dura come il marmo (molto difficile da capire vedendo un video), la posso mettere tra le riserve (tanto la sella si può rifare).
Una sorta di "scrematura" prima di un eventuale acquisto, magari non essenziale /esistenziale, ma un qualcosina si (e nell'arco di una mezza giornata o poco più)
Poi, ne convengo, le moto vanno provate e riprovate prima di essere acquistate.
Il bello è che me lo sento dire at personam .........
Ho fatto il tester di moto per quasi vent'anni e mi sento dire che le moto vanno provate!
Vabbè, raccolgo e metto nel sacco delle frasi inutili.
A parte questo, molto probabilmente quelli del marketing di BMW, Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha, Ducati, MotoGuzzi, Benelli, MotoMorini, Aprilia, Piaggio, MvAgusta, Vins, Harley Davidson, Indian, Husqvarna, KTM, Kymco, Royal Enfield, TM, Valenti Racing, RedMoto, SYM, Mondial CFMoto, SWM, Mash, Enerrgica (e chi più ne ha più ne metta) sono tutti dei pirla, perchè hanno sfruttato la inutile EICMA per presentare le proprie novità.
Potevano stare tutti a casa a guardare la tele, e lasciar spazio ai cinesi....

:cry:

Dennis
15/11/2019, 14:27
reitero il mio invito

c'è il tasto esci in alto a destra

Marco Manila
15/11/2019, 14:44
sì va bene

in alto a destra c'è il bottoncino "esci"


reitero il mio invito

c'è il tasto esci in alto a destra

Dennis, scusa ma non posso far finta di non vedere quello che scrivi, già ritengo da maleducato suggerire a qualcuno di uscire dal forum per avere espresso le sue (peraltro condivisibilissime) opinioni, se poi lo scrivi ben due volte di seguito credo che ci sia qualcosa che non và... Posso sapere cosa ti prende?

Lascia che ti ricordi anche che se proprio le opinioni di un altro utente non ti piacciono c'è sempre la funzione IGNORA (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/profile.php?do=ignorelist) che ti permette di non vederle più, anche se il buon gusto e il buon senso suggerirebbero di non leggerle direttamente o di ignorarle autonomamente...

kaprone
15/11/2019, 14:48
Dennis, scusa ma non posso far finta di non vedere quello che scrivi, già ritengo da maleducato suggerire a qualcuno di uscire dal forum per avere espresso le sue (peraltro condivisibilissime) opinioni, se poi lo scrivi ben due volte di seguito credo che ci sia qualcosa che non và... Posso sapere cosa ti prende?

Lascia che ti ricordi anche che se proprio le opinioni di un altro utente non ti piacciono c'è sempre la funzione IGNORA (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/profile.php?do=ignorelist) che ti permette di non vederle più, anche se il buon gusto e il buon senso suggerirebbero di non leggerle direttamente o di ignorarle autonomamente...

Marco, mi permetto di intervenire per sottolineare che, purtroppo, non è possibile utilizzare tale funzione nei confronti dei moderatori.

jamex
15/11/2019, 15:58
Marco, mi permetto di intervenire per sottolineare che, purtroppo, non è possibile utilizzare tale funzione nei confronti dei moderatori.Purtroppo :cry:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Marco Manila
15/11/2019, 19:50
Marco, mi permetto di intervenire per sottolineare che, purtroppo, non è possibile utilizzare tale funzione nei confronti dei moderatori.

Ok, mi era sfuggito questo dettaglio, ma resta il fatto che si può evitare di leggere (e soprattutto commentare) chi non si gradisce. ;)

winter1969
15/11/2019, 21:42
È il pericolo delle presentazioni online.
Di EICMA si può dire di tutto, ad esempio che è evidente "terra di morti di figa", ma come si fa ad escludere in toto la presenza di veri appassionati?
A me piace la patacca, ma sono andato ad EICMA (come faccio tutti gli anni dai primi anni '80 tra MotorShow di Bologna, Salone di Francoforte, Intermot di Colonia, Salone di Padova, MotorBike Expo di Verona, e Salone del Ciclo e Motociclo di Milano Fiera) per vedere le novità, toccare le moto (non le sgnoccole), salirci su e capire quali possono essere più utili al mio vivere quortidiano.
La posizione di guida, questa sconosciuta.....
Bastano pochi secondi per capire se quella è una moto che ti spacca la schiena, oppure se è comoda.
Il parabrezza arriva a metà della pancia?
Ebbene, quella moto non serve a una beata fava per girare in inverno.
Se la sella è dura come il marmo (molto difficile da capire vedendo un video), la posso mettere tra le riserve (tanto la sella si può rifare).
Una sorta di "scrematura" prima di un eventuale acquisto, magari non essenziale /esistenziale, ma un qualcosina si (e nell'arco di una mezza giornata o poco più)
Poi, ne convengo, le moto vanno provate e riprovate prima di essere acquistate.
Il bello è che me lo sento dire at personam .........
Ho fatto il tester di moto per quasi vent'anni e mi sento dire che le moto vanno provate!
Vabbè, raccolgo e metto nel sacco delle frasi inutili.
A parte questo, molto probabilmente quelli del marketing di BMW, Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha, Ducati, MotoGuzzi, Benelli, MotoMorini, Aprilia, Piaggio, MvAgusta, Vins, Harley Davidson, Indian, Husqvarna, KTM, Kymco, Royal Enfield, TM, Valenti Racing, RedMoto, SYM, Mondial CFMoto, SWM, Mash, Enerrgica (e chi più ne ha più ne metta) sono tutti dei pirla, perchè hanno sfruttato la inutile EICMA per presentare le proprie novità.
Potevano stare tutti a casa a guardare la tele, e lasciar spazio ai cinesi....

:cry:

Minchia,dopo che hai fatto il tester di moto per 20 anni,ti sei preso una "carriola" coma la Tiger Sport ?

Genna84
15/11/2019, 21:56
reitero il mio invito

c'è il tasto esci in alto a destra



Se continua ad esser frequentato da gente come te questo forum tranquillo che fai senza "invitare" le persone...se ne vanno ben felici...
Sarà 1-2 anni che 4-5 fenomeni sfoggiano sta presunzione da tastiera davvero pietosa...
Buon weekend

_sabba_
16/11/2019, 00:19
Minchia,dopo che hai fatto il tester di moto per 20 anni,ti sei preso una "carriola" coma la Tiger Sport ?
Proprio perché ne ho provate di cotte e di crude, per girare su strada (a volte in due e a pieno carico) ho scelto la moto che in quel preciso momento soddisfava la maggior parte dei miei desideri (motore pieno a tutti i regimi, consumi contenuti, vibrazioni assenti, sella comoda, frenata più che decente, sospensioni turistiche ma non mollicce).
Nessuna altra moto aveva queste caratteristiche, che adoro tuttora.
Anzi, devo ammettere che faccio ancora fatica a trovare una degna sostituta alla Tiger Sport.
Ci sono moto più potenti, altre più comode, altre ancora più parsimoniose, eccetera eccetera, ma per le mie esigenze non c’è ancora nulla che la superi sotto ogni aspetto.
Quindi si, mi sono accattato il “ruderone“ e sono ancora convinto della scelta fatta.
La moto intelligente non esiste, ma posso dire che la Tiger Sport è una moto più “colta” della media (la Fazer8 era più “ignorante”).
Ah, giusto per la cronaca, non ho ancora smesso di testare le moto (mi meraviglio che tu non abbia letto alcune mie recensioni di moto molto recenti), ma sempre meno spesso pubblico le prove in modo ufficiale.
Ora è diventato un hobby, non più un “lavoro”.
E in ogni caso ribadisco l’importanza dei saloni tematici riguardanti il mondo dell’automotive, quindi non mi riferisco solo a EICMA e similari, ma anche alle manifestazioni dedicate alle auto e alla tecnica applicata (es. Autopromotec).
Se li ritenete solo teatrini di belle ragazze vi sbagliate.
Dietro a questi eventi ci sono scambi commerciali, contatti, conferenze, cartelle stampa, promozioni, e qualsiasi altra cosa possa essere utile per dare lustro alle aziende partecipanti.
Ecco perché mi è davvero dispiaciuto non vedere delle novità da parte di Triumph, non poterle toccare con mano (lo ripeto con enfasi, senza alcun timore), perché erano forse quelle che aspettavo realmente con ansia (proprio nell’ottica di una eventuale sostituzione della mia attuale moto).
Lo so, basta “solo” vedere la presentazione, aspettare che arrivino dalle concessionarie (sperando il prima possibile), e finalmente provarle (sono due modelli, per chi non lo sapesse).
Però il tempo passa, inevitabilmente.....

:blink:

Lord T
16/11/2019, 08:01
Scusate la domanda ma voi siete stati ad eicma? Avete visto quanta gente c'era? Veramente credete che tutti non sappiano andare in moto o non siano in grado di valutare le cateretteristiche di un mezzo a 2 ruote?
Non credo che gente che viene da tutta Italia e anche dall'estero vada ad eicma solo per le gnocche.

Secondo me è fondamentale presentare i nuovi modelli ad eicma per poter attirare possibili acquirenti magari non di quella novità da miliardari ma anche di possibili altre elternative.

Esempio: Io prima di partire dicevo "la mia moto la cambio solo qualdo mi esplode sotto al culo. Sono troppo contento di come va". Ad eicma ho accompagnato un amico allo stand MV perché era attratto dalla superveloce. Mentre ero lì ho appoggiato le chiappe sulla turismo veloce ed ora sto facendo una marea di calcoli per poter acquistarne una.

Triumph oltre alla truzza rs non aveva niente che potesse attirare gente come carta moschicida. Se avevano in mente di lanciare le nuove tiger dovevano farlo lì.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Filomao
16/11/2019, 08:37
Cavolo, bello sto 3d :D

Paolo Cromo
16/11/2019, 15:25
@ Sabba: ciao,battaglia persa,arrenditi,hai contro 3/4 senatori del Forum,non so come fai ad essere così pacato nelle tue risposte.

jamex
16/11/2019, 16:32
Nel forum i senatori non ci sono più, se ne sono andati via la maggior parte ..., chissà perché...., la battaglia è persa al contrario

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

winter1969
16/11/2019, 17:26
Proprio perché ne ho provate di cotte e di crude, per girare su strada (a volte in due e a pieno carico) ho scelto la moto che in quel preciso momento soddisfava la maggior parte dei miei desideri (motore pieno a tutti i regimi, consumi contenuti, vibrazioni assenti, sella comoda, frenata più che decente, sospensioni turistiche ma non mollicce).
Nessuna altra moto aveva queste caratteristiche, che adoro tuttora.
Anzi, devo ammettere che faccio ancora fatica a trovare una degna sostituta alla Tiger Sport.
Ci sono moto più potenti, altre più comode, altre ancora più parsimoniose, eccetera eccetera, ma per le mie esigenze non c’è ancora nulla che la superi sotto ogni aspetto.
Quindi si, mi sono accattato il “ruderone“ e sono ancora convinto della scelta fatta.
La moto intelligente non esiste, ma posso dire che la Tiger Sport è una moto più “colta” della media (la Fazer8 era più “ignorante”).
Ah, giusto per la cronaca, non ho ancora smesso di testare le moto (mi meraviglio che tu non abbia letto alcune mie recensioni di moto molto recenti), ma sempre meno spesso pubblico le prove in modo ufficiale.
Ora è diventato un hobby, non più un “lavoro”.
E in ogni caso ribadisco l’importanza dei saloni tematici riguardanti il mondo dell’automotive, quindi non mi riferisco solo a EICMA e similari, ma anche alle manifestazioni dedicate alle auto e alla tecnica applicata (es. Autopromotec).
Se li ritenete solo teatrini di belle ragazze vi sbagliate.
Dietro a questi eventi ci sono scambi commerciali, contatti, conferenze, cartelle stampa, promozioni, e qualsiasi altra cosa possa essere utile per dare lustro alle aziende partecipanti.
Ecco perché mi è davvero dispiaciuto non vedere delle novità da parte di Triumph, non poterle toccare con mano (lo ripeto con enfasi, senza alcun timore), perché erano forse quelle che aspettavo realmente con ansia (proprio nell’ottica di una eventuale sostituzione della mia attuale moto).
Lo so, basta “solo” vedere la presentazione, aspettare che arrivino dalle concessionarie (sperando il prima possibile), e finalmente provarle (sono due modelli, per chi non lo sapesse).
Però il tempo passa, inevitabilmente.....

:blink:Per la cronaca, io ho questa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191116/4779cad34b89bf55be1831d560a11dfc.jpg

Inviato da Calcinelli

jamex
16/11/2019, 17:30
Per la cronaca, io ho questa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191116/4779cad34b89bf55be1831d560a11dfc.jpg

Inviato da CalcinelliA quanti milioni di km sei?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

winter1969
16/11/2019, 17:35
A quanti milioni di km sei?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

118000

jamex
16/11/2019, 17:46
Grande!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

LucaT
16/11/2019, 17:56
118000

caspita. e tu ci vai ad eicma?

Girmet
16/11/2019, 18:04
Scusate la domanda ma voi siete stati ad eicma? Avete visto quanta gente c'era? Veramente credete che tutti non sappiano andare in moto o non siano in grado di valutare le cateretteristiche di un mezzo a 2 ruote?
Non credo che gente che viene da tutta Italia e anche dall'estero vada ad eicma solo per le gnocche.

Secondo me è fondamentale presentare i nuovi modelli ad eicma per poter attirare possibili acquirenti magari non di quella novità da miliardari ma anche di possibili altre elternative.

Esempio: Io prima di partire dicevo "la mia moto la cambio solo qualdo mi esplode sotto al culo. Sono troppo contento di come va". Ad eicma ho accompagnato un amico allo stand MV perché era attratto dalla superveloce. Mentre ero lì ho appoggiato le chiappe sulla turismo veloce ed ora sto facendo una marea di calcoli per poter acquistarne una.

Triumph oltre alla truzza rs non aveva niente che potesse attirare gente come carta moschicida. Se avevano in mente di lanciare le nuove tiger dovevano farlo lì.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ma anche no , per Triumph il mercato italiano non è la priorità , ergo le moto vendute in italia molto probabilmente sono solamente una parte marginale del fatturato della casa , quindi le scelte strategiche do marketing pubblicitario/promozionale sono spostate altrove.
Umilmente secondo me.

_sabba_
16/11/2019, 18:35
@ Sabba: ciao,battaglia persa,arrenditi,hai contro 3/4 senatori del Forum,non so come fai ad essere così pacato nelle tue risposte.
Io sono così, non mi faccio certo intimorire da qualche vampata.
Piuttosto ridefinirei il termine senatori, o perlomeno ne coglierei il significato relativamente all’ultimo periodo dell’Impero Romano.

:oook:

winter1969
17/11/2019, 08:09
caspita. e tu ci vai ad eicma?

No..........quest'anno ho perso il treno,ed avevo già tutti i biglietti.PM
:wacko:

Fabietto67
17/11/2019, 20:08
Scusate la domanda ma voi siete stati ad eicma? Avete visto quanta gente c'era? Veramente credete che tutti non sappiano andare in moto o non siano in grado di valutare le cateretteristiche di un mezzo a 2 ruote?
Non credo che gente che viene da tutta Italia e anche dall'estero vada ad eicma solo per le gnocche.

Secondo me è fondamentale presentare i nuovi modelli ad eicma per poter attirare possibili acquirenti magari non di quella novità da miliardari ma anche di possibili altre elternative.

Esempio: Io prima di partire dicevo "la mia moto la cambio solo qualdo mi esplode sotto al culo. Sono troppo contento di come va". Ad eicma ho accompagnato un amico allo stand MV perché era attratto dalla superveloce. Mentre ero lì ho appoggiato le chiappe sulla turismo veloce ed ora sto facendo una marea di calcoli per poter acquistarne una.

Triumph oltre alla truzza rs non aveva niente che potesse attirare gente come carta moschicida. Se avevano in mente di lanciare le nuove tiger dovevano farlo lì.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Penso che Eicma è il salone moto più importante a livello mondiale e lo dimostrano i numeri sia delle case costruttrici di moto e accessori presenti che il numero di visitatori. Tutti hanno cercato di presentare novità o concept oltre a parte della gamma.
Triumph ha presentato “dal vivo” la Rocket 3 oltre a Trhuxton rs ed i modelli tfc.
Un po’ ridotte come nr le novità assolute forse ci stava portare la Tiger900 nuova ma o per scelta oppure per necessità nisba.

Ps la Superveloce ha colpito anche me.

thepen70
18/11/2019, 08:54
Quindi tutte le case motociclistiche spendono fior fior di denaro per far vedere le gnocche ad eicma?
Che ci siano anche i ragazzini (anche quelli grandi eh, che poi vanno a casa e si fanno le pippe) che vanno per fare le foto alle modelle ci stà, come ci sta che non è fondamentale presentare una moto ad eicma (anche se eicma serve proprio a quello) se uno vuole farsi un idea di quello che offre il mercato va ad eicma, le ultime due moto che ho acquistato le ho scelte li, poi mi sono documentato ulteriormente dal concessionario, sono tutte li, non devi fare giri immensi per i vari concessionari per avere depliant, per toccarle con mano, poi per me eicma è una gioia, è come andare alle giostre quando ero bambino, moto fantastiche esposte da ammirare, lo scorso anno è stato impossibile avvicinarsi allo stand aprilia per vedere il prototipo della rs 660, idem per la guzzi tt, sicuri che vadano tutti per la figa?

MrTiger
18/11/2019, 09:20
Nel forum i senatori non ci sono più, se ne sono andati via la maggior parte ..., chissà perché...., la battaglia è persa al contrario

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ormai è per chi come me ha vissuto il forum triumph dai tempi di quello creato da Talamo sulla pagina ufficiale della numero tre, poi quello di triumph italia, e tutti gli eventi connessi ( triumph day ecc), poi questo nei tempi passati il confronto con l attuale è impietoso e per nulla stimolante.

Lord T
20/11/2019, 19:12
Penso che Eicma è il salone moto più importante a livello mondiale e lo dimostrano i numeri sia delle case costruttrici di moto e accessori presenti che il numero di visitatori. Tutti hanno cercato di presentare novità o concept oltre a parte della gamma.
Triumph ha presentato “dal vivo” la Rocket 3 oltre a Trhuxton rs ed i modelli tfc.
Un po’ ridotte come nr le novità assolute forse ci stava portare la Tiger900 nuova ma o per scelta oppure per necessità nisba.

Ps la Superveloce ha colpito anche me.Si diciamo che per la risonanza dell'evento io le avrei portate.....2 moto in più sarebbero riusciti a posizionarle dove volevano nello stand. Sono ignorante in materia e non so se magari hanno avuto dei ritardi dovuti a problemi tecnici ma programmare a monte l'uscita a novembre anziché a dicembre di una variante di un modello già esistente non mi sembra una cosa titanica.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Ma anche no , per Triumph il mercato italiano non è la priorità , ergo le moto vendute in italia molto probabilmente sono solamente una parte marginale del fatturato della casa , quindi le scelte strategiche do marketing pubblicitario/promozionale sono spostate altrove.
Umilmente secondo me.Può essere. Sicuramente in triumph hanno analizzato la cosa ma a parer mio eicma non colpisce solo il mercato italiano, affianco a me in coda all'ingresso c'era un gruppo di francesi, in metro ho socializzato con 2 inglesi e vista la vicinanza anche qualche svizzero tedesco o austriaco potrebbe farci una capatina. Ovvio che colpisce principalmente il nostro mercato ma anche gli "esteri" potrebbero essere toccati quindi perché no? Alla fine si tratta di una variante di un modello già in produzione non un modello ex novo che magari richiede più accorgimenti e presenta più problematiche da risolvere

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ziomunch
22/11/2019, 11:25
Nel frattempo una bella intervista che spiega un pò di marketing Triumph
https://www.moto.it/news/andrea-buzzoni-le-triumph-usate-sono-le-moto-che-tengono-meglio-il-valore.html

PowerRoss
24/11/2019, 18:47
Minchia,dopo che hai fatto il tester di moto per 20 anni,ti sei preso una "carriola" coma la Tiger Sport ?

Beh.. è pure esperto di tombini!

_sabba_
24/11/2019, 20:44
No, sono solo abbastanza esperto di auto sportive, e personalmente non ho mai posseduto una auto più alta di 1,5 cm (anche molto meno).
Ho guidato qualche furgoncino suv, ma preferisco avere il culo attaccato a terra.
Per rimanere in tema Tiger 900, con somma gioia (ed anche con una certa dose di stupore) ho visto la pubblicità della presentazione della nuova moto “girare” per Youtube.

:w00t:

winter1969
24/11/2019, 21:20
No, sono solo abbastanza esperto di auto sportive, e personalmente non ho mai posseduto una auto più alta di 1,5 cm (anche molto meno).
Ho guidato qualche furgoncino suv, ma preferisco avere il culo attaccato a terra.
Per rimanere in tema Tiger 900, con somma gioia (ed anche con una certa dose di stupore) ho visto la pubblicità della presentazione della nuova moto “girare” per Youtube.

:w00t:1,5 cm.............. Modellini?

Inviato da Calcinelli

MrTiger
25/11/2019, 08:57
1,5 cm.............. Modellini?

Inviato da Calcinelli

sarà un fan delo stance

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/62/VW_Polo_airbagged.jpg

Filomao
25/11/2019, 20:15
il confronto con l attuale è impietoso e per nulla stimolante.

Quindi meglio questo un pò di anni fa? :wacko:

MrTiger
26/11/2019, 06:58
Quindi meglio questo un pò di anni fa? :wacko:

No meglio il n3 una decina abbondante di anni fa ...

enrico57
27/11/2019, 07:24
Novita' sulla presentazione????

mototopo67
03/12/2019, 18:02
https://www.motociclismo.it/triumph-presenta-la-nuova-tiger-900-73928

s3rg3tt0
04/12/2019, 06:40
https://www.motociclismo.it/triumph-presenta-la-nuova-tiger-900-73928

maremma quanto NON mi piace quel davanti :sad:

Lord T
05/12/2019, 08:05
maremma quanto NON mi piace quel davanti :sad:Ho fatto lo stesso pensiero appena l'ho visto

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Marco Manila
05/12/2019, 08:11
Nuova Tiger 900. (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/302126-nuove-tiger-900-rally-gt.html)

Continuiamo li.