Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Cambio liquido freni ed antigelo



all black
16/11/2019, 13:13
Ho letto che per cambiare il liquido freni per versione con Abs per effuare lo spurgo è necessario usare uno attrezzo speciale? Qualcuno ha mai fatto da solo?
Ci sono problemi particolari per il cambio del liquido refrigerante? Consigli su cosa usare in entrambi i casi

Grazie

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

bessol
16/11/2019, 19:36
Per quanto riguarda il liquido radiatore feci l'operazione alcuni anni fa sulla mia vecchia Speed 2011 senza particolari problemi pur non avendo mai avuto esperienze del genere in passato.
Si tratta di svuotare l'impianto semplicemente sganciando la tubazione piu' in basso che trovi e raccogliendo il liquido in una vaschetta.
Come sostitutivo va bene qualsiasi cosa di qualita' , in genere anche un banale Arexons rosso, per spurgare l'aria , una volta riempito l'impianto (ti consiglio di misurare il liquido vecchio cosi' non sbagli) basta far girare il motore al minimo qualche minuto.
Per l'impianto frenante invece la complicazione deriva dall'avere l'abs , ne ho lette e sentite di tutti i colori , chi dice che non serve niente e c'è chi dice invece che serve uno strumento di diagnostica (tuneecu? ) per aprire l'impianto quando si spurga.
Sono anch'io in attesa di una risposta definitiva e autorevole in proposito

all black
16/11/2019, 19:54
Per quanto riguarda il liquido radiatore feci l'operazione alcuni anni fa sulla mia vecchia Speed 2011 senza particolari problemi pur non avendo mai avuto esperienze del genere in passato.
Si tratta di svuotare l'impianto semplicemente sganciando la tubazione piu' in basso che trovi e raccogliendo il liquido in una vaschetta.
Come sostitutivo va bene qualsiasi cosa di qualita' , in genere anche un banale Arexons rosso, per spurgare l'aria , una volta riempito l'impianto (ti consiglio di misurare il liquido vecchio cosi' non sbagli) basta far girare il motore al minimo qualche minuto.
Per l'impianto frenante invece la complicazione deriva dall'avere l'abs , ne ho lette e sentite di tutti i colori , chi dice che non serve niente e c'è chi dice invece che serve uno strumento di diagnostica (tuneecu? ) per aprire l'impianto quando si spurga.
Sono anch'io in attesa di una risposta definitiva e autorevole in propositoNon ho capito perché dovrei misurare il vecchio?


Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

ziomunch
17/11/2019, 10:27
Per avere la certezza della giusta quantità, senza lasciare grosse bolle d'aria all'interno del circuito.
Comunque una volta fatto lascia la moto accesa per qualche minuto con il tappo del radiatore aperto, per fare sfiatare.
se il livello scende aggiungi il dovuto.

all black
17/11/2019, 10:35
Per avere la certezza della giusta quantità, senza lasciare grosse bolle d'aria all'interno del circuito.
Comunque una volta fatto lascia la moto accesa per qualche minuto con il tappo del radiatore aperto, per fare sfiatare.
se il livello scende aggiungi il dovuto.Grazie, gentilissimo

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Dennis
18/11/2019, 10:36
Per spurgare la centralina abs occorre inviarle un comando tramite diagnosi Triumph o programmi come Tuneecu o Dealertool.

Non è operazione necessaria per il corretto funzionamento dei freni, se non vi è entrata aria in un qualche modo; dopo 5-6 anni tuttavia il liquido contenuto dentro la centralina avrà perso le sue proprietà anticorrosive, quindi meglio fare comunque la sostituzione totale per evitare possibili futuri problemi.

all black
18/11/2019, 10:38
Per spurgare la centralina abs occorre inviarle un comando tramite diagnosi Triumph o programmi come Tuneecu o Dealertool.

Non è operazione necessaria per il corretto funzionamento dei freni, se non vi è entrata aria in un qualche modo; dopo 5-6 anni tuttavia il liquido contenuto dentro la centralina avrà perso le sue proprietà anticorrosive, quindi meglio fare comunque la sostituzione totale per evitare possibili futuri problemi.Tu l'hai già effettuato?

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Dennis
18/11/2019, 10:40
Tu l'hai già effettuato?

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

lo farò a breve, ho un po' di manutenzione per quest'inverno

all black
18/11/2019, 10:41
lo farò a breve, ho un po' di manutenzione per quest'invernoHai tunecu?

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Dennis
18/11/2019, 10:43
no, per la tiger utilizzo dealertool

all black
18/11/2019, 10:44
no, per la tiger utilizzo dealertoolTi trovi meglio? Cosa mi consigli di utilizzare visto che vorrei inizuare6ad utilizzarne uno

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Dennis
18/11/2019, 11:52
Ho comprato Dealertool perché, all'epoca, Tuneecu non offriva alcune funzionalità, tra cui la diagnosi ABS, la possibilità di resettare l'indicazione del tagliando ad un qualsiasi chilometraggio a piacere, abilitare/disabilitare i sensori TPMS, visualizzare correttamente alcuni dati pertinenti alle Triumph con ride by wire.
Oggi credo si equivalgano, perlomeno per quel che serve sulla tua versione di Tiger.

Se ti piace lavorare con PC e cavo e non ti crea problemi comprare un software che funziona solo sulla tua moto, prendi Dealertool.
Se preferisci smartphone e bluetooth e ti serve qualcosa da usare su più moto, scegli Tuneecu.

all black
18/11/2019, 13:05
Grazie, ma quanto olio freni dovrei prendere? Sul libretto non ho trovato nessuna indicazione

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Dennis
18/11/2019, 13:18
Mezzo litro è più che sufficiente per cambiar tutto avanti e dietro.

all black
18/11/2019, 13:18
Mezzo litro è più che sufficiente per cambiar tutto avanti e dietro.Grazie

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

stefano1
24/11/2019, 11:14
Ciao ,
anch'io ho usato dealer tool per spurgare olio ABS , mentre per i vari reset TPS e ISVC o verifica farfalle preferisco TUNEECU , credo che TUNEECU per smartphone android abbia anche spurgo ABS oltre a reset simbolo chiavetta manutenzione , ai tempi non lho preso perchè avevo IPHONE .

all black
18/01/2021, 16:30
Ciao ,
anch'io ho usato dealer tool per spurgare olio ABS , mentre per i vari reset TPS e ISVC o verifica farfalle preferisco TUNEECU , credo che TUNEECU per smartphone android abbia anche spurgo ABS oltre a reset simbolo chiavetta manutenzione , ai tempi non lho preso perchè avevo IPHONE .Mi potete spiegare esattamente come devo fare? Ho tuneecu.

Grazie


Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

stefano1
18/01/2021, 17:36
Mi potete spiegare esattamente come devo fare? Ho tuneecu.

Grazie


Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao ,Se ti riferisci ai vari reset con tunecu apri questo link che ti spiega tutto (8) Daytona 675 2009 Regolazione ISCV - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_H9NO8lyD_E) è fatto su un daytona ma la procedura è uguale per tutte.
Se ti riferisci allo spurgo freni devi avere Tunecuu per smartphone Android che nel menu ha ABS Bleed , con tunecuu collegato e quadro moto acceso si procede come per il normale spurgo freni solo che prima di pinzare per scaricare l'olio devi attivare ABS Bleed sul menu , per qualche secondo le valvole di aprono e lo si sente anche come un ronzio .Pinzando quando le valvole sono aperte si svuota l'ABS dal olio vecchio ,io svuoto il serbatoio olio almeno 2 volte facendo attenzione di non scoprire il foro di scarico sul fondo o a lato del serbatoio.
Ovviamente prima devi aver già sostituito l'olio freni con la normale procedura. Fammi sapere se serve altro.
Altro consiglio siccome la procedura dura alcuni minuti se non hai interruttore per spegnere le luci togli il fusibile luci in modo da non scaricarla.

all black
19/01/2021, 11:24
Ciao ,Se ti riferisci ai vari reset con tunecu apri questo link che ti spiega tutto (8) Daytona 675 2009 Regolazione ISCV - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_H9NO8lyD_E) è fatto su un daytona ma la procedura è uguale per tutte.
Se ti riferisci allo spurgo freni devi avere Tunecuu per smartphone Android che nel menu ha ABS Bleed , con tunecuu collegato e quadro moto acceso si procede come per il normale spurgo freni solo che prima di pinzare per scaricare l'olio devi attivare ABS Bleed sul menu , per qualche secondo le valvole di aprono e lo si sente anche come un ronzio .Pinzando quando le valvole sono aperte si svuota l'ABS dal olio vecchio ,io svuoto il serbatoio olio almeno 2 volte facendo attenzione di non scoprire il foro di scarico sul fondo o a lato del serbatoio.
Ovviamente prima devi aver già sostituito l'olio freni con la normale procedura. Fammi sapere se serve altro.
Altro consiglio siccome la procedura dura alcuni minuti se non hai interruttore per spegnere le luci togli il fusibile luci in modo da non scaricarla.Scusami, non mi è chiaro quando devo utizzare tuneecu, io prima aprivo la vite dello spurgo, frenavo e poi mettevo l'olio prima che si svuotasse il "serbatoio".. Adesso quando devo utilizzare tunneco?

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

stefano1
19/01/2021, 13:15
Scusami, non mi è chiaro quando devo utizzare tuneecu, io prima aprivo la vite dello spurgo, frenavo e poi mettevo l'olio prima che si svuotasse il "serbatoio".. Adesso quando devo utilizzare tunneco?

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao ,
dopo aver cambiato olio con la procedura che sai già , accendi tunecuu e quadro moto,in modo che sia collegato , quando sei pronto clicchi su tunecu ABS Bleed , o spurgo ABS che dirsivoglia , dopo che ci hai cliccato le valvole ABS si aprono per 3 o 4 secondi e in questo lasso di tempo dovrai pinzare per spurgare come nella solita procedura ,diciamo che in quel tempo riesci a pinzare 3 volte ,questa procedura la dovrai fare per qualche volta almeno 4 volte e ovviamente tra una volta e l'altra dovrai rabboccare il serbatoio con olio nuovo. Fatto questo con entrambe le pinze anteriori e la posteriore scolleghi tunecuu e spegni il quadro e il gioco è fatto.:oook:
Se hai dubbi appena ci danno la grazia e si può circolare vieni a casa mia e lo facciamo insieme, non vorrei scoprire che abitiamo nello stesso condominio visto che siamo di Milano:risatona: