PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville, opinioni su modelli



Amilcare80
17/11/2019, 18:49
ciao a tutti,

(spero sia il posto giusto per aprire una discussione sul forum :), in caso contrario scusate).

Sono alla ricerca di una Bonneville t100 da qualche mese e ancora sono a bocca asciutta. Non riesco a trovare quella soddisfa tutte le mie condizioni. Nel frattempo si avvicendano piccoli/grandi interrogativi tutti volti all'unico obiettivo: fare l'acquisto giusto.
Dalle ricerche che ho fatto (correggetemi se sbaglio) pare che fino al 2007/2008 le Bonneville siano a carburatori, successivamente sono subentrati i modelli a iniezione. Cosa consigliereste, carburatori o iniezione? e perchè? In giro vedo annunci sfalsati e non riesco ad orientarmi. Così a naso direi carburatori, meno tecnologia meno probabilitÃ* di "guasti". Un amico che ha una scrambler a carburatori mi ha confessato il comportamento sinceramente differente delle due versioni, ma la descrizione non mi ha soddisfatto.

Altro interrogativo: cosa cambia fra la 790cc e la 865cc? Tralasciando la questione della cilindrata quali sono le caratteristiche che le differenziano? Cosa dovrebbe giustificare la scelta di un modello piuttosto che un altro?

Attendo una vostra sfrizionata ;D

Cosmograph
17/11/2019, 19:02
Dal 2008 sono i.e.
Teoricamente è vero meno problemi ma le i.e. si sono rivelate affidabili.
Teoricamente hai consumi inferiori.
Tra 865 e 790 cambiano i cc e naturalmente la cavalleria e coppia a disposizione.
Io prenderei una i.e.
Ma va a gusti, in ogni caso l affidabilità del motore in una bonneville è l l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare. Arrivi a 150.000km senza problemi

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Amilcare80
17/11/2019, 19:08
ciao, grazie per la risposta.

Quindi banalmente la 865 è più potente e basta......(e qui l'ho sparata grossa :) )

Cosmograph
17/11/2019, 19:10
ciao, grazie per la risposta.

Quindi banalmente la 865 è più potente e basta......(e qui l'ho sparata grossa :) )Sostanzialmente si

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Soldo
18/11/2019, 12:07
Un mostro di potenza😂😂

bipitiesse
18/11/2019, 13:10
Beh, già la 790 è un missile, ma con la 865 si va di brutto in modalità smodata!!!

Cosmograph
18/11/2019, 13:15
Con scarico completo e mappatura prende 30cv

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Blacktwin
18/11/2019, 13:48
... e altri 5 con le candele Iridium! :laugh2:

speedpent
19/11/2019, 08:42
se vuoi un amico vende la sua bonneville spirit limited edition

https://www.moto.it/news/tre-nuove-triumph-bonneville-2015.html

keir
21/11/2019, 14:29
sulle bonneville base (non t100 per intenderci) l'unico modello che ha il motore a carburatori ed è 865cc. è il m.y. 2007.
per i modelli t100 invece è il 2005 l'anno in cui è stata prodotta per la prima volta la versione a 865cc.
poi dal 2008 sono diventate tutte a iniezione.

dal 2010 più o meno è stato aggiornato il sistema di dialogo della centralina con il nuovo CAN-BUS e da quel momento in poi è diventato un vero dito al culo (scusami l'eufemismo) riuscire a smanettare per il cambio dello strumento (tachimetro, contagiri).

Per cui io ti consiglio di rimanere entro il 2009 come anno di produzione del modello, stando attento al tipo di tecnologia che monta la moto che andrai a visionare. questo ovviamente nel caso tu voglia modificarla, altrimenti nulla quaestio.

Amilcare80
30/11/2019, 22:13
grazie a tutti per le info, le vedo solo adesso......non mi era arrivata la notifica...

ok, cercherò di tenere a mente questi dati. Domanda: cosa intendi per "tipo di tecnologia che monta la moto.."? E poi...che versione ci sono? T100 e black? Io sto cercando una T100 con la convinzione che sia 865cc. Puoi darmi un chiarimento? La 790 dovrebbe essere la prima versione...

https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-2012-livorno-320088780.htm?from=areariservata
stavo valutando questa......pochi km, recente....che ne pensi?
sulle bonneville base (non t100 per intenderci) l'unico modello che ha il motore a carburatori ed è 865cc. è il m.y. 2007.
per i modelli t100 invece è il 2005 l'anno in cui è stata prodotta per la prima volta la versione a 865cc.
poi dal 2008 sono diventate tutte a iniezione.

dal 2010 più o meno è stato aggiornato il sistema di dialogo della centralina con il nuovo CAN-BUS e da quel momento in poi è diventato un vero dito al culo (scusami l'eufemismo) riuscire a smanettare per il cambio dello strumento (tachimetro, contagiri).

Per cui io ti consiglio di rimanere entro il 2009 come anno di produzione del modello, stando attento al tipo di tecnologia che monta la moto che andrai a visionare. questo ovviamente nel caso tu voglia modificarla, altrimenti nulla quaestio.

bipitiesse
01/12/2019, 07:11
grazie a tutti per le info, le vedo solo adesso......non mi era arrivata la notifica...

ok, cercherò di tenere a mente questi dati. Domanda: cosa intendi per "tipo di tecnologia che monta la moto.."? E poi...che versione ci sono? T100 e black? Io sto cercando una T100 con la convinzione che sia 865cc. Puoi darmi un chiarimento? La 790 dovrebbe essere la prima versione...

https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-2012-livorno-320088780.htm?from=areariservata
stavo valutando questa......pochi km, recente....che ne pensi?

Dal 2010 è presente la tecnologia can bus (quasi ogni cavo elettrico "manda" più segnali sovrapposti, decodificati dalla centralina), che rende un po' complicato fare modifiche di impianto e accessori, casomai ti interessasse farle. Ad esempio, già sostituire le frecce (p.e. con quelle a led), richiede qualche attenzione supplementare. Per non parlare della sostituzione dello strumento: per farlo, o metti una centralina aggiuntiva che inganna la centralina originale, oppure bisogna collegarlo in parallelo, nascondendo lo strumento originale (sempre collegato e funzionante) nel fianchetto, per non avere problemi di funzionalità generale dell' impianto elettrico.

Lisander
01/12/2019, 10:33
grazie a tutti per le info, ... domanda: cosa intendi per "tipo di tecnologia che monta la moto.."? E poi...che versione ci sono? T100 e black? Io sto cercando una T100 con la convinzione che sia 865cc. Puoi darmi un chiarimento? La 790 dovrebbe essere la prima versione... https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-2012-livorno-320088780.htm?from=areariservata
stavo valutando questa......pochi km, recente....che ne pensi?

Per avere un discreto punto di situazione in merito, unitamente ad una buona e documentata "fotografia" di quanto chiedi guarda nel sito qui sotto:
Bonneville (http://www.fedrotriple.it/bonneville-triumph.html)

Per un acquisto valuta, a monte, dove e quando acquistare (ora ci sono buone occasioni), se vuoi "viaggiare" per la Penisola o fartela inviare (da concessionaria che ti garantirebbe una effettiva garanzia).
Optional presenti o montati, potenziale piccolo e talvolta trascurato tesoro che usualmente non viene congruamente valutato.
Attento a quelle che apparentemente hanno pochi chilometri da tachimetro (sia analogico che digitale) poichè nel primo caso con semplici procedimenti meccanici possono essere abbondantemente ridotti, nel secondo potrebbero essere stati tolti per esasperate elaborazioni e poi opportunamente correttamente (dal punto di vista ciclistico) riassemblati per apparire quale una moto allo stato originale.
Treno gomme, se di DOT non recente, anche se apparentemente appaiono in buono stato sarebbe necessario sostituirle (spesa).
Tanto altro tra cui, ad esempio, moto di una certa vetustità presenti presso località marittime potrebbero risentire maggiormente della corrosione per la salsedine ......
Soprattutto fai un buon giro di osservazione, datti tempo e pecunia da impiegare e poi certamente, alla faccia di qualsivoglia ragionamento più o meno razionale, ti "innamori" e ... la acquisti!
p.s.
Effetti collaterali quasi certi, :dubbio:poco o tanto alla volta sarai piacevolmente e inconsapevolmente fagocitato dall'effetto personalizzazione ... subdola patologia molto onerosa, ma di grande soddisfazione (personale):cool:
Lisander

Amilcare80
01/12/2019, 14:53
ok ragassuoli, quindi protendiamo verso la produzione fino al 2009, non importa che sia a carburatori o i.e.

Si, sicuramente cambierò qualche elemento per personalizzarla ma senza esagerare. Lì si aprirà un altro capitolo: soddisfazione dentro ed economie fuori.... °_°

E si, sarei anche disponibile a spostarmi per andare a trovare la mia dolce metà a due ruote...
Non avendo molti punti di riferimento a Lecce, dove risiedo, penso che condividerò con voi link per chiedervi opinioni e consigli. Grazie mille! ;)

keir
11/12/2019, 12:26
grazie a tutti per le info, le vedo solo adesso......non mi era arrivata la notifica...

ok, cercherò di tenere a mente questi dati. Domanda: cosa intendi per "tipo di tecnologia che monta la moto.."? E poi...che versione ci sono? T100 e black? Io sto cercando una T100 con la convinzione che sia 865cc. Puoi darmi un chiarimento? La 790 dovrebbe essere la prima versione...

https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-2012-livorno-320088780.htm?from=areariservata
stavo valutando questa......pochi km, recente....che ne pensi?

Amilcare scusami per il ritardo nella risposta ma ho letto soltanto ora e ho visto che ti avevano già risposto in maniera esauriente. Se sei a Lecce va' a fare un giro da Gianni, patron di Alea motorcycles. Che, tra la'ltro, ha appena messo in vendita la sua moto: https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-lecce-321226647.htm

Amilcare80
11/12/2019, 13:03
grazie keir!
si avevo visto questo annuncio, bellissima personalizzazione ma cerco qualcosa di meno ricercato e con prezzi più bassi. Ecco per esempio questa se fosse a lecce andrei immediatamente a vederla: https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-2006-roma-320811132.htm
Comunque si, andrò da a scambiare 4 chiacchiere con Gianni.
Grazie per info



Amilcare scusami per il ritardo nella risposta ma ho letto soltanto ora e ho visto che ti avevano già risposto in maniera esauriente. Se sei a Lecce va' a fare un giro da Gianni, patron di Alea motorcycles. Che, tra la'ltro, ha appena messo in vendita la sua moto: https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-lecce-321226647.htm

Amilcare80
13/12/2019, 13:39
salve ragassuoli,
avete un meccanico su Roma da consigliarmi? Vorrei interpellare qualcuno di fidato per questa moto che sembra essere interessante https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-2006-roma-320811132.htm?

gggggggggrazie!

Walter_il_Sardo
13/12/2019, 14:02
A Tivoli, visto che la moto è la, c'è Russo Racing, meccanico generalista ma Pino è super competente ed un parere affidabile te lo da. Altrimenti a Roma io vado da Garage Stardust, Alessio è competente in materia di Triumph.

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Amilcare80
22/01/2020, 09:31
salve ragassuoli!
torno qui per chiedervi un consiglio. Ho trovato qualche "occasione" e come al solito ho dubbi su quale modello conviene orientarsi. Premetto che la mia idea è acquistare una bonneville per tenerla, non ho avuto altre moto e fra il mare dei modelli in giro è lei quella che mi ha folgorato.
Ho trovato una 790 del 2007 con 18mila chilometri e una t100 del 2006 con 19mila chilometri. Data l'annata presumo che siano entrambe a carburatori. La 790 cosa circa 1000euro in meno della 865.
Cosa mi consigliate?

Cosmograph
22/01/2020, 09:43
865cc. Ha quel poco di motore in più che non guasta mai

keir
28/01/2020, 13:56
la my 2007 è 865. sia la versione t100, sia la versione black, sia la versione "normale". se è una 2007 790 allora è un my precedente al 2007.

batiswimmer
28/01/2020, 21:22
Confermo è 865 dal 2005 ( la mia 2004 e' euro 2 790cc). Fino a velocità autostradali di legge, avendo un rapporto pignone corona diverso (più corto) non credo sinceramente si senta differenza con una 865

Amilcare80
06/02/2020, 15:01
grazie ragazzi per le info.....si aggiungere al monte che sto pazientemente raccogliendo.
Vi chiederei se avete da segnalarmi qualcuno nella zona di Foligno o Perugia, un meccanico o persona fidata che potrebbe accompagnarmi a vedere una moto in zona. Non so a chi affidarmi....
Attendo vostre ;) :cool:

Iceman85
05/04/2020, 18:16
Ma hanno anche lo stesso telaio dal 2009 in poi?

condor
16/04/2020, 17:27
Confermo è 865 dal 2005 ( la mia 2004 e' euro 2 790cc). Fino a velocità autostradali di legge, avendo un rapporto pignone corona diverso (più corto) non credo sinceramente si senta differenza con una 865

No, 865 dal 2007. Io l'ho comprata a novembre 2006 ed era appena arrivata la my 2007 e quindi la comprai 865. Ma avevo provato la 790 di mia cognata per un bel po e devo dire che mi sembrava meglio di motore quella che la mia. Poi insomma...non e' che la bonneville la scegli per la potenza del motore....in fondo e' buona per passeggiare con stile

batiswimmer
16/04/2020, 18:13
no Condor, ne sono certo 865 carburatori dal 2005. Forse confondi con i modelli 865 EFI.
Saluti a tutti!
https://www.triumphchepassione.com/bonneville-la-cilindrata-passa-da-790cc-a-865cc/

condor
17/04/2020, 16:16
no Condor, ne sono certo 865 carburatori dal 2005. Forse confondi con i modelli 865 EFI.
Saluti a tutti!
https://www.triumphchepassione.com/bonneville-la-cilindrata-passa-da-790cc-a-865cc/

ma che sei matto? Vuoi che non sappia cosa ho cavalcato per 10 anni e quando l'ho comprata??? Vuoi che non sappia distinguere un carburatore da un iniettore??? Ti dico una cosa, solo per il fatto che era a carburatori l'ho comprata a novembre 2006 a 7700 euro (black, che vedi nel mio avatar) e lo venduta a settembre 2016 a 6000 euro, e se insistevo ci prendevo pure di piu'

Cavalco moto dal 1982 passando dal Piaggio Boxer a una Honda Bol D'Or 900 che manco avevo la patente per guidarla, ho partecipato a costruire una moto da cross interamente da zero, ecc ecc e non saprei distinguere una iniettata da una carburata....

Vai a guardare i miei post per esempio dove facevo vedere il rubinetto che avevo messo per escludere il SAIS e guarda un po se sei capace tu di capire qual'e' il carburatore....tse' :dry:

batiswimmer
17/04/2020, 17:00
Ti invito a leggere il link che ho postato e ad informarti più approfonditamente prima di intervenire per giunta stizzito. E con questo io chiudo e saluto.

condor
18/04/2020, 02:00
È certo che sono stizzito