PDA

Visualizza Versione Completa : NTE Digital IAT



marmass
18/11/2019, 19:52
Mi sono imbattuto per caso in questa centralina con rapporto stechiometrico programmabile e sonda IAT modificata:

https://www.nte-centralina-aggiuntiva.com/prodotti/centralina-aggiuntiva-digital-iat-modifica-sensore-temperatura-aria-aspirata

Mi interessa per la possibilità di agire direttamente sul rapporto stechiometrico, attualmente ho già la IAT Belinassu che, lavorando su parametri fissi, perde via via efficacia all'aumentare della temperatura aria e, più o meno sopra i 30° C, è praticamente ininfluente.

Dato che non costa poco, vorrei chiedere se qualcuno ne ha esperienza diretta prima di acquistarla

Grazie in anticipo

z4fun
18/11/2019, 20:34
Puoi chiedere a Belinassu se c'è una versione più spinta, sulla mia triumph speed twin e sulla Tracer funzionava anche con 34 gradi ambiente

_sabba_
18/11/2019, 21:10
Bello, un miglioramento della SmartIAT ad un costo tutto sommato contenuto, con vantaggi e svantaggi rispetto al progetto geniale di Belinassu.
In realtà esiste già la JetPrime che è ancora più evoluta (perché lavora anche sugli iniettori), ma è molto più costosa.
I vantaggi di questa soluzione sono sicuramente un miglioramento ancor più accentuato delle prestazioni, e una calibrazione dei parametri che può essere specifica per ogni singolo motore.
Gli svantaggi sono relativi ad una maggior complessità della messa a punto, ed ovviamente al prezzo più elevato..
Sarebbe da provare!

:oook:

pave
18/11/2019, 21:32
Bello si !!!

Lamps

marmass
19/11/2019, 21:35
Bene, so cosa chiedere a Babbo Natale :lingua: Ho approfondito, in fondo il concetto è lo stesso della Smart IAT, ingannare la ECU. Solo che questa non parte dal parametro temperatura aria fisso (- 10 o 12 ° di lettura con la ECU che regola conseguentemente il rapporto stechiometrico secondo la mappatura originale) , ma a rovescio: si regola direttamente il rapporto stechiometrico, e la lettura di valore temperatura IAT che si adeguerà in continuo (da 2 a 10°) sempre secondo il profilo di mappatura originale. Ma a questo punto non sarà un parametro importante. Il range di utilizzo dovrebbe essere più ampio (ai regimi elevati la SmartIat non è così efficace). Devo ancora capire come questa centralina influisca sull'anticipo. Devo inoltre approfondire l'aspetto normativo, mi è stato fatto notare che non sarebbe in regola con la legge come qualunque altra centralina aftermarket

_sabba_
19/11/2019, 22:45
Si, in teoria lavora anche sull’anticipo.
O meglio, la ECU modifica gli anticipi a seconda dei parametri che riceve dai vari sensori, IAT compresa.

:oook:

pave
20/11/2019, 08:58
Mi attira molto... come fare a sapere che non è una "sola" ???

Lamps

bipitiesse
20/11/2019, 12:09
Mi attira molto... come fare a sapere che non è una "sola" ???

Lamps

Beh, è semplice, almeno per me: aspetto che la compri tu e poi mi dici come va :cool:

pave
20/11/2019, 14:47
Facciamo il contrario bipitiesse [emoji23][emoji23][emoji23]

Lamps

pier74
21/11/2019, 07:54
200€ digital iat, 300€mappatura al banco....
A parte il lato economico che non giustifica l'acquisto.
Ad un ragazzo con bmw s1000rr i carabinieri, intervenuti sul luogo dell'incidente, hanno contestato sul verbale l'installazione della Rapid Bike, visibile perche' la moto era appunto incidentata ...non so come e'andata a finire perche' mi ero solo fermato per prestare aiuto. Ma in quel caso normalmente, viene sequestrato il mezzo, si viene inviati a revisione straordinaria (in motorizzazione non dall'officina autorizzata...) e l'assicurazione puo'esercitare il diritto di rivalsa..
Su strada anche la mappatura al banco non e' esattamente legale ma e' impossibile da contestare...
Pensateci bene prima di fare modifiche a moto che usate in strada...
Un ragazzo sul gruppo fb gas a martello ,fermato credo sul Bracco dai carabinieri,ha subito,oltre a multa salatissima, l'invio a revisione straordinaria per aver cambiato l'impianto di scarico eliminando il catalizzatore...poi piagnucolava perche' non avendo piu'l'impianto originale oltre a dover pagare multa e revisione non riusciva a trovare un impianto di scarico, completo, usato da comprare per passare la revisione...lo scherzetto gli e'costato piu' di 2000€ credo...

Strano.che anche questo abbia una bmw s1000rr..si vede che in.giro.c'e' un sacco di gente che trova una moto.da185cv alla.ruota un po' fiacca...

Se ho un buco a 3000giri scalo una marcia.....sono talmente lento che non voglio.niente di piu' dal mio3cilindri, sono altri I motori che hanno problemi di erogazione...
A volte una.corona con un dente in piu' regala risultati migliori di certi aggeggi elettronici, che non attaccherei mai all'impianto.elettrico della mia moto..

bipitiesse
21/11/2019, 11:45
200€ digital iat, 300€mappatura al banco....
A parte il lato economico che non giustifica l'acquisto.
Ad un ragazzo con bmw s1000rr i carabinieri, intervenuti sul luogo dell'incidente, hanno contestato sul verbale l'installazione della Rapid Bike, visibile perche' la moto era appunto incidentata ...non so come e'andata a finire perche' mi ero solo fermato per prestare aiuto. Ma in quel caso normalmente, viene sequestrato il mezzo, si viene inviati a revisione straordinaria (in motorizzazione non dall'officina autorizzata...) e l'assicurazione puo'esercitare il diritto di rivalsa..
Su strada anche la mappatura al banco non e' esattamente legale ma e' impossibile da contestare...
Pensateci bene prima di fare modifiche a moto che usate in strada...
Un ragazzo sul gruppo fb gas a martello ,fermato credo sul Bracco dai carabinieri,ha subito,oltre a multa salatissima, l'invio a revisione straordinaria per aver cambiato l'impianto di scarico eliminando il catalizzatore...poi piagnucolava perche' non avendo piu'l'impianto originale oltre a dover pagare multa e revisione non riusciva a trovare un impianto di scarico, completo, usato da comprare per passare la revisione...lo scherzetto gli e'costato piu' di 2000€ credo...

Strano.che anche questo abbia una bmw s1000rr..si vede che in.giro.c'e' un sacco di gente che trova una moto.da185cv alla.ruota un po' fiacca...

Se ho un buco a 3000giri scalo una marcia.....sono talmente lento che non voglio.niente di piu' dal mio3cilindri, sono altri I motori che hanno problemi di erogazione...
A volte una.corona con un dente in piu' regala risultati migliori di certi aggeggi elettronici, che non attaccherei mai all'impianto.elettrico della mia moto..

Per fare i precisini, quella sarebbe una modifica vietata, poichè modifica il rapporto di trasmissione e la moto non è più conforme, mentre con la sola iat modificata, purchè i valori di emissione siano entro i limiti previsti, risulti formalmente in regola (tralascio gli aggeggi con manopole e altri comandi, perchè probabilmente con quelli si va oltre).

pier74
21/11/2019, 13:19
Per fare i precisini, quella sarebbe una modifica vietata, poichè modifica il rapporto di trasmissione e la moto non è più conforme, mentre con la sola iat modificata, purchè i valori di emissione siano entro i limiti previsti, risulti formalmente in regola (tralascio gli aggeggi con manopole e altri comandi, perchè probabilmente con quelli si va oltre).

Per fare I precisini la iat se non e' stata omologata per lo specifico modello di moto e se non hai il nulla osta di triumph oltre ad essere illegale potrebbe anche farti perdere la garanzia....ogni modifica alla moto fatta con pezzi non omologati per quella moto e'illegale, pure gli specchietti.....
Solo pochi anni fa il ministero dei traspprti ha emesso una circolare in cui si consente appunto di sistitioreostituire oarti originali con aftermarket omologate, ma omologate per lo specifico modello di moto prina teoricamente dovevi sostiuirietuire I pezzi danneggiati con parti originali....pure la mappatura come ho scritto e' illegale anche se rispetti I limiti per superare la revisione...e' quello che e'successo con il diesel gate, le macchine passavano la revisione perche' a quel regime non inquinavano ma baravano rispetto ai dati di omologazione sulle emissioni... le cose son due , o la digital iat non fa nulla (che la compri a fare..?)oppure qualcosina fa e quindi non rispetta l'omologazione...
Se devo spendere 200€ per una cosa illegale, ne spendo 300 per una cosa che funziona meglio e non si vede...
La corona la trovi anche a 30€ e rende di piu' di quel sistema senza essere visibile quanto quell'aggeggio...
Esiste gia' la memjet con cui regolavi con la rotellina il rapporto stechiometrico, la montai sulla ducati quandi decisi di farci solo pista....soldi buttati
Si percepisce un miglioramento di gran lunga maggiore con un dente o due in piu' di corona, a parita' di velocita' il motore gira poco piu' alto e regolare, non infuisce praticamente nulla sui consumi, non inficia l'affidabilita' del motore e nessun carabiniere si e'mai messo a contarmi I denti della corona...
Sulla 2v ducati il miglioramento e' netto per la topica erogazione del pomppne che strattona sotto I 3000rpm, sul 1050 tricilindrico triumph non cambio nulla... 9volte su dieci se senti in uscira di curva un vuoto, un ritardo nel prendere giri dipende da come guidi

z4fun
21/11/2019, 18:06
Anche sul Corsaro ho montato 1 dente di corona in più oltre a centralina Racing Morini e si sente eccome la differenza a bassi regimi, sul 9 1/2 ho messo 2 denti in più di corona dato che la uso con fidanzata [emoji573][emoji16]

Sul fifty top invece ne ho tolti 6 dopo averlo preparato a dovere [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] uso pista ovviamente

bipitiesse
21/11/2019, 18:58
Per fare I precisini la iat se non e' stata omologata per lo specifico modello di moto e se non hai il nulla osta di triumph oltre ad essere illegale potrebbe anche farti perdere la garanzia....ogni modifica alla moto fatta con pezzi non omologati per quella moto e'illegale, pure gli specchietti.....
Solo pochi anni fa il ministero dei traspprti ha emesso una circolare in cui si consente appunto di sistitioreostituire oarti originali con aftermarket omologate, ma omologate per lo specifico modello di moto prina teoricamente dovevi sostiuirietuire I pezzi danneggiati con parti originali....pure la mappatura come ho scritto e' illegale anche se rispetti I limiti per superare la revisione...e' quello che e'successo con il diesel gate, le macchine passavano la revisione perche' a quel regime non inquinavano ma baravano rispetto ai dati di omologazione sulle emissioni... le cose son due , o la digital iat non fa nulla (che la compri a fare..?)oppure qualcosina fa e quindi non rispetta l'omologazione...
Se devo spendere 200€ per una cosa illegale, ne spendo 300 per una cosa che funziona meglio e non si vede...
La corona la trovi anche a 30€ e rende di piu' di quel sistema senza essere visibile quanto quell'aggeggio...
Esiste gia' la memjet con cui regolavi con la rotellina il rapporto stechiometrico, la montai sulla ducati quandi decisi di farci solo pista....soldi buttati
Si percepisce un miglioramento di gran lunga maggiore con un dente o due in piu' di corona, a parita' di velocita' il motore gira poco piu' alto e regolare, non infuisce praticamente nulla sui consumi, non inficia l'affidabilita' del motore e nessun carabiniere si e'mai messo a contarmi I denti della corona...
Sulla 2v ducati il miglioramento e' netto per la topica erogazione del pomppne che strattona sotto I 3000rpm, sul 1050 tricilindrico triumph non cambio nulla... 9volte su dieci se senti in uscira di curva un vuoto, un ritardo nel prendere giri dipende da come guidi

Sono d' accordo con molto di ciò che hai scritto, in teoria i mezzi sarebbero quasi intoccabili, ma come modifica sicuramente il cambio della iat (ripeto, non mi riferisco a centraline aggiuntive), è tra ciò di più innocuo che puoi modificare rimanendo di fatto in regola anche in sede di revisione (hai ragione, è pur sempre una modifica non conforme, ma è quanto di più "mimetico" può esserci su una moto).
Per quanto riguarda la corona, che ci sia qualcuno che si prenda il mal di pancia di contarle i denti (o al pignone), ritengo anch' io che sia praticamente impossibile avere rogne: in effetti dovresti proprio avere a che fare con chi vuole a tutti i costi trovare qualcosa per farti trovare lungo (oppure, in caso di incidenti con danni gravi a terzi, l' assicurazione potrebbe provare a tutti i costi a "fare le pulci" sulla moto per tentare una successiva rivalsa).

pier74
21/11/2019, 20:52
Sono d' accordo con molto di ciò che hai scritto, in teoria i mezzi sarebbero quasi intoccabili, ma come modifica sicuramente il cambio della iat (ripeto, non mi riferisco a centraline aggiuntive), è tra ciò di più innocuo che puoi modificare rimanendo di fatto in regola anche in sede di revisione (hai ragione, è pur sempre una modifica non conforme, ma è quanto di più "mimetico" può esserci su una moto).
Per quanto riguarda la corona, che ci sia qualcuno che si prenda il mal di pancia di contarle i denti (o al pignone), ritengo anch' io che sia praticamente impossibile avere rogne: in effetti dovresti proprio avere a che fare con chi vuole a tutti i costi trovare qualcosa per farti trovare lungo (oppure, in caso di incidenti con danni gravi a terzi, l' assicurazione potrebbe provare a tutti i costi a "fare le pulci" sulla moto per tentare una successiva rivalsa).
Carabiniere che sotto al sole, incavolato perché sta lavorando a Pasquetta, che ti vuole per forza trovare qualcosa? Già' dato...
Lui indicava la modifica ed io non riuscivo a smettere di ridere..e di chiedere "ma davvero?"...Lui che si arrabbia...alla fine gli dico di mandarmi ma di firmare in maniera leggibile il verbale e di non lamentarsi se poi fanno le barzellette....Lui mi dice di non fare lo strafottente...ed io "ma e' una Ducati!!!" Lui si incassa e mi dice che se ne frega e che non posso andare in giro in quel modo..." senta , mi sono stufato di lei , mi mandi a revisione e domani in caserma da lei la prenderanno per il culo per aver contestato una frizione a secco su una Ducati"...lui rosso guarda il collega 20 anni più' giovane che ride anche lui...e poi mi fa "per stavolta ti lascio andare"......

_sabba_
21/11/2019, 20:55
Tutte le modifiche che non comprendono parti di ricambio specifiche e omologate per quel modello di moto (o di auto, ciclomotori, camion, ecc.) sono vietate.
Qui stiamo parlando di una corona con un dente in più e di un sensore (leggermente) modificato al suo interno, ma entrambi funzionanti esattamente come le parti originali.
È assolutamente illegale montare lampade a led, ove non previste, decatalizzare, installare collettori di scarico diversi dagli originali e soprattutto centraline aggiuntive.
È ovvio che tali oggetti vengano contestati.
Personalmente voglio vedere chi può ritenere irregolare una moto con un dente in più di corona e/o una IAT modificata.
Un Einstein dei motori forse ci riuscirebbe, ma con tutta la buona volontà nessun tutore dell’ordine al mondo riuscirà mai a verificare (su strada) tali irregolarità.

:biggrin3:

rolloblues
22/11/2019, 12:35
Potrei capire la tentazione di una modifica plug and play come la IAT

Se pero' si parla di esperimenti casalinghi con la centralina tanto vale usare Tuneecu no?

Diversamente se si vuole fare una spesa io la farei sicuramente per una PC che e' ormai di fatto uno standard. Male che vada troverai sempre un preparatore che ci sappia mettere le mani

pier74
22/11/2019, 13:15
Non tutte le moto permettono di fare da solo con cavo da 25€..

_sabba_
22/11/2019, 18:34
Proprio così.
Le centraline aggiuntive, le IAT e in genere tutti gli “accrocchi” come questa NTE, si montano perché non è possibile rimappare la ECU originale.
Sulla Yamaha Fazer8 ho montato una Power Commander 5, sul SilverWing 400 una centralina aggiuntiva autocostruita (basata sullo stesso principio della IAT Belinassu, della MemJet Evo di altri moduletti più o meno simili), sulla FZ6 di mio fratello una specie di modulo FCE (sempre autocostruito) sul sensore MAP, sulla mia attuale Tiger Sport e sulla VFR1200F di mio fratello altrettante SmartIAT.
Tutte queste moto (scooter) non possono essere facilmente rimappate se non con costosissimi software, e men che meno con TuneEcu.

:w00t:

Francesco America10
07/12/2021, 00:42
Mi attira molto... come fare a sapere che non è una "sola" ???
Io
Lamps

l'avevo su una SWM GM440 usata per correggere difetti di erogazione della centralina originale. Funzionava molto bene. Ora devo ordinare il cablaggio per la mia America.