Visualizza Versione Completa : Street Triple Consiglio su chilometraggio
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una Street Triple fari tondi, del 2008, che ha poco meno di 30mila km.
La moto è tenuta benissimo, fatta regolare manutenzione e tutti i tagliandi.
A 20 Mila km è stato fatto il gioco valvole, prima di questa primavera invece è stato fatto un altro controllo con rigenerazione della forcella, pulizia dei corpi farfallati e controllo della trasmissione (che è ancora in buono stato). Nel 2018, invece, sono state sostituite le pastiglie dei freni anteriori e la batteria.
Il proprietario attuale, che mi è sembrato uno molto meticoloso e preciso (aveva la moto in garage e coperta, l'ha accesa e prima di accelerare l'ha portata a temperatura) mi ha inoltre detto che ha provveduto ogni anno a fare cambio olio (100% synt) e filtro.
Esteticamente non presenta nessuna pecca e il telaio è sanissimo, la moto è tutta originale eccezion fatta per la molla del mono (monta un hyperpro), frecce anteriori piccole e portatarga diverso.
Insomma, mi ha convinto del tutto.
Unica cosa, vorrei dei consigli riguardo al chilometraggio.. premettendo che non si può prevedere la vita di un motore, che questa dipende sicuramente da vari fattori come buona manutenzione e perché no, anche un pizzico di fortuna, secondo voi 30mila km sono tantini oppure no? Quanto può durare un motore del genere?
E, una volta acquistata, cosa mi consigliate di fare oltre a cambiare olio e filtro?
Grazie in anticipo a tutti
vquero78
24/11/2019, 15:19
30.000 non sono molti. io ne ho 36.000 e la moto va come un orologio. se ha fatto tutti quei lavori stai tranquillo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lukedroid
24/11/2019, 15:34
Per i km puoi star tranquillo perché c'è gente che ha superato ampiamente gli 80k e non ha avuto mezzo problema (se non i soliti).
Se ne hai la possibilità valuta in prima battuta una R.. l'upgrade che avresti a livello di sospensioni e freni ripaga assolutamente l'investimento.
Io ho una r 2012 con 32k e, a parte sfighe per una manutenzione del proprietario precedente piuttosto disattento, va che è una meraviglia..
Mie sfighe: alternatore cotto, corpi farfallati sporchissimi, filtro aria lurido e l'ultimo tagliando l'aveva fatto al risparmio mettendo un olio di merda.
Nonostante questo il motore della 675 è un portento.. affidabile, abbastanza potente e semplice.
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando Tapatalk
Grazie a entrambi per la risposta
Avevo pensato ad una R, ma già con la N sono al pelo col budget, e la R costa abbastanza di più .. già questa la pagherò più di 3500.. che comunque, per com'è stata tenuta, mi sembra una cifra più che giusta, anche se sono convinto che, con un po' di pazienza, potrei trovarne qualcuna a prezzo più conveniente e meno km..
Addirittura c'è chi riesce a farci 80mila km? Accidenti!
Quindi insomma, mi dite di stare tranquillo..
Lukedroid
24/11/2019, 16:08
Sì sì tranquillissimo..
A dirla tutta credo ci siano un paio di persone sul forum che abbiamo passato i 100k..
Non ho guardato di dove sei ma la stagione è appena finita (almeno in Emilia) e avresti tutto il tempo per trovare l'occasione sia per la N che per la R.
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando Tapatalk
Sì sì tranquillissimo..
A dirla tutta credo ci siano un paio di persone sul forum che abbiamo passato i 100k..
Non ho guardato di dove sei ma la stagione è appena finita (almeno in Emilia) e avresti tutto il tempo per trovare l'occasione sia per la N che per la R.
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando TapatalkBeh ti dico, qui in Piemonte è difficile trovare una N per meno di 3500, e per la R servono almeno 4500/5000
Da voi i prezzi sono migliori?
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Lukedroid
24/11/2019, 16:28
Io ho preso la mia tre anni fa (forse 4... Ho perso il conto) a 4500.
Se dovessi venderla ora la metterei a 4200 originale..
Poi avrei gli Arrow, i cornetti, qualche pezzo di carbonio da vendere a parte.
Conta che il concessionario mi avrebbe fatto 4200 per la mia per prendere una mt09sp.
5k sono esagerati per una moto di pré 2011
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando Tapatalk
Io ho preso la mia tre anni fa (forse 4... Ho perso il conto) a 4500.
Se dovessi venderla ora la metterei a 4200 originale..
Poi avrei gli Arrow, i cornetti, qualche pezzo di carbonio da vendere a parte.
Conta che il concessionario mi avrebbe fatto 4200 per la mia per prendere una mt09sp.
5k sono esagerati per una moto di pré 2011
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando TapatalkIn Emilia sicuramente c'è un mercato migliore per le moto, ho dato un occhiata ora su subito e ci sono 2 R fari tondi in vendita, a 5mila € ciascuna, entrambe del 2010
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
La mia, R 2013, ha 67.000 km ed ha il motore che consuma olio e non sappiamo perchè i freni tirino aria da qualche parte..
La Street è una moto affidabile e robusta, io ci ho viaggiato in coppia e ci sono andato in pista senza mai avere problemi.
Spulciando il forum però viene fuori che chi ha avuto dei problemi li ha avuti verso i 50-60.000 km, e di solito uno che si è tenuto la moto per 60.000 km finisce per tenersela tutta la vita e quindi risolve.
Tieni presente che la Street 2008 è una moto completamente analogica ed abbastanza semplice da poter essere manutenuta da qualsiasi meccanico..
In sintesi, vai tranquillo per i 30.000 km, non è che la moto stia per esplodere. Valuta però cosa vorresti farne : se te la volessi tenere tanto tempo, oppure usarla tanto, meglio una grossa cilindrata più recente :oook:
La mia, R 2013, ha 67.000 km ed ha il motore che consuma olio e non sappiamo perchè i freni tirino aria da qualche parte..
La Street è una moto affidabile e robusta, io ci ho viaggiato in coppia e ci sono andato in pista senza mai avere problemi.
Spulciando il forum però viene fuori che chi ha avuto dei problemi li ha avuti verso i 50-60.000 km, e di solito uno che si è tenuto la moto per 60.000 km finisce per tenersela tutta la vita e quindi risolve.
Tieni presente che la Street 2008 è una moto completamente analogica ed abbastanza semplice da poter essere manutenuta da qualsiasi meccanico..
In sintesi, vai tranquillo per i 30.000 km, non è che la moto stia per esplodere. Valuta però cosa vorresti farne : se te la volessi tenere tanto tempo, oppure usarla tanto, meglio una grossa cilindrata più recente :oook:
Il discorso in realtà, per me, è molto semplice.
Non ho ancora la patente e non ho mai guidato una moto, ma avendoci lavorato a contatto per qualche anno, mi è letteralmente esplosa la passione nell'ultimo periodo e quindi ho una voglia matta di acquistare una moto. E, con un budget di 3500 circa (potrei spendere di più, ma per una prima moto mi sembrerebbe troppo) la mia scelta è caduta sulla street triple, moto che ho sempre adorato per l'estetica.
Non so quanto la terrò, fatto sta che è una prima moto, il mio sogno comunque sarebbe una Bonneville... E si, adoro le Triumph eheh
Detto questo, trovo le vostre parole molto confortanti!
Ho posto questa domanda perché non so quanto sia la vita media di una street.
E devo dire che, dopo i vostri pareri, sono molto più tranquillo
Per il prezzo che sto pagando invece, che ne pensate?
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Lukedroid
24/11/2019, 17:29
In tutta onestà io sto facendo tantissima fatica a trovare una moto della stessa categoria e più o meno lo stesso prezzo che mi faccia perdere la testa più della 675.
Vorrei cambiarla ma nessuna mi ha convinto come mi ha convinto la street.
Come prezzo sei in linea e, forse, riesci a strappare qualcosa.. forse il passaggio di proprietà ma se è tenuta bene il prezzo è quello 100 in più 100 in meno
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando Tapatalk
In tutta onestà io sto facendo tantissima fatica a trovare una moto della stessa categoria e più o meno lo stesso prezzo che mi faccia perdere la testa più della 675.
Vorrei cambiarla ma nessuna mi ha convinto come mi ha convinto la street.
Come prezzo sei in linea e, forse, riesci a strappare qualcosa.. forse il passaggio di proprietà ma se è tenuta bene il prezzo è quello 100 in più 100 in meno
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando TapatalkQuoto alla grande proprio la prima parte...
Pari categoria e prezzo, non ha rivali.. poi, se il budget aumenta, è ovvio che sul mercato si trova anche di meglio
Comunque ho fatto una ricerca in tutta Italia, i prezzi sono quelli... Diciamo che, con un po' di fortuna, ne trovi una con 10mila km meno..
Però, meglio una di 20mila trattata non così, oppure questa a 30mila?
Sono 10mila km a fare la differenza in una moto?
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Io ti consiglierei di cercare senza fretta, sono convinto che a quel prezzo riesci a trovare una R oppure riesci a comprare da un concessionario con 1 anno garanzia ( cosa che io non sottovaluterei, per esperienza personale). Tanto adesso la moto là terresti in garage ( a maggior ragione se abiti in Piemonte) .
Però, meglio una di 20mila trattata non così, oppure questa a 30mila?Non sono 10.000 km a fare la differenza, specie da 20 a 30.000 km.
Ma la questione non è, secondo me, quella che poni tu, ma che nessun proprietario prevede il futuro, quindi sia a 20.000 trattata mediamente, sia 30.000 coccolata come una figlia, può succedere qualsiasi cosa domani.
Se ti facessi vedere tutta la documentazione della manutenzione che ho fatto alla mia, me la compreresti anche senza chiedermi di provarla e senza trattare sul prezzo --> poi però o rimani senz' olio, o ti schianti perché non frena.. A parte questo, ti assicuro che sembra uscita ieri dal concessionario :biggrin3:
Non conosco la quotazione della OO, n o R che sia, ma fossi in te andrei dove hai la possibilità di spendere meno stando sotto ai 30.000 km.. dopo i 30.000, vendere una moto in Italia diventa verticalmente più difficile, e si torna al caso dei proprietari che passano i 60-70.000 e decidono che non c' è guasto che non si possa riparare : se la tengono..
ALBoy7, raccontagli cosa ti è capitato..
Lukedroid, stessa situazione : dovrei cambiarla, puntavo anche io la 09-SP, ma manca qualcosa in termini di feeling..
Lukedroid
24/11/2019, 20:42
Non sono 10.000 km a fare la differenza, specie da 20 a 30.000 km.
Ma la questione non è, secondo me, quella che poni tu, ma che nessun proprietario prevede il futuro, quindi sia a 20.000 trattata mediamente, sia 30.000 coccolata come una figlia, può succedere qualsiasi cosa domani.
Se ti facessi vedere tutta la documentazione della manutenzione che ho fatto alla mia, me la compreresti anche senza chiedermi di provarla e senza trattare sul prezzo --> poi però o rimani senz' olio, o ti schianti perché non frena.. A parte questo, ti assicuro che sembra uscita ieri dal concessionario :biggrin3:
Non conosco la quotazione della OO, n o R che sia, ma fossi in te andrei dove hai la possibilità di spendere meno stando sotto ai 30.000 km.. dopo i 30.000, vendere una moto in Italia diventa verticalmente più difficile, e si torna al caso dei proprietari che passano i 60-70.000 e decidono che non c' è guasto che non si possa riparare : se la tengono..
ALBoy7, raccontagli cosa ti è capitato..
Lukedroid, stessa situazione : dovrei cambiarla, puntavo anche io la 09-SP, ma manca qualcosa in termini di feeling..La 09 sp mi è piaciuta un tot di motore ma il feeling non mi ha ispirato..
La street per la guida d'attacco è proprio di un altro livello
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando Tapatalk
Io ti consiglierei di cercare senza fretta, sono convinto che a quel prezzo riesci a trovare una R oppure riesci a comprare da un concessionario con 1 anno garanzia ( cosa che io non sottovaluterei, per esperienza personale). Tanto adesso la moto là terresti in garage ( a maggior ragione se abiti in Piemonte) .3500 una R, qui in Piemonte è utopia ..
Sono tutte dai 4500 in su, a chilometraggi sui 30mila
Comunque, è anche vero che ora ce ne sono pochissime in vendita, probabilmente non è il momento migliore dell'anno per fare acquisti
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Non sono 10.000 km a fare la differenza, specie da 20 a 30.000 km.
Ma la questione non è, secondo me, quella che poni tu, ma che nessun proprietario prevede il futuro, quindi sia a 20.000 trattata mediamente, sia 30.000 coccolata come una figlia, può succedere qualsiasi cosa domani.
Se ti facessi vedere tutta la documentazione della manutenzione che ho fatto alla mia, me la compreresti anche senza chiedermi di provarla e senza trattare sul prezzo --> poi però o rimani senz' olio, o ti schianti perché non frena.. A parte questo, ti assicuro che sembra uscita ieri dal concessionario :biggrin3:
Non conosco la quotazione della OO, n o R che sia, ma fossi in te andrei dove hai la possibilità di spendere meno stando sotto ai 30.000 km.. dopo i 30.000, vendere una moto in Italia diventa verticalmente più difficile, e si torna al caso dei proprietari che passano i 60-70.000 e decidono che non c' è guasto che non si possa riparare : se la tengono..
ALBoy7, raccontagli cosa ti è capitato..
Lukedroid, stessa situazione : dovrei cambiarla, puntavo anche io la 09-SP, ma manca qualcosa in termini di feeling..
Si certo, come ho scritto prima conta anche una buona dose di fortuna eheh
Quindi, sostanzialmente anche tu mi stai dicendo di aspettare e trovarne una con un chilometraggio più basso?
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Quindi, sostanzialmente anche tu mi stai dicendo di aspettare e trovarne una con un chilometraggio più basso?Mah, io personalmente non mi faccio spaventare né da km, né da manutenzione ordinaria, ma non prendo in considerazione in nessun caso un proprietario che non sa di cosa si stia parlando, cos' avesse guidato fino a quel giorno e che non sappia niente della moto che sta vendendo..
Di conseguenza, un proprietario che dimostra di essere onesto e competente mi invoglia a comprare, come mi pare di aver capito ti abbia impressionato molto positivamente quello dal quale pensi di comprare..
Quando però devo consigliare ad un amico, specie su una moto sulla quale non ho mai lavorato o non ho mai avuto, vado dritto al punto : spendi poco e cerca pochi km.. tutto il resto avrà tempo e modo di peggiorare con l' uso.
Purtroppo, dare un consiglio del genere implica una certa assunzione di responsabilità da parte di chi consiglia, e nessuno vorrebbe sentirsi dire "ma mi avevi consigliato così, sembravi sicuro, mi sono fidato :cry:"
Su subito.it c’è una street r in vendita a Torino a 3800€ a 39000 km. Per fare un esempio ma comunque ripeto, ti consiglio di non farti prendere dalla foga. 3500€ per una street del 2008 ( 12 anni quasi !!!) da un privato sono tanti. A maggior ragione se è la prima moto. Poi ognuno fa quello che crede con il proprio denaro.
Non conosco il valore dell' usato della Street, ma un noto utente attualmente bannato del forum è a 10000km e se non ricordo male ha avuto qualche problema con lo statore
3500 una R, qui in Piemonte è utopia ..
Sono tutte dai 4500 in su, a chilometraggi sui 30mila
Comunque, è anche vero che ora ce ne sono pochissime in vendita, probabilmente non è il momento migliore dell'anno per fare acquisti
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Si certo, come ho scritto prima conta anche una buona dose di fortuna eheh
Quindi, sostanzialmente anche tu mi stai dicendo di aspettare e trovarne una con un chilometraggio più basso?
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao, ti riporto la mia esperienza.
Pochi anni fa decido di tornare in sella comprandomi una TIGER 1050 del 2006 con 35000 km. Venivo da due anni di stop a seguito di un incidente proprio con una 675 R OO.
In primis ti confermo che la versione R è nettamente superiore alla N quindi se puoi, come hanno scritto altri, compra una R.
In secondo luogo ti dico che la Tiger, tagliandata e tenuta bene non mi ha dato problemi importanti per altri 20000 km, fino 50000 km a cui poi l'ho rivenduta.
Gli unici inconvenienti che mi sono successi riguardano la rottura di alcune guarnizioni telaio qua e là e quella del raschiaolio forcella anteriore. Punto.
Io volevo però soffermarmi su due aspetti.
Il primo è inerente al prezzo di acquisto che per il tuo modello, palesemente vecchio, con elettronica limitata alla sola iniezione (nemmeno ABS), euro2 se ben ricordo e nessun upgrade di sorta, e' molto alto a mio modo di vedere.
Da una moto di 12 anni, tecnologicamente stra-sorpassata (l'ho posseduta e adesso ho la 765 R) mi aspetto una cifra di 3000 € ma con un po' di accessori aftermarket montati.
La mia Tiger 1050 di 9 anni mi costò 4500€ con scarico, cupolino, gomme e batteria nuove, mantenitore... Vedi tu.
Il secondo aspetto che vorrei sottolineare e' il 'momentum'. Da novembre a marzo e' il periodo migliore per fare acquisti sull'usato perché i proprietari pensano di cambiare moto disfandosi della vecchia ed i concessionari vogliono fare target di fine anno o iniziare bene la nuova stagione e quindi sono disposti ad acquistare vecchi modelli per scontare i nuovi.
Chiosando: attendi alla ricerca di una R perché nel 2020 il prezzo sarà ancora più basso e la moto avrà sempre gli stessi km e le stesse performance.
Ciao
Se e' ben tenuta ,ti piace, rentra nel budget prendila senza ytroppe pippe mentali.
30.000 km per un.motore stradale sono niente.
Se sei inesperto I vantaggi della.R in yermini di sospensioni non.ti servono.
Su una moto con qualche anno mi fanno piu'paura I chilometraggi bassi, le moto a stare ferme si rovinano comunque....paraoli che si seccano, ossido ruggine nei serbatoi e pompe benzina etc etc....
E' tagliandata di recente, ha le sospensioni revisionate...sono tutti soldi che magari dovresti spendere su una moto che ha fatto l'ultimo tagliando tre anni fa....
E' pieno di cani che risparmiano sui tagliandi... una moto con 15000 km senza cambi olio dentro e'piena di morchia , si stacca un po' di schifezza e finisce in un forellino per ul.passaggio dell'olio e grippi...
Una moto usata costantemente e ben tenuta supera tranquillamente I 100.000km... inoltre se la moto aveva qualche problema congenito,(ogni tanto capita il.pezzo sfigato) a 30000km e'stato risolto...
Una moto di 10 anni con 10.000 km mi fa venire in mente le solite domande..
Ferma per tanto tempo per incidente? Usata in pista(su una naked e'rarissimo)? Ha avuto un fermo amministrativo? Il proprietario ha piu' mezzi e l'ha lasciata ferma senza curarla?
3500€ tra 3 anni vale ancora 2000€, prendila ,usala e fai esperienza
Ciao, ti riporto la mia esperienza.
Pochi anni fa decido di tornare in sella comprandomi una TIGER 1050 del 2006 con 35000 km. Venivo da due anni di stop a seguito di un incidente proprio con una 675 R OO.
In primis ti confermo che la versione R è nettamente superiore alla N quindi se puoi, come hanno scritto altri, compra una R.
In secondo luogo ti dico che la Tiger, tagliandata e tenuta bene non mi ha dato problemi importanti per altri 20000 km, fino 50000 km a cui poi l'ho rivenduta.
Gli unici inconvenienti che mi sono successi riguardano la rottura di alcune guarnizioni telaio qua e là e quella del raschiaolio forcella anteriore. Punto.
Io volevo però soffermarmi su due aspetti.
Il primo è inerente al prezzo di acquisto che per il tuo modello, palesemente vecchio, con elettronica limitata alla sola iniezione (nemmeno ABS), euro2 se ben ricordo e nessun upgrade di sorta, e' molto alto a mio modo di vedere.
Da una moto di 12 anni, tecnologicamente stra-sorpassata (l'ho posseduta e adesso ho la 765 R) mi aspetto una cifra di 3000 € ma con un po' di accessori aftermarket montati.
La mia Tiger 1050 di 9 anni mi costò 4500€ con scarico, cupolino, gomme e batteria nuove, mantenitore... Vedi tu.
Il secondo aspetto che vorrei sottolineare e' il 'momentum'. Da novembre a marzo e' il periodo migliore per fare acquisti sull'usato perché i proprietari pensano di cambiare moto disfandosi della vecchia ed i concessionari vogliono fare target di fine anno o iniziare bene la nuova stagione e quindi sono disposti ad acquistare vecchi modelli per scontare i nuovi.
Chiosando: attendi alla ricerca di una R perché nel 2020 il prezzo sarà ancora più basso e la moto avrà sempre gli stessi km e le stesse performance.
CiaoPer quanto riguarda il prezzo, ti dico che seguo il mercato da circa 6 mesi e i prezzi sono questi.
Non ho mai trovato una R sotto i 4500 e una N sotto i 3500.
Un mese fa ho trattato una N sempre del 2008, 20mila km ma era una moto ferma da 3 anni, per farla breve avrei dovuto spendere circa 700/800 euro per rimetterla in sesto, quindi ho abbandonato la trattativa, e lui voleva 3mila € (moto messa in vendita originariamente a 3500)
Non so, probabilmente la fari tondi sta riprendendo valutazione, oppure devo pazientare ancora un po' e aspettare 2/3 mesi per il discorso che dici tu.
Fatto sta che, al momento, stranamente ci sono pochissime fari tondi in vendita (eppure vivo in una regione grande come il Piemonte) quindi o è troppo presto, oppure è una moto ritornata in auge di cui uno si sbarazza difficilmente.
Quella che ho visto io, è sicuramente tenuta benissimo e regolarmente mantenuta, ma come dici tu, essendo tutta originale, probabilmente a 3500 posso trovare di meglio
Non so, mi state facendo riflettere
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Se e' ben tenuta ,ti piace, rentra nel budget prendila senza ytroppe pippe mentali.
30.000 km per un.motore stradale sono niente.
Se sei inesperto I vantaggi della.R in yermini di sospensioni non.ti servono.
Su una moto con qualche anno mi fanno piu'paura I chilometraggi bassi, le moto a stare ferme si rovinano comunque....paraoli che si seccano, ossido ruggine nei serbatoi e pompe benzina etc etc....
E' tagliandata di recente, ha le sospensioni revisionate...sono tutti soldi che magari dovresti spendere su una moto che ha fatto l'ultimo tagliando tre anni fa....
E' pieno di cani che risparmiano sui tagliandi... una moto con 15000 km senza cambi olio dentro e'piena di morchia , si stacca un po' di schifezza e finisce in un forellino per ul.passaggio dell'olio e grippi...
Una moto usata costantemente e ben tenuta supera tranquillamente I 100.000km... inoltre se la moto aveva qualche problema congenito,(ogni tanto capita il.pezzo sfigato) a 30000km e'stato risolto...
Una moto di 10 anni con 10.000 km mi fa venire in mente le solite domande..
Ferma per tanto tempo per incidente? Usata in pista(su una naked e'rarissimo)? Ha avuto un fermo amministrativo? Il proprietario ha piu' mezzi e l'ha lasciata ferma senza curarla?
3500€ tra 3 anni vale ancora 2000€, prendila ,usala e fai esperienza
Hai fatto un discorso simile a quello che ho fatto io.
Per esempio, io ragiono così anche con le macchine, ovviamente sempre considerando il budget
Tra una vettura con 80mila km e una con 110mila, sceglierò sempre la seconda, perché quei 30mila km di differenza (che in un auto tenuta bene sono nulla) sono quelli in cui vengono fuori le prime magagne e le prime vere spese... Quindi, con quella di 110mila ti troveresti fatti una serie di lavori anche dispendiosi, e in più risparmieresti perche la vettura ha 30mila km in più.
Discorso simile per la differenza N/R
Sono inesperto, prima moto, siete così sicuri che le migliorie della R al momento si sentano per me?
Su quella che sto trattando posso dire che è assolutamente un gioiello, tenuta benissimo, si vede e si sente che è una moto sanissima. A freddo il motore faceva lo stesso rumore che a caldo, ad esempio. Oppure, ferma da 2 mesi nello stesso posto, non c'era una goccia d'olio in terra.
Tagliandi fatti, gioco valvole dei 20mila fatto, puliti i corpi farfallati, forcelle revisionate, pastiglie anteriori cambiate, olio sostituito ogni anno. Ho conosciuto il proprietario, per metterla in moto si è portato la batteria nello zaino, perché l'aveva tolta per l'inverno. Oppure, per smontare l'unghia della sella, dovevate vedere con che cura svitava quelle viti. Sembrava un chirurgo.
Per me questi sono dettagli importanti, perché quando acquisto l'usato, prima di tutto guardo chi è e come si comporta il proprietario
Poi, sicuramente se paziento posso trovare un occasione migliore, risparmiare magari 300/400€ e prendere una moto con meno km, tanto comunque prima di marzo difficilmente l'userò
Mi avete messo in difficoltà eheh
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
iNge1337
25/11/2019, 09:46
se ti sei innamorato della street 675 il mio consiglio, come quello di altri, è comprare una R possibilmente*
altrimenti se il vincolo principale è il prezzo e poi "una moto vale l'altra o quasi" cercherei una moto il piu recente possibile e con meno km possibile per avere:
1)una moto in primis (intanto ne usi una, che è la cosa piu importante)
2)un mezzo piu' è recente piu potrebbe avere ABS/mappe e altri ninnoli che male non fanno
3)un mezzo "fresco", in modo da non avere subito incombenti le manutenzioni piu' rilevanti
* la questione prezzo di moto 'vecchie' è sempre spinosa, nel senso che oltre un certo punto la svalutazione, giocoforza, si blocca, o meglio in pochissimi sono disposti a separarsi da una moto per la cifra "di mercato" quindi o la tengono o la vendono a qualcuno disposto a "sovrapagarla" (tipo che è stata la prima moto e sale la nostalgia oppure è il sogno proibito da ragazzo ed ora che puo se la compra, o ci vede lungo e la moto sarà d'interesse storico)
Lukedroid
25/11/2019, 09:52
Io continuo a consigliare di aspettare, raccimolare qualche euro e puntare a una R.
Terrà meglio il valore e prima di metterla in crisi dovrai prenderci la mano..
La mia filosofia di acquisto è: se con poco di più posso prendere qualcosa che tecnicamente è migliore e nel lungo periodo potrà darmi più soddisfazioni allora quella è la scelta che fa per me.
Appena comincerai a prenderci la mano noterai la diversità di sospensioni e di freni.. sospensioni soprattutto (rispetto a una N).
Per quanto riguarda il mercato siamo capitati in un momento in cui il "vecchio" torna di moda e, spesso, non si vogliono spendere 8/10k euro per una moto nuova.
Questo ritorno di moda fa sì che una moto di ormai 12 anni costi ancora tanto e la OO ha tenuto il valore meglio di tante altre moto.
Io, mi ripeto, non avrei fretta di acquistare.
Vivi in una regione con un clima che può essere super clemente o una merda per diversi mesi quindi prenditi tutto il tempo che ti serve per valutare l'acquisto
Inviato dal mio fagiano a vapore utilizzando Tapatalk
Ragazzi il problema non si pone più, il ragazzo che ce l'ha in vendita mi ha detto che non se la sente ancora di separarsi dalla sua street, quindi niente ehehe
Questo a testimonianza di come la moto fosse coccolata
Ovviamente vedo il bicchiere mezzo pieno, "obbligandomi" a dover puntare su altro con tutta la calma del mondo..
Resto comunque vigile e sempre in cerca di una Street in Piemonte, a questo punto seguirò il vostro consiglio aspettando e cercando qualcosa di più fresco, sempre street ovviamente
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Paolo Cromo
25/11/2019, 18:07
Il discorso in realtà, per me, è molto semplice.
Non ho ancora la patente e non ho mai guidato una moto, ma avendoci lavorato a contatto per qualche anno, mi è letteralmente esplosa la passione nell'ultimo periodo e quindi ho una voglia matta di acquistare una moto. E, con un budget di 3500 circa (potrei spendere di più, ma per una prima moto mi sembrerebbe troppo) la mia scelta è caduta sulla street triple, moto che ho sempre adorato per l'estetica.
Non so quanto la terrò, fatto sta che è una prima moto, il mio sogno comunque sarebbe una Bonneville... E si, adoro le Triumph eheh
Detto questo, trovo le vostre parole molto confortanti!
Ho posto questa domanda perché non so quanto sia la vita media di una street.
E devo dire che, dopo i vostri pareri, sono molto più tranquillo
Per il prezzo che sto pagando invece, che ne pensate?
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao,
secondo me se cerchi meglio a quella cifra compri una R.
2 anni fa ho messo in vendita la mia R 2010 a 3400,e mi volevano dare 3000,aveva 50000km.Ora ne ha 65000 e va benissimo.
Ma perchè prendi in considerazione solo il Piemonte ? Non hai voglia / possibilità di estendere la ricerca ?
Per la questione n/R.. se non hai esperienza, la R ti sembrerà inutilmente rigida ed affilata.. Vero che tengono meglio il valore ed hanno più mercato, ma non troverei corretto il presupposto di comprare pensando di rivendere presto.. opinione personalissima ovviamente eh :oook:
Una n bene a punto, ovvero con un po' di soldi spesi per rendere la ciclistica più affilata, secondo me va meglio di una R standard su strada..
Ma perchè prendi in considerazione solo il Piemonte ? Non hai voglia / possibilità di estendere la ricerca ?
Per la questione n/R.. se non hai esperienza, la R ti sembrerà inutilmente rigida ed affilata.. Vero che tengono meglio il valore ed hanno più mercato, ma non troverei corretto il presupposto di comprare pensando di rivendere presto.. opinione personalissima ovviamente eh :oook:
Una n bene a punto, ovvero con un po' di soldi spesi per rendere la ciclistica più affilata, secondo me va meglio di una R standard su strada..Prendo in considerazione il Piemonte per 2 motivi..
1 non ho la patente della moto
2 ho un amico con un furgone e una pedana per caricarla, ma fargli fare 200/400 km per il viaggio mi sembra eccessivo eheh
Comunque valuto anche le regioni vicine, tipo Liguria e Lombardia
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Io sono di Roma e la moto l’ho comprata proprio in Piemonte ( con il furgone , a/r lo stesso giorno). 2-300 km non sono tanti, paghi la benzina e il casello al tuo amico e vai.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.