PDA

Visualizza Versione Completa : Pantaloni antiacqua imbottiti



Jojoe
02/12/2019, 08:52
Ciao a tutti
Usando la moto tutti i giorni, ora che pian piano si abbassano le temperature, al posto del solito antiacqua leggero ci andrebbe uno imbottito. Ho usato per anni (una decina) il dainese cardiff reflex con tanta tanta soddisfazione (sto dicendo 10 inverni più o meno con acqua e freddo ed è davvero un botto). Ovviamente essendo un ottimo prodotto non lo fanno più e non ho più trovato neppure on line la mia taglia L. Il venditore mi ha convinto a prendere tucano urbano diluvio. Per la verità mi voleva vendere urbis che costa un po di più ma ho optato per il primo che costa meno e alla fine lo devo usare 20min in cità in tangenziale.
Oggi, la prima pioggia seria mi trovo il cavallo umido e il pacco bagnato. Che 2 palle....!!!
Ovviamente lo porto indietro ma la domanda che vi faccio è:

Avete un consiglio?
Non voglio un pantalone in cordura (ne ho di tre strati).
Ho bisogno di un antiacqua imbottito che tenga la pioggia e non entri nulla dentro (nulla, piuttosto la condensa). Non deve traspirare (mi frega nulla), in neoprene li fanno?!
Voglio arrivare in ufficio senza una goccia d'acqua addosso....
Consigli?

Grazie a chi mi risponde.

pier74
02/12/2019, 10:47
Io con antipioggia tucano (non imbottito)non mi sono nai bagnato, non so quanto dureranno perche' le termosaldature sono per natura deboli, fortuna vuoke cbe abuto vicino Roma e non sento l'esigenza di pantaloni imbottiti

Jojoe
02/12/2019, 11:48
Io con antipioggia tucano (non imbottito)non mi sono nai bagnato, non so quanto dureranno perche' le termosaldature sono per natura deboli, fortuna vuoke cbe abuto vicino Roma e non sento l'esigenza di pantaloni imbottiti

Io sto a bologna e l'inverno qui è un casino. Il tucano è caldo (ad ora non ho ancora visto meno di 7 gradi quest'anno) ma entra l'acqua. Problema di solo quello li? Oggi vado dal negoziante. Il dubbio è se farmi dare lo stesso oppure prendo dell'altro.
Io stresso i prodotti in genere. Alla fine questo lo si mette tutti i giorni d'inverno. Ma si chiama diluvio cazzarola....e il primo gg mi entra acqua?
Non va...

enrico57
02/12/2019, 20:53
Io uso antiacqua EVIK con sottopantaloni antivento ALIKE.Unico neo che non sono attaccati tra di loro

Apox
03/12/2019, 06:08
Ho preso la settimana scorsa i Tucano Urbano Panta fast, al momento provati solo sabato mattina con 4 gradi per portare la moto a fare il tagliando e li utilizzerò più spesso da sabato prossimo che la andrò a ritirare

Un po' macchinosa la vestizione, ma una volta che hai capito come fare ci metti 30 secondi. Secondo me acqua al cavallo non ne dovrebbe entrare perché è completamente chiuso in zona e sono imbottiti per cui tengono caldo e sotto puoi tranquillamente metterci un paio di jeans

Certo, se piove devi fare ben attenzione alla chiusura sulle gambe, ma ancora non ho avuto modo di testarli per bene...

Comunque sono questi:

https://www.youtube.com/watch?v=aL0X0wsVUrk

Il tizio nel video li indossa sopra alla giacca, ma io li ho messi sotto e poi vuoi mettete l' effetto full Monty quando arrivi davanti al posto di lavoro :biggrin3:

Jojoe
03/12/2019, 06:48
@enrico57 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/enrico57.html)
L'antivento è antivento, para ma se fa -2 e devi fare mezzora di strada ti ghiacci.

@Apox (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/apox.html)
Ho visto anche un altro modello simile che fa la tucano (cioè non tipo salopet) ma se piove bene ti trovi le chiappe bagnate (così ho letto per lo meno)

Ho portato ieri i pantaloni dal venditore. Sono in garanzia (appena presi), ma ho il dubbio se riprendere gli stessi (forse un difetto di fabbricazione) oppure provare gli urbis che costano un po di più ma ha un altro tipo di materiale e spero che sia migliore visto il costo.

Grazie ad entrambi, vi aggiorno.

Edit:
Si chiama Tucano Urbano r093 N5 Takeaway
Di sicuro il caballo è chiuso ma alle chiappe entra acqua se piove bene.
https://www.youtube.com/watch?v=mxp2MzpcGkc

Apox
03/12/2019, 08:13
Vero, coi takeaway rischi di avere le chiappe a mollo, coi pantafast no

Jojoe
03/12/2019, 08:31
Vero, coi takeaway rischi di avere le chiappe a mollo, coi pantafast no

...infatti sono curioso di una mezz'oretta sott'acqua come si comportano :cry:

Jojoe
04/12/2019, 16:09
Sto aspettando ancora il feedback di Tucano e domani e il terzo giorno che hanno il pantalone e non so nulla, in cambio oggi sono uscito che c'erano 0 (zero) gradi e un po l'ho sentito. Poi mi chiedo perchè sono andato in negozio, pagato 15€ in più per avere questa assistenza. Se comperavo on line pagavo meno e a quest'ora avrei avuto il ricambio. Roba da matti.

Sting
04/12/2019, 20:58
ciao "vicino di casa" :biggrin3:

quando ho voglia e non mi garba mettere la calzamaglia termica, con temperature vicine o sotto lo zero uso dei pantaloni comprati anni fa da Mingarelli, sono anti acqua e anti vento con imbottitura removibile e protezioni sulle ginocchia, si aprono e chiudono come quelli della Tucano, hanno sia la zip laterale che il velcron, con quelli acqua e freddo non so proprio cosa siano, arrivo a lavoro che quasi sudo.
La marca è OJ.

Anche io faccio tange e strade extra

Jojoe
05/12/2019, 10:19
Ciao @Sting (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=35906)
La calzamaglia mi tocca tenerlo anche in ufficio che ci sono 25 gradi e sarebbe un casino. Non posso certamente tutti i giorni andare in bagno a cambiarmi. Il copripanta è utile per quello. Anche il tucano era caldissimo, ma entrava acqua (parlo del diluvio di 3gg fa), chiamandosi DILUVIO immagino un difetto di fabbricazione. Vadiamo cosa mi dicono.

Edit1: Quelli della OJ li ho provati all'outlet di Castel Guelfo ma mi impedivano un po i movimenti al cavallo, li dove se ce un po di tensione si strappano subito. La misura più grande era enorme.

Edit2: Sentiti ora. Provo Tucano Urbis e vediamo come vanno.

Edit3: I Tucano Urbano Panta Urbis 5G 8114T sono più pantaloni che copripantaloni, fatti di un materiale diverso da Diluvio, sono in cordura con tanto di protezioni che danno un po fastidio se si mettono con già addosso le scarpe come del resto uno veste un copripantalone. Il caldo è garantito. A cavallo a differenza del Diluvio hanno una pezza a forma di rombo che permette di evitare tensioni durante la guida che in altri casi strappano giusto a cavallo e ti fanno buttare via il pantalone buono per un buco nel posto sbagliato.
Vi so dire se funziona sott'acqua (non al mare). Nelle caratteristiche usano sempre dire "resistente ad elevata colonna d'acqua" e mai "totalmente impermeabili". Chi sa perchè :). Al negozio pagato con lo sconto 101€ mentre on line si trovano anche meno di 90€.

Hollywood81
30/12/2019, 08:59
Ciao @Sting (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=35906)
La calzamaglia mi tocca tenerlo anche in ufficio che ci sono 25 gradi e sarebbe un casino. Non posso certamente tutti i giorni andare in bagno a cambiarmi. Il copripanta è utile per quello. Anche il tucano era caldissimo, ma entrava acqua (parlo del diluvio di 3gg fa), chiamandosi DILUVIO immagino un difetto di fabbricazione. Vadiamo cosa mi dicono.

Edit1: Quelli della OJ li ho provati all'outlet di Castel Guelfo ma mi impedivano un po i movimenti al cavallo, li dove se ce un po di tensione si strappano subito. La misura più grande era enorme.

Edit2: Sentiti ora. Provo Tucano Urbis e vediamo come vanno.

Edit3: I Tucano Urbano Panta Urbis 5G 8114T sono più pantaloni che copripantaloni, fatti di un materiale diverso da Diluvio, sono in cordura con tanto di protezioni che danno un po fastidio se si mettono con già addosso le scarpe come del resto uno veste un copripantalone. Il caldo è garantito. A cavallo a differenza del Diluvio hanno una pezza a forma di rombo che permette di evitare tensioni durante la guida che in altri casi strappano giusto a cavallo e ti fanno buttare via il pantalone buono per un buco nel posto sbagliato.
Vi so dire se funziona sott'acqua (non al mare). Nelle caratteristiche usano sempre dire "resistente ad elevata colonna d'acqua" e mai "totalmente impermeabili". Chi sa perchè :). Al negozio pagato con lo sconto 101€ mentre on line si trovano anche meno di 90€.
nessun antipioggia utilizza il termine totalmente impermeabile. però se cerchi su youtube trovi delle prove della stessa tucano urbano, e sotto la canna dell'acqua il tipo ne esce asciutto.

io per esperienze personali, ho smesso di comprare tucano, per quanto riguarda i pantaloni, mi sono trovato divinamente con i dainese, anche se il modello che uso è leggerissimo(lo avevo preso per l'estate.)
per la giacca, ne ho presa una all outlet, ed è magnifica, la posso mettere tranquillamente sopra i giacconi invernali o sopra la giacca con protezioni.

il mio unico problema rimane sui guanti. per quanto resistenti all acqua dopo un tot di tempo, diventano pesanti e fastidiosi.. ho visto una solzione home made, che probabilmente utilizzerò durante i viaggi, e precisamente usare dei guanti in lattice da mettere sopra ai guanti normali (se li trovassi neri, di quelli usa e getta sarebbe meglio)

per la città ne ho presi di nuovi, ma non sono ancora arrivati.. vi saprò dire..

Jojoe
30/12/2019, 09:12
Con l'urbis mi sto trovando bene. Fin troppo caldo in giornate come oggi a zero gradi. Si fa persino un po' di condensa sotto il sedere se si tiene addosso per molto tempo in queste condizioni. Quello Dainese non lo trovo più (Cardiff Reflex). La mia giacca Dainese comperata nuova a 5 anni dalla sua uscita è perfetta ma se viene giù di brutto preferisco mettermi l'antiacqua perché alla fine se la devo usare qualche ora dopo rimane cmq umida. I guanti Dainese d-dry non mi piacciono molto. Le precedenti Alpinestars neppure. Sono affezionato all'ixs ma ho solo roba in pelle di mezza stagione e appena posso mi prenderò qualcosa di invernale di questa marca.
Della soluzione guanti in lattice avevo sentito da un collega che è andato al polo nord ma a contatto con la pelle e non sopra. Parliamo cmq di ore di viaggio e non di un tragitto di una mezz'oretta casa lavoro. Diventerebbe troppo pallosa la cosa, copripanta, stivale, collarino, sottocasco ora anche sottoguanto...:) Ma per i viaggi si.