PDA

Visualizza Versione Completa : Uno ...spiraglio nel buio della RC moto ?



Hannibal
02/12/2019, 17:59
speriamo che passi...

https://www.ilsole24ore.com/art/decreto-fisco-arriva-l-rc-auto-familiare-si-paga-premio-la-classe-migliore-ACziLn2

Niklas
02/12/2019, 18:06
Sarebbe anche ora...sperem!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

jamex
02/12/2019, 18:36
Sarebbe una cosa eccezionale


Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

evimen
02/12/2019, 19:10
Magariiiiiiiiii

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

pave
02/12/2019, 19:55
Tanto si sa già come fanno a fregarci, si acquisisce la classe ma con premio differente...

Lamps

macheamico6
02/12/2019, 20:15
Estendere anche alle moto la classe di merito dell'auto?! Cerrrrrrto che sì, anzi, non farebbero altro che rimediare a una grave dimenticanza commessa all'atto della stesura della legge.
Quello che non mi quadra è che la classe più favorevole verrà estesa all'intero nucleo familiare???!!! Cioè pensate che al neopatentato intestatario del mezzo sarà attribuita la prima classe del padre cinquantanne???!!! Ma dai.....

Hannibal
02/12/2019, 21:13
Infatti,
tutto sommato sarebbe forse più corretto dare la "classe" alla persona e non al mezzo che guida.


Estendere anche alle moto la classe di merito dell'auto?! Cerrrrrrto che sì, anzi, non farebbero altro che rimediare a una grave dimenticanza commessa all'atto della stesura della legge.
Quello che non mi quadra è che la classe più favorevole verrà estesa all'intero nucleo familiare???!!! Cioè pensate che al neopatentato intestatario del mezzo sarà attribuita la prima classe del padre cinquantanne???!!! Ma dai.....

thepen70
03/12/2019, 06:03
Io non capisco perchè non la facciano sulla persona, io ho la patente? l'assicurazione di responsabilità civile è sulla mia persona, e posso guidare tutti i miei mezzi, auto, moto, barca...
Poi se le voglio assicurare per il furto, incendio ed altro lo posso fare su singolo mezzo, non sarebbe più semplice?

pier74
03/12/2019, 07:09
I motivi sono 2
-le assicurazioni guadagnerebbero meno
-I mezzi devono essere assicurati per garantire a tutti un risarcimento, e per garantire I proprietari delle auto di non dover vendere casa per pagare I danni

Se ti rubano una macchina e prima che tu te ne accorga e faccia la denuncia investono due bambini chi paga?
Se il mezzo non fosse assicurato risponde il proprietario del veicolo....
Se ad una macchina parcheggiata si mollase il freno a mano chi paga?...


Se

Sting
03/12/2019, 07:12
Tanto si sa già come fanno a fregarci, si acquisisce la classe ma con premio differente...

Lamps

mi hai tolto le parole di bocca

infatti già oggi funziona cosi, pur essendo in vigore la legge Bersani se un nuovo assicurato (in famiglia) non può fornire il suo storico (di solito i 5 anni) non gli viene applicato lo sconto dell'assicurato che ha "portato" la classe di merito più bassa.
Fatta la legge...

thepen70
03/12/2019, 07:22
I motivi sono 2
-le assicurazioni guadagnerebbero meno
-I mezzi devono essere assicurati per garantire a tutti un risarcimento, e per garantire I proprietari delle auto di non dover vendere casa per pagare I danni

Se ti rubano una macchina e prima che tu te ne accorga e faccia la denuncia investono due bambini chi paga?
Se il mezzo non fosse assicurato risponde il proprietario del veicolo....
Se ad una macchina parcheggiata si mollase il freno a mano chi paga?...


Se

Sempre la mia assicurazione, l'auto è mia e risponderebbe sempre la polizza sulla mia persona, anche ora comunque se ti rubano l'auto e investono due bambini prima che tu denunci il furto in teoria dovrebbe sempre rispondere la tua assicurazione, il problema è che guadagnerebbero meno da chi ha due o più mezzi, bisognerebbe comunque introdurre un limite (3/5) per i mezzi aziendali si potrebbero fare appositi contratti in base alla quantità di mezzi assicurati.

pave
03/12/2019, 07:49
Io non capisco perchè non la facciano sulla persona, io ho la patente? l'assicurazione di responsabilità civile è sulla mia persona, e posso guidare tutti i miei mezzi, auto, moto, barca...
Poi se le voglio assicurare per il furto, incendio ed altro lo posso fare su singolo mezzo, non sarebbe più semplice?

Non lo faranno mai perché perderebbero una parte dei proprio guadagni... le assicurazioni sono uno schifoso furto legalizzato.


mi hai tolto le parole di bocca

infatti già oggi funziona cosi, pur essendo in vigore la legge Bersani se un nuovo assicurato (in famiglia) non può fornire il suo storico (di solito i 5 anni) non gli viene applicato lo sconto dell'assicurato che ha "portato" la classe di merito più bassa.
Fatta la legge...

Vedasi quanto ho scrutto qui sopra...

s3rg3tt0
03/12/2019, 08:12
devono assicurare la persona non il mezzo, io non posso avere tre moto due macchine e pagare 5 assicurazioni. secondo me è assurdo. anzi no, non assurdo. è la solita ladrata di alcuni poteri forti come le assicurazioni. complice il governo ovviamente che permette tutto ciò…

pave
03/12/2019, 08:38
è la solita ladrata di alcuni poteri forti come le assicurazioni. complice il governo ovviamente che permette tutto ciò…

Esattamente, puro e semplice. Tanto chi la prende in quel posto sono sempre gli stessi...

Lamps

Il Franky
03/12/2019, 08:53
il fatto di potersi comprare una pistola non significa necessariamente saperla usare solo perchè in teoria sai come funziona....

stesso discorso per auto e moto.

Quando poi avrete tutti la classe prima ma il premio medio sarà salito a tutti del 30% venitevi a lamentare. :dubbio:

Dennis
03/12/2019, 10:45
iQuando poi avrete tutti la classe prima ma il premio medio sarà salito a tutti del 30% venitevi a lamentare. :dubbio:

quoto, straquoto e perquoto

Il Franky
03/12/2019, 10:48
quoto, straquoto e perquoto

sì ma perquoti piano che c'ho 'na certa...

Dennis
03/12/2019, 10:53
pianissimo dai... poi sempre meglio perquosso che perqulo, comunque

Niklas
03/12/2019, 11:51
In effetti sarebbe meglio la classe unica per persona, non per famiglia.
Un neopatentato dovrebbe avere una classe di rischio superiore, sarà difficile fare una sola classe senza veder aumentare di molto il premio medio da pagare.
Però una sola assicurazione che copra tutti i mezzi in possesso potrebbe avere i suoi vantaggi, anche avesse un premio un poco più alto, potrebbe essere inferiore alla somma di tutte le polizze singole che oggi seguono ciascun mezzo.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

navigator
03/12/2019, 12:20
Sono dissociati dal mondo reale ... non hanno idea di come hanno funzionato le RCA con la Bersani.

Non reputo neanche corretto che un diciottenne che va in giro la notte per i locali sfrutti la classe di merito di un 50enne che utilizza l'auto per andare e lavoro.

leon1775
03/12/2019, 12:58
Se facessero l'assicurazione legata alla patente (ogni patente una polizza) sarebbe più corretto dal punto di vista del profilo di rischio e sarebbe vantaggioso per chi ha più mezzi ed una sola patente...ma, andrebbe a danneggiare le famiglie dove magari ci sono 4 patenti (genitori e figli) ed un solo mezzo da guidare. In quel caso la gente si lamenterebbe dicendo : devo pagare 4 polizze...ma la macchina è una sola!!!
Tanti anni fa si pagava il bollo (tassa) sulla patente ogni anno e ricordo che noi ragazzi ci lamentavamo perchè pagavamo (anzi pagava papa')...ma guidavamo ben poco non avendo una auto propria.

pier74
03/12/2019, 13:12
Esattamente

urasch
03/12/2019, 13:27
io invece il caso contrario.ho la moto intestata a me e l'auto a mio padre..
se mi intesto l'auto posso prendere la classe della moto? l anno prossimo vado in prima....

marmass
03/12/2019, 19:12
io invece il caso contrario.ho la moto intestata a me e l'auto a mio padre..
se mi intesto l'auto posso prendere la classe della moto? l anno prossimo vado in prima....

Con questa proposta, sempre che venga approvata, se tu e tuo padre fate parte dello stesso nucleo famigliare e se non ci sono incidenti con colpa registrati nell'attestato di rischio dell'auto negli ultimi 5 anni, potrai rinnovare l'assicurazione alla scadenza nella stessa classe di merito della moto senza bisogno di intestartela
https://www.ilsole24ore.com/art/rc-auto-padre-passa-sconto-figlio-anche-moto-ACBbPq2

Sting
03/12/2019, 20:59
occhio che si parla SOLO di RC auto
capisciamme

tony le magnific
03/12/2019, 23:38
Con 62,4 auto ogni 100 abitanti, il nostro Paese si colloca al primo posto nella graduatoria dei Paesi europei per tasso di motorizzazione, davanti a Germania e Spagna

Pensate che si fanno la RCA sulla patente come se muove il mercato del usato,,, chi di noi no compra un'altra moto per fare off road,,
Un vecchio furgone per tenere in casa e portare la moto o altro, andare in discarica con qualche mobile vecchio.
l’Italia parco macchina, con un’età media di 10,7 anni

Poi logicamente tutto il indotto che produce, la economia auto se muove di piu,, posiamo mettere un limite di 3 veicoli per patente,, e ogni macchina del nucleo famigliare viene abbinata alla patente.
Quello che dice che in una famiglia ci siano 4 patente e una sola macchina fa ridere,, oggi come oggi con i tempi diversi di lavoro, studio, e altro ogni persona a un automobile,, altrimenti a cosa a fatto la PATENTE,,,,

Pero al final sto scrivendo SOLO FANTASIA per questo le compagnia assicurative """ NON LO FARANNO MAI """ .




​TONY le magnific

pier74
04/12/2019, 05:04
Stamattina alla radio sentivo che non passera' , le compagnie stanno facendo pressioni.. se passa tanto si alzano le tariffe..

jamex
04/12/2019, 05:07
Stamattina alla radio sentivo che non passera' , le compagnie stanno facendo pressioni.. se passa tanto si alzano le tariffe..E poi uno non deve dire.. Che paese di merda!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

s3rg3tt0
04/12/2019, 06:46
ogni volta che tocchi una categoria, vedi i tassisti, i notai, le assicurazioni, etc etc in italia è come se stessi facendo un balletto di tip tap in un campo minato. i tassisti bloccano le città, i benzinai con le serrate....
ma allora i cittadini incazzati perchè non fanno lo stesso bloccando completamente sto paese di sterco di vacca?

massi69
04/12/2019, 06:57
261521 fonte..... quotidiano La Stampa di oggi 04.12.2019

navigator
04/12/2019, 07:08
io invece il caso contrario.ho la moto intestata a me e l'auto a mio padre..
se mi intesto l'auto posso prendere la classe della moto? l anno prossimo vado in prima....

Anche se passerà questo emendamento le assicurazioni si tuteleranno per garantirsi le stesse entrate dalla collettività, ti prenderai la stessa classe di tuo padre ma usufruendo dellanuova legge e pagherai di più.
Solo un esempio capitato a me... anche se tu hai una moto in prima classe e ti compri la seconda usufruendo su te stesso della legge Bersani la nuova assicurazione avrà costi più alti del 30/40 % di quella della prima moto con la classe di merito guadagnata "sul campo", avrà una prima "Bersani" che solo dopo i 5 anni in assenza di incidenti avrà un premio simile a quello della prima moto.
La logica dovrebbe invece far pensare che se hai due moto le userai %mente meno che se ne hai una sola e le assicurazioni dovrebbero costare singolamente di meno avendo un rischio assicurativo minore, l'opposto esatto di quelo che succede nella realtà-

urasch
04/12/2019, 07:17
fatta la legge trovalo l'inganno...

massi69
04/12/2019, 08:17
https://www.ilmessaggero.it/economia/news/rc_auto_familiare_cosa_cambia_novita_come_funziona_quando-4903663.html

Sting
04/12/2019, 09:26
ogni volta che tocchi una categoria, vedi i tassisti, i notai, le assicurazioni, etc etc in italia è come se stessi facendo un balletto di tip tap in un campo minato. i tassisti bloccano le città, i benzinai con le serrate....
ma allora i cittadini incazzati perchè non fanno lo stesso bloccando completamente sto paese di sterco di vacca?

come più volte evidenziato, questo paese pare si basi SOLAMENTE sulla telefonia dove dagli anni novanta ad oggi i costi per i consumatori sono sempre scesi costantemente, tutti gli altri settori sono sempre stati "protetti" e si sono arroccati sulle loro posizioni (orticello).
Anche la legge Bersani che inizialmente pareva favorire i consumatori, alla fine è stata parzialmente aggirata, cavilli vari hanno in pratica reso nullo il teorico vantaggio che tale legge doveva portare ai consumatori.
Vogliamo parlare dei costi elettrici?
i più alti d'Europa!!!

va bè, basta va'

Il Franky
04/12/2019, 14:20
Ragazzi se avete voglia andatevi a consultare i conti economici (che sono pubblici) delle compagnie assicurative e guardate come chiudono tutti gl'anni il ramo rca (e leggete pure cosa dice la relazione finale sul rapporto s/p sinistri premi)..
Fatto 100 il "fabbisogno" di entrate (dove 100 copre le uscite e garantisce un guadagno) basato sul portafoglio diviso per tutti i parametri che vi passano per il capo (cv fiscali, età, sesso, residenza, classe di merito, etcetcetc..) è normale che se un parametro viene "standardizzato" - perchè di questo si tratta - non è che il fabbisogno di cui sopra cambi... ergo è "normale" che poi è tutta la popolazione assicurata per la rc a dover ripianare ciò che manca. Oppure al primo sinistro vi trovate la polizza triplicata, ma trattandosi di un meccanismo di selezione avversa ho dei dubbi che le compagnie rischierebbero la scopertura del fabbisogno e di conseguenza della valutazione delle riserve tecniche.

Non sono d'accordo nemmeno con chi dice di assicurare la patente, per diversi motivi (prima di tutto per garantismo nei confronti dei terzi che per inciso potreste essere anche voi stessi....)

Sting
05/12/2019, 06:50
tranquilli, tutto rientrato

https://codacons.it/rc-auto-familiare-marcia-indietro/

jamex
05/12/2019, 07:41
Era troppo bello che la lobby di turno non facesse fare marcia indietro ad una legge che favorisse i cittadini, bello schifo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Il Franky
05/12/2019, 07:48
la colpa è la mia che perdo ancora tempo a scrivere....

Speriamo la rimettano dentro in qualche modo, poi il primo che si ritrova un euro di aumento sulla polizza e si lamenta lo massacro.

Niklas
05/12/2019, 07:55
Se avessero ragionato per individui e non per nuclei familiari qualcosa si sarebbe potuto fare.
La rischiosità di un soggetto è in media la stessa al di là del mezzo che guida (poi va bene, nella media uno mangia due polli e l'altro sta a guardare), quindi l'applicazione di una sola classe per tutti i mezzi in uso penso sia sostenibile.
Diversamente, non si può sostenere che la stessa cosa sia applicabile ai componenti del nucleo familiare, dove ci sono guidatori più e meno esperti, cioè più e meno rischiosi (in teoria almeno, sorvoliamo sulle reali capacità di guida).

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

navigator
05/12/2019, 08:18
Ci sono già parametri specifici che indicano la presunzione di rischio per l'assicurato... tipo l'età, incidenti pregressi nei 5 anni, sesso, tipo di mezzo, comune di residenza, figli con patente etc... tutti parametri che permettono di presumere il rischio. Annullarlo non mi sembra corretto, a quel punto si torni alla tariffa fissa alta per tutti e rifacciamo autoscontro tutti il giorni.

pier74
05/12/2019, 08:57
Pare che invece passera'.
Io la penso come Il Franky , prima.di.tutto mi.interessa.essere risarcito se vengo preso da qualcuno...
Io a 16 anni ero.un.disgraziato che, quando I miei non erano a casa, andava a trovare la.fidanzatina guidando per le.stradine secondarie del paese...posto che a 16 sapevo guidare da tre anni , ho riachiato.si di far sequestrare l'auto a mio padre ma.in caso.di incidente almeno l'assicurazione avrebbe coperto il.danno e si sarebbe rivalsa poi su mio.padre..

L'anno.scorso.si parlava dell'obbligo di assicurazione anche per I mezzi inutilizzati, ed impossibilita' di bloccarla nei periodi.invernali..questo perche' un ragazzo. Mi sembra portoghese, aveva avuto un.incidente con l'auto non assicurata del.padre..

Se l'assicurazione fosse sulla.patente, e'vero che il.proprietario del mezzo dovrebbe comunque risarcire il danno se il figlio sedicenne facesse una cazzata...ma potrebbe non avere I soldi necessari per farlo ed il.terzo potrebbe ritrovarsi doppiamente fregato..anche perche' in.un caso simile non credo si.possa.attingere al.fondo.vittime.della.strada...

Io.voglio essere risarcito se subisco un.danno e non.voglio trovarmi a vendere casa per.pagare un.danno...

Il.pagellino.dei 5 anni.non lo.trovo sbagliato se parliamo.di.famigliari , certo se si parla.della.stessa persona fa arrabbiare, ma considerate pure la.cosa dal punto.di.vista degli assicuratori...
Prima tutte le.macchine intestate alla persona che aveva la.prima.classe e le guidavano.I.figli neopatentati e le.assicurazioni risarcivano.
Con la.bersani.almeno.un ragazzo puo' iniziare a maturare la.classe di.merito.ed intestarsi la.macchina..pazienza se la.sua prima ha 5 anni di penalizzazione , non parte comunque dalla14°..
Senza.contare le.truffe che subiscono le.assicurazioni..
Es: vi sdraiate con la moto.da soli e fate 5000€ di danni, non.c'e' un verbale delle.fdo... ad un disonesto basta mandare un amico alla Hertz pagare un centinaio di euro di.noleggio con.garanzia Kasko per non avere franchigie e fare un.cid in.cui.il.guidatore dell'auto dichiara di aver urtato la.rupta posteriore della.moto...
Purtroppo questo e' il meno, nella.realta' le.cifre rubate sono altissime, si aggiungono certifucati medici e bla blabla....

Siamo un popolo di ladri.

Quando.ho.avuto.un.incidente in.cui.ero.parte lesa, mi ha chiamato.il.liquidatore della.genertel ,la.conversazione.e' stata:
- scusi ,lei ha distrutto la moto ma non si e' fatto male?
-si sono.stato al pronto soccorso
-perche' non ci ha mandato il.referto?
-perche' mi hanno.dato.5 gg con il.collare, dalla.lastra non.si vede nemmeno.la.lussazione acromion claveare che ho avuto, e perche' con gli impegni che avevo sono.andato a lavorare lo stesso..poiche' in.fondo sto bene non vi ho inviato.nulla..
-me lo.deve mandare la.posso comunque.risarcire
-davvero , sto bene, mi rode pagare cara l'assicurazione per I.furbi, sono un.product specialist di ortopedia avrei.potuto.farmi.dare anche piu' gg ,ma.ho.prederito.lavorare.
-senta, le posso.dare 1600€ li.vuole?
- se insiste...

Il liquidatore ha preferito pagare pur di non.rischiare che dopo.qualche mese chiedessi una somma.piu' alta..

Se avete u amico che lavora nelle assicurazioni chiedetegli quale e'la.sua provvigione su una rc auto..

Il Franky
05/12/2019, 13:28
Pare che invece passera'.
Io la penso come Il Franky , prima.di.tutto mi.interessa.essere risarcito se vengo preso da qualcuno...
Io a 16 anni ero.un.disgraziato che, quando I miei non erano a casa, andava a trovare la.fidanzatina guidando per le.stradine secondarie del paese...posto che a 16 sapevo guidare da tre anni , ho riachiato.si di far sequestrare l'auto a mio padre ma.in caso.di incidente almeno l'assicurazione avrebbe coperto il.danno e si sarebbe rivalsa poi su mio.padre..

L'anno.scorso.si parlava dell'obbligo di assicurazione anche per I mezzi inutilizzati, ed impossibilita' di bloccarla nei periodi.invernali..questo perche' un ragazzo. Mi sembra portoghese, aveva avuto un.incidente con l'auto non assicurata del.padre..

Se l'assicurazione fosse sulla.patente, e'vero che il.proprietario del mezzo dovrebbe comunque risarcire il danno se il figlio sedicenne facesse una cazzata...ma potrebbe non avere I soldi necessari per farlo ed il.terzo potrebbe ritrovarsi doppiamente fregato..anche perche' in.un caso simile non credo si.possa.attingere al.fondo.vittime.della.strada...

Io.voglio essere risarcito se subisco un.danno e non.voglio trovarmi a vendere casa per.pagare un.danno...

Il.pagellino.dei 5 anni.non lo.trovo sbagliato se parliamo.di.famigliari , certo se si parla.della.stessa persona fa arrabbiare, ma considerate pure la.cosa dal punto.di.vista degli assicuratori...
Prima tutte le.macchine intestate alla persona che aveva la.prima.classe e le guidavano.I.figli neopatentati e le.assicurazioni risarcivano.
Con la.bersani.almeno.un ragazzo puo' iniziare a maturare la.classe di.merito.ed intestarsi la.macchina..pazienza se la.sua prima ha 5 anni di penalizzazione , non parte comunque dalla14°..
Senza.contare le.truffe che subiscono le.assicurazioni..
Es: vi sdraiate con la moto.da soli e fate 5000€ di danni, non.c'e' un verbale delle.fdo... ad un disonesto basta mandare un amico alla Hertz pagare un centinaio di euro di.noleggio con.garanzia Kasko per non avere franchigie e fare un.cid in.cui.il.guidatore dell'auto dichiara di aver urtato la.rupta posteriore della.moto...
Purtroppo questo e' il meno, nella.realta' le.cifre rubate sono altissime, si aggiungono certifucati medici e bla blabla....

Siamo un popolo di ladri.

Quando.ho.avuto.un.incidente in.cui.ero.parte lesa, mi ha chiamato.il.liquidatore della.genertel ,la.conversazione.e' stata:
- scusi ,lei ha distrutto la moto ma non si e' fatto male?
-si sono.stato al pronto soccorso
-perche' non ci ha mandato il.referto?
-perche' mi hanno.dato.5 gg con il.collare, dalla.lastra non.si vede nemmeno.la.lussazione acromion claveare che ho avuto, e perche' con gli impegni che avevo sono.andato a lavorare lo stesso..poiche' in.fondo sto bene non vi ho inviato.nulla..
-me lo.deve mandare la.posso comunque.risarcire
-davvero , sto bene, mi rode pagare cara l'assicurazione per I.furbi, sono un.product specialist di ortopedia avrei.potuto.farmi.dare anche piu' gg ,ma.ho.prederito.lavorare.
-senta, le posso.dare 1600€ li.vuole?
- se insiste...

Il liquidatore ha preferito pagare pur di non.rischiare che dopo.qualche mese chiedessi una somma.piu' alta..

Se avete u amico che lavora nelle assicurazioni chiedetegli quale e'la.sua provvigione su una rc auto..

EUREKA!!!!

Slopestyle
06/12/2019, 04:46
Mi chiedevo, io che sono in classe 1 sia macchina che moto e ci sono riuscito senza usufruire della Bersani,ho pagato per anni polize proibitive, come verrò premiato? Così verranno stipulate tantissime polizze in prima classe che faranno aumentare i premi minimi?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

pave
06/12/2019, 07:21
Verrai premiato con un bellissimo aumento di premio dovuto a questa geniale nuova norma... e io con te.

Lamps

Il Franky
06/12/2019, 15:35
e siamo già in 3.. avanti il prossimo :oook:

jamex
06/12/2019, 16:12
Madoooooo cit

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Il Franky
06/12/2019, 16:22
madoooo un caZo :oook:

già mi immagino la vagonata di burocrazia che mi invaderà l'agenzia per far risparmiare 20 € ad un branco di boticoni che sanno solo azionare la bocca senza collegarla al cervello, e la fatica bestia (e non servirà ad un cazzo) per far capire a chi una classe prima l'aveva perchè paga una polizza da 15 o 20 anni che la sua polizza è aumentata perchè son calate quelle che la classe prima se la son ritrovata per decreto.

BIOPARCO

jamex
06/12/2019, 17:05
Allora aboliamo tutto, classe 15 per tutti, zero burocrazia, zero problemi per le compagnie e cittadini felici che le compagnie avranno le risorse per coprire tutto...

Chi se ne frega di uno che compra una moto a 40 anni con mille sacrifici e deve ripartire dalla 14 nonostante con l'auto siano 20 anni che non fa un incidente e non costa un cazzo alla compagnia che gli spilla soldi appunto per 20 anni senza mai aver tirato fuori un euro

Madooo doppio cit

Ma tranquillo tanto non passerà mai

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Niklas
06/12/2019, 17:07
Allora aboliamo tutto, classe 15 per tutti, zero burocrazia, zero problemi per le compagnie e cittadini felici che le compagnie avranno le risorse per coprire tutto...

Chi se ne frega di uno che compra una moto a 40 anni con mille sacrifici e deve ripartire dalla 14 nonostante con l'auto siano 20 anni che non fa un incidente e non costa un cazzo alla compagnia che gli spilla soldi appunto per 20 anni senza mai aver tirato fuori un euro

Madooo doppio cit

Ma tranquillo tanto non passerà mai

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkAmen!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Il Franky
06/12/2019, 17:18
Allora aboliamo tutto, classe 15 per tutti, zero burocrazia, zero problemi per le compagnie e cittadini felici che le compagnie avranno le risorse per coprire tutto...

Chi se ne frega di uno che compra una moto a 40 anni con mille sacrifici e deve ripartire dalla 14 nonostante con l'auto siano 20 anni che non fa un incidente e non costa un cazzo alla compagnia che gli spilla soldi appunto per 20 anni senza mai aver tirato fuori un euro

Madooo doppio cit

Ma tranquillo tanto non passerà mai

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

se uno compra la moto a 40 anni è sicuramente perchè prima non ha potuto permetterselo ma non è che i suoi sacrifici ed 20 anni di esperienza che ha sull'auto gli valgono qualcosa su di un mezzo a 2 ruote se non ci ha mai messo il culo sopra, anzi. Magari al primo ostacolo si stende con il passeggero dietro (ed indovina chi paga?) o lo investe il primo ostacolo, che magari è un pedone... e magari un tuo amico o la tua compagna ... e indovina anche lì chi paga?
Solite bizze del cazzo di persone che sanno solo lamentarsi senza avere un minimo quadro nè della situazione nè dell'equità (ma del resto come diceva pier sopra italiani popolo di ladri, mors tua vita mea e si va avanti) e che estremizzano.... allora tutti in classe 15!!!!!!!

doppio madò una sega

Doppio

jamex
06/12/2019, 17:26
se uno compra la moto a 40 anni è sicuramente perchè prima non ha potuto permetterselo ma non è che i suoi sacrifici ed 20 anni di esperienza che ha sull'auto gli valgono qualcosa su di un mezzo a 2 ruote se non ci ha mai messo il culo sopra, anzi. Magari al primo ostacolo si stende con il passeggero dietro (ed indovina chi paga?) o lo investe il primo ostacolo, che magari è un pedone... e magari un tuo amico o la tua compagna ... e indovina anche lì chi paga?
Solite bizze del cazzo di persone che sanno solo lamentarsi senza avere un minimo quadro nè della situazione nè dell'equità (ma del resto come diceva pier sopra italiani popolo di ladri, mors tua vita mea e si va avanti) e che estremizzano.... allora tutti in classe 15!!!!!!!

doppio madò una sega

DoppioSi tutti in classe 15 è giusto allora perché sostenere che uno in più di 20 anni in auto non ha mai fatto un incidente non debba avere un incentivo simile come classe di merito per un veicolo a 2 ruote è follia perché tanto farebbe come ho fatto io, 22 anni che guido una moto avendola sempre intestata a mio babbo o a un mio parente per pagare meno, probabilmente non l'avrò mai una intestata a me pur continuando a guidarla. Poi ci si lamenta che ci sono pazzi che girano senza assicurazione...
Comunque guarda hai ragione te e la chiudo qui, sai tutto tu. continuare a farmi il fegato marcio per cercare di difendere i diritti di chi non può su questo forum è inutile

Ciao

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Niklas
06/12/2019, 17:30
Si tutti in classe 15 è giusto allora perché sostenere che uno in più di 20 anni in auto non ha mai fatto un incidente non debba avere un incentivo simile come classe di merito per un veicolo a 2 ruote è follia perché tanto farebbe come ho fatto io, 22 anni che guido una moto avendola sempre intestata a mio babbo o a un mio parente per pagare meno, probabilmente non l'avrò mai una intestata a me pur continuando a guidarla. Poi ci si lamenta che ci sono pazzi che girano senza assicurazione...
Comunque guarda hai ragione te e la chiudo qui, sai tutto tu. continuare a farmi il fegato marcio per cercare di difendere i diritti di chi non può su questo forum è inutile

Ciao

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkRi-amen!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

navigator
06/12/2019, 18:25
Io sono in prima da tempo sia in auto che con le moto. Per come la penso io anche se dopo 30 anni di auto senza incidenti ti compri la moto sei peggio di un 20 enne. Convinto di saper guidare, riflessi minori e con l'ebrezza della seconda giovinezza, invece la moto ha una curva di apprendimento molto più lunga e diversa dall'auto, la distrazione é fatale e molte regole di sicurezza diverse.
La bersani da auto a moto non la reputo giusta... magari un bonus ma andare diretti in prima no.

Niklas
07/12/2019, 00:55
Questa è una generalizzazione non provata, alla stessa stregua potrei affermare che i centauri con 15 anni di esperienza e in classe 1 trattino la strada come la pista, risultando quindi più rischiosi di un "principiante" che se la gira tranquillo in moto, conscio dei suoi limiti e con 25 anni di patente auto e relativa esperienza in strada...
L'ho già scritto prima, la classe unica per famiglia non ha senso, ma rivedere il metodo con cui le assicurazioni attribuiscono la classe di merito ai singoli ha senso eccome.
E, tutto considerato, ritengo l'idea di mettere in classe 1 anche la moto nuova per chi ha 25 o 30 anni di guida su strada assolutamente sensata.
Perché se uno è una testa di c@zzo, non ci si può fare molto, sia che si tratti di un centauro con esperienza, sia che si tratti di uno alle prime armi e allora tanto vale premiare chi testa di c@zzo non lo è, con la stessa classe raggiunta negli anni con l'altro mezzo che guida.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Slopestyle
07/12/2019, 05:21
madoooo un caZo :oook:

già mi immagino la vagonata di burocrazia che mi invaderà l'agenzia per far risparmiare 20 € ad un branco di boticoni che sanno solo azionare la bocca senza collegarla al cervello, e la fatica bestia (e non servirà ad un cazzo) per far capire a chi una classe prima l'aveva perchè paga una polizza da 15 o 20 anni che la sua polizza è aumentata perchè son calate quelle che la classe prima se la son ritrovata per decreto.

BIOPARCOScusa ma mi stai prendendo per scimunito? Ti devo rispondere con le tue stesse rime o ti devo fanculare?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Soldo
07/12/2019, 10:00
Ho parlato col mio assicuratore di questa legge giusto ieri. Mi ha detto (ironicamente ma non troppo) che probabilmente chi è in prima classe pagherà come una 14a perché nella proposta non c’è nulla che blocchi le tariffe (gli assicurati in 1a aumenteranno a dismisura) e in malaugurato caso di incidente con torto, l’assicurato pagherà quanto ora gli costerebbe una ipotetica 16a.
Secondo me il suo discorso aveva senso...al solito propongono leggi a metà per fare propaganda.
Buona giornata a tutti

pier74
07/12/2019, 12:08
Mah, gli aumenti di tariffa ci saranno , ma non credo saranno esorbitanti..ora in fondo l'assicuratore sa perfettamente che besauno intesta al.figlio diciottenne l'auto ed il neopatentato guida con la prima classe del papa'....
Potendo prendere la prima classe , ma senza I cinque anni di pagellino, finalmente I giovani potranno avere una classe di merito che non sia un furto come la 14°..
Comunque la duscussiobe dimostra che non ci va bene mai nulla..
Io guido auto aziendali da 16 anni, quindi ho solo l'assicurazionr della moto...
Fra auto e moto non faccio mai meno di 80.000 km anno...ed in macchina ho fatto solo un cid con colpa mia... con la moto un cid in cui ero parte lesa
Potendo prendere la classe della moto se cambiassi lavoro finalmente non partirei dalla14

Sting
07/12/2019, 12:12
...poi però pensavo: ma se uno guida bene un veicolo con 4 ruote, automaticamente guida bene anche un veicolo a due?
:dubbio:

e se facessimo il discorso al contrario?
io padre sono una testa di cazzo (ne conosco a iosa) e sto in 20sima classe, automaticamente mi porto dietro tutta la famiglia o magari mio figlio che è più sano di mente di me e magari è in terza classe mi disconosce come padre e scappa di casa?

Niklas
07/12/2019, 12:16
...poi però pensavo: ma se uno guida bene un veicolo con 4 ruote, automaticamente guida bene anche un veicolo a due?
:dubbio:
No, ma si può pensare di partire dalla 5 classe, ad esempio, se hai la patente auto da anni e sei in prima con quella; e l'assicurazione non avrebbe alcun reale motivo di aumentare le tariffe della prima...



e se facessimo il discorso al contrario?
io padre sono una testa di cazzo (ne conosco a iosa) e sto in 20sima classe, automaticamente mi porto dietro tutta la famiglia o magari mio figlio che è più sano di mente di me e magari è in terza classe mi disconosce come padre e scappa di casa?
A conti fatti, si! [emoji23]

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Sting
07/12/2019, 20:26
e invece per questa roba qua non ci sono i soldi, meglio continuare a bene la Coca Cola o la Fanta

https://www.inmoto.it/news/news/2019/12/05-2556115/airbag_moto_salta_il_bonus_per_l_acquisto_nella_legge_di_bilancio/

Il Franky
09/12/2019, 07:35
Si tutti in classe 15 è giusto allora perché sostenere che uno in più di 20 anni in auto non ha mai fatto un incidente non debba avere un incentivo simile come classe di merito per un veicolo a 2 ruote è follia perché tanto farebbe come ho fatto io, 22 anni che guido una moto avendola sempre intestata a mio babbo o a un mio parente per pagare meno, probabilmente non l'avrò mai una intestata a me pur continuando a guidarla. Poi ci si lamenta che ci sono pazzi che girano senza assicurazione...
Comunque guarda hai ragione te e la chiudo qui, sai tutto tu. continuare a farmi il fegato marcio per cercare di difendere i diritti di chi non può su questo forum è inutile

Ciao

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

scommetto che la polizza è sempre rimasta a nome del tuo babbo perchè... non hai mai cambiato moto? ...o l'hai cambiata ma non te la potevi intestare?? ...non perchè a 18 anni lìhai fatta intestata a lui perchè spendevi di meno in quel modo e così ogni cambio moto non ti sei mai fatto la tua polizza? ...ed il tuo rimane un caso borderline, 22 anni di esperienza in moto senza mai avere una polizza non sono la regola... So tutto io? ..se permetti se si parla di cucina sto zitto, se si parla di moda anche, se si parla delle dinamiche del mio lavoro NO. Se ti fai il fegato marcio perchè non accetti il contraddittorio di chi conosce le dinamiche della sua professione e del mercato che si muove con essa ed ha un opinione diversa dalla tua, che è sicuramente viziata dall'opportunità, è un tuo problema.

PEACE AND LOVE


Scusa ma mi stai prendendo per scimunito? Ti devo rispondere con le tue stesse rime o ti devo fanculare?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Fai che ti pare :oook:


Ho parlato col mio assicuratore di questa legge giusto ieri. Mi ha detto (ironicamente ma non troppo) che probabilmente chi è in prima classe pagherà come una 14a perché nella proposta non c’è nulla che blocchi le tariffe (gli assicurati in 1a aumenteranno a dismisura) e in malaugurato caso di incidente con torto, l’assicurato pagherà quanto ora gli costerebbe una ipotetica 16a.
Secondo me il suo discorso aveva senso...al solito propongono leggi a metà per fare propaganda.
Buona giornata a tutti

...ah, non sono solo io a pensarla così? :dubbio:

jamex
09/12/2019, 08:13
scommetto che la polizza è sempre rimasta a nome del tuo babbo perchè... non hai mai cambiato moto? ...o l'hai cambiata ma non te la potevi intestare?? ...non perchè a 18 anni lìhai fatta intestata a lui perchè spendevi di meno in quel modo e così ogni cambio moto non ti sei mai fatto la tua polizza? ...ed il tuo rimane un caso borderline, 22 anni di esperienza in moto senza mai avere una polizza non sono la regola... So tutto io? ..se permetti se si parla di cucina sto zitto, se si parla di moda anche, se si parla delle dinamiche del mio lavoro NO. Se ti fai il fegato marcio perchè non accetti il contraddittorio di chi conosce le dinamiche della sua professione e del mercato che si muove con essa ed ha un opinione diversa dalla tua, che è sicuramente viziata dall'opportunità, è un tuo problema.

PEACE AND LOVE



Fai che ti pare :oook:



...ah, non sono solo io a pensarla così? :dubbio:

Non ti rispondo più (quindi non scendo in merito alle tue domande) perché quando uno mi dice che la mia posizione è dettata dall'opportunità vuol dire che non ci ha capito una mazza del mio pensiero, ma proprio zero.. Me ne frega meno di zero per me visto che anno prossimo non so se venderò la moto per sempre e non certo per l"assicurazione e se tornerò in moto, dopo l'incidente della mia compagna, cambierò moto continuando ad intestarla ad altri, non mi interessa personalmente di avere una polizza
Peace and love

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pier74
10/12/2019, 16:52
Scusa jamex ,io non faccio l'assicuratore, ma l'assicuratrice ce l'ho in casa, lei e'una semplice dipendente di un'agenzia, cge si trova a lottare per mantenere clienti in un mercato alquanto strano, e le mie convinzioni sono chiaramente opinioni personali maturate sull'rsperienza personale mia e sua..
Ognuno di noi chiaramente cerca di risparmiare rimanendo nella legalita', ed anche lei se entra un padre di famiglia che vuole informarsi prima di intestare un'auto ed assicurazione al figlio diciottenne consiglia di non intestare l'auto al ragazzo per risparmiare sul premio..
Pero' concorderai che in questo modo quelli che hanno meno esperienza, che probabilmente avranno piccoli incidenti, pagano premi bassi rispetto al rischio di risarcimento.
Da una parte e'innegabile che la14°classe sia troppo cara e penalizzante, ma se tutti pagassero il premio correspondente alla classe di merito forse pagheremmo meno tutti..

Il Franky
11/12/2019, 08:45
Non ti rispondo più (quindi non scendo in merito alle tue domande) perché quando uno mi dice che la mia posizione è dettata dall'opportunità vuol dire che non ci ha capito una mazza del mio pensiero, ma proprio zero.. Me ne frega meno di zero per me visto che anno prossimo non so se venderò la moto per sempre e non certo per l"assicurazione e se tornerò in moto, dopo l'incidente della mia compagna, cambierò moto continuando ad intestarla ad altri, non mi interessa personalmente di avere una polizza
Peace and love

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

La tua posizione è un esempio come ce ne possono essere tanti, in questo caso ti infervoravi di non poter avere una classe 1 nonostante i tanti anni di esperienza e la conversazione si è dipanata in quel verso, ma non voleva essere un j'accuse solo un punto da cui partire per una riflessione.
Per il resto continuo a pensarla come già scritto sopra, e come ha ben riassunto pier74 poco sopra.

ps: Mi dispiace per Alice, non sapevo avesse avuto un incidente!! Un abbraccio e l'augurio di pronta guarigione, per quanto mi riguarda l'affetto per le persone va oltre la discussione da tastiera...