Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Consiglio acquisto Triumph Bonneville T120 o Honda CB 1100 RS
maxpol78
13/12/2019, 13:40
Salve ragazzi vorrei farvi una domanda su questi due bellissimi modelli di moto!!!
Premetto che sono un possessore di un Triumph Bonneville T100 e vorrei passare ad una cavalleria più prestante. Io la moto la uso esclusivamente in città e raramente qualche gita fuori porta. Le prescelte sarebbero sia la Honda CB 1100 RS oppure la Triumph Bonneville T120. Ora vi vorrei chiedere, usandola prevalentemente in città qualcuno mi dice che il CB è impacciato a causa del suo peso, me lo confermate oppure sono solo dicerie se già ci è passato? Oppure mi consigliate il Bonneville T120 visto che avrebbe una 25/30 kg in meno?!? E ultima domanda...ho notato che il CB pur essendo una signora moto svaluta veramente tanto... per esempio rispetto al mio Triumph, ma come mai?!?! Grazie mille a chi mi risponderà....aspetto un vostro consiglio.
speedpent
13/12/2019, 14:03
triumph speed twin  ;)
maxpol78
13/12/2019, 15:21
triumph speed twin  ;)
Grazie mille per la disponibilità... Guarda ti dico la verità l'ho provata ed effettivamente ha un bel motore nulla da dire, ma come modello non rispecchia il lato "vintage" degli altri 2 modelli che ho preso in considerazione!!! 
Grazie mille ancora... ✌️
speedpent
13/12/2019, 15:29
ok allora tra le due andrei di T120  il cb avra una svalutazione notevole ;)  e decisamente troppo pesante
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cb-1100-abs-rs-pavia-315785597.htm
maxpol78
13/12/2019, 16:49
ok allora tra le due andrei di T120  il cb avra una svalutazione notevole ;)  e decisamente troppo pesante
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cb-1100-abs-rs-pavia-315785597.htm
Infatti l'avevo già vista e sentito il concessionario... È vero che svalutano davvero tanto sti CB ma sono veramente belle!!! Il problema è che mi da poco della mia... e menomale che è un concessionario Triumph.... Cosa diversa invece un altro concessionario di Alessandria che ha un CB con soli 1700 km circa..del 2017
È vero che la vendono a 10.000 euro ma è anche vero che mi danno più della mia... Insomma i conti devono sempre quadrare 🤣🤣🤣
mi è capitato di guidare il cb di un mio amico. Bellissima moto, erogazione meravigliosa consumi ridotti.
I difetti macroscopici di questa bellissima (per me) classic sono: luce a terra inesistente, e peso disumano in città rendendo la moto veramente poco agile nel traffico.
La T120 è la T120....
maxpol78
13/12/2019, 17:12
mi è capitato di guidare il cb di un mio amico. Bellissima moto, erogazione meravigliosa consumi ridotti.
I difetti macroscopici di questa bellissima (per me) classic sono: luce a terra inesistente, e peso disumano in città rendendo la moto veramente poco agile nel traffico.
La T120 è la T120....
Grazie mille per la tua disponibilità... Quindi tu mi consiglieresti la T120!!! Ascolta ma tu per caso la possiedi?!? Nel senso quando hai provato il CB ti ha dato veramente tanto tanto fastidio il peso nell'uso cittadino?!? La maggior parte dei bikers che la possiede si lamenta solo quando la si deve spostare nel parcheggio... Una volta messa la prima va da sola... Ovviamente io il CB non l'ho provato perché non se ne trovano di demo in concessionaria neanche a pagare!!! Lamps
Avevo la CB1100RS prima della Speed Twin 1200, tenuta 10 mesi e fatto 700km, lascia perdere!
Pesa come un pachiderma e da zero sensazioni, piuttosto triumph o altro
il peso ECCESSIVO si sente da fermo, nei curvoni a 100 kmh è piantata come un incudine, bella ferma e stabile, forse l'unico pregio
I carter motore nelle foto di presentazione erano lucidati mentre quelle in vendita avevano una finitura troppo economica, svenduta dopo poco per la Tracer GT900 a 9500 euro, pagata 12500 mi pare...
maxpol78
13/12/2019, 17:28
Avevo la CB1100RS prima della Speed Twin 1200, tenuta 10 mesi e fatto 700km, lascia perdere!
Pesa come un pachiderma e da zero sensazioni, piuttosto triumph o altro
il peso ECCESSIVO si sente da fermo, nei curvoni a 100 kmh è piantata come un incudine, bella ferma e stabile, forse l'unico pregio
I carter motore nelle foto di presentazione erano lucidati mentre quelle in vendita avevano una finitura troppo economica, svenduta dopo poco per la Tracer GT900 a 9500 euro, pagata 12500 mi pare...
Grazie mille per la disponibilità... Ascolta ma ora cosa hai triumph o la tracer 900?!?
premetto che io sono basso 1,70, vuoi la sella larga (e comodissima del CB) che non mi permetteva di mettere il piede a terra con facilità... per me il peso in città si sentiva eccome. Sul guidato invece la moto non sembra avere peso perchè è bilanciatissima.
Da amante del marchio Triumph non avrei nessun dubbio nella scelta
Grazie mille per la disponibilità... Ascolta ma ora cosa hai triumph o la tracer 900?!?Ho diverse moto tra cui Tracer gt900 e Speed Twin 1200...
maxpol78
13/12/2019, 21:45
Ho diverse moto tra cui Tracer gt900 e Speed Twin 1200...
Aaaahhhhh ok ok...
LUIGI DJ
13/12/2019, 21:52
Io la moto la uso esclusivamente in città e raramente qualche gita fuori porta.
Ciao, per l'uso che dici ne faresti tu, io non prenderei nessuna delle due, ma mi terrei la "vecchia" T100.
La T120 è sicuramente un po' piu' maneggevole della Honda, peraltro bellissima moto secondo me, soprattutto nella versione EX, ma non è assolutamente un mezzo che gradisca piu' di tanto l'uso cittadino: fidati, rimpiangeresti sicuramente la tua T100....
... te lo dice uno che possiede sia la T120 che una Bonneville Se del 2012 .....e prima della T120 avevo una T100 bicolore identica alla tua...
maxpol78
13/12/2019, 22:21
Ciao, per l'uso che dici ne faresti tu, io non prenderei nessuna delle due, ma mi terrei la "vecchia" T100.
La T120 è sicuramente un po' piu' maneggevole della Honda, peraltro bellissima moto secondo me, soprattutto nella versione EX, ma non è assolutamente un mezzo che gradisca piu' di tanto l'uso cittadino: fidati, rimpiangeresti sicuramente la tua T100....
... te lo dice uno che possiede sia la T120 che una Bonneville Se del 2012 .....e prima della T120 avevo una T100 bicolore identica alla tua...
Ciao Luigi grazie innanzitutto per la tua disponibilità!!! Allora... sai perché voglio cambiarla?!? La mia ha un fastidioso on off (veramente marcato) forse a causa della sua età e per aver messo gli scarichi aperti toga (quindi centralina rimappata) e non puoi immaginare in città tra un semaforo all'altro ed il traffico quanto fastidio mi dia. Ho provato il T120 e onestamente di on off ne ho sentito praticamente quasi a zero (che figata) della honda invece non sono riuscito a trovare un concessionario che ne abbia una da provare ma con i suoi 4 cilindri già posso immaginare!!! Quindi per tutto ciò questi sarebbero i due modelli di moto che non mi stanno facendo dare tregua 🤣🤣🤣
La CB1100RS é talmente elettrica che appena ritirata dalla concessionaria pensavo fosse spenta! On off zero! Dopo 5 giri al lago mi ero già rotto le palle e volevo buttarla nel fosso, va benissimo per l'uso in città (peso a parte)
maxpol78
13/12/2019, 22:42
La CB1100RS é talmente elettrica che appena ritirata dalla concessionaria pensavo fosse spenta! On off zero! Dopo 5 giri al lago mi ero già rotto le palle e volevo buttarla nel fosso, va benissimo per l'uso in città (peso a parte)
🤣🤣🤣 Grandeeeee🤣🤣🤣🤣
LUIGI DJ
13/12/2019, 22:53
Ok, capisco il desiderio di moto nuova....:oook:
La T120 è una gran moto,  tende pero' a scaldare parecchio quando vai molto piano (nel caos cittadino sei sempre con la ventola accesa); inoltre il motore da il meglio sopra i 2000 giri  (sotto scrolla un po'), per cui, complice il fatto che ha anche i rapporti molto lunghi, in mezzo al traffico ti trovi sempre a dover giocare di frizione...
Il vecchio 865 è meno potente e ha molto meno coppia, ma gode di un'erogazione "elettrica" (se è bene a punto...), scalda meno e ci puoi fare veramente di tutto...
Hai considerato l'acquisto della T100 raffreddata ad acqua..? Forse in città è piu' a suo agio della sorella maggiore...
Comunque, tornando al discorso iniziale, sia T120 che CB1100 sono due signore moto e la scelta è difficile..
Anche se possessore di Triumph e amante del marchio, non sono d'accordo con chi dice che la T120 sia cosi' preferibile alla CB 1100; si, quest'ultima pesa un po' di piu', ha meno elettronica e si svaluta maggiormente nel tempo, ma l'erogazione dolcissima del 4 cilindri Honda....:wink_:
tony le magnific
13/12/2019, 23:38
Salve ragazzi vorrei farvi una domanda su questi due bellissimi modelli di moto!!!
Premetto che sono un possessore di un Triumph Bonneville T100 e vorrei passare ad una cavalleria più prestante. Io la moto la uso esclusivamente in città e raramente qualche gita fuori porta. Le prescelte sarebbero sia la Honda CB 1100 RS oppure la Triumph Bonneville T120. Ora vi vorrei chiedere, usandola prevalentemente in città qualcuno mi dice che il CB è impacciato a causa del suo peso, me lo confermate oppure sono solo dicerie se già ci è passato? Oppure mi consigliate il Bonneville T120 visto che avrebbe una 25/30 kg in meno?!? E ultima domanda...ho notato che il CB pur essendo una signora moto svaluta veramente tanto... per esempio rispetto al mio Triumph, ma come mai?!?! Grazie mille a chi mi risponderà....aspetto un vostro consiglio.
caro AMICO
Se vuoi una moto che devi cambiare la ammortizzazione, cambiare i cerchi o fare sistema Bartubeless, cambiare la corona montare una di 40 denti perche non hai registro catena, mettere fanale supplementari perche il faro illumina poco, allora 
COMPRA LA TRIUMPH BONNEVILLE T120 
Se vuoi una moto che no le devi fare niente di niente e tutto combacia alla perfezione allora 
COMPRA LA HONDA CB 1100 RS occhio la RS no la EX  capito la RS viene completa di tutto 
La cura nei dettagli è quasi maniacale, tutto combacia perfettamente - La frenata che agisce su due dischi aiutati dall’ABS di serie garantisce arresti sicuri - Il motore è moderno e non trasmette vibrazioni al pilota, i consumi sono sempre molto contenuti, 
Elegante e costruita con molta cura, ha un motore 4 cilindri raffreddato ad aria fluido e sempre ben gestibile. Sicura la frenata grazie all’ABS e al sistema combinato CBS 
Frenata ripartita o dual cosa che la T120 NON CE e poi  RUOTA DAVANTI 120 E DIETRO 180 come neumatici sono belli solo a vederli,,,,, la AFFIDABILITÀ GIAPPONESE  UNA GARANZIA 
TONY le magnific
se la honda si svaluta più della triumph (e non ne sono sicuro, a me pare che le triumph classic non tengano il valore come qualche anno fa), comprati una honda usata e sfrutta la svalutazione a tuo vantaggio.
LUIGI DJ
14/12/2019, 06:26
Tony non esagerare...la T120 non è proprio così cesso come la descrivi tu...:laugh2:
Diciamo che sono due moto con caratteristiche leggermente diverse che però, più o meno, si equivalgono....
https://youtu.be/xvDHZeM5Jt4
https://youtu.be/u0neSK_UtCo
Non ci sono comparative T120 vs CB 1100 RS perché, come concetto di moto, la RS è più simile alla Speed Twin.
Se vuoi provare una honda CB1100RS a Milano vai da motostar e chiedi di Simone [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191214/a9742f62b0aea947a5d311672451735f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191214/9edc6a1635945be6557cbf0443bc0506.jpg
tony le magnific
14/12/2019, 11:15
[QUOTE=LUIGI DJ;7589843]Tony non esagerare...la T120 non è proprio così cesso come la descrivi tu...:laugh2:
/QUOTE]
Caro Luigi DJ 
no e proprio un cesso quello:noooo: io avuto una e me a dato belle soddisfazione se avevo la Honda CB 1100 RS sarebbe lo stesso risultato.
Pero alle mie parole solo poso dire che dopo anni che sono dentro il forum se vai a leggere in molti post dimmi chi no a cambiato la sospensione dietro per le Bitubo o le Ohlins e per le forcelle le molle Andreani.
Dimmi chi a una T120 e no se trova con il registro di catena fino in fondo,,, quasi viene cosi di fabbrica.
Che dica qualcuno che di notte vede benissimo con i fanali della moto, e sopratutto in curva de montagna.
Chi gira ancora con le camera de aria sulle ruote, chi no a cambiato per cerchi Kimeo o Alpina o sistema Bartubeless ( piu economico ).
Chi a cambiato la lampadina del faro in maniera comoda manca solo 6 cm in piu di cavo per agevolare il cambio lampadina.
Pero no e un cesso como la descrivo io,,,,,,,,,,LEI PARLA DA SOLA 
TONY le magnific
PS: prendi € 13.000 - 14.000 in mano quello che costa la T120 e vai a girare per altre marche e vedrai cosa porti a casa e come e accessoriata,,,,,,,, poi me dirai se ho ragione
[QUOTE=LUIGI DJ;7589843]Tony non esagerare...la T120 non è proprio così cesso come la descrivi tu...:laugh2:
/QUOTE]
Caro Luigi DJ 
no e proprio un cesso quello:noooo: io avuto una e me a dato belle soddisfazione se avevo la Honda CB 1100 RS sarebbe lo stesso risultato.
Pero alle mie parole solo poso dire che dopo anni che sono dentro il forum se vai a leggere in molti post dimmi chi no a cambiato la sospensione dietro per le Bitubo o le Ohlins e per le forcelle le molle Andreani.
Dimmi chi a una T120 e no se trova con il registro di catena fino in fondo,,, quasi viene cosi di fabbrica.
Che dica qualcuno che di notte vede benissimo con i fanali della moto, e sopratutto in curva de montagna.
Chi gira ancora con le camera de aria sulle ruote, chi no a cambiato per cerchi Kimeo o Alpina o sistema Bartubeless ( piu economico ).
Chi a cambiato la lampadina del faro in maniera comoda manca solo 6 cm in piu di cavo per agevolare il cambio lampadina.
Pero no e un cesso como la descrivo io,,,,,,,,,,LEI PARLA DA SOLA 
TONY le magnific
PS: prendi € 13.000 - 14.000 in mano quello che costa la T120 e vai a girare per altre marche e vedrai cosa porti a casa e come e accessoriata,,,,,,,, poi me dirai se ho ragione
ricordati cosa dissi io in tempi non sospetti, sul reale valore della T120 e su quanto ti facciano pagare il marchio "Triumph" :biggrin3:
maxpol78
14/12/2019, 12:59
[QUOTE=LUIGI DJ;7589843]Tony non esagerare...la T120 non è proprio così cesso come la descrivi tu...:laugh2:
/QUOTE]
Caro Luigi DJ 
no e proprio un cesso quello:noooo: io avuto una e me a dato belle soddisfazione se avevo la Honda CB 1100 RS sarebbe lo stesso risultato.
Pero alle mie parole solo poso dire che dopo anni che sono dentro il forum se vai a leggere in molti post dimmi chi no a cambiato la sospensione dietro per le Bitubo o le Ohlins e per le forcelle le molle Andreani.
Dimmi chi a una T120 e no se trova con il registro di catena fino in fondo,,, quasi viene cosi di fabbrica.
Che dica qualcuno che di notte vede benissimo con i fanali della moto, e sopratutto in curva de montagna.
Chi gira ancora con le camera de aria sulle ruote, chi no a cambiato per cerchi Kimeo o Alpina o sistema Bartubeless ( piu economico ).
Chi a cambiato la lampadina del faro in maniera comoda manca solo 6 cm in piu di cavo per agevolare il cambio lampadina.
Pero no e un cesso como la descrivo io,,,,,,,,,,LEI PARLA DA SOLA 
Quindi Tony scusami ma non ho capito... Tu mi consiglieresti di più la Honda CB rispetto alla T120 per i problemi già noti su quel modello?!? 
TONY le magnific
PS: prendi € 13.000 - 14.000 in mano quello che costa la T120 e vai a girare per altre marche e vedrai cosa porti a casa e come e accessoriata,,,,,,,, poi me dirai se ho ragione
LUIGI DJ
14/12/2019, 13:59
Quelli della T120 non sono problemi, ma caratteristiche specifiche di quel determinato modello.
Se vuoi la puoi modificare a tuo piacimento spendendoci anche migliaia di euro, ma va bene anche così come esce di fabbrica...
Un consiglio: T120 o CB 1100....scegli quella che più ti piace senza stare a sentire troppi pareri...:wink_:
tony le magnific
14/12/2019, 14:10
[QUOTE=maxpol78;7589867]
venendo alle SAGGI PAROLE di il Sig Shining gia veterano dentro del forum,,,, appena comprato la moto T120 e ho cominciato a dare certi NO problemi certi mal contenti lui me a risposto:
""" Tony te hai comprato una moto di € 7500 pagata € 13.000 solo per il marchio TRIUMPH cosa voi di una moto di € 7500 "" dopo poco tempo me sono reso conto quanta ragione aveva le sue parole !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro Maxpol78 non credere che la T120 mantiene valore lo perde come qualsiasi moto,,, a me per la mia me hanno dato € 8000 e la stano vendendo a € 8500 con € 2000 di accessorio,,,, T120 2017 30.000 km 
Oggi come oggi stano vendendo una gran moto la Suzuki V-Strom 1000cc a poco piu di € 10.000 perche a uscito la 1050 cc  tecnicamente e meglio la 1000 cc che la 1050 cc pero il treno del mercato e molto strano,,,
Fra una e altra te a consiglio a occhi chiusi la HONDA CB 1100 RS per quello detto prima e altre cose se vai a vedere le caratteristiche e la scheda tecnica,,, gia la frenata CBS ( Brevetto Guzzi e Brembo ) e un grande vantaggio,,, come la ammortizzazione dietro SHOWA pressurizzato in azoto con serbatoio separato.
E davanti forcella con tecnologia Dual Bending Valve da 43 mm regolabile,,,, 
Fanaleria tutta a LED,,  
E LA AFFIDABILITÀ GIAPPONESE INDISCUTIBILE 
 Tutto questo la T120 NON CE LA,,,,,,, 
https://ilsalvagente.it/wp-content/uploads/2015/04/ConsuRep.jpg
DOPO DI QUESTO,,,,,,,,, non so cosa dire io non vendo niente, no lavoro per Honda e ne anche sono contro la Triumph solo te do il mio parere in maniera disinteressata ,,, e dico quello che credo e guardo,, io no parlo di linea, bellezza, colori o altro estetico,, quello a me no interessa per niente,,,, IO SONO TECNICO,,,,, io solo guardo la scheda tecnica e i valori del motore e tutto quello che fa al funzionamento della moto,,
CARO AMICO ADESSO TOCCA A TE ,,,,, BUONA SCELTA   
TONY le magnific
maxpol78
14/12/2019, 14:18
[QUOTE=maxpol78;7589867]
venendo alle SAGGI PAROLE di il Sig Shining gia veterano dentro del forum,,,, appena comprato la moto T120 e ho cominciato a dare certi NO problemi certi mal contenti lui me a risposto:
""" Tony te hai comprato una moto di € 7500 pagata € 13.000 solo per il marchio TRIUMPH cosa voi di una moto di € 7500 "" dopo poco tempo me sono reso conto quanta ragione aveva le sue parole !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro Maxpol78 non credere che la T120 mantiene valore lo perde come qualsiasi moto,,, a me per la mia me hanno dato € 8000 e la stano vendendo a € 8500 con € 2000 di accessorio,,,, T120 2017 30.000 km 
Oggi come oggi stano vendendo una gran moto la Suzuki V-Strom 1000cc a poco piu di € 10.000 perche a uscito la 1050 cc  tecnicamente e meglio la 1000 cc che la 1050 cc pero il treno del mercato e molto strano,,,
Fra una e altra te a consiglio a occhi chiusi la HONDA CB 1100 RS per quello detto prima e altre cose se vai a vedere le caratteristiche e la scheda tecnica,,, gia la frenata CBS ( Brevetto Guzzi e Brembo ) e un grande vantaggio,,, come la ammortizzazione dietro SHOWA pressurizzato in azoto con serbatoio separato.
E davanti forcella con tecnologia Dual Bending Valve da 43 mm regolabile,,,, 
Fanaleria tutta a LED,,  
E LA AFFIDABILITÀ GIAPPONESE INDISCUTIBILE 
 Tutto questo la T120 NON CE LA,,,,,,, 
https://ilsalvagente.it/wp-content/uploads/2015/04/ConsuRep.jpg
DOPO DI QUESTO,,,,,,,,, non so cosa dire io non vendo niente, no lavoro per Honda e ne anche sono contro la Triumph solo te do il mio parere in maniera disinteressata ,,, e dico quello che credo e guardo,, io no parlo di linea, bellezza, colori o altro estetico,, quello a me no interessa per niente,,,, IO SONO TECNICO,,,,, io solo guardo la scheda tecnica e i valori del motore e tutto quello che fa al funzionamento della moto,,
CARO AMICO ADESSO TOCCA A TE ,,,,, BUONA SCELTA   
TONY le magnific
Bella recensione tecnica ovviamente i dati parlano c'è poco da fare e si sa che la scelta nipponica non "dovrebbe" fare brutti scherzi... poi si sa la sfiga potrebbe trovarsi sempre dietro l'angolo!!!! Ma non ho ancora capito tu possiedi triumph?!? Che modello?!? Hai mai avuto un 4 cilindri honda?!? 🤣🤣🤣✌️✌️✌️😜😜😜😉😉😉 Grazie ancora...
tony le magnific
14/12/2019, 14:35
[QUOTE=tony le magnific;7589872][SIZE=2]
Bella recensione tecnica ovviamente i dati parlano c'è poco da fare e si sa che la scelta nipponica non "dovrebbe" fare brutti scherzi... poi si sa la sfiga potrebbe trovarsi sempre dietro l'angolo!!!! Ma non ho ancora capito tu possiedi triumph?!? Che modello?!? Hai mai avuto un 4 cilindri honda?!? ✌️✌️✌️ Grazie ancora...
in capannone o una vecchia Yamaha tenere 660 che la uso di tanto in tanto in campagna solo sul verde perche no e assicurata la uso come cavallo :lingua: 
261749
 prima di comprare Triumph avevo la Honda Deauville motore della Transalp un ferro indistruttibile,,, 700 cc  
261750
dato dentro la T120 e comprata questa,,,,,,,,,, e adesso giro con la BMW R1200 RT  una nave spaziale full optional   
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/68903144_719120028533195_6550732257852653568_o.jpg?_nc_cat=100&_nc_ohc=0HU5cihki1IAQmAXcRwb_jsbDZZ5CZeKgHcnEiWMgEKzD9fHSqodA-8IA&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=9d9eb03360df9ad741077deaba6d7fbc&oe=5E71C218
io faccio da 15.000 a 20.000 km al anno e pure lavoro in fabbrica pensaci adesso che fra 10 giorni saro pensionato,,,,,, gia a Marzo parto per sud della Spagna e tutto il Portogallo,,,,,, al ritorno con dei amici vogliamo andare a Cap Nord e si loro non possono vado da solo,,,,, 
Risponde la tua domanda
TONY le magnific
Se sei indeciso tra una scooter ed il CB1100RS allora ok...
Il fascino della Triumph rispetto alla cb1100 é 10 volte superiore
maxpol78
14/12/2019, 21:40
Ok, capisco il desiderio di moto nuova....:oook:
La T120 è una gran moto,  tende pero' a scaldare parecchio quando vai molto piano (nel caos cittadino sei sempre con la ventola accesa); inoltre il motore da il meglio sopra i 2000 giri  (sotto scrolla un po'), per cui, complice il fatto che ha anche i rapporti molto lunghi, in mezzo al traffico ti trovi sempre a dover giocare di frizione...
Il vecchio 865 è meno potente e ha molto meno coppia, ma gode di un'erogazione "elettrica" (se è bene a punto...), scalda meno e ci puoi fare veramente di tutto...
Hai considerato l'acquisto della T100 raffreddata ad acqua..? Forse in città è piu' a suo agio della sorella maggiore...
Comunque, tornando al discorso iniziale, sia T120 che CB1100 sono due signore moto e la scelta è difficile..
Anche se possessore di Triumph e amante del marchio, non sono d'accordo con chi dice che la T120 sia cosi' preferibile alla CB 1100; si, quest'ultima pesa un po' di piu', ha meno elettronica e si svaluta maggiormente nel tempo, ma l'erogazione dolcissima del 4 cilindri Honda....:wink_:
Ma scalda veramente tanto questo motore T120?!?
Se vuoi provare una honda CB1100RS a Milano vai da motostar e chiedi di Simone [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191214/a9742f62b0aea947a5d311672451735f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191214/9edc6a1635945be6557cbf0443bc0506.jpg
Grazie mille...
tony le magnific
15/12/2019, 09:50
Ma scalda veramente tanto questo motore T120?!?
Grazie mille...
io le ho fatto 34.000 km in 2 anni e 3 mesi,,,,,, e te dico che no riscalda per niente,, poi si sei sotto il sole di Luglio-Agosto , FERMO, al centro di Milano, senza una piccola brezza di aria,,  penso che po darsi senti un po di calore che viene su dai cilindri,,    
Pero come con la moto e molto difficile essere fermo perche normalmente te infili da per tutto,,, e la moto direi e per viaggiare, io non rischio mettere la moto sul traffico cittadino per andare a lavorare.
Mettiamo a Maggio un cretino te viene addosso e te spacca la moto, di qua a che viene riparata a saltato tutto,,, primavera e state senza moto :noooo::noooo:
e poi ce da vedere si hai posto dove lasciarla io sulla strada no la lascio,,,, in citta tanto vale un piccolo scooter 125 cc di € 400 usato basta che se metta in moto e vai,, la moto e per fare lunghi viaggi, uscite in montagna, fine settimane lunghi, se vai in autostrada no te mangi quelle file chilometriche piano piano vai avanti al filo della corsia de emergenza, cosi no sei fermo e non senti che riscalda.
Per me no riscalda per niente e meno quando vai tanto di state come inverno ( in inverno sarebbe un bene ).
TONY le magnific
LUIGI DJ
15/12/2019, 10:40
Nel traffico, accendendosi molto spesso la ventola di raffreddamento, ti manda molto calore verso le gambe....tutto qui.
Ovvio che appena esci dal caos il problema sparisce.
Comunque, ti ripeto: cerca di provarle , se riesci , entrambe e poi scegli quella che più ti piace.....
Tanto troverai sempre chi dice che la T120 è molto meglio della CB e chi dice esattamente il contrario....puoi decidere solo tu.............
Le moto, a mio modesto parere, si equivalgono e si tratta solo di questione di gusti...
io ho la T100 e faccio quasi tutta città anch'io. Dando importanza all'utilizzo, come giustamente da te richiesto, io opterei per la T120, se non addirittura su un'altra T100 più nuova. Io se dovessi cambiare prenderei una Truxton 1200, ma prima di tutto proverei a fare un test esaustivo in città.  Io vengo dallo scooter, ero molto in dubbio sul prendere la moto per girarci in città ma mi sono piacevolmente sorpreso, la T100 è una bici
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
comunque se il peso è un elemento importante nella scelta, ci sarebbe pure la kawa z900 rs, che dovrebbe fare 10 kg meno della triumph e addirittura 40 kg meno della cb, a quanto scrive moto.it
linuxx58
16/12/2019, 08:44
Buongiorno io ho una t120 da circa 1 anno, ero anche io indeciso fra le due moto come te, alla fine ho scelto la t120 perchè, perchè volevo una moto che mi trasmettesse qualcosa che fosse diversa dalle solite giapponesi che ho avuto fino ad ora, certo in seguito ho speso altri soldi per ammortizzatori posteriori ,cerchi in lega e molle sospensioni anteriori, ma questo già lo sapevo e lo avevo messo in conto, ora ho la  moto che volevo e sono soddisfattissimo, la Honda quando la vidi dal concessionario volli provare a metterla sul cavalletto e mi sembrava di dover sollevare un elefante.
Certo se devi usare la moto solo in città allora prenditi uno scooter che è più indicato girare in città con la  T120 a Firenze in estate in effetti è  fastidioso perchè la ventola entra spesso in azione e ti manda il caldo sulle gambe , ma è un fastidio che sopporto perchè è la mia moto e mi piace tantissimo.261783
Loswizzero
17/12/2019, 07:43
io ti consiglierei la T120 fra le due .... ma uscendo leggermente dalla tua domanda ti consiglierei la Speed Twin con la quale avresti più maneggevolezza e più motore della T120...... guidare la CB 1100 in città con il quattro cilindri è davvero triste , non trasmette emozioni .......
mikscrambi
19/12/2019, 09:49
Salve ragazzi vorrei farvi una domanda su questi due bellissimi modelli di moto!!!
Premetto che sono un possessore di un Triumph Bonneville T100 e vorrei passare ad una cavalleria più prestante. Io la moto la uso esclusivamente in città e raramente qualche gita fuori porta. Le prescelte sarebbero sia la Honda CB 1100 RS oppure la Triumph Bonneville T120. Ora vi vorrei chiedere, usandola prevalentemente in città qualcuno mi dice che il CB è impacciato a causa del suo peso, me lo confermate oppure sono solo dicerie se già ci è passato? Oppure mi consigliate il Bonneville T120 visto che avrebbe una 25/30 kg in meno?!? E ultima domanda...ho notato che il CB pur essendo una signora moto svaluta veramente tanto... per esempio rispetto al mio Triumph, ma come mai?!?! Grazie mille a chi mi risponderà....aspetto un vostro consiglio.
Ciao Max,
fossi in te, mi terrei la BONNIE, per l'uso che ne fai e' perfetta, affidabile, bellissima e non scalda come il 1200cc;
 se ti piace la CLASSICA, dico TRIUMPH tutta la vita, il paragone con quell'altra non esiste.:oook: (javascript:void(0))
headless
19/12/2019, 21:00
Anch'io dico bonneville;)
Ti consiglio di tenerti la tua, io ho fatto l'operazione inversa da t120 ritornato a t100 aria! t120 pesa, raffreddamento liquido ventola scalda le uova ogni 2 secondi, in città in estate molto molto fastidioso, l'unica cosa entusiasmante della t120 il motore! ma niente scoppietti in rilascio e molto meno fascinosa diciamo moto moderna stile vintage. Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.