PDA

Visualizza Versione Completa : Per gli “sciappinatori” casalinghi



_sabba_
13/12/2019, 13:47
Così, giusto per informarvi, domotizzare la casa è sempre più facile (grazie alle varie soluzioni disponibili sul mercato).
Domotica è un termine strano che nasce dall’unione di due concetti (domo>casa, e robotica>automazione).
Mia moglie voleva far accendere le luci del giardino in modo temporizzato.
Chiunque avrebbe comprato il solito Timer programmabile, al quale collegare le lampade da accendere e spegnere ad orari predeterminati.
Ma io sono io, e voi siete ..... miei amici, per cui vi passo le informazioni per fare un lavoro di livello sicuramente più elevato.
Ho ricercato in internet le soluzioni più “applicabili”, e mi sono diretto verso un aggeggino “spaziale” denominato “Sonoff Mini”.
Lungi da me pubblicizzare questo prodotto nello specifico, anche perché esistono concorrenti altrettanto validi ed altrettanto economici.
È solo un esempio di quello che si può fare con meno di 10€ (spedizione compresa!).
Si tratta di uno scatolino quadrato di colore bianco, dalle dimensioni così contenute che è abbastanza facile inserirlo in una cosiddetta “scatola” per prese elettriche (o interruttori).
Se cercate in rete troverete di tutto e di più al riguardo.
Con alcune “finezze” a livello di configurazione, è possibile attivare le luci (o altro) tramite comandi vocali (Alexa , Google Home), oppure temporizzarne l’accensione/spegnimento.
Considerando che un normale Timer costa tre-quattro volte tanto, ho indirizzato la mia scelta sul “diabolico” aggeggino, che oltre ad essere decisamente più economico, non richiede particolari adattamenti all’impianto elettrico (in pratica basta trovargli posto in una scatola).
La grande figata è che è possibile gestirlo da una App wireless specifica, per cui lo si può programmare anche al momento (o alla bisogna), senza necessità di interventi manuali in loco (come avviene per i classici Timer), ma solo con alcuni “tap” sul display del proprio telefono/tablet.
Sará anche una cinesata, ma funziona che è una meraviglia.
Spaciugando tra le varie configurazioni, è possibile trasformarlo in timer per luci scala (cioè quelle che rimangono accese per qualche minuto dopo aver premuto il pulsante) o per gestire carichi elettrici di qualsiasi portata (basta adeguare il relè di comando da collegare in serie al Sonoff).
Cito alcuni “concorrenti” del Sonoff per evitare di pubblicizzarlo a senso unico: Shelly, Galook, Raspberry, eMylo, VIBIRIT, Meross, Henmi, ecc...

Buona ricerca...

:w00t:

Sting
13/12/2019, 14:04
grazie Sabba, io adotto già delle prese smart (funzionamento uguale) anche se in alcune circostanze non vanno bene o almeno dovrei trovare la soluzione con settaggi vari (router 3g/4g)

ah!
ho anche il termostato "domotizzato" e delle telecamere, con e senza batteria

2877paolo
13/12/2019, 14:19
ne ho acquistati 5 alla modica cifra di 21 euro sulla baia, spedizione compresa (non mi servivano urgenti per cui ho aspettato circa un mese), mesi fa e da allora una volta installati hanno fatto il loro sporco lavoro egregiamente. :oook:

261739

ci ho collegato tutte le telecamere e gli access point che necessitano, ogni tanto, di riavvio ed essendo collocati in zone poco accessibili ho pensato a questa soluzione.
poi l'amico Monacograu mi ha chiesto come andavano e glieli ho consigliati e, con l'occasione visto che doveva comprarne anche lui, ne ho presi altri due che tengo per scorta o fino a quando non mi viene in mente cos'altro posso collegarci. :oook:

Monacograu
13/12/2019, 14:25
Nego tutto, anche l'evidenza.

2877paolo
13/12/2019, 14:28
Nego tutto, anche l'evidenza.

non li hai più installati?

FraVet
13/12/2019, 15:27
Chissà se si può attaccare al pacemaker e comandare da APP... :D Avrei già in mente qualche sgrullone da far prendere a qualche parente che non si decide................ :D

z4fun
13/12/2019, 16:12
occhio che non prenda fuoco il gingillo cinese... [emoji16]

macheamico6
13/12/2019, 16:42
mah...

Monacograu
13/12/2019, 16:55
non li hai più installati?

No :(

IACH
13/12/2019, 19:25
minchia come siete tecnologici :blink:

se penso che io per prendere un filo di lucine natalizie che funzionano a batteria sono stato davanti allo scaffale un bel quarto d'ora e altrettanto per capire con quali cazzo di pile si appicciano :cry:

_sabba_
13/12/2019, 20:48
:laugh2::laugh2:

2877paolo
16/12/2019, 06:24
minchia come siete tecnologici :blink:

se penso che io per prendere un filo di lucine natalizie che funzionano a batteria sono stato davanti allo scaffale un bel quarto d'ora e altrettanto per capire con quali cazzo di pile si appicciano :cry:

e, se non ti sbrighi, passa anche il periodo di usarle.

Rebel County
16/12/2019, 07:11
i giochini cinesi attaccati alle luci di casa, what could possibly go wrong

_sabba_
16/12/2019, 08:25
Elettronicamente si può anche sciogliere, ma a seconda dell’utilizzo di danni non ne fa (se non in casi limite)
Mi spiego.
Aggeggi come questo sono fatti fondamentalmente di tre parti.
Una elettronica di gestione, una ricevente Wi-Fi ed un relè ad un contatto (che lavora a 5V).
La sezione di alimentazione è molto simile, per non dire identica, a quella di una classica presa USB.
La 220 volt si collega al relè, e viene distribuita (o meno) alla lampada o al “carico elettrico” da comandare.
Se si interrompe il circuito di alimentazione non va più nulla, ovviamente, ma se si rompono altri particolari (ad esempio la sezione Wi-Fi) l’aggeggio continuerà a funzionare come è stato programmato (ma non potrà più essere programmato di nuovo).
Se smette di funzionare il relè, oppure se si guasta il circuito di controllo, quella specifica lampada non si accenderà più.
Considerando che il 99,99% degli apparecchi elettronici che abbiamo nelle nostre case è costituito da particolari Made in China, uno più o uno meno non fa la differenza.
Anche la BTicino offre le stesse possibilità di implementare una rete domotica (con costi diversi), ma non crediate che i componenti siano costruiti a Varese.
Purtroppo la Cina ha già invaso tutto ciò che c’era da invadere, per cui approfittare di qualche buona idea proveniente dal mondo delle risaie è oramai una prassi piuttosto frequente.
Le marche, che ho segnalato all’inizio del post, sono abbastanza diffuse e conosciute (nel mondo degli “sciappinatori”).

:w00t:

Il Franky
16/12/2019, 08:28
i giochini cinesi attaccati alle luci di casa, what could possibly go wrong

già :laugh2:

:ph34r:

_sabba_
16/12/2019, 08:39
Ragazzi, attenzione, lo stesso discorso vale anche le luci degli alberi di Natale che avete appena montato, oppure per il caricatore USB del vostro smartphone, o anche per il caricabatterie della moto....
L’invasione degli ultracorpi gialli è già in atto.

:blink:

Rebel County
16/12/2019, 10:25
Ragazzi, attenzione, lo stesso discorso vale anche le luci degli alberi di Natale che avete appena montato, oppure per il caricatore USB del vostro smartphone, o anche per il caricabatterie della moto....
L’invasione degli ultracorpi gialli è già in atto.

:blink:

e secondo te io perche tengo l'assicurazione sulla casa?
pigliasse fuoco tutto mentre siamo fuori scappo in messico

Il Franky
16/12/2019, 13:57
e secondo te io perche tengo l'assicurazione sulla casa?
pigliasse fuoco tutto mentre siamo fuori scappo in messico

...e io perchè continuo a venderne? :cool: