Visualizza Versione Completa : Garage per moto
https://video.gazzetta.it/tini-tech-box-multifunzione-proteggere-propria-moto/d92d9cb0-19d3-11ea-a30f-e3bdb0c1c24e
Spettacolo [emoji16][emoji106]
Comodo, così se arriva uno che te la vuol rubare, basta un furgone cassonato con il sollevatore e la porta via senza nemmeno il rischio di graffiarla :biggrin3:
Per me è una gran figata.
Lo potrei mettere nella casetta al mare dei miei suoceri, così la moto può rimanere protetta dalle intemperie.
Quest’anno le mie moto hanno preso tanta di quell’acqua che hanno quasi messo su foglie e radici.
:w00t:
Si potrà imbullonare a terra immagino [emoji23]
Per me è una gran figata.
Lo potrei mettere nella casetta al mare dei miei suoceri, così la moto può rimanere protetta dalle intemperie.
Quest’anno le mie moto hanno preso tanta di quell’acqua che hanno quasi messo su foglie e radici.
:w00t:
Perché, il buon vecchio telo traspirante, che costa un po' ma non fa condensa, non usa più?
I cani ti pisciano sulle ruote [emoji16]
Con le bufere che sono venute, i teli del cacchio volavano via.
Robaccia infame.
:cry:
L'idea non è male.
Costruito piuttosto bene.
Verrà a costare di più che la moto.
E poi basta con queste ggiieessee.
SailorLex
14/12/2019, 07:46
Da mettere in garage o in cortile per salvare spazio
. Carina come idea
Sent from my iPhone using Tapatalk
s3rg3tt0
14/12/2019, 09:17
ma dai è carinissima come idea.
concordo che costerà più di un box di vetro resina preso da Brico, però è figo
Costa 2300$
https://www.tini.tech/
Pesa 570kg!
https://tini.tech/art/product-information-a0029.html
:w00t:
tony le magnific
14/12/2019, 10:50
E poi basta con queste ggiieessee.
Hanno usato una GS come parametro di moto PACHIDERMICA e PESANTE,,, come dicendo si va dentro questa qua,,, vanno dentro TUTTE.
TONY le magnific
PS: hai ragione BASTA con queste GS cominciate con le RT :lingua::lingua::lingua:
Fermissimo
14/12/2019, 11:04
Comodo, così se arriva uno che te la vuol rubare, basta un furgone cassonato con il sollevatore e la porta via senza nemmeno il rischio di graffiarla :biggrin3:
hai perfettamente ragione...ma è pensato per nazioni civili dove spesso ho visto lasciare nottetempo macchine aperte sotto casa senza nessun problema...anche nei tempi in cui c'erano le autoradio estraibili...qui da noi finirebbe come dici
Comunque è vero.
Non se ne può più della GS presa come esempio di moto.
Nella scala delle moto vere è tra i penultimi posti, davanti solo a quelle automatiche della Honda.
Metteteci una MultiStrada o una KTM SuperAdventure, cribbio!
:incaz:
macheamico6
14/12/2019, 17:39
bello lo scatolone portamoto, bellissima la moto :wub:
mettono una GS perché il vero dentista deve averlo un gadget simile [emoji16]
In effetti molti di quelli che conosco e che hanno la GS, di professione fanno i medici.
Non avevo mai abbinato le due cose.
:w00t:
In effetti molti di quelli che conosco e che hanno la GS, di professione fanno i medici.
Non avevo mai abbinato le due cose.
:w00t:
Ce ne sono parecchi anche tra i miei colleghi avvocati e tra i commercialisti.
Diciamo che è una moto che è anche uno "status", ma se devo spezzare una lancia a suo favore, pur essendo un carroarmato che mai comprerei, dico che andrebbe sfatato qualche luogo comune: è vero che tanti la comprano per sfoggiare un più o meno agiato stile di vita (anche se con Findomestic anche un operaio della Fiat può prendersi un'Aston Martin, salvo poi porsi il problema su come fare dopo la prima rata) ma è anche vero che tanti giessisti la moto la usano davvero tutto l'anno, e a fronte di tanti triumphisti con bonneville duri e puri a parole ma che a ottobre sospendono l'assicurazione, d'inverno su dieci moto che incrocio a giro, otto sono GS
Ce ne sono parecchi anche tra i miei colleghi avvocati e tra i commercialisti.
Diciamo che è una moto che è anche uno "status", ma se devo spezzare una lancia a suo favore, pur essendo un carroarmato che mai comprerei, dico che andrebbe sfatato qualche luogo comune: è vero che tanti la comprano per sfoggiare un più o meno agiato stile di vita (anche se con Findomestic anche un operaio della Fiat può prendersi un'Aston Martin, salvo poi porsi il problema su come fare dopo la prima rata) ma è anche vero che tanti giessisti la moto la usano davvero tutto l'anno, e a fronte di tanti triumphisti con bonneville duri e puri a parole ma che a ottobre sospendono l'assicurazione, d'inverno su dieci moto che incrocio a giro, otto sono GS
E' vero ed aggiungo che spesso, come ci ricorda la biologia che la funzione crea l'organo (e spero di non stimolare volgari allusioni) chi possiede un gs a volte è stimolato a viaggiare.
Per esempio mio cognato che aveva uno scooter per pratici spostamenti cittadini ha comprato un gs, poi ne ha preso un altro più recente e adesso viaggia tantissimo per l' Italia e anche all'aestero portandosi dietro mia sorella che non aveva mai fatto un viaggio in moto.
Entrambi entusiasti delle sensazioni e della comodità del mezzo.
Per un aston martin da 160.000 euro bisogna pagare un anticipo da 50.000, rate da 1500 euro al mese per 5 anni e riscatto di 50.000, oltre a bolli e superbolli vari (altri 20.000 euro in 5 anni) [emoji16]
senza considerare altri 20.000 per l'assicurazione...
La vedo dura chiedere un finanziamento guadagnando 1500 euro al mese... [emoji16]
s3rg3tt0
15/12/2019, 08:31
Costa 2300$
https://www.tini.tech/
Pesa 570kg!
https://tini.tech/art/product-information-a0029.html
:w00t:
cioè in euro 2500????
mi costruisco un box in titanio con quei soldi
Io, con la mia Triumph Tiger Sport, incrocio molto spesso dei Giessisti nel periodo invernale.
Ê la tipologia stessa della moto che ne permette un utilizzo continuo.
Ovviamente non parlo solo di GS, ma è più facile incontrarne una di quelle perché sono molto diffuse.
:oook:
perché molti proprietari di gs hanno rinunciato all'auto pur di acquistare il panzer tedesco e quindi sono obbligati, sul forum QDE in tanti hanno fatto quella scelta
Il dentista con il GS uso aperitivo invece gira in range rover in inverno [emoji16]
Basta GS. Sono d'accordo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.