Visualizza Versione Completa : buoni pasto come funzionano?
ragazzi qualcuno di voi sa come funzionano i buoni pasto?
a noi ci danno i buoni pasto quando non riusciamo a pranzare o cenare durante il lavoro...
il mio collega in un supermercato convenzionato con la ditta che ci fornisce i buoni ha avuto dei problemi..
per spendere il buono di 7 euro..gli hanno imposto ulteriore spesa di altre minimo 7 euro(contanti)...a me non sembra normale
cioeè,se io faccio la spesa di 10 euro devo dare un buono di 7 più 3 euro di differenza...
avete più info?
grazie
carmelo23
18/12/2019, 12:26
Tutto cio' non è mai successo a mia moglie,anzi se spende meno di 7 euro ,le fanno uno scontrino di differenza ,da spendere la prossima volta.Le regole di utilizzo,sono a discrezione di certi gruppi commerciali, esempio,da scalare solo su certi prodotti.......Sempre peggio!
iNge1337
18/12/2019, 12:31
allora, quando li usavo io c'erano alcune regole:
- inconvertibilità in denaro (che si traduce in spesa minima pari al valore del buono, niente "resto" in contanti)
- vincolo alla sola categoria merceologica di alimentari immediatamente commestibili (es. no surgelati)
- non cedibili
poi a seconda dell'esercizio la seconda e la terza non vengono applicate...ad esempio cedere il buono ad un familiare che poi ci si compra dei surgelati o una padella...quasi tutti comunque non lasciano piu fare acquisti di beni hi-tech (gente che teneva i buoni di qualche mese e si comprava la tv)
l'obbligo di spesa del doppio del buono è passibile di denuncia se tu stai rispettando le regole tipo comprare un piatto di gastronomia ed una cocacola con un buono a tuo nome
thepen70
18/12/2019, 12:53
Si deve sempre chiedere se viene accettato quel tipo di buono, ogni catena di supermercato ha le sue regole, ma si tende sempre più a farli utilizzare su beni di primo consumo (pane,pasta,latte,carne, etc...) niente vino o alcolici, niente giochi o tecnologia, c'è chi impone un tetto massimo, es.al max 50€ in ticket, almeno, qui da noi hanno imposto queste regole (sostanzialmente fanno ciò che gli pare) nei vari super: esselunga, unes, coop, conad, famila.
Ogni esercizio commerciale fa come gli pare... io ogni mese ricevo dalla ditta 20 buoni da 5 euro e quanto vado a fare la spesa grossa al'iper del gruppo Tosano li consegno tutti e 20 in cassa e mi scontano 100 euro dal totale spesa, non importa se ho comprato pane surgelati birra o detersivi.
Ma so per certo che altre catene sono più restrittive (ad esempio solo sui prodotti food) e so che quasi nessuno ti da il resto in denaro.
Lamps
Il buono pasto non e' denaro.contante e non e'assimilabile.ad una.forma.di.assegno, non c'e' nessun obbligo legale per il commerciante di accettarlo.
Il.fatto che sia "spendibile" in.supermercato e' esclusivamente frutto di convenzione tra l'esercente e chi lo emette.
Considera che normalmente la.societa' che emette il.buono rimborsa gli esercenti dopo 90gg...
E' tutto un.giro di pagamenti..
Un'azienda che da il.buono pasto, lo.compra da chi lo emette pagandolo.a 30 o 60gg , chi lo accetta lo gira a chi lo ha emesso e viene pagato a 90 gg....
E' normale che un supermercato controlli I suoi flussi finanziari e decida le.regole per accettarli...
il buono pasto nasce come succedaneo della mensa aziendale... l'uovo di colombo per tante ( non tutte ovviamente ) aziende e enti che, a fronte di obblighi contrattuali che prevedono che un cristiano abbia a nutrirsi, eliminano alla fonte il problema di doversi dotare dell'infrastruttura mensa e del relativo personale e comunque di tutti i cazzi connessi al fatto di dover fornire del cibo ai propri salariati che, anche utilizzando soggetti terzi, è fonte di problemi gestionali da seguire ( gradimento, salubrità, locali adeguati al consumo, pulizia degli stessi ecc ) e sovente è lo strumento che permette di aggirare l'ipocrisia contrattuale, che ritengo nel 2019 un residuato bellico, dove " il diritto alla mesa non è monetizzabile":dry:
le società che gestiscono i buoni pasto ovviamente sono quelle che ci guadagnano di più
però anche chi li accetta, a fronte di un ricavo leggermente inferiore e dilazionato nel tempo, vede ampliarsi esponenzialmente la platea di potenziali consumatori
e anche chi li riceve ed è in grado di alimentarsi senza utilizzarli giornalmente ( dove azienda, tempi e luoghi lo consentono ovviamente ) si ritrova un piccolo capitale in carta straccia che magicamente alla cassa del market che li accetta si trasforma in moneta sonante
ci guadagnano tutti ? forse, io ci faccio spesso la spesa ma al loro posto preferirei un paio di fogli da 100 in più ogni mese.:oook:
in merito alla domanda iniziale, no, non mi è mai capitato che qualduno pretenda ulteriore spesa in moneta per accettare la parte in buono pasto... delle altre restrizioni hanno già parlato altri e penso siano frutto delle imperscrutabili modalità che assumono i singoli soggetti accettatori :w00t:
con in buoni che aveva mio padre dal famila potevi prendere qualsiasi cosa
ci guadagnano tutti ? forse, io ci faccio spesso la spesa ma al loro posto preferirei un paio di fogli da 100 in più ogni mese.:oook:
Come detto anche io li uso sempre per fare la spesa ma concordo con te, preferirei un centone in busta paga.
Lamps
Paolo Cromo
19/12/2019, 08:48
Io riscontro che quelli che vengono sempre accettati sono i Ticket Endered,con altri ci sono problemi.
Io li acquisto per me,ma non tutti i supermercati li accettano,alcuni solo sull'alimentare,altri solo per il fresco.
iNge1337
19/12/2019, 09:34
ragazzi qualcuno di voi sa come funzionano i buoni pasto?
a noi ci danno i buoni pasto quando non riusciamo a pranzare o cenare durante il lavoro...
il mio collega in un supermercato convenzionato con la ditta che ci fornisce i buoni ha avuto dei problemi..
per spendere il buono di 7 euro..gli hanno imposto ulteriore spesa di altre minimo 7 euro(contanti)...a me non sembra normale
cioeè,se io faccio la spesa di 10 euro devo dare un buono di 7 più 3 euro di differenza...
avete più info?
grazie
riassunto: c'è il riferimento normativo (io l'ho trovato, e mi sembra proprio confermi quanto riportato) e poi la prassi comune che come scritto da tutti noi è piu' "permissiva" e su alcuni punti sono anche concorde.
direi che a questo punto si potrebbe anche chiudere la discussione :oook:
riassunto: c'è il riferimento normativo (io l'ho trovato, e mi sembra proprio confermi quanto riportato) e poi la prassi comune che come scritto da tutti noi è piu' "permissiva" e su alcuni punti sono anche concorde.
direi che a questo punto si potrebbe anche chiudere la discussione :oook:
non capisco perchè dobbiamo chiudere
Qua ogni supermercato ha le sue "regole" chi ne accetta massimo un tot, chi non ci puoi pagare certa roba ecc ecc...
Concordo con chi dice che sarebbero meglio in busta, come magari "indennità mensa" e via, molti meno problemi!
Dico anche che è già manna averli, perchè conosco veramente una marea di persone che manco li prendono.
:oook:
Risposta generica ma spero abbastanza esaustiva:
La legge prevede che non si possano usare più di 8 ticket per volta, ma non dice che si debba spendere lo stesso importo in denaro, quella richiesta è solo una "furbata".
Piccoli esercizi (bar, ristoranti, mense aziendali, etc.): di solito prendono i ticket per coprire tutto il pasto, al posto del resto ti danno lo scontrino con su la "differenza" da usare la volta che si torna a mangiare.
Supermercati (unes, esselunga, ipercoop, gigante, carrefour, etc.): prendono 8 ticket per volta solo sul cibo, esclusi alcolici (birra, vino e liquori); non si possono pagare i non alimentari (casalinghi, tecnologia, etc).
Eccezione: alcune Coop o catene come sopra scritto prendono i ticket per coprire tutta la spesa, alimentari e non (un tempo, fino a 2 anni fa, anche unes faceva così).
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma perché si chiamano buoni pasto e non solo buoni?
Eccezione: alcune Coop o catene come sopra scritto prendono i ticket per coprire tutta la spesa, alimentari e non
Gruppo Tosano fa proprio così, lo sfrutto da anni.
Lamps
Ma perché si chiamano buoni pasto e non solo buoni?Perché son nati per pagare il pasto ai dipendenti, ma son diventati di fatto nel loro utilizzo, ma non legalmente, equiparati alla moneta
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
iNge1337
20/12/2019, 10:51
non capisco perchè dobbiamo chiudere
solo perchè sono 'n' post tutti sostanzialmente uguali che non aggiungono niente di nuovo alla discussione, non prendertela a male :mazzodifiori:
Ma secondo voi l interpretazione dello sfruttamento di questi buoni non è fonte di scorrettezze e diseguaglianze già di per sé?
Dovrebbero essere usati solo per la funzione per cui sono nati.... in alternativa alla mensa e stop..
Invece l azienda che per contratto deve provvedere durante l orario di lavoro alla mensa dei dipendenti...ed è impossibilitata..e gia le cose dall inizio nascono qui..nell interpretazione dell impossibilità.... cosa costa all azienda e se conviene ...la mensa interna ...normative ..tassazioni.... e costi annessi....averla o non averla.. o concedere i buoni pasto
Di fatto questi poi diventano poi...pseudoassegni circolari...con la possibilità di essere spesi ....con giochi di valuta da parte del circuiti che li emettono...... e non sempre solvibili....perché alcuni emittenti sono già saltati......
poi si innescano dinamiche commerciali ....le cipolle si...assorbenti no.....palestra qui si.....la no.....per acquisire fette di clientela tra chi permette di spenderli presso le proprie attivita .....in base alla grandezza e capacità di quest ultime di far fronte come tempi d attesa al ricevimento dei pagamenti per la cessione di beni o servizi per cui queste ultime decidono poi la ripartizione buono/ contante in base ai tempi delle valute per il pagamento.....
Semplice no?
Mi sa che prima o poi faranno un authority per regolamentare la materia
Ma secondo voi l interpretazione dello sfruttamento di questi buoni non è fonte di scorrettezze e diseguaglianze già di per sé?
Dovrebbero essere usati solo per la funzione per cui sono nati.... in alternativa alla mensa e stop..
Invece l azienda che per contratto deve provvedere durante l orario di lavoro alla mensa dei dipendenti...ed è impossibilitata..e gia le cose dall inizio nascono qui..nell interpretazione dell impossibilità.... cosa costa all azienda e se conviene ...la mensa interna ...normative ..tassazioni.... e costi annessi....averla o non averla.. o concedere i buoni pasto
Di fatto questi poi diventano poi...pseudoassegni circolari...con la possibilità di essere spesi ....con giochi di valuta da parte del circuiti che li emettono...... e non sempre solvibili....perché alcuni emittenti sono già saltati......
poi si innescano dinamiche commerciali ....le cipolle si...assorbenti no.....palestra qui si.....la no.....per acquisire fette di clientela tra chi permette di spenderli presso le proprie attivita .....in base alla grandezza e capacità di quest ultime di far fronte come tempi d attesa al ricevimento dei pagamenti per la cessione di beni o servizi per cui queste ultime decidono poi la ripartizione buono/ contante in base ai tempi delle valute per il pagamento.....
Semplice no?
Mi sa che prima o poi faranno un authority per regolamentare la materiaIn generale, per quel che ho visto io, i ticket hanno più aspetti positivi che negativi.
Anche considerando la "mafia" che gira dietro gli emittenti di questi ticket e il rischio che i buoni "sostituiscano" lo stipendio, meglio con che senza.
Certo, sarebbe meglio avere in busta il denaro equivalente, ma nel concreto non è così.
Anche le scelte dei vari esercenti, finché non limitano l'utilizzo al di sotto di livelli accettabili (di legge o di fatto), sono decisioni commerciali, spesso migliorative di ciò che legalmente dovrebbe essere....
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
In realta' meglio avere 100€in buoni che in.busta visto che fino a 5,60€\uno (mu sembra) non sono tassati, I buoni di valore superiore sono tassati per la.quota eccedente.
Se uno avesse20 buoni da 5€ su quei 100€ non paga nulla lui e nulla.la ditta, un'azienda che voglia far percepire un vantaggio di 100€ dando soldi in.busta paga dovrebbe spendere quasi ul doppio.....spendendo,solamente, gli stessi 100€ il.dipendente avrebbe netti 45€...
Chi li ha non si lamenti...
Io mi lamento quando li fanno passare come aumento di stipendio... preferisco 1000 volte la stessa cifra netta in busta !
Lamps
Se fosse netta logico che sarebbe preferibile
Buoni pasto 2019: tassazione ticket restaurant, esenzione e sanzioni. ... La tassazione buoni pasto sul lavoratore è esente fino a 7 euro ma solo in caso di buoni pasto elettronici, La tassazione per i buoni pasto cartacei, invece, la soglia di detassazione è di 5,29 euro.
e infatti a noi ce li hanno "elettrificati" portandoceli a 7 eurozzi (un caxxo!!!)
mangiare con 7 euri's è come chiavarsi Belen ma con in mano una bambola gonfiabile con le sembianze della Rosy
Io mi lamento quando li fanno passare come aumento di stipendio... preferisco 1000 volte la stessa cifra netta in busta !
Lamps
e allora poi....
dopo chi ce magna?
Monacograu
22/12/2019, 18:22
Io mi lamento quando li fanno passare come aumento di stipendio... preferisco 1000 volte la stessa cifra netta in busta !
Lamps
Si, come no...se l’azienda spende per te 100€ per darti 100€ di buoni pasto, gli stessi 100€ dovrebbero essere decurtato dal:
- costi aggiuntivi sostenuti dall’azienda (il famoso cuneo fiscale)
- le tasse che ci pagheresti sopra.
In tasca ti rimarrebbe molto meno.
Ti va bene così, dai retta a me ;)
Buoni pasto 2019: tassazione ticket restaurant, esenzione e sanzioni. ... La tassazione buoni pasto sul lavoratore è esente fino a 7 euro ma solo in caso di buoni pasto elettronici, La tassazione per i buoni pasto cartacei, invece, la soglia di detassazione è di 5,29 euro.
e infatti a noi ce li hanno "elettrificati" portandoceli a 7 eurozzi (un caxxo!!!)
mangiare con 7 euri's è come chiavarsi Belen ma con in mano una bambola gonfiabile con le sembianze della Rosy
e allora poi....
dopo chi ce magna?
? :cipenso:
Si, come no...se l’azienda spende per te 100€ per darti 100€ di buoni pasto, gli stessi 100€ dovrebbero essere decurtato dal:
- costi aggiuntivi sostenuti dall’azienda (il famoso cuneo fiscale)
- le tasse che ci pagheresti sopra.
In tasca ti rimarrebbe molto meno.
Ti va bene così, dai retta a me ;)
Certo so bene come gira... ma preferirei non averli e avere gli stessi soldi in contanti, tutto qui.
Lamps
Monacograu
22/12/2019, 21:36
Certo so bene come gira... ma preferirei non averli e avere gli stessi soldi in contanti, tutto qui.
Lamps
Ovvio, anche io vorrei non pagare le tasse e prendermi come netto tutto il lordo :)
un piccolo aggiornamento
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2019/12/26/news/pausa_pranzo_con_piu_tasse_sui_ticket_di_carta-244443748/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P12-S2.4-T1
visto come gira dove lavoro o l' azienda cercherà di togliere i buoni pasto o di ridurli a 4 euro, passare a quelli digitali? Forse, se per loro la differenza è 0
visto come gira dove lavoro o l' azienda cercherà di togliere i buoni pasto o di ridurli a 4 euro, passare a quelli digitali? Forse, se per loro la differenza è 0
leggi qua
https://www.investireoggi.it/fisco/buoni-pasto-elettronici-piu-vantaggi-fiscali-a-partire-dal-2020/
se ancora ce ne fosse bisogno.....
https://www.repubblica.it/economia/2020/02/05/news/buoni_pasto_la_denuncia_di_ristoratori_e_distribuzione_ogni_10_mila_euro_di_ticket_accettati_ne_perdiamo_3_mila_-247660545/?ref=RHPF-VS-I0-C6-P1-S1.6-T1
cosi è più chiaro su chi ce MAGNA
Monacograu
05/02/2020, 15:34
se ancora ce ne fosse bisogno.....
https://www.repubblica.it/economia/2020/02/05/news/buoni_pasto_la_denuncia_di_ristoratori_e_distribuzione_ogni_10_mila_euro_di_ticket_accettati_ne_perdiamo_3_mila_-247660545/?ref=RHPF-VS-I0-C6-P1-S1.6-T1
cosi è più chiaro su chi ce MAGNA
Quindi chi sarebbe che ce magna? :cipenso:
nessuno, il 30% evapora :botteee:
Monacograu
05/02/2020, 21:03
:botteee:
Continua pure :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.