Accedi

Visualizza Versione Completa : Ma... fare una raccolta firme per una RC ad personam?



Hannibal
19/12/2019, 07:21
Magari per una RC agganciata alla patente, e non ai mezzi.

F@bio
19/12/2019, 08:36
Eh magari, terrei si le due moto a vita, dove si firma? :biggrin3:

2877paolo
19/12/2019, 09:10
e, secondo te, ti darebbero la possibilità di avere 3/4 moto e/o macchine con una assicurazione? :blink:

pave
19/12/2019, 09:15
In questo paese malato e in mano agli avvoltoi è un sogno non realizzabile.

Lamps

iNge1337
19/12/2019, 09:34
Magari per una RC agganciata alla patente, e non ai mezzi.

credo sia peggio: in una famiglia con 4 patenti e 2 mezzi ci sarebbero piu' polizze ed il doppio dei costi "fissi"...
e si dovrebbe averla obbligatoria anche per chi non guida per n motivi pur avendo la patente, altrimenti "assicurazione obbligatoria solo se guidi" diventa un macello, purtroppo il modo piu' efficace è obbligare tutti i mezzi ad avere l'assicurazione, se non lo utilizzi la sospendi.
per la patente dovrebbero ritirartela ogni volta che devi sospendere l'assicurazione sarebbe molto scomodo

Dennis
19/12/2019, 09:39
ma non fatevela per niente st'assicurazione, siate italiani fino in fondo

evimen
19/12/2019, 10:30
ma non fatevela per niente st'assicurazione, siate italiani fino in fondoHahahaha .... Italiani si ..... Napoletani no

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

2877paolo
19/12/2019, 10:35
Hahahaha .... Italiani si ..... Napoletani no

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

credo che il fenomeno non sia solo legato ai napoletani, città che oltretutto adoro... :cry:

Hannibal
19/12/2019, 10:39
Vabbè per le ipotetiche ...perdite finanziarie delle assicurazioni,
potrebbero tranquillamente rifarsi sulle garanzie Furto,

sulla patente solo la RC e il resto a parte...

Il Franky
19/12/2019, 14:43
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:

derfel
20/12/2019, 09:23
Sarebbe bello, però mi chiedo: nel caso in cui l'auto venisse rubata e causasse un incidente chi risarcisce? Per il cod civ l'obbligato in solido è il proprietario, quindi per tutelarti da una eventualità di questo tipo dovresti comunque assicurare il mezzo. credo che sia più complicato di quanto possa sembrare.

Hannibal
20/12/2019, 10:08
Ma pensi che la responsabilità civile non possa essere automaticamente del proprietario del mezzo? Quindi essendo lui coperto da assicurazione, lo è anche il/i mezzi posseduti,
non è possibile dici?


Sarebbe bello, però mi chiedo: nel caso in cui l'auto venisse rubata e causasse un incidente chi risarcisce? Per il cod civ l'obbligato in solido è il proprietario, quindi per tutelarti da una eventualità di questo tipo dovresti comunque assicurare il mezzo. credo che sia più complicato di quanto possa sembrare.

derfel
20/12/2019, 11:58
Ma pensi che la responsabilità civile non possa essere automaticamente del proprietario del mezzo? Quindi essendo lui coperto da assicurazione, lo è anche il/i mezzi posseduti,
non è possibile dici?

Non lo so, però non credo che con una sola assicurazione si possa coprire tutto. Per assurdo, metti che ti rubano tutti i 4/5 mezzi intestati a te e fanno 4/5 contestuali stragi, voglio proprio vedere qual'è quell'assicurazione che si accolla i danni. A meno che non paghi 3 o 4.000 € di premio.

leon1775
20/12/2019, 13:27
E' una questione di scelte
Assicurare il mezzo rispetto alla patente è una scelta indirizzata a favorire le famiglie (magari 4 persone ed 1 mezzo) rispetto a chi ha 1 patente e 5 mezzi a disposizione.
Sarebbe molto più coerente dire : facciamo una polizza RC Familiare, che tenga conto del numero di persone e di mezzi a disposizione e con un profilo di rischio paramentrato sulle persone che hanno accesso ai mezzi: ad esempio coppia di 40enni senza figli o famiglia con ragazzi neo patentati oppure ancora nonnetto 80enne single... così si andrebbe a parametrare correttamente il rischio e ovviamente in base al numero di mezzi...più mezzi ci sono a disposizione più è alto il rischio di incidenti, più si paga.

Poi c'è sempre il concetto di guida esclusiva (ovviamente sempre con una assicurazione valida) ma magari con franchigie più alte per disincentivare l'uso promiscuo.

thepen70
20/12/2019, 14:41
Che io sappia in caso di furto e successivo incidente per l'auto risponde la propria assicurazione, che 4 o 5 mezzi rubati causino altrettanti incidenti mi pare un pò fantascientifico poi basterebbe cambiare la legge, perchè deve sempre pagare l'onesto? se un ladro fa una strage con la mia vettura pagherà lui.

basterebbe fare la responsabilità civile sulla patente, non posso guidare più di un mezzo alla volta, più onerosa per chi guida mezzi pesanti ed è più soggetto (essendo sempre sulla strada per lavoro) ad incidenti o altro, e comunque commisurata alla qualità della guida meno incidenti meno paghi.

urasch
20/12/2019, 15:18
Hahahaha .... Italiani si ..... Napoletani no

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

classico commento da persona iperignorante...

tony le magnific
20/12/2019, 15:30
ma quanti problemi inutilmente...

Da noi circolano 616 auto ogni 1.000 abitanti, ma il Lussemburgo ci batte. L'Italia è ancora uno dei paesi europei a più alta densità automobilistica perché nel nostro Paese ci sono 1,62 persone per ogni auto in circolazione, ovvero 616 auto ogni 1.000 abitanti.

tutto questo vuole dire che si facciamo la RC a patente le compagnie assicurative perdono soldi e non pochi,,,

Poi diciamo la verita dietro a OGNI PATENTE CE UNA MACCHINA,,,chi e quello che a la patente e no possiede una macchina,, sara perche non guida,
Pero comunque se puo fare tanto una come altra perche pensare di scagionare una dei 2,, a ME fa comodo sono solo senza moglie e figli con 3 mezzi a casa, faccio una sola RC e guido 3 mezzi,,, anse si cosi fosse aiuto al MERCATO DEL USATO,, oggi un po fermo perche piu di una macchina e inutile pagare 2 RC per un mezzo che so di usare poco o qualche volta ( vecchio furgone ) per buttare del rusco in scarica o riprendere la moto se te lascia a piede in qualche parte...
Pero quello e solo un sogno DORATO

TONY le magnific

pier74
21/12/2019, 12:21
Tony se ci sono.piu'persone che macchine come.dici le compagnie guadagnerebbero.di piu' con le.classi di merito applicate alla.patente piuttosto che alla macchina....
1,6 (arrotondiamo.ad.1,5) significa che una.famiglia di 3 persone.ci sono.due.auto...ora pagano.due auto con la.classe piu' bassa maturata da padre o madre...nell'altro.caso avresti 3 contratti.ognuno con la.sua.classe ed il.figlio pagherebbe uno sproposito...sicuro.che le.assicurazioni perderebbero.con la.polizza.sulla.patente?

Smettiamola.di pensare a quanto.paghiamo.e.pensiamo.a.come.veniamo.risarciti...I mezzi.devono.essere assicurati!!!!!! Che civilmente risponda.il.proprietario del mezzo me ne.sbatto se non.ha reddito o.casa da.pignorare....
La.proposta giusta ,fatta dalle.compagnie assicurative in vista della "nuova Bersani" e' di trasfeire la.quota inps.che paghiamo.sulla.rc ai.carburanti....chi guida di.piu' paga di piu' anche perche guidando.di.piu' ha un rischio maggiore di chi la macchina pa.tiene.in garage....

Ciclicamente esce fuori.su tutti I.forum l'ipotesi rc sulla.patente, perche' alla.fine siamo.dei privilegiati che si possono.permettere auto.e motocicletta (magari piu' di una) e vediamo.chiaramente che per noi.sarebbe piu' conveniente avere la.rc sulla.patente...ma la realta' e' quella.che dice Tony, ci sono piu' patenti.che auto, la rc sull'auto favorisce le.famiglie e garantisce meglio chi.subisce un incidente...
Oggi.in.italia I ragazzi sotto30anni.ancira vengono.aiutati.dai.genitori...l'assicurzione sullabloro patente per.guidare l'auto.devono.genitori.secondo.voi chi la.paga?

Hannibal
21/12/2019, 13:39
Beh, io sarei molto felice se almeno dessero la stessa classe su Auto e moto, dato che io, per un cavillo burocratico di scadenza polizza dopo sospensione, sono finito in 14° dalla 1°...

Pur essendo stato in 1° per 20 anni con la moto e per 30 con la macchina...

pier74
21/12/2019, 16:29
Io pure, ho l'auto aziendale da 15anni, se dovessi prenderne una partirei dalla 14°

Sting
21/12/2019, 17:12
ma fare un'assicurazione che tenga conto per esempio anche dei punti della patente? O almeno considerarli come variabile nel calcolo del premio assicurativo

Il Franky
23/12/2019, 08:53
ma fare un'assicurazione che tenga conto per esempio anche dei punti della patente? O almeno considerarli come variabile nel calcolo del premio assicurativo

molte compagnie già la fanno, è la formula con guida esclusiva.

Sting
02/01/2020, 21:55
intanto.... https://www.repubblica.it/economia/2020/01/02/news/assicurazioni_1_2_milioni_di_italiani_pagheranno_di_piu_nel_2020-244804069/?ref=RHPF-VE-I174319567-C6-P1-S2.2-T1

navigator
03/01/2020, 04:45
Direi buone notizie...

RB74
10/01/2020, 22:35
Ci penso anch'io da un po'... mi parrebbe più corretta.