Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 800 PIASTRA ESTENSIONE CAVALLETTO LATERALE TRIUMPH TIGER 800 XRt



hawk58
19/12/2019, 19:41
ciao ragazzi, chiedo info su acquisto piastra estensione cavalletto laterale per il tiger 800 XRt, se qualcuno ha trovato qualcosa in merito.

FICHI
19/12/2019, 20:56
https://www.givi.it/prodotti-givi/accessori/sicurezza-e-comfort/estensione-cavalletto

;)

hawk58
19/12/2019, 21:49
grazie, avevo letto qualcosa su givi, il problema e l'anno di produzione della moto 2018/2019

_sabba_
20/12/2019, 07:28
https://www.rg-racing.com/browsebike/Triumph/Tiger_800_XRX/2018/PKS0060SI/#

Qui lo considerano compatibile con la 2018.

:oook:

FICHI
20/12/2019, 08:16
E' ci stà ; anche perchè, fino al prossimo T900 (e non sò manco in quello :) ), non mi sembra si cambiato nulla in quella zona del cavalletto.

Bassman 50
20/12/2019, 08:35
Per me, il prezzo di quello che è in commercio è esagerato...
La piastra per il GS me l'ero fatta io, spendendo circa 5 Euro.
Per la Tiger non ho avuto ancora questa esigenza, ma nel caso, me la farei ancora io.

hawk58
20/12/2019, 19:20
Ho notato che, anche con le moto precedenti, seduti sulla moto se vuoi inserire il cavalletto laterale, se hai la piastra estensione e più facile con il tacco/tallone mettere il laterale.
Ma sopratutto quando scendi dalla moto sei sicuro che la moto stia in piedi e non ti cada, sicuro di aver messo il laterale.
E in estate eviti di bucare l'asfalto.

x sabba, cosa intende per il modello XRX ?

_sabba_
20/12/2019, 19:56
XRX o XRT hanno lo stesso cavalletto laterale
Presumo che vada bene anche per i modelli XC, ma non ne sono sicuro.

:oook:

Hall71
23/12/2019, 08:28
Lo dico onestamente: Aliexpress 8 euro e passa la paura. XRT 2019. Ci metti un po' di frenafiletti sulle brugole e stop. Per la funzione che ha...

hawk58
23/12/2019, 19:13
grazie per i suggerimenti, acquistato da GIVI

Hollywood81
24/12/2019, 08:56
grazie per i suggerimenti, acquistato da GIVI

fammi sapere come va, perchè da quel che ho letto, se hai il cavalletto centrale, non si riesce a montare la piastra su quello laterale..

Hollywood81
28/12/2019, 00:30
Qualche news?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hawk58
28/12/2019, 11:54
ciao, sto aspettando che mi arrivino, li ho ordinati dal conce insieme ai riser

Hollywood81
30/12/2019, 08:24
giuro che non ci avevo fatto caso.. stavo scrivendo: anche io quando ordinai dei pezzi, dovetti attendere un mesetto..

siamo di Genova entrambi, presumo che il conce sia lo stesso :D
per i riser, ho optato pure io per quelli della XCA , e il feedback è decisamente migliore rispetto a quelli originali.. sarei cmq curioso di provare quelli orientabili, per capire se fossero ancora più comodi.. in tutti i casi, per ora non mi lamento.

Per la piastra del cavalletto, è stranissimo però.. furono proprio loro a sconsigliarmi l'acquisto.. risposta che non mi fece impazzire, ma anche su internet trovai risposte analoghe(per modelli precedenti però.. per quella del 2018, non trovai niente.)

aspetterò un tuo feedback per emularti nel caso fosse compatibile..

hawk58
30/12/2019, 19:32
ciao Hollywood81, si credo che il conce sia lo stesso, ho ordinato gli articoli prima di Natale, presumo che arriveranno dopo le feste.
Ti ringrazio per il tuo feedback sui riser.
Ho notato che quelli montati di serie sul XRt fanno caricare molto sull'avantreno, e per poter guidare con una postura più dritta ho scelto anch'io di installare i riser del XCA.
Spero di incontrarti in giro per Genova per poter scambiare opinioni sulle nostre moto.

tuonoblu1
24/01/2020, 17:33
262519262520piastra estensione acquistata con consegna gratuita al costo di quasi 9 euro dalla cina a fine ottobre arrivata ieri (senza virus):biggrin3:.. avevo quasi perso le speranza nella consegna montata tutto ok :oook:

_sabba_
24/01/2020, 18:02
Sicuro che non abbia un piccolo Fabrizio Corona al suo interno?
Ad ogni modo grazie del feedback, che sarà utile a tanti altri!

:oook:

hawk58
25/01/2020, 19:12
Questa è la modifica che ho fatto alla piastra, l'ho smerigliata nei lati, nonostante ciò, tocca ancora un pò nel cavalletto centrale.

262531262532

miticoman
27/02/2020, 07:54
ciao a tutti , ho letto la discussione e provo , da pochissimo nuovo possessore di tiger xrx 2017, a chiedervi , visto l'argomento cavalletto laterale , se l'interruttore di sicurezza presente ha un fusibile , perchè il mio non funziona . ho notato che il cavalletto è molto verticale e si rischia ogni volta di buttarsi addosso la moto come mi è capitato ieri e alla fine troppo mi è andata di lusso . con l'estenzione si riesce quindi a risolvere il problema ?
grazie e un lampeggio

_sabba_
27/02/2020, 08:52
Se la moto ti rimane troppo in verticale, aggiungere l’estensione peggiora la cosa.
Se invece ti rimane troppo inclinata (come accadeva a me con la Tiger Sport), l’estensione aggiunge quei pochi millimetri che aiutano.

:oook:

miticoman
27/02/2020, 11:17
grazie, mi rimane molto verticale e la stampella è spesso a rischio rientro...

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

FICHI
27/02/2020, 11:27
Ma...la moto è a posto?
Ad esempio, non è che ha le forcelle sfilate?
O qualche altra cosa?

Perché sei "un caso" se non unico.... quasi.

Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

miticoman
27/02/2020, 11:48
ma ...in teoria mi sembra tutto ok ..però visto che la sicurezza elettrica della stampella non mi funziona e la leva del cambio ha la pedanina leggermente spostata verso l'interno ... , la porto in triumph e la faccio controllare. penso che sia l'unica soluzione. e dire che la bmw ( dove l'ho presa ) l'aveva portata una settimana fà per il tagliando.....bha

_sabba_
27/02/2020, 11:54
Non è che la moto ha preso una botta in quella zona, e si è disassato qualcosa a livello perno cavalletto?

:w00t:

miticoman
27/02/2020, 12:02
certo potrebbe ma a vederla bene non mi sembra ci sia nulla ad eccezione di una strisciata sulla pedivella del cambio e il perno del cavalletto è ok.
tu sai se lo switch della sicurezza della stampella laterale ha un fusibile ...magari banalmente si è bruciato.

FICHI
27/02/2020, 12:20
però visto che la sicurezza elettrica della stampella non mi funziona e la leva del cambio ha la pedanina leggermente spostata verso l'interno ... , la porto in triumph e la faccio controllare. penso che sia l'unica soluzione. e dire che la bmw ( dove l'ho presa ) l'aveva portata una settimana fà per il tagliando.....bha

Si, bravo!
Ripeto....sei "un caso", quindi, il tutto è strano; tra l'altro, quando sarai in Triumph per farla verificare, vedi se hanno un'altra "stradale" nel parco usato e verifica com'è il cavalletto di quella (quelle) e così avrai la "prova del 9".

Per il fatto del tagliando, non vuole dire molto, se l'officina bmw (che ha pagato) gli ha detto ai colleghi Triumph "ascolta...cambiagli solo l'olio grazie" ; magari non gli è stato cambiato manco il filtro o altro....; così come i colleghi della Triumph, possono avergli detto "ma...guarda che ha il cavalletto (supporto) fuori posto, ecc e la riparazione costa "X"" e gli altri magari hanno detto "lasciala così, poi...vederemo", ecc.

Non sò, sono tutte ipotesi è?!
Ma....non mi stupirei.

miticoman
27/02/2020, 12:38
ciao fichi , non mi faccio strane illusioni sulla correttezza delle persone " purtroppo" , certo poi mandarmi in giro con il rischio che la stampella laterale mi rimanga aperta senza nessuna segnalazione...mi sembra strano ma ci potrebbe stare , tantè che il venditore bmw mi ha chiesto di portarla subito in triumph per un controllo... spero sempre che le persone si comportino onestamente come penso di farlo io...

FICHI
27/02/2020, 12:44
Ci, mancherebbe altro ho fatto solo delle ipotesi....."buttate là", in seguito agli eventi che hai raccontato.
Ci sarà sicuramente una spiegazione più...onesta; poi raccontacela ;) ; comunque ricordati di provare il posizionamento sul laterale di altre stradali in conce.

miticoman
27/02/2020, 13:01
lo farò ....per il momento grazie

miticoman
28/02/2020, 15:14
ciao, allora portata la moto in triumph e devo dire che ho trovato delle persone molto cordiali e disponibili e già questo è un buon inizio. hanno controllato il cavalletto ma a loro risulta tutto ok... probabilmente potrebbe essere che la mia sia una versione bassa anche se non sta scritto da nessuna parte e a me non sembra. per l'interruttore della stampella qui la colpa è la mia che non ho interpretato il modus operandi degli inglesi.... funziona solo con la marcia inserita e quello che è capitato a me ovvero partire con la stampella aperta è solo una fatalità... probabile che avevo leggermente tolto la stampella e inibito la sicurezza. mi hanno anche regolato la leva del cambio che era leggermente storta. insomma diciamo che mi è andata più che bene. poi per mera curiosità ho sentito il prezzo dei sensori tpms, 270 euri più il montaggio. immagino che la mia ne resterà senza!
un lampeggio

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

massi69
28/02/2020, 15:42
ciao, allora portata la moto in triumph e devo dire che ho trovato delle persone molto cordiali e disponibili e già questo è un buon inizio. hanno controllato il cavalletto ma a loro risulta tutto ok... probabilmente potrebbe essere che la mia sia una versione bassa anche se non sta scritto da nessuna parte e a me non sembra. per l'interruttore della stampella qui la colpa è la mia che non ho interpretato il modus operandi degli inglesi.... funziona solo con la marcia inserita e quello che è capitato a me ovvero partire con la stampella aperta è solo una fatalità... probabile che avevo leggermente tolto la stampella e inibito la sicurezza. mi hanno anche regolato la leva del cambio che era leggermente storta. insomma diciamo che mi è andata più che bene. poi per mera curiosità ho sentito il prezzo dei sensori tpms, 270 euri più il montaggio. immagino che la mia ne resterà senza!
un lampeggio

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
ma hai verificato cio che ti scriveva FICHI...l inclinazione di altre moto uguali alla tua presenti dove sei andato per fare una comparazione con la tua ?

miticoman
28/02/2020, 17:05
ciao , purtroppo no perchè non erano disponibili tiger 800 ma solo 1200 e penso che la prova non avrebbe avuto senso.

massi69
28/02/2020, 17:14
Per toglierti ogni dubbio la prima volta che ti capita verificalo magari in un altra concessionaria così ti metti il cuore in pace:oook:

miticoman
28/02/2020, 17:27
...poco ma sicuro...:oook:

StephenB63
14/03/2020, 08:03
Ciao Ragazzi, ho la XRt ultima versione.
Ho messo la piastra di estensione GIVI (che si posiziona perfettamente) e anche io ho il problema che la moto rimane troppo verticale. Pensavo di fresare la parte interna e posteriore in modo da compensare parzialmenre quei 2-3 mm di spessore che si aggiungono in lunghezza con la piastra.

Inoltre, ditemi se capita anche a voi, il mio cavalletto laterale ha come del "gioco" che ammortizza l'appoggio della moto; è normale!

Grazie

A parte questo, questo DPCM mi uccide...

Ciao

hawk58
14/03/2020, 09:55
ciao StephenB63, anch'io ho un XRt ultima versione, ti confermo il gioco che ammortizza l'appoggio.
Immagino che se fosse rigido dopo qualche appoggio si spezzerebbe.

P.S. io approfitto di questo DPCM per fare qualche lavoretto nel box al Tiger.

StephenB63
14/03/2020, 10:00
Grazie Hawk58, immaginavo che un certo gioco fosse necessario ma mi sembrava tanto.
Vengo da una bmw f709gs che aveva un gioco molto più limitato.

Adesso freso la piastrina e vedo se la tigre si reclina un po' di più lasciandomi più tranquillo

Ciao

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

StephenB63
15/03/2020, 18:23
Allora ... ho limato (a mano, tanto in questi giorni c'è tempo) la parte posteriore sx della basetta (per intenderci quella che si trova verso la moto / ruota posteriore.
Ho ridotto parecchio fino ad avere la vite che tiene la contropiastra quasi a filo col fondo della base.

Prima dell'operazione la base appoggiava solo poco e la moto era molto verticale; ora, la moto è un po' più china (non temo più il ribaltamento) e l'appoggio è decisamente maggiore.

Adesso non rimane che usare la moto!!!

Ciao

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

_sabba_
15/03/2020, 19:26
Adesso proprio no, magari tra qualche giorno.

:oook:

StephenB63
15/03/2020, 19:29
Già...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk