PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Parabola faro anteriore sporca



Ettore58
01/01/2020, 21:58
Ciao ragazzi, molti possessori di Bonnie avranno notato che la parabola faro tende a ricoprirsi di una bruttissima patina di sporco con macchie qua e là. Bene, il primo faro l'ho fatto sostituire in garanzia pensando che fosse un problema solo mio o non frequente, invece ho scoperto che praticamente tutte le nostre amate bambine ne sono affette e così ho provveduto a pulirlo. Se avete già fatto alcune ricerche in rete avrete scoperto che molti consigliano l'utilizzo di acqua ossigenata, io ho usato invece alcool denaturato, e successivamente acqua distillata per sciacquare e il risultato è perfetto!
A faro freddo ovviamente, ho smontato e tolto sia la lampada che lo stemma poi ho versato un pò di alcool e ho fatto in modo che passasse su tutta la parabola e la plastica trasparente, non più di 20 secondi e poi ho sciacquato abbondantemente con l'acqua demineralizzata, ho asciugato con un phon a bassa temperatura e ho lasciato il faro avvolto in un panno pulito vicino ad una fonte di calore in casa per alcune ore. Non usate panni per pulire la parabola perché si graffia irrimediabilmente e non soffiate con aria compressa perché le impurità, condensa e olio, potrebbero depositarsi all'interno. Risultato? Perfetto!

sensibile
05/01/2020, 07:57
Ciao Ettore
ti confermo che anche sulla mia ST 2016 ho riscontrato un problema di sporcizia nel faro, nel mio caso non nella parabola ma sul "vetro" che vetro non è. io ho risolto con i prodotti per la pulizia delle visiere o dei cupolini in plastica. Smontato faro, smontato logo triumph, straccio inumidito di prodotto pulente, inserito dentro al faro con ausilio di bastoncino lungo quanto basta, strofinato lungo tutta la circonferenza evitando di toccare la parabola che invece era pulita. Plastiche attira sporco ?

:sick:

Ettore58
05/01/2020, 23:20
Ciao Sensibile, mah non so, più che altro credo che la qualità del faro non sia eccelsa e che nel mio caso influisca il fatto che lavo la moto molto spesso e forse si crea della condensa. Avevo anche letto che potrebbe essere la lampadina, in teoria non bisognerebbe inserirla ed accendere il faro ma, collegarla volante e lasciarla accesa per circa10 minuti non so se in Triumph lo fanno quando assemblano le moto. Pare che i residui di lavorazione creino dei vapori che poi sporcano l'interno del faro stesso. Se devi pulire la parabola però non utilizzare il sistema che hai usato per la plastica trasparente, ho provato a farlo su quello vecchio poi sostituito in garanzia e se anche avevo usato un panno in microfibra, la parabola si era rigata tutta, righe piccole ma numerose. P.S. ho provato la V85TT della Guzzi, non è male ma il nostro motore non ha eguali!!😉👍👋👋

sensibile
06/01/2020, 21:08
Ciao Ettore58

si , gia sentito il problema dei vapori rilasciati durante i primi minuti di funzionamento di una lampadina nuova, xrò piu' che sporcare potrebbero "rovinare" le superfici plastiche o cromate. ma quello che ho ripulito era una patina di sporco che si è depositata in alcuni mesi. x ora non si è ripresentata. probabilmente erano residui di lavorazione che amavano attrarre particelle di sporco.

:w00t:

dai un okkio al mio ultimo post che parla di un problemino al mio cambio, resta il fatto che il nostro motore non lo batte nessuno, soprattutto il 55cv che ha coppia piu' in basso del nuovo 65cv

Ettore58
21/01/2020, 23:45
Fatto! 👍👋👋