Visualizza Versione Completa : Tiger 800 La volpe e l'uva
Mi piace la Tiger 800 XC e sto valutando di prenderne una usata.
Se ne trovano anche della prima serie con pochi km e a buon prezzo, però :sad: non hanno le mappature della centralina che appaiono dal 2015 prima 3 mappe poi dal 2017, 4 mappe, poi la strumentazione con lo schermo a colori dal 2018 ecc ecc ecc portandomi a desiderare l'ultimo modello, che però non posso permettermi, perciò ho fatto sto ragionamento un po da Volpe che non arriva all'uva:
ma sta moto alla fine ha 95 cv e le mappature non fanno altro che "tagliare" un po la cavalleria :laugh2: cosa che farei io con il polso, complice anche, da quello che si dice, la trattabilitÃ* del 3 cilindri.
Pertanto chiedo a voi possessori dei vari modelli ma c'è veramente tutta sta differenza fra i primi modelli e gli ultimi ? Il mio pensiero è cosi bislacco o ho un po' ragione ?
Ho letto su questo forum ( io guido moto d'epoca che non hanno neanche la centralina ) che quelli con la speed con un cavetto e un software opensource ( praticamente gratis ) rimappano le centraline delle loro speed, è possibile farlo anche per la Tiger ? e se si, anche quelle del 2011 ?
Perché se si riuscisse a dargli un paio di Cv in più sarebbe una bella cosa.
Grazie a chi mi darÃ* il suo parere in merito.
Volpe....l'uva è comodamente a portata di mano già con i MY2010.... ;)
Provale e ne avrai conferma; poi...certo l'evoluzioni l'hanno perfezionata migliorata (confort ecc.); ma non l'hanno stravolta (la base è stata ottima) ; quindi te la godrai , ti piacere e ti darà tante soddisfazioni, di qualunque annata :) :)
P.s. i km sono un... "di cui" (se usi il "cerca" sul forum ne avrai conferma); forse è soprattutto meglio guardare che sia stata tagliandata con regolarità (ogni 10K Km o una volta l'anno) e presso la rete di assistenza ufficiale.
Buona moto ;)
Certamente le evoluzioni l'hanno migliorata. Ma andrei anche tranquillamente su uno dei primi modelli, purché abbia l'ABS.
Per quanto riguarda le mappature, sicuramente aiutano, ma il Tiger ha un equilibrio nel "polso destro" tale da farti sempre dosare esattamente come vuoi senza cattivi pensieri.
Volpe....l'uva è comodamente a portata di mano già con i MY2010.... ;)
Provale e ne avrai conferma; poi...certo l'evoluzioni l'hanno perfezionata migliorata (confort ecc.); ma non l'hanno stravolta (la base è stata ottima) ; quindi te la godrai , ti piacere e ti darà tante soddisfazioni, di qualunque annata :) :)
P.s. i km sono un... "di cui" (se usi il "cerca" sul forum ne avrai conferma); forse è soprattutto meglio guardare che sia stata tagliandata con regolarità (ogni 10K Km o una volta l'anno) e presso la rete di assistenza ufficiale.
Buona moto ;)
Grazie Fichi :oook:
Ne prenderò una "datata" e le mappature le faccio con il polso destro :laugh2:
Tu dici che si riesce a rimappare come fanno i fratelli con la Speed Triple ?
Vedo che sei un endurista di che zona sei ?
Grazie Fichi :oook:
Ne prenderò una "datata" e le mappature le faccio con il polso destro :laugh2:
Mi sembra una.....grandiosa idea ;)
Tu dici che si riesce a rimappare come fanno i fratelli con la Speed Triple ?
Non ne ho idea , ma sul Tiger non la trovo una particolare......necessità ; io al tuo posto, intanto...l'acquisterei e la userei... poi....molto probabilmente , la vedrai come mè :) :) ;)
Vedo che sei un endurista di che zona sei ?
262310
;)
95 cv si gestiscono bene senza mappature. Mio cognato ha preso una 2011 ed è soddisfattissimo
Io ho una 2019 ma francamente delle mappe motore proprio non sento la necessita... in sport è un po piu brillante per carita ma alla fine non è quella la differenza...il tc su strada non mi è mai entrato, in sterrato l’ho usato all’inizio poi mi son fatto una mappa personale in cui l’ho disattivato totalmente. discorso diverso per l’abs in modalita offroad quello è utile, non so sulle prime se fosse disattivabile dietro
Serpico89
15/01/2020, 07:39
Io ho una 2017 e la mappatura non l'ho mai cambiata da "rider-sport" salvo nei tratti di strada sterrata.
A mio avviso in generale le mappature per guidare su strada lasciano il tempo che trovano... su una moto di questo stampo poi credo siano veramente superflue (salvo appunto quella off-road, che interviene anche sul comportamento di ABS e TC).
Questi ultimi invece (ABS e traction-control) per me sono molto importanti per la sicurezza e non comprerei una moto senza.
Tiger_Riccio
15/01/2020, 08:04
Io ho una 2011 senza ABS. Mi trovo molto a mio agio, ma non ho mai avuto moto con ABS o altri sistemi di sicurezza. Io l'ho rimappata con tuneecu perchè ho montato uno scarico più aperto e un filtro aria sportivo, ma la differenza sostanziale l'ha fatta lo "smart IAT".
L'ABS (mia opinione...) è diventato fondamentale viste due componenti fondamentali della strada: (1) lo stato, in generale, pessimo del manto stradale; e (2) la degradata qualità di guida degli utenti stradali.
Meglio ancora sarebbe il cornering ABS.
Invece, come detto, delle mappe con il T800 non ho mai sentito tutta questa necessità. ho provato anche la versione con le mappe... ma non cambia un granché, l'acceleratore è talmente ben modulabile che non ci sono problemi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.