Visualizza Versione Completa : Thruxton 1200 Thruxton R o speed twin
Lorenzo-1988
20/01/2020, 12:39
Ciao a tutti ragazzi. Ad un anno da sua uscita vorrei capire chi ha avuto modo di avere la speed twin e magari confrontarla per prestazioni ad una thruxton r.
PS. Chiedo perché sono in dubbio se acquistare una o l'altra.
Grazieeeee
Stuntmanbatta
20/01/2020, 13:12
Come prestazioni "di motore" la speed penso sia superiore alla vecchia thruxton R che pesa di più.
Come ciclistica non c'è confronto, la R monta ottime sospensioni mentre la Speed ha sospensioni scarse (l'anteriore lo trovo imbarazzante). La nuova RS ad esempio dovrebbe colmare il gap tra le due. O spendere qualche soldo per migliorare la ciclistica della Speed.
Come moto in generale penso che la Speed sia più umana grazie al manubrio alto, i semimanubri della Thruxton dopo un po' di strada ti spaccano a metà...dipende quante e che uscite fai...
Fondamentalmente sono moto quasi "gemelle", dipende poi dal portafoglio, dai gusti e dal tipo di utilizzo.
Prova la Speed Twin e poi valuti le sospensioni, se la vuoi usare con il coltello tra i denti o meno
Lorenzo-1988
20/01/2020, 13:48
Grazie mille per la risposta, e diciamo che per il mio uso la speed sarebbe perfetta, però dovrei spendere dei soldi per rifare completamente le sospensioni poiché cerco una buona guidabilita venendo da moto sportive. Il fatto è che trovo a prezzi migliori le thruxton r che le speed dove dovrei anche spendere almeno 2000 euro di sospensioni. Quindi sono un po' combattuto per questo motivo.
Diciamo la mia idea era quella di farla rendere il più possibile, ma la spesa diventa quasi ridicola...
sinceramente io ne sono soddisfatto, solo nelle frenate più cattive la forcella tende ad essere un filo morbida ma nella guida sportiva fatta di curve e controcurve non é affatto male, ovviamente se vuoi un' anteriore granitico ed efficace tipo supersportiva ti conviene cercare altro oppure spendere un migliaio di euro e rifare le cartucce
Se no prendi una thruxton R e metti un bel manubrione alto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hannibal
20/01/2020, 14:31
Chiedi a F@bio, che aveva il tuo stesso dubbio se ben ricordo
Ciao a tutti ragazzi. Ad un anno da sua uscita vorrei capire chi ha avuto modo di avere la speed twin e magari confrontarla per prestazioni ad una thruxton r.
PS. Chiedo perché sono in dubbio se acquistare una o l'altra.
Grazieeeee
Grazie mille per la risposta, e diciamo che per il mio uso la speed sarebbe perfetta, però dovrei spendere dei soldi per rifare completamente le sospensioni poiché cerco una buona guidabilita venendo da moto sportive. Il fatto è che trovo a prezzi migliori le thruxton r che le speed dove dovrei anche spendere almeno 2000 euro di sospensioni. Quindi sono un po' combattuto per questo motivo.
Diciamo la mia idea era quella di farla rendere il più possibile, ma la spesa diventa quasi ridicola...
Allora prendi una Thruxton r e ci metti il manubrio con il kit freespirits. Spendi senz'altro meno a fare così che a prendere una speed twin dovendo mettere mano al reparto sospensioni
speedpent
20/01/2020, 16:37
secondo me e' impossibile consigliare ...in questi casi devi andare di pancia
io ho preso la speed twin nuova ..la truxton R non l ho proprio considerata sia perche non sono amante dei semimanubri (e mettendo il kit manubrio alto lo trovo orrendo su un serbatoio lungo "stile norton " che chiama i semimanubri e sopratutto il cupolone) sia perche avrei dovuto metterci subito i kineo (visto che non si puo vedere ancora le camere d aria su quella "fascia " di prezzo )
personalmente (e non vado piano) la speed e' la quadra del cerchio.... le sospensioni le trovo buone
poi ripeto VAI DI PANCIA ;)
Lorenzo-1988
20/01/2020, 17:37
Credo infatti che la speed twin sia il top e che triumph abbia volutamente messo sospensioni mediocri per lasciare un senso anche a thruxton... credo che aspetterò il momento giusto per portarmi a casa una speed a cifra umana per poter apportare qualche modifica per farla volare... grazie a tutti infinitamente :) spero di tornare in triumph velocemente!!!
Alfospeed
20/01/2020, 18:26
Ciao,io avevo il tuo stesso dilemma poi ho scelto la Speed. Secondo me la Speed con sospensioni migliorate e non servono cifre assurde ( 650 anteriore e sui 500/800 posteriore) va molto più forte della Truxton. Poi se parliamo di fascino e bellezza la Truxton tutta la vita. Poi scegli di pancia,ma ricordati che se vuoi andare forte anche la Truxton ha bisogno di modifiche....
Se arrivi da sportive sulla Thrux R non ti troverai male, i semi non sono tanto caricati, anch'io avevo lo stesso dubbio e mi sono ricreduto, la Speed twin l'avrei presa anche io se l'avessi trovata usata vsito che la mia intenzione era una moto "polivalente" con cui divertirmi da solo e passeggiare anche in due, cosa che faccio tranquillamente con la Thrux.
Io valuterei un buon usato e nel caso gli metterei il manubrio altro se proprio proprio non ti ci trovi, spendi meno che fare il contrario con le sospensioni...fatti un giro sul web a vedere questa modifica che non è cosi tanto malaccio :dubbio:
poi se riesci a provarle è decisamente meglio....
Ciao,io avevo il tuo stesso dilemma poi ho scelto la Speed. Secondo me la Speed con sospensioni migliorate e non servono cifre assurde ( 650 anteriore e sui 500/800 posteriore) va molto più forte della Truxton. Poi se parliamo di fascino e bellezza la Truxton tutta la vita. Poi scegli di pancia,ma ricordati che se vuoi andare forte anche la Truxton ha bisogno di modifiche....
questa è una risposta senza senso, prima dici che la Speed va più veloce della Thrux (sono praticamente uguali di motore) e poi che per far andare veloce la Thrux bisogna fargli delle modifiche :blink: a cosa? non si sta parlando del tempo sul giro....
Azzzzz.... Tutti piloti, mecoioni! Io ho la speed e onestamente alcune volte nn vado piano, ma dire che le forche siano da buttare anche no...hanno delle cartucce nn male... Semmai le posteriori, secondo me, sul veloce tendono a dondolare leggermente, ma nulla di che... Poi, chiaro, tutto è migliorabile, ma tutti sti mostri di piloti io mica li vedo in giro, ma nei forum è pieno [emoji16] aggiunggerei... Sticazzi!! [emoji16]
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Lorenzo-1988
20/01/2020, 22:20
Fermi tutti :) non volevo passare da pilota, chiedevo solo per capire un po' le qualità dinamiche delle 2 moto in questione visto che le cifre da sborsare per averle non sono proprio da poco...credo cmq che puntero sulla speed che mi ha stregato. Se poi sarà necessario migliorarla, piano piano si fa tutto..
Cosmograph
21/01/2020, 00:01
Sinceramente tutta questa differenza di motore io non l ho sentita.
Forse più agile la speed, ma io sono un caso particolare, preferisco i semimanubri, dover faticare di più per buttarla giù m sentirmi tutt uno con l avantreno soprattutto in staccata.
Unica cosa sono i cerchi della thruxton da cambiare per via della camera d'aria.
Ah, ps. Ho preso una street triple rs alla fine dopo averla provata
O fare il trattamento bartubeless...
speedpent
21/01/2020, 06:44
https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-speed-twin-2019-napoli-324725952.htm
Lorenzo-1988
Thruxton col manubrio alto anche no dai. Thruxton=cafè Racer.
Perché snaturarla
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-speed-twin-2019-napoli-324725952.htm
Lorenzo-1988Da prendere al volo a quel prezzo, deve ancora finire il rodaggio...
Thruxton col manubrio alto anche no dai. Thruxton=cafè Racer.
Perché snaturarla
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando TapatalkOlretutto credo che abbia anche qualche grana di omologazione questa soluzione...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.