Accedi

Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 RS 2020



u171173
26/01/2020, 05:57
Mi sta nascendo il bernoccolo della nuova RS 2020: l'altro giorno il concessionario di Milano me l'ha fatta provare e anche questa volta ho percepito l'enorme differenza rispetto alla mia N 2014 la cui valutazione però è veramente ridicola e ci vorrebbero tra gli 8000 e 8500 euro per fare l'upgrade. Da qui le mie domande, alle quali il venditore non ha saputo rispondere: vorrei riciclare almeno parte degli accessori: paracarter, paratelaio, maniglie passeggero (le manopole riscaldate dubito che siano compatibili); chi mi sa dire se e cosa è riciclabile tra Street N 2014 e RS 2020 ?
Grazie,

pier74
26/01/2020, 07:44
Il pilota, ricicla il pilota..

E'il solito sbattimento, bisogna riportare originale la moto e vendere a parte l'aftermarket che non viene mai preso in considerazione dal concessionario che ritira.

Il telaio forse e' identico, ma non credo che starebbero bene accessori vecchi di sei anni su una moto nuova fiammante

fubo
26/01/2020, 08:06
Ciao
Anch'io ho fatto il cambio da 2013 R alla RS 2020 l'unica cosa che ho smontato sono appunto i paratelai le maniglie non credo vadano bene visto che il codino non è uguale.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

u171173
26/01/2020, 12:58
Il pilota, ricicla il pilota..

E'il solito sbattimento, bisogna riportare originale la moto e vendere a parte l'aftermarket che non viene mai preso in considerazione dal concessionario che ritira.

Il telaio forse e' identico, ma non credo che starebbero bene accessori vecchi di sei anni su una moto nuova fiammante
Non ne faccio una questione di estetica e comunque esteticamente sono identici. Da capire se sono adatti e stop.



Anch'io ho fatto il cambio da 2013 R alla RS 2020 l'unica cosa che ho smontato sono appunto i paratelai le maniglie non credo vadano bene visto che il codino non è uguale.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Nel senso che i paratelai li hai riciclati ?

fubo
26/01/2020, 13:01
Nel senso che i paratelai li hai riciclati ?[/QUOTE]
Si esatto.



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ecco quihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200126/bbdea341eaa23d5773076cd4767f2ce6.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_sabba_
26/01/2020, 13:43
Perfetto!

:oook:

u171173
26/01/2020, 15:03
Così a occhio mi verrebbe da dire che anche i paracarter ci vanno, anche perché ho trovato dei post su dei siti risalenti al 2016 dove i paracarter per la Street hanno lo stesso serial number degli attuali....

ilmae92
26/01/2020, 20:24
anche io riciclato i paratelai.
per i paracarter mi sa che è più difficile, cambiano per me.

u171173
26/01/2020, 20:35
anche io riciclato i paratelai.
per i paracarter mi sa che è più difficile, cambiano per me.
Sei passato da MY2013 a MY2020 ?

ilmae92
27/01/2020, 17:48
Sei passato da MY2013 a MY2020 ?
sì, dalla 2013 R alla RS 2020

Cosmograph
27/01/2020, 22:58
Fallo fallo. Sono 8000. Spesi benissimo!

u171173
28/01/2020, 07:46
Fallo fallo. Sono 8000. Spesi benissimo!
Devo rifletterci bene perché a di là di tutto (non sono più un ragazzino, se mi va bene la guido altri 10 anni e basta, è più un capriccio che altro anche se le dotazioni di sicurezza in più assenti sulla mia - TC, frenata come si deve ad esempio - non sono da sottovalutare) la sella è di 4 cm più alta. A terra arrivo con le punte. Non è un problema nella guida; non è un problema quando mi fermo ad un incrocio; potrebbe essere un problema invece, e grosso (visto che le 4 cadute le ho fatte così nella mia carriera) nelle manovre da fermo.
Chiederò anche al concessionario, ma agendo sul mono si riesce a recuperare quel paio di cm che mi darebbero maggior sicurezza ? Senza però perdere nella guida.... Tenete presente che sono anche abbastanza leggero (54 kg)

fubo
28/01/2020, 07:51
Devo rifletterci bene perché a di là di tutto (non sono più un ragazzino, se mi va bene la guido altri 10 anni e basta, è più un capriccio che altro anche se le dotazioni di sicurezza in più assenti sulla mia - TC, frenata come si deve ad esempio - non sono da sottovalutare) la sella è di 4 cm più alta. A terra arrivo con le punte. Non è un problema nella guida; non è un problema quando mi fermo ad un incrocio; potrebbe essere un problema invece, e grosso (visto che le 4 cadute le ho fatte così nella mia carriera) nelle manovre da fermo.
Chiederò anche al concessionario, ma agendo sul mono si riesce a recuperare quel paio di cm che mi darebbero maggior sicurezza ? Senza però perdere nella guida.... Tenete presente che sono anche abbastanza leggero (54 kg)Per l'altezza io ti consiglio di far abbassare agendo sui leveraggi un paio di cm dovresti recuperarli senza stravolgere la moto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Jin
28/01/2020, 11:29
Non potresti prendere la sella ribassata LRH?

Just81
28/01/2020, 12:44
Devo rifletterci bene perché a di là di tutto (non sono più un ragazzino, se mi va bene la guido altri 10 anni e basta, è più un capriccio che altro anche se le dotazioni di sicurezza in più assenti sulla mia - TC, frenata come si deve ad esempio - non sono da sottovalutare) la sella è di 4 cm più alta. A terra arrivo con le punte. Non è un problema nella guida; non è un problema quando mi fermo ad un incrocio; potrebbe essere un problema invece, e grosso (visto che le 4 cadute le ho fatte così nella mia carriera) nelle manovre da fermo.
Chiederò anche al concessionario, ma agendo sul mono si riesce a recuperare quel paio di cm che mi darebbero maggior sicurezza ? Senza però perdere nella guida.... Tenete presente che sono anche abbastanza leggero (54 kg)

Secondo me il passaggio ci starebbe benissimo. Inoltre potresti equipaggiare la moto con una sella ribassata :oook: dovrebbe esserci nel catalogo se non erro. Altrimenti se vuoi il massimo risparmio, potresti orientarti con la Street 765R che ti diverti lo stesso :cool:

Cosmograph
28/01/2020, 14:59
Ma la R la fanno ancora?

u171173
28/01/2020, 15:05
Non potresti prendere la sella ribassata LRH?


Secondo me il passaggio ci starebbe benissimo. Inoltre potresti equipaggiare la moto con una sella ribassata :oook: dovrebbe esserci nel catalogo se non erro. Altrimenti se vuoi il massimo risparmio, potresti orientarti con la Street 765R che ti diverti lo stesso :cool:


Ma la R la fanno ancora?
No, la R sarebbe quella del 2017; la LRH eviterei: leggendo vecchi post sul forum ho percepito che per renderla così hanno fatto modifiche abbastanza importanti sulla ciclistica; allora mi tengo la mia N....
Se riesco a limare quel centimetro e mezzo con delle regolazioni allora il pensiero ci sta. Altrimenti faccio un Reset di questa pessima idea di cambiare moto:biggrin3:

MiNa4
28/01/2020, 16:46
Cosa stai considerando come altezza sella 840 mm come dichiarato inizialmente o 825 mm come attualmente indica il sito?

ilmae92
28/01/2020, 17:38
No, la R sarebbe quella del 2017; la LRH eviterei: leggendo vecchi post sul forum ho percepito che per renderla così hanno fatto modifiche abbastanza importanti sulla ciclistica; allora mi tengo la mia N....
Se riesco a limare quel centimetro e mezzo con delle regolazioni allora il pensiero ci sta. Altrimenti faccio un Reset di questa pessima idea di cambiare moto:biggrin3:
ma che pessima idea!!
io a fine settembre ero dubbioso sul cambiarla, volevo prendere una R usata con 2000km che veniva via a 9000€.
a fine ottobre è uscita la 2020 e 2 mesi dopo la pazzia l'ho fatta. sul nuovo mi hanno fatto 1000 euro tondi di sconto (non ho fatto ritirare l'usato, venduta a uno che le esporta e ci ho guadagnato di più), portata a casa con 11000 messa in strada.
ora è in box ad aspettare la bella stagione.
ha pesato il fatto che avesse 63000km :\
per l'altezza e peso non saprei, io sono 1,70 e peso 65kg. per le manovre faccio anche io un po' di fatica, ma se non tenti di spostarla stando seduto ma scendi e spingi diventa molto più facile!

u171173
28/01/2020, 17:57
ma che pessima idea!!
io a fine settembre ero dubbioso sul cambiarla, volevo prendere una R usata con 2000km che veniva via a 9000€.
a fine ottobre è uscita la 2020 e 2 mesi dopo la pazzia l'ho fatta. sul nuovo mi hanno fatto 1000 euro tondi di sconto (non ho fatto ritirare l'usato, venduta a uno che le esporta e ci ho guadagnato di più), portata a casa con 11000 messa in strada.
ora è in box ad aspettare la bella stagione.
ha pesato il fatto che avesse 63000km :\
per l'altezza e peso non saprei, io sono 1,70 e peso 65kg. per le manovre faccio anche io un po' di fatica, ma se non tenti di spostarla stando seduto ma scendi e spingi diventa molto più facile!
Vedo che sei di Milano: chi ti ha ritirato l'usato è un tuo conoscente o un'azienda ? La RS la hai presa da Triumph Milano ?


Cosa stai considerando come altezza sella 840 mm come dichiarato inizialmente o 825 mm come attualmente indica il sito?
Io ho visto 840....

ilmae92
28/01/2020, 18:05
Vedo che sei di Milano: chi ti ha ritirato l'usato è un tuo conoscente o un'azienda ? La RS la hai presa da Triumph Milano ?
no, è un'azienda che gestisce ritiro moto per esportazione, potrei darti il contatto se vuoi (della mia mi ha passato 3500, triumph milano non voleva nemmeno ritirarla e l'altro conce dove ho comprato se ritirava l'usato non faceva lo sconto sul nuovo) poi se fai per conto tuo ovviamente fanno sconto sul nuovo.
no, ho comprato da centro moto lodi, dove avevo già preso quella la 2013R, mi ha fatto un prezzo migliore e mi sono trovato nel complesso meglio.
sono stato anche da triumph milano quello nuovo a rogoredo, mi offriva uno sconto minore e mi dava alcuni vincoli, dovendo decidere sono andato dove mi sono trovato meglio ovviamente.

u171173
28/01/2020, 18:14
no, è un'azienda che gestisce ritiro moto per esportazione, potrei darti il contatto se vuoi (della mia mi ha passato 3500, triumph milano non voleva nemmeno ritirarla e l'altro conce dove ho comprato se ritirava l'usato non faceva lo sconto sul nuovo) poi se fai per conto tuo ovviamente fanno sconto sul nuovo.
no, ho comprato da centro moto lodi, dove avevo già preso quella la 2013R, mi ha fatto un prezzo migliore e mi sono trovato nel complesso meglio.
sono stato anche da triumph milano quello nuovo a rogoredo, mi offriva uno sconto minore e mi dava alcuni vincoli, dovendo decidere sono andato dove mi sono trovato meglio ovviamente.
Urka, la versione R e solo 3500 euro ? sì per favore, passami comunque il contatto in pm, così posso fare altre valutazioni.
Grazie,

ilmae92
28/01/2020, 19:28
Urka, la versione R e solo 3500 euro ? sì per favore, passami comunque il contatto in pm, così posso fare altre valutazioni.
Grazie,
si "solo" 3500, contando che avevo un leggero bozzo sul serbatoio e purtroppo 63000km. con quel chilometraggio diventa difficile vendere in italia certe tipologie di moto... ho provato anche su subito per 3/4 mesi senza successo, alla fine ho optato per la soluzione più veloce...
comunque tra i 3500 e 1000 di sconto me la sono ancora "cavata"

Cosmograph
28/01/2020, 20:28
Direi proprio di si. 4500 euro alla fine della fiera

MiNa4
29/01/2020, 08:38
Io ho visto 840....

Non ho ancora avuto modo di sedermi su quella nuova ma mi pare tanto una variazione di 1 cm e mezzo su una moto che ciclisticamente è rimasta (quasi) invariata

u171173
29/01/2020, 08:56
Non ho ancora avuto modo di sedermi su quella nuova ma mi pare tanto una variazione di 1 cm e mezzo su una moto che ciclisticamente è rimasta (quasi) invariata
Un momento un momento: sto guardando il libretto d'uso della mia Street N 2013: nella sezione "Dati Tecnici" vengono riportate le misure di tutte le versioni (Daytona, che lasciamo a parte; Street Tripe, Street Triple R): la mia Street (la N) come altezza sella è data a 800 mm; la R è data a 820 mm. Di conseguenza la RS2020 è sostanzialmente invariata come altezza sella rispetto alle vecchie versioni (5 mm credo che non si percepiscano). Alla fine quando l'ho provata a parte la prima preoccupazione iniziale ("non tocco con tutto il piede!!") non ho avuto alcuna difficoltà né a fermarmi né nelle ripartenza. Per carità, non essendo una moto mia la conducevo con una cura e attenzione particolare, quindi nessuna frenata brusca, manovre d'emergenza, etc etc etc... La riproverò....!

Cosmograph
29/01/2020, 09:00
Prendilaaaa

ilmae92
29/01/2020, 17:19
già che hai avuto una mezza idea la scimmia ha preso possesso del tuo corpo, sarà difficile da mandare via ahahah

fubo
31/01/2020, 18:40
Ritirata oggi....
Mi fà già moriredalla goduria[emoji7]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200131/52575b68c949388cf7bd9a1fbd7f2d29.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Cosmograph
31/01/2020, 18:44
Stupenda!

z4fun
31/01/2020, 18:57
Spettacolo [emoji7][emoji322]

u171173
31/01/2020, 18:59
Bellaaa!!!

_sabba_
31/01/2020, 22:01
Gran ferro!

:w00t::oook:

ilmae92
01/02/2020, 10:06
bellissima e non male anche il cupolino, è quello originale immagino!
la mia è in garage da un mese.... non ce la faccio più!

fubo
01/02/2020, 10:07
bellissima e non male anche il cupolino, è quello originale immagino!
la mia è in garage da un mese.... non ce la faccio più!Si si è quello originale

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilmae92
01/02/2020, 17:52
ma una domanda, sarebbe stupido cambiare subito le supercorsa di primo equipaggiamento e montare (nel mio personale caso e gusto) le S22??
dato che sarei anche in "rodaggio" mi girano le scatole a usare un certo tipo di gomma e non "sfruttarle" appieno.
le tengo da parte e l'anno prossimo finite le S22 le rimetto sotto. controindicazioni? smonta e rimonta fa qualcosa alle gomme?

a seconda cosa, qualcuno ha già provato a prendere i tamponi para forcelle forcellone della lightech sul modello nuovo?
sul sito per la 2020 danno solo gli anteriori, qualcuno sa se hanno anche i posteriori magari che vanno bene su qualche altro modello?

z4fun
01/02/2020, 18:25
non succede niente a smontarle e rimontarle [emoji6][emoji106]

io userei comunque quelle di primo equipaggiamento [emoji16]

ilmae92
01/02/2020, 20:05
non succede niente a smontarle e rimontarle [emoji6][emoji106]

io userei comunque quelle di primo equipaggiamento [emoji16]
anche io le vorrei provare le supercorsa! ma essendo in rodaggio i primi 1000 li butti un po' via diciamo, non penso ne facciano più di 3000 queste gomme.... l'anno prossimo le userei "meglio"!!

z4fun
01/02/2020, 22:27
si ma anche in rodaggio riesci a tenere velocità nelle curve tali da sfruttarle imho, non corri mica in moto gp! [emoji16]

WhiskeyInTheJar
01/02/2020, 22:42
anche io le vorrei provare le supercorsa! ma essendo in rodaggio i primi 1000 li butti un po' via diciamo, non penso ne facciano più di 3000 queste gomme.... l'anno prossimo le userei "meglio"!!

Smonta e vendile, a parte il discorso sprecate per il rodaggio, non è stagione per certe gomme almeno qui al nord, inoltre se come me sei amante di bridgestone, dubito potrai apprezzare le supercorsa

Cosmograph
03/02/2020, 18:49
Le nuove s22 durano di più delle supercorsa?
Comunque non so da voi, ma qui da me, per cambio gomme prendono 20-25 a gomma se va bene.
Quindi facendo il calcolo le togli ma perdi 50 euro, quindi secondo me alla fine le tieni, a 5000 giri dei primi km può già fatti curvette a 100kmh che non sono pochi pochi

ilmae92
03/02/2020, 20:58
il problema come detto prima è che le supercorsa sono da usare da maggio/giugno in poi con temperature adeguate, qui a milano e dintorni a marzo fa freddo :3
le s22 sono un po' meno estreme delle pirelli (vengo dalle s21, non mi aspetto enormi differenze) e con le vecchie S21 facevo anche 8-9000 km.
devo provare a chiedere al gommista se per caso mi fa il cambio, gli lascio giù queste con 10 km e le monto nuove...

Cosmograph
03/02/2020, 21:05
E d estate s22? Perché supercorsa son bellissime, ma durano troppo poco, ed avendo anche io la 2020, pur andando a passo di rodaggio, ho paura che si scalininohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200203/52e7b6df93d9c77eec5b18b6d1beeccd.jpg

z4fun
03/02/2020, 21:23
I pneumatici sono fatti per essere consumati e cambiati [emoji16][emoji1787]

Just81
05/02/2020, 08:01
I pneumatici sono fatti per essere consumati e cambiati [emoji16][emoji1787]

Concordo :biggrin3:

ilmae92
05/02/2020, 17:37
E d estate s22? Perché supercorsa son bellissime, ma durano troppo poco, ed avendo anche io la 2020, pur andando a passo di rodaggio, ho paura che si scalininohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200203/52e7b6df93d9c77eec5b18b6d1beeccd.jpg
si bridgestone per tutto il resto dell'anno vanno bene su strada, si scaldano in poco e devo dire che mi ci trovo benone, l'anteriore mi piace un sacco!
io le supercorsa non le sfrutterei, sono troppo specialistiche per il mio livello e la mia guida.

u171173
15/02/2020, 11:47
Nulla da fare: sono tornato dal concessionario e mi sono seduto: arrivo proprio al pelo a toccare, colpa non solo dell'altezza sella a 820mm (contro gli 800mm della mia) ma anche della sella un po' più larga. Secondo il meccanico non si riesce a guadagnare agendo sul mono, bisognerebbe o scavare la sella per renderla meno larga, oppure abbassare un pelo le forche. Soluzioni che preferirei evitare: scavando la sella ne va della comodità; abbassando le forche non vorrei compromettere la ciclistica. Mi sa che mi tengo la mia e bon!

z4fun
15/02/2020, 14:55
Anche se non tocchi completamente con le piante dei piedi non é così grave, basta toccare con mezza pianta

quando ti fermi é sufficiente spostarsi leggermente da un lato per avere il pieno appoggio [emoji6]

u171173
15/02/2020, 15:00
Anche se non tocchi completamente con le piante dei piedi non é così grave, basta toccare con mezza pianta

quando ti fermi é sufficiente spostarsi leggermente da un lato per avere il pieno appoggio [emoji6]
Il problema è proprio che normalmente tocco solo di punta, quindi appena appena; se inclino un po' arrivo a toccare con quasi mezza pianta...

Cosmograph
15/02/2020, 15:01
Allora nada. Non siete fatti l uno per l altra[emoji23]

u171173
15/02/2020, 15:02
Allora nada. Non siete fatti l uno per l altra[emoji23]
:cry::incaz: mi sa proprio di no....

ilmae92
15/02/2020, 18:16
:cry:

z4fun
15/02/2020, 18:25
se sei così al limite effettivamente diventa poco sicuro purtroppo [emoji45]

Cosmograph
15/02/2020, 18:31
se sei così al limite effettivamente diventa poco sicuro purtroppo [emoji45]Prendila tu al suo posto!!

z4fun
15/02/2020, 18:39
Io sto pensando se prendere una Tiger 900 al posto della Tracer 900 e se aggiungere una Street Triple RS 2020 o una Rocket 3 alle altre [emoji16]

Ho finito lo spazio in garage [emoji1787]

Cosmograph
15/02/2020, 18:47
Tiger senza dubbio alcuno.
Rocket 3 stilosa e bellissima, ma è come paragonare una rolls ad una catheram

z4fun
15/02/2020, 18:53
Si ma la RS sarebbe molto simile come utilizzo a quello del Corsaro (monoposto) mentre la Rocket verrebbe utilizzata in coppia, a quel punto potrei dare via la Speed Twin per liberare spazio e prendere anche la RS [emoji16]

Cosmograph
15/02/2020, 18:56
Ma hai già la tiger o tracer per andare in 2.
E la speed twin.
Secondo me se devi investire, investi in qualcosa di cazzutino tipo tuono v4, tieni la tracer 900 e la speed twin

u171173
15/02/2020, 19:43
se sei così al limite effettivamente diventa poco sicuro purtroppo [emoji45]
Infatti. Per toccare con sicurezza il tipo della concessionaria ha dovuto fare parecchio peso sul posteriore. E' un vero peccato, perché mi piace davvero troppo e nella prova che ho fatto l'ho trovata molto più equilibrata rispetto la mia... sarà la gomma, sarà il peso (quasi 20 kg in meno!) sarà la ciclistica nel suo insieme... l'ho trovata proprio la moto perfetta! peccato...

z4fun
15/02/2020, 20:00
Ma hai già la tiger o tracer per andare in 2.
E la speed twin.
Secondo me se devi investire, investi in qualcosa di cazzutino tipo tuono v4, tieni la tracer 900 e la speed twinSi ma se provo la Rocket 3 so già che la Speed Twin si farà da parte [emoji1787]

Non mi piace investire nelle moto sinceramente, preferisco il mattone, magari al mare in Spagna [emoji16]

Le supersportive sono sprecate su strada, molto più equilibrata una Street Triple RS e non torni a casa con i polsi rotti [emoji6]

Cosmograph
15/02/2020, 20:02
Vieni in Sardegna, il mare c'è le strade pure.
Hai ragione ma intendevo per non avere moto troppo simili tra loro per destinazione d uso

z4fun
15/02/2020, 20:02
Infatti. Per toccare con sicurezza il tipo della concessionaria ha dovuto fare parecchio peso sul posteriore. E' un vero peccato, perché mi piace davvero troppo e nella prova che ho fatto l'ho trovata molto più equilibrata rispetto la mia... sarà la gomma, sarà il peso (quasi 20 kg in meno!) sarà la ciclistica nel suo insieme... l'ho trovata proprio la moto perfetta! peccato...Effettivamente la Speed Twin é una gran moto, probabilmente la migliore in quel segmento [emoji106][emoji106][emoji106]

compatta, linee pulite e doti dinamiche inaspettate [emoji16]


Vieni in Sardegna, il mare c'è le strade pure.
Hai ragione ma intendevo per non avere moto troppo simili tra loro per destinazione d usoDovrei venire in Sardegna ad inizio marzo, penso di girarla tutta in moto [emoji16][emoji106]

girata più volte in spider [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200215/c49da099082db9913feb3358ac44fb13.jpg

Cosmograph
15/02/2020, 20:05
Allora ci becchiamo

z4fun
16/02/2020, 09:17
Allora ci becchiamoVerrò proprio in zona Cagliari [emoji16][emoji106]

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

willibiker
18/02/2020, 08:59
Ciao a tutti.
Mi servirebbe l'aiuto da parte dei possessori della nuova Street RS 2020.
Mi è venuto l'irrefrenabile impulso di sostituire i fianchetti radiatori neri della mia RS 2018 con quelli in alluminio ( o color alluminio ) del modello 2020.

Osservando le foto la cosa non mi sembra possibile perchè l'interasse tra i fori di fissaggio mi sembra alquanto diverso.

Arrivo al dunque : non è che un caritatevole possessore di RS 2020 potrebbe misurare come da foto allegata la suddetta distanza sia sul lato DX che quello SX?

262883

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.:oook:

Manuel765
11/04/2020, 16:55
Ciao a tutti.
Mi servirebbe l'aiuto da parte dei possessori della nuova Street RS 2020.
Mi è venuto l'irrefrenabile impulso di sostituire i fianchetti radiatori neri della mia RS 2018 con quelli in alluminio ( o color alluminio ) del modello 2020.

Osservando le foto la cosa non mi sembra possibile perchè l'interasse tra i fori di fissaggio mi sembra alquanto diverso.

Arrivo al dunque : non è che un caritatevole possessore di RS 2020 potrebbe misurare come da foto allegata la suddetta distanza sia sul lato DX che quello SX?

262883

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.:oook:

Ciao, non so se hai già risolto ma mi spiace aver visto solo adesso il post.. l'interasse è di 102 mm.

willibiker
12/04/2020, 11:04
Ciao, non so se hai già risolto ma mi spiace aver visto solo adesso il post.. l'interasse è di 102 mm.

Grazie mille.

Come pensavo non va bene perché l'interasse nel model year 2018 è di 130 mm .

Peccato ma ti ringrazio molto per l'informazione.:oook:

ilmae92
12/04/2020, 14:28
qualcuno ha per caso guardato a come smontare il parafanghino sotto al motore per in futuro farsi almeno cambio olio+filtro a casa? mi sembra che tutte le viti lato sinistro siano impossibili da svitare...

Marcox85
13/04/2020, 00:26
Basta svitare le viti posteriori e spingerlo in avanti, anteriormente ci sono dei binari

ilmae92
13/04/2020, 10:40
Basta svitare le viti posteriori e spingerlo in avanti, anteriormente ci sono dei binari
hai la 2020? mi sembra che hanno cambiato qualcosa dalla 2019.... una vite è incastrata sotto al tubo del radiatore...

Marcox85
13/04/2020, 19:01
Em, no, 18, prova comunque, anche sulla mia ho provato a svitare le viti di tutte le staffe, per poi rendermi conto che non serviva

giudice
24/04/2020, 18:57
Prova strumentale su Dueruote di maggio.

Probabilmente hanno testato un esemplare bolso...:blink:

Cosmograph
24/04/2020, 19:17
Prova strumentale su Dueruote di maggio.

Probabilmente hanno testato un esemplare bolso...:blink:Cosa dicono?

giudice
24/04/2020, 20:36
Bhe, ne parlano bene certo, ma i rilievi mi perplimono.
D’accordo che la punta massima velocistica viene misurata sui 1500 m (lunghezza del rettifilo di Vairano), tuttavia 226 kmh e 11,8 sui 400m mi sembra poco coerente con i valori rilevati (da altre testate) sul MY2017

Fastandfreddy
27/04/2020, 10:15
E chiaro che non è un dato reale! Anche se me lo garantissero per iscritto ci crederei.
La mia vecchia 675 col il solo scarico Arrow e niente mappa, a Mugello segnava di più e senza arrivare al limitatore.
Non ricordo più se segnasse 236/38 o 10 km più su?

ilmae92
01/05/2020, 14:05
riuppo qui,
qualcuno ha il cavalletto frontale per la 2020? (o anche le precedenti, basta che abbia le stesse forcelle).
ne ho uno che usavo per la 2013, ma nella 2020 il piedino della forcella non è forato come il precedente e non è troppo stabile sul mio cavalletto.
volevo vedere come era fatto il vostro.

grazie