PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport non più presente sul sito Triumph



kaprone
17/02/2020, 14:55
ragazzi, ho fatto diverse prove, sia sul sito italiano che su quello inglese e anche sul sito tedesco di triumph, ma cliccando sulla tiger sport si viene reindirizzati alla pagina principale. il modello non compare neanche nel configuratore :cry:

non dovrebbe essere in vendita ancora per tutto il 2020?
@Blacktwin (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46870), sai darmi qualche info in più?

Rebel County
17/02/2020, 15:01
stanno riorganizzando i siti, su quello UK figura, ma se clicchi sulla foto non vai da nessuna parte

kaprone
17/02/2020, 15:05
ho provato, rimanda alla home page
però mi succede solo con la tiger sport. ho provato altri modelli, sia da pc che da telefono, e non ho avuto problemi

Rebel County
17/02/2020, 15:06
e allora sa semo giocata

anche se qua la porta anzora in vendita
https://www.triumph.ie/triumph/new/bikes/adventure/2016tritigersport.htm

Blacktwin
17/02/2020, 15:11
ragazzi, ho fatto diverse prove, sia sul sito italiano che su quello inglese e anche sul sito tedesco di triumph, ma cliccando sulla tiger sport si viene reindirizzati alla pagina principale. il modello non compare neanche nel configuratore :cry:

non dovrebbe essere in vendita ancora per tutto il 2020?
@Blacktwin (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46870), sai darmi qualche info in più?

Il sito Ufficiale UK, e pure quello di Triumph Italia è in "rimaneggiamento" in questi giorni (con le varie novità dei modelli nuovi da immettere, più le altre sezioni da aggiornare), per cui qualche "conflitto" si palesa (... ed è capitato spesso anche in passato)


Che io sappia la Tiger Sport è in vendita per tutto quest'anno (ad esaurimento, ovvio: per il 2021 non so se l'aggiornamento obbligatorio alla Euro5 rinnoverà anche per questo modello, o se sparirà dal Listino, come credo sia più probabile...), con le 2 colorazioni 2020 apparse a giugno scorso, Storm Grey e Matt Silver

;)

kaprone
17/02/2020, 17:21
Riproverò a vedere se la situazione migliora nei prossimi giorni.

Grazie :oook:

Dennis
17/02/2020, 19:52
Ancora niente purtroppo, per st'Arrow scontato a metà prezzo tocca aspettare n'altro po'.

_sabba_
17/02/2020, 20:02
Già!

:biggrin3:

stemox
17/02/2020, 22:28
è la fine :sad:

stefano1
18/02/2020, 04:37
secondo me la tiger 900 sostituirà la 800 e la 1050 quindi anche la sport , teniamoci le nostre che tra un po' saranno ricercate :risatona:

thepen70
18/02/2020, 08:36
secondo me la tiger 900 sostituirà la 800 e la 1050 quindi anche la sport , teniamoci le nostre che tra un po' saranno ricercate


Speriamo! Intanto sul sito è apparso addirittura l'errore!:w00t::cry:

https://www.triumphmotorcycles.it/moto/adventure/tiger-sport

kaprone
18/02/2020, 08:40
Speriamo! Intanto sul sito è apparso addirittura l'errore!:w00t::cry:

https://www.triumphmotorcycles.it/moto/adventure/tiger-sport

già che c'è l'errore, mi fa "ben" sperare. magari, a breve, la rimetteranno on line. però è sparita anche dal configuratore...
ieri, smanettando un po' sulla barra degli indirizzi, sono arrivato alla pagina della versione 2018, con ancora le colorazioni precedenti

kaprone
20/02/2020, 07:25
tiger sport di nuovo presente sul sito e disponibile anche nel configuratore :oook:

Apox
20/02/2020, 08:13
tiger sport di nuovo presente sul sito e disponibile anche nel configuratore :oook:

Anche a sto ggiro nun ce la semo levata dai cojoni...



:D

Dennis
20/02/2020, 08:19
Lo scorso anno, comunque, hanno aggiornato l'omologazione per aver apportato qualche modifica al modello, principalmente l'adozione del basamento motore dell'ultima Speed Triple.

La terranno in vendita fino alla scadenza dell'omologazione E4.

kaprone
20/02/2020, 08:39
Anche a sto ggiro nun ce la semo levata dai cojoni...



:D

non dire amenità, che ci sto facendo un pensierino

thepen70
20/02/2020, 08:50
L'unica cosa che mi pare sia cambiata sono i catarifrangenti a lato della targa :biggrin3:

kaprone
20/02/2020, 08:55
l'unica cosa che davvero non mi piace, sono i colori, entrambi opachi

thepen70
20/02/2020, 09:19
il grigio navy non mi dispiace, il nero non è opaco! la mia lo è, non l'attuale, hanno cambiato anche le gomme di primo equipaggiamento? cosa sono?

Blacktwin
20/02/2020, 09:42
l'unica cosa che davvero non mi piace, sono i colori, entrambi opachi

Il Matt Silver è un grigio opaco, mentre lo Storm Grey è un grigio scuro (molto scuro, quasi nero) metallizzato.

kaprone
20/02/2020, 14:05
Il Matt Silver è un grigio opaco, mentre lo Storm Grey è un grigio scuro (molto scuro, quasi nero) metallizzato.

a vederli in foto mi sembravano entrambi opachi. devo trovare un concessionario che abbia lo Storm Grey disponibile. sarà dura


il grigio navy non mi dispiace, il nero non è opaco! la mia lo è, non l'attuale, hanno cambiato anche le gomme di primo equipaggiamento? cosa sono?

mi sembrano pirelli angel gt2

thepen70
20/02/2020, 14:23
Mmmmh, non mi sembrano le GT 2, specialmente guardando l'anteriore, ha parecchia "spalla piena" sembrano gomme più sportiveggianti...

kaprone
20/02/2020, 14:28
se apri il configuratore, espandi la foto e usi la lente, si legge la scritta "angel" sulla gomma posteriore

thepen70
20/02/2020, 14:50
Vero! però non c'entrano un tubo con queste (sempre guardando l'anteriore) 262923

e nemmeno le angel gt, che monto ora: 262924

Bho, mi hanno photoshoppato le gomme!

Blacktwin
20/02/2020, 15:44
a vederli in foto mi sembravano entrambi opachi. devo trovare un concessionario che abbia lo Storm Grey disponibile. sarà dura


Se sei Veneto, zona Padova (Triumph Padova), ce n'è una in pronta consegna Storm Grey

262925

kaprone
20/02/2020, 17:35
grazie, ma sono di Roma. non proprio vicinissimo...

thepen70
21/02/2020, 10:10
Quindi nemmeno bergamo ti va bene? :biggrin3:

Matthew_BS
21/02/2020, 10:26
A bergamo c'erano entrambe le colorazioni, prima l'antracite lucido e poi il grigio opaco...
non li cambierei comunque col mio nero opaco :lingua:

FICHI
21/02/2020, 10:28
Questa?! Che nuance è?
O meglio :) kaprone è una nuance di tuo gradimento?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/ac36d6625f49573da88018fb97d0ad01.jpg

Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

kaprone
21/02/2020, 11:29
Questa?! Che nuance è?
O meglio :) @kaprone (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=35046) è una nuance di tuo gradimento?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/ac36d6625f49573da88018fb97d0ad01.jpg

Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

a vederla in foto direi di sì. tanto domani mattina sarò in triumph per prenotare il tagliando della speed, quindi avrò modo di vedere se c'è esposta e mi farò un'idea più precisa dei colori


Quindi nemmeno bergamo ti va bene? :biggrin3:

beh, sono arrivato a berzo san fermo per prendere un cane, arrivare a bergamo o a padova per vedere una moto, è fattibile :laugh2:

FICHI
21/02/2020, 11:45
a vederla in foto direi di sì. tanto domani mattina sarò in triumph per prenotare il tagliando della speed, quindi avrò modo di vedere se c'è esposta e mi farò un'idea più precisa dei colori

Ok.
Se può interessarti....è qui:

https://www.triumphtorino.it/moto/nuove/triumph/tiger-sport-abs-10918

:icon_moto:

thepen70
21/02/2020, 12:27
Questo è lo storm gray visto alla luce diretta, se è in ombra la percepisci nera

FICHI
21/02/2020, 13:14
Lui, non la voleva opaca, ma lucida e questa è lucida; detto ciò......farà lui ;)

kaprone
21/02/2020, 13:17
più che altro, vediamo se il concessionario, come mi aveva detto un po' di tempo fa, sarebbe disposto a prendersi in permuta moto e sputer...
questo potrebbe fare la differenza, più del colore (anche se preferisco di gran lunga i colori lucidi rispetto a quelli opachi, che trovo più delicati da preservare e mantenere puliti)

stefano1
21/02/2020, 13:31
più che altro, vediamo se il concessionario, come mi aveva detto un po' di tempo fa, sarebbe disposto a prendersi in permuta moto e sputer...
questo potrebbe fare la differenza, più del colore (anche se preferisco di gran lunga i colori lucidi rispetto a quelli opachi, che trovo più delicati da preservare e mantenere puliti)
anch'io la pensavo come te circa i colori lucidi e opachi ma il matt black della mia tiger non lo cambierei, il vantaggio è che alla lunga non hai il problema della ragnatela di micograffi che sul lucido si vedono in certe condizioni di luce.

kaprone
21/02/2020, 13:41
hai ragione, ma dopo l'esperienza con la tracer e l'x-max, entrambi opachi, non cambierei i colori lucidi con nulla.
tra l'altro, la mia speed, che a breve compirà 9 anni, è praticamente perfetta. santi colori lucidi :oook:

kaprone
22/02/2020, 19:57
vista oggi in concessionaria, la storm grey. è proprio bella :wub:

mi sa che prima o poi la "cazzata" la faccio...

winter1969
23/02/2020, 17:20
vista oggi in concessionaria, la storm grey. è proprio bella :wub:

mi sa che prima o poi la "cazzata" la faccio...

Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:lingua:

z4fun
23/02/2020, 17:23
io ho preso la Tracer blu opaco, contentissimo di come rimane pulita e senza graffi [emoji6]

kaprone
23/02/2020, 20:36
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:lingua:

avevo dimenticato che anche tu vai in giro con una Tiger.
non la compro più


io ho preso la Tracer blu opaco, contentissimo di come rimane pulita e senza graffi [emoji6]

io ho avuto la prima serie della tracer, e la vernice (come tante altre cose) era davvero di infima qualità. però quel motore mi ha fatto divertire parecchio

Mr Sbra
25/02/2020, 20:52
A Verona ce l'hanno pure in prova. Sono andato oggi per tutt'altro (cough cough... RS... cough...) e devo dire che la Tigerona Sportivona salta all'occhio. Quando mi ha detto il prezzo non ci credevo. Se ci penso ancora un po' questa mi salta in garage direttamente :laugh2:

_sabba_
25/02/2020, 21:33
Quanto ti hanno chiesto?

:w00t:

Mr Sbra
26/02/2020, 08:54
Venerdì la vado a provare e magari do qualche dettaglio in più ma al momento ho solo chiesto due cose rapide perchè mentre ero seduto a parlare della RS continuavo a girare la testa per capire bene che roba era quella belva lì a fianco... poi ho visto la tabella delle specs (1050 tricilindrico, 150cv...) e prezzo: c'era scritto 13.500. Ho chiesto meglio e il tipo mi ha detto: "Sisi è la tabella giusta, costa 13.500" (da scontare!). La si porta via comodamente a 12.900 forse meno. Conta però che lasciarci 1000€ di accessori è un attimo anche perchè se non ho visto male solo le borse laterali ne costano 800.

:sbav:

massi69
26/02/2020, 10:31
Venerdì la vado a provare e magari do qualche dettaglio in più ma al momento ho solo chiesto due cose rapide perchè mentre ero seduto a parlare della RS continuavo a girare la testa per capire bene che roba era quella belva lì a fianco... poi ho visto la tabella delle specs (1050 tricilindrico, 150cv...) e prezzo: c'era scritto 13.500. Ho chiesto meglio e il tipo mi ha detto: "Sisi è la tabella giusta, costa 13.500" (da scontare!). La si porta via comodamente a 12.900 forse meno. Conta però che lasciarci 1000€ di accessori è un attimo anche perchè se non ho visto male solo le borse laterali ne costano 800.

:sbav:
Guarda che il tiger sport...ha 126cv...non 150... avrai letto i dati della speed....

Mr Sbra
26/02/2020, 10:54
Veramente i cavalli me li ha detti il venditore, e ad esser proprio precisi quello di un altro concessionario (non Verona), poi è probabile che mi sia confuso con altre Tiger ma della speed non abbiamo parlato. Cmq ieri è stata una giornata intensa, prendo nota della svista.

massi69
26/02/2020, 16:58
Figurati...nn era per fare il precisino rompicoglioni....
Ho guardato la scheda prima di scrivere.. pensando che magari sul my2020 avessero montato il motore dell ultima speed.... stai cmq tranq che se deciderai per il tiger sport ...nn sentirai sicuramente la mancanza dei cavalli :biggrin3::oook:

_sabba_
26/02/2020, 17:15
Confermo i 126 cavalli, e il costo (e il peso) spropositato delle borse laterali originali, per le quali ho “ripiegato” sulle ben più economiche (e leggere) Shad SH35.
Il motore della Tiger Sport 1050 ha una bella caratteristica, e cioè quella di “sentire” le modifiche apportate (filtro aria, SmartIAT, scarico).
Sto aspettando che finisca la produzione della TS per cuccarmi a metà prezzo la Arrow (accessorio originale Triumph), che assieme a Sprintfilter e IAT Belinassu, dovrebbe garantire almeno 130 cavalli.
Ulteriori 2-3 li “recupero” dalla trasmissione passo 525 (per ora l’unica corona al mondo passo 525 compatibile con la Tiger Sport, “riposa” nel mio garage in attesa del pignone, già in magazzino Ognibene, e della catena DID ZVMX-2 nera, in arrivo dal Giappone).
Provvederò a sostituire la trasmissione in occasione del tagliando dei 40000 chilometri, in modo del tutto precauzionale.
Cosi, senza toccare assolutamente il motore, con poche e mirate modifiche si può disporre di una moto piuttosto potente ma sempre ben gestibile.
È uno degli innumerevoli pregi del meraviglioso tricilindrico 1050cc.

:oook:

Mr Sbra
26/02/2020, 19:42
Figurati...nn era per fare il precisino rompicoglioni....
Ho guardato la scheda prima di scrivere.. pensando che magari sul my2020 avessero montato il motore dell ultima speed.... stai cmq tranq che se deciderai per il tiger sport ...nn sentirai sicuramente la mancanza dei cavalli :biggrin3::oook:
Ci mancherebbe. Ti avrei dato del precisino rompi@@ se (io) avessi detto che ne aveva 129 e tu mi avessi corretto sui 126, ma ne avevo sparati 24 in più https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_megaball.gif


@_sabba_ (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=48164) ho visto solo oggi che hai una Tiger Sport!! Io adoro smanettare con parti, modifiche, tagliandi e prove varie. Fnora l'unica cosa che non ho mai toccato è l'elettronica (centralina e modifica mappe via software) limitandomi solo ad una diagnostica approfondita. Ma leggere che si possono fare tutte quelle brutte cose dici... mmmm m'ingrifa :laugh2:

_sabba_
26/02/2020, 21:22
Io ho già fatto alcune di quelle “brutte cose”, e altre ne farò ancora....

:laugh2:

winter1969
01/03/2020, 18:05
avevo dimenticato che anche tu vai in giro con una Tiger.
non la compro più



Se vuoi te la vendo, ti faccio un prezzaccio

Inviato da Calcinelli

kaprone
01/03/2020, 18:15
mi vergognerei troppo ad andar in giro con la ex moto di un vero rude come te :ph34r:

MrTiger
04/03/2020, 09:04
Io ho già fatto alcune di quelle “brutte cose”, e altre ne farò ancora....

:laugh2:

gli vuoi proprio male...

winter1969
04/03/2020, 10:42
mi vergognerei troppo ad andar in giro con la ex moto di un vero rude come te :ph34r:Te la regalo

Inviato da Calcinelli

kaprone
04/03/2020, 11:32
Te la regalo

Inviato da Calcinelli

seh... :dry:

_sabba_
04/03/2020, 12:48
gli vuoi proprio male...
Lo penso veramente, non capisco cosa abbiate da parlare così male relativamente alle modifiche apportate alla mia moto, considerando che non funziona bene fin da quando me l’hanno consegnata.
Ho migliorato l’erogazione, diminuito il peso, stabilizzato il circuito elettrico, consolidato le finiture e gli accoppiamenti (tutte problematiche presenti sulla moto già alla consegna, non certo introdotte con le modifiche, anzi, semmai attenuate).
La prossima modifica, ve la sparo direttamente alla brutto Giuda, è l’installazione del kit trasmissione passo 525, con corona (unico esemplare al mondo) già in mio possesso, pignone già ordinato da Ognibene, e, chicca ulteriore, catena ZVMX-2 525 nera, quando in commercio si trova solo quella color oro (che non starebbe affatto bene su un mezzo color alluminio).
Come faccio ad avere certe cose?.....eh, reserved solo a chi crede in me.
Giusto per introdurre un pizzico di suspence, la corona (sempre a 45 denti) è di colore nero come l’originale, pur essendo di acciaio rinforzato C49.
Alla mia moto voglio molto bene, nonostante mi tradisca ogni tanto con qualche spegnimento improvviso subito dopo l’avviamento (successo anche stamattina.... per la cronaca uno dei problemi rilevati sin dalla consegna).

:incaz:

MrTiger
04/03/2020, 22:05
La mia ha una vagonata di modifiche e molto più invasive ..ma guarda caso nessuna in comune con la tua ..salvo il filtro e va da dio..sarà un caso..[emoji23][emoji23][emoji23]

Impianto elettrico statore e regolatore hanno 13 anni e 60 mila km..zero problemi al momento.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

_sabba_
04/03/2020, 22:11
Allora perché dici che la rovino, anche se sostituisco un semplice filtro o un regolatore di tensione?

:sad:

MrTiger
05/03/2020, 08:41
Allora perché dici che la rovino, anche se sostituisco un semplice filtro o un regolatore di tensione?

:sad:

Funzionava il regolatore prima di sostituirlo? si o no? se non funzionava era in garanzia?

No beh ci hai montato anche delle valigie orrende, ma quella è u opinione personale...moto nel 2020 con attacchi posticci come le givi del 1980 non le concepisco ( maxi enduro a parte), sopratutto la tiger sport...

_sabba_
05/03/2020, 10:06
Il regolatore di serie non funzionava bene. L’ho fatto presente immediatamente, e dopo una settimana me lo hanno sostituito con uno di quelli modificati (marchiato in rosso), senza risolvere il difetto del flashing delle luci, che è stato attenuato (molto) solo con il montaggio di un regolatore di livello superiore (comunque più efficace).
Le borse laterali Shad sono un palliativo. Esteticamente sono belle, forse più delle originali, e sicuramente ho risparmiato dei gran chili di peso (e dei gran soldi), ma il rovescio della medaglia sono gli attacchi sporgenti. Il grande vantaggio è che gli attacchi si montano e si smontano in pochi minuti, per cui la moto rimane “nuda” (e bella) per 11 mesi all’anno, mentre con quelli di serie (orrendi) te li devi tenere sempre su perché sono parecchio difficili da smontare.
Altro grande vantaggio la trasportabilità. Quando si arriva in Hotel, magari stanchi dopo un bel viaggetto di 400-500 chilometri (o più), portar su in camera due macigni come le borse di serie diventa una impresa titanica. Le “orrende” Shad pesano 1/10 delle borse di serie. Hanno anche un altro paio di caratteristiche molto interessanti (e pratiche), e cioè la maggior capienza (identica sui due lati) e gli ingombri (cioè l’interferenza con le gambe del/la passeggero/a).
Ovvio, sono meno integrate nella linea del mezzo, ma ci sono anche aspetti positivi (compreso quello, mica secondario, di poter far sparire la “ferramenta” in due minuti) che non le decretano come minchiate pazzesche.

:oook:

MrTiger
05/03/2020, 15:46
Il regolatore di serie non funzionava bene. L’ho fatto presente immediatamente, e dopo una settimana me lo hanno sostituito con uno di quelli modificati (marchiato in rosso), senza risolvere il difetto del flashing delle luci, che è stato attenuato (molto) solo con il montaggio di un regolatore di livello superiore (comunque più efficace).
Le borse laterali Shad sono un palliativo. Esteticamente sono belle, forse più delle originali, e sicuramente ho risparmiato dei gran chili di peso (e dei gran soldi), ma il rovescio della medaglia sono gli attacchi sporgenti. Il grande vantaggio è che gli attacchi si montano e si smontano in pochi minuti, per cui la moto rimane “nuda” (e bella) per 11 mesi all’anno, mentre con quelli di serie (orrendi) te li devi tenere sempre su perché sono parecchio difficili da smontare.
Altro grande vantaggio la trasportabilità. Quando si arriva in Hotel, magari stanchi dopo un bel viaggetto di 400-500 chilometri (o più), portar su in camera due macigni come le borse di serie diventa una impresa titanica. Le “orrende” Shad pesano 1/10 delle borse di serie. Hanno anche un altro paio di caratteristiche molto interessanti (e pratiche), e cioè la maggior capienza (identica sui due lati) e gli ingombri (cioè l’interferenza con le gambe del/la passeggero/a).
Ovvio, sono meno integrate nella linea del mezzo, ma ci sono anche aspetti positivi (compreso quello, mica secondario, di poter far sparire la “ferramenta” in due minuti) che non le decretano come minchiate pazzesche.

:oook:

Vedi la prima parte p il problema tu hai deciso che secondo te la soluzione era montarne un altro....il problema se quello installato non rispettava i paramenti corretti di funzionamento era procedere con ulteriori claim di garanzia. Quando decidi di montare altro con la moto in garanzia accetti le conseguenze.

Per le borse non so mi fanno cagare ( 14 mila euro e attacchi borse imbarazzanti, poco meno brutti dei givi in ferro) anche le originali, se almeno le shad pesano meno ben venga. Importante rispettino i parametri di ingombri riportati a libretto.

Per fortuna il vecchio 1050 non ha questo problema, le dimensioni ed estetica sono allineati alla tipologia della moto.

Certo il 955 era una spanna sopra a tutti come realizzazione delle borse, capienza, qualità e armonia estetica ma vabbe ....

curiosità le shad pesano 1 kg e le orginali 10?

_sabba_
05/03/2020, 16:25
È vitale questa misura?
Giusto per dare una idea, una borsa Shad vuota pesa poco più di un paio di guanti da moto, mentre il bauletto originale (che pesa più o meno come una borsa originale) si deve sollevare con due braccia.
Ma poi.......
Belle, brutte, grandi, piccole, chiare, scure, sporgenti, integrate...... secondo me ci sono problemi più importanti al mondo, almeno credo.

Giusto per puntualizzare, prima di sostituire il regolatore di tensione con l’SH775, ho avuto un lungo scambio di opinioni con il supporto Triumph, e mi sono deciso di fare il passo solo dopo che mi hanno esplicitamente detto che la moto andava bene così, perché anche altre TS presentavano il “problema” e per Triumph quello era il funzionamento regolare.
Di fronte a un tale muro di gomma, ho pensato bene di tagliare la testa al toro e di fare il mio lavoro di una vita, cioè quello di riparare i guasti elettronici dove altri non sono riusciti a farlo.
Devo ammettere che quelli della mia moto sono stati tra quelli più ostici e irrisolvibili che abbia mai incontrato in 40 anni di troubleshooting.
E per questo devo “complimentarmi” con gli inglesi per la complessità elettronica che sviluppano, assolutamente inusuale e fuori dagli schemi.

Come mi piacerebbe riportare la mia moto come in origine, e darla ai personaggi che si vantano di non aver mai avuto un problema in vita loro sulla moto, anche solo per vedere le facce che fanno!

Purtroppo è impossibile farlo, perché alcune modifiche/riparazioni (tutte eseguite in officine autorizzate Triumph, non dal giornalaio sotto casa) sono irreversibili.
Ma cosa lo scrivo a fare......

:sad:

MrTiger
05/03/2020, 16:50
È vitale questa misura?
Giusto per dare una idea, una borsa Shad vuota pesa poco più di un paio di guanti da moto, mentre il bauletto originale (che pesa più o meno come una borsa originale) si deve sollevare con due braccia.
Ma poi.......
Belle, brutte, grandi, piccole, chiare, scure, sporgenti, integrate...... secondo me ci sono problemi più importanti al mondo, almeno credo.

Giusto per puntualizzare, prima di sostituire il regolatore di tensione con l’SH775, ho avuto un lungo scambio di opinioni con il supporto Triumph, e mi sono deciso di fare il passo solo dopo che mi hanno esplicitamente detto che la moto andava bene così, perché anche altre TS presentavano il “problema” e per Triumph quello era il funzionamento regolare.
Di fronte a un tale muro di gomma, ho pensato bene di tagliare la testa al toro e di fare il mio lavoro di una vita, cioè quello di riparare i guasti elettronici dove altri non sono riusciti a farlo.
Devo ammettere che quelli della mia moto sono stati tra quelli più ostici e irrisolvibili che abbia mai incontrato in 40 anni di troubleshooting.
E per questo devo “complimentarmi” con gli inglesi per la complessità elettronica che sviluppano, assolutamente inusuale e fuori dagli schemi.

Come mi piacerebbe riportare la mia moto come in origine, e darla ai personaggi che si vantano di non aver mai avuto un problema in vita loro sulla moto, anche solo per vedere le facce che fanno!

Purtroppo è impossibile farlo, perché alcune modifiche/riparazioni (tutte eseguite in officine autorizzate Triumph, non dal giornalaio sotto casa) sono irreversibili.
Ma cosa lo scrivo a fare......

:sad:

Capisco ma io molto semplicemente io me ne sarei sbarazzato immediatamente visti i problemi da te esposti.

Io ho avuto 4 triumph, ( 3 tiger) con cui ho percorso quasi 300 mila km...e parlo quindi per mia esperienza.

Dennis
05/03/2020, 20:28
penso che due coioni tanti ce li semo pure fatti

_sabba_
05/03/2020, 20:39
Alle domande è cortese rispondere.

MrTiger
06/03/2020, 10:47
penso che due coioni tanti ce li semo pure fatti

Non esse scortese dai....:laugh2:

Anche cavalli e segugi tratta argomento ormai..

quarantuno
15/03/2020, 00:04
L'ho trovata! Oggi sul sito Triumph Italia ho visto in listino la Tiger Sport.

kaprone
15/03/2020, 12:55
L'ho trovata! Oggi sul sito Triumph Italia ho visto in listino la Tiger Sport.

Sì, si è trattato di un problema del sito durato pochi giorni. E' tutto ok da un paio di settimane almeno:oook:

_sabba_
21/03/2020, 22:15
Ora la Tiger Sport è di nuovo disponibile sul mercato, compreso quello interno (UK).
Ma con una sorpresa, e cioè che (per ora solo nel Regno Unito) verrá venduta con su di serie il silenziatore Arrow.
Per ora il silenziatore non è ancora stato “deprezzato” nella sezione accessori del sito italiano, ma è evidente che questa mossa è indice di una fine abbastanza prossima della produzione della Sport.

:wacko:

pave
22/03/2020, 09:11
Esatto è un indizio quasi certo.

Lamps

marmass
01/04/2020, 06:44
Ora la Tiger Sport è di nuovo disponibile sul mercato, compreso quello interno (UK).
Ma con una sorpresa, e cioè che (per ora solo nel Regno Unito) verrá venduta con su di serie il silenziatore Arrow.
Per ora il silenziatore non è ancora stato “deprezzato” nella sezione accessori del sito italiano, ma è evidente che questa mossa è indice di una fine abbastanza prossima della produzione della Sport.

:wacko:

Nel configuratore UK appare ancora come optional a 735 sterline

https://www.triumphmotorcycles.co.uk/configure/bike/3ae6b161-c4c0-4dc4-9992-66d7ffd57314/configure#config

_sabba_
01/04/2020, 08:33
Si, ma nelle Offers la Tiger Sport viene ora venduta con su l’Arrow di serie.
Solo sul mercato inglese.

:biggrin3:

kaprone
01/04/2020, 08:49
L'offerta risulta essere terminata ieri

_sabba_
01/04/2020, 09:09
So, we are inchiappetted.

A parte gli scherzi, nel periodo di Covid chiunque può proporre offerte interessantissime a prezzi stracciati.
Ma con i concessionari chiusi, l’impossibilità di muoversi e magari anche con una certa mancanza di “pilla”, non vedo come possano fare grandi affari.

:sad:

_sabba_
02/04/2020, 20:54
Appunto.
Ora viene proposta (sempre e solo in UK) con un voucher di 1050£ (guarda caso), con il quale si possono acquistare accessori tecnici o vestiario:

https://www.triumphmotorcycles.co.uk/offers/uk/latest-offers/tigersport-1050v

:w00t: