Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 la noia brutta bestia...



sica
24/02/2020, 15:38
La scorsa settimana ero a casa dal lavoro, e vista l'inattività motoristica della stagione ho deciso di guardadmi intorno per rimediare un cupolino appena più grande rispetto al flyscreen originale triumph, e che mi garantisca una maggiore protezione all'aria durante i tragitti autostradali (con l'originale l''anno scorso, in 2 oltre i 110 era sofferenza pura)
Con grande disappunto ho però notato che i vari cupolini dei marchi più blasonati (Puig, Givi ecc.) erano sì più grandi, ma anche terribilmente brutti e inspiegabilmente costosi.
Armato di volontà ho così deciso di provare a costruirmene uno.
Ho preso con cartone bristol la forma e le distanze dei fori dell'originale, poi tramite semplici proiezioni ortogonali ho ampliato la superficie sul cartamodello e sono andato a ricalcare la forma su un foglio di plexy 50x40 che ho comprato a ben 5.59€
il primo tagliuo sul plexy è la forma più squadrata, alla quale è seguita una prima termoformatura (tramite phon da sverniciatura) e una stondatura iniziale.
dopodichè sono passato al carteggio a mano per eliminare bave e imperfezioni ed infine la venirciatura di nero per intonarlo alla moto.
Che dire?! Non è un'opera difficilissima e fatta con precisione micrometrica, ma sono molto soddisfatto del lavoro, e in più ho un cupolino che non ha una forma troppo snaturante per la moto e che in fin dei conti mi è costato 10€ (altri 4.49€ erano per la bomboletta di vernice)
ci tenevo a condividerlo con voi :)
di seguito la gallery
262995262996262997262998262999263000

Alby

z4fun
24/02/2020, 16:05
Direi che hai fatto un lavoro ECCELLENTE! Complimenti per la manualità [emoji108][emoji3]

NdrLcs
24/02/2020, 16:16
bravo! 10 per l'impegno

babele
24/02/2020, 16:17
Bravo Alberto, è da un pò che ci penso anch'io a farmene uno. Semmai dovessi cimentarmi ti chiederò qualche consiglio.:oook:

Rebus76
24/02/2020, 16:27
Complimenti, ottimo lavoro!

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

mic56
24/02/2020, 16:32
Bravissimo! E come efficienza aereodinamica come va?

Pierluì
24/02/2020, 18:38
Complimenti, molto bello, l'hai testato? protegge bene e non si piega?

Lord T
24/02/2020, 21:31
Bravo! Bellissimo lavoro

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

diegolib
25/02/2020, 07:31
verniciato è bello
bravo

tony le magnific
25/02/2020, 07:55
ok adesso poi arrivare a 110 Km/h e soffrire meno,,, pero SEMPRE SOFFRIRE,


​TONY le magnific

sica
25/02/2020, 14:36
provato giusto 5 min fino ai 100 all'ora e sembra proteggere meglio.
non si piega e non vibra, fra un mese farò il test in tangenziale :)

mic56
25/02/2020, 15:54
Facci sapere come va all'aumentare della velocità, ma temo, e vorrei sbagliarmi, che non otterrai grandi risultati, anzi potresti avvertire turbolenze che peggiorino il comfort.
Maneggiare l'aria è quanto di più difficile ci sia.

sica
27/02/2020, 13:21
su questo siamo d'accordo, mal che vada ho buttato solo 10€ ;)

mic56
27/02/2020, 16:23
su questo siamo d'accordo, mal che vada ho buttato solo 10€ ;)

Hai fatto benissimo a sperimentare, oltretutto con un costo così ridotto.
Mi interessa sapere come funziona e confido sulla tua obiettività perchè secondo me questi tipi di cupolini non funzionano proprio per la loro forma,e a causa di questa anzi provocano di turbolenze che vanno ad impattare sul casco aumentando la rumorosità e le oscillazioni della testa.
Quello che invece funziona è quello che ho messo io, che esteticamente è molto discutibile ma che opera una vera deportanza sull'aria, deviandola sopra il casco. In pratica non è un cupolino, ma uno spoiler che aumenta l'efficienza man mano che aumenta la velocità.
Per migliorare il tuo, ammesso che sia necessario, secondo me dovresti sul bordo superiore del plexiglass effettuare una piega con concavità anteriore in modo che l'aria incontrandola venga deviata verso l'alto.
Spero di essere stato chiaro.