Visualizza Versione Completa : Tiger Officine ufficiali o non Zona Romagna (Cesena)
SintoNik
01/03/2020, 08:17
Salve a tutti ragazzi sono entrato in possesso da poco di una Tiger 2007 con poco più di 40000km dopo una Fazer fz6.
Mi accingo a fare un "primo" tagliando. Solitamente mi affido a un meccanico di fiducia. Almeno per questa volta vorrei invece affidarmi a qualcuno specifico per Triumph per poter partire diciamo da 0 in maniera ottimale. Io abito in zona Cesena e volevo chiedere a qualcuno più esperto se qua in zona c' era qualcuno più o meno raccomandato ufficiale o non con buon rapporto qualità-prezzo dove poter effettuare un bel tagliando pulito.
Ho letto che si parla bene del concessionario di Pesaro. Eventualmente qualcosa di più vicino? Grazie mille a tutti per le eventuali risposte.
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Che brott queel...
Allora, purtroppo quella zona specifica della Romagna NON è coperta da un centro assistenza ufficiale Triumph.
I più vicini sono quelli di Bologna (Cesari) e Pesaro (Gadani).
Fino a qualche anno fa c’era anche Trioschi a Lugo, ma ora non è più ufficiale Triumph, per cui rientra nei “meccanici generici” per quanto riguarda le moto inglesi.
Gadani è conosciuto e affermato, per cui con un piccolo sforzo puoi tranquillamente scendere a “Pesre” (7-8 caselli sulla A14, dipende da dove entri, Cesena Nord o Cesena).
70 chilometri e una quarantina di minuti. Si fa, si fa.
Pensa che io vado a Campodarsego (PD), 132km e un’ora e venti minuti di viaggio, praticamente il doppio....
:oook:
SintoNik
01/03/2020, 08:50
Io diciamo che non ho problemi ad arrivare a Pesaro quindi potrebbe essere comodo. Eventualmente come prezzi se qualcuno ha esperienza è da capogiro o nella media?
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/271625-rete-triumph-zona-romagna-2.html
:oook:
Approfitto per un piccolo off-topic.
Pareri sull'officina di Rovigo?
Purtroppo non hai alternative, devi andare da Gadani. Cari ma competenti. Tempi di prenotazione biblici.
Personalmente ritengo che non sia necessario andare da un ufficiale ma se ti senti più sicuro così fallo pure :oook:
stefano22
05/03/2020, 22:53
non ufficiale a cesena ce' motorix. a lasciato triumph da qualche anno ,ce' ancora il magazzino ho preso la piastra bauletto originale da loro.ma non so dirti come lavorano
non ufficiale a cesena ce' motorix. a lasciato triumph da qualche anno ,ce' ancora il magazzino ho preso la piastra bauletto originale da loro.ma non so dirti come lavorano
Quando erano triumph erano molto bravi, il capo meccanico era davvero di grande competenza e gentilezza. Se non hanno cambiato il team, anche se non sono più triumph, andare da loro sarebbe ottimo.
Sono passato oggi, per altri motivi, da Motorix a Cesena.
Hanno ancora il cartello Triumph all’esterno, per cui presumo facciano ancora assistenza alle moto inglesi (ma molto probabilmente non le venderanno più).
Sarebbe interessante reintegrare anche questa officina nella lista delle ufficiali.
La più vicina è Triumph Ravenna, che in realtà è a Lugo (ex Trioschi Moto).
Anche questa ha avuto un periodo no Triumph, poi è stata “ripescata”.
Con Cesena, Bologna, Bologna Nord, Lugo, Pesaro e Rovigo, la parte est dell’Emilia e la Romagna (tutta) sarebbero ben servite.
Piccola nota di contorno.
Sebbene Bologna e Ferrara facciano parte dell’Emilia dal punto di vista burocratico, parti delle provincie delle due città sono al 100% romagnole (es. Imola e Comacchio) a causa di “confini” molto labili.
Quindi Bologna e Ferrara sono un mix…
:oook:
Sono passato oggi, per altri motivi, da Motorix a Cesena.
Hanno ancora il cartello Triumph all’esterno, per cui presumo facciano ancora assistenza alle moto inglesi (ma molto probabilmente non le venderanno più).
Sarebbe interessante reintegrare anche questa officina nella lista delle ufficiali.
La più vicina è Triumph Ravenna, che in realtà è a Lugo (ex Trioschi Moto).
Anche questa ha avuto un periodo no Triumph, poi è stata “ripescata”.
Con Cesena, Bologna, Bologna Nord, Lugo, Pesaro e Rovigo, la parte est dell’Emilia e la Romagna (tutta) sarebbero ben servite.
Piccola nota di contorno.
Sebbene Bologna e Ferrara facciano parte dell’Emilia dal punto di vista burocratico, parti delle provincie delle due città sono al 100% romagnole (es. Imola e Comacchio) a causa di “confini” molto labili.
Quindi Bologna e Ferrara sono un mix…
:oook:
Comacchio romagna? :blink:
Dai su.
È come Imola.
Sono entrambe in Emilia geograficamente, ma solo a sentire la cadenza dei dialetti si capisce che sono luoghi romagnoli.
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.