Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 Street Triple 2020 S, R, R low o RS?
alex9bomber
05/03/2020, 20:21
Ciao a tutti sono nuovo del forum e scrivo perché sono interessato all'acquisto della "Streeple".
Ho provato la nuova RS 2020 e mi è piaciuta molto sotto quasi tutti i punti di vista.
L"unica cosa sul quale non sono sicuro è la posizione molto carica in avanti: non mi ha dato fastidio più di tanto, ma considerando che la userei anche per viaggiare e starci diverse ore sopra non sono sicuro della scelta.
Che voi sappiate cambia la posizione di guida nei vari modelli?
Andando sul sito ho recuperato alcuni dati che non so se possono essere indicativi:
H sella - Inclinaz. sterzo - Interasse - Avancorsa
S = 810mm - 24,3° - 1410mm - 103,4mm
R = 825mm - 23.5° - 1405mm - 98,3mm
Rl = 78mm - 24.5° - 1405mm - 102,7mm
RS = 825mm - 23,9° - 1405mm - 100mm
gigimanetta
08/03/2020, 15:45
alla fine non sono pochi mm a fare la differenza la posizione è quella che hai provato :oook:
considerando che la userei anche per viaggiare e starci diverse ore sopra non sono sicuro della scelta
Io ho provato solo R ed RS e non mi sono accorto di differenze fondamentali. In ogni caso imho non è la moto su cui fare ore di autostrada. O meglio non è la sella su cui fare ore di autostrada. Ore di pieghe forse già di più. Ma se proprio devi, cerca una sella comfort nell'aftermarket o fattela tu. Non ci vuole molto fidati.
Io ho provato solo R ed RS e non mi sono accorto di differenze fondamentali. In ogni caso imho non è la moto su cui fare ore di autostrada. O meglio non è la sella su cui fare ore di autostrada. Ore di pieghe forse già di più. Ma se proprio devi, cerca una sella comfort nell'aftermarket o fattela tu. Non ci vuole molto fidati.
A pro posito di sella:
Io venendo dalla 2013 ho trovato la rs 2020 bella rigida
Scomoda la Street ??? Temo non abbiate mai provato una vera moto scomoda...
Lamps
Scomoda la Street ??? Temo non abbiate mai provato una vera moto scomoda...
Lamps
Non scomoda, più rigida e meno imbottita della mia (quasi)ex 2013
alex9bomber
08/03/2020, 18:34
Ma in realtà la sella della Street l'ho trovata molto comoda.
Vi posso assicurare che avendo una honda nc750x (che dovrebbe essere più votata al turismo) la sella è devastante: dopo un'ora devi scendere assolutamente; invece sulla Street la sella la trovo comoda.
Quello che mi preoccupa è che non mi stanchi troppo i polsi/mani dopo ore di guida.
Ho provato una Honda CB500F e dopo più di 4 ore di viaggio senza fermarmi (se non per rifornimento) avevo giusto un po' di indolenzimento ai polsi ma nulla che mi impedisse di guidare per altre ore.
Ecco mi chiedo se posso fare lo stesso con la Street visto che rimane un po' più carica in avanti rispetto al CB500F che ho provato.
Io con la Street sono arrivato a 780 km in un giorno senza problemi ! Anzi, per chi ha problemi di schiena (io ho un'ernia tra L5 ed S1) spesso un minimo di carico in avanti è un toccasana perché toglie pressione dalla colonna vertebrale.
Se la posizione della Street pare scomoda allora significa che è meglio cercare altro genere di moto e orientarsi su una turistica vera e propria.
Lamps
Io con la Street sono arrivato a 780 km in un giorno senza problemi ! Anzi, per chi ha problemi di schiena (io ho un'ernia tra L5 ed S1) spesso un minimo di carico in avanti è un toccasana perché toglie pressione dalla colonna vertebrale.
Se la posizione della Street pare scomoda allora significa che è meglio cercare altro genere di moto e orientarsi su una turistica vera e propria.
Lamps
Anche io 800 km in giornata con zavorrina sui passi austriaci con borse al seguito.
Però i 20 min di test sulla 2020 me la han fatta sentire più rigida e anche al tatto la sella sembra meno confortevole. Nulla di eccessivo eh
alex9bomber
08/03/2020, 19:35
Io con la Street sono arrivato a 780 km in un giorno senza problemi ! Anzi, per chi ha problemi di schiena (io ho un'ernia tra L5 ed S1) spesso un minimo di carico in avanti è un toccasana perché toglie pressione dalla colonna vertebrale.
Se la posizione della Street pare scomoda allora significa che è meglio cercare altro genere di moto e orientarsi su una turistica vera e propria.
Lamps
Ti ringrazio per la condivisione della tua esperienza, mi è molto utile. E a proposito della tua considerazione, io per assurdo sto passando da una moto che dovrebbe essere "più turistica" a una naked proprio perchè mi trovo molto meglio con la posizione di guida.
Sto valutando diverse moto, ma sicuramente la Street, provandola, mi ha dato delle risposte eccellenti!
io per assurdo sto passando da una moto che dovrebbe essere "più turistica" a una naked proprio perchè mi trovo molto meglio con la posizione di guida.
Tipo? Hai provato la Tiger Sport 1050?
alex9bomber
08/03/2020, 19:44
Anche io 800 km in giornata con zavorrina sui passi austriaci con borse al seguito.
Però i 20 min di test sulla 2020 me la han fatta sentire più rigida e anche al tatto la sella sembra meno confortevole. Nulla di eccessivo eh
Grazie dell'info, questa ulteriore conferma scioglie ogni mio dubbio, considerando pure che anch'io avrei tanto di zavorrina al seguito! Per la sella, no problem, dopo aver fatto Italia-Francia andata e ritorno 1000km in 2 gg sulla sella della NC750X, ogni altra sella è una poltrona!
Ti ringrazio per la condivisione della tua esperienza, mi è molto utile. E a proposito della tua considerazione, io per assurdo sto passando da una moto che dovrebbe essere "più turistica" a una naked proprio perchè mi trovo molto meglio con la posizione di guida.
Sto valutando diverse moto, ma sicuramente la Street, provandola, mi ha dato delle risposte eccellenti!Certo, avere un po' di carico sull'avantreno migliora tantissimo il feeling in piega [emoji6]
Lamps
Ripper94
09/03/2020, 08:31
Ciao, anche io ho da poco preso la RS 2020 e ci ho fatto un bel giro questo weekend con zavorrina al seguito e non ho percepito la minima stanchezza. la posizione è comoda e rispetto ad altre moto della stessa categoria che ho provato mi sono trovato allo stesso livello se non meglio.
Ho tenuto un andatura abbastanza blanda, è chiaro che se carichi e stacchi forte alla lunga puoi essere indolenzito ma questo discorso vale per qualsiasi moto. Ho chiesto anche alla mia ragazza se fosse comoda o se avesse dolori vari e mi ha detto che non aveva nessun problema (chiaro rapportato al genere di moto).
Questa moto mi sta dando tante soddisfazioni e te la consiglio vivamente come acquisto!
Personalmente sia la Street 675R m.y. 2013 che l'attuale RS le ho trovate molto comode per il pilota e pure per il passeggero. Non sarà una turistica, ma fidati che le altre naked non fanno molto meglio, anzi. Prova a far salire la tua dolce metà sul sellino di una Z900 e se lei accetterà, fidati che è amore vero, mentre la Street la trovava più comoda perfino in confronto alla MT-09 con sella originale.
Forse l'unico appunto che stonava riguardo la comodità, è il manubrio molto "stretto" che fa chiudere leggermente le braccia al pilota ma che limita molto l'effetto vela/bandiera alle alte velocità. Diciamo che adoravo quello largo della prima serie fari OO che permetteva più teppismo e una miglior presa. Ma nonostante tutto non ci si può lamentare, anzi :oook:
v.mauri82
09/03/2020, 11:45
A livello di passeggero è soggettivo. La mia compagna preferisce di gran lunga il sellone unico della precedente Street triple r fari tondi del 2010 rispetto al sellino della rs attuale
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.