PDA

Visualizza Versione Completa : 3 cilindri FREEVALVE Koenigsegg Gemera



Jin
07/03/2020, 14:33
E' da poco stata presentata la Koenigsegg Gemera che nasconde al suo interno uno strepitoso 3 cilindri 2000cc sovralimentato con 2 turbocompressori che eroga una potenza di 600CV e 600Nm di coppia.

Mi incuriosisce molto questo nuovo propulsore, vista anche la tendenza delle case costruttrici di ricorrere sempre più a questo tipo di frazionamento. Fiat, Volkswagen, Ford e Toyota (ed altre case non menzionate) hanno sviluppato e messo in commercio numerosi motori 3 cilindri, alcuni anche "sportivi" come: la nuova Toyota Yaris GR, la Ford Fiesta ST.

Mi chiedo, quanto sarebbe bello se anche Triumph nel prossimo futuro mettesse in produzione un motore con caratteristiche simili, ovviamente adeguandolo alle necessità di una moto, togliendo o meno la sovralimentazione, aggiungendo il sistema Freevalve che permette fasature impensabili fino ad'ora. Si ridurrebbero i consumi, di conseguenza le emissioni aumenterebbero i cavalli e si avrebbe un motore con una poderosa schiena in basso e un notevole allungo.

Ecco i dati tecnici del motore termico.
Internal Combustion Engine (ICE)

• Koenigsegg Tiny Friendly Giant Twin Turbo Freevalve 3-cylinder Internal Combustion Engine (ICE) with dry sump lubrication
• Compression: 9.5:1 - Bore: 95 mm - stroke: 93.5 mm
• Closed-loop combustion control with in-cylinder pressure sensing
• 440 kW (600 bhp) at 7500 rpm, red line at 8500 rpm
• Torque: 600 Nm from 2000 rpm to 7000 rpm
• ICE is mounted midship and powers the front axle together with one E-motor through a propshaft
• Engine weight: 70 kg

Video (https://vimeo.com/395230769)

Cosa ne pensate?

Girmet
07/03/2020, 15:12
Molto interessante, anche la distribuzione freevalve.

urasch
07/03/2020, 18:48
bella cosa

armageddon
07/03/2020, 19:16
apetto che esca il freevulva

IACH
07/03/2020, 19:45
apetto che esca il freevulva

campacavallo...

Norik
09/03/2020, 14:45
io l' ho ordinata ,ma non vogliono farmela avere color oro sti pezzenti :dry:

massimio
09/03/2020, 15:28
ammazza che zozzeria dai, una Koenigsegg 2 litri, 3 cilindri...a voglia avere 600 cv, 2 turbocompressori e aggeggi del cazzo...una supersportiva deve avere minimo 8 cilindri, minimo 4 litri, e ti deve sventrare lo stomaco ogni volta che apre il gas:biggrin3:

Desmonio
10/03/2020, 13:26
ammazza che zozzeria dai, una Koenigsegg 2 litri, 3 cilindri...a voglia avere 600 cv, 2 turbocompressori e aggeggi del cazzo...una supersportiva deve avere minimo 8 cilindri, minimo 4 litri, e ti deve sventrare lo stomaco ogni volta che apre il gas:biggrin3:


8 cilindri è un'utilitaria. Supersportiva dai 10 in su :risate2:

1851francesco
10/03/2020, 13:36
bella cosa per carità,
ma qualche macchinina più abbordabile no?

iNge1337
10/03/2020, 17:49
apetto che esca il freevulva
c'è l'offerta in leasing ma prima gli devi pagare la cena...

massi69
10/03/2020, 19:48
Ha ..oltre al motore termico all anteriore... anche 3 motori elettrici..
In totale 1700 cv ...

Azathot
11/03/2020, 15:48
Ho letto qualche articolo sulla tecnologia freevalve... molto, ma molto interessante!

Marconi
24/03/2020, 08:14
Si beh, non saremo lontani da che sia montato su tutte le auto.
Vagamente... mooooolto vagamente simile il multiair di del gruppo Fiat. O meglio, nel multiair si riesce a dar pressione all'olio con un pompante azionato comunque dalle cammes per poter avere una pressione dell'olio così alta(tradotto in bar neanche saprei...).
Con il sistema Freevalve probabilmente ci sarà una pompa dell'olio dedicata che riesca a dare una pressione così alta, e il richiamo sarà pneumatico.
Addio cinghie, addio fase!!! :laugh2::laugh2::laugh2: