Accedi

Visualizza Versione Completa : Speed Triple 1050 Mappatura e modifiche Speed triple rs 2018-2020



Step935
12/03/2020, 17:36
Salve a tutti

Qualcuno di voi che possiede l'ultima triumph speed triple rs che modifiche ha montato ( Scarichi singoli/ doppi filtri aria race, cornetti aspirazione , collettori ) e avete fatto una mappatura ( su centralina originale o tramite aggiuntive ) ?
Che potenze avete ottenuto?.

So che alla ruota ha 136cv e 150cv all'albero ma pensavo che si potesse comunque ottenere qualcosa in più dato che la moto è molto valida

ekofox
14/03/2020, 08:56
Avesse anche avuto 200 Cv alla ruota... c'è sempre chi ne vuole uno in più....

Non ho toccato una virgola! Ho lasciato anche il porta targa originale, l'unica modifica è il leveraggio del cambio molato per problemi di interferenza con la cella di pressione del Q.S. ma c'è un richiamo per la sostituzione del leveraggio che effettuerò quando sarà risolto il problema del corona virus.

Poi sto attaccando un set di adesivi trasparenti protettivi alle parti più esposte, che dovrebbero evitare le scalfitture della vernice dovute al pietrisco. (un kit preso su ebay dalla Germania)

Per il resto la moto va bene e mi piace così com'è .. l'elemento più scarso di tutto il pacchetto è solo uno... Io.

Step935
14/03/2020, 14:41
Grazie per la risposta, non lo sapevo dei richiamo al Q.S... Comunque non è per volere 200 cv alla ruota ho già la sportiva per quello da pista, ma è soltanto per tirargli fuori qualcosa in più che sicuramente riesce ad esprimere. Stavo valutando uno scarico basso ma solo leovince lo fa omologato. Nel caso pensavo di mettere scarico singolo, power commander con modulo anticipo, cornetti aspirazione, filtro aria sprint filter.. Sicuramente sarebbe ancora più gustosa indipendentemente dai cavalli che potrebbe tirare fuori. Da quel che so la centralina originale non può essere toccata. Quindi spesa aggiuntiva per una aggiuntiva

ekofox
14/03/2020, 15:02
La centralina delle versioni precedenti, almeno fino ala 2015, era facilmente "programmabile" tramite tuneecu..
Ma dal 2016 la Speed possiede più mappe preimpostate e che io sappia non c'è ancora un software (non triumph) che permetta di fare modifiche..
Aggiungere delle centraline supplementari secondo me poteva andare bene in passato su altre moto che avevano le centraline blindate ma semplici..
Quella della Speed attuale non è più tanto semplice ed ho dei dubbi che si riesca ad ottenere dei risultati migliori aggiungendone altre.. anzi penso che sia probabile che non ricevendo i feedback che si aspetta la sua centralina possa intervenire facendo delle correzioni che tendono ad annullare l'effetto della aggiuntiva.. chissà con quali risultati...

per lo scarico e filtro vale un po la stessa cosa...
Che io sappia nessun terminale singolo aftermaket o filtro sportivo è mai riuscito a tirare fuori una erogazione migliore della speed originale..

L'unico modo per fare ciò sarebbe quello di riprogrammare tutto.. entrando nella sua centralina e verificando a banco

Raff666
14/03/2020, 16:05
La centralina delle versioni precedenti, almeno fino ala 2015, era facilmente "programmabile" tramite tuneecu..
Ma dal 2016 la Speed possiede più mappe preimpostate e che io sappia non c'è ancora un software (non triumph) che permetta di fare modifiche..
Aggiungere delle centraline supplementari secondo me poteva andare bene in passato su altre moto che avevano le centraline blindate ma semplici..
Quella della Speed attuale non è più tanto semplice ed ho dei dubbi che si riesca ad ottenere dei risultati migliori aggiungendone altre.. anzi penso che sia probabile che non ricevendo i feedback che si aspetta la sua centralina possa intervenire facendo delle correzioni che tendono ad annullare l'effetto della aggiuntiva.. chissà con quali risultati...

per lo scarico e filtro vale un po la stessa cosa...
Che io sappia nessun terminale singolo aftermaket o filtro sportivo è mai riuscito a tirare fuori una erogazione migliore della speed originale..

L'unico modo per fare ciò sarebbe quello di riprogrammare tutto.. entrando nella sua centralina e verificando a banco io ho un BMC sulla R 2017 e devo dire che all'apertura del gas prende bene…tutto il resto originale

Step935
14/03/2020, 17:22
Capisco. In teoria nella mia zona c'è un preparatore molto bravo con banco prova che riesce ad entrare sulle centraline facilmente da quel che sò. Anche sulla penultima superduke 1290 che penso a livello di elettronica come funzioni sia quasi simile alla Speed triple rs. Infatti entrambe sfruttano la chiave elettronica e su quella centralina riesce ad entrare direttamente. Forse riesce anche sulla Speed RS senza andare a cambiare altro. L'idea iniziale era appunto lasciare la moto come era, cambiare solo il collettori filtro cornetti aspirazione ed entrare sulla centralina originale. Ma i collettori diretti a quanto pare nessuno li fa, e per il discorso centralina potrei chiederglielo direttamente dato che sono molto efficenti

SpeedAC
14/03/2020, 17:34
Per i colletori è facilmente adattabile il lowboy delle annate precedenti.

Step935
14/03/2020, 20:20
Per i colletori è facilmente adattabile il lowboy delle annate precedenti.

Cercato ma non si trova nulla di che... neanche sul sito Arrow con quelli laterali che uscivano per la 2016

LUC81
30/05/2021, 23:56
Vuoi vedere la speed più cazzuta e senza spendere soldi? Disinsersci tutti i controlli e poi fatti il segno della Croce... ��