PDA

Visualizza Versione Completa : Quanto petrolio consumiamo?



TitusMax
15/07/2007, 11:39
http://static.blogo.it/ecoblog/consumopetroliosmall.jpg

votalele
15/07/2007, 20:06
http://static.blogo.it/ecoblog/consumopetroliosmall.jpg

direi tutti insieme molto meno che nei soli usa!!!!
questo significa che senza petrolio l'economia usa crollerebbe più in fretta delle altre.
mmmhhhh... dite che per il petrolio potrebbero addirittura fare una guerra??

Marco Manila
16/07/2007, 09:26
Up per dare visibilità all' interessante informazione.

Filomao
16/07/2007, 10:30
dite che per il petrolio potrebbero addirittura fare una guerra??
Perche' secondo te non ne hanno gia' fatte?

Misha84
16/07/2007, 12:00
up

trident_special
16/07/2007, 12:03
Io ne consumo tanto, e tuttavia me ne vanto!

Wallace
16/07/2007, 12:26
il problema è il costo nn è il quanto...
da noi è il + caro anche se ne consumiamo come altri paesi europei

votalele
16/07/2007, 12:37
Perche' secondo te non ne hanno gia' fatte?

appunto ma le spacciano per qualcosaltro

Crazypu
16/07/2007, 12:39
Perche' secondo te non ne hanno gia' fatte?

Figurati...... :ph34r:

Chissà come mai il buon Giorgino Cespuglio non manda le truppe in Darfur (http://it.wikipedia.org/wiki/Conflitto_del_Darfur), dove le vittime si aggirano intorno alla cifra di 400.000 :cry:
Sarà mica perchè non ci si potrebbe fare un buon business dopo? :dry:

Che schifo! :dry:

giorgio bona
17/07/2007, 00:54
direi tutti insieme molto meno che nei soli usa!!!!
questo significa che senza petrolio l'economia usa crollerebbe più in fretta delle altre.
mmmhhhh... dite che per il petrolio potrebbero addirittura fare una guerra??

guerre...ne ha gia' fatte...:dry:

volevo vedere, se possibile, meglio il grafico....

la parte riguardante PRICE TO FILL UP A HONDA CIVIC...

secondo me...
capacita serbatoio in questione.....60 litri..
in italia 1,3 per litro...
totale 78 euro...
78euro......circa 100$......
SIAMO NUMBER ONE NELLA LISTA:cry:

Mechano
18/07/2007, 10:10
Perche' secondo te non ne hanno gia' fatte?

E sono convinto che ci si sono buttate giù pure due torri e mezzo Pentagono.

E questo non perché credo alle teorie dei complottisti. Ma per mero calcolo matematico.

Basta prendere 1 barile di petrolio e calcolare quanti KW di energia ci si può produrre.

Quindi calcolare quanti KW consumano mediamente le automobili di tutti gli americani, i riscaldamenti e i condizionatori, gli uffici, le fabbriche ecc. ogni anno, e dividere il valore per i KW di un singolo barile di petrolio.
Si ottiene il fabbisogno annuo in barili.

Quindi si confronta con le scorte americane di petrolio e si troverà che senza razziare paesi come Afganistan ed Iraq e tra poco anche Iran, gli USA non sopravviverebbero per più di 4-5 anni.

Le torri gemelle? Servivano per dare un pretesto alla gente per giustificare l'intervento in Afganistan alla ricerca di questo fantomatico Bill Laden, la realtà era il controllo degli oleodotti principali che riforniscono l'India e la Cina.

L'Iraq voleva chiudere i rubinetti verso l'USA che paga con dollari "carta straccia" e vendere petrolio in Euro. Quindi oltre che per razziarlo c'era anche un motivo economico-monetario.

La matematica non mente mai...

Medoro
18/07/2007, 10:19
io credo invece che prima di andare in iran ci pensino su 2 volte
tanto sto coglionazzo di bush ha finito e a meno che non rieleggano un altro idiota,la situazione dovrebbe cambiare,il futuro non è nel petrolio
ma nell'energie rinnovabili che andrebbero sfruttate al meglio,in sardegna x esempio si potrebbe produrre tanto biogas da scoppiare e invece nulla siamo sempre dipendenti dagli altri con l'espozione al sole e al vento che abbiamo qui il petrolio servirebbe solo x far andare le macchine,invece nulla petrolio dalla libia

Mechano
18/07/2007, 10:32
io credo invece che prima di andare in iran ci pensino su 2 volte
tanto sto coglionazzo di bush ha finito e a meno che non rieleggano un altro idiota,la situazione dovrebbe cambiare,il futuro non è nel petrolio
ma nell'energie rinnovabili che andrebbero sfruttate al meglio,in sardegna x esempio si potrebbe produrre tanto biogas da scoppiare e invece nulla siamo sempre dipendenti dagli altri con l'espozione al sole e al vento che abbiamo qui il petrolio servirebbe solo x far andare le macchine,invece nulla petrolio dalla libia

Molti pensano che siano i presidenti a decidere le politiche in campo economico ed estero, ma si sbagliano essenzialmente perché i presidenti USA da Nixon in poi sono stati solo dei burattini in mano a petrolieri e banchieri d'affari.

Kennedy fu ucciso dai banchieri e dalla cordata dei produttori di armamenti.
Kennedy aveva due cose che a questi stavano antipatiche: era un filo-pacifista e quindi niente spese per armamenti per una nuova guerra, ed aveva stampato $6 miliardi di banconote con scritto United States of America cercando di fatto di di togliere ai banchieri il potere dell'usura derivante dal signoraggio bancario ossia la stampa di carta straccia prestata poi al governo a tasso di interesse.
Infatti morto Kennedy iniziò la guerra nel Vietnam e di nascosto furono ritirati tutti i dollari con scritto United State of America invece che Bank of America.

Questo perché la gente è convinta che il denaro lo stampino le banche centrali e le zecche di stato, ed invece non è vero. A noi l'euro viene prestato dalla BCE (che è una banca privata) al tasso del 4% quando potremmo tranquillamente stamparlo le banche centrali con governatori eletti democraticamente. Quindi i titoli di stato in realtà sono titoli di debito.
La Banca d'Italia nello statuto dice che deve essere posseduta al 51% dallo Stato (quindi dai cittadini) in realtà lo Stato ne possiede il 12-13% quindi stando al suo statuto dovrebbe essere già chiusa.

Per tutti questi motivi qualsiasi presidente ci sarà in USA dovrà fare la politica dei banchieri e delle cordate di industriali che comandano da dietro il paese non potrà decidere di testa sua o con un team di fedeli.
Perché sennò fa la fine di JFK.
Un banchiere che può stampare denari dal nulla si compra qualsiasi militare, qualsiasi ufficio della CIA e qualsiasi killer per far fuori anche un presidente.

Medoro
18/07/2007, 10:42
beh clinton è stato fatto fuori da un pomp*** non da un sicario eppure non ha mai sponsorizzato nessuna guerra o intervento militare
anzi ha contribuito al trattato di pace tra israele e palestina e anche in irlanda

Fulvioz
18/07/2007, 11:04
il problema è il costo nn è il quanto...
da noi è il + caro anche se ne consumiamo come altri paesi europei

Che discorsi sono? :blink:
Quando non ce ne sarà più (e manca poco ormai) vedrai che rimarrà senza sia chi la paga poco che chi la paga molto...

Mechano
18/07/2007, 12:06
beh clinton è stato fatto fuori da un pomp*** non da un sicario eppure non ha mai sponsorizzato nessuna guerra o intervento militare
anzi ha contribuito al trattato di pace tra israele e palestina e anche in irlanda


Embé e chi lo ha liquidato secondo te?

Lo sai che per indagare sui genitali di Clinton sono stati spesi 3 volte quello che è stato speso per le indagini sull'11 settembre?

E perché questo attaccamento morboso dei media sulle pompe della Lewinsky?

I media sono fortemente condizionati dai poteri economici, perché senza pubblicità non vivrebbero. E quella dei giornalisti è la categoria più ricattabile perché se non piaci a determinati poteri hai smesso di lavorare.

Prima provano con gli scandali, droga e donne, o sul peculato e le eventuali scorrettezze politiche, se sei ineccepibile e limpido allora si passa al pazzo omicida organizzato con tecniche di condizionamento psicologico da usare come capro espiatorio, o in piani preparati con sofisticazione militare.

La posta in gioco è molto più importante che la vita di un presidente troppo buono o di 3000 poveretti spediti contro un palazzo.
Tanto poi l'opinione pubblica la condizionano come vogliono loro, perché controllano il 90% dei media occidentali. Anche quelli europei.

Medoro
18/07/2007, 15:37
ma non e che tu lavori x CIA SISMI SISDE KGB MI6 Mossad
sai troppi particolari piccanti
cercate reclute x caso mi piacerebbe fare lo sputtanatore

Fulvioz
18/07/2007, 15:56
Embé e chi lo ha liquidato secondo te?

Lo sai che per indagare sui genitali di Clinton sono stati spesi 3 volte quello che è stato speso per le indagini sull'11 settembre?

E perché questo attaccamento morboso dei media sulle pompe della Lewinsky?

I media sono fortemente condizionati dai poteri economici, perché senza pubblicità non vivrebbero. E quella dei giornalisti è la categoria più ricattabile perché se non piaci a determinati poteri hai smesso di lavorare.

Prima provano con gli scandali, droga e donne, o sul peculato e le eventuali scorrettezze politiche, se sei ineccepibile e limpido allora si passa al pazzo omicida organizzato con tecniche di condizionamento psicologico da usare come capro espiatorio, o in piani preparati con sofisticazione militare.

La posta in gioco è molto più importante che la vita di un presidente troppo buono o di 3000 poveretti spediti contro un palazzo.
Tanto poi l'opinione pubblica la condizionano come vogliono loro, perché controllano il 90% dei media occidentali. Anche quelli europei.

Quoto, il discorso non fa un piega... :wink_: