PDA

Visualizza Versione Completa : Casco integrale con visiera a scomparsa



Ribesable
18/03/2020, 16:28
Ho provato a dare un occhiata sul forum ma non ho trovato molto...e a dire il vero nemmeno tramite motori di ricerca :/

sono interessato all'acquisto di un casco integrale con visiera scura a scomparsa...avete qualche consiglio in merito?

ricordo di aver letto qualcosa in merito alla riduzione di protezione che la presenza di questa visiera comporta, ne sapete qualcosa di piu?

nonostante sia un "gadget " che spesso è destinato a caschi modulari o piu turistici, io in realtà stavo continuando a cercare qualcosa di abbastanza sportiveggiante come linea...non da pista ma nemmeno da turismo ecco...per una speed triple 2016 se può aiutare

z4fun
18/03/2020, 16:51
Hjc rpha 70, fantastico [emoji6][emoji106]

Azathot
18/03/2020, 19:13
In seconda ipotesi, anche lo Shark Spartan è un gran bel casco e dovrebbe costare anche un po' meno.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

kaprone
18/03/2020, 19:44
i prezzi si alzano, ma ci sono anche shoei gt air 2 e arai qv pro, che è l'unico con visiera esterna, per mantenere inalterata la struttura della calotta e, di conseguenza, la resistenza agli urti

z4fun
18/03/2020, 20:06
Volevo acquistare uno shoei gt air 2 ma ho letto diverse recensioni negative sui vari forum, alla fine ho acquistato 2 hjc (rpha 70 e 11) e ne sono entusiasta [emoji6][emoji106]

kaprone
18/03/2020, 20:24
Volevo acquistare uno shoei gt air 2 ma ho letto diverse recensioni negative sui vari forum, alla fine ho acquistato 2 hjc (rpha 70 e 11) e ne sono entusiasta [emoji6][emoji106]

io ho 2 compagni di uscite che lo usano e ci si trovano benissimo.

Ribesable
18/03/2020, 20:57
La soluzione della arai anche se magari non compromette la struttura del casco come quella delle altre marche la trovo abbastanza brutta ... senza considerare L effetto del vento ad alte velocità quando la visiera scura non è calata

kaprone
19/03/2020, 05:54
arai è rumoroso di suo, per via del sistema di aggancio della visiera, con le placchette laterali. appena giri un po' la testa, si sente un sibilo che, alle alte velocità, può diventare fastidioso. per abitudine cambio il casco ogni 5 anni e, dopo arai rx7gp, sono passato a shoei perché, con la speed, i fruscii erano, spesso, troppo fastidiosi.
ora che sto pensando di cambiare moto e prendere una tiger sport e arrivato ai 6 anni di vita del mio shoei, sto pensando di tornare ad arai (mai avuto casco migliore per comodità e senso di protezione). anche perché ho iniziato a usare dei tappi per le orecchie quando giro in moto, quindi sono sicuro che l'eventuale sibilo creato dalle turbolenze non mi darà alcun fastidio

McFly01
19/03/2020, 06:10
In seconda ipotesi, anche lo Shark Spartan è un gran bel casco e dovrebbe costare anche un po' meno.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkIo ce l'ho da un paio di anni e mi trovo molto bene. Ho preso il modello carbon che è anche più leggero e sportivo, oltre al visierina ha chiusura ad anello, paranaso e sottogola estraibile.
Calza bene, è comodo e abbastanza silenzioso.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Vinz RTX
19/03/2020, 10:11
io sono al 2o Spartan Carbon...passando dal mio (effettivamente vecchio) AGV a questo fu come passare dal viaggiare in macchina con i finestrini aperti a quelli chiusi!!

Ribesable
20/03/2020, 08:10
molto bello anche lo spartan carbon ! adesso sarebbe solo da riuscire a provarli per vedere le calzate......

EEEEEEE ne ho trovato uno ancora più bello secondo me...AGV K5...che ne pensate?

ilmae92
21/03/2020, 08:49
io ho HJC RPHA 70 e sono super soddisfatto!
per il prossimo sto valutando sia lo shoei NXR (non so se ha visierino) e un paio di shark tra cui lo spartan che è molto bello e a detta di uno che conosco molto valido.

kaprone
21/03/2020, 08:53
io ho HJC RPHA 70 e sono super soddisfatto!
per il prossimo sto valutando sia lo shoei NXR (non so se ha visierino) e un paio di shark tra cui lo spartan che è molto bello e a detta di uno che conosco molto valido.
NXR non ha visierino parasole ma, come tutti gli shoei, ti consente di montare visiera fotocromatica. io uso entrambi con soddisfazione da 6 anni :oook:

pave
21/03/2020, 09:42
NXR senza dubbio mio prossimo casco [emoji6]

Lamps

ilmae92
21/03/2020, 10:07
NXR non ha visierino parasole ma, come tutti gli shoei, ti consente di montare visiera fotocromatica. io uso entrambi con soddisfazione da 6 anni :oook:
infatti non ricordavo. peccato, ma nel complesso mi piace un sacco. peso finiture (anche qualche grafica molto bella) e poi penso shoei sia a pari di arai come manifattura.

Ribesable
22/03/2020, 07:38
interessante anche la fotocromatica...il punto è che costa circa la metà di uno dei caschi che mi stavate consigliando ora, quindi non riesco a capire se il gioco valga la candela.. kaprone stavi dicendo che tu ti stai trovando bene? io al momento ho uno shoei RYD comprato 2 anni fa che non avrebbe nessun motivo di esser cambiato....se veramente ne valesse la pena potrei anche decidere di optare per quella

pave
22/03/2020, 08:09
La fotocromatica è uno spettacolo, comodita assurda. L'unico difetto è il costo però la compri una volta x tutte.

Lamps

kaprone
22/03/2020, 08:40
interessante anche la fotocromatica...il punto è che costa circa la metà di uno dei caschi che mi stavate consigliando ora, quindi non riesco a capire se il gioco valga la candela.. @kaprone (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=35046) stavi dicendo che tu ti stai trovando bene? io al momento ho uno shoei RYD comprato 2 anni fa che non avrebbe nessun motivo di esser cambiato....se veramente ne valesse la pena potrei anche decidere di optare per quella

Concordo con pave. Ho preso lo shoei NXR 6 anni insieme alla visiera fotocromatica e mi sono sempre trovato benissimo, in qualunque condizione di luce.
il casco è comodissimo ma, dopo 6 anni, mostra i segni dell'utilizzo

z4fun
22/03/2020, 09:18
La fotocromatica è uno spettacolo, comodita assurda. L'unico difetto è il costo però la compri una volta x tutte.

LampsMa la visiera fotocromatica è omologata per utilizzo stradale? Sul hjc rpha 11 potrebbe essere interessante, sempre che la producano [emoji16]

Ribesable
22/03/2020, 11:38
tra l altro è compatibile su piu modelli shoei...compresi ryd x-spirit e nxr ... quindi la valuterò
@z4fun (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=54875) ho fatto una ricerca veloce sembra che non ci sia per l HJC...sembra

pave
22/03/2020, 11:42
Ma la visiera fotocromatica è omologata per utilizzo stradale? Sul hjc rpha 11 potrebbe essere interessante, sempre che la producano [emoji16]

Vado a memoria ma mi pare di si, non sono invece omologate quelle specchiate colorate.

Lamps

Marconi
22/03/2020, 21:12
A livello dinamico non so come sia, ma, se lo puoi prendere in rete, trovi dei bei prezzi per l'Airoh ST501 (ora sostituito dal 701). Parrebbe ben fatto e leggero QB per essere un casco con l'occhiale interno. :oook:

ilmae92
23/03/2020, 17:45
c'è anche la caberg (di cui mi fa impazzire la visiera) che ha fatto uscire l'ultimo integrale full carbon a 340€ circa. anche qui non ricordo se con o meno la visiera interna.

Marconi
24/03/2020, 07:06
c'è anche la caberg (di cui mi fa impazzire la visiera) che ha fatto uscire l'ultimo integrale full carbon a 340€ circa. anche qui non ricordo se con o meno la visiera interna.

Se si vuol spendere qualcosina é davvero un bel casco!
L'Airoh ST501 che dicevo io é bellino se non vuoi spendere troppo: é comunque un casco in fibra con chiusura a doppio anello e lo trovi a circa 260/270€ in negozio e in rete lo trovi tra i 120 e i 170 € a seconda della disponibilità e colorazione.

Azathot
24/03/2020, 08:35
c'è anche la caberg (di cui mi fa impazzire la visiera) che ha fatto uscire l'ultimo integrale full carbon a 340€ circa. anche qui non ricordo se con o meno la visiera interna.

Credo tu ti riferisca al Caberg Drift Evo Carbon: sì, ha la visierina parasole che è anche amovibile, volendo si può rimuoverla per trasformarlo in un casco racing, visto che la foggia è quella. Il vecchio Caberg Drift Carbon era più turistico.

pave
24/03/2020, 08:36
Caberg e Airoh discreti prodotti... ma se il budget lo consente Shoei è un altro mondo proprio.

Lamps

LucaT
24/03/2020, 08:47
ho lo shark spartan. buon casco ma ci ho trovato dei difetti rispetto all'xlite 602 che usavo prima. l'evoluzione di questo xlite è il 661, che ha appunto la visiera a scomparsa. di listino costa simile allo spartan, ma secondo me è meglio l'xlite.

Azathot
24/03/2020, 09:10
ho lo shark spartan. buon casco ma ci ho trovato dei difetti rispetto all'xlite 602 che usavo prima. l'evoluzione di questo xlite è il 661, che ha appunto la visiera a scomparsa. di listino costa simile allo spartan, ma secondo me è meglio l'xlite.

E' vero, anche il 661 è un bel prodotto. Che cosa hai trovato nello Spartan di inferiore rispetto all' x-lite?

LucaT
24/03/2020, 09:21
E' vero, anche il 661 è un bel prodotto. Che cosa hai trovato nello Spartan di inferiore rispetto all' x-lite?

lo spartan è più rumoroso e ha delle bocchette di ventilazione peggiori. ci sono degli spifferi costanti che lo rendono scomodo d'inverno, e d'estate, con le bocchette tutte aperte, passa meno aria rispetto all'xlite. in generale c'è anche una minore qualità costruttiva. Scomodo e meno efficiente il sottogola in tesssuto, che nello spartan è attaccato al casco e si muove a soffietto. è meglio il sottogola da incastrare. l'xlite 602 l'ho tenuto 6 anni e sta ancora abbastanza bene. non credo che lo spartan mi faccia la stessa riuscita.
Ma non fa niente perchè l'ho pagato poco (ex esposizione credo, ma comunque con gli adesivi sulla visiera). L'avessi pagato una cifra simile al prezzo degli xlite 661 (200 euro su internet) mi sarei pentito, ma non sarebbe successo perchè a parità di prezzo sarei rimasto fedele a xlite.
comodissima la visiera, quindi mai più senza. anche se non è molto scura, non usare più gli occhiali da sole è fantastico. il meccanismo per alzare il visierino è comodo e ben fatto.
Informazione oggettiva: diciamo che veste giusto, ma a parità di taglia è leggermente più stretto dell'xlite

PS: dopo il 602 è uscito il 603, che è lo stesso identico casco con la ventilazione migliorata (ancora di più), e poi il 661 che ha il visierino interno. a meno che la xlite sia andata a peggiorare la qualità nel tempo, mi viene da pensare che ci sia una netta differenza tra i 2

Azathot
24/03/2020, 09:43
lo spartan è più rumoroso e ha delle bocchette di ventilazione peggiori. ci sono degli spifferi costanti che lo rendono scomodo d'inverno, e d'estate, con le bocchette tutte aperte, passa meno aria rispetto all'xlite. in generale c'è anche una minore qualità costruttiva. Scomodo e meno efficiente il sottogola in tesssuto, che nello spartan è attaccato al casco e si muove a soffietto. è meglio il sottogola da incastrare. l'xlite 602 l'ho tenuto 6 anni e sta ancora abbastanza bene. non credo che lo spartan mi faccia la stessa riuscita.
Ma non fa niente perchè l'ho pagato poco (ex esposizione credo, ma comunque con gli adesivi sulla visiera). L'avessi pagato una cifra simile al prezzo degli xlite 661 (200 euro su internet) mi sarei pentito, ma non sarebbe successo perchè a parità di prezzo sarei rimasto fedele a xlite.
comodissima la visiera, quindi mai più senza. anche se non è molto scura, non usare più gli occhiali da sole è fantastico. il meccanismo per alzare il visierino è comodo e ben fatto.
Informazione oggettiva: diciamo che veste giusto, ma a parità di taglia è leggermente più stretto dell'xlite

PS: dopo il 602 è uscito il 603, che è lo stesso identico casco con la ventilazione migliorata (ancora di più), e poi il 661 che ha il visierino interno. a meno che la xlite sia andata a peggiorare la qualità nel tempo, mi viene da pensare che ci sia una netta differenza tra i 2

Grazie! :oook:


Poi... a pensare che da maggio dello scorso anno i due brand fanno parte dello stesso gruppo, ancorchè vengano ancora fabbricati gli uni in Francia e glia altri in Italia...

LucaT
24/03/2020, 09:51
Grazie! :oook:


Poi... a pensare che da maggio dello scorso anno i due brand fanno parte dello stesso gruppo, ancorchè vengano ancora fabbricati gli uni in Francia e glia altri in Italia...
giusto. spero che shark si limiti a sfruttare il suo marketing globale per aumentare le vendite di xlite nel mondo, senza mettere bocca sulla produzione, e soprattutto senza esternalizzare

ho visto su ebay per curiosità. ci stanno un po' di 661 a 130 euro spediti dall'UK. quando cercavo io l'anno scorso lo stesso venditore li vendeva a 200 e spicci. ecco, a questo prezzo, se trovate la taglia, non dovete pensarci. comprate e via.

Ribesable
24/03/2020, 18:34
che linea aggressiva il caberg O.O molto figo

piddiri
25/03/2020, 09:15
ho visto su ebay per curiosità. ci stanno un po' di 661 a 130 euro spediti dall'UK. quando cercavo io l'anno scorso lo stesso venditore li vendeva a 200 e spicci. ecco, a questo prezzo, se trovate la taglia, non dovete pensarci. comprate e via.

Ciao puoi mettere il link per cortesia?

Azathot
25/03/2020, 09:22
Ciao puoi mettere il link per cortesia?

Prova così e ne dovresti trovare parecchi, poi dipenda da taglia e grafiche...

https://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_from=R40&_nkw=x-lite+x-661&_sacat=0&_sop=15

roger70
25/03/2020, 09:48
Faccio parte anch'io della schiera NXR + visiera fotocromatica, trovo l'accoppiata fantastica, provenivo da uno Shoei XR1100 ma secondo me l'NXR è uno step superiore come comfort di calzata e rumorosità, la visiera poi è abbastanza reattiva ai cambi di luminosità, certo non pensiamo di imboccare una galleria ai 200km/h e che diventi chiara immediatamente, ci vogliono quei 6-7 secondi ma a mio avviso è più comodo e rilassante che dover manovrare il visierino visto che non si deve staccare le mani dal manubrio.

LucaT
25/03/2020, 21:41
Ciao puoi mettere il link per cortesia?

ti hanno risposto con un link da ebay uk, che va bene, ma escono pure su ebay italia, anche se arrivano dall'estero.
il venditore che dicevo è questo. ne ha svariati:
https://www.ebay.it/itm/X-lite-X-661-Spox-Bianco-Blu-017-Moto-Casco-XL/162311508400?hash=item25ca8511b0:g:FtgAAOSwJ7RYR52N

Feiber
25/03/2020, 22:39
X-lite 702Gt Carbon. Lo ha mia moglie e si trova bene. È ben fatto, silenzioso e leggero.

piddiri
26/03/2020, 05:10
ti hanno risposto con un link da ebay uk, che va bene, ma escono pure su ebay italia, anche se arrivano dall'estero.
il venditore che dicevo è questo. ne ha svariati:
https://www.ebay.it/itm/X-lite-X-661-Spox-Bianco-Blu-017-Moto-Casco-XL/162311508400?hash=item25ca8511b0:g:FtgAAOSwJ7RYR52NGrazie Luca, do un'occhiata

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Marconi
05/04/2020, 15:33
c'è anche la caberg (di cui mi fa impazzire la visiera) che ha fatto uscire l'ultimo integrale full carbon a 340€ circa. anche qui non ricordo se con o meno la visiera interna.

Qualora interessasse la cifra mi pare ragionevole...
https://www.beps.it/it/drift-evo-carbon-pro-caberg-m1759596.html

Sting
05/04/2020, 17:57
si integrali con visierino parasole (per me assolutamente indispensabile) ne ho tre
un veccho X-Lite 702, usato per 4 anni e mezzo
un Givi 40.5 x-carbon, molto leggero
un AGV K5 Ducati, molto ben fatto anche lui

prezzi che non superano i 350 euro

ilmae92
05/04/2020, 19:23
Qualora interessasse la cifra mi pare ragionevole...
https://www.beps.it/it/drift-evo-carbon-pro-caberg-m1759596.html
stica bella offerta!! ma penso di tenere ancora il mio hjc 1/2 anni.
l'ho da luglio 2017, quindi 3 stagioni. conto di usarli per 5 anni almeno, che è la garanzia di HJC su tutti i modelli RPHA

daniele1984
06/04/2020, 08:07
questo caberg mi piace proprio...

Marconi
06/04/2020, 13:11
questo caberg mi piace proprio...

Crepi l'avarizia, su!!! :risate2::risate2::risate2:

daniele1984
06/04/2020, 13:18
volendo si trova anche sui 270 su qualche sito... ma in realtà almeno per quest'anno sono apposto col casco.. ho un hjc da tre anni.. almeno un altro anno lo voglio usare..

però è proprio bello e veramente leggero a quanto scrivono...

Ribesable
06/04/2020, 17:38
io continua a rimaner seriamente indeciso perchè il casco ha 15000 kilometri in 2 anni...la visiera fotocromatica costa circa 170 euro...un casco nuovo in carbonio col visierino ne costa 100 di più, la differenza con un casco in composito è ancora minore ovviamente...BOH

linzonico
06/04/2020, 17:59
Da un paio di anni uso RPHA 70 e mi trovo bene, se non che nell' ultimo anno ha cominciato saltuariamente a far qualche scricchiolio che sembra provenire dalla visiera. Per il resto nulla da dire; in strade con molte gallerie (tipo Lecco-Colico) non mi pesa continuare ad alzare e abbassare il visierino, in compenso vedo sempre in modo ottimale (entrare nelle gallerie dello stelvio e dover aspettare che una visiera fotocromatica si schiarisca....aiuto).
Prima usavo X-802 con visiera trasparente e occhiali da sole. Adesso sono convinto che per l' utilizzo in strada meglio orientarsi verso un casco stradale.
Se dovessi cambiare adesso, probabilmente andrei verso x-903 (ovviamente dopo averlo visto e provato)

ilmae92
06/04/2020, 18:55
Da un paio di anni uso RPHA 70 e mi trovo bene, se non che nell' ultimo anno ha cominciato saltuariamente a far qualche scricchiolio che sembra provenire dalla visiera. Per il resto nulla da dire; in strade con molte gallerie (tipo Lecco-Colico) non mi pesa continuare ad alzare e abbassare il visierino, in compenso vedo sempre in modo ottimale (entrare nelle gallerie dello stelvio e dover aspettare che una visiera fotocromatica si schiarisca....aiuto).
Prima usavo X-802 con visiera trasparente e occhiali da sole. Adesso sono convinto che per l' utilizzo in strada meglio orientarsi verso un casco stradale.
Se dovessi cambiare adesso, probabilmente andrei verso x-903 (ovviamente dopo averlo visto e provato)
lo scricchiolio lo sento da quando l'ho preso quasi. prova a fare caso se lo fa quando la visiera da sole è completamente su e il comando è "lock" ( non so come spiegarlo).
se invece lo smolli appena lo scricchiolio non lo sento più. a me succede questo.... bho

JaneDoe
03/06/2020, 20:29
Io ho un HJC RPHA 70 con sun visor integrato e su quello devo dire che è una figata, soprattuto per me che porto gli occhiali.
Adesso che sono passata a Shoei per vanità sono passata ad un NXR senza sun visor, ma con visiera fotocromatica, speriamo di non pentirmene..

XFer
05/06/2020, 07:48
Ci tieni aggiornati sulla fotocromatica? Ma hai preso proprio tutta la visiera o solo la pinlock?

Io penso di prendere la pinlock, così se non mi convince la tolgo facilmente.

kaprone
05/06/2020, 07:58
Io uso da 5 anni la visiera fotocromatica, con Shoei NXR, con estrema soddisfazione.
Ora che devo cambiare il casco sono molto indeciso se prendere un Arai (con cui mi sono trovato benissimo e, per la mia testa, calza in maniera più confortevole di Shoei) o riprendere Shoei, proprio per la comodità della visiera fotocromatica

JaneDoe
05/06/2020, 09:17
Ci tieni aggiornati sulla fotocromatica? Ma hai preso proprio tutta la visiera o solo la pinlock?

Io penso di prendere la pinlock, così se non mi convince la tolgo facilmente.
In realtà la visiera fotocromatica l'ho già provata, da ferma ovviamente, sul NXR del mio tipo, non mi sembra male, anche se a mio parere il sun visor è più scuro del 100% scuro della visiera, ma alla fine non cambia moltissimo.
Essendo un casco XL(io vesto XS shoei) la qualità della prova è valida fino ad un certo punto.
Stamattina ho ricevuto il mio NXR ed ho scoperto che il io ragazzo mi ha comprato la fotocromatica, appena esce un pizzico di sole mi faccio un giro di prova e ti faccio sapere :)