PDA

Visualizza Versione Completa : Curiosità derivante la quarantena



Norik
03/04/2020, 14:25
In altre discussioni si è parlato di economia di ciò che sta accadendo in giro di ciò che facciamo o faremo durante e dopo la quarantena ,ma io mi chiedo 1 cosa

Secondo voi quanto potremmo resistere ancora chiusi in casa ?

Onestamente io arriverò credo a fine mese abbastanza tranquillo , ma dopo a maggio che inizia il caldo non so quanto reggerò
e sopratutto quanti riusciranno a reggere
io non parlo solo del giro in moto , perché onestamente non è il primo pensiero che ho ( è il secondo :dubbio:) , ma semplicemente uscire per fare una camminata

voi che dite?

Mr Sbra
03/04/2020, 14:33
Io sono stupito che quelli che vivono nei megacondomini in città non siano già usciti pazzi. Fine mese dici? Io vivo in montagna, ho verde e cielo attorno, ma se non ci rifanno iniziare a lavorare a metà aprile mi incazzo. E non solo per una questione economica.

z4fun
03/04/2020, 14:54
secondo me il limite di sopportazione della gente sarà il 14 aprile, per i giovani tra i 16 ed i 25 anni sarà impossibile andare oltre essendo chiusi in casa da 1 mese o più...

Mr Sbra
03/04/2020, 14:59
Si ma anche per gli anziani non fare i soliti due passi quotidiani è una questione che crea enormi problemi di salute. Specie a chi ha già operazioni e patologie pregresse. Tienili blindati ancora un po' poi vedi la vera ecatombe.

Spoly
03/04/2020, 15:25
Sono fortunato che lavoro ancora 3 giorni a settimana (ci stiamo turnando con i colleghi facendo qualche gg di cassa integrazione a testa) e quindi questo mi permette almeno di pigliare la macchina e farmi un giro per la tangenziale di Mestre andate e ritorno...

Poi ho qualche mq di giardino a casa che aiuta...

Quanto durerò ancora non lo so (e comunque me lo devo far piacere) ma così diciamo che è sopportabile

Come detto sopra non oso immaginare chi abita in appartamento magari quei casermoni nelle zone limitrofe alle città, lì si che c'è da sclerare...

Norik
03/04/2020, 15:48
io abito in appartamento , ma siamo in periferia e dietro c' è un campetto a cui abbiamo accesso solo noi ,ma ci sono stato un paio di volte
e devo dire che qua siamo bravi

la cosa assurda è che iniziano a mancarmi posti che fino all' estate scorsa snobbavo grandemente giusto per dirne 1 il Cansiglio , che è sempre stata 1 zona zona di passaggio e che ogni tanto la evitavo pure :laugh2:

winter1969
03/04/2020, 16:04
Io sono al limite,abito in un paesino,casa bifamiliare con orto e giardino,da casa mia inizia la campagna,a parte il lavoro ero solito farmi una camminata di un ora dopo cena,5/6 volte a settimana,ora più nulla,vivo praticamente tumulato in camera per restare il più lontano possibile dai mie genitori,75 e 80 anni non proprio in forma.
Per forza di cose arriverò a Pasquetta...............spero che poi un poco di "libertà" ci sia concessa.

Manuele91
03/04/2020, 17:24
Io vado al mare in bicicletta figurati se nn sbrocco ai primi caldi da spiaggia

LucaT
03/04/2020, 17:33
continuo a lavorare, vivo da solo, inteso come vantaggio, sono uno che già di norma passa molto tempo dentro casa, fino a due giorni fa tempo brutto con alternanza neve e pioggia.
fino a qui tutto bene

canzoncina allegra per quelli che soffrono a pensare al mare vietato:

https://www.youtube.com/watch?v=GC-JE23b0-0

IACH
03/04/2020, 17:38
allora, nella sfiga io "beneficio" in parte di una congiuntura favorevole... da 8 mesi ho lasciato la piccionaia dove abitavo nella periferia delle periferie di Milano, meno di 70 mq in un casermone colore lapide come lo definiva mio figlio, per una bifamiliare con giardino,cortiletto con barbecue, in un piccolo paese 30 km dalla city.... pura vida!

come lavoro faccio parte di quelli che nn possono stare a casa ma in questo periodo devo perchè sono venuto a contatto con persona ora in ospedale per il merdacovid e quindi 10 giorni di isolamento, cautelativo SPERO.

la moto, e anche questa cosa alla fine si è rivelata di un tempismo perfetto, l'ho venduta a novembre con grande dispiacere ma ragionando sul fatto che l'avrei utilizzata massivamente per andarci a lavorare e poco altro e, scusatemi la licenza, ma avere un mezzo con cento e pizzica cavalli per andarci al lavoro in 15 minuti, superando la fila di auto che ogni mattina ed ogni sera fa la transumanza per e da Milano, è piacevole come leccare un portacenere sporco. :dry:

se aggiungiamo che la mia motilità quotidiana è più vicina a quella di un bradipo piuttosto che ad un homo sapiens, diciamo che alla quarantena resisto bene, giardino, cucina,dormite, taanta lettura, TCP e PS4 quanto basta....

e sopratutto cercare di non pensare,per quanto umanamente possibile, che potrei essere in un letto con una canna in gola per respirare :cry:


per il resto, per quello che sarà, mi trovo completamente d'accordo con questo signore che per altro mi curò per una trentina di giorni al Sacco nel 1983 e già allora, per quanto da giovane paziente, ho avuto modo di apprezzare per professionalità e umanità


https://www.huffingtonpost.it/entry/linfettivologo-massimo-galli-impossibile-fare-previsioni-sulla-fase-2_it_5e8738f1c5b6d302366ed042?v4m&utm_hp_ref=it-homepage

cooper
03/04/2020, 18:37
Io sono relativamente fortunato, queste 3 settimane passate a casa dal lavoro le ho impegnate senza slatare un giorno a risistemare il mio appartamento, quindi resisto relativamente bene fino alla prossima...poi finiti i lavori diventerà problematica visto che non avrò piu molto da fare per non pensare alla clausura...

_sabba_
03/04/2020, 18:50
Beh, vivere in una villetta è sicuramente meglio che vivere in un grande condominio.
Io ho il garage “in casa”, per cui posso fare le mie “malefatte” elettroniche e meccaniche senza alcuna necessità di uscire.
L’altro garage è a meno di 200 metri, per cui posso arrivarci senza paura di andare fuori legge.
Ma raramente ci vado, se non per prendere o portare attrezzature che non tengo in quello “interno”.
Per ora resisto, avvio le moto e faccio il classico chilometro tra il corsello dei garage e la stradina privata che arriva su quella pubblica, ma la soddisfazione non è proprio tanta.
Anche le moto stesse chiedono di essere usate di più.
Mi preoccupa solo il fatto che un eventuale lungo prolungamento delle normative possa portare ad una pazzia generalizzata.
La resistenza umana ha un limite, e non possiamo pagare tutti la lentezza di certe decisioni prese da pochi.
Qualcuno inizierà a dare di matto, qualcun'altro lo seguirà, e poi si arriverà inevitabilmente al caos.
Questo è il mio timore.

:sad:

Mr Sbra
03/04/2020, 18:59
Pensa poi a tutti quelli che lavoravano in nero o con contratti "a chiamata" per cui non hanno cassa integrazione o riceveranno quattro spiccioli alla rinfusa. Qua si rischia la rivolta totale se vanno avanti a tempo indeterminato.

Manuele91
03/04/2020, 19:06
Pensa poi a tutti quelli che lavoravano in nero o con contratti "a chiamata" per cui non hanno cassa integrazione o riceveranno quattro spiccioli alla rinfusa. Qua si rischia la rivolta totale se vanno avanti a tempo indeterminato.

Mio fratello aveva trovato lavoro 2 settimane(contratto 1 mese per prova) prima della chiusura totale...la cassa integrazione non gli spetta xo il datore di lavoro gli ha detto che appena ripartono è ben accetto...sperian

z4fun
03/04/2020, 19:16
proprio stasera ho sentito un amico che ha due ristoranti, molto probabilmente ha detto che non riaprirà (30 dipendenti in totale) così come un altro ragazzo che ha un bar sul lungolago di Como...

sagyttar
03/04/2020, 19:25
Quattro anni fa ho vissuto due mesi e mezzo in un letto di ospedale, su sedia a rotelle e l'unica distrazione erano le sedute di fisioterapia nella palestra dell'istituto di riabilitazione, dividendo la camera con un signore afflitto da depressione sottovuotospinta che passava le sue ore a dormire, fino a quando abbiamo fatto amicizia e sono riuscito ogni tanto a tirarlo fuori da quella cazzo di stanza in cui dormivamo per prendere un po' d'aria su un balcone poco distante. Seguirono poi altri quattro mesi a casa in cui lentamente ricominciai a muovermi autonomamente.

Detto questo, ritrovarmi ora a casa con la mia compagna costretti ad una quarantena in ottima salute (a parte la convalescenza per il polso operato) e nella quale riusciamo a sfruttare il nostro tempo con una certa serenità e sintonia, non mi sta dando troppa pena, nonostante si viva in un bilocale con balcone esposto a nordovest che vede la luce del sole solo dalle ore 15.30 in poi e l'unico posto dove muoversi liberamente è il cortile condominiale, lungo fortunatamente circa 80m. Nel frattempo l'azienda per cui lavoro mi ha messo nelle condizioni di poter lavorare da casa per cui riuscirò anche ad ingannare il tempo tenendomi aggiornato sulle evoluzion delle applicazioni che utilizziamo in ufficio e anche a portare a termine i lavori che avevo in ballo e che dovrò consuntivare per pagare l'impresa appaltatrice che li ha eseguiti. Un colpo al cerchio ed uno alla botte.

navigator
03/04/2020, 19:28
Mi trovo in una situazione abitativa fortunata in casa con giardino e adiacente al parco (chiuso) ... passo la mattina a fare i compiti con mia figlia e frenare il piccolino dalle sue azioni distruttive. Per fortuna il per il pomeriggio torna mia moglie da lavoro ci diamo una mano e mi dedico anche al giardino. Per adesso si regge...

ciccio75
03/04/2020, 19:52
Ragazzi, ci hanno chiesto di starcene a casa a grattarci i palloncini.In quanto Italiani non possiamo fallire :)
Io a casa ci sto bene,riesco a farmi passare le giornate tranquillamente.
Poi magari tra due settimane avro' la schiuma alla bocca,chissà...

Norik
03/04/2020, 19:55
Quattro anni fa ho vissuto due mesi e mezzo in un letto di ospedale, su sedia a rotelle e l'unica distrazione erano le sedute di fisioterapia nella palestra dell'istituto di riabilitazione, dividendo la camera con un signore afflitto da depressione sottovuotospinta che passava le sue ore a dormire, fino a quando abbiamo fatto amicizia e sono riuscito ogni tanto a tirarlo fuori da quella cazzo di stanza in cui dormivamo per prendere un po' d'aria su un balcone poco distante. Seguirono poi altri quattro mesi a casa in cui lentamente ricominciai a muovermi autonomamente.

Detto questo, ritrovarmi ora a casa con la mia compagna costretti ad una quarantena in ottima salute (a parte la convalescenza per il polso operato) e nella quale riusciamo a sfruttare il nostro tempo con una certa serenità e sintonia, non mi sta dando troppa pena, nonostante si viva in un bilocale con balcone esposto a nordovest che vede la luce del sole solo dalle ore 15.30 in poi e l'unico posto dove muoversi liberamente è il cortile condominiale, lungo fortunatamente circa 80m. Nel frattempo l'azienda per cui lavoro mi ha messo nelle condizioni di poter lavorare da casa per cui riuscirò anche ad ingannare il tempo tenendomi aggiornato sulle evoluzion delle applicazioni che utilizziamo in ufficio e anche a portare a termine i lavori che avevo in ballo e che dovrò consuntivare per pagare l'impresa appaltatrice che li ha eseguiti. Un colpo al cerchio ed uno alla botte.

anni fa successe anche a me di fare 6 mesi a casa di cui 3 a letto o al max sul divano steso a pancia in giù , ma ciò che mi rende la quarantena tranquilla per ora è il fatto che io a casa ci sto bene.
lo so che sembra banale dirlo ,ma chi a casa non riesce a starci e perché la vive male detto questo però credo che ci sia lo stesso un limite , anche perché fa la differenza stare a casa per malattia e dover stare a casa per imposizione di altri
e in riferimento a quelli che vivono nei casermoni nei grandi centri, io sono convinto che tra 15gg ci sarà una rivolta massiccia e scenderanno tutti in blocco ( non intendo dire che hanno ragione sia chiaro )

comunque l' unica speranza ora è che trovino un antidoto o vaccino
sperando non lo facciano pagare 1000 euro a dose

IACH
03/04/2020, 20:11
anni fa successe anche a me di fare 6 mesi a casa di cui 3 a letto o al max sul divano steso a pancia in giù , ma ciò che mi rende la quarantena tranquilla per ora è il fatto che io a casa ci sto bene.
lo so che sembra banale dirlo ,ma chi a casa non riesce a starci e perché la vive male detto questo però credo che ci sia lo stesso un limite , anche perché fa la differenza stare a casa per malattia e dover stare a casa per imposizione di altri
e in riferimento a quelli che vivono nei casermoni nei grandi centri, io sono convinto che tra 15gg ci sarà una rivolta massiccia e scenderanno tutti in blocco ( non intendo dire che hanno ragione sia chiaro )

comunque l' unica speranza ora è che trovino un antidoto o vaccino
sperando non lo facciano pagare 1000 euro a dose

ovviamente confido che non si debba arrivare a dover andare dai cravattari per pagarsi il diritto alla salute però ...dopo che abbiamo sentito una collega e coetanea come è stata e come sta ancora ( un po meglio per fortuna) per via del merdonavirus credo che un millino lo staccherebbe senza battere ciglio :dry:..
magari arrivasse domani mattina, la pozione magica:dry:

sagyttar
04/04/2020, 09:32
Se tutta la delazione che leggo venire attuata nei confronti di chi esce col cane o col figlio o semplicemente su chi scende sotto casa a fumarsi una sigaretta, fosse stata perpetrata contro i professionisti ed artigiani che da sempre ti fanno un lavoro e poi si fanno pagare senza emettere fattura perchè il furbo italiota di fronte ad uno sconto del 15% pensa di avere fatto un affare quando invece non fa altro che il danno suo e delle strutture dello stato che funzionano grazie al gettito fiscale, forse adesso avremmo uno stato molto ma molto migliore, con servizi che funzionano.
Notare che fino a ieri questi professionisti e questi artigiani che denunciavano una miseria, sono gli stessi che ora piangono perchè dicono di perdere migliaia di euro ogni settimana.
Questa è l'Italia.

_sabba_
04/04/2020, 10:00
Sono cose diverse, ma hai ragione da vendere sui lavoratori in nero (artigiani e non).
Entrambe le situazioni però vanno a discapito della persona seria e corretta, cioè chi ora rispetta la quarantena e che ha sempre pagato le tasse.
I pisciatori seriali di cani, così come le donnine che tuttora si accalcano al mercato per comprare due arance alla volta, sono probabili fonti (o ricettacoli) di contagi del virus che, ricordo, è una EMERGENZA MONDIALE, non uno stiramento a un legamento.
Il problema è che i personaggi di cui sopra si approfittano delle piccole (e senz’altro doverose) “scappatoie” alle normative di quarantena, ma così facendo mettono in pericolo tutti gli altri, e soprattutto possono prolungare l’agonia attuale.
I bambini soffrono la clausura, lo so bene anch’io.
Ogni tanto sento giocare a pallone il bimbo del mio vicino nel corsello sotterraneo dei garage.
Poverino, si sente che è sconsolato persino da come calcia il pallone....
Proprio per loro, soprattutto per loro, bisogna fare di tutto affinché questa situazione finisca al più presto.
La pazza iniziativa di dar via libera ai bimbi per strada, per fortuna ora quasi rientrata, ha portato immediatamente a contatto gli stessi bimbi, i genitori e/o i nonni conviventi, creando potenziali espansioni del contagio.
È vero che ci si inalbera pensando a chi ti fotte dal punto di vista economico, ma è ancor peggio chi ti toglie (potenzialmente) la salute.

:sad:

P.S. Sia i miei due fratellI che mio figlio hanno cani, ma nessuno di loro li porta in giro quaranta volte al giorno. Solo quelle volte strettamente necessarie, richieste perlopiù dall’animale stesso. Anzi, nel caso di mio fratello mediano, è il cane stesso che si rifiuta di uscire più di due-tre volte al giorno, spesso già alla seconda (che sarebbe necessaria) si “spancia”...

Norik
04/04/2020, 10:15
a me ciò che preoccupa è che a stare chiusi in casa si creano problemi che , al momento , sembrano poca cosa , ma un domani potrebbero rivelarsi più gravi del previsto se sta cosa si porta troppo alle lunghe
depressioni, isolamento sociale , abbandono di anziani (approffittando della situazione )etcc.... etcc.... etc....
per non parlare del fatto che rimanere chiusi in casa comporta anche malanni fisici , sicuramente minori rispetto al virus , ma che qualche sana uscita risolverebbe
cosa abbastanza sciocca ,ma in sti giorni mi sono accorto che inizio ad avere problemi a sta seduto , le gambe mi si addormentano in un tempo minore rispetto all' inizio della reclusione e , vivendo in un appartamento di 65mq non ho molte possibilità di fare moto pur cercando di farlo

Fermissimo
04/04/2020, 10:16
guardate che se andate su youtube e cercate Yari Ghidone potrete vedere uno che si sta facendo la quarantena in giro per le montagne, accendendo fuochi, andando in fuoristrada, andando a fare la spesa quando gli serve...tutto in nome della sua libbbertà

ha avuto 2 controlli finora...una volta dai Carabinieri che gli hanno elevato addirittura 122 euro di multa...ed un'altra volta dalla Forestale che lo ha fatto solo spostare...

posso comprendere che non sia un pericolo pubblico ma se tutti coloro che hanno un camper facessero lo stesso...o chi ama stare in tenda nella natura...o chi vuole fare un giro in moto, piano, giusto per distrazione facessero così?

contro questi servirebbero multe di 4000 euro

_sabba_
04/04/2020, 10:40
40000€

ciccio75
04/04/2020, 11:04
Se tutta la delazione che leggo venire attuata nei confronti di chi esce col cane o col figlio o semplicemente su chi scende sotto casa a fumarsi una sigaretta, fosse stata perpetrata contro i professionisti ed artigiani che da sempre ti fanno un lavoro e poi si fanno pagare senza emettere fattura perchè il furbo italiota di fronte ad uno sconto del 15% pensa di avere fatto un affare quando invece non fa altro che il danno suo e delle strutture dello stato che funzionano grazie al gettito fiscale, forse adesso avremmo uno stato molto ma molto migliore, con servizi che funzionano.
Notare che fino a ieri questi professionisti e questi artigiani che denunciavano una miseria, sono gli stessi che ora piangono perchè dicono di perdere migliaia di euro ogni settimana.
Questa è l'Italia.

Magari sono gli stessi che pretendono una sanità pubblica completamente a loro servizio e di alto livello...

Mr Sbra
04/04/2020, 11:06
per non parlare del fatto che rimanere chiusi in casa comporta anche malanni fisici , sicuramente minori rispetto al virus , ma che qualche sana uscita risolverebbe
cosa abbastanza sciocca ,ma in sti giorni mi sono accorto che inizio ad avere problemi a sta seduto , le gambe mi si addormentano in un tempo minore rispetto all' inizio della reclusione e , vivendo in un appartamento di 65mq non ho molte possibilità di fare moto pur cercando di farlo
C'è un detto in inglese che dice: "sitting is the new smoking". È (era) riferito al fatto che oramai a livello sociale si è capito che fumare fa male e i consumi sono scesi molto, ma in compenso sono sorte tutte una serie di nuove patologie legate al lavorare seduti al pc 8+++++++ ore al giorno, obbligati a rinunciare a pause varie (pranzo e altre che in teoria bisognerebbe fare ogni 2 ore), e ogni altra forma di tutela fisica annessa e connessa a queste nuove tipologie di lavoro.

In poche parole: ti distrugge. Tutte le articolazioni, ginocchia, polsi, spalle, collo, cervicale, sterno (respirazione), ovviamente a livello anche di legamenti e ancora più ovviamente a livello di muscolatura. In più problemi del tratto intestinale, quindi anche di tipo immunologico. Nell'intestino forse non tutti sanno che si forma il sistema immunitario e l'intestino per funzionare ha bisogno delle gambe che mettono un piede davanti all'altro per un tot di tempo ogni giorno. Più problemi cardiaci e poi aggiungici tutti i problemi alimentari che vuoi legati a come si consumano i pasti giorno dopo giorno.... e io non sono un medico, ma la lista è praticamente infinita.

Obbligare un anziano a una "vita" del genere è (come) ucciderlo lentamente.

TL;DR: sitting is the new smoking.

Norik
04/04/2020, 12:49
guardate che se andate su youtube e cercate Yari Ghidone potrete vedere uno che si sta facendo la quarantena in giro per le montagne, accendendo fuochi, andando in fuoristrada, andando a fare la spesa quando gli serve...tutto in nome della sua libbbertà

ha avuto 2 controlli finora...una volta dai Carabinieri che gli hanno elevato addirittura 122 euro di multa...ed un'altra volta dalla Forestale che lo ha fatto solo spostare...

posso comprendere che non sia un pericolo pubblico ma se tutti coloro che hanno un camper facessero lo stesso...o chi ama stare in tenda nella natura...o chi vuole fare un giro in moto, piano, giusto per distrazione facessero così?

contro questi servirebbero multe di 4000 euro

io ho visto i suoi video , quelli sulla quarantena tutti e vorrei dire la mia se permetti
1 la multa gliel' ha fatta la polizia solo per aver fatto il tratto sterrato per andare a farsi il fuoco
2 scende pochissimo e solo per acqua e spesa ( necessità )
3 non fa passeggiate in mezzo al bosco di ore , al max è andato 1 volta a cercare 1 fontana
4 ha parlato col sindaco e con i carabinieri che hanno capito la situazione si sono accordati perché rimanga li e si muova solo se e necessario

lui in camper ci vive , ma non credo faccia nulla di male cosi come altri che ( trovi i video sul tubo come i suoi ) in camper ci vivono e sono in quarantena e vista la loro condizione di voluto isolamento in natura non sono loro il problema
piuttosto io mi chiedo come mai ogni tanto si ritrova gente che passeggia dove lui ha il camper
c' è un altro youtuber che sta facendo la quarantena in tenda in mezzo ai boschi ( non ricordo il nome ,ma trovi i video )
credo ci sia una bella differenza col discorso di andare in giro in moto visto che in moto non ci puoi vivere ,ma solo girarci

piccola precisazione lui non mi piace , ma visto che ,come lui ha specificato più volte , in camper ci vive perché rompergli le palle ? fosse partito il giorno dell' annuncio della quarantena sarei stato d' accordo con te ,ma ora non ha senso , se non rompergli solo per invidia

e comunque non va in giro per le montagne perché alla fine rimane sempre li dove si trova o al max quando scende a fare acqua e ha difficoltà a risalire si ferma per la notte un pò prima e poi torna al suo posto

armageddon
04/04/2020, 12:51
C'è un detto in inglese che dice: "sitting is the new smoking". È (era) riferito al fatto che oramai a livello sociale si è capito che fumare fa male e i consumi sono scesi molto, ma in compenso sono sorte tutte una serie di nuove patologie legate al lavorare seduti al pc 8+++++++ ore al giorno, obbligati a rinunciare a pause varie (pranzo e altre che in teoria bisognerebbe fare ogni 2 ore), e ogni altra forma di tutela fisica annessa e connessa a queste nuove tipologie di lavoro.

In poche parole: ti distrugge. Tutte le articolazioni, ginocchia, polsi, spalle, collo, cervicale, sterno (respirazione), ovviamente a livello anche di legamenti e ancora più ovviamente a livello di muscolatura. In più problemi del tratto intestinale, quindi anche di tipo immunologico. Nell'intestino forse non tutti sanno che si forma il sistema immunitario e l'intestino per funzionare ha bisogno delle gambe che mettono un piede davanti all'altro per un tot di tempo ogni giorno. Più problemi cardiaci e poi aggiungici tutti i problemi alimentari che vuoi legati a come si consumano i pasti giorno dopo giorno.... e io non sono un medico, ma la lista è praticamente infinita.

Obbligare un anziano a una "vita" del genere è (come) ucciderlo lentamente.

TL;DR: sitting is the new smoking.

confermo tutto,dopo 4 mesi di letto ,anche se sto facendo fisioterapia a casa due volte a settimana ed esercizi quotidiani,sto in una condizione disastrosa muscolare e mi sono regolarizzato da poco a livello intestinale,il camminare è veramente importantissimo anche a livello circolatorio sanguigno dato che i piedi funzionano come pompe

Norik
04/04/2020, 12:53
confermo tutto,dopo 4 mesi di letto ,anche se sto facendo fisioterapia a casa due volte a settimana ed esercizi quotidiani,sto in una condizione disastrosa muscolare e mi sono regolarizzato da poco a livello intestinale,il camminare è veramente importantissimo anche a livello circolatorio sanguigno dato che i piedi funzionano come pompe

scusa la domanda ignorante ,ma tu non avresti la deroga per fare una passeggiata per problemi di salute ?

_sabba_
04/04/2020, 12:58
Secondo me si, e lui dovrebbe anche farla...

:oook:

armageddon
04/04/2020, 13:06
scusa la domanda ignorante ,ma tu non avresti la deroga per fare una passeggiata per problemi di salute ?

a parte che sto su una sedia a rotelle e a malapena in piedi con le stampelle,non credo ci siano deroghe,penso come tutti di aver diritto solo ai 200 metri

_sabba_
04/04/2020, 13:06
io ho visto i suoi video , quelli sulla quarantena tutti e vorrei dire la mia se permetti
1 la multa gliel' ha fatta la polizia solo per aver fatto il tratto sterrato per andare a farsi il fuoco
2 scende pochissimo e solo per acqua e spesa ( necessità )
3 non fa passeggiate in mezzo al bosco di ore , al max è andato 1 volta a cercare 1 fontana
4 ha parlato col sindaco e con i carabinieri che hanno capito la situazione si sono accordati perché rimanga li e si muova solo se e necessario

lui in camper ci vive , ma non credo faccia nulla di male cosi come altri che ( trovi i video sul tubo come i suoi ) in camper ci vivono e sono in quarantena e vista la loro condizione di voluto isolamento in natura non sono loro il problema
piuttosto io mi chiedo come mai ogni tanto si ritrova gente che passeggia dove lui ha il camper
c' è un altro youtuber che sta facendo la quarantena in tenda in mezzo ai boschi ( non ricordo il nome ,ma trovi i video )
credo ci sia una bella differenza col discorso di andare in giro in moto visto che in moto non ci puoi vivere ,ma solo girarci

piccola precisazione lui non mi piace , ma visto che ,come lui ha specificato più volte , in camper ci vive perché rompergli le palle ? fosse partito il giorno dell' annuncio della quarantena sarei stato d' accordo con te ,ma ora non ha senso , se non rompergli solo per invidia

e comunque non va in giro per le montagne perché alla fine rimane sempre li dove si trova o al max quando scende a fare acqua e ha difficoltà a risalire si ferma per la notte un pò prima e poi torna al suo posto
il ragazzo non fa male a nessuno, ma può creare dei precedenti nelle migliaia (o centinaia di migliaia? o milioni?) di trogloditi che abitano nel nostro belpaese.
La libertà in questo preciso momento è lesa per tutti, in egual misura.
Lui vive in un camper?
Bene, se è davvero così (non ci crede nessuno che è solo al mondo e non ha una casa da qualche parte, ma facciamo finta che lo sia), deve rendersi stanziale, cioè parcheggiare il camper vicino ad un rifornimento di cibo, e stare dentro al camper tutto il giorno,
Al massimo fa qualche uscita quotidiana di 200 metri andata e ritorno, come tutto il resto di noi carcerati.
Mica mi sta antipatico, anzi mi piace, ma purtroppo anche lui deve attenersi alle regole come tutti.

:blink:

Fermissimo
04/04/2020, 13:19
io ho visto i suoi video , quelli sulla quarantena tutti e vorrei dire la mia se permetti
1 la multa gliel' ha fatta la polizia solo per aver fatto il tratto sterrato per andare a farsi il fuoco
2 scende pochissimo e solo per acqua e spesa ( necessità )
3 non fa passeggiate in mezzo al bosco di ore , al max è andato 1 volta a cercare 1 fontana
4 ha parlato col sindaco e con i carabinieri che hanno capito la situazione si sono accordati perché rimanga li e si muova solo se e necessario

lui in camper ci vive , ma non credo faccia nulla di male cosi come altri che ( trovi i video sul tubo come i suoi ) in camper ci vivono e sono in quarantena e vista la loro condizione di voluto isolamento in natura non sono loro il problema
piuttosto io mi chiedo come mai ogni tanto si ritrova gente che passeggia dove lui ha il camper
c' è un altro youtuber che sta facendo la quarantena in tenda in mezzo ai boschi ( non ricordo il nome ,ma trovi i video )
credo ci sia una bella differenza col discorso di andare in giro in moto visto che in moto non ci puoi vivere ,ma solo girarci

piccola precisazione lui non mi piace , ma visto che ,come lui ha specificato più volte , in camper ci vive perché rompergli le palle ? fosse partito il giorno dell' annuncio della quarantena sarei stato d' accordo con te ,ma ora non ha senso , se non rompergli solo per invidia

e comunque non va in giro per le montagne perché alla fine rimane sempre li dove si trova o al max quando scende a fare acqua e ha difficoltà a risalire si ferma per la notte un pò prima e poi torna al suo posto

non ha il domicilio nel camper...quindi contravviene alla legge, che poi l'Italia sia il paese di bengodi dove ognuno fa quello che gli pare ne abbiamo conferma in questi giorni

sagyttar
04/04/2020, 13:56
non ha il domicilio nel camper...quindi contravviene alla legge, che poi l'Italia sia il paese di bengodi dove ognuno fa quello che gli pare ne abbiamo conferma in questi giorni

Ne abbiamo conferma tutti i santissimi giorni a partire da qualcuno che per inaugurare qualcosa che manco si sa se funziona e per farsi bello davanti alla sua gente (di merda) organizza una bella cerimonia invitando un bel numero di persone e provocando un bell'assembramento. L'esempio nasce dall'alto, non puoi pretendere che il popolino non debba imitare.

Norik
04/04/2020, 16:43
non ha il domicilio nel camper...quindi contravviene alla legge, che poi l'Italia sia il paese di bengodi dove ognuno fa quello che gli pare ne abbiamo conferma in questi giorni

legge che non gli permette di avere il domicilio sul camper cosa per me sbagliatissima
come dice sabba , se vive sul camper lo controlli ,magari anche 100 volte di più di un domiciliato a casa , ma non permettere questo lo trovo sbagliato

tempo fa hanno multato anche dei senzatetto , neppure loro non hanno domicilio sulla strada ,ma c'è ne vuole a fargli la multa
facciamo rispettare le regole di base e non attacchiamoci alle sciocchezze


a parte che sto su una sedia a rotelle e a malapena in piedi con le stampelle,non credo ci siano deroghe,penso come tutti di aver diritto solo ai 200 metri

situazione tua a parte io sapevo che se ci sono problemi di salute ci sono libertà maggiori
esempio da noi in regione hanno bloccato la regola dell' ora d' aria ai bambini ( secondo me giusto ) ,ma in casi particolari , handicap in particolare si possono avere dei permessi per uscire
ho un amica con figlio autistico che non sa più come fare , e non puoi fargliene una colpa


il ragazzo non fa male a nessuno, ma può creare dei precedenti nelle migliaia (o centinaia di migliaia? o milioni?) di trogloditi che abitano nel nostro belpaese.
La libertà in questo preciso momento è lesa per tutti, in egual misura.
Lui vive in un camper?
Bene, se è davvero così (non ci crede nessuno che è solo al mondo e non ha una casa da qualche parte, ma facciamo finta che lo sia), deve rendersi stanziale, cioè parcheggiare il camper vicino ad un rifornimento di cibo, e stare dentro al camper tutto il giorno,
Al massimo fa qualche uscita quotidiana di 200 metri andata e ritorno, come tutto il resto di noi carcerati.
Mica mi sta antipatico, anzi mi piace, ma purtroppo anche lui deve attenersi alle regole come tutti.

:blink:

una casa c'è l' ha sua mamma , ma il resto l' ho sta facendo , come ho detto nel post
quindi non vedo cosa ci sia di male
la polizia e pure tornata a controllarlo , potrebbero decidere di andare su più spesso e sarei d' accordo ,ma di sicuro non ha contatti con nessuno

Fermissimo
04/04/2020, 17:16
Vedete...lessi un libro molti anni fa che spiegava di come l'Italia fosse tagliata per il fascismo...si metteva in parallelo la poca attitudine per la disciplina dell'Italia e quella molto più ligia di un popolo anglosassone

Siccome un anglosassone rispetta le regole della convivenza sociale in maniera irreprensibile non tollera qualunque ulteriore restrizione della libertà che non sia funzionale alla convivenza sociale appunto

Per l'italiano non è così...l'italiano anche nella più feroce dittatura si ritaglia il proprio spazio di libertà che decide lui, il proprio spazio di "conoscenze", di scorciatoie etc. sicché una dittatura diventa meno pesante.

Visioni diverse...per me l'esempio viene dal basso...questo coglione al potere farebbe qualcosa di più che perseguire la propria voglia di libbbertà?...che poi chiamiamola fancazzismo visto che esiste una parola per definire la allergia al lavoro

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

urasch
04/04/2020, 19:12
proprio oggi parlavo con una collega, da una parte siamo "fortunati" che uscendo fuori di pattuglia..vediamo cosa succede in giro e "prendiamo aria"
insomma il tempo passa più velocemente..
la cosa che mi manca sono gli allenamenti.ora mi alleno in stanza e non è la stessa cosa..

daniele1984
04/04/2020, 20:09
a me sinceramente fa paura l'arrivo della pasqua e pasquetta... spero di sbagliarmi, ma ho un brutto presentimento in merito

z4fun
04/04/2020, 20:42
pranzo di pasqua con i tuoi cari 400 euro, per tutto il resto c'è Mastercard [emoji16]

Exo
04/04/2020, 20:59
a me sinceramente fa paura l'arrivo della pasqua e pasquetta... spero di sbagliarmi, ma ho un brutto presentimento in merito

Servirà il pugno di ferro o le ultime 3 settimane non saranno servite a nulla.

daniele1984
04/04/2020, 21:01
E' quello che penso anche io.. ma ho davvero questa brutta sensazione...

kaprone
04/04/2020, 21:12
da un certo punto di vista mi auguro che la quarantena sia prorogata almeno fino a metà maggio. innanzitutto perché, vista la quantità di deficienti che ci sono in giro (e molti esempi li vedo quotidianamente nel condominio in cui vivo), ci vorrà ancora un po' prima che la curva cominci a scendere in maniera significativa. e poi perché, con la voglia che c'è di fare festa, occasioni come pasqua e i ponti di 25 aprile e 1° maggio sono delle bombe a orologeria per far peggiorare la situazione anche in quelle regioni che, al momento, sono meno colpite.

non dimentichiamo che la cina ha chiuso una regione per oltre 2 mesi per bloccare l'epidemia all'interno e, anche se si sta riprendendo la vita di prima, sono attentissimi alla presenza di nuovi casi (che ci sono) per evitare l'insorgere di nuovi focolai.
noi, che abbiamo preso misure molto più leggere e siamo chiusi da circa un mese, non possiamo e non dobbiamo cedere alla voglia di riprendere la vita di prima. a meno che, come succede con le influenze stagionali, non vogliamo imparare a convivere con questo virus, cambiando comunque in maniera radicale le nostre abitudini

Norik
04/04/2020, 21:36
la cina è un regime e non si scherza , noi siamo fanfaroni e basta

Giordano1
04/04/2020, 21:41
Non so da voi, a Varese da Lunedì ci sarà l'esercito a pattugliare le strade in sinergia con il Corpo dei Carabinieri. A detta della mia amica agente di Polizia, per cercare di contrastare la voglia di festeggiare nei gg. di Pasqua 25 aprile e 1 maggio. Con le belle giornate, non calcolando chi è in giro per lavoro, è tornata ad esserci in giro troppa gente. Da domani in tutta la Lombardia obbligo di mascherina per che esce. Questo è ulteriore incentivo per spingere le persone ad uscire, nonostante i divieti.

Norik
05/04/2020, 10:37
devo dire che anche qua da me ho visto un aumento di persone in giro
io credo che molti a 3 settimane dall' inizio della quarantena incomincino a "soffrire" questa restrizione e ne approfitti per fare 10 spese in più solo uscire
certo è che con le feste che arrivano e col sole che ci sarà ( prepariamoci all' unica pasquetta di sole dei ultimi 5000 anni :laugh2::cry:) la gente sclera a starsene chiusa , io per primo
non ho detto che bisogna uscire , ho solo detto che si sclera a stare a casa :dry:

z4fun
05/04/2020, 10:46
E giustamente l'unica volta che non si può usare la moto é previsto sole e 23 gradi per 10 giorni consecutivi, porca di quella putt...a [emoji34][emoji34][emoji34][emoji34][emoji34][emoji34][emoji34][emoji34]

_sabba_
05/04/2020, 11:47
Maiala, aggiungerei....

:incaz:

daniele1984
05/04/2020, 12:37
ma secondo voi... quando potremo fare qualche giretto in moto?

IACH
05/04/2020, 12:39
mai :cry:

Sting
05/04/2020, 12:45
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/04/05/news/coronavirus_anziani_nel_bosco_partita_a_briscola_castano_primo-253206497/?ref=RHPPLF-BH-I253116632-C8-P3-S5.2-T1

in culo gli entra ma in testa no

pave
05/04/2020, 12:59
ma secondo voi... quando potremo fare qualche giretto in moto?Sarei già contento di fine maggio inizio giugno...

Lamps

_sabba_
05/04/2020, 13:36
mai :cry:
Fatto “giretto” in moto anche adesso. Due chilometri su e giù per corsello e salita dei garage.:w00t:
Ho raddoppiato la percorrenza, ma senza mai uscire in luogo pubblico.
Sono riuscito persino a mettere la quarta un paio di volte... :laugh2:
In questi pochi minuti ho avvistato in strada tre pisciatori seriali di cani, e due ragazze runner.
Sono gli unici che continuano a girare imperterriti, anche perché oggi i negozi alimentari sono chiusi, per cui le donnine e i vecchietti non hanno la scusa della spesa.

:sad:

Norik
05/04/2020, 14:16
ma secondo voi... quando potremo fare qualche giretto in moto?

secondo me non prima di giugno anche perché apriranno "a zone" , secondo me , mi spiego
inizialmente potrai girare in provincia e poi al max in regione e sempre con un minimo di controlli e poi con luglio o agosto in giro per l' italia
almeno io la penso cosi ,anche perchè non possono dare il via libera senza la garanzia che non ci sia il rischio di ammalarsi di nuovo

daniele1984
05/04/2020, 14:18
concordo... guarda.. se mi dessero il via per girare soltanto nella regione (Veneto) sarei più che felice... ci son tanti di quei passi meravigliosi....

_sabba_
05/04/2020, 14:29
A me andrebbe bene anche dentro il capoluogo di provincia.
Da Molinella a Tolè, da San Giovanni in Perciceto a Imola, da Monzuno ad Anzola Emilia.
C’è dentro di tutto, pianura, montagna, autostrada, superstrada, persino un paio di piste.
In un giorno ci vogliono due pieni, anche tre, a fare tutto il percorso avanti e indietro.
E il giorno seguente si replica con la seconda moto, il terzo con la terza moto, e si ricomincia at libitum...

:w00t:

winter1969
05/04/2020, 16:08
Sarei già contento di fine maggio inizio giugno...

Lamps

Purtroppo credo anche io che si arriverà a quel periodo,i tempi credo siano ancora lunghi,abitando nella provincia di Pesaro-Urbino penso che si vada anche oltre,quà è un bel bordello a livello di contagi.

Paolo Cromo
05/04/2020, 16:40
Ciao,la scorsa settimana ho rinnovato l'assicurazione del 125 e l'assicuratore è rimasto sorpreso...
Sono contento comunque di aver fatto dei bellissimi giri tutto l'inverno fino al blocco.
Penso che la situazione si sbloccherà leggermente per meta'(spero)fine maggio.

PowerRoss
05/04/2020, 17:11
secondo me non prima di giugno anche perché apriranno "a zone" , secondo me , mi spiego
inizialmente potrai girare in provincia e poi al max in regione e sempre con un minimo di controlli e poi con luglio o agosto in giro per l' italia
almeno io la penso cosi ,anche perchè non possono dare il via libera senza la garanzia che non ci sia il rischio di ammalarsi di nuovo

Se aspettano di avere la garanzia di non ammalarsi possiamo restare a casa fino al 2021.

Prima lo capiscono meglio è...

Mastroragno
05/04/2020, 18:20
A me andrebbe bene anche dentro il capoluogo di provincia.
Da Molinella a Tolè, da San Giovanni in Perciceto a Imola, da Monzuno ad Anzola Emilia.
C’è dentro di tutto, pianura, montagna, autostrada, superstrada, persino un paio di piste.
In un giorno ci vogliono due pieni, anche tre, a fare tutto il percorso avanti e indietro.
E il giorno seguente si replica con la seconda moto, il terzo con la terza moto, e si ricomincia at libitum...

:w00t:

Asssss---socmel! Non vedo proprio l'ora di farmi un giro da San Giovanni in Persiceto a Imola...:dubbio:

_sabba_
05/04/2020, 18:41
Anca me.

:biggrin3:

z4fun
05/04/2020, 19:25
concordo... guarda.. se mi dessero il via per girare soltanto nella regione (Veneto) sarei più che felice... ci son tanti di quei passi meravigliosi....E non avresti i motociclisti delle altre regioni a rompere le scatole sui passi [emoji16][emoji1787][emoji106]

Norik
05/04/2020, 20:40
Se aspettano di avere la garanzia di non ammalarsi possiamo restare a casa fino al 2021.

Prima lo capiscono meglio è...

io mi riferivo ad un contagio di massa
un contagio di ritorno , come sta avvenendo in cina, ci sarà ,ma proprio per quello dico che daranno libertà a zone via via più ampie
io onestamente dubito che ci sarà totale libertà prima di settembre , ma dobbiamo anche essere realistici e non si può tenere chiuso tutto tutto fino a fine estate , sennò veramente la gente scoppia ed è la volta buona che ci scappa la rivoluzione

z4fun
05/04/2020, 20:57
Se non lasciano libertà di movimento alla gente entro il 15 maggio la rivoluzione la vedremo lo stesso, quantomeno si metteranno d'accordo per uscire tutti insieme, provate a multare 60 milioni di persone che decidono di uscire di casa, per strada e per campi, a piedi, in bici, in moto ed in auto...

_sabba_
05/04/2020, 21:07
Ė quello che mi aspetto anch’io, e sinceramente non riesco nemmeno a dar torto ai 60 milioni di “carcerati innocenti”, pur essendo io il primo a voler rispettare le regole.
Perché?
Perché se nell’arco di un altro mese i nostri “capoccioni” non riusciranno a scovare qualche valida idea per la ripartenza del paese, ma anche per ridare “fiato” alle persone “in cattività forzata”, si dovrebbero aspettare che accada una cosa del genere, una uscita di massa, o qualcos’altro.
Se non pensano nemmeno a questo, sono davvero inadeguati, per non dire di peggio.

:sad:

macheamico6
06/04/2020, 04:20
Curiosità.
In questo periodo nessun atto notarile, giusto?!
Mi riferisco agli atti per la compravendita di immobili.

navigator
06/04/2020, 08:10
Se aspettano di avere la garanzia di non ammalarsi possiamo restare a casa fino al 2021.

Prima lo capiscono meglio è...

Miei cugini in Belgio sono il lockdown ma gestito in modo molto diverso. Si dice alla.popolazione di non tapparsi in casa ma di evitare gli assembramenti, lagente gira in bici e con i cani é consigliato uscire. La ritengono una cosa fondamentale le autorità sia per la salute pubblica sia per la gestione psicologica della gente, se anche ci fosse qualche contagio in più sarebbe compensato da tutte le patologie connesse al tumularsi in casa 2 mesi.
In Svezia sono ancora più all'opposto rispetto a noi é quasi tutto aperto e per adesso i numeri non gli danno torto.

armageddon
06/04/2020, 08:27
Miei cugini in Belgio sono il lockdown ma gestito in modo molto diverso. Si dice alla.popolazione di non tapparsi in casa ma di evitare gli assembramenti, lagente gira in bici e con i cani é consigliato uscire. La ritengono una cosa fondamentale le autorità sia per la salute pubblica sia per la gestione psicologica della gente, se anche ci fosse qualche contagio in più sarebbe compensato da tutte le patologie connesse al tumularsi in casa 2 mesi.
In Svezia sono ancora più all'opposto rispetto a noi é quasi tutto aperto e per adesso i numeri non gli danno torto.

in Giappone solo 24 morti su 10 milioni,pare siano immuni:ph34r:

pave
06/04/2020, 08:27
In Svezia sono ancora più all'opposto rispetto a noi é quasi tutto aperto e per adesso i numeri non gli danno torto.

Pare che anche la Svezia stia cambiando idea...

https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_05/coronavirus-svezia-cambia-rotta-basta-tutto-aperto-prepariamoci-migliaia-morti-f49a3472-7720-11ea-9a9a-6cb2a51f0129.shtml

Lamps

IACH
06/04/2020, 08:29
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/coronavirus-la-svezia-pronta-a-cambiare-rotta-basta-tutto-aperto-prepariamoci-a-migliaia-di-morti_16959377-202002a.shtml

Ma o non è vero oppure sti vikinghi sono prprio degli asini:blink:

Rebel County
06/04/2020, 09:05
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/coronavirus-la-svezia-pronta-a-cambiare-rotta-basta-tutto-aperto-prepariamoci-a-migliaia-di-morti_16959377-202002a.shtml

Ma o non è vero oppure sti vikinghi sono prprio degli asini:blink:

no no so proprio cretini


in Giappone solo 24 morti su 10 milioni,pare siano immuni:ph34r:

in Giappone erano principalmente casi legati alla diamond princess, la diffusione e l'uso abitudinario delle mascherine aiuta pure
ma la cosa principale e' il numero limitato di test fatti
perche' francamente col giro di affari che c'e' fra lo Hubei e le regioni di Nagoya e Tokyo, non vuoi che una marea di gente, viaggiando in aereo, non si sia portato il virus dietro?

armageddon
06/04/2020, 09:17
no no so proprio cretini



in Giappone erano principalmente casi legati alla diamond princess, la diffusione e l'uso abitudinario delle mascherine aiuta pure
ma la cosa principale e' il numero limitato di test fatti
perche' francamente col giro di affari che c'e' fra lo Hubei e le regioni di Nagoya e Tokyo, non vuoi che una marea di gente, viaggiando in aereo, non si sia portato il virus dietro?

ma infatti io a tutti sti numeri bassi ci credo poco

navigator
06/04/2020, 09:32
Pare che anche la Svezia stia cambiando idea...

https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_05/coronavirus-svezia-cambia-rotta-basta-tutto-aperto-prepariamoci-migliaia-morti-f49a3472-7720-11ea-9a9a-6cb2a51f0129.shtml

Lamps

Solo il 14 % della popolazione svedese é contro le decisioni del governo. Ieri solo 360 nuovi positivi.... per adesso reggono bene e considera che più si va avanti e meno ha senso fare il lockdown poiché si é prossimi al.picco.

Rebel County
06/04/2020, 09:38
ma infatti io a tutti sti numeri bassi ci credo poco

gli unici numeri bassi affidabili sono quelli di Singapore e South Korea, ma giusto per le misure restrittive e preventive attuate e un po pure per la botta di culo coreana

z4fun
06/04/2020, 10:18
Comunque, se fosse vero che le mascherine risolvono il problema dei contagi, basterebbe indossarle tutti quando siamo a contatto e lavarsi le mani frequentemente, in questo modo si tornerebbe ad una vita decente invece di tenerci tutti segregati

spero che il governo decida presto di entrare in questa fase 2, tanto il virus non si sconfiggerà lo stesso, tanto vale conviverci con le giuste precauzioni

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200406/6e55b687a635dadcda4890ae5c23b8ef.jpg

Desmonio
08/04/2020, 12:55
264219

winter1969
08/04/2020, 13:26
264219

:w00t:

Norik
24/04/2020, 18:56
sembra che un primo giro si possa fare :w00t:
si può girare in regione ed è gia tanta roba :oook:
io penso proprio che 300km fino a tarvisio e ritorno me li farò tutti gia il 4:oook:

_sabba_
24/04/2020, 19:25
Ore 00,01 del 4 maggio partenza.
Ho già il mio tragitto preimpostato che copre tutta la provincia di Bologna (non mi fido dei Giuseppi sull’apertura ai viaggi regionali, ma spero con tutto il cuore che si possa girare almeno nell’intera provincia del capoluogo).
Oltre 300 chilometri di strade statali, secondarie o provinciali, 12 ore di viaggio per rientrare a casa verso mezzogiorno, poi un pasto frugale, un rapido cambio moto e ripartenza per percorrere tutto al contrario.
A mezzanotte vado a letto.
Questo il primo giorno, per rodarmi.
Il secondo giorno non lo so, dipende dalle aperture.
Se saranno solo provinciali (come penso) farò un altro round su quelle strade con la terza moto, ma nel caso si possa andare anche nelle altre province (dubbio), mi sparerò almeno un paio di viaggi andata e ritorno fino al ponticello che collega Riccione a Cattolica, poi vedrò il da farsi.

:laugh2:

daniele1984
24/04/2020, 19:37
bhe ragazzi.. se davvero si potrà uscire anche solo in regione... io sono stra fortunato.. passo giau, passo falzarego, asiago, dolomiti bellunesi e via andare... spero solo sia vero...

_sabba_
24/04/2020, 20:20
bhe ragazzi.. se davvero si potrà uscire anche solo in regione... io sono stra fortunato.. passo giau, passo falzarego, asiago, dolomiti bellunesi e via andare... spero solo sia vero...
Anch’io...

:w00t:

ciccio75
24/04/2020, 20:47
Probabilmente il 4 lo passeremo bloccati nel traffico...:)

z4fun
24/04/2020, 22:33
Il 4 riapriranno tutte le fabbriche e dopo 30/45 giorni a casa direi che saranno tutti al lavoro, quindi passi alpini deserti nella speranza di non trovare neve [emoji16]

Io mi carico due moto sul furgone ed il sacco a pelo, torno quando finisco le gomme [emoji1787]

_sabba_
25/04/2020, 07:07
Lo rivediamo a Natale.....

:laugh2:

daniele1984
25/04/2020, 07:14
ma voi siete convinti che dal 4 potremmo cominciare a fare dei giri in moto?

_sabba_
25/04/2020, 07:23
Io no, però ci spero.

:oook:

daniele1984
25/04/2020, 07:54
quando dovrebbe parlare Conte? oggi o lunedì??

_sabba_
25/04/2020, 07:55
Oggi, se se lo ricorda...

:w00t:

daniele1984
25/04/2020, 08:02
ahahahahahah

macheamico6
26/04/2020, 04:23
quando dovrebbe parlare Conte? oggi o lunedì??
né e né, parlerà domani per te che scrivi sabato, mentre per me oggi

_sabba_
26/04/2020, 07:20
Ieri non si è ricordato di farlo...

:laugh2:

macheamico6
26/04/2020, 08:38
ma no, come è sempre accaduto (conferenze stampa annunciate per una certa ora, e poi iniziate con ore di ritardo, ma addirittura di un giorno finora non era mai accaduti), stanno a discutere animatamente -come nel video- per le decisioni da prendere.....

ghNb8jaId54

z4fun
26/04/2020, 09:07
forse a metà settimana dicono, secondo me ha paura che ci sia una certa ansia da uscita [emoji16]

https://youtu.be/vupdNUrBL0o

_sabba_
26/04/2020, 11:44
Dalle Supercazzole alla Amici miei, stanno passando alle tragicommedie fantozziane.

:cry:

massi69
26/04/2020, 12:11
https://www.facebook.com/54203027305/posts/10159781695057306/?sfnsn=scwspwa&extid=suC9UsHJY10HGlvJ&d=w&vh=e

_sabba_
26/04/2020, 12:37
Se non stanno attenti, arriva.

:cry: