Visualizza Versione Completa : Legend Gocciolamento zona cambio
DANIELUS
11/05/2020, 22:47
265156Ciao a tutti, ho trovato qualche goccia di olio a terra fuoriuscito dalla mia Legend ferma da qualche mese. Suppongo goccioli dal particolare cerchiato in foto. Credo sia qualcosa che riguardi il cambio. Chi può aiutarmi a capirci qualcosa?
samuel.p
12/05/2020, 09:48
265156Ciao a tutti, ho trovato qualche goccia di olio a terra fuoriuscito dalla mia Legend ferma da qualche mese. Suppongo goccioli dal particolare cerchiato in foto. Credo sia qualcosa che riguardi il cambio. Chi può aiutarmi a capirci qualcosa?Quello e l'attuatore della frizione , se goccia olio da lì è liquido dei freni.
Ripulisci tutta la zona con uno sgrassatore e asciuga bene ,metti un cartone pulito sotto la moto e ricontrolla tra un paio di giorni .
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
DANIELUS
13/05/2020, 16:57
Grazie Samuel, é come dici tu, a giorni alterni trovo la goccia sul pavimento. Saró costretto a cambiare tutto il pezzo o solo qualche guarnizione?
>Giustissimo quello che dice Samuel... però se è olio dei freni che viene dall'attuatore lo riconosci dall'olio motore... se non ricordo male da quelle parti le perdite d'olio erano spesso dovute al paraolio dell'albero del pignone.... sbaglio samuel.p?
samuel.p
13/05/2020, 21:08
Grazie Samuel, é come dici tu, a giorni alterni trovo la goccia sul pavimento. Saró costretto a cambiare tutto il pezzo o solo qualche guarnizione?Prima individua la perdita e poi in base a quello prendi la decisione . Se è l'attuatore della frizione ( ma non credo ) va cambiato l'o-ring di tenuta interno al pistone dell'attuatore stesso.
Altrimenti ci sono altre 2/3 possibili cause , ma se te le dico ora ti confondo le idee e basta .
Quindi come detto precedentemente , pulisci al meglio tutta la zona e giorno x giorno controlla .
Che tu la usi o no controlla giornalmente .
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
>Giustissimo quello che dice Samuel... però se è olio dei freni che viene dall'attuatore lo riconosci dall'olio motore... se non ricordo male da quelle parti le perdite d'olio erano spesso dovute al paraolio dell'albero del pignone.... sbaglio samuel.p?Se è olio motore si riconosce rispetto all'olio dei freni in quanto quest'ultimo è più viscoso e chiaro ( dovrebbe esserlo se non ha 10 anni) .
Detto questo , può perdere da più punti :
Paraolio dove scorre l'attuatore della frizione ( e qui va smontato il carter)
Paraolio albero cambio ( con perizia e manualità si fa' tutto senza smontare nulla)
O semplicemente gomito del carter ad 8 che ogni tanto si allenta , dove è attaccato il tubo recupero vapori che finisce nell'airbox . (Zeppa in legno o martello in gomma e si rispinge dentro fino ad una nuova avventura) .
O addirittura filtro aria dentro airbox pieno di olio del recupero vapori che ha iniziato ad essere saturo e gocciola olio .
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.