PDA

Visualizza Versione Completa : A pandemia cessata come cambierà il nostro quotidiano?!



macheamico6
13/05/2020, 10:39
Quando l'emergenza sanitaria per questo caxxo di coronavirus cesserà, secondo voi cosa cambierà nel nostro quotidiano???!!!!

ATTENZIONE, non faccio riferimento a considerazioni di carattere filosofico, al modo di pensare delle persone, a profonde riflessioni introspettive o altro, ma ai gesti semplici della nostra vita di tutti i giorni.

E a tal proposito non è detto che avremo una vita più complicata, anzi, magari conserveremo certe abitudini che avremmo già dovuto adottare anche senza Covit.

Poi chiaramente qualcuna di queste abitudini le perderemo col passare del tempo, ma alcune resteranno per sempre.

Io ne avrei in mente tante, ma mi piacerebbe scoprirle insieme man mano che si svilupperà il thread, per cui invito anche voi a non giocarvi subito tutte le vostre carte ;)

Diciamo subito che la più ovvia sarà quella di portare per sempre la mascherina, come già stanno facendo da decenni in Asia, particolarmente in Giappone, Cina e SudCorea.
Adesso ci pare una scomoda costrizione, ma dato che gli esperti dicono che dovremo portarle per almeno un anno, magari tra un paio di mesi neanche ci faremo più caso che ce l'abbiamo su.
D'altronde sono già troppi inverni che si parla dell'inquinamento nelle nostre città, delle polveri sottili e compagnia bella, ripetute limitazioni o addiritura blocchi del traffico, e allora, soprattutto nei grandi centri abitati e non solo del nord Italia, perché non "difendersi" con la mascherina???!!!!

Altra ròba che probabilmente faremo per sempre sarà il frequente lavaggio delle mani. Penso che pre Covid io, come credo anche tutti voi, mi lavavo le mani dalle 12 alle 20 volte al giorno, e che adesso sono salito a 20-30. Quando tutto sarà finito credo che difficilmente tornerò indietro, e manterrò il "rito" del frequente lavaggio delle mani.

A voi.

L4P0
13/05/2020, 11:09
Vivendo e lavorando in campagna, mi auguro che permanga la firma del cedolino dell’assicurazione telematica
Perché prendere 1 o 2 ore di permesso per andare a firmare e ritirare quel “ pezzetto di carta” mi son sempre parse sprecate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

z4fun
13/05/2020, 11:18
le mascherine verranno indossate solo lo stretto necessario per stare in coda, prevedo pieno nei bar e ristoranti all'aperto e l'uso della mascherina sarà minimo, da luglio non la useremo più tranne che per stadio/teatro/museo/cinema/treni/autobus/metro/traghetti/aerei e gli over 75 anni

con l'avanzare del tempo medicine e cure ospedaliere faranno la differenza, la mortalità sarà bassissima a breve

la gente forse imparerà a godersi maggiormente la vita di ogni giorno

_sabba_
13/05/2020, 12:14
Basta fare gli orsi Marsicani come me, e cioè girare soli e il più possibile lontano da tutti.
Meno rompicoglioni, più divertimento!

:w00t:

macheamico6
13/05/2020, 12:34
Basta fare gli orsi Marsicani come me, e cioè girare soli e il più possibile lontano da tutti.
Meno rompicoglioni, più divertimento!

:w00t:
non c'entra niente il coronavirus, tu sei sempre stato così :biggrin3:



tant'è che la cicogna avrebbe voluto regalare ai tuoi genitori dei gemelli,
ma quando hai visto che ti insacchettava con un altro
ti sei messo a strepitare che non lo volevi e allora ha cambiato idea :laugh2:

_sabba_
13/05/2020, 15:20
Lo sai che io avevo un gemello, o una gemella, che non si è formata?
Comunque di norma io sono un tipo da compagnia, ma in moto mi piace andare da solo.

:biggrin3:

Paulus
13/05/2020, 15:48
1) mi aspetto che lavoreremo molto più da casa. prima del lockdown lavoravo da casa 4 giorni al mese (per contratto). adesso lavoro da casa ininterrottamente da 3 mesi. grande beneficio per i miei costi, per il tempo, per l'ambiente...

su questo spero proprio di non tornare indietro

2) informatizzazione del paese: c'è stata un'accelerazione forte. forse abbiamo recuperato un po' del ritardo, spero che si sia messo in moto un meccanismo che continuerà anche dopo

3) concentramento degli anziani. sarebbe bello se potessimo cambiare il medello, più assistenza domestica e meno strutture di concentramento per gli anziani

ci sono tante altre cose... vedremo

baffus
13/05/2020, 16:18
Quando l'emergenza sanitaria per questo caxxo di coronavirus cesserà, secondo voi cosa cambierà nel nostro quotidiano???!!!!

ATTENZIONE, non faccio riferimento a considerazioni di carattere filosofico, al modo di pensare delle persone, a profonde riflessioni introspettive o altro, ma ai gesti semplici della nostra vita di tutti i giorni.

E a tal proposito non è detto che avremo una vita più complicata, anzi, magari conserveremo certe abitudini che avremmo già dovuto adottare anche senza Covit.

Poi chiaramente qualcuna di queste abitudini le perderemo col passare del tempo, ma alcune resteranno per sempre.

Io ne avrei in mente tante, ma mi piacerebbe scoprirle insieme man mano che si svilupperà il thread, per cui invito anche voi a non giocarvi subito tutte le vostre carte ;)

Diciamo subito che la più ovvia sarà quella di portare per sempre la mascherina, come già stanno facendo da decenni in Asia, particolarmente in Giappone, Cina e SudCorea.
Adesso ci pare una scomoda costrizione, ma dato che gli esperti dicono che dovremo portarle per almeno un anno, magari tra un paio di mesi neanche ci faremo più caso che ce l'abbiamo su.
D'altronde sono già troppi inverni che si parla dell'inquinamento nelle nostre città, delle polveri sottili e compagnia bella, ripetute limitazioni o addiritura blocchi del traffico, e allora, soprattutto nei grandi centri abitati e non solo del nord Italia, perché non "difendersi" con la mascherina???!!!!

Altra ròba che probabilmente faremo per sempre sarà il frequente lavaggio delle mani. Penso che pre Covid io, come credo anche tutti voi, mi lavavo le mani dalle 12 alle 20 volte al giorno, e che adesso sono salito a 20-30. Quando tutto sarà finito credo che difficilmente tornerò indietro, e manterrò il "rito" del frequente lavaggio delle mani.

A voi.

Io spero di no... non credo mi abituerò mai a portarla... non ci sono riuscito neanche dopo il trapianto, quando l'ho dovuta portare notte e giorno per un anno e mezzo, figurarsi ora

Pure questa mi risulta un pò difficile... lavo le mani prima di mangiare e quando sono sporche di grasso-olio-schifezze varie, ma da qui a 30 volte al giorno... minchia se ce ne passa! :oook:

Personalmente spero che di questo periodo resti la comodità del lavoro da casa per le tante persone che possono (io no... :cry:) e le file organizzate e distanziate... cominciavo ad averne abbastanza piene le palle dei vecchi che si mettono a un millimetro dal tuo culo in coda e in più ti sbuffano sul coppino... quanti ne ho mandati aff@nculo... :ph34r::ph34r::ph34r::oook:

ABCDEF
13/05/2020, 21:00
ci saranno molti più abbonati a pornhub premium

z4fun
13/05/2020, 21:13
e divorzi...

_sabba_
14/05/2020, 04:49
E annunci di vendita di moto...

:sad:

urasch
14/05/2020, 13:40
continuerò a chiedere la distanza a certi individui..gli stessi che la stanno chiedendo a me..
sto rivalutando un sacco di gente..

macheamico6
14/05/2020, 14:18
continuerò a chiedere la distanza a certi individui..gli stessi che la stanno chiedendo a me..
sto rivalutando un sacco di gente..
e se per uno di questi ti dovessero comandare di andarlo ad arrestare???!!!! :cipenso::senzaundente:

urasch
14/05/2020, 14:47
e se per uno di questi ti dovessero comandare di andarlo ad arrestare???!!!! :cipenso::senzaundente:

non mi posso tirare indietro

macheamico6
14/05/2020, 14:54
visto?! mai dire mai ;)

urasch
14/05/2020, 16:25
visto?! mai dire mai ;)

scherzi a parte ho visto gente che fino ad ora "mangiava nella ciotola del cane" e ora pretende distanza e pulizia da altri utenti. criticando il comportamento degli stessi...

ABCDEF
14/05/2020, 18:07
non mi posso tirare indietro

Calma, severa, tacita, compatta,
Ferma in arcione, gravemente incede
la prima squadra, e dietro al Re s'accampa
In chiuse file. Pendono alle selle,
Lungo le staffe nitide, le canne
Delle temute carabine. Al lume
Delle stelle lampeggian le sguainate
Sciabole. Brillan di sanguigne tinte
I purpurei pennacchi, erti ed immoti
Come bosco di pioppo irrigidito.
Del Re custodi e della legge, schiavi
Sol del dover, usi obbedir tacendo
E tacendo morir, terror de' rei,
Modesti ignoti eroi, vittime oscure
E grandi, anime salde in salde membra,
Mostran nei volti austeri, nei securi
Occhi, nei larghi lacerati petti,
Fiera, indomata la virtù latina.
Risonate, tamburi; salutate,
Aste e vessilli. Onore, onore ai prodi
Carabinieri!.

:)

macheamico6
16/05/2020, 07:16
Come torneremo a salutarci?!
Baci e abbracci che fine faranno?!
E la classica stretta di mano?!
Tornerà tutto come prima, oppure ....

Personalmente ritengo che con le persone che ci sono più vicine affettivamente, veri amici e parenti più o meno stretti, a pandemia cessata non passerà molto tempo per tornare a salutarci col solito trasporto, anzi, forse potrebbe essere financo più "caldo".
Con quelle persone con le quali, invece, pur salutandosi con baci e abbracci non c'era un rapporto particolare e lo si faceva più che altro per convenzione, ci si saluterà in maniera più formale, e questo lo trovo un bene perché espressione di maggiore sincerità.

Per quanto riguarda la stretta di mano non saprei che pensare.
Esiste anche la possibilità che essa venga abbandonata, anche se il gesto col quale si era cercato di sostituirla sin da Febbraio, vale a dire il contatto tra i gomiti, non credo proprio che avrà un futuro.
E allora come ci si saluterà se non più stringendosi la mano?!
Mi piace pensare a un futuro nel quale ci inventeremo un gesto "nobile", del tipo dell'epoca dei cavalieri, quindi senza contatto fisico. Non sò quanti di noi conoscono l'origine del saluto militare, che potrebbe sembrare non avere un'anima, e che invece cela un significato nobilissimo e lontano.

Chi vivrà vedrà.

ABCDEF
16/05/2020, 07:46
Come torneremo a salutarci?!
Baci e abbracci che fine faranno?!
E la classica stretta di mano?!
Tornerà tutto come prima, oppure ....

Personalmente ritengo che con le persone che ci sono più vicine affettivamente, veri amici e parenti più o meno stretti, a pandemia cessata non passerà molto tempo per tornare a salutarci col solito trasporto, anzi, forse potrebbe essere financo più "caldo".
Con quelle persone con le quali, invece, pur salutandosi con baci e abbracci non c'era un rapporto particolare e lo si faceva più che altro per convenzione, ci si saluterà in maniera più formale, e questo lo trovo un bene perché espressione di maggiore sincerità.

Per quanto riguarda la stretta di mano non saprei che pensare.
Esiste anche la possibilità che essa venga abbandonata, anche se il gesto col quale si era cercato di sostituirla sin da Febbraio, vale a dire il contatto tra i gomiti, non credo proprio che avrà un futuro.
E allora come ci si saluterà se non più stringendosi la mano?!
Mi piace pensare a un futuro nel quale ci inventeremo un gesto "nobile", del tipo dell'epoca dei cavalieri, quindi senza contatto fisico. Non sò quanti di noi conoscono l'origine del saluto militare, che potrebbe sembrare non avere un'anima, e che invece cela un significato nobilissimo e lontano.

Chi vivrà vedrà.
Ci compreremo tutti un cappello, rianimando così la tradizione italiana di produzione di copricapi di qualità, per potercelo togliere con ampio ed elegante gesto. Oggi rimetto in sesto i Borsalino di nonno
:)

_sabba_
16/05/2020, 07:52
Non basta il saluto motociclista?

:laugh2:

macheamico6
16/05/2020, 07:58
Ci compreremo tutti un cappello, rianimando così la tradizione italiana di produzione di copricapi di qualità, per potercelo togliere con ampio ed elegante gesto. Oggi rimetto in sesto i Borsalino di nonno
:)
ai miei vicini di Montappone ijé piace parecchio st'idea :w00t:

ABCDEF
16/05/2020, 08:02
C’è tuttavia l alternativa di ripristinare uno dei gesti che ha reso famosa la nostra sovrana autarchica e igienica patria nel passato, che avrebbe anche il vantaggio di segnare fra i due salutanti una sorta di distanziamento sociale automatico, corrispondente, grosso modo, alle indicazioni governative.
Questa opportunità, si dice, farà parte del pacchetto di proposte alle quali meloni e salvini stanno lavorando, in un gruppo di lavoro sovranazionale, coordinato da orban e le pen.

armageddon
16/05/2020, 08:56
C’è tuttavia l alternativa di ripristinare uno dei gesti che ha reso famosa la nostra sovrana autarchica e igienica patria nel passato, che avrebbe anche il vantaggio di segnare fra i due salutanti una sorta di distanziamento sociale automatico, corrispondente, grosso modo, alle indicazioni governative.
Questa opportunità, si dice, farà parte del pacchetto di proposte alle quali meloni e salvini stanno lavorando, in un gruppo di lavoro sovranazionale, coordinato da orban e le pen.

vabbè riassumo per chi non vuole leggerlo tutto: A Noiiiiii:biggrin3:

ABCDEF
16/05/2020, 10:23
vabbè riassumo per chi non vuole leggerlo tutto: A Noiiiiii:biggrin3:

permettimi di correggere lievemente quanto mi attribuisci, anche in ragione del fatto che un mai compianto (e prototipo della maleducazione e della saccenza) avventore di questo luogo usava sostenere che io fossi fascista e salutarmi al suono di eia eia trullallà

direi a (li mort....) loro;)

armageddon
16/05/2020, 10:43
permettimi di correggere lievemente quanto mi attribuisci, anche in ragione del fatto che un mai compianto (e prototipo della maleducazione e della saccenza) avventore di questo luogo usava sostenere che io fossi fascista e salutarmi al suono di eia eia trullallà

direi a (li mort....) loro;)

ho solo riassunto l'alternativa:biggrin3:

ABCDEF
16/05/2020, 10:44
ho solo riassunto l'alternativa:biggrin3:

potremmo costruire un'alternativa super partes
braccio teso e manina che fa ciao ciao

è meno marziale , però :)

macheamico6
16/05/2020, 18:01
modi di salutare post Covid:

uomo saluta donna = delicata strizzatina alle tette
donna saluta uomo = palpatina al sedere d'intensità media
donna saluta donna = entrambe con la mano dx strizzano delicatamente la tetta sin
uomo saluta uomo = qui mó só 'ccazzi :blink:

z4fun
16/05/2020, 22:37
semplicemente dicendo "ciao" o "buongiorno", come faccio da sempre

navigator
17/05/2020, 05:33
Ho sempre evitato il contatto fisico nel saluto. La mascherina la usavo già per 8 ore al giorno e la userò anche nelle nuove situazioni a rischio in ambienti chiusi.

tony le magnific
17/05/2020, 14:08
E te credi che tutto questo finirà,,,

Faranno di questo virus una ragione di vita,,,

Comincia un business imparabile che no se ferma mai piu,,, automobile con raggi antivirus o batterie al interno ( vedere Panda ), purificatori domiciliari commerciale e anche industriali antivirus, albergo e altri strutture con certificazioni sanitarie antivirus, aerosol con difettante di ambienti per portare con se, e tante altre cose frutto della immaginazione,,,

Oltre a vaccini e rinnovi di vaccini, prodotti per arricchire le difese immunitarie e tanto altro a livello farmaceutico mascherine, guanti schermi facciali, tute tutto questo usa e getta in continuazione un bel inquinamento MONDIALE.

Poi a livello software chissà quanti App saltano fuori per nostri cellulari,

Quante strutture ospedaliere fanno modifiche per future epidemie, quanti corsi di aggiornamento e insegnamento per queste circostanziate epidemiche.

Staremo a vedere il nuovo panorama mondiale che salta fuori,,,, no sara una occasione persa per fare milioni de dollari e ogni uno suoi affari...
​TONY le magnific

_sabba_
17/05/2020, 14:15
In effetti le tanto agognate mascherine sono tuttora una chimera.
Arriveranno appena ne liberalizzeranno di nuovo il prezzo.

:w00t:

L4P0
17/05/2020, 14:43
E te credi che tutto questo finirà,,,

Faranno di questo virus una ragione di vita,,,

Comincia un business imparabile che no se ferma mai piu,,, automobile con raggi antivirus o batterie al interno ( vedere Panda ), purificatori domiciliari commerciale e anche industriali antivirus, albergo e altri strutture con certificazioni sanitarie antivirus, aerosol con difettante di ambienti per portare con se, e tante altre cose frutto della immaginazione,,,

Oltre a vaccini e rinnovi di vaccini, prodotti per arricchire le difese immunitarie e tanto altro a livello farmaceutico mascherine, guanti schermi facciali, tute tutto questo usa e getta in continuazione un bel inquinamento MONDIALE.

Poi a livello software chissà quanti App saltano fuori per nostri cellulari,

Quante strutture ospedaliere fanno modifiche per future epidemie, quanti corsi di aggiornamento e insegnamento per queste circostanziate epidemiche.

Staremo a vedere il nuovo panorama mondiale che salta fuori,,,, no sara una occasione persa per fare milioni de dollari e ogni uno suoi affari...
​TONY le magnific

Senza fare nomi per non fare pubblicità, ti confermo che già un portale turistico, con cui collaboriamo come azienda, offre in cambio di non si sa bene quale certificazione, la possibilità di inserire un “bollino vacanza protetta” sull’annuncio della struttura, che dovrebbe incentivare i turisti a prenotare da te e non da un’altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tony le magnific
17/05/2020, 14:55
Senza fare nomi per non fare pubblicità, ti confermo che già un portale turistico, con cui collaboriamo come azienda, offre in cambio di non si sa bene quale certificazione, la possibilità di inserire un “bollino vacanza protetta” sull’annuncio della struttura, che dovrebbe incentivare i turisti a prenotare da te e non da un’altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VEDI allora non sempre scrivo :secchione:: stronzate :yess:......



​TONY le magnific

ABCDEF
17/05/2020, 15:12
E te credi che tutto questo finirà,,,

Faranno di questo virus una ragione di vita,,,

Comincia un business imparabile che no se ferma mai piu,,, automobile con raggi antivirus o batterie al interno ( vedere Panda ), purificatori domiciliari commerciale e anche industriali antivirus, albergo e altri strutture con certificazioni sanitarie antivirus, aerosol con difettante di ambienti per portare con se, e tante altre cose frutto della immaginazione,,,

Oltre a vaccini e rinnovi di vaccini, prodotti per arricchire le difese immunitarie e tanto altro a livello farmaceutico mascherine, guanti schermi facciali, tute tutto questo usa e getta in continuazione un bel inquinamento MONDIALE.

Poi a livello software chissà quanti App saltano fuori per nostri cellulari,

Quante strutture ospedaliere fanno modifiche per future epidemie, quanti corsi di aggiornamento e insegnamento per queste circostanziate epidemiche.

Staremo a vedere il nuovo panorama mondiale che salta fuori,,,, no sara una occasione persa per fare milioni de dollari e ogni uno suoi affari...
​TONY le magnific

speriamo

z4fun
17/05/2020, 15:35
Io invece scommetto che entro fine giugno torneremo alla vita di sempre

Niklas
17/05/2020, 18:13
speriamoDi no...
A meno che non si voglia vivere in una società trasformata in un enorme ospedale...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

tony le magnific
18/05/2020, 08:53
oggi ho visto che allenano cani per trovare in aeroporti ( penso ) gente con il coronavirus.

Gli studi vogliono individuare eventuali odori emanati da persone con Covid-19 e riconoscibili dai cani





https://it.finance.yahoo.com/video/regno-unito-test-sui-cani-075538602.html

TONY le magnific

_sabba_
18/05/2020, 11:28
Sai che proprio oggi ho incrociato alcune auto delle forze dell’ordine con su la scritta “Cinofila”?
Anche due alla volta.
Mi sono stupito perché non ne avevo mai vista una prima....
Vuoi proprio vedere che c’è una parte di verità?

:w00t:

macheamico6
18/05/2020, 18:01
oggi ho visto che allenano cani per trovare in aeroporti ( penso ) gente con il coronavirus.

Gli studi vogliono individuare eventuali odori emanati da persone con Covid-19 e riconoscibili dai cani





https://it.finance.yahoo.com/video/regno-unito-test-sui-cani-075538602.html

TONY le magnific
non funzionerà:
uno dopo X ore di volo, la prima cosa che fa (anche se è un fumatore) è fare tutte le puzze che non ha potuto fare nelle ultime X ore e che ha turbocompresse e pronte ad esplodere, te li immagini quei poveri cani ???!!!!

_sabba_
18/05/2020, 18:48
I cani annusano di tutto, non si fanno molto problemi.

:laugh2:

L4P0
18/05/2020, 19:00
I cani annusano di tutto, non si fanno molto problemi.

:laugh2:

In effetti si annusano proprio il sedere quando si incontrano, oltretutto tendono a rotolarsi nella cacca quando la trovano nei boschi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

macheamico6
21/05/2020, 05:59
dovremo tutti farci una doccia d'umiltà

Desmonio
21/05/2020, 06:22
In effetti si annusano proprio il sedere quando si incontrano, oltretutto tendono a rotolarsi nella cacca quando la trovano nei boschi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma che cane hai??!?!?!? :cry:

navigator
21/05/2020, 06:29
Senza fare nomi per non fare pubblicità, ti confermo che già un portale turistico, con cui collaboriamo come azienda, offre in cambio di non si sa bene quale certificazione, la possibilità di inserire un “bollino vacanza protetta” sull’annuncio della struttura, che dovrebbe incentivare i turisti a prenotare da te e non da un’altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Qui il governatore sta proponendo la regione Regione Covid free senza mascherine.... https://www.la7.it/coffee-break/video/turismo-solinas-la-sardegna-covid-free-chiediamo-certificazione-sanitaria-rimborsata-con-sconti-o-20-05-2020-325955

L4P0
21/05/2020, 06:50
ma che cane hai??!?!?!? :cry:

Avevo, dopo 17 anni di fedele compagnia a settembre è deceduto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Qui il governatore sta proponendo la regione Regione Covid free senza mascherine.... https://www.la7.it/coffee-break/video/turismo-solinas-la-sardegna-covid-free-chiediamo-certificazione-sanitaria-rimborsata-con-sconti-o-20-05-2020-325955

Follia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
21/05/2020, 07:24
Avevo, dopo 17 anni di fedele compagnia a settembre è deceduto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahia, so cosa vuol dire perderlo.

:sad:

armageddon
21/05/2020, 07:32
ma che cane hai??!?!?!? :cry:

il mio beagle fa lo stesso:dry:

Desmonio
21/05/2020, 07:49
il mio beagle fa lo stesso:dry:

Sarà che il mio bulldog inglese nei boschi non ci va... preferisce il divano :biggrin3:

macheamico6
26/05/2020, 07:55
Le guerre in primis, ma tutte le sciagure in genere di una società, pandemia ovviamente inclusa, e i conseguenti lutti e patimenti un tempo facevano da collante per un popolo in nome della solidarietà e delle sofferenze subite, risvegliando spesso un senso di appartenenza alla nazione.
Per l'appunto: un tempo.
Qua mi pare che brutta gente eravamo e brutta gente siamo rimasta: insomma, il lungo lockdown, il dissesto economico del Paese, le autocolonne militari con le bare dentro, i nostri anziani che non abbiamo saputo/potuto sottrarre alla morte, non ci hanno cambiato per nulla.
Ma il Covit ancora non è sconfitto, magari come genere umano abbiamo ancora qualche speranza....

XFer
26/05/2020, 21:36
magari come genere umano abbiamo ancora qualche speranza....

E' bello e giusto pensarlo.

Ma il detto "homo homini lupus" ha almeno 2200 anni.