Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville Bonneville SE consigli x l’acquisto



Tiello
20/05/2020, 07:29
Ciao ragazzi come state? Sono in procinto di acquistare una bonneville SE, la versione 2010, di colore bianco e blu (quella con i cerchi in lega).
L’unico dubbio è che il proprietario mi ha detto che da quando l’ha acquistata perde sempre un leggero filo d’olio dalla testa del motore, volevo chiedervi se è normale: lui dice di sì. gli hanno già cambiato la guarnizione ma il problema rimane ma di poco conto a sua detta. Mi è anche sembrato gentile e onesto durante la spiegazione. Inoltre la moto ha 90.000 km di vita e probabilmente di difficile rivendibilita se tra qualche anno dovessi separarmene voi che dite? Quale sarebbe un prezzo onesto da offrire? Vale la pena prenderla? Che altre cose devo controllare quando vado a provarla?
Perdonatemi ma di speed me ne intendo, di Bonnie proprio no

carmelo23
20/05/2020, 07:31
Ciao ragazzi come state? Sono in procinto di acquistare una bonneville SE, la versione 2010, di colore bianco e blu (quella con i cerchi in lega).
L’unico dubbio è che il proprietario mi ha detto che da quando l’ha acquistata perde sempre un leggero filo d’olio dalla testa del motore, volevo chiedervi se è normale: lui dice di sì. gli hanno già cambiato la guarnizione ma il problema rimane ma di poco conto a sua detta. Mi è anche sembrato gentile e onesto durante la spiegazione. Inoltre la moto ha 90.000 km di vita e probabilmente di difficile rivendibilita se tra qualche anno dovessi separarmene voi che dite? Quale sarebbe un prezzo onesto da offrire? Vale la pena prenderla? Che altre cose devo controllare quando vado a provarla?
Perdonatemi ma di speed me ne intendo, di Bonnie proprio no

90.000 km e leggera perdita olio.......guarderei altre proposte.

https://www.vetrinamotori.it/triumph-bonneville-usata-mu794367/...per caso,è questa?

sancio70
20/05/2020, 07:58
ciao Tiello,se interessato a prenderne una con garanzia del concessionario,un mio amico settimana prossima da dentro la sua bella SE bianca (con sella marrone)del 2009,in Triumph Padova

Tiello
20/05/2020, 07:59
90.000 km e leggera perdita olio.......guarderei altre proposte.

https://www.vetrinamotori.it/triumph-bonneville-usata-mu794367/...per caso,è questa?

Non mi apre il link.
Grazie Carmen, nemmeno a 2000-2500€?

carmelo23
20/05/2020, 08:16
Non mi apre il link.
Grazie Carmen, nemmeno a 2000-2500€?

2000 /2500euro sarebbe un ottimo prezzo,ma se poi ti devi imbarcare in spese quali nuova batteria ,freni,cambio olio ,candele,pneumatici,e poi lo stato della frizione?,gli ammortizzatori ed altro.....e la man0 d'opera? Se non la si vede e la si prova ,è impossibile dare un giudizio..........
2500 euro,potrebbero essere anche tanti.

2877paolo
20/05/2020, 08:17
Non mi apre il link.
Grazie Carmen, nemmeno a 2000-2500€?

questo è il link giusto :oook:
https://www.vetrinamotori.it/triumph-bonneville-usata-mu794367/

comunque, io, ho avuto una bonnie del 2010 e di perdite d'olio non ne ho mai avute.

babele
20/05/2020, 09:57
Un classico delle SE era la perdita di olio dal coperchio delle valvole. Magari non per tutte ma alla mia dovetti sostituire la guarnizione. Niente di grave comunque.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tiello
20/05/2020, 10:39
Un classico delle SE era la perdita di olio dal coperchio delle valvole. Magari non per tutte ma alla mia dovetti sostituire la guarnizione. Niente di grave comunque.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il punto è che l’ha già fatto un paio di volte ma il problema persiste 😭

babele
20/05/2020, 10:44
Io l’avevo sostituita a 12k e l’ho venduta a 19k; il quel periodo non ho avuto perdite.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tiello
15/06/2020, 16:52
Ciao ragazzi alla fine ho preso la Bonneville se che vi dicevo. L’ex proprietario è stato gentilissimo e sono tornato a casa da Bologna Vicenza senza alcun minimo problema o perdita d’olio. La moto è stupenda il motore gira come un orologio. L’unica cosa vi volevo chiedere se gli a carichi TOR originali per questo modello sono quelli con codice triumph a9600381.
E se sapete dirmi qual è la corrispondente mappa di TuneEcu.
Sulla speed viene indicato TOR x il bazooka mentre x questa Bonneville SE non saprei quale usare non c’è scritto TOR in nessuna.
Grazie mille
Piccola parentesi: ma come si fa andare in giro con gli scarichi originali? Le 20 in macchina nemmeno ti sente quando di sorpassi, è molto pericoloso fa meno rumore di uno scooter ��

Koros
15/06/2020, 23:12
ciao Tiello,se interessato a prenderne una con garanzia del concessionario,un mio amico settimana prossima da dentro la sua bella SE bianca (con sella marrone)del 2009,in Triumph Padova

vista adesso...BELLISSIMA :wub::wub::wub::wub:

XFer
15/06/2020, 23:19
Gotta get 'em ALL!!

Koros
16/06/2020, 12:43
ma l'hai vista???? è un sogno...come la niucerch che hanno alla NUMERO 3 a Roma.. :w00t::wub::wub::wub::wub:

XFer
16/06/2020, 13:16
Sono tutte belle, è un disastro! :biggrin3:

Blacktwin
16/06/2020, 15:26
Piccola parentesi: ma come si fa andare in giro con gli scarichi originali? Le 20 in macchina nemmeno ti sente quando di sorpassi, è molto pericoloso fa meno rumore di uno scooter ��

Lo si fa in ottemperanza alle norme legislative di omologazione sonora, come forma di rispetto per gli altri (cui indiscutibilmente possiamo dare fastidio a circolare con una moto rumorosa), di educazione e comportamento civile.
Soprattutto, lo si fa cercando di capire una buona volta che rompere i coglioni agli altri col rumore dei propri scarichi manomessi/non omologati non ha nulla a che vedere con la sicurezza.

XFer
16/06/2020, 16:17
Lo si fa in ottemperanza alle norme legislative di omologazione sonora, come forma di rispetto per gli altri (cui indiscutibilmente possiamo dare fastidio a circolare con una moto rumorosa), di educazione e comportamento civile.
Soprattutto, lo si fa cercando di capire una buona volta che rompere i coglioni agli altri col rumore dei propri scarichi manomessi/non omologati non ha nulla a che vedere con la sicurezza.

:supremo:

Tiello
06/07/2020, 08:23
Ciao a tutti, considerazioni dopo i primi 1000km in sella alla Bonneville:La moto va a meraviglia, pronta ad essere reattiva sulle curve e tornanti e motore molto fluido anche in guida cittadina ma cattivo in guida sportiva.L'unica cosa é*che sono a fine vita delle pastiglie anteriori e iniziano a fare rumore di ferraglia contro il disco, da sostituire quanto prima.Avete consigli di marche modelli in merito alle pastiglie freni o per la bonneville essendo una moto "tranquilla" una vale l'altra?
Poi volevo dirvi che l'altro giorno mi son preso a piedi senza benda perché la spia della riserva non si é*accesa, e non capisco come mai dato che al check comandi girando le chiavi si illumina correttamente... bah mistero...
Ultimissima cosa: negli ultimi tre giorni ho notato che il cavalletto gratta costantemente nelle curve a sx e nelle rotatorie, ma ho verificato e sembra correttamente fissato è montato correttamente.Anche la pressione gomme é ok.Dubbione: può essere che ho gli ammortizzatori *scoppiati o o forcelle scarichi e che quindi in fase di affondo e piega mi va a perdere quei pochi cm di luce a terra che mi fanno grattare il cavalletto in piega? Mi pare tanto improbabile però ma le ho pensate tutte perché il cavalletto é*fissato correttamente.Voi avete avuto stesso problema? Come avete risolto? Grazie mille

R0GER
06/07/2020, 14:19
C
Poi volevo dirvi che l'altro giorno mi son preso a piedi senza benda perché la spia della riserva non si é*accesa, e non capisco come mai dato che al check comandi girando le chiavi si illumina correttamente... bah mistero...


ciao,
complimenti per l'acquisto; i km non sono un problema per questi cancelli inglesi :triumphpride:
La spia della riserva (se funziona :biggrin3:) è solo indicativa, azzera sempre il parziale e tieni gli occhi aperti...
Fai attenzione che il tuo potrebbe essere un problema di sensore e non di spia; vedi c'è un thread aperto a tal proposito

Paglia
06/07/2020, 20:36
Per il cavalletto controlla il precarico posteriore, può darsi che giri troppo scarico, gratta in 2 o anche da solo?

Dedox
06/07/2020, 20:50
Per le pastiglie consiglio EBC