Visualizza Versione Completa : Street Twin Street twin come prima moto: ne vale la pena?
brandkmeister0
01/06/2020, 05:29
Ciao a tutti
Salto la presentazione in quanto sono solo un aspirante triumphista, interessato all'acquisto di una street twin 2019 con 8000 km, ma che ultimamente ha scoperto di avere qualche dubbio.
La mia situazione è abbastanza comune credo, questa sarebbe la mia prima moto e sono rimasto colpito dalla bellezza delle modern classic Triumph. Ora, non ho una passione particolare per le moto, le corse ,o il cicloturismo, ma ho sempre voluto una moto da tutti i giorni. Il dubbio mi sorge perché vedo una miriade di St in vendita dopo qualche anno di utilizzo e si sente molto parlare della potenza limitata che avrebbe. Quello che mi chiedo è: è una moto che dopo poco stanca? I 65 cavalli sono davvero limitanti dopo poco? Io non ci farei le corse, ma non vorrei affrontare una spesa come questa, circa 7000 euro, per poi ritrovarmi costantemente senza fiato ogni volta che volessi spingere un po' di più ( abitando in montagna mi pare di intuire che il rischio sia questo) o magari ritrovarmi a desiderare a tutti i costi la speed twin dopo pochi mesi. Insomma, ne vale la pena?
Mi interessa l'opinione di tutti, possessori o meno. Grazie a tutti!
Se è la prima moto ..la street twin va benissimo!!! E' facilissima da usare, il motore frulla in modo simpatico.. Per chi non ha già avuto moto più potenti direi che la potenza è giusta per un utilizzo quotidiano e va bene in qualsiasi situazione, anche in montagna (se non devi fare i piegoni esasperati). Non ha una frenata eccezionale ma io sono abituato ad un impianto frenante quasi da superbike.
L'ho avuta per un paio d'ore come moto sostitutiva e come moto da città è molto più pratica della mia Speed triple RS ad esempio.
E' fatta bene e di ottima qualità.. Poi con l'esperienza probabilmente è naturale passare alla sorella maggiore ma per cominciare è decisamente più adatta la Street Twin..
Come prima moto é ideale, la Speed Twin, che possiedo, é più impegnativa, anche come peso negli spostamenti da fermo per chi non é abituato [emoji6]
Ciao.
Io posseggo la street twin modello precedente, che ha ancora meno cavalli e, con tutta sincerità te la posso condigliare, soprattutto come prima moto.
Io oramai ho 64 anni, dopo 11 anni di Suzuki Wstromm ho cambiato tipologia di moto.
Per via del mal di schiena la cercavo leggera, soprattutto in manovra e agile nel traffico.
La moto ha circa 11000 km fatti in 2anni, almeno la metà sui passi di montagna e non ho mai sentito la necessita' vera di avere più cavalli, il desiderio si, ma questo è un'altra cosa.
Quando è uscito il modello nuovo ho pensato di sostituirla non per i famosi 10 cv di differenza ma per la frenata migliore ma poi ho rinunciato. Mi va bene così.
Ripeto, per come la uso io penso che i cv siano sufficienti anche in montagna, diverse volte ho sorpassato moto nel misto più potenti della mia che poi mi riprendevano spalancano il gas all'uscita delle curve ma il divertimento non è mai mancato.
Provala in un concessionario e ti fai l'idea se è la moto per te, almeno per imparare.
Dario
Ciao, io ho la ST 2016 da 55cv; ho anche una VTR 1000 a cui il motore non manca e prima avevo un'altra sportiva.
Pensavo che i 55cv mi sarebbero stati corti; ma non è così.
Il motore ha una gran coppia (80nm) in basso e in montagna tira come un trattorino: mi lasciavo regolarmente dietro, e non di poco, un amico con la Hornet.
Il limite di cavalleria lo senti casomai in allungo, ma senza protezione è una fatica passare i 120, quindi è un problema solo teorico; e comunque la moto è stata misurata a 189.
Con altri 10cv, poi... vai proprio benone.
La moto è una bicicletta e si guida da sola. E' compatta ma abitabile, e davvero bella. Consuma anche molto poco.
confermo quanto già detto. moto facile. ok come prima moto, ma anche ben dotata di motore dai. sorgerà l'esigenza di prenderla più potente solo se ti viene la malattia della manetta.
anche io ho lo stesso dubbio...più o meno.
oggi vado a concludere in concessionaria ma sono ancora molto indeciso. per di più tra 3 moto diversissime tra loro:
scrambler 1200
bonneville t100
street twin
Senza contare che stanotte mi sono visto qualche video della thruxton e...vai con la scimmia!
Sono un triumphista di ritorno, ho avuto per 5 anni una speed 955. Adesso so solo che voglio tornare in triumph, con una moto più tranquilla, ma ancora non so scegliere.
Dopo la speed ho avuto solo jappo maxi enduro.
Adesso, a 46 anni, vorrei qualcosa che mi soddisfi esteticamente, che abbia un'anima e una storia...ho anche avuto lo schiribizzo harley.
Credo che triumph sia ciò che si potrebbe definire ETERNO.
Niente viaggi, solo piacere di uscire tra le colline, andare a pranzo in trattoria e magari, prima di rientrare, un aperitivo. Con moglie al seguito.
La street mi garba per la maneggevolezza e la facilità. La scrambler mi garba, punto. La bonneville è il primo amore...
Entro le 18.00 una delle tre sarà mia. Lascio che scelgano mia figlia e mia moglie.
Facci sapere cosa hanno scelto le signore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La street mi garba per la maneggevolezza e la facilità. La scrambler mi garba, punto. La bonneville è il primo amore...
Per cui devi comprarle tutte e tre! :oook:
Dai che "come caschi, caschi bene!", facci sapere
scommetto che le donne fanno la T100
SailorLex
01/06/2020, 17:04
Io come prima moto della vita ho comprato la street cup che è la sorella cafè racer della street twin. Stessi componenti con un look diverso.
Come prima moto si guida facile e, se non sei maniaco della velocità, non senti il bisogno di fare l’upgrade alla 1200. Io la tiro sempre abbastanza a cannone in autostrada e i suoi 160 - 170 km/h li tiene senza esitazione. Il problema è che è naked e non riesci a tenere quelle velocità a lungo senza parabrezza aggiuntivi.
Comunque ottima scelta
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per cui devi comprarle tutte e tre! :oook:
Dai che "come caschi, caschi bene!", facci sapere
quotissimo!!!:wub:
scommetto che le donne fanno la T100
ho pensato la stessa cosa :D:D:D:D:D
però non ci fatto sapere nulla... ero curiosa :laugh2:
quotissimo!!!:wub:
ho pensato la stessa cosa :D:D:D:D:D
però non ci fatto sapere nulla... ero curiosa :laugh2:
Erano in tre a scegliere tra tre moto. Forse stanno ancora discutendo.
o forse le donne l'hanno portato a comprare una Ducati :D
Erano in tre a scegliere tra tre moto. Forse stanno ancora discutendo.
o forse le donne l'hanno portato a comprare una Ducati :D
beh, anche qui come diceva XFer , cascava bene OVUNQUE :wub::wub::wub::wub::wub:
beh, anche qui come diceva XFer , cascava bene OVUNQUE :wub::wub::wub::wub::wub:
Certo! Le donne hanno sempre ragione :)
quello SEMPRE!!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
però è sparito e io sono troppo curiosa... non è che si è separato??:biggrin3:
Forse ha scoperto che deve comprare TRE moto :D
sensibile
20/06/2020, 16:03
ciao brandkmeister0
acquista una di seconda mano, meglio se dal 2017 al 2018, sul mercato dell usato ce una gran scelta, magari sono anche accessoriate. io ho una ST 2016 e ti porta ovunque con consumi estremamente contenuti. conservala bene e a rivenderla non sarà certo un problema. un caro in bocca al lupo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.