Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville Sto per passare a Bonneville, mi farebbe piacere conoscere le vostre opinioni.



MarcoSV
15/06/2020, 10:31
Ciao a tutti, sono Marco da Vado ligure (SV), provengo da una Harley-Davidson Fatboy, praticamente un bulldozer su due ruote, ora sto cercando qualcosa che non mi procuri l'espulsione di un'ernia ogni volta che esco dal garage e la Bonneville mi è sempre piaciuta. Vorrei regalarmela per i miei 50anni che cadranno a Dicembre ma converrà aspettare gennaio per immatricolarla nel 2021.
Prima di tutto, potete darmi un'idea del prezzi finali di vendita? Questo influirà nettamente sulla scelta del modello, t100, t120 ma anche la Bobber non mi dispiace affatto. Non vorrei andare a farmi fare un preventivo oggi per poi tornare all'inizio dell'anno prossimo.
Trovo le brochure poco chiare, tanto che solo tramite recensioni on-line leggo che la 120 ha le manopole riscaldate di serie e il manubrio un poco più largo. Mi potete confermare queste differenze a parte l'ovvio motore più grande e il doppio disco anteriore?
Bene, per ora non voglio infastidirvi più del dovuto, ringrazio chiunque vorrà intervenire, e vi saluto tutti, ciao!

BarelySober
15/06/2020, 11:11
Ciao Marco,

Buona decisione! :)

Ho una T120 e confermo manopole riscaldate, manubrio non saprei rispetto alla T100 ma sicuramente la seconda è più leggera e maneggevole. Non ricordo bene ma penso che la T100 non abbia la 6a marcia...
Dipende dal tuo uso quotidiano e dalla "stazza" che deve portare, puoi forse provarle entrambe e decidere.

La moto è molto godibile ed ha una coppia più che buona per farci tutto quello che vuoi, sicuramente rispetto alla HD la apprezzerai come upgrade tecnico. Il catalogo aftermarket anche non ha nulla da invidiare rispetto all'americana.

Com'è comfort per me l'unico neo potrebbe essere l'imbottitura della sella originale, che puoi facilmente cambiare, altrimenti la configurazione braccia-gambe è perfetta (io sono 1.82).

Modifiche non-estetiche tipiche del forum, che ho letto spesso e quindi potresti vederle come "difetti" di serie, sono forcella e ammortizzatori aggiustabili e gomme da Avon a Pirelli (anche se Triumph potrebbe aver cambiato quelle di serie, non saprei cosa montano nel MY20-21).

Tenderei a sconsigliare la Bobber per via della mancanza di immatricolazione per passeggero (se ricordo bene), che ti limita un po' le opzioni... ma scelta personale.

Altre domande specifiche, chiedi pure.

Davide

MarcoSV
15/06/2020, 11:19
Ecco già siamo alti uguali e mi hai fornito un'informazione molto utile. Io peso intorno ai 95kg, esco poco per giri "lunghi" faccio tipo 2000km all'anno quando va bene... L'opzione passeggero è importante perchè ho una zavorrina che apprezza un giretto di tanto in tanto, quindi se trovo conferma a quanto mi dici la Bobber è già da scartare.
Tin ringrazio molto per l'intervento!

tony le magnific
15/06/2020, 11:29
Se devi regalarti qualcosa,, che sia qualcosa di buono.

Speed Twin ( 196 kg ) meglio che la T120 ( 224 kg ) e un 1200 con quasi 98 cavalli la T120 ( 80 cv ) 17 cv in piu e una potenza migliore sopra tutto in 2, e anche da solo.

Per il resto uguale che la T120 peroooooo 28 kg in meno, a tubeless, chiamalo poco, forare con la camera e un problema, forare con il tubeless lo aggiusti con il vermicello in qualche passo di montagna.

Per la T120 devi fare la sigillatura di BARTUBELESS cosi il cerchio rimane tubeless.

La gomma dietro un pochino più larga. 160 contro 150 della T120.

la T120 differenza della Speed Twin anche la manopola riscaldata.

il prezzo uguale la top di T120 costa uguale alla Speed Twin altrimenti alla T120 normale ci sono € 400 di differenza, poca roba.

Vedi TE


​TONY le magnific

ancatdubh
15/06/2020, 12:17
Ciao a tutti, sono Marco da Vado ligure (SV), provengo da una Harley-Davidson Fatboy, praticamente un bulldozer su due ruote, ora sto cercando qualcosa che non mi procuri l'espulsione di un'ernia ogni volta che esco dal garage e la Bonneville mi è sempre piaciuta. Vorrei regalarmela per i miei 50anni che cadranno a Dicembre ma converrà aspettare gennaio per immatricolarla nel 2021.
Prima di tutto, potete darmi un'idea del prezzi finali di vendita? Questo influirà nettamente sulla scelta del modello, t100, t120 ma anche la Bobber non mi dispiace affatto. Non vorrei andare a farmi fare un preventivo oggi per poi tornare all'inizio dell'anno prossimo.
Trovo le brochure poco chiare, tanto che solo tramite recensioni on-line leggo che la 120 ha le manopole riscaldate di serie e il manubrio un poco più largo. Mi potete confermare queste differenze a parte l'ovvio motore più grande e il doppio disco anteriore?
Bene, per ora non voglio infastidirvi più del dovuto, ringrazio chiunque vorrà intervenire, e vi saluto tutti, ciao!

Visto che sei di Vado fossi in te farei un salto da Varaldo. Ho sempre trovato competenza , passione e disponibilità. Magari hanno qualche modello in prova.

MarcoSV
15/06/2020, 12:21
Ti ringrazio ma come ho scritto penso di prenderla a gennaio, quale che sia, non voglio andare ora e poi tornare l'anno prossimo.
Quanto può essere indicativamente lo sconto sul listino?

@ Tony, ti ringrazio per i tuoi consigli la ciclistica per me non conta molto, a me piace passeggiare con la moto e avere il tempo di guardarmi attorno, 80 cavalli oppure 98 non fanno alcuna differenza e ti dirò di più, adoro le ruote a raggi!:biggrin3:
Non avermene a male!
Ciao!

pyro77
15/06/2020, 23:31
Ciao io avevo la t120 e ti posso dire che per quello che vuoi fare vai sul sicuro. Comunque anche la t100 andrebbe piu che bene!
Consiglio: il giro per i conce fallo a dicembre, che molti per chiudere gli obiettivi di fine anno fanno buoni sconti!
Buona scelta

XFer
15/06/2020, 23:41
Ciao, T100 e T120 sono simili esteticamente, ma tecnicamente c'è parecchia differenza.
Le ho provate tutte e due (prima di prendere la mia).

La T100 condivide il motore con Street Twin, Street Scrambler e Street Cup: 900cc da 65cv 5 marce.
Ottimo motore, parsimonioso, scalda poco.

La T120 monta un corposo 1200cc 6 marce da 80cv, che tira come un trattore.
Scalda di più e consuma un po' di più, ma sempre poco.
A mio avviso c'è più on/off e i primi 2 rapporti potrebbero essere spaziati meglio, ma è un motore fantastico.
Inoltre ha il doppio disco davanti.

I 2000 euro di prezzo pagano dunque una differenza tecnica; a te decidere se ne vale la pena.
Esteticamente è inutile sottolineare che sono tutte e due bellissime.

MarcoSV
16/06/2020, 06:58
Grazie a entrambi.
Ho letto su questo forum che esiste un liquido di raffreddamento senza acqua (?) che migliora il problema termico, avendo sempre avuto moto raffreddate ad aria non me ne sono mai interessato, puo' essere una soluzione?
Allo stato attuale sono orientato alla 1200, vediamo come vanno le cose....

XFer
16/06/2020, 07:23
un liquido di raffreddamento senza acqua (?) che migliora il problema termico

Può aiutare a sottrarre calore al motore (e non serve, perché la T120 non ha problemi di surriscaldamento del motore), ma poi questo calore va comunque smaltito dal radiatore.
Il problema sulle moto moderne è proprio l'aria calda sparata dalla ventola del radiatore sulle gambe del pilota.
Comunque sulla T120, che ho provato a lungo a Roma in Agosto, il problema non è serio; si avverte il fastidio dell'aria calda quando si è fermi al semaforo o in coda, ma è giusto un fastidio.
Chiaramente avendo un abbigliamento consono.

MarcoSV
16/06/2020, 07:26
Ok, allora è un non-problema, venendo dal 1700 Harley so cosa vuol dire avere caldo tra le gambe al semaforo...:laugh2:
Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere un prezzo di vendita finale realistico? Giusto per sapere se mi stanno tirando un pacco... Grazie

Paulus
16/06/2020, 08:09
Secondo la mia esperienza, passare da una moto grande ad una più piccola , la moto nuova ti sembrerà piccola. Prendi la più grande e massiccia che c'è per limitare il danno

XFer
16/06/2020, 08:23
quale potrebbe essere un prezzo di vendita finale realistico?

Domanda difficile, dipende da periodo, risultati del concessionario, accessori etc.
In linea di massima, Triumph non fa grossi sconti sul listino.
Quando presi la StreetTwin, con circa 600-700 euro di optional, mi scontarono quelli più un paio di centinaia di euro.
Una T120 base potrebbe stare sui 12'000, come ordine di grandezza.

MarcoSV
16/06/2020, 08:57
Ok, grazie ragazzi!
Vi terrò aggiornati!

Ah scusate, dimenticavo una cosa... In Harley si andava in concessionaria e si prendeva il catalogo dei ricambi e accessori, gratuitamente. In Triumph funziona allo stesso modo?

XFer
16/06/2020, 09:18
Quando ho preso la mia era così, ora non saprei.
Tienici aggiornati! :oook:

Paulus
16/06/2020, 09:25
ST presa a dicembre, sconto di circa 8% sul totalone comprensivo di messa in strada e gestione usato.

per il catalogo accessori, ci sono i configuratori internet

Lord T
16/06/2020, 10:10
La T120 a me piace molto ma io seguirei il consiglio di tony e prenderei in considerazione anche la speed twin. Non so come sia messa la T120 a riguardo ma l'unica cosa che mi lascia perplesso della speed twin sono le sospensioni non regolabili.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

MarcoSV
16/06/2020, 10:31
Paulus, quindi 8% ed ha anche ritirato l'usato?
Grazie

Koros
16/06/2020, 11:54
@Paulus (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=55539), quindi 8% ed ha anche ritirato l'usato?
Grazie

si, aveva un'Apecar con i telaietti laterali detta anche "o' treruot" e gliel'ha supervalutata :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

MarcoSV
16/06/2020, 12:19
Queste femmine moderne che prendono in giro gli anziani!!:biggrin3:
Ai tempi del Daitarn 3 non succedeva...
Pensa che ero segretamente innamorato del generale Koros:wub::wub:

Koros
16/06/2020, 12:41
Queste femmine moderne che prendono in giro gli anziani!!:biggrin3:
Ai tempi del Daitarn 3 non succedeva...
Pensa che ero segretamente innamorato del generale Koros:wub::wub:


ma Paulus è un giocherellone e non se la prende :biggrin3: e poi vuole fare il giovincello figlio dei fiori vivendo su un'argine in un container :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


mi fa piacere che oltre a me e a XFer qualcun altro conosca Koros..bellissima e cattivissima (ma d'altronde con i capelli rossi non poteva essere altrimenti :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: )


p.s...se mi posso permettere, Bonnie T120 total mat blec :wub::wub::wub::wub::wub::wub:

Paulus
16/06/2020, 12:52
Ahahah... Non me la prendo. Che poi non è lontano dal vero. Ho dato dentro una Royal Enfield Classic Chrome (senza telaietti) che mi hanno valutato onestamente contro il prezzo scontato.
Vendendola da privato potevo prendere forse 200-300 euro in più e non valeva lo sbattimento

MarcoSV
16/06/2020, 13:50
Beh, io ci sono cresciuto con i robotti giapponesi, una volta li guardavo in tv, ora dilapido stipendi in modellini vari...:cry:
In più non passa una settimana senza che mi ascolti tutte le sigle, compresi Animetal e originali giapponesi!
Torniamo in tema va', non vorrei essere il ban più veloce della storia....
(comunque mi piaceva anche Miss Dronio di Yattaman e Flora di Jegg :lingua:)

XFer
16/06/2020, 13:57
mi piaceva anche Miss Dronio di Yattaman

Ma dai, stranissimo!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: :w00t:

PS: visto il remake di Starship Yamato, da noi chiamato, all'epoca, "StarBlazers"? :oook:

MarcoSV
16/06/2020, 14:00
Aspettavo decine di episodi per vedere le tettine di Miss Dronio per 2 seceondi....:biggrin3:
E l'ho visto si!!!! Ma fermiamoci qui altrimenti non la finiamo più!
E Fujiko..... dai vogliamo dire niente su Fujiko? :lingua:

Koros
16/06/2020, 14:44
Beh, io ci sono cresciuto con i robotti giapponesi, una volta li guardavo in tv, ora dilapido stipendi in modellini vari...:cry:
In più non passa una settimana senza che mi ascolti tutte le sigle, compresi Animetal e originali giapponesi!
Torniamo in tema va', non vorrei essere il ban più veloce della storia....
(comunque mi piaceva anche Miss Dronio di Yattaman e Flora di Jegg :lingua:)

cioè..ho dovuto guardare chi fosse Miss Dronio di yattaman..non ci siamo però, qui non siamo fine 70-80 ma un pò più avanti, ma la serie come si chiamava ?? qui non ho assolutamente alcun ricordo...

di Flora sì, ma non era presenza fissa in ogni puntata..o sbaglio?



Ma dai, stranissimo!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: :w00t:

PS: visto il remake di Starship Yamato, da noi chiamato, all'epoca, "StarBlazers"? :oook:

ho controllato, mi stai prendendo in contropiede su cose che non so :chair: ..è il cartone della nave ma mi sa che è post Harlock (amore mio :wub: ) ..io il remeic non l'ho visto ma in compenso al cinema in 3D ho visto Capitan Harlock anche se non fedele all'originale (mazoniane docet :oook: )

p.s. e quello del treno con la bionda ?? è più tardi???

MarcoSV
16/06/2020, 14:47
Galaxy Express 999 Ginga testuotrheenine, più o meno è contemporaneo agli altri. Cosa vi siete persi!

Koros
16/06/2020, 14:48
E Fujiko..... dai vogliamo dire niente su Fujiko? :lingua:

no no..il TOP del TOP del TOP , Koros a parte, era la regina Raflesia..:ph34r::ph34r:


Galaxy Express 999 Ginga testuotrheenine, più o meno è contemporaneo agli altri. Cosa vi siete persi!

azz si si...Galaxy Espress... :oook:

ma che persi e persi...io zero compiti ma fissa alla tele con i cazziatoni di mia mamma perchè non studiavo :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Goldrake, Jegg, Mazinga Z, il Grande Mazinger, Harlock :wub: , Daitarn 3, Danguard, Gundam (poco)..e poi il nulla...:biggrin3:

MarcoSV
16/06/2020, 14:53
Penso di amarti

tony le magnific
16/06/2020, 16:00
si avete ragione parliamo dei cartone animati e la moto di qua a un anno compra quello che te pare e piace.

e va a fanculo la TRIUMPH e la HARLEY DAVIDSON, compra una bella BMW R1200 RT e vai a spasso dove te pare.

:risatona::bravissimo_::risate2::linguaccia2:


https://www.youtube.com/watch?v=1Crm94eMuPE

A me questo piaceva tantissimo

​TONY le magnific

Paulus
16/06/2020, 16:55
Io guardavo solo Lupin III, che era una boiata pazzesca, ma ero morbosamente attratto da Fujico/Margot. tutti gli altri praticamente mai sentiti

Koros
16/06/2020, 19:23
Penso di amarti

:blink::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:



Io guardavo solo Lupin III, che era una boiata pazzesca, ma ero morbosamente attratto da Fujico/Margot. tutti gli altri praticamente mai sentiti

STRANO!!! :laugh2: beh, Fujico ci sta ma Margot no dai..troppo recente :dry: veramente non ne hai mai sentito nemmeno uno?? ma che infanzia/adolescenza hai avuto?? i manga sono stati il meglio del meglio degli anni 80..

questa è classe 266086 TOPPP!!!!:w00t:


ma poi perchè hai venduto la Royal per la ST? quanto l'hai tenuta?

tony: io mai vista una puntata di Ken, non mi piaceva il tipo di disegno, molto differente da Harlock e gli altri e poi genere troppo diverso..

MarcoSV
16/06/2020, 20:01
Di Lupin ha motivo di esistere solo la prima serie, quella in cui indossa la famosa giacca verde. Il resto è trascurabile, compresa Margot. Fujiko invece è INDISCUTIBILE!:biggrin3:

Sto curiosando nei siti di annunci on-line e devo dire che scopro con piacere che le Triumph tengono il valore almeno quanto le Harley. Questo va senz'altro tenuto in considerazione al momento dell'acquisto.
Parliamo anche di moto vecchiotte e con non pochi chilometri all'attivo.

Paulus
16/06/2020, 20:20
STRANO!!! :laugh2: beh, Fujico ci sta ma Margot no dai..troppo recente :dry: veramente non ne hai mai sentito nemmeno uno??
ma poi perchè hai venduto la Royal per la ST? quanto l'hai tenuta?

Qualche nome l'ho sentito, ma oltre al nome il nulla. Qualcosa ho intravisto perché guardava mio fratello, ma a me non mi hanno mai preso

La Royal Enfield è stato un errore di valutazione.

Avevo appena venduto la bandit (tenuta 10 anni) perché non la usavo praticamente più, che il giorno dopo mi è venuto un desiderio irresistibile di fare un giro in moto.

Allora mi sono messo a guardami in giro per una moto, e scopro che praticamente non ci sono più moto "classiche" nei listini della fascia medio bassa. Bandit, cbf, xj6... Sparite senza lasciare traccia.

Mi sono ritrovato a scegliere tra z650 (bruttina ma di sostanza) e la Royal Enfield (bella come Marylin, ma anche altrettanto vetusta). La mia ex zavorra ha sdegnatamente bocciato la Z perché la sella passeggero le pareva piccola (senza neanche appoggiare il suo gradevole lato B) quindi ho fatto la RE classic che mi piace molto come stile.

Usandola però l'indiana si è rivelata un po' troppo sacrificata per i nostri canoni. In due si viaggiava male, molto male rispetto alla bandit, ma anche da solo era poco adatta alla nostra circolazione stradale. È una moto da parata, al limite da città o da collina. Insomma che non si debba superare gli 80.

Così dopo due anni indiani sono tornato su qualcosa di più consistente sia come dimensioni sia come motore. avevo puntato la Yamaha xsr 700, ma la sella passeggero è piccola già mi vedevo la scena ripetersi. Meglio evitare. Ho fatto la ST che ha una sella passeggero principesca. Giusto in tempo per la zavorra di abdicare e diventate ex.

XFer
16/06/2020, 21:02
A me questo piaceva tantissimo

"Colpo segreto della Gru Rossa di Nanto!!!!!"


Ho fatto la ST che ha una sella passeggero principesca. Giusto in tempo per la zavorra di abdicare e diventate ex.

E che diamine!!!!!! :blink:

Koros
16/06/2020, 21:16
Qualche nome l'ho sentito, ma oltre al nome il nulla. Qualcosa ho intravisto perché guardava mio fratello, ma a me non mi hanno mai preso

La Royal Enfield è stato un errore di valutazione.

Avevo appena venduto la bandit (tenuta 10 anni) perché non la usavo praticamente più, che il giorno dopo mi è venuto un desiderio irresistibile di fare un giro in moto.

Allora mi sono messo a guardami in giro per una moto, e scopro che praticamente non ci sono più moto "classiche" nei listini della fascia medio bassa. Bandit, cbf, xj6... Sparite senza lasciare traccia.

FAVOLOSA..guidata dopo una giornata di Monster mi sembrava di avere una bicicletta nonostante fosse più pesante..un motore che sembrava il frullino Braun Minipimer ma comoda e bellissima da guidare,l'estetica nzomma...ma il resto compensava..


Mi sono ritrovato a scegliere tra z650 (bruttina ma di sostanza) e la Royal Enfield (bella come Marylin, ma anche altrettanto vetusta). La mia ex zavorra ha sdegnatamente bocciato la Z perché la sella passeggero le pareva piccola (senza neanche appoggiare il suo gradevole lato B) quindi ho fatto la RE classic che mi piace molto come stile.

beh, almeno era gradevole..:laugh2: ma scusa, ce n'erano altre di moto..perchè biemmevù no?? Io adoro la R850R, classic il giusto, stracomoda e potevi avere una zavorra con un generoso lato B che cmq non si sarebbe lamentata (ma tengono cmq il prezzo..) ..se ti piaceva lo stile c'era pure la kawina W800 che è un confetto ma costa più della ST..:cry: (nonostante non sia old)


Usandola però l'indiana si è rivelata un po' troppo sacrificata per i nostri canoni. In due si viaggiava male, molto male rispetto alla bandit, ma anche da solo era poco adatta alla nostra circolazione stradale. È una moto da parata, al limite da città o da collina. Insomma che non si debba superare gli 80.

ma se scegli una MC non è che devi fare lo sborone in piega su e giù per i monti..ma non avevi fatto un test drive?? l'hai comprata di pancia subito così??


Così dopo due anni indiani sono tornato su qualcosa di più consistente sia come dimensioni sia come motore. avevo puntato la Yamaha xsr 700, ma la sella passeggero è piccola già mi vedevo la scena ripetersi. Meglio evitare. Ho fatto la ST che ha una sella passeggero principesca. Giusto in tempo per la zavorra di abdicare e diventate ex.

e ma azzarola!! sei uno sciupafemmine :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: , cambi donna più delle gomme :laugh2: e non sarà solo per il sellino, già lo so.. :biggrin3: ma perciò anche quella che doveva andare in treno in riviera e portare le valigie ti ha mollato???:blink::biggrin3::biggrin3:


Di Lupin ha motivo di esistere solo la prima serie, quella in cui indossa la famosa giacca verde. Il resto è trascurabile, compresa Margot. Fujiko invece è INDISCUTIBILE!:biggrin3:

Sto curiosando nei siti di annunci on-line e devo dire che scopro con piacere che le Triumph tengono il valore almeno quanto le Harley. Questo va senz'altro tenuto in considerazione al momento dell'acquisto.
Parliamo anche di moto vecchiotte e con non pochi chilometri all'attivo.

zi zi zi,,,come HD e Ducati, e, ti dirò, le piu belle sono quelle più vecchiotte...le old bonnie sono meravigliose :wub::wub::wub::wub:

XFer
16/06/2020, 21:19
Fujiko invece è INDISCUTIBILE!:biggrin3:

Straquoto.
Ma perché non ci apriamo un ben thread su anime e manga nella sezione "Bar"?
L'ultimo che ho trovato è vecchio di 5 anni...
Sennò da qui ci cacciano! :biggrin3:


le Triumph tengono il valore almeno quanto le Harley

Sì, hanno una buona tenuta, altro che le giappe.
Alla fine sono moto semplici, belle e affidabili, tranne l'occasionale rogna all'impianto elettrico (ma i nuovi modelli vanno meglio anche qui).

Koros
16/06/2020, 21:21
Straquoto.
Ma perché non ci apriamo un ben thread su anime e manga nella sezione "Bar"?
L'ultimo che ho trovato è vecchio di 5 anni...
Sennò da qui ci cacciano! :biggrin3:



si, apri tu che sei un afecionados del foro.. vai vai che con marco e paulus l'ignaro manga ti seguiamo..:laugh2:

come lo intitoli?? vai di fantasi mi raccomando :biggrin3:


"Colpo segreto della Gru Rossa di Nanto!!!!!"

ma le sai TUTTE!!!!!:w00t: che è sto colpo???




E che diamine!!!!!! :blink:

sì sì, le prende, le lascia e le cambia come il mocio...:laugh2:

Paulus
16/06/2020, 21:53
Koros
XFer
Non mi sono spiegato. La zavorra ha abdicato da tale, scegliendo il treno (almeno così dice) ma non si è mossa dalla mia tenda sull'argine. Vedremo quando dovrà prendere veramente il treno che farà

La Royal Enfield l'avevo provata ed è una moto molto divertente da guidare per un giretto. I nodi vengono al pettine dopo un'ora di strada.

La mia religione mi proibisce di prendere moto usate. Cercavo un nuovo ad un prezzo entry level che ritenevo adeguato per l'uso che faccio. Il flop della Royal Enfield mi ha convinto ad aumentare il budget.

MarcoSV
16/06/2020, 21:56
Il sacro colpo della gru rossa di Nanto si contrappone alla tecnica dei 100 colpi di Hokuto...ragazzi è necessario un approfondimento.:biggrin3:

Koros
16/06/2020, 22:11
@Koros (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=58205)
@XFer (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46792)
Non mi sono spiegato. La zavorra ha abdicato da tale, scegliendo il treno (almeno così dice) ma non si è mossa dalla mia tenda sull'argine. Vedremo quando dovrà prendere veramente il treno che farà...


uh!! la! la! la! ma qui è roba da califfo pesante :laugh2::laugh2: direi che più di zavorra qui si tratta di concubina (oltretutto dedita al trasporto dei bagagli )..e se non prende il treno che fai? ti allontani verso il lido Temptescion ailand per cercare nuove prede lasciandola sola nel talamo tra i due fiumi??:w00t::biggrin3::biggrin3:



Il sacro colpo della gru rossa di Nanto si contrappone alla tecnica dei 100 colpi di Hokuto...ragazzi è necessario un approfondimento.:biggrin3:

maledettiiii!!! non ne so , non ne so!! cmq XFer è l'addetto all'apertura nel Bar del nuovo tred tipo "moto e manga.." o "manga e moto.." o "quelli che negli anni '80 avevano morbose attrazioni per i manga ( @ Paulus docet :laugh2: )..non so..altrimenti mi sa che ..:ontopicplease:

XFer
16/06/2020, 23:06
La zavorra ha abdicato da tale, scegliendo il treno (almeno così dice) ma non si è mossa dalla mia tenda

Ah, ok!!! :biggrin3:

Dai alla fine sarà comunque una bella vacanza, qualunque sia il mezzo di trasporto. :oook:

MarcoSV
17/06/2020, 10:34
Una curiosità che mi sono scordato di chiedere...i raggi sono zincati, cromati o cosa?
Grazie

Koros
17/06/2020, 11:13
Ah, ok!!! :biggrin3:

Dai alla fine sarà comunque una bella vacanza, qualunque sia il mezzo di trasporto. :oook:

dici????...si si :cry::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


Una curiosità che mi sono scordato di chiedere...i raggi sono zincati, cromati o cosa?
Grazie

all'inizio della pagina c'è tutta una serie di link delle domande/risposte sui vari modelli della Bon & C.. non hai trovato nulla??

MarcoSV
17/06/2020, 11:27
:blink: no è che non l'ho proprio vista...

Stamattina frugavo negli annunci di Subito.it, c'è una Bonneville di un bel colore bianco/nero (sono calcisticamente ateo, odio il calcio) del 2009 con 9000km. Scrive però che il motore è 800cc. In ottime condizioni a vedere le foto. Chiede 5500, che dite, non vale la pena?

BarelySober
17/06/2020, 12:51
Direi di no, niente contro le Bonnie di previa generazione, ma queste raffreddate a liquido (MY 2016+) sono tecnicamente più valide e comunque già "vecchie" di quattro anni (Euro standard, etc.) e secondo me è meglio se aspetti annunci relativi a questi modelli piuttosto che alla generazione precedente. Specialmente fine stagione.

La mia T120 2016 Black l'ho trovata usata nel 2018 a metà prezzo sul nuovo e con pochi km... Mi pare fossero 7000 EUR.

Edit: 7k di costo, non di km.

MarcoSV
17/06/2020, 13:09
Perfetto, grazie!:oook:

XFer
17/06/2020, 13:22
La mia T120 2016 Black l'ho trovata usata nel 2018 a metà prezzo sul nuovo e con pochi km... Mi pare fossero 7000 EUR.

Bella presa!!

Koros
17/06/2020, 14:03
:blink: no è che non l'ho proprio vista...



Marco, quarta discussione (a partire dall'alto) del forum "Bon-Thrux_Scramb" , cioè questo :wink_: prova a vedere se trovi lì qualcosa..altrimenti in ricerca in alto a destra..sicuramente qualcun altro l'avrà già chiesto...


@MarcoSV (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=58551): aggiungo, se cerchi anche con usato sicuro Triumph approved (Un anno su tutto ma devi prenderla in conce) guarda qui..

https://www.triumph-usato.it/moto/usate

MarcoSV
17/06/2020, 14:08
Scusate se non ho visto male la Thruxton costa più o meno quanto la Bonnie 1200, devo considerarla come la versione sportiva della Bonneville? Io preferisco andature tranquille ma questa ha tutto!1200, doppio disco, forcelle rovesciate e ammortizzatori regolabili...

Daroli
17/06/2020, 22:53
Una curiosità che mi sono scordato di chiedere...i raggi sono zincati, cromati o cosa?
GrazieCromati, con una fastidiosa tendenza a lasciare comparire puntini di ruggine se trascurati (puliti)

Koros
17/06/2020, 23:24
Scusate se non ho visto male la Thruxton costa più o meno quanto la Bonnie 1200, devo considerarla come la versione sportiva della Bonneville? Io preferisco andature tranquille ma questa ha tutto!1200, doppio disco, forcelle rovesciate e ammortizzatori regolabili...

devi vedere quella che ti fa più "sangue"...:dubbio: ma perchè, la Scrambler la butti???:wub::wub::wub:

MarcoSV
18/06/2020, 06:19
Nessun motivo particolare, non sono fan dell'aspetto fuoristrada. Non mi fa impazzire.

Paulus
18/06/2020, 08:42
passare dalla fatboy a una cafè racer è un bel salto carpiato con triplo avvitamento. semimanubri e posizione caricata? andrei sulla Bonnie più classica e massiccia che c'è

MarcoSV
18/06/2020, 09:25
Mi sa che farò cosi. Al limite con la Speedmaster limiterei i danni. Certo costicchia...
Devo dire che Triumph a parte mi piace un sacco anche la Kawa 900rs. C'è molta concorrenza in quel settore, anche la Honda cb1100ex

Koros
18/06/2020, 10:32
passare dalla fatboy a una cafè racer è un bel salto carpiato con triplo avvitamento. semimanubri e posizione caricata? andrei sulla Bonnie più classica e massiccia che c'è

T100 o T120 blec mat... madò quanto è bella, da urlo...:wub::wub::wub::wub::wub:

Marco ce n'è una in vendita, anzi in SVENDITA su subito mi sembra,se trovo il link te lo posto...

Paulus
18/06/2020, 10:54
Mi sa che farò cosi. Al limite con la Speedmaster limiterei i danni. Certo costicchia...
Devo dire che Triumph a parte mi piace un sacco anche la Kawa 900rs. C'è molta concorrenza in quel settore, anche la Honda cb1100ex

le grandi 4cilindri sono moto favolose. avevo la Bandit che si poneva nella fascia bassa, in termini di raffinatezza, però era una supermoto.

per queste devi valutare l'impatto del 4 cilindri che ha una resa molto diversa dal twin, in particolare quello delle HD poi. con i 4cil, al minimo il motore non si sente praticamente. sembra spento. la sensazione nel salire di giri è di fludità e progressione. cioè più sale di giri e più accelera.
non hanno vibrazioni al minimo e ai bassi, ma vibrazioni di alta frequenza agli alti che possono non piacere se non sei abituato.
per me sono motori favolosi, però se sei abituato alla spinta in basso di un big twin, potresti trovarli troppo 'liquidi' ai bassi regimi'.

MarcoSV
18/06/2020, 11:14
Guarda, ci sono 2 problemi fondamentali con queste moto: il primo è che si svalutano in un attimo mentre le Triumph tengono tanto come le Harley, il secondo è che se ci monti le borse fanno pena e a me le borse servono pet quando vado in giù a comprare i dischi. Altra malattia...

XFer
18/06/2020, 12:06
La T120 grazie agli scarichi bassi può montare tanti tipi di borse, anche grosse.
Secondo me ha più mercato della Speedmaster.

MarcoSV
18/06/2020, 12:10
Infatti è in cima alla lista!:oook:

BarelySober
18/06/2020, 21:13
Si, direi di lasciar stare la Thrux (posizione caricatissima in avanti) e la Speedmaster che e' molto cruiser (vedi luce da terra)... vai di T120 ;-)


Bella presa!!Era da un privato, infatti ho subodorato inculata all'inizio ma invece no... cambiati catena e pignone alla consegna e mai un problema, ho la sensazione che ste moto arriveranno tranquille tranquille all'età "d'epoca".

Poi ovviamente coi soldi risparmiati vado ad investire in modifiche varie, e lì torno tranquillamente alla cifra originale, anzi... :)

Sharky80
19/06/2020, 07:58
Vai di T120 non te ne pentirai!!!!

MarcoSV
19/06/2020, 09:20
Sto già cercando i codici colore per riverniciare i parafanghi...

Koros
19/06/2020, 10:04
Sto già cercando i codici colore per riverniciare i parafanghi...


ma l'hai trovata??????:w00t::w00t::w00t::w00t:

MarcoSV
19/06/2020, 10:16
No, non ancora, aspetterò almeno la fine dell'estate per vedere se esce qualcosa sul (poco) usato.
Nei miei sogni è bianca/azzurra ma vorrei i parafanghi bianchi o al limite cromati, ne vengo dall'Harley eh!!!
I parafanghi si trovano solo corti... ma cosa avete voi Triumphisti contro i parafanghi che li mozzate sempre!

tony le magnific
19/06/2020, 10:32
ma cosa avete voi Triumphisti contro i parafanghi che li mozzate sempre!

Si fosse solo i parafanghi,,, si qua dentro tutti quanti tratta-seno della stessa maniera la moglie che la moto,,, te posso assicurare che qua dentro non ci Sarebbe mai un DIVORZIO....


TONY le magnific

XFer
19/06/2020, 11:45
ma l'hai trovata??????:w00t::w00t::w00t::w00t:

E tu? Non ci hai più aggiornati! :sad:

Koros
19/06/2020, 12:03
No, non ancora, aspetterò almeno la fine dell'estate per vedere se esce qualcosa sul (poco) usato.
Nei miei sogni è bianca/azzurra ma vorrei i parafanghi bianchi o al limite cromati, ne vengo dall'Harley eh!!!
I parafanghi si trovano solo corti... ma cosa avete voi Triumphisti contro i parafanghi che li mozzate sempre!

bianca/azzurra era il mio sogno (non del tutto svanito) della T100, secondo me per finezza batte pure il nero mat..da come stanno andando le mie ricerche mi sa che farò la tua stessa fine (nel senso di attendere)...:cry:


E tu? Non ci hai più aggiornati! :sad:

:(:(:(:( lo sai che sareste stati i primi a saperlo (dopo naturalmente la mia mami, ex motociclista :wub: ).. onestamente speravo di trovare di più , ma mi sa che farò come Marco..sempre monitorando i vari siti logicamente..

MarcoSV
19/06/2020, 12:15
Tra l'altro la Bonnie è rara come i denti di lumaca, si trova qualcosa come street twin o speed twin.
Buon segno ma peggio per noi.

XFer
19/06/2020, 14:01
Tra l'altro la Bonnie è rara come i denti di lumaca, si trova qualcosa come street twin o speed twin

Da quel che sapevo, ha avuto un ottimo sucesso "di critica" ma non ha venduto poi molto rispetto agli altri modelli (la Thruxa 1200 anche meno).
Ce n'erano un certo numero usate interessanti appena uscita la Speed Twin.
Comunque sicuramente troverete le vostre moto, certo è antipatico aspettare durante l'estate. :sad:

Koros
19/06/2020, 15:19
Da quel che sapevo, ha avuto un ottimo sucesso "di critica" ma non ha venduto poi molto rispetto agli altri modelli (la Thruxa 1200 anche meno).
Ce n'erano un certo numero usate interessanti appena uscita la Speed Twin.
Comunque sicuramente troverete le vostre moto, certo è antipatico aspettare durante l'estate. :sad:

è vero..anche se cmq l'intenzione era di un viaggetto a settembre..poi se è destino ok, altrimenti me la prenderò a Natale ( il Monster ai tempi l'ho ritirato a 500 km da casa a metà gennaio con una neve della madonna e furgone scassatissimo a noleggio :laugh2: )

MarcoSV
19/06/2020, 15:25
Se per caso da New York vieni in Liguria fischia!



Domanda stupida... ma stupida forte eh! E' possibile che il motore della milledue sia anche FISICAMENTE più grande del novecento?
L'ho detto che era stupida.

BarelySober
19/06/2020, 18:19
Beh oddio non saprei, il pistone da qualche parte devono metterlo...

MarcoSV
19/06/2020, 18:23
Eh si ma magari allargano solo il buco:)

Koros
19/06/2020, 22:59
Se per caso da New York vieni in Liguria fischia!




guarda, mi è sfuggita una super occasione per un giorno proprio a savona..il conce traiunf è molto quotato e affidabile (mi ero informata) perciò se la trovi lì sei coperto..

cmq scontato che avviso, se trovo quella che voglio vado ovunque :laugh2:


Eh si ma magari allargano solo il buco:)

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

XFer
19/06/2020, 23:18
E' possibile che il motore della milledue sia anche FISICAMENTE più grande del novecento?

E' sia più largo che più alto.
Non di tantissimo, ma si vede e si avverte anche in sella.

MarcoSV
19/06/2020, 23:19
Grazie, avevo il sospetto.
Buonanotte a tutti!

Koros
20/06/2020, 10:01
cmq stamattina spulciando moto.it ho visto la classifica delle moto più vendute (le top40) in Italia e in Francia gennaio-maggio 2020..abbiamo proprio gusti diversi :laugh2::laugh2::laugh2: però da noi la prima traiunf è al 30° posto (strit) ,mentre in Francia è al 5°...

MarcoSV
20/06/2020, 10:26
In giro vedo solo Kawasaki Z

BarelySober
20/06/2020, 10:33
in giro vedo solo BMW GS 1200, qualsiasi sia il paese :-)

MarcoSV
20/06/2020, 10:35
e BMW GS....alla faccia della crisi!

BarelySober
20/06/2020, 10:35
Da da pensare che si vendano più Royal Enfield che Bonnies

Koros
20/06/2020, 10:38
in giro vedo solo BMW GS 1200, qualsiasi sia il paese :-)

beh dai, il giesse si sa :laugh2: non è male, certo che se fossi un omone o cmq con un'altezza adeguata, ci penserei anch'io..è il top delle moto-vacanza secondo me..:cool:
MarcoSV: al dilà della nuova Bon bianca/azzurra che è bellissima..guardando e riguardando le più vecchie, hanno un fascino che nessun'altra ha..poi sono tenute proprio bene..intendo anche moto del 2008-2009..

MarcoSV
20/06/2020, 10:38
ecco, stavo per scriverlo... alla faccia della crisi! Tutti con i valigioni manco dovessero andare in Alaska... poi magari vanno al bar. E non c'è verso che ricambino un saluto!

Vero Koros! Non ti mascondo che è uno dei motivi per cui la Bonnie mi piace tanto. Sempre uguale, sempre bella!

Koros
20/06/2020, 10:40
ecco, stavo per scriverlo... alla faccia della crisi! Tutti con i valigioni manco dovessero andare in Alaska... poi magari vanno al bar. E non c'è verso che ricambino un saluto!
le valigie le tieni su perchè fa figo :biggrin3: ma cmq sono comodissime e molto capienti..e posso dire che da zavorra è stra-stra-stra comoda..




Vero Koros! Non ti mascondo che è uno dei motivi per cui la Bonnie mi piace tanto. Sempre uguale, sempre bella!

infatti...sempre bellissima..c'è una cosa che non riesco a capire però..la linea della Bon nel corso degli anni è rimasta più o meno sempre la stessa, ma la forma e le dimensioni del serbatoio sono rimasti uguali oppure no?

MarcoSV
20/06/2020, 11:11
KOros tu che moto cerchi? Qui in zona c'è un bellissimo bobber e anche uno Scrambler blu davvero bello.

Koros
20/06/2020, 11:22
KOros tu che moto cerchi? Qui in zona c'è un bellissimo bobber e anche uno Scrambler blu davvero bello.

nessuna delle due..:laugh2: o una ST prima serie nero mat o una Bon , ma dev'essere mooolto particolare e farmi innamorare subito :w00t:

Lord T
20/06/2020, 12:02
beh dai, il giesse si sa :laugh2: non è male, certo che se fossi un omone o cmq con un'altezza adeguata, ci penserei anch'io..è il top delle moto-vacanza secondo me..:cool:
MarcoSV: al dilà della nuova Bon bianca/azzurra che è bellissima..guardando e riguardando le più vecchie, hanno un fascino che nessun'altra ha..poi sono tenute proprio bene..intendo anche moto del 2008-2009..Dipende anche dall'uso secondo me. Io ho l'altezza perfetta per un gs ma perché dovrei prendere una costosa moto da viaggio per coprire la tratta casa lavoro più qualche giro in giornata nei weekend? Secondo il mio punto di vista moto come il gs sono per viaggiatori senza compromessi, per chi si fa il giro della domenica o al massimo il weekend fuori porta moto come tracer, cb1000f o turismo veloce sono più indicate.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

BarelySober
20/06/2020, 12:17
Oppure invece del 1200gs vai giù di una tacca come cilindrata e marca (eg. Benelli)

XFer
20/06/2020, 12:57
la mia mami, ex motociclista :wub: )

Ehi, che forza!!!! Racconta!! :laugh2:
La mia ha sempre desiderato prima una Vespa e poi una moto, ma non è mai riuscita a coronare il sogno!
Invece mio padre ha avuto per tanti anni una Guzzi 250 Airone, ma poi ha raddoppiato le ruote senza più guardarsi indietro.

MarcoSV
20/06/2020, 13:30
Ho trovato una T120 del 2017, meno di 4000km,a 9500. A me sembra tantino, con un paio di mille in più la prendo nuova. Che dite?

XFer
20/06/2020, 13:49
Scelta difficile. Forse però non bastano 11500 per prenderla nuova.
Io al posto tuo la prenderei nuova: ti scegli il colore, fai tu il rodaggio, hai la garanzia... ma 2500-3000 euro risparmiati non sono pochi.

MarcoSV
20/06/2020, 14:39
Nuova col doppio colore costa 13200. Un migliaio di euro di sconto mi sembrano ragionevoli. La terrò d'occhio ma non ci perderò il sonno.
Va considerato che ha già 3 anni abbondanti e io sarei ALMENO il secondo proprietario, alcuni giustamente fanno leva su questo per ottenere sconti quando rivendi.

Koros
20/06/2020, 22:02
Ho trovato una T120 del 2017, meno di 4000km,a 9500. A me sembra tantino, con un paio di mille in più la prendo nuova. Che dite?

scusa Marco, ma a 8200 ti prendi una T100 2018...bellissima :wub::wub::wub::wub:

https://www.triumphvarese.it/moto/usate/triumph/bonneville/bonneville-t100-77148/



Ehi, che forza!!!! Racconta!! :laugh2:
La mia ha sempre desiderato prima una Vespa e poi una moto, ma non è mai riuscita a coronare il sogno!
Invece mio padre ha avuto per tanti anni una Guzzi 250 Airone, ma poi ha raddoppiato le ruote senza più guardarsi indietro.

era matta :wub: unica motociclista donna in città (anni 60) perciò ti lascio immaginare..aveva una Gilera 175 Gran Turismo e ancora adesso si rammarica di non aver preso una SuperSport..era una smanettona e piegona :laugh2: e le piaceva sgasare in centro facendo incazzare i vigili :biggrin3: se trovo la foto la posto..era troppo tosta :wub::wub::wub::wub:

MarcoSV
23/06/2020, 11:27
Sto rivalutando lo Scrambler...

Paulus
23/06/2020, 11:45
Sto rivalutando lo Scrambler...

Cosa ti attrae della scrambler? Sarebbe la versione scrambler della Street Twin, giusto? O c'è il 1200?

MarcoSV
23/06/2020, 12:07
Mah, è sostanzialmente una Bonneville con uno scarico strano, che per altro non mi fa impazzire, però nel globale ha senso.
Purtroppo qui in zona ce n'è una di un bel colore blu satinato ma è 900 e la cosa mi frena non poco.

tony le magnific
23/06/2020, 12:42
Mah, è sostanzialmente una Bonneville con uno scarico strano, che per altro non mi fa impazzire, e la cosa mi frena non poco.

E poi scotta la gamba lo scarico alto,,, che alla fine la maggioranza lo abbassa stanchi di sopportare le alte temperatura sulla gamba...



​TONY le magnific

MarcoSV
23/06/2020, 12:55
Ecco, questa è un'informazione utile!

tony le magnific
23/06/2020, 14:01
Ecco, questa è un'informazione utile!

gia che apprezzi le informazione utile, secondo tutto che ho letto del tuo POST, io te direi di prendere una bonneville T120 subito appena presa cambiare la corona di 37 denti a una di 40 denti cosi guadagni tiraggio catena che di fabbrica viene proprio al limite e dire quasi nulla, anche guadagni spinta in piu che no le manca pero con la corona 40 denti e una favola sulla strada.

Poi montare 2 fanali supplementari perché la luce del faro e un po scarsa, sopra tutto in curve di montagna entri in curva quasi al buio.
due belle bisacce di cuoio per portare tutto quello che occorre kit riparazione gomme ( difficile perche non sono tubeless ) per questo te consiglio di fare il trattamento.

https://www.bartfactory.com/

cosi hai i cerchi tubeless e le ripari ho bene con il vermicello o la schiuma ottura buchi, e anche piu leggero il avantreno molto piu agile la moto.

Io che la usavo per lunghi viaggi ho fatto la sella piu imbottita con spugna memory, solo perche le bisacce erano marrone allora ho rifoderata la sella colore marrone altrimenti andava bene quella di fabbrica.

Gli altri cambiamento che per me non sono necessari pero le fanno, ammortizzatori ohlins, molla forcella, a quello ci penserai TE.



TONY le magnific

MarcoSV
23/06/2020, 14:32
Si le borse saranno il primo acquisto. Farò tesoro di tutto quello che hai scritto.
La Bonnie 120 è in cima alla lista, qui ce ne sono un paio usate ma chiedodo 9500/10000 e parliamo di mezzi del 2017, per me è troppo.
Non voglio assolutamente fare il figo ma con pochi soldi in più si può acquistare nuova e al limite fare un finanziamento, senza contare che la revisione sarebbe tra 4 anni.
Anch'io sono fanatico delle borse della stessa tinta della sella... del resto in Harley ci abituano bene, per esempio ho visto diversi tipi di manopole ma non le pedane coordinate:blink: E' vero che non sono ancora molto preparato, però DI LA' c'erano anche le leve del cambio e del freno con la stessa finitura del resto. Quelli come me (un po' deficienti) sbarellano per 'ste cose. Per me la moto è sacra!

BarelySober
23/06/2020, 17:03
Vedo che vi siete trovati... [emoji14]

Hey Tony, che luci hai usato? Ho postato proprio di recente riguardo al fanale.

Koros
23/06/2020, 22:13
Si le borse saranno il primo acquisto. Farò tesoro di tutto quello che hai scritto.
La Bonnie 120 è in cima alla lista, qui ce ne sono un paio usate ma chiedodo 9500/10000 e parliamo di mezzi del 2017, per me è troppo.
Non voglio assolutamente fare il figo ma con pochi soldi in più si può acquistare nuova e al limite fare un finanziamento, senza contare che la revisione sarebbe tra 4 anni.
Anch'io sono fanatico delle borse della stessa tinta della sella... del resto in Harley ci abituano bene, per esempio ho visto diversi tipi di manopole ma non le pedane coordinate:blink: E' vero che non sono ancora molto preparato, però DI LA' c'erano anche le leve del cambio e del freno con la stessa finitura del resto. Quelli come me (un po' deficienti) sbarellano per 'ste cose. Per me la moto è sacra!


266294

come fai ad avere dubbi....mamma mia...:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

XFer
23/06/2020, 22:19
Per me le colorazioni T120 più belle sono:

bianco/verde
bianco/rossa
bianco/nera
"black" grigio scuro con sella marrone

Siccome è palesemente impossibile decidere, o si prendono tutte e 4 o si prende un'altra moto :laugh2:

MarcoSV
23/06/2020, 22:39
Se devo dirti la verità per me la più bella è la diamond white seguita da quella bianca/ azzurra

albri
24/06/2020, 08:54
Per me le colorazioni T120 più belle sono:

bianco/verde
bianco/rossa
bianco/nera
"black" grigio scuro con sella marrone

purtroppo la 120 black color antracite non la producono più- io la volevo ma mi sono dovuto "accontentare" del nero

XFer
24/06/2020, 09:24
Pazzi!! :sad:

Lord T
24/06/2020, 11:12
T120 black antracite over the top per quanto mi riguarda.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

tony le magnific
24/06/2020, 13:40
Vedo che vi siete trovati... [emoji14]

Hey Tony, che luci hai usato? Ho postato proprio di recente riguardo al fanale.


https://www.clcustomparts.com/it/faro-supplementare-da-4-1-2-long-body-con-attacco-inferiore/


https://www.accessoricustom.it/faretti-supplementari-custom/fari-supplementari-moto-tech-glide-con-visiera/


sai un fanale da stilo anni 60 piu o meno come richiama la Bonneville T120

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/105538940_945748229203706_3906903704628608255_o.jpg?_nc_cat=104&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=B1BPV9ZcdqgAX_VHa3R&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=1bacfebdbeb3033dac89e948ed878112&oe=5F19A8A5

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/105567594_945748312537031_3564065690623175212_o.jpg?_nc_cat=109&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=ukH3uzfi6QQAX-4pczG&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=f3e6e99fc7d642ee95775984d896cfaf&oe=5F1ACE16

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/105587312_945748752536987_8382211630119055122_o.jpg?_nc_cat=107&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=Bxk03R1BqM8AX--ZpIQ&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=515d3fd132cac4e8210f7dc0c7ca6c3c&oe=5F1732AF

​TONY le magnific


Si le borse saranno il primo acquisto. Farò tesoro di tutto quello che hai scritto.

Anch'io sono fanatico delle borse della stessa tinta della sella...

Giustamente le borse uguale alla sella e il colore nero passa il tempo e se vede BRUTTO in cambio il marrone passa il tempo e se vede piu BELLO,,,, guarda se selle da montare i cavalli sono tutte marrone e sono bellissime ....

MarcoSV
25/06/2020, 08:19
Domanda probabilmente stupida...i vari dadi e bulloni sulle Triumph sono metrici o in pollici.
In casa Harley tutto in pollici, ho speso un patrimonio in ferri...

XFer
25/06/2020, 10:44
Metrici.

tony le magnific
25/06/2020, 15:45
Metrici.


Domanda probabilmente stupida...i vari dadi e bulloni sulle Triumph sono metrici o in pollici.
In casa Harley tutto in pollici, ho speso un patrimonio in ferri...

Ragazzi

:noooo::noooo::noooo::noooo::noooo:

Ma siete FALEGNAMI come metrici sarebbe MILLIMETRICI,,, XFer lo so che il millimetro e parte del sistema metrico decimale,, no me picchiare :chair::chair::chair: pero non ditte che quando uno parla de misure lo fa

MILLIMETRICA-MENTE E DIRE UNA CHIAVE DI 17 O DI 20 UN BULLONE DEL 12 O 10,,,,,,

no la prendete a male pero facevo il meccanico industriale fino la pensione




​TONY le magnific

MarcoSV
25/06/2020, 16:20
Tony non vorrei dire fesserie ma si dice metrici per intendere il sistema metrico/decimale.
Vi prego di correggermi se sbaglio, nel frattempo aspetterò inginocchiato sui dadi in pollici che mi sono rimasti...

XFer
25/06/2020, 17:32
Ragazzi

Tony, "metrico" è il sistema: Sistema Metrico Decimale (o Sistema Internazionale).

In contrapposizione al Sistema Inglese o Sistema Imperiale Britannico.

Il "sistema millimetrico" non esiste...!

tony le magnific
25/06/2020, 19:14
lo so XFer que sistema millimetrico no esiste per quando uno chiede a un altro """ Che passo a quel bullone "" risposta "" MILLIMETRICO "" no poi rispondere metrico.

Quando uno chiede un maschio come lo chiede "" Dame il maschio di 20 ( se capisce che si parla de millimetri ).
Quando uno compra delle chiave "" Dame un gioco di chiave completo de 6 al 32 millimetri combinata. """


Allora la domanda di MarcoSV "".i vari dadi e bulloni sulle Triumph sono metrici o in pollici. "" domanda fatta male doveva chiedere I DADI E BULLONI SONO IN POLLICI O MILLIMETRICI ???

Giustamente te hai risposto metrici,,,,,

Comunque va bene cosi,,, io ho risposto come meccanico,, no dare piu pezzo,, era solo per fare un po di luce sopra questo argomento,, tutto qua.


​TONY le magnific

MarcoSV
26/06/2020, 13:08
Io mi sto guardando in giro, ho trovato tre T120 tutte 2017 due bicolore e una nera. Chilometrii sotto ai 6000 e prezzi dai 10000 ai 9600...sto pensando anche ad una T100 nuova almeno la prenderei del colore che mi piace....
Ho contattato tutti e tre i proprietari, vediamo, la ricerca continua!

XFer
26/06/2020, 13:16
Esteticamente la T100 è altrettanto bella, certo la T120 ha senz'altro più sostanza: doppio disco, manopole riscaldate, 15cv e un bel po' di coppia in più.
Se solo Triumph si decidesse a fare le ruote a raggi tubeless..!

MarcoSV
26/06/2020, 14:49
Ma...scusate un attimo tutte le t100 sono 865 e tutte le t120 sono 1120?
Io pensavo fossero 900 e 1200...

Paulus
26/06/2020, 15:06
Ma...scusate un attimo tutte le t100 sono 865 e tutte le t120 sono 1120?
Io pensavo fossero 900 e 1200...

Il motore piccolo nuovo che monta la t100 è esattamente 900 cc. È lo stesso della ST

albri
26/06/2020, 16:04
Io mi sto guardando in giro, ho trovato tre T120 tutte 2017 due bicolore e una nera. Chilometrii sotto ai 6000 e prezzi dai 10000 ai 9600...sto pensando anche ad una T100 nuova almeno la prenderei del colore che mi piace....
Ho contattato tutti e tre i proprietari, vediamo, la ricerca continua!

se consideri ciò che ti da in più la t120 rispetto alla t100, secondo me vale lo sforzo economico in più.
detto da me che ho la t120 può sembrare scontato ma ho fatto le tue stesse considerazioni un anno fa e non sono pentito.

MarcoSV
26/06/2020, 16:31
Vabbè c'è di buono che non mi corre dietro nessuno, però ogni volta che sento passare una moto mi monta la carogna...Dottore è normale?

tony le magnific
26/06/2020, 16:41
Ma...scusate un attimo tutte le t100 sono 865 e tutte le t120 sono 1120?
Io pensavo fossero 900 e 1200...

Me sembra che TE di tanto guardare qua e la,, fai fatto una insalata dentro il cervello,, devi guardare le T120 e le T100 del 2017 no quelli vecchi vecchi,, allora si trovi 865 e 1120 cc. queste sono VECCHI capito VECCHIE :w00t: :w00t:

T 120
Bicilindrico parallelo raffreddato a liquido, 8 valvole, SOHC, manovellismo 270° 1200 cc, 1200 cc, 1200 cc
80 CV (59 kW) a 6.550 giri/min, 105 Nm a 3.100 giri/min...


T 100
900 cc, 900 cc, 900 cc, 55 CV (40,5 kW) a 5.900 giri/min 80 Nm a 3.230 giri/min.

​TONY le magnific

XFer
26/06/2020, 16:54
però ogni volta che sento passare una moto mi monta la carogna...Dottore è normale?

Sì, per cui non aspettare che arrivino le piogge per comprarti la motina nuova! :biggrin3:

PS: come ti hanno già detto, la T100 monta il motore 900cc raffreddato a liquido 5 marce 65 CV Euro4 della StreetTwin
La T120 monta il 1200cc raff. liquido 6 marce 80 CV Euro4

Le vecchie T100, Bonneville SE etc. montavano un 865cc raffreddato ad aria 5 marce Euro3.
Quelle ancora più vecchie un 790cc a carburatori.

Storia qui:
Triumph Bonneville Carburatori (2001-2007)
http://www.fedrotriple.it/2008_triumph-bonneville-iniezione.html (http://www.fedrotriple.it/2001_triumph-bonneville-carb.html)

piddiri
26/06/2020, 20:05
la T100, anche le ultime hanno 55CV. parola di possessore [emoji3]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

XFer
26/06/2020, 20:32
Acc che strana scelta!!!! Grazie dell'info.

Paulus
26/06/2020, 22:43
farei il 1200 anche solo per le 6 marce

gianscrambler
27/06/2020, 05:52
Io sono appena passato da street scrambler a scrambler 1200, prendi la 1200 altrimenti prima o poi ti verrà la voglia di fare il salto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piddiri
27/06/2020, 05:57
ed anche questo è vero... sei mesi di T100, bellissima, contentissimo, ma la scimmia per la speed twin non mi lascia

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

gianscrambler
27/06/2020, 06:26
Nel mio caso alla fine ha vinto la scimmia, a causa del concessionario Triumph Puglia (io sono di caserta) mi ha fatto un offerta che non potevo rifiutare!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarcoSV
27/06/2020, 21:17
Non volete proprio farmeli risparmiare 'sti duemilaeuri eh! Il problema è che avete ragione e che lo so benissimo....:incaz:

XFer
27/06/2020, 21:38
Spendi duemila oggi, non spendi tremila domani...! :biggrin3:

MarcoSV
29/06/2020, 09:52
Vi risulta che il cavalletto centrale sia di serie?:blink:

BarelySober
29/06/2020, 09:53
Su T120 si

albri
29/06/2020, 10:44
Vi risulta che il cavalletto centrale sia di serie?:blink:

solo sulla t120, così come le manopole riscaldate.
sulla t100 sono installabili entrambi come optional e ti costano 490 + montaggio.

MarcoSV
29/06/2020, 10:46
Grazie ragazzi, preziosissimi!

MarcoSV
30/06/2020, 11:27
Ieri sono andato in concessionaria, ne sono uscito piuttosto deluso... Volendo acquistare un mezzo che hanno disponibile, pagandolo interamente alla consegna, senza dare indietro l'usato siamo ancora TROPPO oltre i 12000.
Francamente pensavo che avrei ricevuto un trattamento migliore, probabilmente il prezzo è giusto, sono io che mi sono fatto dei voi pindarici...

albri
30/06/2020, 13:29
se sei disposto a muoverti per andarla a prendere... io l'ho pagata poco oltre i 12, senza permuta. certo, non era luglio...

gianscrambler
30/06/2020, 14:02
Prova a chiamare Triumph Bari a me ha fatto un prezzo ottimo con permuta, io sono andato li da Caserta, prova puoi anche dirglielo, io sono Gianfranco da Caserta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tony le magnific
30/06/2020, 15:51
io ho amici dentro Triumph Reggio Emilia,, dimmi che moto vuoi e io te faccio la trattativa,,, penso di ottenere un buon prezzo,,,


Tony le magnifc

XFer
30/06/2020, 15:56
Dai Tony, ricompratela anche tu!! :oook:

Paulus
30/06/2020, 16:05
a Parma espongono 11,700, quindi 12.000 su strada

MarcoSV
30/06/2020, 17:00
Mi aspettavo anche io 12k su strada, invece siamo tanto oltre, mi hanno detto che qualcosa si può limare ma fossero anche 200 euro siamo alti. Io sono contento per loro, vuol dire che non hanno bisogno ma io ho chiesto un preventivo anche per la Kawasaki rs900 e la Honda CB1100...
Non capisco, non mi sembra PROPRIO il momento di tenere i prezzi alti....
Molto deluso

Paulus
30/06/2020, 20:46
Io su quei livelli farei la kawasaki. Leggera e potente. Però io sono un fan del 4cilindri.
Va detto che come prestigio non ce gara. La Bonnie vince a mani basse. Probabilmente anche il valore nel tempo ripaga la spesa superiore

XFer
30/06/2020, 21:22
Come ti hanno detto, se telefoni un po' e sei disposto a fare shopping fuori regione puoi trovare prezzi migliori.

Poi considera che siamo in alta stagione per le moto dopo 4 mesi totalmente a zero vendite, magari stanno finalmente vendendo e non gli va di rinunciare al margine.
Forse per fine anno, con la Brexit alle porte e i volumi vendite da far quadrare, scenderanno a più miti consigli.

MarcoSV
30/06/2020, 21:41
Perfettamente d'accordo con entrambi, sabato vado a litigare

askfra
30/06/2020, 22:25
Mi unisco alla discussione, sia perché la Bonneville è sempre nei miei pensieri, sia perché mi interessa il discorso sconti nei concessionari Triumph

Verso novembre/dicembre vorrei andare a fare un preventivo per una Bonnie T120 e dare indietro la mia street triple del 2008 (che sembra nuova da come è tenuta).. quanto pensate mi valutino l'usato? Quanto sconto fanno i concessionari Triumph?

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

roger70
01/07/2020, 06:35
A naso ti direi un 3500€ per l'usato

askfra
01/07/2020, 06:55
A naso ti direi un 3500€ per l'usatoE per quanto riguarda gli sconti sul prezzo di listino, Triumph ha ancora la politica di non togliere nulla ma semmai regalare accessori e abbigliamento?

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

NicoRico
01/07/2020, 08:23
Ciao Marco, anche io sono di Savona ed effettivamente Varaldo non scende troppo con i prezzi.

Se posso consigliarti, fai un passo da Sanino Moto a Dogliani, ti fai un giro in moto ed è relativamente vicino.
Chiamando prima, mi avevano fatto fare anche un test drive, che non guasta mai ed inoltre hanno una buona scelta dell'usato....

MarcoSV
01/07/2020, 08:47
Oooooh finalmente in conterraneo!
Dobbiamo conoscerci se prendo la Bonnie.
In effetti sono già piuttosto sicuro devo solo decidere quale delle 2.
Il cuore dice 1200 il cervello 900. Essendo uno che fa 2000 km all'anno prendere la grossa sarebbe uno sfizio. Però si vive una volta sola...

Lord T
01/07/2020, 09:13
Oooooh finalmente in conterraneo!
Dobbiamo conoscerci se prendo la Bonnie.
In effetti sono già piuttosto sicuro devo solo decidere quale delle 2.
Il cuore dice 1200 il cervello 900. Essendo uno che fa 2000 km all'anno prendere la grossa sarebbe uno sfizio. Però si vive una volta sola...Io starei sul 1200. A parer mio non conta il numero dei chilometri ma come li fai. Se poi vieni anche da HD rischieresti di pentirtene

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

NicoRico
01/07/2020, 10:33
Oooooh finalmente in conterraneo!
Dobbiamo conoscerci se prendo la Bonnie.
In effetti sono già piuttosto sicuro devo solo decidere quale delle 2.
Il cuore dice 1200 il cervello 900. Essendo uno che fa 2000 km all'anno prendere la grossa sarebbe uno sfizio. Però si vive una volta sola...

Ho una Bonneville a carburatori del 2007, l'anno scorso mi ha preso il pallino di cambiarla...
mi sono un pò informato girato ecc, ma alla fine il gioco non vale la candela e sono ancora troppo innamorato delle mia:biggrin3:

fossi in te punterei sulla 1200, dal mio punto di vista se te lo puoi permettere non ha molto senso la prendere la T100 sopratutrto perche vieni da un'harley!!
Varaldo ha la T120 ACE in vetrina che ogni volta che passo davanti sbavo:laugh2:

MarcoSV
01/07/2020, 10:36
Quella Arancio/nera?

Io sono orientato alla milledue ma non voglio neanche farmi prendere in giro, se in altre concessionarie costa 12000 finita mi aspetto ti pagarla quella cifra o al massimo un paio di 100 carte in piu.
Se mi chiedono di più me ne vado e prendo altro, ho un caratteraccio lo so ma sono anche un commerciante, non penso che tutti i giorni ti passi la porta qualcuno che to molla un assegno da 12000 euro per qualcosa che hai in magazzino, se ti va bene prende la moto ma la vuole di un altro colore.
Se insistono me ne vado e cerco un usato da 4 soldi, se ne riparlerà...forse....
Io comunque l'intenzione di comprare ce l'ho, dipende da loro.

ancatdubh
01/07/2020, 12:21
Potresti fare un tentativo anche con Biemme Moto a Genova. Un amico di Savona ha preso un Tiger da loro perché il preventivo era risultato migliore.

MarcoSV
01/07/2020, 12:50
OK, grazie, li tengo in considerazione. Se anche poi per far montare gli accesori diventa antipatico.... Anche questo va messo in conto.
Sabato pomeriggio vado e sento un po...

Loswizzero
01/07/2020, 13:39
ti consiglio anche io il 1200 , non prendere neanche in considerazione le altre ..... il 1200 oltre al motore ha anche freni ammo e forcelle migliori.... vengo da HD anche io ... ora Thruxton 1200R e mi diverto come un matto sembra una bici ... poco impegnativa e divertente!
ma se non devi dare nulla in permuta perchè non valuti un usato?

MarcoSV
01/07/2020, 13:45
Perchè non si trova niente di recente con basso kilometraggio. Qui entro 120km ci sono due T120 del 2017, entrambe intorno ai 6000 km, una a 9500 e l'altra a 10000 euro. A questo prezzo conviene prenderle nuove, secondo me sono un TANTINO sopravalutate... La cosa che trovo "discutibile" è che trattano il prezzo di un paio di 100 euro??? Ma le vendono? Ho troppe pretese?
Questo è il momento peggiore per l'usato, per questo nelle mie intenzioni c'è di andare in concessionaria con un limite di 12200 per la 1200, se si ostinano a stare sui loro prezzi vuol dire che non è destino e cercherò altro.
Ammetto che mi dispiacerebbe non poco, ormai mi sono abituato all'idea.

Loswizzero
01/07/2020, 13:50
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t120/bonneville-t120-2016-20/8087075

questa da prendere al volo!

se no prendi Thruxton 1200R come la mia con 10500 o anche meno........ moto che veniva 16000 ..... metti manubrio alto come ho fatto io ed è decisamente ancora meglio della T120 da giudare!

https://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t120/bonneville-t120-2016-20/7908942
anche questa....

MarcoSV
01/07/2020, 14:17
La Thruxton è BELLISSIMA ma la mia schiena mi impedisce di prenderla in considerazione. Se c'era una cosa che amavo del Fatboy era la posizione eretta del busto (e le pedane piatte) una poltrona. Poi però quando dovevo spingerla in garage coi suoi 340 chiletti.....

XFer
01/07/2020, 14:48
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t120/bonneville-t120-2016-20/8087075

questa da prendere al volo!

Veramente, gran prezzo, cupolino (orrendo ma può essere utile), borse vintage e sopratutto è la Black Grigia Antracite, colorazione che purtroppo non fanno più!

albri
01/07/2020, 15:54
Veramente, gran prezzo, cupolino (orrendo ma può essere utile), borse vintage e sopratutto è la Black Grigia Antracite, colorazione che purtroppo non fanno più!

la prenderei io. ruberei cupolino, pezzi verniciati grigio opaco e borsa... poi la rivenderei a 9.500 :biggrin3:

tony le magnific
01/07/2020, 19:53
https://www.schiatticlass.it/scheda-triumph-speed-twin-1200/13479503/

https://www.schiatticlass.it/scheda-triumph-thruxton-1200/11636708/

ho voi pensate come volete pero per me comprare una moto 0 km e da stupidi,,, o gente molto benestante che dei soldi no le frega niente,,

se trovano moto con pochi km a prezzi di un paio di mille €€€€ in meno guardate la Truxton postata sopra 2267 km a € 9670 e se vai a trattare la prendi a € 9000 senza usato se capisce,,,

Vai del venditore le butti € 9000 sopra il tavolo e le chiedi """ PRENDERE O LASCIARE,,, perche non ho piu un € solo per il passaggio "" lo stesso con la Speed Twin 1200 me butti € 11.000 stessa storia... vedi te,,, vedrai che torni con la moto a casa..

MarcoSV io che te alla Speed Twin a € 11.000 con 870 km le farei un pensiero


TONY le magnific

Paulus
01/07/2020, 20:20
Propongo una visione diversa. Il denaro non è niente. Sono numeri scritti in un computer in una banca. Vale veramente la pena di confondersi tanto sul numero che si scrive? Nell'arco di una vita, quanto peso avrà la differenza nel numero che firmi questa volta?

Che diamine, oggi ci siamo, domani chissà. Compra sta moto e fregatene dei soldi, tanto se non li spendi sulla moto li spendi da un'altra parte...

Va, compra e godi. Carpe diem! :)

BarelySober
02/07/2020, 06:59
Attenderei fine stagione, come da primo post.

Ma Hey, la scimmia è la scimmia :)

MarcoSV
03/07/2020, 11:21
Ok ragazzi, sono pronto ad espormi al pubblico ludìbrio. Ho preso la 900. Ci ho riflettuto tanto ma per uno che fa 2000km all'anno non serve. I soldi risparmiati li userò per gli accessori necessari. Ora devo imparare tutto su centraline e scarichi (non troppo rumorosi, sono anziano), carter motore cromato, due borse e cavalletto centrale. Ah se sentite di qualcuno che vende parafanghi anteriore e posteriore fate un fischio!
Spero mi vogliate comunque...:wacko:

https://i.ibb.co/ZH85L9D/Bonnie.jpg (https://ibb.co/wJWV0tm)

XFer
03/07/2020, 11:55
Splendida!!! :oook:
Quando la ritiri?

Paulus
03/07/2020, 11:59
Hai fatto bene! Bravo! Complimenti!

XFer
03/07/2020, 12:00
devo imparare tutto su centraline e scarichi (non troppo rumorosi, sono anziano)

Centraline niente. Puoi però mettere (finito il rodaggio e il relativo primo tagliando) una IAT Belinassu. C'è un thread apposito con quel titolo. Facilissimo.
Scarichi: io cercherei i "suoi" Vance & Hines (VH): belli, più leggeri, con una voce un po' più presente ma comunque omologati specificamente per questa moto.

Avrai già spulciato la nostra sezione Usato, giusto? Spesso si trovano cose interessanti!

MarcoSV
03/07/2020, 12:06
La ritiro venerdì, non dormirò... al solito...:lingua:
Della Belinassu ho letto la discussione dedicata, molto interessante! Sono per caso liguri i signori? Belinassu qui da me ha un significato...insolito...ecco....
Vance & Hines eh? Li conosco, producono anche per Harley, si non li voglio troppo rumorosi, sono sempre stato un Harleysta anomalo.
Pensavo ci volesse anche la centralina, meglio così.
Poi devo vedere anche il filtro dell'aria... K&N?

XFer
03/07/2020, 12:30
Poi devo vedere anche il filtro dell'aria... K&N?

A quanto dicono, sulle nostre moto non fanno differenza. Solo leggermente più rumorosa l'aspirazione, ma non in modo gradevole.

Lord T
03/07/2020, 13:03
Ok ragazzi, sono pronto ad espormi al pubblico ludìbrio. Ho preso la 900. Ci ho riflettuto tanto ma per uno che fa 2000km all'anno non serve. I soldi risparmiati li userò per gli accessori necessari. Ora devo imparare tutto su centraline e scarichi (non troppo rumorosi, sono anziano), carter motore cromato, due borse e cavalletto centrale. Ah se sentite di qualcuno che vende parafanghi anteriore e posteriore fate un fischio!
Spero mi vogliate comunque...:wacko:

https://i.ibb.co/ZH85L9D/Bonnie.jpg (https://ibb.co/wJWV0tm) I nostri sono solo consigli poi la decisione spetta a te. L'importante è che sia felice tu e che ti goda la tua moto al 100% [emoji106]. Per quanto riguarda gli scarichi secondo me dipende molto dallo stile che vuoi dare alla moto. Se vuoi mantenere inalterato il suo stile originale io starei su uno scarico a bottiglia e a me gli shark bahia piacciono molto (non so come siano messi ad omologazione). Se può essere utile porto la mia esperienza: su thruxton (900) ho montato il kit rimozione air box di jetprime in abbinata ad un impianto completo 2 in 1 SC project con terminale conico (non il 70's), omologato. La voce è migliorata molto pur restando nei limiti di legge ed anche le prestazioni ne hanno giovato.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Loswizzero
03/07/2020, 14:09
l'importante è che sei contento tu!
terminali metti quelli che più preferisci esteticamente tanto rendono un belino , IAT e filtro li ho anche io la moto gira meglio senz'altro .... ma la cosa che ti consiglio più di tutto è togliere il catalizzatore sostituendolo con xpipe!

MarcoSV
03/07/2020, 14:43
Rendono un belino :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non cerco prestazioni preferisco pensare che il motore giri meglio.
Tsnto immagino sia meglio fare prima il rodaggio, da amante del cromo adoro le cover del motore cromate.
Un pezzo per volta dai!

tony le magnific
03/07/2020, 15:06
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:che dissoluzione..... NO CAPISCE NIENTE.


​TONY le magnific

MarcoSV
03/07/2020, 15:09
Piuttosto...dov'è che posso trovare delle toppe Triumph GRANDI?

diegolib
03/07/2020, 16:02
L'hai presa a Savona ?
per me è già la terza Triumph che prendo a Savona:oook:

MarcoSV
03/07/2020, 16:04
Si a Savona era li che mi guardava con quell'occhione... Non ho resistito

albri
03/07/2020, 16:05
Ok ragazzi, sono pronto ad espormi al pubblico ludìbrio. Ho preso la 900. Ci ho riflettuto tanto ma per uno che fa 2000km all'anno non serve. I soldi risparmiati li userò per gli accessori necessari. Ora devo imparare tutto su centraline e scarichi (non troppo rumorosi, sono anziano), carter motore cromato, due borse e cavalletto centrale. Ah se sentite di qualcuno che vende parafanghi anteriore e posteriore fate un fischio!
Spero mi vogliate comunque...:wacko:



https://i.ibb.co/ZH85L9D/Bonnie.jpg (https://ibb.co/wJWV0tm)

complimenti Marco, grande acquisto!

è giusto che tu abbia fatto le tue considerazioni, alla fine la moto la guidi tu! penso che nessuno si offenda qui!

magari ti viene voglia di fare anche qualche km in più ora che avrai questo gioiellino :D

Paulus
03/07/2020, 17:07
è una moto bellissima infatti. anche io ho preso il 900 e mi trovo molto bene. la bonnie poi dovrebbe essere più 'massiccia' della ST. vedrai che ti piacerà

MarcoSV
03/07/2020, 17:59
Ho visto una bella sella a rombi...ci starebbe da dio...
Sono rovinato!

Lord T
03/07/2020, 21:54
Ho visto una bella sella a rombi...ci starebbe da dio...
Sono rovinato!Bellissima la sella a rombi. Benvenuto nel tunnel dello spippolo

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

piddiri
03/07/2020, 22:06
tanta tanta roba pure questa. io ho la T100 black. magari ci farai molto più di 2mila km annui

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Koros
04/07/2020, 21:22
Ok ragazzi, sono pronto ad espormi al pubblico ludìbrio. Ho preso la 900. Ci ho riflettuto tanto ma per uno che fa 2000km all'anno non serve. I soldi risparmiati li userò per gli accessori necessari. Ora devo imparare tutto su centraline e scarichi (non troppo rumorosi, sono anziano), carter motore cromato, due borse e cavalletto centrale. Ah se sentite di qualcuno che vende parafanghi anteriore e posteriore fate un fischio!
Spero mi vogliate comunque...:wacko:

https://i.ibb.co/ZH85L9D/Bonnie.jpg (https://ibb.co/wJWV0tm)

ho riquotato anche la foto perché è bellissima..colorazione stupenda :wub::wub::wub::wub:

quoto per la sella a rombi...unica cosa che non mi sconquinfera della bonnie..la sella liscia toglie molto..

naviga nei mercatini dell'usato perchè come dice XFer trovi molte occasioni...


Veramente, gran prezzo, cupolino (orrendo ma può essere utile), borse vintage e sopratutto è la Black Grigia Antracite, colorazione che purtroppo non fanno più!


bellississississima...:wub::wub::wub::wub::wub::wub:

e il cupolino piccolo non è brutto dai..lo avrei messo fumè ma non ci sta male..:laugh2:

MarcoSV
06/07/2020, 11:34
Niente da fare, la sella a rombi è per la street, per la bonnie c'è solo marrone.:cry:
Tocca aspettare 20gg

Paulus
06/07/2020, 11:35
Niente da fare, la sella a rombi è per la street, per la bonnie c'è solo marrone.:cry:
Tocca aspettare 20gg

Per la sella o per la moto? Mi sono perso

MarcoSV
06/07/2020, 13:20
No no, per la sella.
Spero...

In compenso ho trovato i parafanghi sul mercatino:oook:

BarelySober
06/07/2020, 22:04
No no, per la sella.
Spero...

In compenso ho trovato i parafanghi sul mercatino:oook:Beh se vuoi farti del male (economicamente parlando) vai a dare un'occhiata al sito di South Garage...

MarcoSV
07/07/2020, 14:22
Visto il sito, pensavo fossero solo gli Harleysti ad arrivare a certi estremi.
Comunque gran belle cose.
Questo sabato sarò impegnato con la famiglia ma il prossimo (18) vorrei fare un giro a Calizzano, se qualche paesano vuole aggregarsi è molto benvenuto.
L'ho scritto nell'apposita sezione ma sembra poco frequentata..

Koros
07/07/2020, 21:49
ma opinioni sulla moto?????? hai fatto il test drive prima di comprarla o l'hai presa di pancia?? on/off? maneggevolezza?


dicci dicci...:laugh2:

MarcoSV
08/07/2020, 06:02
In effetti non l'ho provata, mi sono fidato della pancia:biggrin3:
La ritiro venerdi, speriamo bene!

Paolo Cromo
08/07/2020, 06:22
Senza la sella a rombi risultera' inguidabile!Ciao

MarcoSV
08/07/2020, 06:54
Irrinunciabile! Infatti la lascerò in concessionaria finchè non è completa di sella.

Paolo Cromo
08/07/2020, 11:00
Irrinunciabile! Infatti la lascerò in concessionaria finchè non è completa di sella.

Spero tu stia scherzando...

MarcoSV
08/07/2020, 13:07
Ovviamente:lingua:

Koros
08/07/2020, 14:09
No no, per la sella.
Spero...

In compenso ho trovato i parafanghi sul mercatino:oook:


che parafanghi hai preso???? bianchi?

MarcoSV
08/07/2020, 14:13
No Koros, sono neri ma sto lavorando per farli in tinta con il serbatoio.
Ho qualche problema con i codici, quelli indicati sul sito non sono proprio esatti. Il bianco torna ma l'azzurro crea qualche problema.

Koros
08/07/2020, 18:59
No Koros, sono neri ma sto lavorando per farli in tinta con il serbatoio.
Ho qualche problema con i codici, quelli indicati sul sito non sono proprio esatti. Il bianco torna ma l'azzurro crea qualche problema.

scusa ma ho visto che sono già neri quelli originali :blink: e non mi sembrano brutti...solo che con il serbatoio uait-lait blu non ho capito di che colore li vuoi fare..

frecce le cambiamo vero???:w00t::laugh2:

MarcoSV
08/07/2020, 19:40
Li faro uait-lait blu come il serbatoio e i suoi neri originali li metto via.
Le frecce, si mi sa che le cambierò.
Un pezzo per volta...
Oggi è arrivato il libretto, domani assicurazione e venerdi la porto a casa!

Koros
08/07/2020, 20:10
Li faro uait-lait blu come il serbatoio e i suoi neri originali li metto via.
Le frecce, si mi sa che le cambierò.
Un pezzo per volta...
Oggi è arrivato il libretto, domani assicurazione e venerdi la porto a casa!

sono invidiosissima :wub::wub: in senso buono naturalmente..:laugh2:


p.s. le freccine non costano tanto comunque..però è proprio bella..:w00t:

MarcoSV
13/07/2020, 07:45
Ciao ragazzi (e ragazze :wink_:) la bambina è a casa. Tra venerdi e sabato ho fatto un giretto e devo dire che ne sono entusiasta.
Cambio dolcissimo, ottima tenuta di strada, dà tanta sicurezza, va via con un filo di gas, silenziosa, maneggevole.
Rispetto al Fat boy la metto in garage con una mano sola.
È già amore.
Adesso si parte con gli accessori.
Ringrazio tutti per i consigli, siete stati preziosissimi.
Ciao!

Lord T
13/07/2020, 09:47
Ciao ragazzi (e ragazze :wink_:) la bambina è a casa. Tra venerdi e sabato ho fatto un giretto e devo dire che ne sono entusiasta.
Cambio dolcissimo, ottima tenuta di strada, dà tanta sicurezza, va via con un filo di gas, silenziosa, maneggevole.
Rispetto al Fat boy la metto in garage con una mano sola.
È già amore.
Adesso si parte con gli accessori.
Ringrazio tutti per i consigli, siete stati preziosissimi.
Ciao!Fa molto piacere. Buona strada e alla prossima[emoji106]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Koros
13/07/2020, 22:31
Ciao ragazzi (e ragazze :wink_:) la bambina è a casa. Tra venerdi e sabato ho fatto un giretto e devo dire che ne sono entusiasta.
Cambio dolcissimo, ottima tenuta di strada, dà tanta sicurezza, va via con un filo di gas, silenziosa, maneggevole.
Rispetto al Fat boy la metto in garage con una mano sola.
È già amore.
Adesso si parte con gli accessori.
Ringrazio tutti per i consigli, siete stati preziosissimi.
Ciao!


ma....MARCOOOOOOO!!!! qualche fotina in più..eddai...:sad:

cambio dolce?? niente on/off??:ph34r:

cmq sono contenta che sei felice...ma voglio le fotooooo!!!:wub:

MarcoSV
14/07/2020, 07:16
Ciao Koros, appena esco in moto ti mando le foto, giuro!
Effetto on/off si. va considerato che ne vengo da un cassone di 340 kg, quindi lentissimo all'avvio, devo abituarmi al nuovo stacco di frizione, decisamente diverso da quello Harley. Il cambio rispetto a quello Harley è di burro, quell'altro ad ogni cambiata sembrava si spaccasse tutto.
E' davvero piacevole da guidare.
A presto per
le foto, ciao!

MarcoSV
23/07/2020, 15:08
Eccola qui, la mia piccolina!
https://i.ibb.co/wRyJkb7/Bonneville.jpg (https://ibb.co/FK6srfX)

piddiri
23/07/2020, 15:25
bella la T100, per me prima moto e mi sto trovando molto bene, anche se continuo "a guardare le altre", speed twin e scrambler in primis

Paulus
23/07/2020, 17:45
Molto bella. Direi un colore perfetto per la riviera. Se ad agosto si risolve il problema del traffico magari ci si vede, anche se io bazzico il Levante

MarcoSV
23/07/2020, 18:15
Lo spero davvero, anche solo per un caffè!
Ciao!

Bargello
23/07/2020, 22:54
Complimenti Marco, veramente bellina. Proprio un bel colore, ottima scelta in periodi di nero opaco imperversante. Davvero pensi di mettere parafanghi di colore diverso ? Così, neri, ci stanno propro bene. A mio parere naturalmente.
Una domanda, anzi due, riguardo le borse. Molto carine, dove la hai prese ? E poi, se non vedo male, le hai attaccate ai telai distanziali. Quelli dovrebbero servire solo a tenerle distanziate, per l'aggancio dovrebbero essere fissate sotto le sella. A Passante oppure fissate al telaio. Sicuro di averle messe bene ?

MarcoSV
24/07/2020, 11:34
Cia Bargello, ti dico la verita2, ho comprato i parafanghi e mi sono sbattuto per la vernice, ora quando la guardo mi passa la voglia di farlo...è tanto bella cosi!
La borsa l'ho presa su amazon, 46 euro. Volevo quelle originali ma un esperto forumer mi ha fatto notare che sono grandine. Mi sono trovato d'accordo ed ho ripiegato su queste.
Ci sono due cinghie dietro la borsa, con quelle he ho legate al telaietto, poi ho fatto altre due asoline per impedirle di andare avanti e indietro.
Globalmente sono soddisfatto.
Ho sempre avuto moto nere, non ne potevo piu.
Ti dirò che ho ricevuto più complimenti per questa in 15 giorni che in tre anni per l'Harley...
Sono proprio felice!

Koros
24/07/2020, 11:57
Eccola qui, la mia piccolina!



è veramente meravigliosa...e quei colori sono bellissimi :wub::wub::wub::wub::wub:

p.s. per le borse avrei preso quelle in pelle..(opinione personale perchè mi piacciono tanto :w00t: )

p.p.s : per i complimenti che ti fanno, la usi per rimorchiare???:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

p.p.p.s.: quoto Bargello: i parafanghi sono belli così..

XFer
24/07/2020, 12:24
ho ricevuto più complimenti per questa in 15 giorni che in tre anni per l'Harley...

E vorrei anche vedere! :biggrin3:
Bellissima, congratulazioni!!

Se passi per Roma, paghi un giro tu (necessario per motivi scaramantici) e gli altri io. :oook:

DvD77
24/07/2020, 12:46
Cia Bargello, ti dico la verita2, ho comprato i parafanghi e mi sono sbattuto per la vernice, ora quando la guardo mi passa la voglia di farlo...è tanto bella cosi!


Bellissima!

Per curiosità di che parafanghi parli?
Domani vado a ritirare la mia e ho la fissa di cambiare parafanghi
:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarcoSV
24/07/2020, 13:54
Sono parafanghi identici agli originali ma vorrei verniciarli del colore del serbatoio. Ho già fatto anche le maschere e trovato chi mi fa i filetti dorati ma poi la guardo e mi chiedo chi me lo fa fare....

DvD77
24/07/2020, 16:44
Io li vorrei fare neri i miei è più corti
Ma i tuoi lo lascerei così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bargello
24/07/2020, 17:38
Cia Bargello, ti dico la verita2, ho comprato i parafanghi e mi sono sbattuto per la vernice, ora quando la guardo mi passa la voglia di farlo...è tanto bella cosi!
La borsa l'ho presa su amazon, 46 euro. Volevo quelle originali ma un esperto forumer mi ha fatto notare che sono grandine. Mi sono trovato d'accordo ed ho ripiegato su queste.
Ci sono due cinghie dietro la borsa, con quelle he ho legate al telaietto, poi ho fatto altre due asoline per impedirle di andare avanti e indietro.
Globalmente sono soddisfatto.
Ho sempre avuto moto nere, non ne potevo piu.
Ti dirò che ho ricevuto più complimenti per questa in 15 giorni che in tre anni per l'Harley...
Sono proprio felice!
O' bravo, te l'ho detto. è proprio bellina così. Classica e come mamma Triumph l'ha fatta. :wink_:
Per il fissaggio delle borse guarda che probabilmente le cinghie che ci sono dovrebbero essere agganciate al telaio della moto, non alla staffa. Quella non è fatta per reggere il peso delle borse, soprattutto se cariche.
Buon divertimento con la nuova "bambina". :oook:

Koros
24/07/2020, 23:41
Bellissima!

Per curiosità di che parafanghi parli?
Domani vado a ritirare la mia e ho la fissa di cambiare parafanghi
:)




maron??? mettici il simbolo della Lindt :laugh2:

DvD77
25/07/2020, 07:37
AHHAHAHAAHHAH


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarcoSV
27/07/2020, 08:04
Scusate, per favore, qualcuno può spiegarmi perchè il fregio "mouth organ" è così "pregiato"?
Effettivamente è più bello di quello nuovo, mi chiedevo se fosse solo una questione estetica.
Grazie, buona giornata a tutti!

DvD77
27/07/2020, 09:40
Si è solo estetica
Nn da nessun cv in più :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Però attento che si può montare solo se hai le viti sul serbatoio ... mi pare di ricordare che con l’arrivo delle “iniettate” abbiano smesso ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Koros
27/07/2020, 15:24
Si è solo estetica
Nn da nessun cv in più :)


Però attento che si può montare solo se hai le viti sul serbatoio ... mi pare di ricordare che con l’arrivo delle “iniettate” abbiano smesso ...



ha voluto fare lo sborone con la moto nuova tutta figa, e adesso si tiene pure il fregio nuovo, vero MarcoSV??:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

cmq concordo sul fatto che il vecchio è bellissimo..quello che mi stupisce è il prezzo che tengono ancora le Bon a carbuatori..:cry:

MarcoSV
27/07/2020, 17:40
mmmmmh ammetto che ci sto facendo un pensierino... non sono sicuro che vada bene sul serbatoio della mia bambina...

Koros
27/07/2020, 21:11
mmmmmh ammetto che ci sto facendo un pensierino... non sono sicuro che vada bene sul serbatoio della mia bambina...

una curiosità. il serbatoio della nuova Bon come la tua è in metallo??

però potevi pensarci prima, così ti saresti preso una moto di 10 anni fa, più vintage e con i fregi in metallo..ma si sa, voi omtti le preferite giovani :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

MarcoSV
27/07/2020, 22:25
Non so se sia in metallo, controllero'.
Quando non sei più un ragazzino anche diversamente giovani vanno bene;)

Koros
28/07/2020, 00:12
Non so se sia in metallo, controllero'.
Quando non sei più un ragazzino anche diversamente giovani vanno bene;)

azz.. che classe...in pratica adesso va bene tutto??:ph34r::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:



e oltretutto stai dando della vegliarda a chi non ha più 20 anni :laugh2:

MarcoSV
28/07/2020, 06:07
E come potrei? Se non hai più 20 anni siamo coetanei!:biggrin3:

DvD77
28/07/2020, 08:45
Marco guarda qui se non lo hai gia visto :)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/217952-come-ti-incollo-i-fregi.html

MarcoSV
28/07/2020, 08:48
Oh signore! I fregi originali sono incollati! :sick: Vedevo due vitine lì...sono finte.... Che peccato...

XFer
28/07/2020, 09:01
Non so se sia in metallo, controllero'.

Il serbatoio è in metallo e che io sappia non puoi metterci i fregi a vite delle vecchie Bonnie.

E a proposito di serbatoio... un giorno dovrai provare l'ebbrezza di fare il pieno, portarlo fino quasi a secco (oltre la riserva, che mi pare sia 3 litri), e guardare quanti km hai percorso con quei pochi euro!
Mi sa che venendo da una Harley non crederai ai tuoi occhi. :biggrin3: Almeno per me è stato così venendo dalla giallona.
Ho appena fatto 238 km con 12.5 euro. :blink:

DvD77
28/07/2020, 10:39
Io per ora ne ho fatti 200 e non mi è ancora apparsa la spia .
O si è rotta o sono un paracarro [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarcoSV
28/07/2020, 11:38
In effetti il consumo è ottimo ma la cosa che mi ha sorpreso di più è la maneggevolezza. Mi sembra quasi di essere buono a guidare (e so che NON è così).

Ho già incrociato almeno due avvenenti femmine a bordo di Street Twin, mi fa piacere vedere il gentil sesso FINALMENTE sulle moto sedute DAVANTI! Brave!

Sto valutando di mettere un riser per il manubrio, qualche cm. in più non mi darebbe fastidio... e vi prego, non siate volgari!

XFer
28/07/2020, 11:52
la cosa che mi ha sorpreso di più è la maneggevolezza

Notevole eh? E dovresti provare la Street Twin, solo per curiosità... è incredibile.

Paulus
28/07/2020, 12:55
Il mio computer di bordo segna 3.3 litri per cento km. Quando si accende la spia di solito entrano otto-nove litri

Lord T
28/07/2020, 22:23
Ma solo a me con la EFI si accende la spia della riserva a 200km?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Koros
28/07/2020, 22:45
In effetti il consumo è ottimo ma la cosa che mi ha sorpreso di più è la maneggevolezza. Mi sembra quasi di essere buono a guidare (e so che NON è così).

Ho già incrociato almeno due avvenenti femmine a bordo di Street Twin, mi fa piacere vedere il gentil sesso FINALMENTE sulle moto sedute DAVANTI! Brave!

Sto valutando di mettere un riser per il manubrio, qualche cm. in più non mi darebbe fastidio... e vi prego, non siate volgari!


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

XFer
29/07/2020, 00:55
qualche cm. in più non mi darebbe fastidio

Neanche a me... in altezza! :laugh2:

DvD77
29/07/2020, 07:24
Ma solo a me con la EFI si accende la spia della riserva a 200km?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

198 e ieri sera si è accesa la spia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk