PDA

Visualizza Versione Completa : anni '80? '70? '90? cosa ci piace di più? canzoni, video, cantanti di quando eravamo "giovini"..



Koros
17/06/2020, 22:57
Giusto per continuare il cazzeggio vintage post covid.. :laugh2: vero XFer, Paulus Il Califfo, MarcoSV ??
XFer ti nomino uppatore ufficiale del thread visto che ultimamente hai ri-scoperto la electro-pop ...:wub:

https://www.youtube.com/watch?v=Xq428DZI-eg&list=RDXq428DZI-eg&index=1

tanta tanta tantissima roba..... Dave nr.1...:wub::wub::wub::wub::wub:

XFer
17/06/2020, 23:07
Ecco, io negli anni '80 tendevo a schifare i gruppi electropop e più in generale i gruppi percepiti come "fighetti": quindi Duran Duran, Spandau Ballet, Tears for Fears et similia (ma anche i Police!).

Per me all'epoca c'era solo il progressive rock, quindi Pink Floyd, Genesis, Frank Zappa, Yes e pochi altri; poi ho aggiunto i Dire Straits.

Crescendo (o forse invecchiando!) ho rivalutato molto quella musica e adesso ascolto molto volentieri Depeche Mode, Tears for Fears, Pet Shop Boys, Eurythmics, gli stessi Duran Duran e naturalmente i Police.
Ho ascoltato anche molti live e devo dire che anche tecnicamente non erano male come pensavo all'epoca (giovinastro!!).

Poi ho sempre avuto una passione per i sintetizzatori (strimpellavo malamente in un gruppetto al liceo), che recentemente ho riscoperto; il che mi ha fatto apprezzare ancora di più la semplicità ed efficacia di certi arrangiamenti anni '80.

Certo che capigliature e abbigliamento...!!!!!!!!!!!!!! :ph34r:

Paulus
18/06/2020, 05:51
Primi anni 80 ero al liceo, ascoltavo roba vintage. The Doors, Bob Dylan, Patti Smith, Bob Marley, per dire qualche nome di spicco. oppure cantautori italiani. Seconda metà degli anni 80 ero all'università, forse studiavo visto che ricordo ben poco. Gli yuppies e l'edonismo reganiano. Nel tempo libero giocavo a tennis e disprezzavo Jenny la tennista.
Anni 90 lavoravo 12 ore al giorno. come non fossero mai esistiti. Dio mio quanta vita ho dato per la ricchezza dei nostri azionisti

thepen70
18/06/2020, 06:11
Ecco, io negli anni '80 tendevo a schifare i gruppi electropop e più in generale i gruppi percepiti come "fighetti": quindi Duran Duran, Spandau Ballet, Tears for Fears et similia (ma anche i Police!).
Per me all'epoca c'era solo il progressive rock, quindi Pink Floyd, Genesis, Frank Zappa, Yes e pochi altri; poi ho aggiunto i Dire Straits.
Crescendo (o forse invecchiando!) ho rivalutato molto quella musica e adesso ascolto molto volentieri Depeche Mode, Tears for Fears, Pet Shop Boys, Eurythmics, gli stessi Duran Duran e naturalmente i Police.
Ho ascoltato anche molti live e devo dire che anche tecnicamente non erano male come pensavo all'epoca (giovinastro!!).
Poi ho sempre avuto una passione per i sintetizzatori (strimpellavo malamente in un gruppetto al liceo), che recentemente ho riscoperto; il che mi ha fatto apprezzare ancora di più la semplicità ed efficacia di certi arrangiamenti anni '80.Certo che capigliature e abbigliamento...!!!!!!!!!!!!!! :ph34r:


Se non conosci i Marillion non hai mai senito il progressive rock!

XFer
18/06/2020, 06:39
I Marillion li ho ascoltati fin troppo per quello che meritavano :biggrin3:
No sinceramente a parte alcuni pezzi molto interessanti non mi hanno entusiasmato allora e non mi entusiasmano adesso. Chiaramente ognuno ha i propri gusti e sono stati comunque un gruppo importante.

massi69
18/06/2020, 06:53
Script for a jester s tear è un bel disco
https://youtu.be/T-HiO1qPd2c

Spoly
18/06/2020, 07:10
Anche se all'epoca ero troppo piccolo per andare a sentirli:

LORO

http://www.ilcibicida.com/images/2019/04/nirvana.jpg

Koros
18/06/2020, 09:48
Ecco, io negli anni '80 tendevo a schifare i gruppi electropop e più in generale i gruppi percepiti come "fighetti": quindi Duran Duran, Spandau Ballet, Tears for Fears et similia (ma anche i Police!).


Crescendo (o forse invecchiando!) ho rivalutato molto quella musica e adesso ascolto molto volentieri Depeche Mode, Tears for Fears, Pet Shop Boys, Eurythmics, gli stessi Duran Duran e naturalmente i Police.



vedi?? invecchiando si migliora e ci si ac-cultura :laugh2: cmq giusto per rimanere nella roba di classe..vogliamo parlare dei The CURE????????madooooo!! da ex darkona-punkettona-skingirl-rockabilly-psychobilly sono tuttora uno dei miei gruppi preferiti ..ma anche simple minds (che non hai messo e ti assicuro che specialmente laiv sono favolosi)...

ma disco-music vera e propria nulla??? italodisco & C... secondo me se non parliamo di sabrina salerno o samantha fox questo thread si ammoscia in due giorni :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:



Primi anni 80 ero al liceo, ascoltavo roba vintage. The Doors, Bob Dylan, Patti Smith, Bob Marley, per dire qualche nome di spicco. oppure cantautori italiani. Seconda metà degli anni 80 ero all'università, forse studiavo visto che ricordo ben poco. Gli yuppies e l'edonismo reganiano. Nel tempo libero giocavo a tennis e disprezzavo Jenny la tennista.
Anni 90 lavoravo 12 ore al giorno. come non fossero mai esistiti. Dio mio quanta vita ho dato per la ricchezza dei nostri azionisti

cioè,oltre all'infanzia infelice per non aver visto i cartoni japan pure la musica da fattoni??? adesso capisco tante cose :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

una cosa che ti ha segnato però è jenny la tennista, :laugh2:

Melis
18/06/2020, 09:52
Io negli anni '90 ascoltavo il grunge anni '90 e continuo ad ascoltare il grunge anni '90.

Che disagio.

XFer
18/06/2020, 10:00
The CURE????????madooooo!!

Tutto il punk mi è piaciuto e mi piace ancora. Non solo Cure: GreenDay, Offspring anche!
Però in questo periodo sono di synth-revival. :laugh2:

MarcoSV
18/06/2020, 10:48
Negli anni '80 ho iniziato ad ascoltare la musica che ascolto ancora adesso, Deep Purple, Led Zeppelin, Pink Floyd, Iron Maiden, Queen, Dire Straits e via così.

Vogliamo dire niente dei telefilm? Impazzivo per Automan, I ragazzi del computer e Strret Hawk!!!

Qualcuno ricorda un telefilm che si chiamava "La banda dei sette"??? Solo io??? C'era Patrick Swayze come protagonista e una bionda da urlo...:wub:

macheamico6
18/06/2020, 11:06
inizio anni '80, i tempi de "Il ballo del qua qua" e "Felicità": che epoca d'oro
:bravissimo_::festaaa::yess::mazzodifiori::supremo:

Koros
18/06/2020, 11:22
Tutto il punk mi è piaciuto e mi piace ancora. Non solo Cure: GreenDay, Offspring anche!
Però in questo periodo sono di synth-revival. :laugh2:


sei già più moderno...Bauhaus e Siouxsie..e Clash....dio quanto tempo è passato...:cry:

e poi una cosa di nicchia che quasi nessuno conosce..The Cramps..ma qui siamo sullo psychobilly hard :laugh2: e i mitici Stray Cats..:wub::wub::wub::wub::wub::wub:


Negli anni '80 ho iniziato ad ascoltare la musica che ascolto ancora adesso, Deep Purple, Led Zeppelin, Pink Floyd, Iron Maiden, Queen, Dire Straits e via così.

Vogliamo dire niente dei telefilm? Impazzivo per Automan, I ragazzi del computer e Strret Hawk!!!

Qualcuno ricorda un telefilm che si chiamava "La banda dei sette"??? Solo io??? C'era Patrick Swayze come protagonista e una bionda da urlo...:wub:

nemmeno UNO...:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


@macheamico6 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=25371) : :sick::sick::sick::sick:

Marconi
18/06/2020, 11:30
Io negli anni 80 non sapevo nemmeno da che parte ero girato. Poi la svolta: 1989-ELIO SAMAGA HUKAPAN KARIYANA TURU. Da quel momento é stato amore, praticamente Gli Elii hanno avuto il monopolio musicale in me. Poi tramite conoscenze ho allargato il mio panorama musicale. Ora, ascolto anche il rock compreso tra gli anni 60 e 70, qualcosa di prog Italiano (si, é esistito :laugh2:).

XFer
18/06/2020, 12:23
Impazzivo per Automan

Ahah ma certo, aveva una Lamborghini Countach che faceva le curve a 90° e il fido Cursore!!
Però mi piacevano di più Hazzard e KITT.
Ma non andiamo fuori tema che ci menano.

obiwan
18/06/2020, 12:27
La pop 80 meravigliosa, la dance 90 ha raggiunto l'apice anche con remake degli 80, dal 2000 in poi solo roba di serie B!!

navigator
18/06/2020, 12:44
mi vengono in mente i Queen e gli AC DC... come Top music che ascoltavo....

carlobo
18/06/2020, 14:33
e poi una cosa di nicchia che quasi nessuno conosce..The Cramps..ma qui siamo sullo psychobilly hard :laugh2:

I Cramps visti al palalido di milano nel 1980, gruppo spalla dei Police. il pubblico gli ha tirato di tutto fino a che non sono scappati dal palco.

Norik
18/06/2020, 14:45
mi vengono in mente i Queen e gli AC DC... come Top music che ascoltavo....

i queen li sto rivalutando , in peggio e gli ac dc li ho ridimensionati nel senso che dopo back in black non mi piacciono più come 1 volta

per il resto io più vado avanti e più vado indietro con la musica

però continuo ad ascoltare i CCR e gli EAGLES come la prima volta

1851francesco
18/06/2020, 15:02
alberto camerini:oook:

MarcoSV
18/06/2020, 15:13
MInchia Camerini!
:oook:

massi69
18/06/2020, 15:46
però continuo ad ascoltare i CCR e gli EAGLES come la prima volta

:oook::oook::oook: soprattutto ccr


alberto camerini:oook:

Droga (Aiutami Dottore) (Testo) - Alberto Camerini - MTV Testi e canzoni (http://testicanzoni.mtv.it/testi-Alberto-Camerini_33066/testo-Droga-(Aiutami-Dottore)-2458372)

Paulus
18/06/2020, 16:12
cioè,oltre all'infanzia infelice per non aver visto i cartoni japan pure la musica da fattoni??? adesso capisco tante cose :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

una cosa che ti ha segnato però è jenny la tennista, :laugh2:

AHAHAHAHAH vero! però la musica anni '70 era così...

Jenny la tennista è il peggio della produzione televisiva di ogni tempo, superata forse solo da Amici :D

Koros
18/06/2020, 17:01
e poi una cosa di nicchia che quasi nessuno conosce..The Cramps..ma qui siamo sullo psychobilly hard :laugh2:

I Cramps visti al palalido di milano nel 1980, gruppo spalla dei Police. il pubblico gli ha tirato di tutto fino a che non sono scappati dal palco.

dei Police? :blink::blink::blink::blink: ma sei sicuro??? genere musicale totalmente diverso..

erano fuori (il cantante) come dei balconi ma con la bassista (rossa) che avevano mi sembra strano li abbiano fatti scappare :laugh2:

carlobo
18/06/2020, 17:53
dei Police? :blink::blink::blink::blink: ma sei sicuro??? genere musicale totalmente diverso..

erano fuori (il cantante) come dei balconi ma con la bassista (rossa) che avevano mi sembra strano li abbiano fatti scappare :laugh2:

Forse per quello gli tiravano di tutto, o magari era solo coreografia. Il cantante si chiamava Lux interior e la bassista Poison ivy. Sono passati 40 anni ma mi ricordo che nel bel mezzo di una canzone il batterista ha preso a calci lo strumento, si è alzato e se ne andato scalciando tutto quello che trovava sul suo cammino subito dopo sono andati via anche gli altri. Era il mio primo concerto, ho ancora il biglietto. 266124

XFer
18/06/2020, 18:19
con la bassista (rossa) che avevano mi sembra strano li abbiano fatti scappare :laugh2:

:w00t:

Che poi già che è Rossa, ha vinto!!

266126

Koros
18/06/2020, 18:36
Forse per quello gli tiravano di tutto, o magari era solo coreografia. Il cantante si chiamava Lux interior e la bassista Poison ivy. Sono passati 40 anni ma mi ricordo che nel bel mezzo di una canzone il batterista ha preso a calci lo strumento, si è alzato e se ne andato scalciando tutto quello che trovava sul suo cammino subito dopo sono andati via anche gli altri. Era il mio primo concerto, ho ancora il biglietto. 266124


che mito!! bellissimo ricordo il biglietto..:wub: io li ho visti in qualche infima discoteca alternativa in veneto o a pordenone (non ricordo, stasera interpello una mia amica ex psychobilly forse lei se lo ricorda..)..e cmq erano veramente fuorissimo :biggrin3:



:w00t:

Che poi già che è Rossa, ha vinto!!



hai detto bene... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: di persona era veramente fighissima, tanto quanto era brutto il cantante..i miei amici all'epoca non pogavano neanche da quanto erano arrapati al concerto, tutti in prima fila :D


guarda, a casa devo ancora avere il chiodo con dipinto la scritta Cramps :laugh2: quello sì che è super vintage :w00t:

MarcoSV
19/06/2020, 07:00
Ma la bassista è vestita da Lamù?:blink:

Koros
19/06/2020, 09:33
Ma la bassista è vestita da Lamù?:blink:

veroooo!!! non ci avevo fatto caso!!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Paulus
19/06/2020, 10:24
veroooo!!! non ci avevo fatto caso!!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

o forse Lamù è ispirata alla bassista dei Craps? :D

Koros
19/06/2020, 11:26
o forse Lamù è ispirata alla bassista dei Craps? :D

non credo proprio visti gli anni :laugh2:

Paulus
19/06/2020, 11:32
non credo proprio visti gli anni :laugh2:

La bassista è posteriore a Lamù?

Koros
19/06/2020, 14:17
La bassista è posteriore a Lamù?

credo proprio di sì...Lamù dovrebbe essere un 83 XFer naturalmente mi correggerà :laugh2: ) e io i Cramps li ho conosciuti nella seconda metà degli anni 80.. però può essere che siano lì lì...
XFer: visto che hai riscoperto anche i Duran, ma sto pezzo cosa non è? l'ho sentito oggi..che classe..

https://www.youtube.com/watch?v=Epj84QVw2rc

:wub::wub::wub::wub:

Paulus
19/06/2020, 14:27
credo proprio di sì...Lamù dovrebbe essere un 83 (@XFer naturalmente mi correggerà :laugh2: ) e io i Cramps li ho conosciuti nella seconda metà degli anni 80.. però può essere che siano lì lì...

Corretto! Lamù lanciata nel 78. Candy del Mar bassista dei craps dall'86 al 91. (Fonte Wikipedia)

Ma quante ne sai Superkoros! :)

massi69
19/06/2020, 14:49
@XFer (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46792)...visto che hai riscoperto i duran duran, ascolta questa, forse è il loro pezzo...più progressive.....con Andy Taylor alla chitarra che fa un po il verso a Mick Ronson, che era il chitarrista di Bowie, altro livello, però in questo brano cm sonorità, gli si avvicina....
https://youtu.be/HO34tTZetfU

Cmq, il primo disco dei duran... omonimo.....è un gran bel disco ....

XFer
19/06/2020, 15:51
Devo dire che non erano male neanche come musicisti. Sezione ritmica molto buona e a Nick Rhodes c'è poco da dire come arrangiamenti e sonorità.


La bassista è posteriore a Lamù?

Ho letto "il posteriore di Lamù". Sono irrecuperabile. :blink:

Marconi
19/06/2020, 18:25
Devo dire che non erano male neanche come musicisti. Sezione ritmica molto buona e a Nick Rhodes c'è poco da dire come arrangiamenti e sonorità.



Ho letto "il posteriore di Lamù". Sono irrecuperabile. :blink:

Beh, il posteriore di Lamù credo abbia il proprio perché :ciapet::ciapet::ciapet::laugh2:

Koros
19/06/2020, 21:42
Corretto! Lamù lanciata nel 78. Candy del Mar bassista dei craps dall'86 al 91. (Fonte Wikipedia)

Ma quante ne sai Superkoros! :)

:chair::chair::chair::chair:




Devo dire che non erano male neanche come musicisti. Sezione ritmica molto buona e a Nick Rhodes c'è poco da dire come arrangiamenti e sonorità.

ero pazza di lui :wub::wub::wub::wub::laugh2::laugh2::laugh2: il mio preferito del gruppo..naturalmente il più alternativo, capelli, abbigliamento, trucco..fighissimo :w00t:




Ho letto "il posteriore di Lamù". Sono irrecuperabile. :blink:

allora avevo ragione... altro che :angelo:

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3:


massi69 : bello il pezzo..non lo conoscevo..il primo loro che mi ricordo è Planet Earth :wub:

XFer
19/06/2020, 22:14
[Nick Rhodes]

ero pazza di lui :wub::wub::wub::wub::laugh2::laugh2::laugh2: il mio preferito del gruppo..naturalmente il più alternativo, capelli, abbigliamento, trucco..fighissimo :w00t:

Era molto glam, all'epoca mi pareva che i Duran puntassero sul look per piacere alle ragazzine nascondendo limiti musicali: la classica arronganza da giovinastro! :dubbio:

Cioè, assolutamente ci puntavano alla grande, ma non erano affatto incapaci.
Rhodes è stato all'avanguardia nell'uso di certi tipi di synth e sonorità e alcuni riff apparentemente semplici erano intelligenti e raffinati.
Vale assolutamente la pena ascoltarli con cuffie di buona qualità e senza compressione MP3.


allora avevo ragione... altro che :angelo:

:angelo::angelo::angelo:

PS: Planet Earth BELLISSIMA

Koros
19/06/2020, 23:33
[Nick Rhodes]


Era molto glam, all'epoca mi pareva che i Duran puntassero sul look per piacere alle ragazzine nascondendo limiti musicali: la classica arronganza da giovinastro! :dubbio:

Cioè, assolutamente ci puntavano alla grande, ma non erano affatto incapaci.
Rhodes è stato all'avanguardia nell'uso di certi tipi di synth e sonorità e alcuni riff apparentemente semplici erano intelligenti e raffinati.
Vale assolutamente la pena ascoltarli con cuffie di buona qualità e senza compressione MP3.

la loro fortuna è stata che erano tutti belli (come gli spandau), solo che secondo me nick era già all'avanguardia per quegli anni..col kajal, rossetto,mascara, un pò dandy..mi piacevano le canzoni ma io vedevo solo lui :wub::laugh2: .... mi stai facendo venire in mente il loro live a Torino 2006..che spettacolo, un freddo becco ma Le Bon favoloso...




:angelo::angelo::angelo:



sei er peggiooooo!!!:D:D:D:D

express40
12/07/2020, 11:27
The Alan Parson project.
The gold bug .....da ascoltare Rigorosamente in discesa dalla Futa o dalla Cisa. In salita rende meno:w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=6aebUrI-WYQ

_sabba_
12/07/2020, 11:47
Essendo vecchietto ho vissuto tutti e tre i decenni, il primo da adolescente, il secondo da giovane intraprendente, il terzo da padre di famiglia.
Ovviamente gli anni ‘70 sono stati quelli della spensieratezza, perché oltre alla scuola non c’erano tutti gli impegni che al giorno d’oggi relegano i ragazzi in una specie di galera dorata.
La musica non era primaria per essere ascoltata, ma serviva (egregiamente) per accompagnare le serate in discoteca.
Nelle auto c’erano ancora gli stereo con i “mangiacassette“, e la qualità dell’audio non era proprio il massimo, ma c’erano già grandissime proposte nell’ambito musicale, e si “procedeva” bene.
La moto era il mio principale mezzo di trasporto.
Negli anni ‘80 la musica subì un salto evolutivo, almeno a mio parere, e il mio animo (molto estroverso nel decennio precedente) si era placato.
La ragazza oramai era fissa, così come le amicizie e il lavoro, e nel Giugno del 1983 sono convolato a nozze.
La moto continuava ad essere il mio principale mezzo di trasporto.
Negli anni ‘90 è arrivato il figliolo, e gli interessi musicali si sono attenuati “in favore” delle canzoncine per i bimbi.
Unico errore di quel decennio, aver venduto il Gilera in favore di uno scooteraccio del menga per poter andare al lavoro anche in giacca e cravatta (un “imborghesimento” che per fortuna è durato poco).
Il vantaggio di questo decennio è stato però incredibile, ma devo precisare il perché.
Avere un bimbo piccolo da amare e da coccolare, spesso da solo (mi sparavo alcune settimane al mare solo io e lui, in quanto la mamma non aveva le ferie), è stato gratificante, mi ha fatto crescere e godere della vita e dei frutti di essa.
Quindi anche gli anni ‘90 sono stati indimenticabili.
Lo scooter (ahimè) era il mio principale mezzo di trasporto.

:biggrin3:

Mastroragno
12/07/2020, 15:23
Quand'ero molto piccolo mia madre ah lavorato per un breve periodo in una radio di un'amica... a 4 anni ho consumato Breakfast in America dei Supertramp e Eye in the Sky degli Alan Parson's Project...Venne poi il periodo commerciale degli anni 80, e potevo apprezzare di più i Duran Duran rispetto a altri, e qualche hit sparsa (mi piacevano molto i Talk Talk...)... Poi già presto mi rompevo di ascoltare le stesse cose che si sentivano ovunque, e insieme a mio fratello più grande cominciai con i Cure... In quegli anni cominciava ad imporsi il CD e io compravo con la mia piccola paghetta i dischi...mi ricordo che li pagavo anche 3/4000 lire, con adesivo "special price", perchè non se li comprava più nessuno... Quelli dei Cure fino a The Head on the Door li ho tutti...poi dopo virarono sempre più verso robaccia, a parte Disintegration... Ma ormai era già partito il mio interesse verso il punk, poi hardcore, trash, e contaminazioni varie...

express40
12/07/2020, 16:17
Questa come ricordo la abbino a 4 gettoni in tasca, un Cagiva Elephant (con rigoroso adesivo lucky Explorer) .... ed una sigaretta rubata a mio papà.
https://www.youtube.com/watch?v=-J9PUiGxEKA

Lancero07
12/07/2020, 16:52
A me manca il festivalbar, la fine dell'anno scolastico e l'atmosfera estiva di quegli anni.

IACH
14/07/2020, 16:21
https://www.youtube.com/watch?v=MPxfWOqiCKs

Koros
14/07/2020, 21:39
The Alan Parson project.
The gold bug .....da ascoltare Rigorosamente in discesa dalla Futa o dalla Cisa. In salita rende meno:w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=6aebUrI-WYQ


che pezzooo!!!!! era un casino che non lo sentivo :wub::wub::wub::wub:

però ribatto con quello che secondo me è il loro pezzo più bello.. (più ancora di eye in the sky)...

https://www.youtube.com/watch?v=-4HI1_LTWIk



me lo sono riascoltata a max volume.. sono una romanticona ma è troppissimo bellissimo :w00t::laugh2:

XFer
14/07/2020, 22:03
Eeeehhh devo rilanciare!!
Colonna sonora di una splendida vacanza in Sardegna...!! :wub:

https://youtu.be/F4F_K95ol8c

Koros
14/07/2020, 22:18
guarda che non si vedeeee!!! era un pornazzo sicuro :laugh2:

XFer
14/07/2020, 23:04
Boh, il tasto Youtube non funziona.. ho messo il link!

Desmonio
15/07/2020, 05:35
io sono un po' più giovane di tutti voi ma mi piacevano un sacco loro


https://www.youtube.com/watch?v=7xxgRUyzgs0

e loro

https://www.youtube.com/watch?v=0qanF-91aJo

Girmet
15/07/2020, 11:37
che pezzooo!!!!! era un casino che non lo sentivo :wub::wub::wub::wub:

però ribatto con quello che secondo me è il loro pezzo più bello.. (più ancora di eye in the sky)...

https://www.youtube.com/watch?v=-4HI1_LTWIk



me lo sono riascoltata a max volume.. sono una romanticona ma è troppissimo bellissimo :w00t::laugh2:


https://www.youtube.com/watch?v=TInJztaI8YU


https://www.youtube.com/watch?v=pgY7qYaoMWQ


https://www.youtube.com/watch?v=ECDKABRY3LQ


https://www.youtube.com/watch?v=0R_XMQTOcg8

....si quando dormi....:laugh2:

Koros
24/07/2020, 22:01
a proposito di musica..adesso programmone su Rai 5...dagli anni '60 inglesi in poi...:wub::wub::wub::wub:

massi69
25/07/2020, 05:57
@Koros (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=58205), te li ricordi quanto erano bravi?:w00t:
https://youtu.be/UBaUWDrtlSc

Koros
27/07/2020, 13:47
@Koros (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=58205), te li ricordi quanto erano bravi?:w00t:

madoooo!!!! non me li ricordavo proprio!!! stra-fighissimi!! una via di mezzo tra ska e punk..:w00t::wub::wub::wub::wub::wub:

massi69
31/07/2020, 04:30
madoooo!!!! non me li ricordavo proprio


https://youtu.be/tkBivvXwEWM

Ragazza, rimembri loro?:biggrin3:
Cuffiette e alza il volume per il finale:lingua:

massimio
31/07/2020, 07:42
Io negli anni '90 ascoltavo il grunge anni '90 e continuo ad ascoltare il grunge anni '90.

Che disagio.

siamo in due ad essere disagiati allora:biggrin3:

massi69
31/07/2020, 08:27
siamo in due ad essere disagiati allora:biggrin3:@ massimo, ascolta allora ...dirt... degli alice in chains.....o badmotorfinger dei Soundgarden... così ti disagi bene:biggrin3::oook:

massimio
31/07/2020, 08:41
@ @<a href="http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=10166" target="_blank">massimo</a>, ascolta allora ...dirt... degli alice in chains.....o badmotorfinger dei Soundgarden... così ti disagi bene:biggrin3::oook:

Credo di Sapere a memoria ogni singola canzoni degli AIC e dei Soungarden, cosi come degli STP:biggrin3:
adesso, mi voglio disagiare bene bene

https://www.youtube.com/watch?v=VUb450Alpps

massi69
31/07/2020, 08:44
:oook::oook::oook:

Koros
31/07/2020, 22:03
Ragazza, rimembri loro?:biggrin3:
Cuffiette e alza il volume per il finale:lingua:

sono ritornata giovine giovine :laugh2: :wub::wub::wub::wub::wub:


giusto per rimanere in tema, adesso mega special sui Duran Duran su Rai5...cazz quanto erano alternativi :wub:

SailorLex
31/07/2020, 22:51
Io negli anni 80 di anni ne avevo 2 e non conosco praticamente nessuno dei gruppi che avete postato (a parte Duran Duran, Police e Spandau ballet)
Poi sono cresciuto ed ho cercando di colmare il gap musicale.
Doors, Dolly Parton, Jimmy Hendrix, Santana, Beatles, The Clash, Jonny Cash per citarne alcuni, Duran Duran, Spandau e tutto il Brit pop dell’epoca, Metallica, Ac/Dc, Rolling Stones, Ozzy Osbourne, CCCP e Litfiba (che ho seguito per anni) per rimanere in tema italiano, poi musica classica, musica elettronica (che ascolto assiduamente), jazz e blues.
Negli anni 90 ero teenager e andavano le boy bands e non nego che ascolto tutt’oggi i ultimi album dei Take That e di Gary Barlow.

Poi con i nuovi abbonamenti di musica in streaming posso ascoltare qualsiasi autore mi venga in mente ed ho delle playlist assurde


Sent from my iPad using Tapatalk

massi69
01/08/2020, 04:09
giusto per rimanere in tema, adesso mega special sui Duran Duran su Rai5...cazz quanto erano alternativi :wub:

https://youtu.be/aEgseXuLUZ0

Il loro primo disco , omonimo, è un gran disco...

Koros
01/08/2020, 20:44
Io negli anni 80 di anni ne avevo 2 e non conosco praticamente nessuno dei gruppi che avete postato (a parte Duran Duran, Police e Spandau ballet)
Poi sono cresciuto ed ho cercando di colmare il gap musicale.
Doors, Dolly Parton, Jimmy Hendrix, Santana, Beatles, The Clash, Jonny Cash per citarne alcuni, Duran Duran, Spandau e tutto il Brit pop dell’epoca, Metallica, Ac/Dc, Rolling Stones, Ozzy Osbourne, CCCP e Litfiba (che ho seguito per anni) per rimanere in tema italiano, poi musica classica, musica elettronica (che ascolto assiduamente), jazz e blues.
Negli anni 90 ero teenager e andavano le boy bands e non nego che ascolto tutt’oggi i ultimi album dei Take That e di Gary Barlow.

Poi con i nuovi abbonamenti di musica in streaming posso ascoltare qualsiasi autore mi venga in mente ed ho delle playlist assurde



beh dai, ti sei rifatto alla grande...io ultimamente sto riascoltando (oltre 70-80-80 -ska ecc ) pure hip-hop ed r'n'b...:laugh2: l'altro giorno guardando il film "bad boys" con willy smith mi sono letteralmente innamorata della colonna sonora e ho trovato su gugol tutti i brani..uno più bello del'altro (qualcuno anche "da trombo" :laugh2: " )

https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk009lTGlETsaj-XA29PembzIC8EJBA:1596314322112&q=bad+boys+album+discografico+brani&stick=H4sIAAAAAAAAAONgFuLSz9U3MExLqcguU0Jia4lmJ1vp55YWZybrJ-YkleZaFefnpRcvYlVMSkxRSMqvLFYACyukZBYn56cXJaZlJucrJBUl5mXuYGUEAClfIjFYAAAA&sa=X&ved=2ahUKEwja4_mg7vrqAhUN3KQKHdCxAYUQMSgAMA56BAgKEAE&biw=1366&bih=625



@massi69 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46378) : il pezzo è molto "new wave"..anche se secondo me con l'album Rio erao al top...e pure la colonna sonora di Bond ha il suo perchè.. :wub: